Entra

Visualizza la versione completa : Pasticche freno Anteriori: percorrenze, consigli, ecc. [THREAD UNICO N°2]


managdalum
10-04-2021, 21:34
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=443336&page=21)

iteuronet
17-07-2021, 16:52
allora:mi accingo alla sostituzione delle anteriori.
Premesso che probabilmente scegliero le originali chiedo relativamente alle Brembo, giá montate sul 1200,se qualcuno:
ha provato le LA
differenze con le SA che giá conosco.

ElicaBoy
29-07-2021, 16:19
Al momento ho 34000 km e ancora le pastiglie originali.
Sono uno che frena con regolarità, ed usa molto il freno motore, quando possibile.
Ho dato un'occhiata e mi sembrano quasi arrivate, sebbene abbiano ancora qualche millimetro di ferodo.
Ho preso il kit completo delle Genuine Brembo su Ebay e le ho pagate 110Eur spedizione gratis.
Dalle informazioni raccolte qui sul Forum mi sembra la scelta complessivamente migliore.

Emanuele GS
26-08-2021, 12:31
Ciao a tuti,

scusate la mia schiettezza da neofita, il risultato ricavato dopo ore di lettura nei vari 3D è corretto?.
Per GS 1200 ADV K51 2017 le pastiglie equivalenti Brembo alternative ella originali sono:

BMW 34 11 8548 028 ----> Brembo 07BB38-59
BMW 34 21 8562 163 ----> Brembo 07BB03-97

Ribadisco e sottolineo: pastiglie equivalenti Brembo alternative alle originali

cit
26-08-2021, 13:56
ant. 07BB38.97

post. 07BB03.06

queste sono le pastiglie "suggerite" da Brembo per quel modello di moto.
che poi siano più o meno equivalenti alle originali.....è da vedere.

.

Geminino77
26-08-2021, 19:58
MeGlio le originali non fischiano mai a differenza delle brembo

cit
26-08-2021, 21:21
in tutti i gs che ho avuto, non ho mai utilizzato le originali dal momento che non ne ho visto la necessità, preferisco cambiarmele da solo e le ho provate tutte.
Mai trovato pastiglie che fischiano, Brembo comprese in particolare, visto che negli ultimi tre anni ne ho sostituite almeno tre o quattro coppie fra ant. e post.

.

millling
26-08-2021, 21:24
Infatti...Non sono le pastiglie a fischiare ma i dischi.

cit
26-08-2021, 21:33
a questo proposito .... ho appena cambiato un disco posteriore (Brembo) con relative pastiglie (Brembo) e non fischiano per niente.....magari canticchiano

:)

Manera
26-08-2021, 21:42
ciao. attenzione che ci sono diverse mescole con le simil originali brembo, devi prendere queste 07BB3884 io ho fatto l'errore di prendere queste 07BB3859 finale, ed erano meno performanti, parliamo sempre comunque di quelle con piastra color bronzo brembo ora sono arrivate pure queste 07BB3897 con più è alto gli ultimi 2 numeri con più frenano,
non prendete brembo rosse, grigie o blu, le rosse rovinano i dischi, le grigie quelle con il ferodo rosso scuro sono di metallo vivo ve ne accorgerete poi e le blu non sono sinterizzate
alla fine ho messo le Zcoo 45B00700

cit
26-08-2021, 22:03
io uso ormai da un pò le 07BB38.84 davanti e le 07BB03.59 dietro e dal momento che le trovo ottime, per il momento non ho intenzione di cambiare.


.

Slim_
26-08-2021, 22:16
E io che ho le Haihaihai che devo fare ? [emoji38]

cit
26-08-2021, 22:22
motociclista fai da te ?

no alpitour ?

hai hai hai

L-7
27-08-2021, 08:57
Zcoo eccezionali!
Le ho su altra moto (speed triple) e le consiglio

Buda
27-08-2021, 09:14
Le TRW non le ha provate nessuno?

Inviato dal mio COMMODORE C=64

cit
27-08-2021, 09:27
le TRW Lucas le ho provate qualche anno fa (solo post.) ma non mi hanno entusiasmato.
Secondo me le pastiglie sono come le gomme, per sapere come vanno bisogna provarle, non serve chiedere cosa ne pensano altri....chiedi consigli su marca e modello e c'è chi le trova ottime e chi pessime.

.

Romanetto
27-08-2021, 09:57
Nel posteriore adesso ho le TRW MCB671, sono organiche, io lo uso molto il freno posteriore e in se le pasticche non sono molto performanti in termini di mordente ma per l'uso che ne faccio sono indicate. Ci ho fatto 4K Km e sono al 30% circa. Ho preso per la sostituzione appena le TRW finiscono, le Bremdo 07BB38.59. Come diceva Manera per le Brembo l'ultima coppia di numeri indica il grado di mordente.

Davanti ho in attesa per la sostituzione le pasticche sempre TRW modello MCB856SV, queste sono sinterizzate e dovrebbero sulla carta dare un mordente simile alle originali

millling
27-08-2021, 22:52
Non vorrei dire caxxate ma la forza frenante sul posteriore(azionando la leva al manubrio) è data dal ripartitore di frenata/centralina , per cui se installo pastiglie con grip diverso dalle anteriori(parliamo di originali), oltre ad avere differenti spazi di frenata, modifico anche gli interventi dell'elettronica giusto?

Romanetto
28-08-2021, 10:14
IMHO. Penso che l'elettronica, intesa come centralina per la frenata integrale e non dell'ABS, non sia affetta da cambiamenti, il suo intervento di invio della pressione e di quanta pressione nel circuito posteriore sia lo stesso con qualsiasi pasticca. Se il mordente delle nuove pasticche aumenta, avrai solamente una frenata piu' aggressiva e incisiva e naturalmente un rischio maggiore di blocco della ruota, di conseguenza interverra' prima il sensore ABS che allegerira' la pressione, quindi solo in quest'ultimo avrai un diverso intervento dell'elettronica.

Infatti abbiamo due sensori ABS, anteriore e posteriore che sono indipendenti e credo, non lo so', che in una frenata importante (emergenza) in cui avviene un blocco di una delle due ruote, sia solo questa ad avere l'intervento del sistema ABS e non entrambe contemporaneamente.

Come dice cit le pasticche vanno provate inoltre quelle troppo aggressive rovinano i dischi.

Buda
28-08-2021, 23:15
Chiedevo delle TRW lucas, in quanto qualcuno sosteneva che tra le aftermarket sono quelle che più si assomigliano con le originali.
Tra le TRW e le Brembo (le LA bianche), come costi siamo li, e rispetto le originali sicuramente meno costose.

Nel mio caso su RT non radiali vorrei provare le TRW All'anteriore e le Brembo blu al posteriore .

Sono comunque anch'io convinto che dipenda molto da stile di guida personale e sensazioni che ognuno percepisce in modo molto soggettivo.

Inviato dal mio COMMODORE C=64

Gibix
29-08-2021, 11:33
Come già dissi in un precedente post, le Brembo “Genuine” costano il doppio delle aftermarket ma durano il triplo, oltre ad avere una frenata eccellente, non fischiare, non rigare il disco e non sporcare.
https://www.googleadservices.com/pagead/aclk?sa=L&ai=DChcSEwi3ldzr9NXyAhXD9lEKHf_JApkYABAHGgJ3cw&ohost=www.google.com&cid=CAESQOD2lkIYrDB67NLFY01GO6zyc22zsrZRFzjQjCTnlg S_IZzN9oteIs3o6TcUqhcrzmUugzc_9swxFIq00qOKKwc&sig=AOD64_1Mfx07rJSBFyCmkthiTONOLLKvJA&ctype=5&q=&ved=2ahUKEwia09Pr9NXyAhVqgP0HHc_KBPEQwg96BAgBECg&adurl=

davideddt
30-08-2021, 17:39
Scusate, nessuno prende le originali BMW?
Le ho trovate a 40 euro qui https://www.leebmann24.de/satz-bremsbelaege-sintermetall-34218562163.html

GIGID
30-08-2021, 18:43
Ma … montano anche sul GS 1250?
O sono modelli di 1250 usciti con le brembo in qualche altro paese ??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
30-08-2021, 19:23
Scusate, nessuno prende le originali BMW?
Le ho trovate a 40 euro qui

più 18 euro di trasporto

:-o

davideddt
30-08-2021, 19:32
Ci sono anche qui https://bmw.europe-moto.com/it/pezzi-di-ricambio-e-accessori-moto-bmw-motorrad/7753-pastiglie-freno-anteriori-bmw-r1250gs-r1250gsa-r1250rt-s1000rr-k67-s1000xr-k69.html a 50 euro + 8 di spedizione.

Sí sono le originali..

Gibix
30-08-2021, 21:49
Mi sembra siano un set, non la coppia. Questi prezzi vanno raddoppiati.

Caracas
31-08-2021, 09:24
Buongiorno a tutti !...per come mi stanno andando le cose direi... che ancora ho montate le originali ant/....sono a 20.000km e ancora mi mancano circa 5000 di uso ..per me le originali costano di più ma sono una garanzia !... forse sbaglio..non ho mai provato altri tipi ....

davideddt
31-08-2021, 16:46
Questi prezzi vanno raddoppiati.

Quanto meno costano le Brembo "equivalenti alle originali"?

Manzanarre
08-09-2021, 14:23
Anche se non è prettamente pertinente l'argomento pasticche (ma forse un po' anche si) volevo chiedervi se anche voi avere notato che la leva del freno anteriore e anche il pedale del posteriore tendono ad acquisire un certo "gioco" nella resistenza offerta all'azionamento, come si formassero bolle d'aria nell'impianto.
Vorrei capire se è solo una mia impressione alimentata dalla personale preferenza per una leva più "pronta" oppure se è effettivamente un problema di cui soffre il GS (1200 LC K51 del 2015 per l'esattezza).
Con l'ultimo tagliando ho anche chiesto uno spurgo del circuito a cui è effettivamente corrisposto un aumento di durezza/prontezza della leva, che però adesso dopo circa 3500 km è praticamente svanito.
Si formano così facilmente delle bolle d'aria nel circuito?

managdalum
08-09-2021, 14:56
Prova a leggere qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=456239).
La prossima volta fai prima una ricerca.
Grazie

marcomaga
08-09-2021, 15:53
Venduta Exclusive 1200 con 29000 km e pastiglie freni ancora ok!

Roby GS
09-09-2021, 14:21
Io sono a 40000, le anteriori sono ancora le originali e ho ancora 1 mm di tacca. Le sostituisco per anzianità di servizio la prossima settimana con Brembo genuine. Chiaramente la mia guida è quella di un pensionato....:D

davideddt
09-09-2021, 17:51
Ciao,
qualcuno può inserire un link a un tutorial su come cambiare le pastiglie?
Devo cambiare le posteriori, ho visto alcuni video, ma ho questi dubbi:

- in alcuni video rimuovono la ruota e puliscono il blocco freno usando anche una pasta apposita; altri non rimuovono la ruota
- come dovrei comportarmi col liquido freni? Premendo i pistoncini per far spazio alla nuova pastiglia, il liquido potrebbe fuoriuscire? Cosa dovrei fare in quel caso?
- il liquido freni va sostituito quando si cambia la pastiglia, o si puó tenere quello che c'é (cambiato in base ai tagliandi fatti)

Grazie

Romanetto
09-09-2021, 18:45
1 - a tua discrezione, puoi rimuovere la ruota ed avere piu' spazio per operare. Se lavi i pistoncini e l'interno pinza senza ruota sei piu' agevolato. Il lavaggio con acqua e sapone neutro, aiutati con uno spazzolino da denti, risciacqua bene ma non usare nessun prodotto aggressivo. L'operazione di sostituzione pasticche e' semplice e anche a ruota montata si fa' senza problemi.

2 - Si apre il tappo della vaschetta relativa e si fanno rientrare i pistoncini con delicatezza controllando che il liquido non fuoriesca. Moto sul cavalletto centrale e' preferibile.

3 - No non si cambia il liquido, la sostituzione del liquido, da prescrizione BMW deve avvenire ogni 2 anni.

davideddt
09-09-2021, 20:25
Grazie mille per la risposta! Quindi se si spingono lentamente i pistoncini, il liquido non fuoriesce? Cioè la quantità di liquido é tale che a pistoncini completemente aperti il contenitore é al massimo, ma non oltre?

Grazie

kloontz
09-09-2021, 20:28
Dipende da quanto è pieno il serbatoio e da quanto sono "in avanti" i pistoncini.

In gwnerale, se non si è rabboccato il liquido (cosa da non fare), non dovrebbe traboccare perché il livello dovrebbe essere sceso per via del consumo delle pastiglie, compensato da una posizione più esterna dei pistoncini.

Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1

Manera
09-09-2021, 21:49
Vorrei esprimere la mia delusione sulla potenza frenante sui freni fel GS 2021 , per mè la moto frena poco, ho letto che hanno messo quelle pinze americane,ora non mi viene il nome, comunque ho notato che i dischi sono piu piccoli rispetto la R e RS, ma perchè?
poi si fatica a trovare pastiglie più performanti con quel disegno, inoltre per sostituire le pastiglie c'è da lavorarci di più rispetto le brembo, tornando al discorso durata , fate un sacco di km sia con le gomme sia con le pastiglie, io a 7000 km sono da pastiglie di norma, e 3500 da Gomme, vero anche che io facci solo passi e curve di montagna 10% autostrada.

millling
09-09-2021, 22:12
E' il tuo primo GS ?...
Senti cosa dice uno che va in pista, no sui passi.al min 23.40
https://www.youtube.com/watch?v=cGGvACkwrJU&t=1271s&ab_channel=Moto.it

Manera
09-09-2021, 22:20
si primo GS, prevengo da XR e poi R1250R

millling
09-09-2021, 22:26
....Non da imitare sicuramente ma a dimostrazione che il GS frena...Oltre che impennare.:lol:
https://www.youtube.com/watch?v=5MvcfVE1jHQ&ab_channel=JoaoChi

https://www.youtube.com/watch?v=0oj6l-N_oIU&ab_channel=JoaoChi
https://www.youtube.com/watch?v=tjnTNOlKy-M&t=57s&ab_channel=weckert

Manera
09-09-2021, 22:40
mi fa pena come tratta una moto questo nei video

ciro66
23-10-2021, 09:06
Qualcuno ha mai montato le CL Brakes?

alfonet
23-10-2021, 09:14
...........
Davanti ho in attesa per la sostituzione le pasticche sempre TRW modello MCB856SV, queste sono sinterizzate e dovrebbero sulla carta dare un mordente simile alle originali

Mi confermi che vanno bene, queste pasticche TRW MCB856SV ??? costano relativamente poche e vorrei provale a montarle da solo :-o

Romanetto
23-10-2021, 10:12
Ciao, se la moto e' quella in firma GS LC 2013, ti confermo che le pasticche identificate con quella sigla vanno bene. Puoi fare una ricerca accurata sul loro sito basandoti su modello e anno di costruzione: https://www.trwaftermarket.com/it/catalogue/#market=it&vehicleType=M&productGroupId=1&productId=10&manufacturerId=16&engineSizeId=150&modelId=779

GIGID
22-06-2022, 00:14
Qualcuno sa indicarmi anche in pvt un link a un tutorial per cambiare le pastiglie anteriori pinze Hayes (GS) ? Non sono riuscito a trovarne
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Massimo 7.0
22-06-2022, 22:43
Cambiate un 1 mese fa è messo le brembo Bianche, fatto un 1000 di km mi sembrano ottime .
Gigid
É abbastanza facile fai attenzione solo alle copiglie dietro alle due viti nere che tengono in sede le pastiglie

GIGID
23-06-2022, 23:44
Una volta cambiavo dischi e pastiglie alle mie auto, avevo anche sostituitelo le puntine su una Citroen LN che voleva dire smontare pure la ventola di raffreddamento.
Ho visto il video del cambio delle posteriori ed effettivamente è una stupidata.
Ma mi piacerebbe vederne uno anche per le anteriori, giusto per capire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis
10-10-2022, 09:42
Ho appena montato le SBS sia davanti che dietro... non mi trovo proprio! Frenano molto appena tocchi la leva poi è come se non mantenessero il mordente. Prima usavo le Brembo 07BB3884 davanti 07BB0359 dietro, coppia diffusamente consigliata

Sono andato sul configuratore Brembo e sorpresa! Attualmente consigliano le 07BB3897 davanti e le 07BB0306 dietro.

Quindi più mordente davanti e una carbon ceramic dietro...

Che ne dite? E' un errore nel configuratore oppure Brembo ha trovato una migliore accoppiata?

laghettoclaudio@gmail.com
29-10-2022, 13:22
Qualcuno sa indicarmi anche in pvt un link a un tutorial per cambiare le pastiglie anteriori pinze Hayes (GS) ? Non sono riuscito a trovarne
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkhttps://youtu.be/FybXC34T1I8

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

maurice1150
29-10-2022, 13:55
mi sento di sconsigliare le sbs.
mangiano e rigano i dischi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

GIGID
31-10-2022, 00:07
Grazie mille Albatros anche per il pvt, ma cercavo un video del 1250 Hayes


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cherokee
27-02-2023, 14:22
Salve, devo sostituire le pastiglie posteriori di un 1200 gs adv rallye 2018, ho letto che consigliavate le 07BB03.59, a catalogo Brembo non le ho trovate, quali mi consigliate per un utilizzo prettamente turistico, vi ringrazio.

Nico-Tina
27-02-2023, 14:56
Mi unisco a Gigid per un tutorial sostituzione pastiglie anteriori 1250 Hayes e magari un consiglio su dove poter acquistare le originali che montano in bmw.

Grazie.

Al momento con le mie anteriori, le originali, ho percorso più di 26.000 km, e ho ancora 3 millimetri.

Andatura super tranquilla.

fede1967
09-03-2023, 09:24
Buongiorno, ho sostituito le pasticche anteriori sulla mia R1250GSA avvalendomi di questo video.
https://www.youtube.com/watch?v=3e21Gu-TI1M

fede1967
09-03-2023, 12:42
sul sito leebmann24 il kit pastiglie l'ho trovato a 71,04€ + spese di spedizione, in BMW dicono che quando sostituiscono le pastiglie anteriori, sostituiscono anche il kit elementi di fissaggio (sono i due perni con testa torx da 8 per pinza e relative coppiglie) altri 38,68€, io a questo giro non li ho sostituiti.

Manera
09-03-2023, 14:39
sostituire i perni e le molle di ritegno è assurdo, non sono da sostituire

scuba3
28-06-2023, 08:48
Potete darmi il codice delle pastiglie posteriori della r1250gs 2019? In brembo mi da tre o quattro tipi diversi ma non so se meglio rosse, blu o bianche. Un consiglio grazie

mike78
28-06-2023, 10:14
Mi aggiungo anch'io... Non ci ho mai capito niente di materiali pastiglie... Visto che ormai sono alla frutta sia davanti che dietro, ho individuato un paio di kit su ebay

kit genuine (https://www.ebay.it/itm/142500010214?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=BfkXD5ZWQaS&sssrc=4429486&ssuid=z8CMiF6VRui&var=&widget_ver=artemis&media=COPY)

kit carbon + sintetizzate (https://www.ebay.it/itm/392390960654?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=czbXihPURJ-&sssrc=4429486&ssuid=z8CMiF6VRui&var=&widget_ver=artemis&media=COPY)

Il primo costa un po' di più ma c'è un coupon del 10% in totale si va sui 112€ che per questo kit è in buon prezzo rispetto quello che trovo in rete.

Le seconde costano decisamente meno...
Non sono uno smanettone in generale
Cosa consigliate? Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

R1200GS My 2014 by Tapatalk

mike78
28-06-2023, 10:22
Aggiungo altro post perché non ho capito perché Tapatalk arrivato a tot caratteri la schermata è diventata nera...

Dicevo, non sono uno smanettone in generale, ma i miei giri sono prevalentemente su passi Alpini, dove ogni tanto ci do dentro, sono pesantuccio e uso parecchio il posteriore, cosa consigliate tra le due che non rovinano i dischi? Grazie

R1200GS My 2014 by Tapatalk

iteuronet
28-06-2023, 13:35
Cosa consigliate? Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

R1200GS My 2014 by Tapatalk

io non consiglio ma riferisco la mia personale esperienza
Brembo ant rosse mescola SA.Su altre moto jap :dischi rovinati/rigati.
Ma todos mi rompevano i ball e le ho montate su 2 1200LC.
Nessun problema ai dischi (almeno 30k )
Frenata:a parte rari casi,ho sempre evitato di rimontare OEM,per questione di costi.Anche per migliorare la qualitá della frenata.
La GS ha fatto eccezione:migliori le originali e piú durature.
Quindi dopo un paio di tentativi son tornato alle originali.
Pastiglie posteriori blu:se ora é CC bon.Prima la mescola era organica e la evitavo su tutte le moto come la peste....

olaz70
28-06-2023, 15:14
Mike78 le ho comprate anch'io frenano come le originali. Sono arrivate in 3gg.

olaz70
28-06-2023, 15:16
Dimenticato KIT GENUINE.

mike78
28-06-2023, 21:10
Grazie per le risposte, mi sa che ordino le genuine finché c'è lo sconto su ebay.

R1200GS My 2014 by Tapatalk

scuba3
02-07-2023, 13:55
Io le ho prese in bmw, costano 50 euro a coppia sia anteriori che posteriori

gspeed
10-07-2023, 16:44
Non ho trovato un topic dedicato alle pastiglie posteriori ma se ne parla spesso qui. Io dopo quasi 40k km (r1250gs) ho ancora le originali, a guardarle sembravano quasi alla frutta e le ho smontate... ecco, poi le ho pure rimontate visto che ce n'è ancora un'bel po'.

Sarà la mia guida morigerata, sarà che frenare è peccato, ma mi stupisce chi le debba cambiare ogni 20k!

Nell'ultima foto si vede qual'è il codice brembo.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230710/9a32d97994c92f198b6125ec28272fdb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230710/e4ca2934a12644077104032c3d2fb13e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230710/b0c529fa81b12b9ca27b20d28256533c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230710/b3fadd47e98f8e854212cffa4d6f2b52.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230710/6122ca7f5f68804546d383d7fc0908d1.jpg

max 68
10-07-2023, 18:03
Dipende dallo stile di guida , usando freno motore e facendo scorrere i freni si usano poco.

GIGID
10-07-2023, 20:55
Le mie anteriori cambiate intorno ai 30 le post sono ancora lì a 34
Ma dietro non freno mai


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
10-07-2023, 22:49
53K km
2 coppie al posteriore (Brembo)
0 coppie all’anteriore…anche siamo lì lì (Hayes)


“GIESSISTA” cit.

laghettoclaudio@gmail.com
15-07-2023, 22:57
Le mie anteriori cambiate intorno ai 30 le post sono ancora lì a 34
Ma dietro non freno mai


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkNon freni mai ?
Quando freni con anteriore freni anche col posteriore
Se mi dici che se premi sulla leva del freno posteriore e non frena perché c'è Aria nel circuito ok lì è vero
Il mio posteriore non frena quasi niente
Devo spiegarlo e dopo 3 4 Milà km di nuovo da spurgare

Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk

teo180
16-07-2023, 00:22
Mi trovo bene con la mescola a3 delle carbone Lorraine all’anteriore, mi hanno incrementato di un buon 20% la potenza frenante.
Non credo siano sinterizzate, e ciò le rende sempre potenti anche da fredde

AsAp
17-07-2023, 23:15
Complimenti per l’uso morigerato che fate del freno posteriore, io a quasi 30000 km ne ho cambiate 3 coppie ; l’ultima da poco e per l’anteriore ho ancora le originali e credo che possano tirare avanti un bel po …

Lamps

GIGID
18-07-2023, 08:39
1250, sempre pastiglie originali (erano il primo equipaggiamento)
30k con le anteriori e al post ce n’è ancora.
Premetto che (pur sapendo di sbagliare) non uso mai il posteriore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TAG
21-07-2023, 11:12
Mi trovo bene con la mescola a3 delle carbone Lorraine all’anteriore, mi hanno incrementato di un buon 20% la potenza frenante.
Non credo siano sinterizzate, e ciò le rende sempre potenti anche da fredde

le CL A3 sono sinterizzate
buone pastiglie sia nella efficacia frenante che nella durata

Mauro Vara01
14-12-2023, 19:26
Buonasera
dovrei cambiare le pasticche anteriori R 1250 GS 2019.... potreste indicarmi quali prendere? vorrei mettere le brembo ma non so il codice.
Grazie.

lucrab
15-12-2023, 08:11
Non freni mai ?
Quando freni con anteriore freni anche col posteriore
Se mi dici che se premi sulla leva del freno posteriore e non frena perché c'è Aria nel circuito ...

La prima affermazione non è vera in assoluto. La centralina dell' ABS decide se far intervenire o meno il posteriore a seconda delle situazioni. Se provi a mettere la moto sul centrale, ingranare la prima e frenare con la leva al manubrio, la ruota posteriore continua a girare, per esempio.
Anche sulla seconda avrei da fare una considerazione: se c'è aria nel circuito, è vero che non frena, ma perché la leva va a fine corsa senza efficacia frenante, quindi è lampante la presenza di un problema. Altro se spingi con forza e non frena, in questo caso, pastiglie sporche. Di recente ho avuto questo problema perché residui di un sacchetto di plastica si erano insinuato tra disco e ferodo.

lucrab
15-12-2023, 08:17
...io a quasi 30000 km ne ho cambiate 3 coppie ; ...

Ma per tua scelta o per scelta del concessionario in occasione del tagliando?
Te lo chiedo perché in occasione del tagliando dei 10k, il mio si è peso la libertà di cambiarle quando lo spessore del ferodo era ben oltre il 50% di quello originale, ma per fare cassa....

lucrab
15-12-2023, 09:56
Buonasera
dovrei cambiare le pasticche anteriori R 1250 GS 2019.... potreste indicarmi quali prendere? vorrei mettere le brembo ma non so il codice.
Grazie.

Ma le pinze sono Brembo o BMW (Haies) le pastiglie sono differenti...

AsAp
16-12-2023, 08:44
Ma per tua scelta o per scelta del concessionario in occasione del tagliando?
Te lo chiedo perché in occasione del tagliando dei 10k, il mio si è peso la libertà di cambiarle quando lo spessore del ferodo era ben oltre il 50% di quello originale, ma per fare cassa....
Non è stata una scelta del concessionario e’ stato per il consumo delle pasticche posteriori, che avrebbero potuto tirare avanti anche un po più, ma per evitare che poi avvia potuto rigare il disco posteriore le ho cambiate.
Sta di fatto che avendo acquisito una tecnica molto “stile” fuoristrada utilizzo per le correzioni il pedale del freno anche in mezzo al traffico, combinato con il gas …
L’anteriore solo con belle staccate, per il resto cambio e freno motore…

Lamps !

lucrab
16-12-2023, 12:46
Beh, anch'io lutilizzo i freni in modo analogo, ma evidentemente con velocità molto differenti :)

lucrab
10-04-2024, 09:37
Buonasera
dovrei cambiare le pasticche anteriori R 1250 GS 2019.... potreste indicarmi quali prendere? vorrei mettere le brembo ma non so il codice.
Grazie.

Buongiorno.
Riprendo questa domanda (che non ha avuto risposta) dello scorso Dicembre perchè anch'io devo sostituire la pastiglie dei freni anteriori (Haies) della mia R1250GS del 2023.
Pensavo di montare le BREMBO 07GR90SA; ho una guida tutto sommato tranquilla con un po' di sprint qua e la, ma senza esasperazioni ne pista...potrebbero andar bene?

orobic
10-04-2024, 13:38
170 euro in conc.. e vai tranquillo.

Goredoc
28-04-2024, 10:27
Nel caso vi servisse:
R1250GSA HP, guida veloce e guida off-road. Pinze anteriori Hayes dorate. Chi viene in moto con me mi descrive come uno che frena molto bene e forte.
Purtroppo e per fortuna uso moltissimo i freni le mie anteriori originali BMW durano circa 10mila km.
Ho imparato a cambiarmi le pastiglie perché usa la moto spesso e per gli impegni che ho non riesco ad adattarmi agli appuntamenti delle officine BMW. Ho acquistato attrezzi vari e chiavi dinamometriche. Ci metto circa 40minuti a cambiare le anteriori con calma e 15minuti le posteriori, mi diverto, sono soddisfatto, e risparmio un po’ di soldini.
L’anno scorso ho avuto la malaugurata idea di sostituire con pastiglie SBS. le ho pagate circa la metà di quelle originali BMW. Beh. Hanno coperto a malapena 5600km ed hanno rigato un po’ i dischi anteriori.
Per le posteriori uso Brembo bianche e vanno molto bene. Al netto che devo spurgare il posteriore spesso.
Vi consiglio di pulire i freni anteriori al cambio pastiglie.
Ho cambiato per sfizio a circa 40mila chilometri il set di fissaggio e Clips.
Il prossimo giro cioè i 50mila cambierò anche i dischi anteriori con Brembo serie oro. (Che sono quelli originali ma non OEM)
E metterò Brembo bianche anche davanti.
I codici pastiglie bianche Brembo sono:
- anteriori 07GR90 LA
- posteriori 07BB03 LA

https://i.ibb.co/94NWq9d/IMG-0661.jpg (https://ibb.co/ZgVxh6b)

GIGID
28-04-2024, 20:32
Io andrei sempre di originali.
Dopo 36000 km (tranquilli) il disco era nuovo e liscissimo al tatto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
30-04-2024, 08:40
Confermo anche io con le originali, moto del 2021 ad oggi ho 38 mila km e la moto monta ancora le pasticche originali e ho ancora il 40 %.

GIGID
30-04-2024, 22:36
Moto da comprare … la tua [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
30-04-2024, 22:42
Al netto che devo spurgare il posteriore spesso.


Se vuoi risolvere il problema del
Freno posteriore che non frena c’è una soluzione neanche troppo costosa.
Ci ho fatto 20.000 km senza dover più spurgare

https://www.borrozzinomoto.com/motul-rbf-660-racing-dot-4-olio-liquido-fluido-freni-100-sintetico-auto-moto.html?gad_source=1


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

asdolo
03-07-2024, 21:03
Qualcuno ha esperienza con le pastiglie Ferodo?

Il ricambista da cui mi fornisco solitamente (per l'auto in particolare) distribuisce il marchio Ferodo, quindi ho cercato sul sito le pastiglie adatte (non ho sotto mano i codici), sinterizzate e le ho comprate (pagato 100 eu un set completo (2 coppie ant, 1 coppia post)).

Ho montato quelle anteriori: da subito il rumore costante anche senza azionare il freno. Durante la frenata rumore di sfregamento come sfregassero due mezzi di acciaio tra di loro, Efficacia della frenata ridotta al 50% rispetto a quelle originali. Situazione tale e quale anche dopo 50 km. Qualcuno ha avuto esperienze simili?

Rallo
04-07-2024, 10:28
le pastiglie adatte (non ho sotto mano i codici), sinterizzate e le ho comprate (pagato 100 eu un set completo (2 coppie ant, 1 coppia post)).

Ho appena acquistato il set completo Brembo (rosse davanti, blu dietro) e le ho pagate 70€ mi sembrano troppi 100 non originali!

punkeroso
04-07-2024, 10:32
Occhio alle brembo rosse, a me hanno mangiato i dischi...
Le bianche credo siano le consigliate al posto delle originali.

alfonet
04-07-2024, 11:57
TRW MCB856SV Kit pastiglie freno, sto usando queste che dire poca spesa tanta resa :)

JAD3R
14-07-2024, 15:25
Buongiorno.
Domanda per chi usa DID ZCOO sull'R1250 GS del novembre 2019.
Nel 2021 compro il GS usato ed immediatamente sostituisco le pastiglie anteriori originali con le DID ZCOO B007EX carbon ceramiche ( vado a memoria ). Sempre trovato alla grande con le DID, anche con le altre moto precedenti.
Qualche settimana fa ordino sul web in un sito italiano le DID. Sul testo del'inserzione c'è scritto che è per il 1250 gs anno 2019. Nessuna altra dicitura.
Arrivate le pastiglie, mi accorgo senza neanche doverle aprire che non sono quelle che monta il mio GS.
Quelle arrivate hanno una sola linguetta piena sulla parte superiore della pastiglia, mentre le mie hanno i due occhielli forati per le spine di fermo.
Sto facendo il reso, dato che anche il venditore mi dice che è la prima volta che riceve una segnalazione del genere. Ho anche smontato le pastiglie dalle pinze e gli ho mandato le foto.
Se cerco le mie pastiglie marca Brembo, le fanno con tutti i colori dell'arcobaleno..........
Può essere che DID non le faccio più, oppure abbia un altro codice ????
Grazie per chi riesce a darmi una dritta in merito.
Può

geppon
16-07-2024, 12:46
Qualcuno ha esperienza con le pastiglie Ferodo?



Ho montato quelle anteriori: da subito il rumore costante anche senza azionare il freno. Durante la frenata rumore di sfregamento come sfregassero due mezzi di acciaio tra di loro, Efficacia della frenata ridotta al 50% rispetto a quelle originali. Situazione tale e quale anche dopo 50 km. Qualcuno ha avuto esperienze simili?

@asdolo - ahhhhh ecco pensavo di essere l'unico sf...to!! Ho montato le Ferodo anteriori e si sono comportate ESATTAMENTE come hai descritto tu!! Incredibile. All'inizio rumore costante anche non frenando che sembrava una sega elettrica in funzione. Disperato, le ho smontate e ho dato una bella limata a tutte e 4 e onestamente la situazione è migliorata un pochino, nel senso che non fa più rumore quando non freno, ma appena freno si ricomincia con lo strazio (forse appena meno, ma è comunque uno strazio!!), al punto che davvero mi ha ridimensionato il piacere di guida. Nonostante siano praticamente nuove sto pensando seriamente di sostituirle con qualcosa di meglio... che non costi uno sproposito ma se non si può fare altrimenti.....
Consigli?
Grazie

geppon
16-07-2024, 12:59
Quelle arrivate hanno una sola linguetta piena sulla parte superiore della pastiglia, mentre le mie hanno i due occhielli forati per le spine di fermo.
Sto facendo il reso, dato che anche il venditore mi dice che è la prima volta che riceve una segnalazione del genere. Ho anche smontato le pastiglie dalle pinze e gli ho mandato le foto.


Scusa ma intendi che entrambi i tipi hanno 2 fori per le spine??

JAD3R
16-07-2024, 16:15
Ciao geppon.
Ordinato le zcoo B007-EX per bmw r 1250 gs anno 2019 che hanno 1 foro centrale per la spina e su un lato superiore hanno un " profilo a becco" che servirà come fermo sulla pinza ( modello 45B00700 )
Quelle sul mio gs, hanno 2 fori per le spine agli estremi delle pastiglie nella parte superiore ( identiche alle brembo 07GR0SA ).

Ipotizzo che zcoo non le faccia più. L'ultima che ne è stato parlato su questo thread, erano circa 2 o 3 anni fa.
E onestamente mi dispiace molto, perché mi trovavo veramente bene.
Anche nella guida aggressiva su passi di montagna, sempre in due, utilizzavo il freno anteriore con il solo indice.

Penso, purtroppo, che mi toccherà di provare le Brembo RC Codice 07GR0RC.

Rallo
08-09-2024, 20:24
Buonasera a tutti, ho acquistato le pastiglie Brembo bianche, sostituite e mi sembrano uguali identiche alle originali. Qualcuno le conosce? Non le avevo mai viste!

Grazie in anticipo

SolyZ
16-09-2024, 10:27
Buongiorno per chi vuole un po' più di mordente con impianto originale consiglio brembo anteriore SA e posteriori SP. Sono rosse.

Il miglioremamento, considerando SOLO il cambio pasticche, è notevole.
Frenano un pelo meno a freddo (frenata paragonabile alle originali) appena si scaldono un pò mordono nettamente di più.

Saluti.

Nico-Tina
16-09-2024, 10:38
Aggiornamento delle mie pastiglie anteriori, come avevo detto qualche messaggio indietro, moto del 2021 con 45.000 km attuali, monto ancora le originali.....non faccio staccate al limite di nessuna natura, e non ne sarei capace, ma per me le originali tutta la vita.

Frenata morbida e progressiva, all'occorrenza poderosa e ben modulabile.

Ale136
23-10-2024, 15:18
Ciao a tutti,
ho una GS Adv del 2017. Ovunque sconsigliano le rosse. Io ho comprato la moto usata e ho trovato installate la bianche, ma cerco una pastiglia con più mordente perchè nelle frenate di emergenza è molto lunga...

Tutti consigliano le originali, che dovrebbero essere brembo, quindi chiedo a voi quali dovrei acquistare tra le seguenti:

07BB3897

07BB3884

Le 97 finali dovrebbero avere più attrito. Però non so se si intende a pastiglia calda/guida molto sportiva o per uso stradale.

Le 84 finali dovrebbero invece avere meno attrito e credo che dovrebbero essere quelle di serie.

Potete aiutarmi?

Grazie

Ale136
23-10-2024, 15:19
Buongiorno per chi vuole un po' più di mordente con impianto originale consiglio brembo anteriore SA e posteriori SP. Sono rosse.

Il miglioremamento, considerando SOLO il cambio pasticche, è notevole.
Frenano un pelo meno a freddo (frenata paragonabile alle originali) appena si scaldono un pò mordono nettamente di più.

Saluti.


Hai mai fatto un paragone con le bianche?
A freddo cosa intendi? Volevo prendere le rosse ma le hanno sconsigliate tutti perchè fischiano, frenano poco e rigano i dischi.

Nico-Tina
23-10-2024, 15:47
Ale 136 credo che tu abbia sbagliato il quote

Ale136
23-10-2024, 15:54
Hai ragione, scusa. Ho corretto

rufus.eco
23-10-2024, 18:19
Io monto le SBS sia davanti che dietro ,vanno benissimo.

fabiofax
23-10-2024, 18:37
Tutte le pastiglie hanno un range di temperature per un funzionamento ottimale e per questo andrebbero scelte in base al tipo di strade che si percorre e al tipo di guida che si adotta, quando andavo in pista montavo delle pastiglie racing e per farle funzionare andavano prima scaldate per bene.
Secondo me' è il caso delle Brembo rosse che rimangono si stradali ma adatte ad una guida più aggressiva dove renderanno sicuramente meglio delle bianche.
Le rigature del disco potrebbero dipendere da un uso non appropriato lavorando ad una temperatura troppo bassa e rimanendo perciò inefficienti e dure.
Brembo differenzia proprio le mescole per usi diversi e credo che Brembo sappia cosa immette sul mercato.
Tutto sta' nel fare la scelta giusta per le proprie esigenze.

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

Rings67
24-10-2024, 21:18
Frenata morbida e progressiva, all'occorrenza poderosa e ben modulabile.

E dici poco ... [emoji106]

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

SolyZ
25-10-2024, 18:40
Hai mai fatto un paragone con le bianche?
A freddo cosa intendi? Volevo prendere le rosse ma le hanno sconsigliate tutti perchè fischiano, frenano poco e rigano i dischi.

A freddo intendo tutte quelle condizioni dove non sei sul passo per esempio e non stressi neanche un po l'impianto.
Le bianche sono paragonabili alle originali e da sito BREMBO puoi riscontrare il tutto.
Che rigano il disco, anche se fosse vero o una legenda che è partita 10 anni fa', ad oggi non riesco a constatarlo ma in ogni caso adesso la moto frena e mi piace molto di più cosi.
Se un giorno avrò i dischi rigati e li dovrò cambiare verrano cambiati senza problemi ma fino a quel momento mi sarò goduto la moto nel modo migliore e penso che sia la cosa più importante.

colosseo10
28-05-2025, 19:58
Ciao a tutti , prima di aprire una nuova discussione in merito ho provato a cercare da me sia sul sito della brembo che su svariati siti di ricambi moto. Uno su tutti se non erro Carpimoto.
Qualche anima pia e' in grado di dirmi qual'e' il codice corretto delle pasticche brembo per un GS1250 My 2023 con pinze Brembo (no hyes) ?
Se possibile vorrei montare pasticche con lo stesso codice (SP-LA-SC) delle originali. Non cerco prestazioni diverse e mi accontanto di come frena adesso la moto .
Sul sito brembo mi riporta i seguenti codici
Ant: 07GR90LA
Post: 07BB3SP
Sul sito di Carpimoto , soprattutto per le posteriori mi propone almeno 4 tipologie ..............
Con le originali che ho attualmente (circa 11mila km) le anteriori quando pinzo con decisione tendono a fischiare.....
Mi fido del sito della brembo e ordino quelle proposte ?
AIUTATEME :lol::lol::lol::lol:

strommino
28-05-2025, 20:49
Se posso darti un consiglio, rimonta le originali, hanno tutto un altro mordente rispetto alle Brembo che dovrebbero essere le sostitute, provato personalmente sul mio Bialbero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slagra
29-05-2025, 06:51
io ho comprato le bianche con le quali non mi sono trovato bene e poi sono tornato alle rosse. non amo le originali, le rosse nel caso di frenate ripetute mi danno una sensazione di maggior grip e meno fading ma sono sensazioni personali

come vedi sopra pareri univoci

Nico-Tina
29-05-2025, 08:40
Ciao a tutti , prima di aprire una nuova discussione in merito ho provato a cercare da me sia sul sito della brembo che su svariati siti di ricambi moto. Uno su tutti se non erro Carpimoto.
Qualche anima pia e' in grado di dirmi qual'e' il codice corretto delle pasticche brembo per un GS1250 My 2023 con pinze Brembo (no hyes) ?

AIUTATEME :lol::lol::lol::lol:

Come ho detto messaggi e mesi fa, la mia esperienza che ho avuto con le originali è che ad oggi ho oltre 48mila km, moto del 2021 e all'anteriore ho ancora le originali.....ovviamente moto tagliandata bmw e di conseguenza controllo e sostituzione pasticche.....al posteriore la durata varia tra 20/25mila km....per me le originali tutta la vita.....;)

P07
13-06-2025, 16:23
Ho appena sostituto le past.post , purtroppo da ignorante avevo comprato il kit brembo rosse al post e bianche all'anteriore perchè il concessionario mi aveva detto che erano finite al tagliando ma ho declinato visto che sono in grado di farmelo da solo.Ora da un meccanico che tratta solo moto bmw ma non essendo concessionario monta tutto quello che vuole mi conferma che le pastiglie brembo e mi cita le rosse rigano il disco. Ora sono nel dubbio di togliere le pastiglie rosse con 0 km e mettere le originali o usarle e vedo come mi trovo poi cambierò il disco circa 120€. Da adesso comunque solo originali del meccanico mi fido ciecamente mi ha messo il grasso(nautico) sul cardano nuovo sostituito in garanzia da concessionario e BMW non prescriveva grasso salvo adesso richiedere ingrassaggio mi sembra ogni 20kkm

lucrab
13-06-2025, 16:47
Ciao. Ho sostituito le pastiglie posteriori alla 1250GS la scorsa settimana, scegliendo proprio le rosse. Percorso circa 400km, nessun segno di rigatura; ma poi, con tutto il rispetto per il tuo meccanico, ti sembra che se effettivamente rigassero il disco, Brembo le lascerebbe in commericio?!?.
Ricordo che quando acquistai la mia prima 850gs nel 2020, dopo 20km rimasero attaccate al disco in marcia bruciando quest'ultimo. Avrei divuto rinuncaiare a vita alle pastiglie originali?
Fai come credi, ma fossi in te lascerei tranquillamente quelle che hai montato.

strommino
14-06-2025, 06:30
Io ho rimontato le originali dopo aver provato le rosse al posteriore e le bianche all’anteriore se non ricordo male, cambiate perché il mordente a mio parere non è lo stesso delle originali, tocca stringere di più la leva per avere parità di frenata…adesso ricambiate al posteriore perché finite e rimesse ancora originali!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk