Visualizza la versione completa : Sonde lambda gs 1200 :smontaggio
dunque, penso che lo scarico completo laser mi arrivera' giusto prima delle feste.Avevo una domandina sulle sonde lambda.Nel report che aveva fatto likeno parlava di durissime da mollare quindi conviene farlo a scarico originale montato almeno stan ferme mentre mollo con la chiave. Poi per la connessione elettrica parlava di clip, dove e' di preciso la clip e come e' fatta? c'e' qualche connettoremantisfilamento con qualche scattino? qualcosa che e' meglios apere per non rompere quei collegamenti che sono sempre di mille tipi e tutti delicati? altra cosa, quando le rimonto sui nuovo collettori e' meglio darci sul filetto qualche pasta per tenuta? e per lo scarico stesso, avendo visto che sono varie sezioni con molle, devo mettere qualche composto di tenuta o no?
Segui il filo della lambda che ti porta ad un connettore elettrico con un fermo in plastica.....non è difficile da sganciare solo che è in una posizione scomoda.
Diavoletto
07-12-2005, 14:09
mollicot per le tenute...dllo scarico
pasta grafitica per le sonde....sul filetto...senza toccare l'elemento sensibile...
1Muschio1
07-12-2005, 14:19
.. preparati a tirare come un matto ... appoggia pure il piede sullo scarico per fare forza ... ;)
Per il connettore è più facile da fare che da dire .. illumina tutto con una lampada che capisci tutto ... io ci ho infilato un cacciavite sottile ... ma sono andato a tentoni ... in garage ciò un gioco di luci che manco Dario Argento ... :(
Diavoletto
07-12-2005, 14:31
.. preparati a tirare come un matto ... appoggia pure il piede sullo scarico per fare forza ... ;)
:(
USTI!...prima prova con la chiave montata sull'esagono a dargli dei colpetti con un martello........piano piano.....il fatto che non è chiusa a grosse coppie ma è saldata dalla pasta che mettono sul filetto....
1Muschio1
07-12-2005, 14:37
A Diavolè ... la mie parevano saldate ... :lol: :lol: :lol: che manco il frenafiletti ... è vero che la chiave che avevo scelto per l'occasione era abbastanza minidotata ... ;) ma comunque ... era solo per dire che non bisogna aspettarsi una azione soft a livello di GIAP ..... sulla Bavarese le maniere dolci non premiano ... è diciamo leggermente SADO_MASO :lol: :lol: :lol:
A Diavolè ... la mie parevano saldate ... :lol: :lol: :lol: che manco il frenafiletti ... è vero che la chiave che avevo scelto per l'occasione era abbastanza minidotata ... ;) ma comunque ... era solo per dire che non bisogna aspettarsi una azione soft a livello di GIAP ..... sulla Bavarese le maniere dolci non premiano ... è diciamo leggermente SADO_MASO :lol: :lol: :lol:
anche tu hai poi messo qualcosa sul filetto quando le hai rimontate sul laser? e pure sulle giunzioni a molle dei collettori? cosi' almeno mi procuro le paste adatte prima che arrivi lo scarico...
1Muschio1
07-12-2005, 16:54
... niente di niente ... non ho avuto problemi di sfiato di nessun tipo ... :cool:
devi smontare questi
http://www.hostfiles.org/files/20051207050116_GS-Twinspark.JPG
devi smontare questi
http://www.hostfiles.org/files/20051207050116_GS-Twinspark.JPG
come purtroppo capita sempre il filtro aziendale non mi consente di vedere ne mettere roba su hostfiles... :mad: lo scarico e' arrivato stamattina...si prevedono un paio di seratine in garage... :glasses8:
ps: mi mandi la foto su aspes@email.it? gracias
... niente di niente ... non ho avuto problemi di sfiato di nessun tipo ... :cool:
Il mio consiglio è quello di verificare a terra prima di installare, tutti gli accoppiamenti maschio femmina delle varie sezioni di tubo ( kit laser ), in quanto potresti trovare qualche difficoltà dovute a bavette, piccoli schiacciamenti o ovalizzazioni, che una volta sulla moto ti fanno tribolare.
Io non ho trovato difficoltà a smontare le sonde lambda, sono venute senza sforzo e al rimontaggio ho solo unto un pò il filetto con dell'olio motore per evitare eventuali grippaggi con la bussola saldata inox.
Gli accoppiamenti dei tubi una volta provati li ho unti con il solito olio in corrispondenza del tratto da infilare e puliti con uno straccio per togliere l'eccesso.
Risultato, tenuta perfetta, se gli accoppiamenti sono regolari i tubi si adattano uno sull'altro una volta in temperatura, parliamo di spessori minini del resto.
Piuttosto, cura gli allineamenti delle singole sezioni, per un risultato appagante a lavoro ultimato.
Accendi e daie de gassss
ciao :rolleyes: :rolleyes:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |