PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per la Toscana


Neo76
11-04-2021, 13:30
Ciao a tutti,
Nella speranza che prima o poi si riuscirà a viaggiare con le nostre moto volevo chiedervi dei consigli per una vacanza di 5/7 giorni partendo da Padova in zona Toscana. Mi piacerebbe alternare percorsi nell'entroterra con almeno un paio di giorni di mare. Saremo io e la mia compagna e sarebbe la prima vacanza del genere. A tal proposito conviene secondo voi prendere come base un punto in particolare e da li ogni giorno muoversi per tornare alla "base" o di volta in volta fermarsi in posti diversi? La sera preferirei una volta lasciata la moto non doverla riprendere eventualmente per la cena ma avere dei locali comodi o quantomeno un agriturismo dove mangiare dove pernotterei.
Grazie, ogni suggerimento è ben accetto!!!

GS3NO
11-04-2021, 13:47
Ciao,
fossi in te farei due campi-base e poi girerei. Se sei "di primo pelo" è più semplice e meno stressante. Non devi rifare le valige ogni giorno, viaggi scarico... ha dei perchè girare con campo-base.

La butto lì, uno a Montepulciano e il secondo a Talamone...

flower74
11-04-2021, 13:50
... vado in Toscana, con mia moglie, in moto, da oltre 10 anni.
Penso di averla girata un bel po' e la zona che preferisco è la Maremma.
Ci sono strade fantastiche, c'è il mare, il sottobosco e il cibo è squisito.
Inoltre i prezzi non sono folli come in talune perti della Toscana.
Prenoto una casa con garage e piscina da diversi anni e dal costo accettabile in un piccolo paesino nella provincia di Grosseto dove trovo l'alimentari, un ristorante e un bar.
Il che, per me, è più che sufficiente per la sera, visto che, muoversi di sera, in quelle zone, è abbastanza difficoltoso per via della fauna e della scarsa illuminazione generale.
Ho sempre preferito avere una base fissa piuttosto che fare ogni sera bagnagli e spostarmi.... anche perchè, in un giorno intero di spostamento, hai un bel raggio d'azione.
Chiaro che, ad esempio, se vuoi fare una tappa decente a Lucca, ad esempio, sei un po' tirato con i tempi, ma se sei come me che preferisce vedere più posti, ma non fermarsi troppo... è l'ideale.
Tra le altre cose, chi affitta il casale è un mio amico... quindi se hai bisogno, chiedi pure.

D@go
11-04-2021, 13:53
Dai un'occhiata qui
https://www.vichiaccio.it/

Il proprietario é un amico motociclista di lungo corso che può darti info su percorsi splemdidi della zona ...

Considera che ha un GS adv 1150 ed un 916 (:


Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

RESCUE
11-04-2021, 14:02
Mi permetto in quanto il primo vero giro in moto con mia moglie l’ho fatto proprio in Toscana. (Pieve Sprenna)[emoji772]

Tieni conto che l’andata non sapendo come avrebbe reagito mia moglie, abbiamo fatto una notte a Modena, ed era veramente cotta.[emoji28]

Come primo vero giro, il mio consiglio è quello di rimanere sempre nello stesso posto, al max 2 location una per il
Mare ed una per l’entroterra cercando un punto centrale che ti permetterebbe di girare scarico e la sera al ritorno fermarti in agriturismo/albergo a cena. Come del resto ho fatto io.

Se la zavorrina non è abituata, cerca di fare meno km possibili e piano piano aumentare le distanze, altrimenti starai male tu perché non starà bene lei, e non la invoglierai ad organizzarne un altra vacanza in moto.

Con questo sistema piano piano siamo riuscisti ad organizzare sino ad arrivare nel 2019 (pre COVID) 9 giorni di cui 5 itineranti siamo arrivati sino alle Camargue e a seguire 4 giorni al mare.


“GIESSISTA” cit.

GS3NO
11-04-2021, 14:15
Tieni conto che l’andata non sapendo come avrebbe reagito mia moglie, abbiamo fatto una notte a Modena, ed era veramente cotta.[emoji28]


Il battesimo della mia fu nel 2007 in Corsica itinerante... ma le è talmente piaciuto che poi abbiamo fatto solo altri 170.000 km :lol:

Spagna 1 2008
Sicilia 2008
Croazia-Bosnia 1 2009
Turchia 1 2009
Croazia 2 2010
Marocco 2010
Centro italia 2011
Grecia 1 2011
Boemia e Baviera 2012
Spagna 2 e Portogallo 2012
2013 - rogne e niente :sad11:
Grecia 2 2014
Turchia 2 2014
Sud-Italia 2015
Irlanda, Scozia, Inghilterra 2016
2017 da solo
Andalusia (spagna 3) 2018
Caucaso 2019
VASELINA E C4$$0 in QU70 1 2020
VASELINA E C4$$0 in QU70 2 2021

ValeChiaru
11-04-2021, 14:55
Sono toscano e vivo in Toscana, se hai bisogno chiedi.
PS Cosa cercate da questa vacanza?
Mare, montagna, visita, cultura, palle in relax, camminate?
5-7 giorni sono pochi, la Toscana è vasta come territorio ed offre semplicemente tutto; vuoi perdere le cave di marmo di Colonnata? Lo stupendo mare del sud (la Versilia lasciala perdere) la breve litoranea zona Quercianella, la magica Val d'Orcia con la strada lauretana, il Chianti, il grossetano con Saturnia (a me frega poco delle terme) e soprattutto tutta la zona dell'Argentario, l'Elba..

motonauta
11-04-2021, 17:08
C'è ancora molto altro......come Luigiana, Garfagnana, alto e basso Mugello, alto e basso Casentino, la Val Tiberina nella provincia di Arezzo, sono le zone che preferisco specialmente quando comincia il caldo.

Neo76
11-04-2021, 18:17
Grazie intanto per gli innumerevoli consigli dei quali cercherò di far tesoro.
Viaggio con una R1200GS, tris vario al quale ho intenzione di aggiungere ulteriori due borse da 20lt sulle valigie laterali e forse la borsa serbatoio.
Convengo con voi che sia sicuramente più comodo avere una, due basi e da li partire e tornare quotidianamente in modo appunto da avere con se lo stretto necessario ed evitare di fare e disfare i bagagli ogni gg.
I giorni, tolti l'andata e il ritorno potrebbero essere 7 dei quali pensavo di passarne 3 al mare e 4 invece in strada a visitare la regione.
Mi rendo conto che la Toscana è grande e ricca di cose da vedere però almeno per iniziare devo fare delle scelte.
Il periodo sarebbe da metà luglio per cui prenderei in considerazione anche il fattore caldo. Vedo che la maremma potrebbe essere una bella zona dalla quale partire, e tenete presente che a parte Firenze personalmente non ho mai visto altre città della regione (mi perdonino i Toscani :) ).
A parte le giornate al mare in completo relax propenderei per una vacanza a girare tra paesaggi, borghi e perché no magari una capatina in qualche città tipo Siena o Montepulciano, ecc.
L'ideale sarebbe alloggiare in un agriturismo o bed and breakfast dal quale partire la mattina dopo colazione e rientrare tardo pomeriggio dove fermarsi a cena.

dumbo54
11-04-2021, 18:38
In Toscana ci siamo stati diverse volte.
È tutta bella, anzi splendida.
Vedrei bene anch'io una base in agriturismo per girare "a petalo" nei 4 giorni dedicati alla moto.
Le donne odiano soprattutto il faiedisfabagagli quitidiano. Se glielo risparmi, ti amerà per sempre :lol::lol:
A proposito di donne in moto, come zavorrine: la mia esperienza è stata super positiva: aparte il faiedisfa di cui sopra, la mia si è digerita anche 1200 Km in un giorno...Quello che non digeriscono è un eventuale downgrade del mezzo.
Ovvero, dopo la Gs non ti restano molte scelte: Rt, K1600. Gw. Fine.
Attento perchè io al K1600 ci sono arrivato, e la signora mi ha comunicato formalmente che non intende viaggiare su qualcosa di meno comodo...:lol::lol::lol: Quindi occhio alle:arrow::arrow:!!
Tornando a bomba alla "base", potresti scegliere una roba tipo Volterra: bellissima cittadina, comoda per vedere il Senese , Pisa, Lucca...
Oltretutto un po' fuori dalle direttrici del grande traffico intorno Firenze.
Tanto, tutta la Toscana in 4 giorni non la vedi...
Per il mare, meglio il sud del nord.
Per il mangiare, idem.
Buona strada e buona vacanza !!:D:D

motonauta
11-04-2021, 21:08
Per il mare posso essere d'accordo ma per il mangiare no,
si mangia bene, e aggiungo assai, in tutta la Toscana dal
Sud al Nord sia a Ovest che Est, basta trovare, cioè sapere, dove.
Certamente non locali da turisti.

unknown
11-04-2021, 21:09
Ho 40 anni e ancora ho da vedere cose nella mia Toscana.
In moto c’è di tutto.
La val d’orcia secondo me racchiude tutta la toscanità possibile ... dal cibo, ai Borghi, alle colline con i cipressi, alla storia..
Da non perdere assolutamente Montepulciano, Pienza, monteriggioni ... ma potremmo star qui a elencare per ore.
Io abito in prov di Lucca e anche lei racchiude talmente tante bellezze storiche che vabeee..
vai e gira ... anche a caso caschi sempre bene.
Anni fa mi divertivo a scrivere qualcosa di approssimativo: http://www.ilmotociclistaffamato.com/site/category/moto/itinerari/Ciao

ValeChiaru
11-04-2021, 22:51
Da Padova in 3 ore se non meno sei in terra toscana e ti consiglio di uscire subito dalla pallostrada e di buttarti nelle strade dell'alta Garfagnana facendo il passo del vestito scendendo verso il mare (Massa), ma lì le zone di mare sono da evitare come la peste, a tutto vantaggio del sud, oppure potresti uscire a Sasso Marconi e scendere verso Firenze (già vista quindi evita) e poi da Pontassieve andare nell'aretino dalle zone di Londa Stia ecc.
Le strade sono scorrevoli e da Arezzo tramite Montevarchi mi fionderei nel Chianti e crete.. un bel giro zona Buonconvento, Montalcino, Scansano e poi Argentario dove vi dedicate al mare.
Da lì tornerei verso nord con tappa a Bolgheri, poi Volterra, San Gimignano.. le strade toscane sono abbastanza scorrevoli, in un giorno fai anche 500-600 km di panorami.
Ci sono diverse tratte di superstrada molto comode, tipo la Siena-Grosseto, Firenze-Siena, la Firenze-Pisa-Livorno, ideali per fare ritorno la sera velocemente verso l'alloggio.
Preparati perché la Toscana è una delle regioni più calde d'Italia.

giacomarko
12-04-2021, 09:29
Vacanze di una settimana ...

ti suggerisco due massimo 3 basi per la notte e da lì giri, in questi anni abbiamo fatto così per: Friuli, Molise, Marche, Lazio, Abruzzo, Toscana, Basilicata ogni regione una settimana nella modalità di cui sopra.

Evita di stare una settimana nello stesso posto e usa a la tappa di spostamento da una location all'altra per visitare 2 o 3 punti di interesse, ma dovranno essere visite compatibili con il fatto che sarete carichi, es:
giornata al mare..non è il caso lascia perdere,
qualche bel posto in collina, qualche borgo antico.. questo è ok.

Per i pernottamenti cercali con piscina (ci sono agriturismi), quindi, si gira dalle 9 alle 17 e poi un paio d'ore in piscina prima di cena, questa cosa aiuta a rilassarsi e le tenga di tua moglie [emoji6]

Quest'anno (covid permettendo) l'idea è per un giro di due settimane: traghetto Genova-Palermo, una settimana in Sicilia e poi una settimana per risalire a Milano in moto.

Buon giro

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

iteuronet
12-04-2021, 10:30
avendo solo 7gg max devi fare una scelta.
Hovissuto e motato in Toscana 40 anni:poiemigrato
Tuttavia almeno un viaggio l ´anno é dilegge dedicato alla Toscana.Pena perdita definitiva della passeggera (opzione futura da non scartare).
Un must deve essere mare e/o Saturnia.Altrimenti si litiga.
Tutte le indicazioni che ti hanno dato sono corrette.
Flower con prenotazione agriturismo riassume il mio pensiero ,che tuttavia é piu da barbone.
Scorso anno prenotazione Airbnb in un paesino collinare a 20 minuti dal Caraibi livornese (spiagge bianche)-
S Luce/Pastina Pomaia/Riparbella e tutti i paesini collinari nei dintorni sono a un tiro di schioppo dal bagno-
Mare al mattino/gita pomeridiana : la scelta non manca es:Volterra /S Gimignano/Suvereto e dintorni
Piu a sud da S vincenzo in giu stessa cosa ..
Scendendo ancora il mare si puo fare in zona Castiglione della Pescaia /Punta Ala
Escursioni su Amiata e saturnia con ammollo alle terme libere
A nord hai la Versilia:se ti piace il lusso ed il casino.A me no:ma subito a ridosso le colline con Lunigiana /Garfagnana con i classici :Lago di Vagli meglio se vuoto/Castelnuovo G.e dintorni.
Se poi inizi a spostarti/prenotare sull ´appennino e dintorni non ti basta un mese:cool:
Quindi delle basi 2 massimo,per evitare tutti i giorni la procedura dei bagagli ..

Zorba
12-04-2021, 10:47
Io farei giro al mattino e mare al pomeriggio, visto che di mattina è più fresco (soffro il caldo).
Comunque ti hanno dato tutti ottimi spunti. :)

Viaggiando a luglio fare base nello stesso posto (o due posti) presenta il grosso vantaggio di girare con le borse vuote, e poterci stipare giacche e caschi durante le visite, sempre per il discorso del caldo.
Questo è, nella mia esperienza e per le mie esigenze, il vero vantaggio di girare "a margherita". Fare e disfare bagagli ogni sera non è un grosso problema, né per me né per mia moglie, anche perché alla fine si tratta di due stracci, visto che i bagagli da moto sono "poca cosa".

Lamps

unknown
12-04-2021, 11:50
A metà via mare/Collina in Maremma guarda Borgo Magliano Resort... è un bel posto forse è caro però

robydilocate
13-04-2021, 09:03
La Toscana merita in ogni dove... quindi dove andrai non sbagli...

... tranne a Pienza... se ci vai, attento dove parcheggi... i vigili sono di una cattiveria inaudita....

bigzana
13-04-2021, 09:40
Ocio anche a Montalcino....

unknown
13-04-2021, 10:34
la strada che arriva a Montalcino, non ricordo se da sud è uno spettacolo e ti porta a dare del gass a palate.
Occhio agli autovelox (anche ai trattori, cinghiali, vecchiette) in un tutte le strade.

Il Giova
13-04-2021, 12:29
Io propendo per la Val d’Orcia gioiellino incastonato tra le colline dove regna ordine e bellezza. Gustati il tutto a ritmo lento, per assaporare ogni istante. Sfacchinate di 600 km non servono a nulla perché t stanchi e non vedi nulla.
Ogni cosa ha il suo tempo. Se vai al mare passaci la giornata e goditi il relax, se vai in moto scegli con cura itinerari enogastronomici e gira a piedi nei vari Borghi.
Non mettere troppa carne al fuoco altrimenti rovini solo la vacanza. Fai un passo per volta e vedrai che sarà una vacanza meravigliosa. Saluti

Oilime
13-04-2021, 17:07
Dai un'occhiata qui
https://www.vichiaccio.it/


Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

bellissimo questo posto me lo segno per un weekend a giugno! :eek:

D@go
13-04-2021, 19:52
bellissimo questo posto me lo segno per un weekend a giugno! :eek:Il proprietario é "uno di noi malati di moto" in tutte le forme (:

Ma é anche un buon punto di partenza anche per un giro in e-mtb (noleggiabile in loco) se uno volesse variare un po' ...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

MAXR100CS
13-04-2021, 23:23
bellissimo questo posto me lo segno per un weekend a giugno! :eek:

Grazie!!:-p
Sono il titolare di questo posto e, come ha scritto D@go, soffro di una brutta patologia...

Negli anni la malattia ha preso diverse forme ma quelle che in particolare mi sento di condividere con voi hanno questi nomi scientifici:
R100S - R100RS - R100CS - R80 G/s - K100 - K100RS - K1100LT - K100RS 16V e infine l'attuale R1150 GS Adv con cui sto per festeggiare il compleanno dei 150.000km

Se volete venire a trovarci, siete i benvenuti.
Di default facciamo il 5% di sconto ai clienti che arrivano in moto, ma abbiamo anche altre facilitazioni per i nostri clienti a 2 ruote:
https://www.vichiaccio.it/in-moto-alla-scoperta-del-chianti/

Abbiamo anche quest'altra sistemazione: www.chianti-tuscany.it

Ovviamente garage sotto chiave, officina attrezzatissima, carrello per recuperare eventuali veicoli in panne (sgrat sgrat) e consigli sui giri da fare per scoprire il nostro territorio.

frankbons
14-04-2021, 08:24
Grazie Maxr :!:

Gillo
14-04-2021, 09:12
Buono a sapersi.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

ZUZZU
14-04-2021, 23:34
Anche per me la “Toscana in moto” è CHIANTI e VAL D’ORCIA.

Prenditi il tempo di farti “l’otto volante toscano” lo chiamo io.....L’AMIATA.

Io vivo in Trentino e le montagne non mancano, ma l’Amiata per me ha un fascino incredibile.
Puoi fare il periplo della base in senso orario e antiorario, salire e scendere da moltissime strade, castagni, faggete spettacolari.

Tutti parlano di Pienza, ma vai a vederti MONTICHIELLO, un gioiello.

A sud spingiti fino a Pitigliano e ad est fino a San Casciano dei Bagni dove trovi le più antiche vasche termali libere....meritano dopo una giornata di moto.

Zorba
15-04-2021, 08:47
Grazie, @Zuzzu, segnato Monticchiello, non lo conoscevo.

Avrei una domanda.

Poniamo che io arrivi dall'Umbria, su SP 146.
Per andare a Monticchiello quale strada è più bella (panorama, curve) tra:
1. Appena prima di Chianciano a sinistra su SP 40 vecchia senese, a La Foce a destra su SP 88 e seguirla fino a Monticchiello
oppure
2. a Chianciano proseguire su SP 146; superato S. Albino a sinistra su SP 88, seguendola fino a Monticchiello.

Grazie! :)

Oilime
15-04-2021, 11:50
da Monticchiello poi, se voleste raggiungere la costa, fermatevi anche a vedere l'abbazia di San Galgano, è stupenda

motonauta
15-04-2021, 13:46
Se non ricordo male prendendo la SP88 a la foce
la strada è bianca , come L'Eroica, ma il panorama
ne giova.

Zorba
15-04-2021, 14:40
Grazie, Motonauta. :)

Buono a sapersi: di solito le strade bianche cerco di evitarle (RT + moglie + bagagli + pilota scarso ;)).

Buona strada

petrel
15-04-2021, 14:47
...Viaggio con una R1200GS, tris vario al quale ho intenzione di aggiungere ulteriori due borse da 20lt sulle valigie laterali e forse la borsa serbatoio.
...

per 9 giorni????

e se stai via 25-30 gg cosa porti?

GS3NO
15-04-2021, 14:56
per 9 giorni????

e se stai via 25-30 gg cosa porti?


Imparerà a sue spese di quanto rompa dover caricare e scaricare tutto ogni volta...
Sulla mia pelle ho imparato che per 3 giorni o 4 settimane la mia borsa è identica: meno del minimo e lavo la sera. L'unica volta che ho "esagerato" è stato per andare in Irlanda e Scozia, ma sono zone che non sono mie.

Ho fatto mio il proverbio: "se parti per sempre non portare nulla.". Ecco per me parto ogni volta per sempre :lol::lol::lol:

cosine per un viaggio di 3 settimane
https://lh3.googleusercontent.com/pw/ACtC-3fgEdxeV_-YABx48x2IA4fumoatEBA_ZRQsPw5eR_q2GjBDCVbIpK-vJNACTKh9IrWWfSiBHrgtZGN-TC7Q4CUhjmE_XCi5NkdxYT9BhcktC8_8TC9nXly_RBUGO_0_AD ehHbF38dVkqSUJLhDbxrnqwg=w488-h866-no?authuser=0

Zorba
15-04-2021, 15:03
... il bagaglio,
quello consueto di un semplice o un saggio,
cioè poco o niente.

Guccini

motonauta
15-04-2021, 15:05
Probabilmente viaggiate da soli.....
Con moglie o fidanzata è difficile
con una borsa a testa.....🤣🤣🤣

GS3NO
15-04-2021, 15:09
Probabilmente viaggiate da soli.....
Con moglie o fidanzata è difficile
con una borsa a testa.....🤣🤣🤣

In due... se viaggio solo quel bagaglio si riduce a quello che ho attorno... e amen. Solo che son la moglie alla sera mi tocca cambiarmi...

tassinari davide
15-04-2021, 15:16
quando andai a capo nord,comprai 25 mutande al mercato da 1 euro l una e la sera le buttavo,poi roba che non usavo da secoli e pure quella la sera faceva le valige.....son tornato praticamente senza niente......

RESCUE
15-04-2021, 17:21
Io per 9 giorni tengo la vario lato marmitta, mia moglie l’altra....
La prima volta che gli feci vedere la borsa interna, mi chiese se stavo scherzando....poi l’uomo (o donna) si abitua a tutto.

Negli anni con i viaggi anche non in moto,più bagaglio hai più lo riempi


“GIESSISTA” cit.

GiorgioneS75
15-04-2021, 19:37
Montichiello , molto carino , ci arrivo tramite strada bianca dall agriturismo dove vado solitamente a Pienza. Faccio l'aperitivo e poi vado a Bagno Vignoni per cena.

Neo76
15-04-2021, 21:11
Che dire, vi ringrazio ancora per i consigli e suggerimenti che mi avete dato.. stavo pensando quindi di fermarmi 4 notti a Pienza per girare le zone circostanti mentre dove potrei fare base per altre quattro notti comodo eventualmente a qualche località di mare?!

ZUZZU
15-04-2021, 23:31
Se non hai una “moto d’acqua” lascia stare il mare :lol:D

Per Zorba.

Non ho capito bene da dove arrivi.

Se sei sulla E35 direzione nord, esci a Fabbro e prendi per San Casciano.
Se riesci a fare un piccolo sterrato prendi per il castello di Fighine, Piazze, Cetona, Sarteano. Da lì o vai a Chianciano o vai a ovest direzione Bagni S. Filippo.

Oppure S. Casciano Radicofani e poi ad cazzum......tutto bellissimo.

LoSkianta
16-04-2021, 09:04
.. qualche località di mare?!

Pensa che sono stato varie volte, in moto, in Sardegna e non ho mai fatto un bagno in mare.
E' che mi piace più guidare la moto, che stare sdraiato sulla spiaggia o con il culo ammollo.

Ma se non ne puoi fare a meno direi che potresti muoverti su San Vincenzo, località carina con un bel mare. Come ti hanno già suggerito evita la zona a nord di Livorno (soprattutto la Versilia). San Vincenzo è sufficientemente lontano da Pienza da giustificare il cambio di campo base e offre, oltre al mare, anche dei bei paesini da visitare nelle vicinanze, uniti da belle strade, che potresti visitare in alternativa alla vita balneare.

GS3NO
16-04-2021, 09:14
Io per 9 giorni tengo la vario lato marmitta, mia moglie l’altra....
La prima volta che gli feci vedere la borsa interna, mi chiese se stavo scherzando....poi l’uomo (o donna) si abitua a tutto.

Negli anni con i viaggi anche non in moto,più bagaglio hai più lo riempi

Mi ricorderò il mio primo viaggio in moto, ero solo e mi ero portato di tutto, senza borse interne ma direttamente dentro ai bauletti... avevo i laterali da 48 litri e il posteriore da 52 pieni di vestiti, più la tenda con gli accessori sulla sella del passeggero... Poi ho imparato a ridurre e ridurre e ridurre, ad andare in b&b o simili, a preferire bauletti ad apertura superiore e non a conchiglia, poi ad usare le sacche da infilare dentro ai bauletti in modo da non smontare tutto.. poi a ridurre ancora di più... ora me rompo talmente i coglioni al sol pensiero di tirare giù la valigia che quando vado in viaggio non ho praticamente nulla e sto da dio.. alla sera quando scendo ho un sacchettino minimo e in pochi minuti sono già in camera. Ora l'AT ha il mio bauletto da 33 litri con scanso e quello di mia moglie da 39. Il posteriore è vuoto perchè quando scendiamo smolliamo dentro le giacche e gli interfoni, così i caschi li lego con un lucchetto da biciclette.

Tanto non ti serve nulla quando viaggi. Il mio minimo che sono arrivato ad avere da anni a sta parte è:
- una mutanda e una calza di scorta (tanto un paio di entrambi le indissi e alla sera quando fai la doccia la fai con mutande, calze e t-shirt e così le lavi. se non si asciugano durante la notte le appendi ai bauletti della moto e si asciugando andando),
- un paio di pantaloni in tessuto tecnico per la sera,
- un windstopper pesante e
- una maglia termica.

Se fai due notti in una stessa struttura e vuoi proprio lavare gliele fai lavare a loro.

Paradossalmente ho più peso in cavi per ricaricare telefono e macchina fotografica :lol:

ValeChiaru
16-04-2021, 10:30
Io viaggio solo in moto, per le ferie abbiamo la coppia di vario e un bauletto con la capienza di 2 caschi. Zero campeggio, cosa che invece faccio sempre in solitaria.
Con una rollo da 60 LT sto fuori 4 gg senza problemi.
In moto si viaggia leggeri e pratici, per il resto hanno inventato le auto ahahahah
neo76 l'Argentario offre mari bellissimi e prossima vacanza se riesci fatti qualche giorno (quasi tutto mare) all'Elba, la signora apprezzerà.

GS3NO
16-04-2021, 11:28
per il resto hanno inventato le auto

:lol: o il camper per coloro che vogliono portare di più

Soyuz
16-04-2021, 11:29
@Zuzzu

Non ci credo ....grazie a nome dell'Amiata :-))
Credo sia la prima volta che vedo parlarne bene.

L'Amiata è una delle mie palestre motociclistiche preferite...abito non molto lontano in prov di Perugia, il sabato pomeriggio quando ho poco tempo vado verso il "Monte"
Come dici tu, lo giri da tutti i versi ci sali e scendi da ogni lato, hai strade lisce e scorrevoli o piste da cross asfaltate dove guidi in piedi...ma ovunque si guida alla morte.
Non mi occupo di enogastronomia perchè appunto per me e casa ma inutile dirvi che è un piccolo paradiso ...per i golosi provate il biscotto di Roccalbegna (ha diverse varianti e nomi) o i cavallucci con farina di castagne (nel senese)
Li intorno se vi piace guidare.....ci sono il Cetona il Peglia (un piccolo Amiata)
Tutta la fascia a confine tra le tre regioni è STUPENDA da qualsiasi lato la si guardi.....Val d'Orcia/Amiata, orvietano/amerino, Tuscia viterbese.

La Cassia è una delle poche strade che mi fa chiudere il gas (per me inconcepibile) guidi guardandoti intorno e hai un sorriso da ebete stampato in faccia .....su quella strada sono sempre felice, ci giro da sempre ci passo ogni volta che posso ma tutte le volte è la stessa musica chiudo il gas e me la rido.

LoSkianta
16-04-2021, 13:01
.. fatti qualche giorno (quasi tutto mare) all'Elba.

Bellissima.
Con 2 nei; il primo è che devi prendere (ovviamente) il traghetto.
Il secondo è che le strade, molto panoramiche, sono anche piuttosto scivolose.

Oilime
19-04-2021, 16:41
approfitto per chiedervi se avete consigli su un bel ristorante dove festeggiare il compleanno della moglie il mese prossimo, proprio nella zona Monticchiello, Montalcino, San Quiricio d'Orcia e Pienza :!:

Nano
19-04-2021, 17:54
...e poi vado a Bagno Vignoni per cena.
Che penitenza devi espiare?

Nano
19-04-2021, 17:55
approfitto per chiedervi se avete consigli su un bel ristorante dove festeggiare il compleanno della moglie il mese prossimo, proprio nella zona Monticchiello, Montalcino, San Quiricio d'Orcia e Pienza :!:

Se riapre Osteria Perillà a Rocca d'orcia.

ZAGOR
19-04-2021, 21:26
Bellissima Toscana complimenti :D

GiorgioneS75
19-04-2021, 22:20
@nano , vado alla Bottega di Cacio sono diventato amico dei proprietari e li rivedo sempre volentieri. Non è un ristorante è una salumeria con ottimi formaggi, sottaceti altre goloserie e ottimo vino. Torno sempre " contento " dopo :lol:

piegopocopoco
20-04-2021, 10:23
@Oilime se ti occorre un ristorante particolare per una ricorrenza potrei consigliarti il Re di Macchia, a Montalcino, un po' più campagnolo La taverna dei Barbi (produttori di Brunello e salumi eccellenti...), suggestivo L'ombelico del mondo a Montisi (piccolo locale ma decisamente valido anche per una ricorrenza)...
Per gli itinerari non mi dilungo, hai ricevuto un sacco di indicazioni....posso aggiungere un "circuito" un po' fuori dalla solita storia....
https://www.google.it/maps/dir/Asciano,+SI/Trequanda,+SI/Petroio,+SI/Montisi,+SI/Buonconvento,+SI/San+Giovanni+d'Asso,+SI/Abbazia+di+Monte+Oliveto+Maggiore,+Monte+Oliveto+M aggiore,+Asciano,+SI/Asciano,+SI/@43.1586495,11.5198707,12z/data=!3m1!4b1!4m50!4m49!1m5!1m1!1s0x132bd857c037d1 b7:0x416dd9d8909c1a7d!2m2!1d11.5606307!2d43.233970 4!1m5!1m1!1s0x1329602ebdbb2353:0x6c2207aed3ea915!2 m2!1d11.667759!2d43.1878866!1m5!1m1!1s0x13296091ff 378ae1:0x9bd22b6277e81c63!2m2!1d11.6868224!2d43.14 03041!1m5!1m1!1s0x13296107f0890271:0xbfeed79514077 21a!2m2!1d11.6496601!2d43.1548576!1m5!1m1!1s0x1329 7b7e8b6c4f1f:0xb0a5b86b85943c07!2m2!1d11.4796048!2 d43.1360569!1m5!1m1!1s0x132963b9d0be0ca7:0x4dfde9e 5501c5151!2m2!1d11.5890518!2d43.1518063!1m5!1m1!1s 0x132962dc583d960f:0x6d79454d2f9fb5e0!2m2!1d11.544 7651!2d43.1757708!1m5!1m1!1s0x132bd857c037d1b7:0x4 16dd9d8909c1a7d!2m2!1d11.5606307!2d43.2339704!3e0

Devi fermarti in ogni borgo, ci sono : abbazie, musei della civiltà contadina, tartufi bianchi eccellenti, musei dell'orcio (antichi contenitori in terracotta) musei dell'olio ecc ecc
Dove ti fermi ti fermi si mangia benissimo e si beve con eccellenze...naturalmente è un giro che prende l'intera giornata, per chi ha fretta!!!:(:(
Colgo occasione per ringraziare tutti coloro che hanno rivolto parole gentili per la Toscana, in effetti una terra meravigliosa, ma l'ultimo commento confesso che è di parte...:lol::lol::lol:
L'Italia è tutta bella, posso affermarlo con certezza dato che girato per oltre 30 anni diverse regioni europee!!!
P.S purtroppo a causa covid non posso essere certo dei locali sopravvissuti alla pandemia ...

Oilime
20-04-2021, 15:48
grazie a tutti :!:

robygun
20-04-2021, 18:29
Io a fine maggio ho prenotato 5gg a Volterra, appena dentro le mura..

Ho già messo giù 3 giri in zona, poi vedrò al momento cosa fare..

mamozio
20-04-2021, 19:50
Prendo nota per l'Amiata, l'ultima volta che c'ero stato (qualche anno fa, in realtà) l'asfalto non mi aveva entusiasmato, piuttosto malmesso...

Zorba
20-04-2021, 21:40
Per Zorba.

Non ho capito bene da dove arrivi.

Grazie delle info, Zuzzu.

La domanda era scegliere tra questa: https://www.mappite.org/?options=kfxtxo-&viapoints=gjteGe|fgAr}@doJkdDnRs}AdxH&names=|SS146%2C%20Chianciano%20Terme|Strada%20dell a%20Montagna%2C%20Pienza|Strada%20Comunale%20Pienz a-Monticchiello%2C%20Montepulciano|-%20%2C%20Monticchiello&name=Il%20mio%20percorso&distance=16.55km

e questa: https://www.mappite.org/?options=kfxtxo-&viapoints=arteG_jfgAmxElpDrvAliCg~@tmJ&names=|SS146%2C%20Chianciano%20Terme|SS146%2C%20Ch ianciano%20Terme|Via%20della%20Montagna%2C%20Monte pulciano|-%20%2C%20Monticchiello&name=Il%20mio%20percorso&distance=18.42km

Lamps

petrel
21-04-2021, 08:47
https://i.ibb.co/cwtMn0G/IMG-4022.jpg (https://ibb.co/HCY186W)

28 giorni con zavorra tra Turchia, Georgia e Armenia.

Devi usare abbigliamento e intimo in microfibra, lavi la sera e la mattina dopo e' gia asciutto.

Soyuz
21-04-2021, 09:52
L'asfalto dell'Amiata è malmesso ...ci sono tratti lisci e scorrevoli da sportiva, ma il resto è deformato veramente, si salta e sei costretto a guidare in piedi....in tutti i casi il grip è da riferimento....abbinare piega feroce i salti sulla stessa strada non ha prezzo ...se ti piace guidare un endurona questo monte è il top, guidi con le orecchie a terra è due curve dopo ti alzi sulle pedane e spicchi il volo ...e lo fai immerso in un paesaggio incredibile , tra arte storia e archeologia industriale.
Mi manca come l'aria ....da prima di natale in Umbria siamo chiusi in casa o nel comune ...solo tre giorni (3 di conto ) in zona gialla ....l'unico fine settimana in 5/6 mesi che ho guidato me lo sono speso tra Peglia, Amiata e Tuscia viterbese....non ne posso più.
Adesso qui saremmo tranquillamente bianchi ...ed invece chiusi come tutto il resto. d'itlaia mavaffanculo vaaaa

dumbo54
21-04-2021, 21:50
Adesso qui saremmo tranquillamente bianchi ...ed invece chiusi come tutto il resto. d'itlaia mavaffanculo vaaaa


Straquoto al 1000 per cento. Bastaaaaaaa !


Ps oggi ero in giro per lavoro, in macchina. Mangiare a mezzogiorno è un problema: tutto chiuso o asporto, incubo!!!
Trovo un ristorantino con la scritta "aperto servizio mensa"
Mi fiondo dentro, la gentile signorina mi fa compilare un mostruoso papiro dove dichiaro che ho la Partita iva, che sono io me medesimo, che il sopra menzionato io me medesimo intende stipulare un contratto per la fornitura di n° 1 pasti a prezzo fisso (16 euri).
Sottoscrivo l'osceno papiro ( 4 fogli A4) e, dopo essermi sollazzato, le chiedo: mi scusi signorina, la Partita iva garantisce l'immunità ?


Ribadisco quanto sopra: bastaaaaaaa.

GS3NO
22-04-2021, 08:09
Invece... la strada (https://www.google.it/maps/dir/43.7444158,11.5828475/43.601623,11.6829956/@43.6444235,11.6008984,11.75z/data=!4m9!4m8!1m5!3m4!1m2!1d11.6284922!2d43.676580 7!3s0x132ba368f8d71d43:0xd49398bf527762cb!1m0!3e0? hl=en) per prato magno è percorribile in moto oppure è chiusa al traffico?

ZUZZU
22-04-2021, 09:38
Grazie delle info, Zuzzu.

La domanda era scegliere tra questa: https://www.mappite.org/?options=kfxtxo-&viapoints=gjteGe|fgAr}@doJkdDnRs}AdxH&names=|SS146%2C%20Chianciano%20Terme|Strada%20dell a%20Montagna%2C%20Pienza|Strada%20Comunale%20Pienz a-Monticchiello%2C%20Montepulciano|-%20%2C%20Monticchiello&name=Il%20mio%20percorso&distance=16.55km

e questa: https://www.mappite.org/?options=kfxtxo-&viapoints=arteG_jfgAmxElpDrvAliCg~@tmJ&names=|SS146%2C%20Chianciano%20Terme|SS146%2C%20Ch ianciano%20Terme|Via%20della%20Montagna%2C%20Monte pulciano|-%20%2C%20Monticchiello&name=Il%20mio%20percorso&distance=18.42km

Lamps

Non vedo il primo gpx

Zorba
22-04-2021, 14:31
Ho provato e riprovato, non mi copia il link fatto per benino ma solo l'elencone.
Però se lo evidenzi e lo copi nella barra di navigazione dovrebbe aprirsi la pagina mappite col percorso.
Almeno, a me si apre.

robygun
22-04-2021, 18:42
Io per la mia Toscana ho messo giù questi 3 giretti..

Base Volterra

https://mappite.org/3fc

https://mappite.org/3fd

https://mappite.org/3fe

ZUZZU
22-04-2021, 21:47
Ho provato e riprovato, non mi copia il link fatto per benino ma solo l'elencone.
Però se lo evidenzi e lo copi nella barra di navigazione dovrebbe aprirsi la pagina mappite col percorso.
Almeno, a me si apre.

Ho visto, ma sono differenze minime....pensavo a 2 itinerari completamente diversi.

Guardando la cartina io farei quella con la pancia a sud, ma a pelle.
Non le ho fatte per darti un consiglio vissuto.

Zorba
23-04-2021, 08:16
No, era solo una finezza, per ottimizzare anche quel pezzettino di strada.

Grazie, comunque :)

motonauta
23-04-2021, 12:08
La strada del Pratomagno è aperta.

moscamax
23-04-2021, 17:39
Io per la mia Toscana ho messo giù questi 3 giretti..

Base Volterra

https://mappite.org/3fc

https://mappite.org/3fd

https://mappite.org/3fe


Consiglio.
In zona amiata passa da STRIBUGLIANO e vai a mangiare, a pranzo, da BECAGLI.

Non te ne pentirai...

(Ci andavo spesso, quando si poteva... sono di Siena ed è una girati a tranquilla da casa... tranquilla se non fosse per i 2kg presi ogni volta...)

robygun
23-04-2021, 18:53
@moscamax ci passerò giusto davanti, me lo segno..


Grazie

motonauta
23-04-2021, 19:15
Nei tre giretti aggiungerei questa piccola variante
oltre che vedere San Gimignano la strada merita.

https://goo.gl/maps/GLKKsrAkLZH6b8MU9

Soyuz
23-04-2021, 19:28
Roby

Approvo i tuoi giri
I primi due li faccio pari e sono tra le mie piste preferite si piega e si vola
Del terzo faccio la parte a sud (prov. Arezzo ) e mi tengo sempre lontano da Firenze

Io non mi fermo mai a mangiare, ma una volta con amici ed amiche ...m'è toccato farci... a Monteverdi Marittimo, proprio sul tornante c'è un bar trattoria sempre frequentato ...merita...si mangia all'aperto sotto un pergolato
Poco prima di entrare in paese il comune ha messo su un piccolo parco della geotermia (veramente piccolo ) ma fatto benissimo ....con reperti ed illustrazioni ...10 minuti spesi bene, proprio di fianco alla strada.

robygun
23-04-2021, 20:26
Grazie ad entrambi, ho preso nota dei consigli..
@Soyuz per caso è la trattoria del pettirosso?

ConteMascetti
24-04-2021, 00:15
A Monteverdi c'è anche una bottega (Mucci) che è un'istituzione per insaccati e formaggi. Merita una visita...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Neo76
24-04-2021, 11:18
Che mi dite di Montepulciano come base per la Val d'Orcia e limitrofe? Ho provato a vedere Pienza ma purtroppo sembra che nessuno degli alloggi in città abbia possibilità di parcheggio quantomeno nelle vicinanze, cosa che invece a Montepulciano avrei trovato.
L'idea appunto era poi la sera di sfruttare i servizi del luogo per cenare e fare due passi dopo aver passato la giornata in giro in moto.

Zorba
24-04-2021, 14:10
Ciao, a Pienza, appena fuori dal centro (parlo di 2' a piedi) ci sono dei parcheggi per le moto (ci avevo parcheggiato quando l'ho visitata).
Se invece vuoi un parcheggio custodito/chiuso ovviamente il discorso cambia.
Lamps.

Belavecio
24-04-2021, 14:59
E che cambierà mai tra uno o l'altro..sono a un quarto d'ora.

Soyuz
25-04-2021, 10:57
Roby

La trattoria che dici tu è dopo il tornante a sx...c'è sempre molta gente (motociclisti) ...io passo sempre all'ora di pranzo A Monteverdi, ma proseguo per Lardarello e Castelnuovo val di Cecina ....non mi sono mai fermato li.
Quello che dico io è un bar proprio sul tornate a dx rialzato dalla strada ...si fermano moto anche li ...ma non ricordo il nome

alessio 61
25-04-2021, 17:26
Moscamax, da Becagli a Stribugliano si può pranzare all'aperto?

GS3NO
26-04-2021, 08:37
Io per la mia Toscana ho messo giù questi 3 giretti..

Base Volterra

https://mappite.org/3fc

https://mappite.org/3fd

https://mappite.org/3fe

Senza neppure un po' di terra?

robygun
26-04-2021, 08:42
In che senso?

GS3NO
26-04-2021, 08:42
In che senso?

Strade a fondo naturale?

robygun
26-04-2021, 09:31
Lo sterro non mi piace, lo evito volentieri..

Neo76
27-04-2021, 21:22
Per il parcheggio moto soprattutto nei pernotti, in paesi come Pienza, Montepulciano, ecc.. vi affidereste tranquillamente a park pubblici nelle vicinanze della struttura di soggiorno? O preferireste sempre e comunque parcheggi in qualche modo custoditi?

robygun
27-04-2021, 22:57
Io tendenzialmente scelgo strutture con almeno un cortile chiuso dove ricoverarla..

Non sempre è possibile, però una soluzione la si trova sempre.. [emoji51]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210427/4b3f53c92f71b40ded0bb2fee00c9798.jpg

Oilime
28-04-2021, 09:34
anch'io sempre strutture con ricovero, anche all'aperto, ma dove la so al sicuro. dormo più tranquillo!

Robygun nella foto avevi prenotato per la tua una stanza singola? :lol:

robygun
28-04-2021, 12:47
Naaa, solo matrimoniali per noi due.. [emoji1787].

Avevo prenotato in centro a Nizza Monferrato e quando ho chiesto se avessero un cortile/box/ripostiglio per non lasciarla in strada mi han detto che se volevo potevo tirarla dentro dalla porta..

"nell'ingresso? [emoji2955]"
"si"
"sul tappeto? [emoji2955]"
"si"
"[emoji2955]"
"perché, perde olio?"
"fino a cinque minuti fa no.."
"allora va bene"
"[emoji2955]... Ok, contenti voi.."

ZUZZU
28-04-2021, 17:50
Spettacolare :eek::eek::eek:.

Non vedo la coperta però.......

robygun
28-04-2021, 20:48
Bastava lo strato di bacarozzi raccolto per strada.., [emoji16]

Kinobi
28-04-2021, 22:04
la coperta però.......
Se umana è porno.

ValeChiaru
29-04-2021, 09:31
Invece... la strada (https://www.google.it/maps/dir/43.7444158,11.5828475/43.601623,11.6829956/@43.6444235,11.6008984,11.75z/data=!4m9!4m8!1m5!3m4!1m2!1d11.6284922!2d43.676580 7!3s0x132ba368f8d71d43:0xd49398bf527762cb!1m0!3e0? hl=en) per prato magno è percorribile in moto oppure è chiusa al traffico?
Amico mio è percorribile (ora c'è un po di neve) ma la ritengo molto noiosa, non sa di niente, merita solo se vuoi andare al bivacco della Croce).

strommino
29-04-2021, 13:24
Questo il giro che spero di fare sabato partendo da firenze!
Meteo permettendo...
https://mappite.org/3gT


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GS3NO
29-04-2021, 15:00
Amico mio è percorribile (ora c'è un po di neve) ma la ritengo molto noiosa, non sa di niente, merita solo se vuoi andare al bivacco della Croce).
fino alla croce ce vorrei arrivà :lol:

GS3NO
29-04-2021, 15:01
Questo il giro che spero di fare sabato partendo da firenze!
Meteo permettendo...
https://mappite.org/3gT


un buon pezzo d'eroica... in questi giorni ti devo chiamare. ti mando messaggio prima per accordarci sul giorno e ora ;)

strommino
29-04-2021, 15:08
[emoji33][emoji33][emoji33]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

petrel
29-04-2021, 15:10
Questo il giro che spero di fare sabato partendo da firenze!
Meteo permettendo...
https://mappite.org/3gT


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Un classico per noi toscani...
Ci han girato un sacco di pubblicita'.

strommino
29-04-2021, 16:32
@GS3NO comunque nel mio itinerario di sabato non c’è eroica se non per piccolissimi tratti asfaltati...non questa volta, ma è in programma di farla!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

smile50
29-04-2021, 18:22
Immagino che tu conosca l'abbazia di Monte Oliveto.
Se così non fosse, visto che ci passi vicino ..... il n. 6
https://mappite.org/3gX

strommino
29-04-2021, 19:37
Se ti riferisci a me, lo avevo già memorizzato come POI come anche molti l’altro! Come i calanchi di chiusure, la cappella madonna di vitaleta, deserto di Accona...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Oilime
30-04-2021, 15:27
Questo il giro che spero di fare sabato partendo da firenze!
Meteo permettendo...
https://mappite.org/3gT


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bellissimo! :eek:

la mia prossima tappa invece sarà il casentino, nonostante sia Toscano non ci sono mai andato in 37 anni..dalle foto sembra promettere bene

strommino
30-04-2021, 16:14
Casentino molto bello! Ti consiglio di arrivare anche all’eremo di camaldoli e anche il passo della calla, fermati a fare un giro a poppi e il suo castello! Qui un mio video di Poppi

https://youtu.be/lS4fXUWupoQ
A volte mi piace fare anche questo giro che si collega al mugellese

https://mappite.org/3hv

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Belavecio
30-04-2021, 17:03
non perderti la schiacciata di Camaldoli al Cafè del Parco.

ValeChiaru
30-04-2021, 23:08
Occhio che il casentino brulica di Velox... Però i cordoli zona Pieve Santo Stefano (direzione Chiusi) sono ganzi.

Murdoch
01-05-2021, 04:11
Sapete se i Bagni San Filippo sono ad accesso libero ed aperti questo we?
Sarò in Toscana 3 giorni.

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

strommino
01-05-2021, 06:42
I bagni di San Filippo sono liberi sempre


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ZUZZU
01-05-2021, 15:50
Vai a San Casciano ai Bagni, molto molto meglio.

strommino
01-05-2021, 23:08
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210501/02052a3a34af5b3e813a9cc4e3b59629.jpg
Dal giretto di oggi! Tempo non un granché...ma ce lo siamo fatti bastare!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Il Giova
02-05-2021, 06:38
Per una degustazione consiglio il “Pinzagrilli" a Guardistallo…

Murdoch
02-05-2021, 19:45
Comunque è bagni San Filippo non erano male [emoji1787][emoji1787][emoji1787]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210502/bcb28e820da0b2cb748672f033a85ed8.jpg

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
02-05-2021, 20:48
Concordo!!!!
Come curve..., niente male!!!

Zorba
03-05-2021, 09:06
Ma le hai percorse o solo fotografate? :lol:

GS3NO
03-05-2021, 09:24
QUESTO (https://www.google.it/maps/@43.6564845,10.6754176,9.75z/data=!4m2!6m1!1s1_P2M_YKcEX1vt3Rdz2K59U3o_9MZBaRT? hl=en) il nostro progettino per il prossimo Weekend...

Murdoch
03-05-2021, 10:35
Zorba, purtroppo solo fotografate.
Due ore di stop erano troppo poche per lavorarci sopra o sotto.... dipende.

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

kabur
03-05-2021, 13:03
Ci sarò anche io il prossimo we... Da decidere...

Zorba
03-05-2021, 13:54
purtroppo solo fotografate.
Eh, durissima la vita del motard... il richiamo della strada che fa passare in secondo piano tutto il resto! :)
Lamps

esponenziale
03-05-2021, 14:05
Gs3no a Casaglia fermati da Delogu se ti piacciono i formaggi!

LoSkianta
03-05-2021, 14:40
.. per il prossimo Weekend...

Guarda... per raggiungere Volterra passerei da San Gimignano e Castel San Gimignano.

LoSkianta
03-05-2021, 14:41
..durissima ...

Concordo.... altro che monaci tibetani...

ValeChiaru
03-05-2021, 18:05
Zeno non puoi perdere una breve sosta al teatro del Silenzio a Lajatico e la strada che da Volterra porta alle Saline di Volterra.
Da Poggibonsi dovresti fare la sr429 per Castellina (o viceversa).
Giro orario o antiorario?

strommino
03-05-2021, 21:58
@GS3NO da chianni fino a lucca è veramente una noia mortale...non passi da San Gimignano perché ci sei già stato? Comunque vedo che ti fai il NURBURGRING toscano!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GS3NO
04-05-2021, 08:57
Zeno non puoi perdere una breve sosta al teatro del Silenzio a Lajatico e la strada che da Volterra porta alle Saline di Volterra.
;) aggiunte!

Da Poggibonsi dovresti fare la sr429 per Castellina

conosco, ma la allungo troppo considerando le diverse soste e i 370km da fare in giornata... poi non è sterrata :lol:

Giro orario o antiorario?
Anti

@GS3NO da chianni fino a lucca è veramente una noia mortale...
Proposte? Considera che devo farmi altri 370km per arrivare a casa e non posso arrivare troppo tardi.

non passi da San Gimignano perché ci sei già stato?
Diverse volte, così come Volterra e molte altre zone.


Comunque vedo che ti fai il NURBURGRING toscano!
Questa non l'ho capita... :dontknow:

strommino
04-05-2021, 10:17
Da Castel San Gimignano verso San Donato, seguendo la traccia viola, in Toscana viene chiamata il nurburgring per le sue curve che somigliano a quel circuito, anche se l’asfalto l’ultima volta che ci sono stato non era un granché...per alternative purtroppo non ce ne sono, specialmente se passi dal teatro del silenzio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dumbo54
04-05-2021, 18:34
progettino per il prossimo Weekend...


Bello il progettino. Noi, purtroppo, partendo da Alessandria, siamo molto decentrati per quel giro lì.
Va a finire che tocca farsi 150- 200 km di pallostrada sia all'andatea che al ritorno, e non vale la pena.
E poi nel we abbiamo ospiti, correrei il rischio di essere sterminato dalla dolce metà :lol::lol:

GS3NO
05-05-2021, 08:25
[

Bhè ne abbiamo anche noi un 100 km di pallostrada... ma sono talmente represso e frustrato che mi sa inizio pure ad amare anche quella pur di girare in moto [emoji38]

Kinobi
05-05-2021, 08:43
OT
Sono appena tornato dalla Toscana in moto. E' la quarta volta che ci andiamo dal primo giro a settembre 2020.
Io abito ai piedi delle Dolomiti.
Oso dire che TRA le strade migliori che ho visto io, sono tutte nell'appennino. C'è un centesimo di velox in meno, traffico minore, asfalto paragonabile ma meno lisciato, generale senzazione di scorrevolezza maggiore.
Fine OT.

GS3NO
05-05-2021, 08:53
--inizio provocazione --

ma perchè tutti sono così attenti a sto asfalto tirato da pista di moto GP? possiamo invece apprezzare strade scassate anzi meglio senza asfalto?

Cioè mi spiego: capisco che le strade principali di grande traffico devono essere ben asfaltate, così come quelle dei centri delle città, cittadine e paesi, ma quelle secondarie, in cui il gusto è proprio quello di andare piano, guardare il panorama, sentire la strada sotto la moto, apprezzare anche gli odori che da oggi fino a settembre/ottobre caratterizzano una zona rispetto ad un'altra, a me non dispiaciono che siano scassate, brutte o anche senza asfalto completamente. Si va più piano? amen hai più tempo per apprezzare quello che stai vivendo.
So che le buche possono essere "pregiudizievoli" ai fini della sicurezza, ma basta andare adagio e aspettarsi che la moto può scivolare e quindi VA PIAN!

-- fine provocazione --

Kinobi
05-05-2021, 09:08
@S3NO
Non è mio stile fare polemica su questo fatto.
Se ti interessa però posso postare il video sull'Abetone sia in salita che in discesa con dati GPS della velocità. La strada era, secondo me, pericolosa per le moto. Detto questo, la loro situazione asfalto, è complessivamente migliore della nostra (sono veneto, provincia TV e Belluno). Tre giorni fa per poco appiattisco un ciclista che ha scartato di 1.70 metri senza preavviso per evitare una buca (sempre con il video, ho dash cam su ogni mezzo).
Un asfalto decente, non significa solo che gas aperto, significa poter anche sbirciare al di fuori del guard rail per vedere il paesaggio e non rimanere concentrato a scansare buche).
Lamps,
E

robygun
05-05-2021, 20:29
@GS3NO oggi ho fatto un giretto per strade secondarie tra Penice, Brallo e Serravalle Scrivia..

Panorami stupendi...
..
..
credo, ero troppo occupato a guardare le buche, gli avvallamenti e le scalinature dell'asfalto..
Se una strada è regolare e ben tenuta posso tranquillamente dimenticarmi che esiste e godermi il viaggio, se rischio di cadere ad ogni giro di ruota gli occhi non li schiodo da quello che c'è davanti..

GS3NO
06-05-2021, 09:03
Avevo ben specificato che la mia era una provocazione e mi rendo conto che, in modo più accentuato, quando hai una moto a vocazione stradale le buche e il "brecciolino" rompono i "maroni" e che possono mettere a rischio la sicurezza. Questo lo senti meno se stai guidando una moto con il 21/18, per ovvie e scontate ragioni. Vado in moto da più di 6 mesi e ho fatto qualche chilometro in più di 1000 km :lol:.

Ma il mio messaggio voleva volutamente essere provocatorio per alcune ragioni:


Ci sono motociclisti che utilizzano le strade come fossero piste - mi è chiaro che non tutti fanno i famosi "garini", ma bastano pochi per creare disagi e mettere una categoria di molte persone in pessima luce.
Poche strade sono effettivamente asfaltate come dovrebbero. Ad esempio nei Paesi Bassi non trovi buche neppure nelle "trezzere" più incrugnate. Questo è un problema sia per la viabilità, e se volete ne discutiamo ma credo che siamo tutti d'accordo, sia perchè alza un quesito: "Con tutti i soldi che ci picchiamo di tasse, come mai troppo spesso il manto stradale è un cesso?"
Ultima nella lista perchè ha meno valore: per coloro a cui piace andare per strade bianche, o qualcosa di più, non è facile in alcune parti d'italia trovare quel tipo di strade aperte al traffico. Quindi la mia domanda è: visto che la disponibilità economica non permette di tenere un manto stradale perfetto, non converrebbe decidere cosa asfaltare e tenere a biliardo e cosa invece lasciare sterrato?

robygun
06-05-2021, 10:29
Il primo pensiero che mi è venuto ieri su certe stradine è stato "sarebbe stato meglio se l'avessero lasciata sterrata"..

Avvallamenti lunghi diversi metri, scalini anche di una spanna, guard rail ORIZZONTALI!!!

Lo sterrato tra Crocedomini e Maniva è tenuto meglio e più percorribile..

Kinobi
06-05-2021, 12:32
Il primo pensiero facendo il Passo della Raticosa, era che pagherei un bollino di 10 euro annuale (oltre alle tasse, accise sulla benza, tassa di proprietà che già pago) purchè lo asfaltassero e mettessero un guard rail che non sia una tagliola. Un poco come i paesi civili, che di norma lo fanno senza che paghiamo nulla (amici austriaci esclusi). Penso ci sarebbe un fottio di turisti in più.

Zorba
06-05-2021, 13:20
[QUOTE=GS3NO;10556576]nei Paesi Bassi non trovi buche neppure nelle "trezzere" più incrugnate. /QUOTE]
Sono termini olandesi? :lol:

GS3NO
06-05-2021, 13:28
Sono termini olandesi? :lol:

ovvio! siamo un forum poliglotta! Micca pizza e fichi qui!

GS3NO
10-05-2021, 09:55
anche sto giro.... polvere facile con passeggera :D

https://lh3.googleusercontent.com/pw/ACtC-3dJhPFi9jF1_WxclD9hTbkAlUAWbE-vKPfMdeBJIz_rqx2FH8L_09ATYGsESjgrKi9CvVQdESuNp3dJI MyCI7uFPv1Ozid-JwR9VwjLktgVEL4Jy1M_hIbnk8oe8GRltAmtP4ibOQw8eWpPRI _HD3KqSA=w1184-h888-no?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/pw/ACtC-3dfhpq6MW8YCHKZFQAfFQtFTb-L6PwHVtJ6qI-k-KeJMwb-5vvlwl5O-Jhzc7LAx0ItuluHEl3IISH8aosj1zpbA4TI-J7Wvk9f7URZpQ_0eGoDERY4XGcPm3qRCgd-6a3_JB7TIetAXLykkMnXXPVJqA=w1286-h724-no?authuser=0

Dream Roads
15-05-2021, 13:31
Nei prossimi giorni ci sono pure io ✌🏍

gigibi
28-06-2021, 09:44
@Robygun: hai poi fatto il giro? Consigli, modifiche, alloggio, ristoranti? Vorrei "copiartelo". Grazie.

robygun
28-06-2021, 13:14
@gigibi no i giri li ho fatti pari pari.. Tante curve e buone strade.. Giusto nel terzo giro, quello verso Arezzo, ho aggiunto una deviazione all'abbazia di Vallombrosa.. Bella ma poi la strada per andare sulla Consuma è un vero disastro..


A Volterra consiglio "Porgi l'altra Pancia" e "Don Beta", sono 2 microristoranti affiancati e si mangia divinamente.. Una bruschetta così buona giuro non l'ho mai trovata, ed il resto non era da meno..

gigibi
28-06-2021, 19:00
Albergo a Volterra? Grazie ancora.

robygun
28-06-2021, 20:06
Son sceso (frase d'altri tempi che fa tanto Gran Tour [emoji16]) all'albergo San Lino, appena dentro le mura.. Lho trovato su Booking con il 50% di sconto, non potevo non prenderlo..
Stanze classiche ma bel tenute, colazione fin troppo abbondante..
Hanno un parcheggio privato coperto, è in ZTL ma basta dare la targa alla Reception e ti fanno il permesso temporaneo per il periodo di soggiorno..

gigibi
14-09-2021, 10:56
Vorrei fare parte del giro di Robygun dall'uno al quattro ottobre. Nell'avvicinamento a Volterra, da Castelnuovo di G., direzione Lucca, è meglio Gallicano-Borgo a Mozzano oppure Gallicano-Bagni di Lucca-Colognora? Grazie

ConteMascetti
14-09-2021, 11:58
Meglio Gallicano/B.go a Mozzano/Diecimo, strada più grande e più scorrevole.
PS: se scendi da Castelnuovo G.na non passi da Bagni di Lucca per venire a Lucca (resta più a nord).
Comunque quando vado a Volterra QUESTO (https://www.google.it/maps/dir/SR+445,+55032+Castelnuovo+di+Garfagnana+LU/Lucca,+LU/Via+la+Traversa,+1,+56048+Saline+PI/43.4009538,10.8590807/@43.4014154,10.855618,1083m/data=!3m1!1e3!4m26!4m25!1m5!1m1!1s0x12d56f74f808af a9:0x27235b4ae8e731f!2m2!1d10.4200551!2d44.1145208 !1m10!1m1!1s0x12d5839a50ed08ef:0x792a2692654dd9e1! 2m2!1d10.5026977!2d43.8429197!3m4!1m2!1d10.7630466 !2d43.4762128!3s0x132a0e53a0e12fe7:0xc9b821a7f0ee9 4ef!1m5!1m1!1s0x132a1b5ab68b3aa7:0xb03d11cad30ed0a 1!2m2!1d10.8125278!2d43.3640377!1m0!3e0?hl=it&authuser=0) è il percorso che faccio solitamente. Si allunga appena un pò ma mi piace di più che andare direttamente a Volterra. Tra l'altro la strada da Lajatico a Saline la stavano asfaltando ed è (per me) una bella strada da fare in relax. Anche la salita da Saline a Volterra ha il suo perchè, belle curve e buon asfalto con Volterra che ti guarda dall'alto! Occhio che per qualcuno è un perchè da sparo e ginocchio a terra... (cit.: maledetti intutati)

nic65
14-09-2021, 19:54
quoto il Conte sui suggerimenti ... anch'io faccio spesso quel giro

Someone
15-09-2021, 10:13
da sparo e ginocchio a terra... (cit.: maledetti intutati)

Lo scorso fine settimana (ci credo la troviate una bella strada ;))

"Torna la gara motociclistica tra Saline e Volterra
Si svolge nel fine settimana la gara motociclistica che unisce la frazione al capoluogo con presenze di grande prestigio e spettacolo assicurato
VOLTERRA — Quinta edizione della gara motociclistica valida come prova del Campionato Italiano di Velocità in Salita per motocicli moderni ed’epoca, nonché come prova del Trofeo nazionale Crono Cimber. "Le difficoltà incontrate lo scorso anno non ci hanno impedito di rimettere, con fatica , in moto la macchina organizzativa e quindi l’11 e 12 Settembre si replica sul percorso della mitica gara Saline –Volterra. La gara quindi sta crescendo d’importanza così come l’impegno richiesto ma noi ce la matteremo tutta per offrire uno spettacolo di alto livello", si spiega dall'organizzazione.
"Quest’anno la gara ha assunto una rilevanza tale da essere considerata una delle più importanti del campionato. Diversi nostri piloti saranno della partita: Andrea e Jarno Anichini, Lorenzo Meniconi, Andrea e Matteo Agnorelli, Paolo e Danilo Trafeli, Gianni Pagni, Mattia Calonaci ed il sempreverde Carlo Becuzzi.
Quest’anno poi la manifestazione è nobilitata dalla realizzazione in alabastro delle coppe per i migliori tempi assoluti, le coppe sono state realizzate dall’artigiano Marco Ricciardi su progetto di due allieve del Liceo Artistico di Volterra Chiara Brown e Ludovica Gronchi, un grande ringraziamento va agli insegnanti ed agli allievi dell’Artistico che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa".

gigibi
15-09-2021, 12:57
Avendo solo quattro giorni a disposizione, devo ridimensionare molto il viaggio in Toscana alla quale posso dedicare solo due giorni togliendo andata e ritorno da/a Brescia evitando il più possibile autostrada. Chiedo suggerimenti per la val d'Orcia/Amiata (presumo un percorso ad anello più o meno) ed il giorno successivo, cominciando a risalire, Chianti/Crete Senesi. Penserei a non più di 300 km giornalieri per visitare qualcosa e perché i miei compagni non rinunciano ad un pranzo regolare. L'alloggio può essere fisso i primi due giorni dalla partenza o anche variare. Anche indicazioni per mangiare/dormire sono gradite. Grazie.

pipu
21-09-2021, 09:58
Ciao ragazzi, chi mi fa una recensione sulla Sp 1 che va da Arezzo a Firenze, quella che passa da Castiglion Fibocchi, Loro Ciuffenna e Reggello per intenderci !?

Grazie !

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

teista
21-09-2021, 20:55
@S3NO
.....................................
Se ti interessa però posso postare il video sull'Abetone sia in salita che in discesa con dati GPS della velocità. La strada era, secondo me, pericolosa per le moto. ................................E

Fatta la settimana scorsa da Lucca fino a Pievepelago, girato poi in direzione passo Radici, e l'ho trovata assolutamente normale, per nulla pericolosa.
Sarà che sono abituato alle strade di Roma per cui alle buche sono abituato.

X GS3NO
assolutamente d'accordo con la tua provocazione.:D