Entra

Visualizza la versione completa : Da R1200GS a multi 950S


canadese75
15-04-2021, 08:55
Ciao,
forse ho fatto una follia ma causa covid senza sintomi, causa taaanto tempo a disposizione, causa buona offerta, causa voglia pazzesca,:arrow: ho preso la multina.
Venduto a novembre la mia GS rallye con la quale mi sono trovato ottimamente, ho ceduto alla pura bellezza estetica (ovviamente per me) della multistrada. Non volendo bestie da 160 e oltre cv, mi sono dirottato fin da subito sulla 950s che seguo, proprio per la maggiore dimensione umana, fin dall'uscita.
La follia è che l'ho presa da un conce ufficiale, on-line, senza provarla....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Spero di non pentirmene....

Soyuz
15-04-2021, 09:24
Se è quello che vuoi perchè pentirtene ??

Io compro solo in base all'estetica dopo chiaramente aver selezionato la moto che fa al caso mio o che soddisfi le mie esigenze di guida....non vado mai a provare moto, e non provo nemmeno quelle degli amici ..solo dopo pressanti richieste per non scontentare.

Quando una cosa mi piace e la desidero tutto il resto viene dopo...le prestazioni le do io.
Mi adatto, cerco di capire, correggo la mia guida, ma quella voglio e quella guido

Buoni kilometri :-)

Sanny
15-04-2021, 09:42
Quoto alla lettera Soyuz;)

Belavecio
15-04-2021, 10:05
Bell'acquisto.[emoji106]

67mototopo67
15-04-2021, 10:08
...anche io facevo così...però oggi se spendo 20000 euro tendo a provare prima di acquistare...la Multi V4 mi piaceva moltissimo sulla carta...quando l'ho provata invece emozioni 0!

Carpe diem

cosimo
15-04-2021, 10:14
Non sei ancora "a dama", ma sei sulla strada giusta! ;)

:lol:

canadese75
15-04-2021, 16:37
Bhè pensando al passato, anche quello meno recente, tante moto le ho acquistate così pure io...con la possibilità di provarlo o addirittura noleggiarla mi sembra un po' assurdo non approfittarne....vabbè...

Cosimo cosa vuol dire?

Franz64
15-04-2021, 17:45
noleggiarla

domani un vejaru del forum, ex gs1200, la noleggia e la si va a provare su per la Valduggia :rolleyes:

vedruma ;)

Cerea a W

canadese75
15-04-2021, 18:47
Aspetto il tuo report Franz;

Sgualfone
15-04-2021, 19:21
Io se avessi comprato quella che esteticamente mi piaceva ad oggi starei piangendo amaro perchè avrei preso la V-Strom 1050 XT per poi capire che avevo sbagliato acquisto ma per fortuna l'ho provata prima ed ora ho una Versys 1000 SE che se anche esteticamente mi entusiasma un pò di meno quando ci poggio le chiappe sopra sono contentissimo della mia scelta.
Auguri per il nuovo acquisto

Alby the scrap
15-04-2021, 21:02
Venduta la mia adv bialbero a Febbraio, comincio a guardarmi a torno e dopo aver visto dal vivo alcune, avevo la stessa idea di prendere la multi 950s oppure in alternativa la V-strom 1050xt.
Non c'è stato verso di poter provare la Multi, tutti i concessionari avevano V4 a iosa da provare ma nessuna piccola.
Non me la sono sentita di spendere a scatola chiusa, con il tarlo in testa del costo dei tagliandi (mia moglie ha una scrambler Icon 800 che costa di più di manutenzione della mia ex GS).
Entusiasta provo la Suzuki, esteticamente non mi dispiace e anzi, rispetto alla vecchia che mi sembrava un pulcino di colombo con quel becco bitorzoluto, la nuova mi convince (forse per la somiglianza col vecchio Big, moto dei "grandi" quando io ero in età di ciclomotore). Per fortuna l'ho provata, bella moto, gira regolare con buona spinta (a parte un vuoto tra i 3500 e i 4000 giri), vibra poco anzi zero, affonda poco i frenata che è anche pronta e modulabile, però alla guida il cupolino messo com'è sembra una vanga trasparente messa lì posticcia, la strumentazione è da 125cc coreano (Keeway RTK...), adesivi senza trasparente e plastiche da scooter, borse laterali in plastica costosissime quanto piccole ma soprattutto, perfetta da sembrare un elettrodomestico, emozioni zero. In più poca disponibilità e consegne, ordinando a Marzo, per fine Maggio. Disponibili pronta consegna solo gialla, probabilmente il colore che meno le dona, facendola sembrare un giocattolo.
Morale, passato in conce BMW e...
... settimana prossima targano la mia nuova STD triple black.
Lo so che è un'altra cosa, come prezzo, segmento, ecc..., Però non partivo prevenuto, semplicemente provando la GS mi sembrava di essere a casa e questo è bastato.


Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

D@go
15-04-2021, 21:14
[QUOTE]i (mia moglie ha una scrambler Icon 800 che costa di più di manutenzione della mia ex GS).
[\quote]
....

Ho un s2r 800 da 10 anni messo insieme con gli avanzi di tre moto scassate a cui ho cambiato giusto una volta l'olio (cinghie originali con 40k km , candele originali e valvole mai guardate).

Fai 50 euro in 10 anni ..

Ho cambiato giusto la primaria che é un difetto di quegli anni (si rompono le molle parastrappi).


Per il reszo gira come un orologio svizzero .

Ho amministrato la sezione tecnica del Ducati monster club per alcuni anni , corso in supertwin con un monster 900 , ho in box un monster 1100 2v coppabassa ...
Questo per dire che un minimo di esperienza in materia ce l'ho ... e ti dico che hai buttati soldi per nulla nei tagliandi di un ducati 800 2v .

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Alby the scrap
15-04-2021, 21:53
D@go, quando compri una moto nuova, la garanzia è vincolata ai tagliandi in rete ufficiale. Sei costretto a buttarli.
Oppure rinunci alla garanzia.
Dato per assodato questo concetto, tagliando base,olio+filtri+controlli previsti, euro 190.
Tagliando annuale r1200gs bialbero, concessionario ufficiale, olio+filtri+controlli previsti, euro 150.
Questa è la realtà.
Il fatto che tu sia in grado di fare tutto da solo è cosa ovvia che ti faccia spendere zero e ti rende un capace e fortunato fruitore.
Diversamente, dovresti condividere,pro bono, le tue abilità manutentive, con chi non ne è dotato, in modo da arginare questo spreco scellerato di denari.
Il confronto va fatto tenendo conto dell'acquirente medio di una moto che ricorre all'intervento di un officina.
Con tutto il rispetto, tutto il resto è fuffa.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Toto4
15-04-2021, 22:44
E’ qui che si passa con scioltezza da una moto da 13K ad una da 26K per sentirsi a casa ?

Alby the scrap
15-04-2021, 23:22
Si, certo. Perché la scioltezza con cui "passo" deriva da una mera gratificazione personale tipica dell'oggetto in questione.
L'amante si sceglie per come ti cucina a letto e non in cucina o come stira.
E quando ti fa star bene, non guardi il soldo.
Diversamente quando è oggetto di necessità o praticità, il soldo conta eccome.
Ma allora la razionale e pratica motina da 13k perde il confronto con un equivalente pratica ed economica utilitaria da 9k o con uno scooter da 5k.
Mi sembra che l'autore del thred ponesse come suo obbiettivo una Ducati da 19k e che appunto il soldo non fosse oggetto della discussione.
Parlava di sensazioni ed emozioni che una Multistrada potesse infondergli rispetto alla sua precedente GS1200.
Interrogativo che condividevo anche io.
Interrogativo che mi ponevo anche in merito ad una moto da 13k che sulla carta poteva, pur se molto più economica delle rivali, essere alla pari.
Interrogativo esaurito una volta effettuato il test ride che solo per lo scarso carattere del propulsore l'ha fatta uscire dalla lista.
Non certo il prezzo o il rapporto tra esso e la qualità, che diversamente l'avrebbe resa dominatrice incontrastata.
Ma ai parlava appunto di sensazioni e gratificazione.
Diverso il discorso relativo al costo della manutenzione che, tra due moto di eguale(elevata) qualità e dal prezzo non così distante, fa' da riflessione e confronto sui possibili costi di normale gestione.
Mi sembra che nessuno in ambito di superbike stradali si meravigli di confronti dove a Panigale da 25/30k vengano comparate S1000rr da 20/25k , con GSXr 1000 da 15k. Questo perché appartengono alla stessa categoria di moto.
Nessuno vieta a Suzuki si allestire una enduro stradale da 20/22k, ma non essendoci, si confronta il modello che la casa propone con il suo allestimento e relativo prezzo.
Poi ogniuno decide con le proprie tasche.
E gli si augura di goderselo appieno.


Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Parrus74
15-04-2021, 23:37
Bella la 950s! Presa GP white? A me di quel colore mi fa impazzire ed ora con la scomparsa della sorella maggiore paradossalmente la 950s ha ancora più senso perché ha una sua identità di Ducati vecchio stile.
Io ho avuto per una giornata una 950s e ti posso dire che da guidare mi e' piaciuta più della mia amata DVT 1200. Fino a 5000 giri vanno uguali e mi e parsa avere una guida più fluida e scorrevole con un allungo in alto più sfruttabile senza essere sparato nell'iperspazio.
Mi diceva il mio amico insider che nella progettazione della v4 il riferimento interno era la 950 come Multistrada più riuscita in termini di guidabilita'.

matteo.t
16-04-2021, 08:14
Aggiungo una discriminante, ossia se si viaggia spesso in coppia molto carichi; in questo caso il gs vince a mani basse per tutti i motivi che ben conosciamo. Confermo che la 950 è la più guidabile delle molti V2, con la mia (my 2018) puoi viaggiare in 4^ a 60 km/h che non strappa..

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

er-minio
16-04-2021, 08:39
Quoto Soyuz (sempre).

La multi “piccola” è una moto che ha destato il mio interesse tempo fa. Sulla carta ottima. Cosa poi confermata da più persone (che “un minimo” di esperienza su due ruote la hanno :lol: ).

Passando dal bialbero penso ti troverai più che bene.

Ho comprato un paio di moto online senza provarle. Una molto costosa, una molto economica. Vai tranquillo, di nuovo, d’accordo con quello che dice soyouz. A meno che non ti compri un trike... grossissimi problemi non dovresti averne :)

canadese75
16-04-2021, 09:04
No Toto, qui è dove si compra un GS1200rallye lc usata a 17k, si vende a fine stagione a 16.5k per motivi familiari e all'inizio della nuova stagione con motivi familiari rientrati si trova una 950S nuova a 16k rossa (la gp white piaceva molto anche a me Parrus ma solo rossa c'era) e si spera di trovare una buona moto che è, secondo me, molto più bella del gs e che sulla carta dovrebbe essere perfetta.
Putroppo sto sui 5/6mila km/anno, per arrivare al tagliando dei 30 che costerà circa un millino ci sarà tempo....

Alby condivido in pieno, grazie

Alby the scrap
16-04-2021, 09:51
La GP white è una livrea favolosa, di gran lunga la più azzeccata su quella linea.
Vista alla presentazione della sorellona V4, è scattata la molla. Purtroppo provata solo staticamente perché non targata e successivamente (il giorno dopo) era già stata venduta e quindi intoccabile.
Dopo un mese di visite e telefonate ai tre conce più vicini, dove non ne avevano nessuna di disponibile per la prova, mi è stato caldamente consigliato di ordinarla per non arrivare alle consegne dopo Giugno.
Come detto sopra, senza averla provata non me la sono sentita.
Devo però dire che messe a fianco, lei e la V4, la piccola mi è sembrata meglio rifinita e più attenta a certi particolari. Meno effetto wow, più concretezza.
Il preventivo era circa di 1k superiore al prezzo che hai spuntato tu, per colorazione GPwhite+pacchetto touring (borse in tinta e cavalletto centrale).

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

canadese75
16-04-2021, 10:35
Anche io ho il pacchetto touring compreso per quello ho accelerato un pochino, il prezzo mi sembra davvero ottimo; aggiungerò sicuramente il bauletto posteriore.

Parrus74
16-04-2021, 11:01
Bravi tutti anche rossa molto bella!
Il mio amico insider mi diceva che il lancio della v4 non pare abbia intaccato la 950s che forse ora ha ancora più senso di esistere.
Forse la Elefant ( che pare avrà il 950 anche lei) potrebbe essere una concorrente interna ma sarà più off e con 21

Geminino77
18-04-2021, 10:06
Anche io sto meditando Ulla multi950 leggo con interesse

GTO
18-04-2021, 16:22
Ci sarà mai una 950 col 17"?

bobo1978
18-04-2021, 16:54
Basta metterglielo

Mikey
18-04-2021, 17:00
Sempre prese moto senza provarle prima.

Franz64
18-04-2021, 17:24
Aspetto il tuo report Franz;

allora ...bella è proprio bella, ben fatta e con materiali che non vedo su Bmw dal 1150 e poi ancora :( ...

noleggiata da R. a Biella, portata in Valduggia dopo passaggio a Sostegno :lol: ...strada curvosa pulita e asciutta:lol::lol::lol::lol: ... andare andava bello liscio e sicuro :!: ...c'è da dire che è uno di quelli che anche con un asse a motore viaggia deciso :D

...dopo pranzo me la rifila e prende Merlino , lungo lago Mergozzo poi giù fino a Stresa, bivio Armeno, via x Mottarone ...

oh ... prima impressione :( ... NON mi trovo come seduta , sono rannicchiato e con manubrio nella panza :confused: ...'m pias par gnenti :mad:

il motore motora eccome, tiri 2 marce e va fin troppo ... sound non proprio entusiasmante ma vabbe ;)

... ma mi accorgo da subito che strappa e scalcia sotto i 3 K rpm ... poi apri e decolla... ma tutta altra roba dal Gs 1200 Lc e non ... ma anche dal Ktm 990 e/o Mg Stelvio ...

il dubbio che sia una scaldamaroni non ce lo siam tolti , era freschino :(

finisce con il mio amico entusiasta , io per nulla :confused: ...

certo, x come uso la moto (parinot :() non va bene ...

M2C

Cerea a W

canadese75
18-04-2021, 19:05
Grazie Franz, ma tuuuu, che mi sure hai? giusto per paragonarmi, io sono 181 x 70 kg, spero tu sia più alto e grosso, così magari per me è più meglio....incrocio i diti.
Bene che non scaldi i maroni, questo si un bel vantaggio.
Ho letto che tutti abbiano avvertito i vari scalci sotto i 2000 giri, che è anche accettabile e forse anche giusto così...sotto i 3000 mmmm, vedremo.
Indubbiamente certe scelte e sensazioni sono personali.
Grazie di nuovo

Franz64
18-04-2021, 21:28
Grazie Franz, ma tuuuu, che mi sure hai?

1,78 X 100 kg :mad:
un bucinot :(

Cerea a W

ps non ho detto che non scalda ;) ... faceva freddino :(

Franz64
19-04-2021, 18:08
aggiornamento :(:(

R. preso 'l roclò :mad:

amen :rolleyes:

Cerea a W

RikFuriano
20-04-2021, 18:50
Ho più volte meditato di fare lo stesso passaggio! Per ora sono in standby, ma sono curioso di leggere le tue deduzioni quando arriva la Multi che ho più volte provato, ma senza giungere ad una decisione:confused: