Entra

Visualizza la versione completa : MotoGP Portimao 2021


Pagine : [1] 2

Bladerunner72
10-04-2021, 16:36
Archiviata la doppia trasferta del Qatar, il mondiale della MotoGP sbarca in Europa dove si fermerà per gran parte della stagione, in attesa di capire se sarà possibile mantenere in calendario le trasferte extraeuropee di Ottobre. Dopo due gare disputate sulla stessa pista, per di più tanto particolare come quella di Losail, l'approdo su circuiti più tradizionali potrà fornire un quadro più chiaro della situazione e delle reali forze in campo.

QATAR CAPITOLO A PARTE, I VERI VERDETTI IN EUROPA

Il Gran Premio del Qatar, già quando disputato in unica prova negli anni passati, ha sempre fatto un pò storia a sè. Pista particolare così come sono particolari le condizioni in cui si corre, di fatto irripetibili nel resto della stagione. Per non parlare delle cinque giornate di test di quest'anno, imposte dalla necessità del momento ma che di sicuro hanno aiutato parecchio. Ora la sequenza di Portimao, Jerez, Le Mans e Mugello rappresenterà un ventaglio di situazioni in grado di dare conferma, o più probabilmente clamorosa smentita a quanto emerso nelle prime due prove. La situazione più che equilibrata appare infatti confusa, e certi risultati, al di là dei facili entusiasmi per lo spettacolo, andrebbero analizzati da una prospettiva diversa. Giusto che lo spettatore sia appagato a livello di incertezza, ma altrettanto dovrebbe esserlo sotto il profilo della piena credibilità dei risultati. Certo i migliori sono sempre davanti, ma quanta tara occorre fare a certi strabilianti risultati ottenuti dai debuttanti, od ai distacchi risicatissimi incassati da concorrenti che non troppo tempo fa pagavano quasi due secondi al giro? Certo per chi debutta o per chi insegue è più facile avvicinare un livello che di fatto oltre un certo punto non può alzarsi, per i condizionamenti tecnici in atto, e questo fa inevitabilmente sorgere dubbi su quelli che sarebbero invece solo meriti da esaltare.

TORNA MARQUEZ, IL FATTORE DESTABILIZZANTE

Doveroso aprire con la notizia che tutti attendevano, giunta per di più in anticipo sul previsto. Nella giornata di Venerdì 9 Aprile Marc Marquez ì, dopo gli esami clinici di rito, ha finalmente ottenuto il sospirato nulla osta dalla sua equipe medica per il ritorno alle competizioni. Dopo l'inatteso divieto a schierarsi al via già in Qatar, figlio forse più dalla prudenza dei medici che delle reali condizioni fisiche del pilota, il diavolo di Cervera è pronto quindi a riprendersi la scena, se non già nei panni del vincitore, di certo in quelli del protagonista assoluto. E' indubbio che l'attesa per il suo rientro sia enorme e che un Marc Marquez al massimo delle proprie potenzialità costituisca un fattore destabilizzante in grado di mettere nella giusta prospettiva le attuali gerarchie. Resta da capire quello che sarà l'approccio del campione, di fatto assente dalle gare da nove mesi, e quale sia il risultato al quale potrà ambire in corsa. Certo Portimao, un tracciato sul quale peraltro Marc ha solo fatto un test con la RCV 213 stradale, pare sulla carta molto adatto alle sue doti.

YAMAHA IN TRIONFO, PETRONAS NEL BARATRO

La casa di Iwata è ripartita dal Qatar a bottino pieno, forte dei due successi di Vinales e Quartararo. Un risultato sorprendente anche se in effetti la M1 è storicamente la moto più vincente sulla pista di Losail, forte di una ciclistica che su quel tracciato ha modo di esprimersi al meglio. I due piloti sono apparsi in grande forma, con la vittoria dell'uno o dell'altro decisa dalle circostanze. A fare da contraltare alle prestazioni del team ufficiale c'è però il campanello d'allarme costituito dalla disastrosa trasferta del Team Petronas, con Rossi e Morbidelli che arrivano a Portimao in coda alla classifica generale con un bottino di soli quattro punti a testa. Se Rossi ha patito l'ormai cronico problema di degrado del pneumatico posteriore, del tutto inspiegabili si sono rivelati i problemi sofferti da Morbidelli, tormentato da difettosità di ogni genere e anche da un paio di errori marchiani del suo box. Di colpo quello che appariva il solo pilota Yamaha costante ed affidabile nelle prestazioni è apparso smarrito e confuso così come lo storico 'nume tutelare' Ramon Forcada. Il tracciato portoghese non sembra così favorevole per la Yamaha, anche se proprio Morbidelli lo scorso anno fu capace di portare la M1 sul podio.

DUCATI, DUE JOLLY SFRUTTATI SOLO A META'

Alz la mano chi, alla vigilia, avrebbe scommesso su una Ducati sconfitta in entrambe le gare del Qatar. Quelli che apparivano due jolly preziosissimi sono stati sfruttati solo in parte, e la doppia sconfitta incassata su un tracciato tanto gradito deve necessariamente far riflettere. La Desmosedici infatti, pur se molto migliorata, è ancora una moto destinata a soffrire su diversi tracciati ed in queste condizioni capitalizzare il massimo nelle giornate favorevoli diventa fondamentale. Da non sottovalutare poi il fatto che i risultati migliori sono arrivati dal Team Pramac con Zarco capace di due secondi posti e Martin semplicemente impressionante al debutto. Bagnaia e Miller continuano ad apparire piuttosto altalenanti ed è senza dubbio l'australiano ad aver maggiormente deluso le attese. Jack si è anche sottoposto nei giorni scorsi ad un intervento di fasciotomia all'avambraccio destro per risolvere la sofferenza da sindrome compartimentale e non sarà probabilmente al massimo della condizione a Portimao, dove lo scorso anno colse un ottimo secondo posto.

SUZUKI, ATTENTI A QUEI DUE

Losail non è mai stato un gran terreno di caccia per la moto di Hamamatsu che tuttavia, in due gare condizionate dalla strategia, è stata in grado di lottare per il podio. La rivalità tra i due piloti è quanto mai accesa, con un Rins finalmente in forma ad inizio stagione che a volte appare vittima della smania di prevalere sul compagno di squadra, anche lui agitato quanto basta. Proprio questa lotta fratricida potrebbe rappresentare il problema, complice l'assenza di un caposquadra delle capacità di Davide Brivio.

HONDA, ED ALLA FINE ARRIVA MARC

La corazzata di Tokyo è apparsa in Qatar una barchetta in balia della tempesta, se possibile ancora più deludente rispetto alle fosche previsioni della viglia. Certo Losail non è un tracciato amico per la RCV, ma resta da capire quanti circuiti siano davvero favorevoli a questa moto, quando non è guidata da Marc Marquez. I mirabolanti progressi mostrati lo scorso anno ad Aragon si sono confermati frutto di circostanze con le criticità che appaiono sempre le stesse. Dalla parte del Team LCR, un autentico disastro, cui ha fatto da contraltare il box ufficiale che si spellava le mani nell'applaudire l'ottavo posto di Pol Espargaro, arresosi anche al fratello Aleix in sella all'Aprilia. Di certo il ritorno di Marquez senior pare la sola vera soluzione ai problemi, ed è molto probabile che anche un Marc a mezzo servizio a Losail avrebbe raccolto ben di più dei suoi compagni di squadra.

APRILIA MAI COSI' IN ALTO, SI ATTENDE DOVIZIOSO

Anche alla luce di due gare corse all'insegna di gestione e strategia, sono innegabili i grandi progressi messi in mostra da Aprilia con la nuova RSGP 2021. E stavolta molti meriti vanno riconosciuti anche ad Aleix Espargaro, come sempre velocissimo sul giro secco ma anche capace di amministrarsi in gara portando a casa punti e riscontri preziosi. Certo bisogna chiedersi quanto quei distacchi così limitati siano frutto del potenziale della moto e quanto della strategia osservata dai più veloci, dunque attendiamo conferme. Di sicuro ci si aspetta molto, in termini di riscontri, dal test che Andrea Dovizioso sosterrà con la moto di Noale da lunedì 12 Aprile a Jerez. Un test cui ne seguirà quasi certamente un altro al Mugello, con eventuali futuri sviluppi ancora tutti da definire.

KTM ATTESA AL RISCATTO

Losail si è confermata la pista più ostica per la moto austriaca che tuttavia in Gara 2 ha mostrato qualche progresso soprattutto per mano di Binder ed Oliveira. Proprio il portoghese veste i panni del favorito a Portimao, dopo la stupefacente vittoria dello scorso anno. Atteso ad una verifica anche Danilo Petrucci, che pure nelle grandi difficoltà del Qatar ha lasciato intravedere qualche progresso. Il ternano pare essersi comunque integrato molto bene nella squadra e gode di grande considerazione da parte del 'boss' Herve Poncharal.




IL CIRCUITO DI PORTIMAO

[l tracciato ha la particolarità di essere modulare, con ben 64 possibili varianti da utilizzare . Nella configurazione usata per il mondiale la pista misura 4692 metri e comprende 15 curve, otto a destra e sette a sinistra. Caratteristica peculiare le continue variazioni di pendenza con alcune staccate e curve da impostare alla cieca. Pista estremamente faticosa per i piloti e molto probante per la cliclistica, cui è richiesta nello stesso tempo grande maneggevolezza e rigore in percorrenza. Il lungo rettilineo del traguardo premia invece i motori più performanti a patto di sfruttare al meglio l'uscita dall'ultima curva.

ONBOARD LAP - SIMON CRAFAR (TRIUMPH DAYTONA 765)
https://www.youtube.com/watch?v=n38-uMhWuTQ


https://i.postimg.cc/xdXtxXmz/portimao1.jpg (https://postimg.cc/nst4Mc0F)
https://i.postimg.cc/Xqj5PPPz/portimao2.jpg (https://postimages.org/)





ORARI TV

Le gare saranno trasmesse in diretta da SKY Sport MotoGP e DAZN ed in differita da TV8 con i seguenti orari:

Programmazione SKY Sport MotoGP e DAZN

Venerdì 16 Aprile
ore 10.00-10.40, Moto3, Prove libere 1, diretta
ore 10.55-12.15, MotoGP, Prove libere 1, diretta
ore 12.30-13.30, Moto2, Prove libere 1, diretta
ore 14.00-15.00, Moto3, Prove libere 2, diretta
ore 15.15-16.35, MotoGP, Prove libere 2, diretta
ore 16.50-17.50, Moto2, Prove libere 2, diretta

Sabato 17 Aprila
ore 10.00-10.40, Moto3, Prove libere 3, diretta
ore 10.55-11.40, MotoGP, Prove libere 3, diretta
ore 11.55-12.35, Moto2, Prove libere 3, diretta
ore 13.35-13.50, Moto3, Qualifica 1, diretta
ore 14.00-14.15, Moto3, Qualifica 2, diretta
ore 14.30-15.00, MotoGP, Prove libere 4, diretta
ore 15.10-15.25, MotoGP, Qualifica 1, diretta
ore 15.35-15.50, MotoGP, Qualifica 2, diretta
ore 16.10-16.25, Moto2, Qualifica 1, diretta
ore 16.35-16.50, Moto2, Qualifica 2, diretta

Domenica 18 Aprile
ore 10.00-10.20, Moto3, Warm Up, diretta
ore 10.30-10.50, MotoGP, Warm Up, diretta
ore 11.00-11.20, Moto2, Warm Up, diretta
ore 12.20, Moto3, Gara, diretta
ore 14.00, MotoGP, Gara, diretta
ore 15.30, Moto2, Gara, diretta


Programmazione TV8 Da confermare)

Sabato 17 Aprile
17.45 – Moto3, MotoGP e Moto2, sintesi qualifiche

Domenica 18 Aprile
18.15 – Moto3, Gara
19.15 – MotoGP, Gara
20.15 – Moto2, Gara



CALENDARIO MONDIALE MOTOGP 2021

1 28 Marzo 2021 Qatar Losail International Circuit
2 4 Aprile 2021 Doha Losail International Circuit
3 18 Aprile 2021 Portogallo Algarve International Circuit
4 2 Maggio 2021 Spagna Jerez de la Frontera
5 16 Maggio 2021 Francia Le Mans
6 30 Maggio 2021 Italia Mugello
7 6 Giugno 2021 Catalogna Montmelò
8 20 Giugno 2021 Germania Sachsenring
9 27 Giugno 2021 Olanda Assen TT
10 11 Luglio 2021 Finlandia (TBD) Kymiring
12 15 Agosto 2021 Austria Red
13 29 Agosto 2021 Gran Bretagna Silverstone
14 12 Settembre 2021 Aragona Aragon
15 19 Settembre 2021 San Marino e Riviera di Rimini Misano
16 3 Ottobre 2021 Giappone Motegi
17 10 Ottobre 2021 Tailandia Chang Circuit
18 24 Ottobre 2021 Australia Phillip Island
19 31 Ottobre 2021 Malesia Sepang
20 14 Novembre 2021 Comunità Valenciana Ricardo Tormo

Bladerunner72
10-04-2021, 16:40
Esco molto in anticipo col thread di presentazione visto l'anticipo con cui Marc ha avuto il benestare dai medici, pensavo di aspettare quella notizia per scriverlo. Ora presumibile ci saranno aggiornamenti a raffica dunque meglio partire per tempo.

NB
Orari TV da confermare, il palinsesto sarà definitivo lunedì.

Bladerunner72
10-04-2021, 18:01
Bradl
https://www.gpone.com/it/2021/04/10/motogp/bradl-se-marquez-andasse-a-podio-a-portimao-non-ne-sarei-sorpreso.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2LRWzqxGU5n6aj7jscgS5k4NERnuj74JBTnsZcH n5riBY5z_vEPp8d3yk

robiledda
10-04-2021, 21:02
...e vai!!! Se torna MM, finalmente dopo un anno, forse, riusciremo a capire i veri valori in campo, speriamo!!!

pilu
10-04-2021, 21:29
Bene per Marquez, però non credo che sarà al 100% nelle prime 2-3 gare.

Bladerunner72
10-04-2021, 21:46
Io non saprei ipotizzare un risultato preciso per la prima gara ma mi son giocato una pizza che la sera del Mugello Marquez sarà già in testa al mondiale.

flower74
11-04-2021, 10:49
... onestamente, con i valori che ci sono in campo... ti piace vincere facile.

Bladerunner72
11-04-2021, 11:42
Io non voglio sminuire i piloti in campo, ci sono tanti grandi talenti. Però penso Marquez sia il solo 'fuori scala' nel senso che possiede la capacità di metterci del suo laddove gli altri sono costretti a fermarsi. Lo credo per tante cose che gli ho visto fare negli anni, ad esempio quella pole incredibile ad Austin dopo essere rimasto in panne con la prima moto, essersi fatto di corsa mezza pista ed essere saltato al volo sulla seconda moto facendo il record all'ultimo secondo. Poi la rapidità, sconosciuta agli altri, di adattarsi immediatamente al variare delle condizioni, dall'asciutto al bagnato e viceversa, insomma si capisce che possiede sensibilità e limiti diversi. Quante volte lo si è visto tirare i remi in barca per dover gestire le gomme, quante volte lo si è sentito dire che la gomma non gommava, la moto non motava, la pista non pistava ? Mai, se le condizioni sono quelle , lui si resetta, si adatta e ci mette la pezza, sempre e comunque. Se le gomme fossero quadrate magari sentirebbe qualche vibrazione ma che vuoi che sia. E' un dato di fatto, nessun altro è così.

Certo ora ci sarà da capire l'approccio, se e quando tornerà a quei livelli e tutto questi discorsi da divano, ma personalmente non ho il minimo dubbio che lui sia impermeabile a tutte queste pippe mentali che sono solo nostre, magari logiche ma maturate su parametri e condizionamenti diversi, da persono normali e vulnerabili.
Questo satanasso, anche di testa, è di un'altra categoria, è un fuori quota.
Poi si può opinare sull'uomo e su certi comportamenti, ma quelli sono altri discorsi, qui si parla di valore sportivo e di talento, quelli non si possono confutare.

Tribolo
11-04-2021, 11:53
Da non tifoso dello spagnolo, penso che Marquez sia attualmente fuori quota.
Torna e li mette tutti sull'asse dei formaggini.
Fine dei giochi.

63roger63
11-04-2021, 11:54
...si...ha un buon conteggio di midi-clorian...quasi come Anakin.

drummerbox
11-04-2021, 14:46
Scusa Blade, ho capito male io oppure Marquez ha ottenuto l’ok dalla sua equipe medica ma deve ancora ottenere il “fit to race” dalla commissione ufficiale?

Bladerunner72
11-04-2021, 15:04
@Drummerbox
Corretto, come tutti i piloti reducu da infortuni o interventi chirurgici Marc dovrà ottenere giovedì il nulla osta dalla commissione medica in circuito, presieduta dal dottor Chartre, ma a questo punto è un pro forma visti tutti gli accertamenti cha ha superato. Dovranno sostenere la visita anche Miller e Lecuona che si sono operati per la sindrome compartimentale.

romargi
11-04-2021, 17:41
... mi son giocato una pizza che la sera del Mugello Marquez sarà già in testa al mondiale.

Però penso Marquez sia il solo 'fuori scala' nel senso che possiede la capacità di metterci del suo laddove gli altri sono costretti a fermarsi
...
Certo ora ci sarà da capire l'approccio, se e quando tornerà a quei livelli e tutto questi discorsi da divano, ma personalmente non ho il minimo dubbio che lui sia impermeabile a tutte queste pippe mentali che sono solo nostre, magari logiche ma maturate su parametri e condizionamenti diversi, da persono normali e vulnerabili.

Tu dici? Io lo spero proprio, che torni subito o nel breve periodo ai livelli pre incidente.
Tuttavia lui non si era mai infortunato seriamente. Quando ti fai male capisci che non sei invincibile e l'istinto di conservazione fa il resto, intervenendo dove prima non lo faceva.

Abbiamo visto anche Rossi che, dopo la caduta del Mugello, non è più stato lo stesso.

Boh... magari diventa soltanto più maturo, dando una limatina al suo stile aggressivo ed imparando ad accontentarsi (invece di finire a terra) qualora la vittoria non sia possibile. In questo caso diventerebbe ancora più forte.

Veramente curioso di vedere come andrà, sperando si tratti di una guarigione definitiva.:D

comp61
11-04-2021, 18:25
é passato tanto tempo e tornerà come prima. Stando larghi e mettendolo fisso tra primi 5...

Bladerunner72
11-04-2021, 18:50
@Romargi
Si, lo penso, lo ritengo dotato di una forma mentale diversa, che non vuol dire essere incosciente, ma semplicemente incapace di avere paura. Quello della paura è un tema affascinante e ricorrente tra i piloti, c'è chi dice sia necessario ed inevitabile averla, chi, pochi per la verità, la esclude. Non penso esista una ricetta universale, ed ognuno, anche tra i piloti, parla per sè. Ma sono convinto che Marquez sia assolutamente sincero quando dice di non provare paure di nessun genere, che non sia un atteggiamento.
Ora vado a memoria, mi pare fosse Buriram 2019, Marc tira una mina terrificante nelle FP1, si rialza scosso e dolorante, tanto che lo portano in ospedale per Tac e accertamenti, tutti negativi. Tu pensi... sta botta avrà lasciato il segno, 'ora ha capito che può farsi male anche lui' e tutte ste balle. Macchè, quello tutto dolorante si ripresenta in pista, lo aiutano ad infilarsi la tuta, salta in sella per le FP2 e al secondo giro lanciato piazza un crono allucinante che nessuno riuscirà più a migliorare.
Alieno, lui da queste vicende trae ancora più motivazione, io dico che tornerà più forte che mai, la ferocia agonistica e la rabbia per il proprio regno usurpato sarà più forte di qualsiasi condizionamento.

mag27
11-04-2021, 23:28
penso che Marquez sarà sicuramente quello di prima, anzi meglio, tutto dipende dalla sua condizione fisica, questo lo sa solo lui, ma se il braccio è tornato a posto non ce n'è per nessuno. Il suo problema può essere solo la moto, l'ultima cosa che ho letto, non sono aggiornato è che doveva correre con l'ultima la 2020, gli ci vorrà un po di tempo per sviluppare la nuova, non aggravando di ulteriore lavoro il braccio, questo forse l'unico problema..

Bladerunner72
12-04-2021, 06:31
A quanto si dice in Spagna, proprio per agevolare il rientro Marquez avrebbe a disposizione la ciclistica di inizio 2020, quella che utilizzò a Jerez. Per il resto a parte affinamenti nell'erogazione del motore mon ci sono stati grandi cambiamenti.

paolo33
12-04-2021, 08:41
Io marquez non lo posso vedere, però condivido in pieno quello che sostiene Blade. MM è attualmente un fuori scala.

Ha già avuto infortuni seri, quando ebbe problemi alla vista per me era molto serio.

Stiamo a vedere.

Bladerunner72
12-04-2021, 10:51
Martin
https://www.gpone.com/it/2021/04/12/motogp/martin-piego-piu-di-tutti-perche-sono-basso-ma-non-rovino-le-gomme.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR19Axk50iueRDb7WbR-cWH4Ryp7ggx9RckHA3E6XbnZi-HVvMiLxYe1C5Y

Bladerunner72
12-04-2021, 11:32
NM
Aggiornati gli orari tv nel post di apertura, secondo i palinsesti comunicati oggi dalle reti. Tenere presente che, dato il fuso orario del Portogallo, per mantenere la MotoGP alle 14 la gara della Moto2 è spostata in coda al programma.

Gibix
12-04-2021, 12:00
A...Marquez avrebbe a disposizione la ciclistica di inizio 2020, quella che utilizzò a Jerez. Per il resto a parte affinamenti nell'erogazione del motore non ci sono stati grandi cambiamenti.

gomme a parte...;)

Bladerunner72
12-04-2021, 12:09
Ha già usato anche queste gomme, nei test precampionato e a Jerez lo scorso anno. Certo è passato molto tempo ma con la ra rapidità che ha lui ad adattarsi non credo sarà un problema.

Bladerunner72
12-04-2021, 12:12
Simone Corsi dovrà rinunciare anche alla gara di Portimao, per i postumi dell'infortunio al polso rimediato a Losail. Al fianco di Lorenzo Baldassarri, sulla MV Forward, ci sarà Miguel Pons.

Kinobi
12-04-2021, 12:50
Concordo che MM93 è un fuori categoria.
Posso solo far notare in punta di piedi, che doveva aversi fatto male almeno una dozzina di volte per le varie cartelle che ha tirato. Per cui, potrà rientrare come se nulla fosse, anche se, l'asfalto rimane duro e non è detto gli continui ad andare benissimo come sempre gli era capitato eccetto una volta se si stende sempre a ripetizione.

Karmen
12-04-2021, 13:06
Tuttavia lui non si era mai infortunato seriamente.

Diciamo che forse dovresti informarti meglio!..........:)

Bladerunner72
12-04-2021, 13:10
Da dire anche che la frattura in sè è stata del tutto fortuita e non dipendente nemmeno dalla caduta ma dalla leva anomala provocata dall'impatto con la moto. Diciamo che a livello di sfortuna forse si è pareggiato il conto, perchè ci fossero mille cadute uguali probabilmente non succederebbe la stessa cosa. .
Confermo che non è vero che Marc non si fosse mai fatto male prima. A parte l'infortunio grave in Moto2 col trauma cranico e la diplopia, il calvario delle spalle, e molte fratture ai tempi della 125. Mi ricordo i polsi, poi ulna e radio e mi pare anche tibia e perone. Per chi se lo ricorda, ai tempi della minima cilindrata era molto minuto e gracile e appena cadeva si rompeva, un pò come Pedrosa. Negli anni ha lavorato molto duramente sul fisico, sia a livello di potenziamento muscolare che di elasticità, e forse non è proprio solo fortuna se quasi sempre si rialza incolume dalle cadute.
Ci sono in rete dei video in cui fa stretching ed è capace di fare cose raccapriccianti :) ..

Someone
12-04-2021, 13:35
La diplopia l'ho avuta anni fa per un'oretta. La cosa più terrificante che io ricordi

Bladerunner72
12-04-2021, 13:47
Il nomignolo di 'Cabroncito' fu affibbiato a Marquez proprio ai tempi della 125, a significare la testa dura su un fisico minuto. Forse anche per parafrasare 'El Cabron' che era il soprannome di Angel Nieto.

Bladerunner72
12-04-2021, 18:03
'Dopo GP' Speciale Marquez - Con Nico,Zam e l'Ing. Bernardelle

https://www.youtube.com/watch?v=MJeb8yUuQp8

Bladerunner72
13-04-2021, 09:33
Taramasso (Michelin)

Anche a questo giro 'Abbiamo dati precisi e non ci saranno incognite'. Da sei anni, ad ogni vigilia copia e incolla delle stesse dichiarazioni.
https://www.gpone.com/it/2021/04/13/motogp/michelin-abbiamo-dati-precisi-portimao-non-e-piu-unincognita.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3SdeAkTzsOSArnTBe5iwrZ_qEnkhJdOjGaQO8zv Y1xFZ4sW105VraUxb0

arbè
13-04-2021, 11:12
Finalmente mi sento tranquillo, sapere che non ci saranno incognite mi rassicura.:cool::cool::cool:

Bladerunner72
13-04-2021, 12:11
Rossi e Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/04/13/motogp/rossi-spera-portimao-e-fantastico-arrivano-piste-buone-per-me.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0nhURKttt18fuIsUcVfDl71foJ84GViXfuHYasC TxuyEUuIHLpvoKAF8c

ghima
13-04-2021, 12:35
Forse mi sono perso qualcosa.
C'è un motivo per cui Savadori vada così piano ??
Eppure è uno dei migliori piloti italiani

Bistex
13-04-2021, 12:40
Ha vinto il Civ SBK, evidentemente il livello nel Mondiale motogp è molto più alto.
Anche Pirro che va forte e fa tanti km da sempre con le motogp la in mezzo non fa miracoli.

Bladerunner72
13-04-2021, 12:51
Savadori ha avuto anche qualche acciacco fisico sotto forma di problemi ad una spalla. C'è da dire che non è più giovanissimo e forse trovarsi 'da zero' nel mondiale MotoGP a 28 anni non è semplice. Dispiace perchè è un ragazzo d'oro che si impegna tanto, umile ed entusiasta, ma in effetti sembra un pò un pesce fuor d'acqua. Forse a Portimao, pista che conosce bene per via della Superbike, farà meno fatica.

Bladerunner72
13-04-2021, 12:54
Marc Marquez e Pol Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/04/13/motogp/marquez-ho-ascoltato-i-medici-e-capito-il-mio-corpo-per-tornare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR34wImU_WbWmdTSqoLQV4wqs0y42Qc_YXRB_ZXf4 DfwyIiWfbzcNyhlnDA

mag27
13-04-2021, 14:58
scrivo il podcast del Bar Sport (che condivido in pieno): Marquez torna a Portimao: comincia il mondiale....

Bladerunner72
13-04-2021, 15:50
Portimao - Le statistiche di Brembo

https://www.gpone.com/it/2021/04/13/motogp/video-portimao-alla-prima-frebata-da-332-a-114-kmh-in-5-secondi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR24lq09-H0kyEy_f1Kv06i1KrhkbwfGKlyrMGfRexKO919WuKXgNHULN5c

Bladerunner72
14-04-2021, 12:03
Bagnaia e Miller
https://www.gpone.com/it/2021/04/14/motogp/bagnaia-posso-lottare-a-portimao-miller-non-saro-al-100.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR34tXXsu7BsTDPV-VoScghvfVI2q_79p-c64-LHIEpF8dum4jUrOjDn6Qw

bepper1
14-04-2021, 12:12
Ciao,
Domanda per Blade pensi che Oliveira e la KTM possano ripetersi?

ma ci credete alle dichiarazioni di Pol Espargaro sul rientro di MM93?

jocanguro
14-04-2021, 12:26
Abbonato...
Grazie Blade...:eek::D:D


Bentornato a Marc ... secondo me un pelo di sale in piu l'ha messo, perdere un campionato per una caduta seria, per lui è piu grave che farsi male, quindi vedrete che sarà sempre tostissimo e "fuori scala" ma che forse non andrà piu al 110% ma si accontenterà del 102% ....

(dai se ci ha ragionato un pò quando è caduto e si è fatto male stava facendo una rimonta pazzesca, bellissima, ammirabile,
ma decisamente come se non ci fosse un domani,
ha talmente esagerato, che poi ne ha pagato le conseguenze con 3 operazioni (o 2 ?) e un anno di stop ....:mad::mad:)

esponenziale
14-04-2021, 12:41
Beppe perché non ci dovremmo credere?

comp61
14-04-2021, 12:57
ma ci credete alle dichiarazioni di Pol Espargaro sul rientro di MM93?

me lo sono chiesto anche io: i dati di mm li hanno già e può vederli sicuramente. Non vedo cosa possa migliorarsi avendo marc di fianco... Quando marc lo scorso anno disse che non avrebbe aiutato suo fratello... Sicuramente si toglie un bel pò di peso e riflettori siccome non sarà più lui a dover vincere in hrc

Bladerunner72
14-04-2021, 13:15
@Bepper1
Per me Oliveira è un gran pilota e Portimao con tutte quelle entrate in curva in contropendenza e con i freni in mano è ideale per l'avantreno granitico della KTM. Va detto però che lo scorso anno la pista era nuova per tutti mentre la casa austriaca ci aveva girato con Pedrosa, sicuramente un vabtaggio ne ha ricavato. Certo il modo in cui il portoghese lo scorso anno ha piantato tutti sul posto tirando come un ossesso dall'inizio alla fine fa pensare che un bis ci possa stare.

Per le dichiarazioni di Pol, sono scontate in quest'epoca di ovvietà, chiaro che in realtà non sarà felice di sparire nell'anonimato una volta che tutte le telecamere e le attenzioni saranno per l'altra parte del box. Quanto poi al fatto di poter migliorare vedendo i dati di uno che è un marziano, non ci ho mai creduto troppo. Lo scorso anno era il turno di Nakagami che quando vide i riferimenti di Marquez in staccata pensò che fossero sbagliati perchè non gli pareva possibile. Poi disse di essere migliorato perchè 'Ora guido come Marc' In realtà si è visto che non è proprio così, ognuno guida secondo quello che è il proprio massimo potenziale, e più in là non credo possa andare. Potrà magari correggere determinate sfumature ma non potrà certo inventarsi un limite che non gli appartiene. Anche perchè il limite è figlio del talento personale, e succede in tutti gli sport. Penso che milioni di cestisti nel mondo abbiano studiato le tecniche di Michael Jordan, ma evidentemente non è sufficiente.

Bladerunner72
14-04-2021, 14:03
Quartararo e Vinales
https://www.gpone.com/it/2021/04/14/motogp/quartararo-mi-sono-tolto-un-peso-vincere-con-la-yamaha-ufficiale.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1Y6IVOQGIVFO2h0eadW_p7EBFo6IPnRnar0POFx _JIPNYZnizkN2qNyLE

Gibix
14-04-2021, 14:40
Pol ha detto una ovvietà, qualsiasi pilota sostiene che un compagno competitivo nel box è uno stimolo a migliorarsi. come che il compagno di team è il primo avversario e termine di paragone. non credo sia un caso che, per es. il Dovi le cose più belle le abbia fatte vedere quando aveva Lorenzo in casa.

bepper1
14-04-2021, 18:16
Grazie Blade è sempre un piacere leggerti👍

Bladerunner72
14-04-2021, 20:47
Per favore, qui si parla del GP, gli aggiornamenti sul test di Dovi sono in 'Notizie'.
Quel thread + riservato all'attualità, qui ci si concentra sulla gara, altrimenti si dicono le stesse cose in discussioni diverse.

Bladerunner72
14-04-2021, 21:01
Mir
https://www.gpone.com/it/2021/04/14/motogp/mir-marquez-la-mia-testa-non-cambia-perche-ce-un-pilota-in-piu.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2AQemLFK8Rzu_VSoSS7UvO02EcstfvIG_E_GikW yh_pFVOahqYSyQdk_U

Bladerunner72
15-04-2021, 06:56
Prevista oggi in tarda mattinata la visita medica in circuito per il nulla osta a Marc Marquez. Saranno verificati anche Jack Miller e Iker Lecuona, reduci entrambi da intervento chiruegico per sindrome compartimentale.
Marquez sarà anche presente alla conferenza stampa dei piloti in programma alle 18 italiane.

Bladerunner72
15-04-2021, 08:08
Il ragazzo è contento.


Marc Marquez
Ya estamos en Portimao! ��

https://i.postimg.cc/mZ13YCyR/marquez2.jpg (https://postimg.cc/14PNPgdY)image share (https://postimages.org/it/)

Hedonism
15-04-2021, 10:51
allora... che torni, bene. Se deve ammazzare il campionato - bravo lui - ma passata la sbornia delle prime due gare dove ci farebbe vedere l'impossibile, poi per noi spettatori diventa una pena.

Speriamo che la Honda sia un mezzo rottame e che debba lottare con gli altri, almeno ci divertiamo anche noi.

Bladerunner72
15-04-2021, 11:16
La meritocrazia sacrificata sull'altare dello spettacolo, io la vedo all'opposto..
Nello sport deve vincere il migliore, altrimenti si nega il senso vero della competizione e meglio andare al circo. Bisogna intendersi sul senso di spettacolo, per me veder guidare lui à di gran lunga più spettacolare di una 'battaglia' che in realtà è una melina provocata a tavolino.
Ma solo il mio parere da 'antico'. Anzi diciamo pure da vecchio và. :)

PS
Io che viaggio molto sulle ali del mito e della fantasia, in Marquez vedo l'elemento destabilizzante, il campione talmente talentuoso da riuscire a far saltare il 'sistema' che vuole il livellamento, la mortificazione del singolo. Lo vedo come james Caan, il 'Jonathan E.' di Rollerball insomma.
Vabbè sono già in trance agonistica e siamo solo a giovedì, portate pazienza.

Hedonism
15-04-2021, 11:43
e si... solo che se parte davanti, ti fan vedere due giri suoi, e poi il gruppo per il secondo posto... lo inquadrano di nuovo a mezzo giro della fine...

romargi
15-04-2021, 11:54
Curioso di vedere l'approccio di MM nelle prime giornate di prove: come si comporterà?

Farà come il Dovi che ha passato i primi 3 giorni a regolare la posizione in sella senza provare un vero e proprio attacco al tempo? O almeno così ci hanno detto.
Oppure cercherà quasi subito di testare il proprio potenziale sparandosi dopo pochi giri di adattamento qualche sessione a cannone?

Razionalmente, opterei per un rientro moooolto graduale e progressivo, forzando solo all'ultimo. Tuttavia, conoscendo il personaggio, non mi stupirei del contrario!

Sono veramente curioso del suo rientro e mi auguro che tutto proceda per il meglio, con la conferma della sua forma fisica e anche mentale.

Bladerunner72
15-04-2021, 11:55
@Hedonism
Qui hai ragione infatti a questo giro sarà molto interessante vedere le FP, dove di sicuro sarà al centro della scena.

jocanguro
15-04-2021, 12:09
E ci credo che il ragazzo è contento,
giovane , forte, bello, pieno di soldi, ricomincia a correre...
vedi un po' ...:D:cool::!::!:


per le gare:
se tornerà a dare 20 secondi di distacco a tutti,... pazienza (in bene)
ci vedremo i sorpassi dal secondo in giu ...
dipenderà dalla regia...
certo se inquadrano solo lui soletto soletto in testa... :-o:(

Karlo1200S
15-04-2021, 12:11
certo , che visto come vanno le altre Honda, sasrebbe fantascientifico...:confused:

Bladerunner72
15-04-2021, 12:16
C'è da dire che quella, secondo me, è una pista molto adatta a lui. E come tutte le piste, è molto adatta pure alla Honda se sulla Honda c'è lui sopra.
Per me, zero calcoli e tirerà subito a stare davanti anche perch' non dimentichiamo che deve recuperare 40 punti, non può certo vivacchiare ai margini della top ten.

Bladerunner72
15-04-2021, 13:53
Marc Marquez
..E mentre parla, il naso già gli si è allungato, si vede bene nella foto. Guai a dargli retta quando recita da ragazzo saggio :)
https://www.gpone.com/it/2021/04/15/motogp/marc-marquez-pensare-di-vincere-a-portimao-sarebbe-un-errore.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0sJ3ofkWr9lP76VC-GzG-hgWFG6tYLxxN5fgsnStmprCQHyHY7CzNtC7g

pilu
15-04-2021, 14:01
[QUOTE=
se tornerà a dare 20 secondi di distacco a tutti,... pazienza (in bene)
([/QUOTE]

Vero che è/era velocissimo, più degli altri.....però si sono viste anche gare vinte all'ultima curva; se non ricordo male Dovizioso e rins gli sono stati anche davanti!
Metti che MM adesso sia più accorto a non cadere, si vedranno belle gare.

Bladerunner72
15-04-2021, 14:12
@Pilu
Si ma vai a vedere in quelle gare dove stavano le altre Honda, e capisci che alla moto magari mancava un secondo al giro e quello ce lo metteva lui.
Tanto per fare un esempio recente, a Losail l'unico pilota in grado di giocarsi il podio tutti gli anni con una Honda era lui. Solo Marc, all'interno di una casa, fa una tale differenza coi compagni di marca e onore al merito a Pedrosa che tutto sommato è stato il solo a non essere ridicolizzato.
NB
Io sono stato e sono tuttora un innamorato di valentino, ma mi inchino di fronte ad un talento che credo sia il più grande degli ultimi 30 anni. Initile negarlo per tifoseria o partito preso, il talento va riconosciuto e ammirato, senza se e senza ma.

Pan
15-04-2021, 14:27
Se la Yamaha sarà competitiva, ha i piloti giusti per dare filo da torcere a MM

Bladerunner72
15-04-2021, 14:41
Io non credo troppo in Yamaha, almeno nell'arco di tutta la stagione. Losail è una pista ideale per loro così come jerez, ma Portimao sarà un pò la cartina al tornasole del loro vero livello. Su questa pista contano altre qualità della ciclistica, ci xono ingressi di curva coi freni in mano, ripartenze, conta molto la trazione... insomma non sono proprio i punti forti della M1. Certo se dovesseroandare cos' bene pure qui, allora davvero avrebbero fatto uno step decisivo, ma io non ci credo.

Bladerunner72
15-04-2021, 15:44
Alex Marquez
https://www.gpone.com/it/2021/04/15/motogp/alex-marquez-con-marc-in-pista-sara-un-gran-premio-speciale-per-me.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1lpRMM01eKDwl9zTL9DwAovz1xh2ZA2hiZ3eR67 liQTdGbN0BAtdkAvPE

Bladerunner72
15-04-2021, 15:46
Arbolino
https://www.gpone.com/it/2021/04/15/moto2/arbolino-devo-sistemare-luscita-di-curva-in-percorrenza-sono-veloce.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3gXlhr_lAdRkEadlQ2dm8GpzRzYEyHFx7hUDLv6 R8U7s86QCIuoCtgQjk

Bladerunner72
15-04-2021, 15:49
Marc Marquez 'Fit to Race'

Era scontato ma ora finalmente non ci sono più menate varie, Marc ci sarà. Abili ed arruolati anche Miller e Lecuona.

Bladerunner72
15-04-2021, 16:34
Pol Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/04/15/motogp/p-espargaro-marquez-piu-veloce-di-me-conosce-la-honda-da-9-anni.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0YdP07OU6K_un1zksggQPPl1_-1DrgOqc9DtsQX7IDF1y-rp53RD7Ew5s

Gibix
15-04-2021, 16:40
se tornerà a dare 20 secondi di distacco a tutti,... pazienza (in bene) ci vedremo i sorpassi dal secondo in giu ...dipenderà dalla regia... certo se inquadrano solo lui soletto soletto in testa... :-o:(

giusto per dovere di cronaca (fonte MotoGP.com), da quando corre in MotoGP (2013) il distacco maggiore l'ha dato a Pedrosa a Brno nel 2017, 12 secondi (12,438). la maggior parte delle volte ha vinto col secondo più o meno in scia e qualche volta 10 secondi se l'è beccati pure lui (per non contare le sfide dirette perse all'ultima curva).
dopo di lui, sempre dal 2013, il distacco maggiore l'ha dato Rossi a Lorenzo in Australia nel 2014, quasi 11 secondi (10,836).
poi si sa che il campione assoluto è quello che alla fine fa la differenza, quello che nel finale ha sempre quel paio di decimi in più nel polso. ma non è giusto ridurre gli avversari a semplici comparse.

Bladerunner72
15-04-2021, 16:58
Secondo me contestualizzato. In questa MotoGP in cui un debuttante può arrivare a 10 secondi dal vincitore alla prima gara, 10 secondi di distacco sul secondo sono tantissimi. Ormai si parte in griglia con 15 piloti in meno di un secondo, ma questo non è certo frutto di un talento miracolosamente diventato uguale per tutti, ma della castrazione tecnica che penalizza i migliori, piloti e mezzi tecnici. Ormai analizzare risultati e classifiche è fuorviante, perchè non si sa mai se e quando qualcuno sta veramente andando al limite o sta gestendo. Diciamo che il vero limite di Marquez si p visto nella rimonta di Jerez e tutto quel margine anche lui di solito se lo tiene in tasca.
Per questo io dico che per assurdo la situazione attuale non rende pieno merito a nessuno, perchè non si può nemmeno capire, ad esempio quanto sia davvero veloce un rookie, o quanto il progresso dell'Aprilia sia davvero certificato dai soli 5 secondi di distacco incassati dal primo al traguardo.

Gibix
15-04-2021, 17:21
sono d'accordo con te Blade, però era forse meglio quando Agostini con la MV dava un giro al secondo, o le Guzzi del periodo d'oro? quello che è innegabaile è che oggi, coi 15 in un secondo nelle qualifiche o gli arrivi in scia, la competizione sia più avvincente. altrimenti saremmo sempre qui a dire "vorrei vedere tizio con la moto di caio"...a me quando la Ducati sul dritto strappa gli adesivi a Suzuki e Yamaha non è che piaccia molto. poi è l'eterno dilemma (come l'uovo e la gallina), vince la moto (e i sui componenti, gomme, sospensioni, freni ed l'elettronica che oggi sono unificati) o il pilota? nel caso del #93, lasciami però dire che la conferma del suo assoluto talento, per chi sentisse la necessita di averla, sarebbe vederlo vincente su un'altra moto, come del resto hanno fatto tutti i grandi del passato più o meno recente (per es. Hailwood, Agostini, Nieto, Lawson, Rossi, Stoner etc.).

Bladerunner72
15-04-2021, 17:43
@Gibix
Capisco il punto di vista, ma io riduco tutto ad un concetto: Credibilità. Io voglio essere sicuro che quello che vedo sia vero, reale, e non indotto da circostanze esterne. Sarebbe bellissimo se davvero ci fossero 22 umani dotati dello stesso immane talento e case tutte in grado esprimere mezzi dallo stesso identico potenziale assoluto.
Ma dal momento che non è così, io si, preferisco vedere Agostini che vince con un minuto o Marquez che sorpassa gli altri 21 come fossero birilli.
Altrimenti è più forte di me, mi sento preso in giro e mi chiedo perchè debba essere così scandaloso che i migliori stiano davanti agli altri. Torno a fare 'esempio di Usain Bolt... sarebbe stato giusto farlo correre in ciabatte per aumentare lo spettacolo e l'incertezza?
Ma ammetto di essere un caso a parte, mi esalterei pure se ne vedessi girare uno da solo, senza gli altri 21 in pista :)

Bladerunner72
15-04-2021, 17:47
lle18 inizia la conferenza stampa dei piloti, Marquez ovviamente presente.

Bladerunner72
15-04-2021, 18:05
Inizia la conferenza stampa dei piloti.
Presenti Zarco, Quartararo, Vinales, Mir, Oliveira e Marquez.

Bladerunner72
15-04-2021, 18:20
Marquez
Bellissimo essere qui con tutti voi dopo nove mdesi molto difficili, domani farò lo step più importante per la mia riabilitazione, sono emozionato e nervoso. Voglio ricominciare a divertirmi sulla moto, con i miei meccanici, con i tecnici giapponesi. Non sarò il solito Marc subito nella FP1, mi ci vorrà un pò di tempo. Per me strano seguire il mondiale in tv, è stato anche difficile accettare di non correre in Qatar, dopo nove mesi tanto duri. Avevo anche il dubbio di non avere mai più la piena funzionalità del mio braccio.

Zarco
Bello riavere Marc con noi ma bello soprattutto per lui essere tornato. Immagino quanto sia stato difficile stare a casa, con i dubbi sul suo braccio. Posso capire le sue sensazioni e spero che presto potrà sciogliere tutti i suoi dubbi.

Quartararo
Quando sei un otto volte campione del mondo e ti vedi costretto a stare fuori deve essere durissima. Anche per i fan, è mancato un riferimento così come per noi.

Vinales
Per me, saltare una stagione sarebbe molto difficile da accettare, sono contento che Marc sia di nuovo in forma, siamo piloti e avversari in pista ma persone con dei sentimenti nella vita normale.

Mir
Felice della presenza di Marc, per me una grande opportunità di imparare da lui. Sarà interessante capire quanto sarà competitivo .

Oliveira.
Sono prima di tutto contento per lui dopo un incidente tanto pesante. Siamo tutti emozionati, noi di KTM anche perchè lo scorso anno siamo andati forte ed ora con lui in pista sarà ancora più interessante.

Zarco
Essere leader della classifica è una bella sensazione, è la posizione migliore di sicuro. Penso che qui sarà più difficile per noi ma Miller lo scorso anno fece secondo quindi la moto può andare bene anche qui. Vorrei essere veloce fino dalla FP1, sono abbastanza ottimista ed i risultati mi danno fiducia.

Quartararo
Lo scorso anno qui non sono andato bene ma venivo da una situazione diverse, avevo fatto due cadute in precedenza, adesso mi sento meglio con la moto e Portimao sarà importante per capire il nostro vero potenziale. Non credo saremo in difficoltò come lo scorso anno.

Vinales
L'anno scorso abbiamo pasticciato troppo con la moto perdendo la strada, stavolta arriviamo qui in modo diverso, dopo buone gare e la moto ha un potenziale migliore. Le qualifiche saranno la chiave della gara.

Mir
L'anno scorso la nostra prestazione non è stata granchè, molti problemi tecnici che hanno impedito di dimostrare il nostro reale potenziale. Penso che possiamo fare molto meglio stavolta.

Oliveira
Il Qatar è stato difficile come previsto per noi, io in particolare ho avuto problemi tecnici, c'è molta attesa nei nostri confronti ma non mi pesa, voglio semplicemente divertirmi e fare bene nella mia gara di casa.

Marquez
Non mi piacerebbe girare con la pioggia al mio rientro, è prevista pioggia domani ma vedremo. Ho fatto un test qui con la RCV 213-S e il circuito mi è piaciuto molto, è andato tutto bene. ma la pista non mi fa una grande differenza, quello che conta sono le mie condizioni.

Someone
15-04-2021, 18:23
Tutti contenti del "ritorno di Marc".
Sinceri più che altro... :lol:

Bladerunner72
15-04-2021, 18:55
Marquez
Impossibile capire da fuori come sia adesso la MotoGP, molti alti e bassi per tutti e situazione che cambia da un momento all'altro. Io penso solo a riprendere a guidare, non sono pronto per le battaglie ma spero presto di stare li davanti a giocarmela.

Zarco
Quando ho lottato per il titolo in Moto2 avevo tanta esperienza, adesso in MotoGP è diverso, devo fare molte gare lottando per il podio e continuare così, ma non sento pressione e vedremo a fine stagione come sarà andata.

Marquez
Ovviamente Honda non è nella migliore situazione, in Giappone stanno cercando di capire dove siano i problemi, tutti i piloti hanno avuto problemi in Qatar, sembra che si faccia fatica sempre negli stessi punti. Difficile capire il limite, facile perdere l'anteriore, i cambiamenti alla moto non sono stati grandi e non sembrano aver risolto. Io partirò con le specifiche di bRADL e poi farò un mix con le mie per cercare le migliori soluzioni.

Oliveira
In Qatar appena dopo il via di Gara 2 ho perso il dashboard, nel senso che non funzionava più e non vedevo nulla, nemmeno i tempi che stavo facendo. Non sapevo che mappa stessi usando, è stato molto difficile correre in quelle condizioni.

Marquez
So che molti ex piloti hanno espresso pareri, alcuni hanno detto che sarò prudente, altri che potrò subito lottare per il podio ma onestamente nemmeno io so come reagirà il mio corpo nel fine settimana e come mi sentirò sula moto. Non ho obiettivi in questo weekend, certo farò il massimo ma non so questo cosa comporterà. La categoria è difficilissima e molto equilibrata, io stato fuori tanto tempo quindi non so davverp cosa aspettarmi.

Marquez
Ci sono stati cambiamenti nel team, il mio telemetrista Hugo cui sono molto legato è passato al Test Team, ma continuerà a lavorare per me, conosce le mie esigenze. Ora al suo posto abbiamo una ragazza che viene da KTM.

Marquez
Mi sono preparato ma è molto difficile prepararsi ad un rientro come questo, non mi era mai capitato di stare fuori così a lungo. Dal lato fisico mi sento bene, dal lato mentale devo resettarmi e tornare ad essere un pilota di MotoGP-

Oliveira
Penso che per me essere a casa sia un bonus, più che una pressione. Certo sono un pò nervoso per la grande aspettativa.

Marquez
Ovviamente mi sento pronto a guidare una moto anche se in n ove mesi l ho fatto solo tre volte. ma era il tempo di fare questo step di rientrare, i miei avversari poi hanno appena fatto due gare e certo sono molto pi pronti di me.

Zarco
Non sento pressione per niente, certo la mia è la posizione migliore, arrivare qui da leader del campionato, ma nessuno mi chiede di fare di più del mio massimo per questo. Il target non è cambiato, la moto ha il potenziale per vincere, bisogna essere in grado di farglielo esprimere.

Quartararo
Portimao lo scorso anno è stata una delle piste peggiori per noi, abbiamo faticato tanto ma come già detto ora arriviamo da un momento diverso. Abbiamo bisogno di capire il nostro potenziale e questa pista è molto indicativa.

Vinales
Certo necessario confermare il potenziale su altre piste ma io mi sento molto bene. ogni pista è difficile a modo suo, qui bisogna lavorare molto sull'anti impennamento per via delle variazioni di pendenza. Oltretutto c'è l'incognita del meteo visto che domani potrebbe piovere.

Zarco
Quello che invidio a Marquez è la capacitò di portare la moto dentro la curva, di farla voltare con quella rapidità. E' il suo massimo punto di forza e nessun altro è in grado di farlo come luir.

Quartararo
Per me, il punto di fotza di Marc è il sorpasso, lui ha una facilitò incredibile nel sorpassare in qualsiasi punto della pista ed in qualsiasi condizione.

Oliveira
Per me dopo la prestazione dello scorso anno è normale che tutti mi vedano favorito, ma tutto parte domani e vedremo, ogni gara fa storia a se.

Viene chiesto ai piloti un parere sul Holeshot Device

Zarco
Per me è stato un gran passo avanti, si parte come dei dragster ed il sistema Ducati è veramente ottimo. E' sicuro e ci rende più veloci.

Quartararo
Noi facciamo comunque fatica a superare, quindi per noi partire bene p fondamentale ed il sistema ci aiuta.

Vinales
Lo scorso anno il sistema lavorava bene in partenza ma dava problemi in corsa, quindi stiamo cercando un compromesso. In Qatar non è andato benissimo e ci dobbiamo lavorare .

Mir
Noi lo abbiamo solo all'anteriore, è molto importante quindi metterlo a punto al meglio. Il vantaggio che ci dà non è così grande dobbiamo migliorare anche altre aree.

Oliveira
Il nostro sistema funziona molto bene ed è efficace in tutto l'arco della gara.

Marquez
Nn l ho mai usato, ma lo stanno usando tutti quindi lo proverò, secondo me è una cosa senza troppo senso mettere un simile sistema sulla moto, dovrebbe stare al piota saper partire bene ma come detto ormai c'è . A me non piace.

Oliveira
Non so come andrà per le gomme, la dotazione è uguale per tutti, per noi funziona bene la media simmetrica al posteriore, vedremo cosa usare per l'anteriore.

Oliveira
Lo scorso anno eravamo molto vicini in prova qui, poi la gara è andata diversamente e non so spiegare il motivo. Forse il fatto di essere partito in testa mentre gli altri perdevano tempo nei soprassi mi ha aiutato. Qui è molto importante capire dove mettere le ruote e come e quando aprire il gas visto che molte curve sono cieche.

Marquez
Quello che ho imaprato dall infortunio è che abbiamo molte gare davanti, quindi lo scorso anno ho fatto un errore, il corpo è solo uno e quel rischio non aveva senso, l'ho capito dopo.

Marquez
Oggi ci sono in MotoGP dieci piloti che possono vincere una gara e cinque sono qui, la categoria è molto aperta.

Vinales
Con Oliveira abbiamo battagliato dai tempi del campionato spagnolo quest'anno spero di rendergli la vita pià difficile .

Oliveira
Sarà importante adattarsi subito ad ogni circostanza, questo sarà il fattore determinante. Le parti chiave del circoto sono le curve dalla 8 alla 10, curve con variazioni di pendenza, molto belle ed ogni volta è una scommessa riuscire a farle al meglio. Si sente il vuoto nello stomaco quando si scende nella compressione.

Bladerunner72
15-04-2021, 20:07
Rossi
https://www.gpone.com/it/2021/04/15/motogp/rossi-gli-ufficiali-yamaha-veloci-e-noi-no-lavoriamo-con-cio-che-abbiamo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2b9OKn_y-4_Xg63bMnLVaFU_4Pj0poxUBLXIhw2qdgyaQgcFcfOhJfpiQ

Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/04/15/motogp/morbidelli-a-losail-un-errore-umano-yamaha-mi-ha-dato-tutte-le-spiegazioni.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2zzVS4VUk-eyMM1QT0bNrlzD4zDBe-fmUiz1jcIoiAiX5sHne_bZU1RGk

Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2021/04/15/motogp/bagnaia-marquez-potrebbe-arrivare-e-spaccare-il-culo-a-tutti.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2IAOWhjkq7CcdUw7MPpJ9j19kW_lj7yHBd3k0DQ 7yQuFSx4LIM4Ij-rIs

Bastianini
https://www.gpone.com/it/2021/04/15/motogp/bastianini-qui-e-dura-per-il-fisico-spero-di-essere-veloce-da-subito.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2uSrcmINiFi2sSAmZu21vbKvkDZe2ata1qI3L7z IibTkPTzyTFNdLCcHs

Bladerunner72
15-04-2021, 20:14
Martin
https://www.gpone.com/it/2021/04/15/motogp/martin-sara-fantastico-avere-cosi-tanta-potenza-su-queste-montagne-russe.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR26I6gr4tN6IwHV3P9k6BVFUCOiyMpdzMflLV_Q1 Kf6mW1CLBdKWh5EVPI

Mir e Rins
https://www.gpone.com/it/2021/04/15/motogp/mir-pericoloso-non-penalizzare-miller-io-non-faro-mai-manovre-cosi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2Q2IJWvWZ5va0bLByqbgntELM1vAJYuEOx0X3xa-pwasXWKmsINEsLDhc

barney 1
15-04-2021, 21:20
M piace leggere il parere di MM sull'aiuto alla partenza...

Bladerunner72
15-04-2021, 21:21
Miller
https://www.gpone.com/it/2021/04/15/motogp/miller-fortunato-ad-essere-stato-operato-velocemente-a-barcellona.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0PywKyiknERyzwGiPB31rCsqj8INKVLceIhL20Q T_rqWreVcd5D65L3zM

Bladerunner72
15-04-2021, 21:23
Positivo al tampone Frankie Carchedi, il capotecnico di Joan Mir. Già in isolamento.

Bladerunner72
15-04-2021, 22:09
Ho corretto un errore mio nelle dichiarazioni in conferenza stamp di Marquez. Avevo capito avesse detto ìPartirò dalle regolazioni di mio fratello' (brother's setting) , invece aveva detto 'Bradl'. In effetti mi pareva strano non usasse il setting del tedesco ma quello di Alex.

paolor_it
16-04-2021, 08:46
Dell'articolo di Moto.it su Marquez non ho capito il senso di quell'orrendo fotomontaggio
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2021-gp-del-portogallo-a-portimao-marc-marquez-non-ho-nessun-obiettivo-penso-solo-a-recuperare.html

Bladerunner72
16-04-2021, 09:01
@Paolor
Non so se capita a tutti, ma da quando hanno cambiato sito e piattaforma io non riesco più a seguire bene Moto.it. Non c'è modo di impedire il martellante bombardamento della pubblicità, i testi sono incolonnati a caso e spezzati da foto e banner pubblicitari, molto spesso cliccando sui link questi non partono ecc ecc. Mi pare poi che poco alla volta anche Zam stia cadendo nek vizio del titolo ad effetto e fuorviante, sarebbe un gran peccato.

Bladerunner72
16-04-2021, 09:39
Segnalo che in occasione del rientro di marquez, Luca cadalora commenterà in diretta per GPONe la FP1 di stamattina, in modo certo più qualificato e competente di quanto faccia io qui. Posto il link:
https://www.gpone.com/it/2021/04/16/motogp/live-marquez-2-il-ritorno-luca-cadalora-commenta-la-fp1-di-portimao.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3zOKkUkzoGkh7t1fYsrHZ9Sn91qGapkOQp0aD0o JwsZlq0YfxxnlvxKBU

Bladerunner72
16-04-2021, 09:46
Intervista di MotoGP.com a Marc Marquez

https://www.youtube.com/watch?v=_AHY7V-OkMw

Bladerunner72
16-04-2021, 09:54
Ci siamo, tra pochi minuti il via alla FP1 della Moto3. Fortunatamente non piove, cielo nuvoloso e temperatura di 15 gradi, nell'aria e sull'asfalto. Ha piovuto però nella notte e c'è ancora qualche traccia umida lungo la pista.

romargi
16-04-2021, 09:55
Previsioni meteo per il week-end di gara?

Bladerunner72
16-04-2021, 10:04
@Romargi
Il rischio pioggia era per stamattina, ma abbiamo giò dato, nelsenso che ha piovuto stanotte e la pista ora è quasi asciutta. Per domani e domenica previsto sole.

romargi
16-04-2021, 10:07
Ottimo allora, preferisco una gara sull'asciutto per non avere le prestazioni falsate dalla pioggia!:D

Per quanto il termine "falsate" non sia corretto, poichè l'abilità di un pilota si vede ANCHE in condizioni di asfalto/visibilità/aderenza non ottimali.

Diciamo quindi che sono contento di vedere i valori in campo - soprattutto le potenzialità del pacchetto MM/Honda, non lo nascondo - in condizioni "normali" di asciutto.;)

Bladerunner72
16-04-2021, 10:10
Ancora pochissimi piloti in pista, si aspetta che il tracciato si asciughi del tutto e che salga un pò la temperatura.
Al momento solo Oncu e Fenati in pista.

Bladerunner72
16-04-2021, 10:22
FP1 Moto3 - Tempi a metà sessione

1
53
D. ÖNCÜ
2:03.482
2
55
R. FENATI
+0.032
NC
50
J. DUPASQUIER
2:14.791

Bladerunner72
16-04-2021, 10:43
FP1 Moto3

1
53
D. ÖNCÜ
1:56.978
2
12
F. SALAC
+0.047
3
17
J. MCPHEE
+0.462
4
19
A. IZDIHAR
+0.601
5
40
D. BINDER
+0.698
6
55
R. FENATI
+1.304
7
16
A. MIGNO
+1.472
8
11
S. GARCIA
+1.499
9
24
T. SUZUKI
+1.651
10
92
Y. KUNII
+1.759

Bladerunner72
16-04-2021, 10:45
Le chiazze umide sono quasi scomparse, c'è il sole ma la pista non è ancora in condizioni perfette, tra pochi minuti il via alla MotoGP.

Bladerunner72
16-04-2021, 10:49
Telecamere a caccia di Marc che appare in tuta nel box, fa quasi effetto rivederlo. Gestualità sempre identica, sistema le sue cose, prende i tappi ecc ecc. Una sorta di macchina del tempo che riporta a nove mesi fa.

Bladerunner72
16-04-2021, 10:55
Parte la FP1 della MotoGP.
Escono i primi piloti, Marquez aspetta nel box.
Entrato in pista anche Rossi.
Esce una Honda Repsol ma--- è Pol Espargaro.
Marc si sistema il chest protector, mette i tappi... ci siamo.
Avviata la moto, Marc entra in pista. Vai ragazzo!
Primo giro ad andatura felpatissima, sta attaccato al margine della pista e piega meno di me, in effetti non tocca una MotoGP da nove mesi. Va anche lungo alla prima curva ma sta cominciando a ingranare.
Primo riferimento Miller 1.50.7, tempi alti.

Bladerunner72
16-04-2021, 11:07
Marquez già sesto, comincia a sembrare quello vero.

Bladerunner72
16-04-2021, 11:09
FP1 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti

1
5
J. ZARCO
1:48.588
2
42
A. RINS
+0.609
3
43
J. MILLER
+0.845
4
93
M. MARQUEZ
+0.980
5
63
F. BAGNAIA
+1.798
6
27
I. LECUONA
+2.071
7
9
D. PETRUCCI
+2.966
8
89
J. MARTIN
+4.597
9
33
B. BINDER
+5.406
10
21
F. MORBIDELLI
+5.697

Bladerunner72
16-04-2021, 11:11
Marquez rientra al box, i distacchi sono molto alti, la pista non è ancora in buone condizioni.
Bagnaia al comando in 1.46.789.
Marquez subito di nuovo in pista.

Bladerunner72
16-04-2021, 11:14
Bradl intervistato da Simon Crafar conferma che Marc è partito con le regolazioni usate da Stefan in Qatar. Dice che Marc si sta già divertendo come un matto ma le condizioni della pista impongono cautela.
Ora Marquez rientrato, tolto il casco e primo debriefing con i tecnici.
Marquez ha al momento ha il secondo tempo dietro a Bagnaia, dire che è stupefacente è poco.
Mir ora al comando in 1.46.277 poi Bagnaia Marquez e Rins.
Vinales terzo, ha scavalcato marquezmche è ancora al box.

Gekkonidae
16-04-2021, 11:17
Dovrebbero girare, in condizioni di pista asciutta in ??? 1.40 giusto?

Bladerunner72
16-04-2021, 11:25
FP1 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora


1
12
M. VIÑALES
1:44.777
2
36
J. MIR
+0.606
3
44
P. ESPARGARO
+0.697
4
20
F. QUARTARARO
+1.373
5
88
M. OLIVEIRA
+1.818
6
43
J. MILLER
+1.993
7
63
F. BAGNAIA
+2.012
8
93
M. MARQUEZ
+2.073
9
42
A. RINS
+2.358
10
5
J. ZARCO
+2.476

Bladerunner72
16-04-2021, 11:26
I tempi iniziano a scendere, ora vedremo se Marquez tiene il passo. Siamo comunque a oltre quattro secondi dai migliori riferimenti.
Marquez rientra in pista.
Bagnaia torna al comando in 1,44,239.
Vinales scende a 1.43.739.
Marquez sale al terzo posto, per ora il passo lo tiene senza problemi.
arquez primo in 1.43.5 ... che dire.
Ma i tempi scendono, Bagnaia ora 1.42.9 davanti a Mir EspP Mir e Marquez.
Vinales primo davanti a Bagnaia e Marquez. siamo alle fasi finali.
Marquez primo !!! Ma Vinales e Rins gli soffiano il primo posto nel finale. Ma che rientro ragazzi.

Bladerunner72
16-04-2021, 11:43
FP1 MotoGP


1
12
M. VIÑALES
1:42.127
2
42
A. RINS
+0.151
3
93
M. MARQUEZ
+0.251
4
44
P. ESPARGARO
+0.255
5
5
J. ZARCO
+0.316
6
63
F. BAGNAIA
+0.337
7
20
F. QUARTARARO
+0.401
8
43
J. MILLER
+0.409
9
73
A. MARQUEZ
+0.654
10
9
D. PETRUCCI
+0.830

Classifica completa FP1 MotoGP
https://www.motogp.com/en/Results+Statistics/2021/POR/MotoGP/FP1

unknown
16-04-2021, 11:45
Marquez :D mi viene da ridere.
1 anno fermo....troppo forte

Bladerunner72
16-04-2021, 11:46
Vabbè io ho il cuore tenero, ma ste cose mi esaltano e confesso di essere commosso. Inquadrato Marc al box che sorride felice.
I commentatori inglesi 'Questo sorriso è quello che il resto dei piloti della MotoGP si augurava di non rivedere tanto presto'.
Un marziano, certo i tempi sono alti ecc ecc ecc ma questo non toccava una MotoGP da nove mesi e su quella pista ha fatto solo un test con una moto stradale.
Fenomeno, non si discute.

unknown
16-04-2021, 11:49
a parte tutto, lui è uno che ha una sola cellula celebrale a forma di moto.
Tutto il resto non conta, non gli interessa altro, i soldi la bella vita, le donne.....
Una ragazzino.

romargi
16-04-2021, 11:50
Senza parole veramente.

Curioso di vedere cosa scriveranno i suoi detrattori.
Per carità, probabilmente diranno che in FP1 gli altri non hanno spinto e che le condizioni della pista non erano ottimali (ma erano uguali per tutti).
A mio avviso, prestazione maiuscola posta in essere da un grande campione!:D
Chapeau!

Bladerunner72
16-04-2021, 11:53
Aggiungiamo che non ha il suo setting ma sta usando quello di Bradl, e la facilità irrisoria con cui gli ho visto calare i tempi. Da dire che le condizioni difficili della pista per lui sono un invito a nozze, sa improvvisare come nessun altro. Da vedere la FP2 che dovrebbe svolgersi in condizioni ottimali, anche se ci sono un pò di nuvoloni sparsi.

maybe
16-04-2021, 11:57
La ricreazione è finita [emoji16]

Bladerunner72
16-04-2021, 12:00
Partita la FP1 della Moto2.

barney 1
16-04-2021, 12:06
MI pare meglio del solito Petrucci (andando OT:lol:)

Bladerunner72
16-04-2021, 12:11
Vero Danilo ha fatto una bella sessione, sta cominciando a trovarsi con questa moto.

Bladerunner72
16-04-2021, 12:14
FP1 Moto2 - Tempi a metà sessione

1
22
S. LOWES
1:44.810
2
44
A. CANET
+0.223
3
25
R. FERNANDEZ
+0.246
4
62
S. MANZI
+0.417
5
87
R. GARDNER
+0.558
6
40
H. GARZO
+0.684
7
16
J. ROBERTS
+0.766
8
12
T. LUTHI
+0.936
9
97
X. VIERGE
+0.957
10
23
M. SCHROTTER
+1.103

MacMax
16-04-2021, 12:16
Più che Petrucci che si trova bene è la KTM che qui va bene.
L'anno scorso non vinse Oliveira?

Bladerunner72
16-04-2021, 12:31
Si qui la moto va molto bene. però Petrucci a differenza degli altri tre piloti ci è salito solo quest'anno, ed è praticamente in linea con loro. Un buon segnale.
In realtà la KTM stavolta pare in difficoltà, la ragione starebbe nel fatto che la gomma anteriore con cui si corse qui lo scorso anno e che si adattava molto bene alla RC16, quest'anno non è disponibile.

Bladerunner72
16-04-2021, 12:39
FP1 Moto2

Indietro nel tempo, Roberts e gardner davanti a tutti.

1
16
J. ROBERTS
1:43.905
2
87
R. GARDNER
+0.041
3
25
R. FERNANDEZ
+0.144
4
23
M. SCHROTTER
+0.370
5
44
A. CANET
+0.378
6
22
S. LOWES
+0.399
7
9
J. NAVARRO
+0.621
8
62
S. MANZI
+0.696
9
11
N. BULEGA
+0.802
10
6
C. BEAUBIER
+0.809

matteo10
16-04-2021, 12:50
...Classifica completa FP1 MotoGP
https://www.motogp.com/en/Results+Statistics/2021/POR/MotoGP/FP1
Che mostro il 93!!! :!::!:

barney 1
16-04-2021, 13:00
Marquez non ci starà ad avere Pol attaccato...
Ne vedremo di belle!

Effetto Dovizioso su Savadori?

Tribolo
16-04-2021, 13:13
Come volevasi dimostrare e come previsto, Marquez ha già preso fuori il tagliere per mettere in fila i formaggini...

bim
16-04-2021, 13:39
Marquez, incommensurabile...
Grande Savadori, ma A.Espargaro che problemi ha avuto?

Bladerunner72
16-04-2021, 13:43
Non si deve mai sminuire il valore degli altri piloti, ma certo se il rientro si dovesse confermare a questo livello, inevitabile ammettere che lui faccia un bel pò di differenza. Oltretutto gli altri sono reduci da due gare appena disputate Marquez non toccava una MotoGP da Luglio dell'anno scorso.
Dopo che per mesi giornalisti, fattucchieri e divinità varie si sono lasciati andare a certezze inconfutabili sulle paure, sulle tare mentali , sul fatto che 'ormai non sarà come prima' , e non conosce le gomme, e la moto non è più quella ecc ecc.
Ancora ieri sera il buon carletto Pernat era disposto a 'giocarsi qualcosa' a sostegno delle sue divinazioni, ma stasera ci sarà puntuale il valzer de 'Io l'avevo detto'.

Bladerunner72
16-04-2021, 13:48
@Bim
Aleix non ha praticamente girato, parlavano di un problema tecnico ma niente di preciso. Savadori ivece molto bene , forse la conoscenza della pista ha reso le cose più semplici.

Bladerunner72
16-04-2021, 14:12
Parte la FP2 della Moto3, Nuvole sparse e temperatura salita 21 gradi, asfalto a 29 gradi.

romargi
16-04-2021, 14:13
Ci scommetto che, se MM dovesse mai vincere o piazzarsi bene in qualche gara, arriveranno soliti a sminuirne le qualità affermando che "... vince solo perchè ha la Honda, la moto migliore...

Ora abbiamo avuto la conferma di quando ci fosse del "suo" nei risultati delle scorse stagione.

Tribolo
16-04-2021, 14:19
Questo vincerebbe DA SUBITO con KTM e con Aprilia, e se gli mollano una Yamaha, Ducati o Suzuki li doppia.
Purtroppo

Bladerunner72
16-04-2021, 14:36
FP2 Moto3 - Tempi a metà sessione

1
5
J. MASIA
1:50.042
2
55
R. FENATI
+0.228
3
37
P. ACOSTA
+0.267
4
2
G. RODRIGO
+0.404
5
16
A. MIGNO
+0.409
6
23
N. ANTONELLI
+0.599
7
40
D. BINDER
+0.649
8
24
T. SUZUKI
+0.798
9
17
J. MCPHEE
+0.817
10
52
J. ALCOBA
+0.846

barney 1
16-04-2021, 14:39
Acosta si conferma...

Bladerunner72
16-04-2021, 14:42
Pare ci sia la possibilità di nuova pioggia in serata o nella notte, questo vorrebbe dire che anche in caso di sole domani come previsto, potrebbe essere impossibile migliorare i tempi nelle FP3 per via della pista ancora umida. Quindi sarà una FP2 molto importante e tirata.

Bladerunner72
16-04-2021, 14:50
Arrivata la pioggi,a il cielo si era coperto velocemente e ora tutti sono rientrati ai box.
Che peccato, sarebbe stato bello vedere una FP2 della MotoGP con la pista nelle giuste condizioni.

Bladerunner72
16-04-2021, 14:59
FP2 Moto3

1
2
G. RODRIGO
1:49.538
2
16
A. MIGNO
+0.476
3
5
J. MASIA
+0.504
4
11
S. GARCIA
+0.623
5
55
R. FENATI
+0.732
6
37
P. ACOSTA
+0.771
7
24
T. SUZUKI
+0.885
8
50
J. DUPASQUIER
+0.972
9
7
D. FOGGIA
+1.078
10
23
N. ANTONELLI
+1.103

Bladerunner72
16-04-2021, 15:09
Parte la FP2 della MotoGP. Sembra non piova più ma resta da capire quanto si sia bagnata la pista. Il cielo si sta aprendo di nuovo, forse nel finale si potrà migliorare.

Bladerunner72
16-04-2021, 15:13
Stavolta Marquez non ha atteso, entrato subito in pista.
Brutta caduta di Nakagami, al primo giro di pista, condizioni forse difficili. Bruta davvero, strappata la tuta ma sembra tutto ok per il pilota.
Mir fa 1.42.7, dunque la pista è asciutta, Marquez secondo.
Marquez al comando ma Mir lo passa di nuovo, Rossi terzo.
Quartararo 1.41.399 poi Oliveira, Mir e savadori, davvero in palla oggi.
I tempi scendono per tutti, da vedere ora se Marquez terrà il passo.
Quartararo, Rins, Mir, Oliveira e Alex Marquez nelle prime posizioni dopo dieci minuti.
Marc al box, si lavora sulla moto.
Bagnaia passa al comando in 1.41.0.

Bladerunner72
16-04-2021, 15:26
FP2 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti

1
63
F. BAGNAIA
1:41.052
2
36
J. MIR
+0.116
3
20
F. QUARTARARO
+0.185
4
42
A. RINS
+0.364
5
88
M. OLIVEIRA
+0.404
6
73
A. MARQUEZ
+0.504
7
5
J. ZARCO
+0.506
8
21
F. MORBIDELLI
+0.598
9
41
A. ESPARGARO
+0.628
10
9
D. PETRUCCI
+0.759

Bladerunner72
16-04-2021, 15:28
Nakagami è stato portato al centro medico, non credo nulla di che ma ha strisciato a lungo sull'asfalto lacerando la tuta.
Tornato in pista Marquez.
Oiliveira passa al comando in 1.41.038, Morbidelli sale al quinto posto.
Marquez sale al terzo posto.
Rins passa a condurre in 1,41,020.
Quartararo lo scavalca con 1.40.990.

Bladerunner72
16-04-2021, 15:40
FP2 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora

1
20
F. QUARTARARO
1:40.990
2
42
A. RINS
+0.030
3
88
M. OLIVEIRA
+0.048
4
63
F. BAGNAIA
+0.062
5
41
A. ESPARGARO
+0.064
6
93
M. MARQUEZ
+0.103
7
36
J. MIR
+0.178
8
12
M. VIÑALES
+0.357
9
21
F. MORBIDELLI
+0.397
10
73
A. MARQUEZ
+0.397

Bladerunner72
16-04-2021, 15:41
Ancora molto bene l'Aprilia, i primi sei cono in un decimo.

Bladerunner72
16-04-2021, 15:44
Poco più di dieci minuti alla fine e quasi tutti sono rientrati, si preparano i time attack.
Primo a farlo Aleix con l'Aprilia, al comando in 1.40.9.
Nakagami dimesso dal centro medico, ammaccato e bruciacchiato ma sta bene.
Gomma nuova per Marquez, vediamo se è già pronto anche per il time attack.

alexcolo
16-04-2021, 15:46
Io dico Marquez nei primi 3 in qualifica e nei primi 6 in gara

jocanguro
16-04-2021, 15:47
Io direi i primi 10 in un secondo di differenza... spaventoso.. :D:D:D
e tra questi c'è anche Marquez, sicuramente un pilota fantastico, si è già detto, 9 mesi di assenza e torna su una moto difficile e sta li dopo 10 giri a combattere coi primi, fenomenale:D, non riesce proprio ad andare piano :lol::lol::lol:

comunque le prestazioni sono molto livellate , e non vedo dei "complotti" per tarpare questo o quello ...;):-p

(meglio per noi ...:!:)

Bladerunner72
16-04-2021, 15:50
Oliveira primo in 1,40.7.
Mur fa meglio, 1.40.285.
Miller secondo, 1.40.3.
Zarco quinto, molto bene le Ducati.
Piccolo errore di Marquez, forse inizia a faticare un pò. caduto Aleix Espargaro.

alexcolo
16-04-2021, 15:53
Vale e Petrucci dove sono?

ghima
16-04-2021, 15:55
Vale era 11....

Bladerunner72
16-04-2021, 15:57
Salvataggio di Marquez, incredibile, anteriore tutto chiuso... è tornato!
Marquez sesto nonostante il numero.
Bagnaia chiude primo, 1.39.866, poi Quartararo Mir e Rins.

Bladerunner72
16-04-2021, 15:59
FP2 MotoGP
1
63
F. BAGNAIA
1:39.866
2
20
F. QUARTARARO
+0.038
3
36
J. MIR
+0.419
4
42
A. RINS
+0.462
5
43
J. MILLER
+0.470
6
93
M. MARQUEZ
+0.473
7
12
M. VIÑALES
+0.560
8
5
J. ZARCO
+0.624
9
88
M. OLIVEIRA
+0.726
10
30
T. NAKAGAMI
+0.745
Full Live Timi

Classifica completa FP2 MotoGP
https://www.motogp.com/en/Results+Statistics/2021/POR/MotoGP/FP2

iteuronet
16-04-2021, 16:01
Team Petronas nel marasma.....Blade tu nei sai qualcosa?

Bladerunner72
16-04-2021, 16:02
Marquez sorride contento, il numero è stato fantastico, sdraiato per terra con l'anteriore chiuso... bellissimo.

Bladerunner72
16-04-2021, 16:03
@Neuronet
Avevo visto lo sprazzo di Morbidelli a inizio FP2 e pensavo stesse almeno lui invertendo la rotta, invece ancora niente di buono, Rossi ha chiuso 15mo e Franco 19mo.

flower74
16-04-2021, 16:05
... ma che cavolo... l'anno scorso le Petronas andavano benone... anzi... bene... e quest'anno, dietro a KTM?

barney 1
16-04-2021, 16:08
Che è successo a Martin?

alexcolo
16-04-2021, 16:09
strano, e dire che la Yamaha ha investito su Morblidelli........ mah, viene da pensare che non vogliano che stiano davanti alle ufficiali... a pensare male...

Bladerunner72
16-04-2021, 16:10
Aggiunta la classifica completa nel post sopra. Il Live timing posso postarlo in tempo reale, per la classifica generale si deve aspettare qualche minuto ma da ora in avanti la metterò sempre in calce al post di fine sessione.

Bladerunner72
16-04-2021, 16:13
@Barney
Non so se Martin habbia avuto problemi particolari, credo che Portimao con la MotoGP non sia facilissima per i debuttanti.Non dimentichiamo che a Losail avevano fatto cinque giorni di test che certo li hanno aiutati parecchio.

barney 1
16-04-2021, 16:16
Grazie!
Mi sembra che hai visto molto prestante in sella MM...

Bladerunner72
16-04-2021, 16:23
Ho provato a vedere se ci fosse già qualche video del numero di Marquez e niente. ma merita veramente, il commentatore inglese di solito abbastanza compassato si è lasciato andare a un 'Oh MY God he is back!!'.
E ieri sera sto balengo diceva che sarebbe stato abbottonato ad ascoltare le reazioni del suo fisico... guai a dargli retta. Voleva il miglior tempo e credo senza il numero ci sarebbe pure stato, era proprio l'ultimo giro buono.

alexcolo
16-04-2021, 16:25
Ho capito bene? Quel tempo l'ha fatto con la chiusa?

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

flower74
16-04-2021, 16:26
... se fosse così, CIAO, il marziano è tornato.

Bladerunner72
16-04-2021, 16:29
FP2 Moto2 - Tempi a metà sessione

1
22
S. LOWES
1:43.979
2
87
R. GARDNER
+0.270
3
35
S. CHANTRA
+0.402
4
40
H. GARZO
+0.550
5
16
J. ROBERTS
+0.559
6
79
A. OGURA
+0.566
7
6
C. BEAUBIER
+0.585
8
97
X. VIERGE
+0.589
9
72
M. BEZZECCHI
+0.592
10
62
S. MANZI
+0.617
Full Live Timi

Bladerunner72
16-04-2021, 16:31
@Alexcolo
Si non è stata una chiusura sakvata col gomito, era una destra veloce e lui non ha mollato il gas, però sicuramente ha perso parecchio, aveva due caschi rossi.

Bladerunner72
16-04-2021, 16:55
FP2 Moto2

Joe Roberts sta crescendo parecchio, da tenere d'occhio.

1
16
J. ROBERTS
1:43.144
2
25
R. FERNANDEZ
+0.317
3
44
A. CANET
+0.608
4
87
R. GARDNER
+0.617
5
72
M. BEZZECCHI
+0.665
6
40
H. GARZO
+0.688
7
22
S. LOWES
+0.711
8
75
A. ARENAS
+0.722
9
23
M. SCHROTTER
+0.750
10
97
X. VIERGE
+0.857
Full Live Timing

jocanguro
16-04-2021, 17:14
mah, viene da pensare che non vogliano che stiano davanti alle ufficiali...

concordo, yamaha quest'anno pilota.. favorisce gli ufficiali a scanso della petronas, e per fortuna avevano assicurato a Rossi nel passaggio a Petronas che lui avrebbe avuto la moto come gli ufficiali...
qui si dice "ma de che !!! ":(

e comunque i primi 10 in 0,75 secondi, sempre piu compressi e allineati...
:D:D:D:D

paolo33
16-04-2021, 17:35
A Rossi daranno la moto ufficiale, tanto davanti non ci sta più. Invece a Morbido hanno dato un fondo di magazzino, a scanso di equivoci.

romargi
16-04-2021, 17:42
concordo, yamaha quest'anno pilota.. favorisce gli ufficiali a scanso della petronas, e per fortuna avevano assicurato a Rossi nel passaggio a Petronas che lui avrebbe avuto la moto come gli ufficiali...
qui si dice "ma de che !!! ":(

Lo scorso anno Rossi era parte della squadra ufficiale e la sua moto è stata l'ULTIMA Yamaha in classifica. Ovviamente le lamentele erano verso la moto, in quanto i mezzi del "suo" team, ancorchè ufficiale, ottenevano risultati peggiori di quelli del team satellite.
Quest'anno il pilota italiano è entrato a far parte del team Petronas, pur mantenendo una moto ufficiale. Guarda caso la situazione si è invertita: adesso è il team Petronas ad avere problemi.

MA bisogna sempre stare a cercare scuse?
Le prime DUE gare su DUE sono state vinte da due Yamaha! Forse non è una moto così di merda, anzi... probabilmente la più equilibrata e più facile da portare al limite assieme alla Suzuki pur pagando qualcosa in velocità massima rispetto alle altre.
Ma basta, godiamoci le gare!!!

Bladerunner72
16-04-2021, 18:00
Io nonostamte i buoni tempi di Quartararo e Vinales aspetterei la gara per dire che Yamaha è competitiva pure qui. Il termine di paragone è Morbidelli, che lavora sempre in ottica gara e non cerca il crono a tutti i costi. Qui lo scorso anno fece terzo mentre le altre yamaha naufragarono, non credo c'entrino complotti, è il solito gioco di equilibri sottili di questa MotoGP.
Lo scorso anno dopo due gare si diceva che Quartararo e la Yamaha avrebbero stravinto il campionato, e alla fine il francese è finito ottavo . Troppo presto per i verdetti.

MacMax
16-04-2021, 18:08
Giusto!
Ormai è appurato che con 2 gradi di differenza nella temperatura i risultati sballano, prenderci é un terno al lotto anche per i più esperti.

Bladerunner72
16-04-2021, 18:12
Pol Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/04/16/motogp/pol-espargaro-se-marquez-e-veloce-per-me-e-solamente-positivo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3ihwAzdvfWTz_cUk1j_1d5hvPHnkgTuaFsvg2sw OX5lE7EOls1MWcFPr4

Zarco
https://www.gpone.com/it/2021/04/16/motogp/zarco-la-mia-ducati-e-andata-a-fuoco-e-perche-abbiamo-300-cv.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1dLnU3kt9HDQcBQpN9NzDtjk1Rei6P6vpqFsj57 9qlnFeutZ1Xs5tsKwo

Bladerunner72
16-04-2021, 18:16
Per il problema del fuoco sulla moto di Zarco di cui parla Johann nell'intervista, Simon Crafar come al solito molto attento faceva notare che la nuova carenatura delle Ducati è stata stretta al massimo per favorire l'effetto estrattivo delle branchie laterali, e passa vicinissima al motore, sta praticamente appoggiata. Quando nelle soste al box i pannelli laterali vengono rimossi il materiale anticalore interno è quasi incandescente ed i meccanici provvedono immediatamente a raffreddare le parti.

Bladerunner72
16-04-2021, 18:59
Per favore
Purtroppo appena si accenna a Rossi si riparte con i complotti le teorie ecc ecc e poi si sa come va a finire. Quel tipo di discussioni non è più tollerato, a favore di cose più costruttive per tutti.

Bladerunner72
16-04-2021, 19:02
Aleix Espargaro e Savadori

https://www.gpone.com/it/2021/04/16/motogp/aleix-espargaro-scegliere-la-dura-per-il-time-attack-e-stato-un-errore.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1FFguHJQSv-afDlHIuYf02BJYNuaxstZc5vggrNj0TzAzmWIDV1F7iv_Q

Sanny
16-04-2021, 19:02
se vi capita il video me lo inserite??

Bladerunner72
16-04-2021, 19:04
Morbidelli
Sempre meglio aspettare le spiegazioni del pilota, prima di imbastire teorie.
https://www.gpone.com/it/2021/04/16/motogp/morbidelli-marquez-e-impressionante-ha-dimostrato-di-che-pasta-e-fatto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3sx-TV_ymhVvV5lRJCSK5tqoDjj7lstKesJlEmg9rh_FDPQLbAOa2k 69w

Bladerunner72
16-04-2021, 19:12
@Sanny
Per il ho trovato questo, a 17.30 ma non c'è la ripresa completa e si nota poco, ma vedere come tiene aperto è impressionante. In diretta c'è stata una ripresa frontale dall'esterno della curva che rendeva molto meglio.
https://www.youtube.com/watch?v=-yhiyvuINp4

Sanny
16-04-2021, 19:21
;)

grazie...in effetti si nota poco...

lo vedo comunque "tranquillo"

Bladerunner72
16-04-2021, 19:42
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2021/04/16/motogp/pecco-bagnaia-mi-riesce-tutto-facile-e-quando-e-cosi-e-magnifico.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1MDC2UZWu3zBGjJqeA8sTqvegVQOGeKBR-M25heP8vQE4G4r7qjVUzBQc

Miller
https://www.gpone.com/it/2021/04/16/motogp/miller-guardi-marquez-in-moto-e-ti-domandi-come-diavolo-ci-riesca.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0_tgUw5Clf16FbID9ROaBIBwyAbnJM5jp9prHZe _yq5VjEqSsBTpD6cjc

Bladerunner72
16-04-2021, 19:45
Marini
https://www.gpone.com/it/2021/04/16/motogp/marini-marta-ha-ragione-perdo-nel-primo-settore-altrimenti-sarei-in-q2.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1shh86LpZ4BzVOZCesFa5W2QbBEq53iAOLeBd_v 6GeaU2-4sm9Wzj5kmA

Bladerunner72
16-04-2021, 19:52
Marc Marquez
Hai capito... per lui con la MotoGP è più facile che con una stradale. Te possino
https://www.gpone.com/it/2021/04/16/motogp/marquez-per-me-e-piu-facile-guidare-una-motogp-che-una-moto-stradale.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR01pcklWGLcV4SWL7IqMP8DEHOgEuaKyjMLFwsdc Rps47spPLRUtytX-dY

Bladerunner72
16-04-2021, 20:03
Rossi
https://www.gpone.com/it/2021/04/16/motogp/valentino-rossi-marquez-e-gia-veloce-come-prima-dellinfortunio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR060LtVmOvuXYdcqBNFHkswWKE0lEq-mcjAINAzyrJ-qTnYhVt7d5dN4Y4

Paolo Grandi
16-04-2021, 20:35
Mi impressionano un pò le dichiarazioni degli altri (alcuni) piloti su MM...
Cioè, loro, che già sono dei top drivers...lo vedono come qualcosa di..."oltre"...:rolleyes:

Bladerunner72
16-04-2021, 20:44
Credo anche per gli altri piloti sia inutile negare qualcosa che è oggettivo ed evidente. Pure io al loro posto, dopo aver letto che quella che sembrava una chiusura di anteriore in realtà l'ha provocata apposta per chiudere la curva, che è in contropendenza e pure in discesa, e dopo nove mesi che non saliva su quella moto,,, qualche domanda me la porrei.
Ecco, quando si parla di 'spettacolo'... questo, per me, è spettacolo, poter vedere la massima espressione di un talento del genere. Altro che le lotterie Michelin, questo le gomme non le nomina nemmeno, fossero quadrate andrebbe uguale.

Bladerunner72
16-04-2021, 21:04
Il commento di Zamagni alle libere - Ospite Manuel Pecino

https://www.youtube.com/watch?v=l8-W6VFsRGQ

robiledda
16-04-2021, 21:29
Blade ho visto il filmato... e vai!!! il grande spettacolo è tornato
:D:D:D

Bladerunner72
16-04-2021, 21:47
Mir e Rins
https://www.gpone.com/it/2021/04/16/motogp/mir-ho-dimostrato-che-la-suzuki-puo-andare-forte-anche-a-portimao.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2bDSSuccsyUt2EYi-DhLEh6v6sLx3WHymnaBWaaX_QXtipaM7111drBl4

Bladerunner72
16-04-2021, 21:50
Tanto per dire come Losail possa aver falsato parecchio le prospettive, osservate Martin. Pole a Losail, ultimo qui. A losail diceva che la Ducati era 'facilissima', qui si è detto 'terrorizzato' dalle reazioni della MotoGP a Portimao. Bastianini pure molto indietro, e Marini che alla fine è il migliore dei rookies e secondo italiano in classifica. Praticamente tutto capovolto nel giro di nemmeno due settimane.

barney 1
16-04-2021, 23:34
Il commento di Zamagni alle libere - Ospite Manuel Pecino



Coraggiose le frasi di Pecino su Rossi

Bladerunner72
17-04-2021, 06:41
Pecino è stato sincero, in modo rispettoso. Io ho detto più volte il mio parere e resto convinto che i problemi di Rossi siano iniziati col passaggio a Michelin, lui fondamentalmente non è in condizione di guidare al meglio con queste gomme, da sempre. Un bel 2016, il primo anno di Michelin, quando però tutti erano alle prese con la novità, poi di fatto si è sempre scontrato con gli stessi problemi. La Bridgestone era perfetta per lui,, un anteriore che era un aratro con cui era quasi impossibile cadere e con la quale sfruttava al meglio la sua staccata e l'ingresso di curva. Tolta quella sicurezza, ha dovuto per l'ennesima volta provare a reinventarsi ma evidentemente non è facile, ed attraverso le regolazioni sulla moto non si può ritrovare determinate certezze.
Attendevo il riscontro proprio con il passaggio in Petronas, aria nuova, tecnici diversi, metodo di lavoro inedito, ma al momento la situazione pare confermarsi. Però è ancora troppo presto, aspettiamo conferme, credo anche per lui valga la stessa considerazione.

Kinobi
17-04-2021, 08:55
Martin parla di problemi alla sua Ducati. Non lo hanno quasi mai inquadrato, però quando hanno inquadrato Zarco, su BT, si vedeva che Zarco era veramente al massimo con la moto che era un ping pong al posteriore. Strano.

@Romargi: non cambia i fondo del tuo discorso, ma Rossi ha avuto il Covid l'anno scorso e ha perso due gare.

@blade
Più o meno velatamente, con l'esclusione di MM93, tanti hanno puntato il dito contro Michelin l'anno scorso, e mi sa lo faranno quest'anno pure. Onestamente, se io fossi Michelin, dopo i casini con Rossi negli anni passati, qualche salssolino me lo sarei tolto dalla scarpa nei suoi confronti. Avrai certamente letto il libro di Stoner e le dichiarazioni di Brivio su Valencia 2006. Capita...
Detto questo, i piloti Yamaha ufficiali hanno sempre sparato cartuccie buone in alcune gare, ma hanno un tracking record da non così vincenti nella classifica finale. Attenderei le prossime gare. Non credo sia mai capitato, che nel team ufficiale Yamaha ci fosse 1 (uno) solo mondiale in bacheca negli ultimi 20 anni...

Bladerunner72
17-04-2021, 09:22
@Kinobi
Sono d'accordo sul discorso degli ufficiali Yamaha, l'ho scritto qualche post fa, non credo troppo a questo miracoloso balzo in avanti della M1 che fondamentalmente è molto simile, come tutte le altre, alla versione dello scorso anno. Losail non fa testo, è da sempre una pista amica per Yamaha e considero Morbidelli il vero termine di paragone perchè non di rado, in passato, i problemi che inizialmente accusava lui si sono poi rivelati comuni a tutti gli altri.

Per il discorso Valencia 2006 e fornitura Michelin del passato, era un'altra epoca, ammesso ci fossero davvero favoritismi o sabotaggi questi oggi sono impossibili. L'assegnazione delle gomme è a sorteggio e sono gli incaricati dei team a 'pescare' a caso la propria fornitura. Credo invece possibile non ci sia ancora una suffcuente costanza qualitativa, con la sfiga' che tocca ora a uno ora all'altro, con risultati magari opposti in gara a una settimana di distanza.
Che poi ovviamente vengono giustificati scaricando le colpe sui team, che o non sono capaci di fare le pressioni, o sbagliano a scadare gli pneumatici ecc ecc.

Rossi non ' stato il solo ad andare in crisi con l'avvento di queste gomme, è successo anche a Lorenzo, altro pilota che ha bisogno di assoluta confidenza con l'anteriore. Va tenuto ben presente che le pur significative vittorie che ha ottenuto con la Ducati sono avvenute su piste dove lui era sempre andato fortissimo, ed era quasi imbattibile. Su altri tracciati, con la stessa Ducati era quasi irriconoscibile. Quando poi gli è toccata la Honda, che già di suo è una moto critica sull'anteriore, i problemi sono diventati insormontabili e di fatto ha chiuso la carriera.

Bladerunner72
17-04-2021, 09:33
Alzamora
https://www.gpone.com/it/2021/04/17/motogp/alzamora-su-marquez-avevamo-dubbi-temevamo-la-carriera-fosse-finita.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1G9S4w45Jvslux8JX0OuFZbKM-jsLzJzAUXN69Kv8TE7KF7ufO0K-Puzs

Bladerunner72
17-04-2021, 09:55
Tra pochi minuti il via alla FP3 della Moto3. A Portimao c'è il sole, temperatura di 15 gradi nell'aria e 17 sull'asfalto. Pista asciutta ed in condizioni molto migliori di ieri, ci saranno i fuochi d'artificio.

Bladerunner72
17-04-2021, 10:20
FP3 Moto3 - Tempi a metà sessione

1
23
N. ANTONELLI
1:49.315
2
24
T. SUZUKI
+0.028
3
16
A. MIGNO
+0.063
4
11
S. GARCIA
+0.151
5
55
R. FENATI
+0.206
6
19
A. IZDIHAR
+0.262
7
17
J. MCPHEE
+0.294
8
7
D. FOGGIA
+0.305
9
40
D. BINDER
+0.406
10
99
C. TATAY
+0.539
Full Live Ti

Bladerunner72
17-04-2021, 10:43
FP3 Moto3

1
16
A. MIGNO
1:48.214
2
2
G. RODRIGO
+0.052
3
5
J. MASIA
+0.107
4
37
P. ACOSTA
+0.120
5
40
D. BINDER
+0.151
6
52
J. ALCOBA
+0.200
7
7
D. FOGGIA
+0.287
8
23
N. ANTONELLI
+0.292
9
24
T. SUZUKI
+0.344
10
11
S. GARCIA
+0.437
Full Live Ti

Bladerunner72
17-04-2021, 10:53
Parte la FP3 della MotoGP. Marquez pronto nel box, tranquillo e rilassato, oggi si scenderà parecchio coi tempi vedremo fin dove arriverà.
Vinales ha riferito di aver avuto parecchie difficoltà con l'anteriore ieri pomeriggio, problemi che non aveva avuto nella FP1 del mattino quando però si girava più piano.

Bladerunner72
17-04-2021, 10:58
Marquez entrato subito tra i primi in pista.
Primo riferimento Morbidelli 1.43.069.
Aleix Espargaro già scende a 1.41.7.
Zarco 1.40.5 poi Bagnaia, Miller e Aleix.
Morbidelli quarto e Rossi quinti, entrambi già più veloci di ieri.
Oliveira al top in 1.40.3 ma Zarco lo scavalca, 1.40.274.
Oliveira scende a 1.40.233.
Zarco 1.40.0.

Bladerunner72
17-04-2021, 11:10
FP3 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti

1
5
J. ZARCO
1:40.008
2
21
F. MORBIDELLI
+0.133
3
63
F. BAGNAIA
+0.212
4
88
M. OLIVEIRA
+0.225
5
20
F. QUARTARARO
+0.336
6
41
A. ESPARGARO
+0.404
7
44
P. ESPARGARO
+0.492
8
12
M. VIÑALES
+0.493
9
42
A. RINS
+0.614
10
36
J. MIR
+0.642
Full Live Ti

Bladerunner72
17-04-2021, 11:11
Dopo aver girato tutto ieri con la moto deliberata da Bradl, Marquez sta ora utilizzando un setting diverso, secondo le sue specifiche.
Prove di passo per Quartararo con una media posteriore usata e buoni tempi.
Marquez sta girando con una media posteriore che ha 25 giri all'attivo, sta lavorando per la gara.
Aleix Espargaro spara già la prima soft posteriore nuova e sale al secondoposto, 1.40.04.
Aleix primo, 1.39.690 !! Aprilia vola
Tempone di Marini che scende sotto il 40 ed è secondo.

Bladerunner72
17-04-2021, 11:25
FP3 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora

1
41
A. ESPARGARO
1:39.690
2
10
L. MARINI
+0.071
3
5
J. ZARCO
+0.249
4
21
F. MORBIDELLI
+0.451
5
63
F. BAGNAIA
+0.530
6
88
M. OLIVEIRA
+0.543
7
20
F. QUARTARARO
+0.654
8
12
M. VIÑALES
+0.786
9
44
P. ESPARGARO
+0.810
10
73
A. MARQUEZ
+0.825
Full Live Ti

Bladerunner72
17-04-2021, 11:26
Meno di quindici minuti alla fine e cominciano i cambi gomme, Marquez al box e ripartito.
Miller passa al comando, 1.39.3.
Quartararo 1.39.0 passa al comando.
Morbidelli terzo.
Morbidelli secondo a un soffio da Quartararo.
Caduto Martina, moto distrutta.
Marquez al box, monta la soft nuova, al momento è fuori dai dieci .
Bandiera rossa, a 5 minuti dalla fine per i soccorsi a Martin.

Bladerunner72
17-04-2021, 11:40
Con 5 minuti alla fine ci sarà il tempo per il giro di ingresso, due time attack e rientro, ma saranno tutti insieme, sarà difficilissimo centrare un giro pulito.
Martin portato al centro medico, la caduta è stata brutta.

jocanguro
17-04-2021, 11:46
p.s. aggiungo una piccola riflessione...
ovvio che se i distacchi tra il primo e l'ultimo sono contenutissimi, è evidente che cambiando pista, o il meteo, o piccolissime casualità (anche differenze di produzione nelle gomme, forse è impossibile fabbricare 1000 gomme perfettamente uguali, piccole differenze ci saranno sempre..:!:.)

chiaramente la classifica si rivoluziona in un attimo...:(:(
senza per questo pensare a complottismi della michelin o di altri che "forzatamente" livellano le prestazioni per favorire sorpassi e spettacolo.
Detto questo, ben venga Marquez che fa guida incredibile e recuperi fantastici,
:D:D:D anche questo è spettacolo,:D:D
e ben venga che la vera gara sarà dal secondo al 20 posto con 182 sorpassi a ogni gara :D:D:D


p.p.s
e comunque la vera controprova è che la honda la sa portare bene solo Marquez, gli altri bazzicano in fondo,
mi chiedo: questo non dà fastidio alla honda che ha sempre voluto dire che è la sua moto che vince e non il pilota ?
praticamente sono alla mercè totale di Marquez...
(ma di sicuro tutte le case vorrebbero esserlo...:!:)

Bladerunner72
17-04-2021, 11:47
Facendo bene i conti, forse non si riescono a fare due giri lanciati a meno di uscire proprio tra i primi e fare un giro di ingresso bello sostenuto, il fatto è che ci proveranno tutti insieme. Forse meglio aspettare e giocarsi tutto con un solo tentativo.

Bladerunner72
17-04-2021, 11:49
Bandiera verde e 21 satanassi che si giocano tutto in quattro minuti. Da infarto.
Quartararo lascia sfilare tutto ed entra in pista ultimo, lui è già sicuramente in Q2.
Marquez mette le ruote fuori pista, il primo tentativo già saltato.
Vinales primo tentativo è undicesimo, Marini grande, sesto.
Bagnaia terzo.
Alex Marquez a terra.
Niente da fare per Marquez, deve fare la Q1.
Marini in Q2, e gran progresso di Morbidelli, secondo.
Rossi 14mo.

Bladerunner72
17-04-2021, 11:57
FP3 MotoGP

1
20
F. QUARTARARO
1:39.044
2
21
F. MORBIDELLI
+0.051
3
63
F. BAGNAIA
+0.073
4
5
J. ZARCO
+0.184
5
42
A. RINS
+0.284
6
43
J. MILLER
+0.301
7
10
L. MARINI
+0.556
8
41
A. ESPARGARO
+0.646
9
88
M. OLIVEIRA
+0.653
10
12
M. VIÑALES
+0.698
Full Live Ti

Classifica completa FP3 MotoGP
https://www.motogp.com/en/Results+Statistics/2021/POR/MotoGP/FP3

Bladerunner72
17-04-2021, 12:22
FP3 Moto2 - Tempi a metà sessione

1
25
R. FERNANDEZ
1:43.040
2
87
R. GARDNER
+0.138
3
16
J. ROBERTS
+0.263
4
72
M. BEZZECCHI
+0.295
5
40
H. GARZO
+0.297
6
97
X. VIERGE
+0.306
7
23
M. SCHROTTER
+0.337
8
37
A. FERNANDEZ
+0.440
9
44
A. CANET
+0.466
10
22
S. LOWES
+0.468
Full Live Ti

Bladerunner72
17-04-2021, 12:37
Marquez stamattina mi + sembrato più misurato, ha lavorato a lungo con le gomme usate come faceva abitualmente, ma forse ha anche amministrato le forze, si temeva potesse avvertire la stanchezza. Nel finale il rischio era davvero molto alto, credo abbia anche beccato le bandiere gialle per la caduta del fratello. Da vedere come andrà nella Q1.
Per martin intanto mi è parso di capire che ci sia qualche problema ad un braccio.

Bladerunner72
17-04-2021, 12:46
FP3 Moto2

S # RIDER GAP
1
87
R. GARDNER
1:42.643
2
16
J. ROBERTS
+0.229
3
22
S. LOWES
+0.296
4
42
M. RAMIREZ
+0.354
5
25
R. FERNANDEZ
+0.397
6
72
M. BEZZECCHI
+0.457
7
96
J. DIXON
+0.499
8
44
A. CANET
+0.505
9
79
A. OGURA
+0.514
10
40
H. GARZO
+0.553
Full Live Timing

Bladerunner72
17-04-2021, 13:35
Jorge Martin 'Unfit'

Lo spagnolo nella bruttissima caduta nelle FP3 ha riportato forti contusioni in varie parti del corpo, con sospetta frattura ad una caviglia, trauma addominale e momentanea perdita di conoscenza. Lo rivedremo a Jerez.

Bladerunner72
17-04-2021, 13:38
Partita la Q1 della Moto3. Temperaturasalita a 25 gradi, 38 sull'asfalto.
Passano in Q2 Fenati, Sasaki, Salac e Fernandez.

Bladerunner72
17-04-2021, 14:20
Q2 Moto3 - Così al via

Migno e Foggia davanti a tutti
1
16
A. MIGNO
1:47.423
2
7
D. FOGGIA
+0.149
3
52
J. ALCOBA
+0.279
4
11
S. GARCIA
+0.477
5
2
G. RODRIGO
+0.486
6
17
J. MCPHEE
+0.939
7
53
D. ÖNCÜ
+1.063
8
40
D. BINDER
+1.090
9
43
X. ARTIGAS
+1.123
10
71
A. SASAKI
+1.192
Full Live

Bladerunner72
17-04-2021, 14:30
Parte la FP4 della MotoGP.
Marquez nelle prime fasi gira alle spalle di Oliveira. Da segnalare che le KTM è costretta ad usare la hard anteriore ma anche questa non viene giudicata sufficientemente 'solida' per la RC16.
Quartararo Oliveira Zarco e Marquez i più veloci nelle fasi iniziali.
Altro salvataggio di Marc che recupera una chiusura di anteriore. Ora gira alle spalle di Bagnaua, forse inizia a fare fatica e cerca di aiutarsi con un riferimento.
Intanto Quartararo gran passo.
Guidotti di Pramac conferma che Martin è ancora in ospedale, è cosciente ma ha riportato fratture ad una mano e ad una caviglia oltre a contusioni varie in tutto il corpo.
Brutto highside per Pol Espargaro, brutto davvero. Pilota in piedi per fortuna.

Bladerunner72
17-04-2021, 14:48
FP4 MotoGP - Tempi a metà sessione

1
20
F. QUARTARARO
1:39.896
2
88
M. OLIVEIRA
+0.160
3
5
J. ZARCO
+0.274
4
43
J. MILLER
+0.277
5
36
J. MIR
+0.324
6
12
M. VIÑALES
+0.356
7
33
B. BINDER
+0.408
8
21
F. MORBIDELLI
+0.496
9
63
F. BAGNAIA
+0.535
10
44
P. ESPARGARO
+0.619
Full Live

Bladerunner72
17-04-2021, 14:55
Anche per Vinales prove di passo con gomme usate, la media posteriore ha fatto 27 giri.
Caduto Marini, anche per lui tuta strappata ma pilota in piedi. La moto parecchio danneggiata, un guaio poco prima delle qualifiche.
Intanto il cielo si è improvvisamente coperto.

Bladerunner72
17-04-2021, 15:03
FP4 MotoGP

1
20
F. QUARTARARO
1:39.788
2
88
M. OLIVEIRA
+0.268
3
5
J. ZARCO
+0.285
4
12
M. VIÑALES
+0.287
5
63
F. BAGNAIA
+0.323
6
21
F. MORBIDELLI
+0.336
7
73
A. MARQUEZ
+0.380
8
43
J. MILLER
+0.385
9
93
M. MARQUEZ
+0.409
10
36
J. MIR
+0.432
Full Live

Bladerunner72
17-04-2021, 15:06
Tutte le Honda perdono molto nel T4, credo perdano tutto nell'ultimo curvone in appoggio prima del traguardo, lì le criticità di anteriore emergono in pieno.
Tra poco la Q1, vedo un pò difficile il passaggio in Q2 per Marquez che mi pare stia iniziando a faticare. Da quando è in MotoGP è passato dalla Q1 solo quattro volte, questa è la quinta.

Bladerunner72
17-04-2021, 15:11
Parte la Q1 della MotoGP.
Anche Nakagami costretto a rinunciare per le conseguenze della botta di ieri.
Marquez incollato a Mir. nel primo stint.
Marquez 1.39.2 davanti a Mir
Marquez era visibilmente più veloce di Mir ma penso gli stesse dietro per sfruttare la scia sul curvone finale dove le Honda perdono molto.
Marquez, Mir, Alex marquez, Binder e Pol Espargaro i più veloci del primo stint.
Seconda gomma, stavolta Marquez prova da solo.
Marquez casco rosso al T2.
Marc non migliora ma resta il più veloce, passa in Q2 con Mir. Rossi chiude settimo e partirà 17mo.

Bladerunner72
17-04-2021, 15:31
Marquez centra pure la Q2, come sempre molto abile anche nello sfruttare l'occasione propizia. Fa movimenti per decontrarre il braccio, certo la fatica si inizia a sentire. Realisticamente penso possa ambire alla seconda fila, fare di più mi pare molto difficile.

Bladerunner72
17-04-2021, 15:36
Parte la Q2 della MotoGP.
Marquez ha solo una soft nuova posteriore, quindi si giocherà tutto in un solo stint. Infatti sta girando da solo, forse non l'ha ancora montata.
Quartararo 1.39-028 miglior tempo del fine settimana finora.
Caduto Zarco, errore fatale- Mir secondo.
Bagnaia ora secondo e Morbidelli terzo.
Marquez si scioglie ancora il braccio all'interno del box, forse per oggi ha dato tutto.
cancellato il tempo di Bagnaia, c'erano le bandiere gialle per la caduta di Zarco.

Bladerunner72
17-04-2021, 15:46
Marquez entra in pista, ci prova lo stesso.
Via al secondo stint.
Quartararo spara 1.38.862, battuto il record di Oliveira dello scorso anno.
Miller secondo. Marini quarto.
Marquez casco rosso al T2 !!
Caduto Oliveira.
marquez terzo, incredibile, ma arriva zarco e lo scavalca.
Bagnaia 1.38.494 !! Marquez forse fuori dalla seconda fila.
Rins terxo, Marquez chiude settimo.

Bladerunner72
17-04-2021, 15:54
Noooo cancellato il tempo a Bagnaia !! Bandiere gialle. E Pecco si ritrova undicesimo... senza parole. Erano le bandiere per la caduta di Oliveira.
Pole di Quartararo e disastro anche per Vinales, 12mo.
Molto bravo zarco a centrale la prima fila dopo la caduta nel primo stint.

Bladerunner72
17-04-2021, 15:57
Q2 MotoGP - Così al via

1
20
F. QUARTARARO
1:38.862
2
42
A. RINS
+0.089
3
5
J. ZARCO
+0.129
4
43
J. MILLER
+0.199
5
21
F. MORBIDELLI
+0.241
6
93
M. MARQUEZ
+0.259
7
41
A. ESPARGARO
+0.307
8
10
L. MARINI
+0.524
9
36
J. MIR
+0.536
10
88
M. OLIVEIRA
+0.583

zebu
17-04-2021, 16:01
senza commenti, questo è falsare le gare


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
17-04-2021, 16:13
La regola però è chiara, le bandiere erano visibilissime. purtroppo può toccare a chiunquw. Certo peccato, da primo a undicesimo. E pure il tempo del primo stint gli era stato cancellato, c'erano le bandiere per zarco. Una Jella nera, molte le cadute oggi.

Bladerunner72
17-04-2021, 16:14
Partita la q1 della Moto2.
Passano in Q2 Chantra, Arenas, Beaubier e Vierge.
Cameron Beaubier continua nei suoi progressi.

Gibix
17-04-2021, 16:28
Una volta le bandiere si sventolavano.

Bladerunner72
17-04-2021, 16:50
Adesso ci sono i pannelli luminosi, molto più visibili, ed i piloti ricevono anche l'avviso sul dashboard. Certo in un time attack capita di non accorgersene, ma non può essere fatta l'eccezione per quello. Ci sono commissari e pilota caduto nella via di fuga e ci sarebbe anche chi tira dritto imperterrito e ne approfitta mentre altri rallentano, come capitava in passato
. Per me la regola è corretta, ovvio che brucia a chi si vede cancellare il tempo ma può capitare a tutti così come può toccare a tutti essere 'quel' pilota che cade..
Certo prima c'erano le bandiere che tenute ferme significavano una cossa e sventolate un'altra, quindi era sempre tutto un pò opinabile e a discrezione, almeno adesso c'è una regola fissa e solo quella, non si può interpretare.

Bladerunner72
17-04-2021, 16:55
Q2 Moto2 - Così al via

1
22
S. LOWES
1:42.901
2
87
R. GARDNER
+0.023
3
97
X. VIERGE
+0.174
4
79
A. OGURA
+0.220
5
72
M. BEZZECCHI
+0.269
6
37
A. FERNANDEZ
+0.358
7
75
A. ARENAS
+0.403
8
16
J. ROBERTS
+0.413
9
44
A. CANET
+0.458
10
25
R. FERNANDEZ
+0.488

Pan
17-04-2021, 17:00
Corretto, ma Bagnaia era in curva sx piegato il pannello in alto a dx difficile da vedere, comunque bella prestazione.

Bladerunner72
17-04-2021, 17:06
Sicuro non lo ha visto infatti, per quello si invia anche la segnalazione sul dashboard. Si era pensato di inserire le comunicazioni via radio ai piloti anche per queste cose, ma il sistema era stato provato ed aveva un bel pò di problemi. Inoltre i piloti si lamentavano del fatto che con gli auricolari non si riusciva ad attutire il rumore del motore e dopo tre giri scendevano dalla moto sordi :) .

Bladerunner72
17-04-2021, 17:38
Miller
https://www.gpone.com/it/2021/04/17/motogp/miller-la-penalizzazione-a-bagnaia-quando-succede-non-puoi-discutere.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2atMV3Q8j_XyBZUpeb1EX02798Lqv5-FkrYPnr7EOsC9puqV2K5GgsPc4

Quartararoù
https://www.gpone.com/it/2021/04/17/motogp/quartararo-rende-onore-a-bagnaia-per-me-questa-non-e-una-vera-pole.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0dRL08JEUskBziXcno5YmADGLj4AXdKo9mSKaZx 7c6vY-xTbyBFw9DigM

Bladerunner72
17-04-2021, 17:41
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2021/04/17/motogp/bastianini-faccio-incazzare-la-ducati-devo-trovare-il-modo-per-tenerla-calma.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3ucGg3VJ3H6h0VoRz770Kqrjt07VNPgsn6trWzs 8mYWJljVxxFiCQPtOY

Bladerunner72
17-04-2021, 17:59
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/04/17/motogp/morbidelli-questa-situazione-mi-prude-al-mio-futuro-ci-pensera-la-vr46.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0i8LWbsnEGynhIyojlL-jMuu6bhYMXkBin3PWwGK8fEdW4GGN78ekuFUE

Bladerunner72
17-04-2021, 18:38
Marini
https://www.gpone.com/it/2021/04/17/motogp/marini-i-primi-dieci-in-motogp-sono-degli-animali-domani-gomiti-larghi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0Niv89PWpd4bBHXcvNwykJT3lL37aNg-We2Mv6ZPN9vbD0-VKiGtfFGRA

Mir e Rins
https://www.gpone.com/it/2021/04/17/motogp/mir-polemico-con-marquez-lui-fa-spesso-questi-giochetti-e-pericoloso.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0uRwOsd4XGxDNFmdWlQJx0OV0MFNWik60uwhJ-svoQ06msNW1V4Hwt97c

Bladerunner72
17-04-2021, 18:47
Rossi
https://www.gpone.com/it/2021/04/17/motogp/rossi-sono-preoccupato-parto-indietro-e-non-ho-un-buon-passo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR31rBNppDKfnZXlprRIeZ5SHgx4mbFXNCTf0mVjm JoLJi6ONhTfZ4oBs64

Bladerunner72
17-04-2021, 20:40
Marquez
https://www.gpone.com/it/2021/04/17/motogp/marquez-so-gia-che-soffriro-potrei-anche-non-concludere-il-gran-premio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0YRAibEg3CYfmSJVefLDlJ9-9eLUKS52qhejDn1wTCjC0KcKYBOKcw8zc

Pav82
17-04-2021, 20:55
Morbidelli mi sembra un bel po contrariato. Non sono uno di quelli che ha mai creduto ai complotti ma a parte Rossi in fase tristemente calante vedere morbido così incavolato fa pensare che il trattamento che sta riserbando Yamaha alla petronas sia non proprio top come l’anno scorso. Grande ancora Aprilia. Ktm si riconferma in difficoltà specie con oliveira che qui va forte

Bladerunner72
17-04-2021, 20:57
Zarco
https://www.gpone.com/it/2021/04/17/motogp/zarco-io-e-quartararo-successi-francesi-piu-italiani-e-spagnoli.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2cG4pfLp7ILYqcqvsSVzyvNcHPVs7XGKkQpZrEG W28YTDlUvqv_R31ozQ

Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2021/04/17/motogp/bagnaia-rispetto-le-regole-ma-ci-sono-eccezioni-non-cera-pericolo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0uMpuIYKEqJKWxHn8NaAATU2xauANkyuaKgjHFz 3antmF8S8XYMpCZvoE

Bladerunner72
17-04-2021, 21:03
Il commento di Zamagni alle qualifiche - Ospite Livio Suppo

https://www.youtube.com/watch?v=nK9bHeDSN_c

Bladerunner72
17-04-2021, 21:20
Corrego una mia imesattezza riguardo a quanto ho detto a proposito della segnalazione delle bandiere gialle. E' vero come ho scritto che la presenza delle bandiere viene segnalata al pilota anche sul dashboard, ma tale sistema è attivo solo in gara, e non era quindi il caso di oggi. Forse avrebbe senso attivarlo anche durante le qualifiche vista l'importanza del time attack.

Bladerunner72
17-04-2021, 21:58
Vinales
Ecco, la penalizzazione a Maverick è fuori luogo, fuoripista millimetrico non rilevato da un sensora ma 'a occhio' da una immagine fotografica per di più molto dubbia.
https://www.gpone.com/it/2021/04/17/motogp/vinales-potevo-essere-in-pole-position-non-capisco-il-giro-cancellato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3-8xyWKiJncCoIwvr9FCj9VhvcJAqzr67cFOJLrhX87NmlnA0lG9 clzsg

Bladerunner72
17-04-2021, 22:10
Anticipo che domani sera l'ospite di Zamagni sarà il Gram! Troppo forte il personaggio, sarà interessante sentirlo.

Bladerunner72
18-04-2021, 08:04
Non fosse bastata la beffa della pole cancellata, il povero Pecco stamattina è stato martirizzato dalla stralunata annunciatrice del TG5 che leggeva (solo quello doveva fare) i titoli dei quotidiani. E' partita con un 'Beffa bagnata in MotoGP' per finire con 'Delusiona Bagnara a Portimao'. Poraccio va.

augusto
18-04-2021, 08:21
Un paio di occhiali buoni, forse...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
18-04-2021, 09:56
Tra pochi minuti via al warmup della Moto3. C'è il sole, 17 gradi nell'aria e 19 sull'asfalto.

Bladerunner72
18-04-2021, 10:25
Warmup Moto3

1
5
J. MASIA
1:48.152
2
37
P. ACOSTA
+0.031
3
2
G. RODRIGO
+0.322
4
52
J. ALCOBA
+0.554
5
53
D. ÖNCÜ
+0.574
6
16
A. MIGNO
+0.620
7
71
A. SASAKI
+0.687
8
55
R. FENATI
+0.696
9
7
D. FOGGIA
+0.896
10
24
T. SUZUKI
+1.009
Full Live

barney 1
18-04-2021, 10:35
Acosta pronto al tris?

Bladerunner72
18-04-2021, 10:37
Partito il warmup della MotoGP, Marquez ieri sera aveva preannunciato che avrebbe fatto solo pochi giri, per non stancarsi in vista della gara. E' in tuta al box.
Aleix Espargaro al momento al comando in 1.40.191.
A fuoco in pit lane la moto di Miller, come successo a Zarco venerdi. Quando si fermano evidentemente l'accumulo di calore nella zona degli scarichi provoca il fenomeno.
Quartararo passa a condurre con 1,39.8.
Marquez in pista, girerà per pochi minuti. Anche Nakagami regolarmente in pista, ieri sera la sua partecipazione alla gara era in forse. Anche qui a Portimao la 'Ditta demolizioni' del Team LCR ha pagato dazio, e pensare che si criticava il buon Cal perchè cadeva troppo.
Miller passa al comando con 1.39.7, poi Quartararo, Mir e Aleix.
Per Marquez solo quattro giri senza forzare, Rossi ancora lontano chiude 18mo.

Bladerunner72
18-04-2021, 10:55
Warmup MotoGP


1
43
J. MILLER
1:39.721
2
20
F. QUARTARARO
+0.080
3
36
J. MIR
+0.100
4
41
A. ESPARGARO
+0.150
5
21
F. MORBIDELLI
+0.157
6
63
F. BAGNAIA
+0.191
7
5
J. ZARCO
+0.320
8
12
M. VIÑALES
+0.403
9
33
B. BINDER
+0.452
10
9
D. PETRUCCI
+0.672
Full

Bladerunner72
18-04-2021, 11:23
Warmup Moto2

1
87
R. GARDNER
1:42.447
2
25
R. FERNANDEZ
+0.132
3
22
S. LOWES
+0.309
4
44
A. CANET
+0.511
5
72
M. BEZZECCHI
+0.559
6
37
A. FERNANDEZ
+0.592
7
23
M. SCHROTTER
+0.798
8
16
J. ROBERTS
+0.817
9
35
S. CHANTRA
+0.892
10
97
X. VIERGE
+0.936
Full Live Timing

Bladerunner72
18-04-2021, 12:25
Partita la Moto3, sorry saltato per qualche minuto lo streaming.

Bladerunner72
18-04-2021, 12:26
Classifica al terzo giro
1
16
A. MIGNO
4:19.425
2
43
X. ARTIGAS
+0.115
3
7
D. FOGGIA
+0.238
4
37
P. ACOSTA
+0.363
5
2
G. RODRIGO
+0.647
6
11
S. GARCIA
+0.750
7
24
T. SUZUKI
+0.796
8
5
J. MASIA
+0.992
9
71
A. SASAKI
+1.108
10
55
R. FENATI
+1.203
Full Live Timing