Visualizza la versione completa : R1100RT me la consigliate o no?
dieffe79
08-04-2021, 20:11
Buonasera a tutti, vengo subito al punto: sono già proprietario di due moto (una HD Dyna Super Glide Custom e una Kawasaki ZZR 1100 spec D) ma da un po’ mi ronza in testa l’idea di una touring, l’anno scorso avevo pensato ad una Electra ma alla fine ho lasciato stare e su un topic di un altro forum a cui sono iscritto un utente mi consigliò una RT... Tralasciando l’indubbia mia inclinazione per l’elica stilizzata (ho una 320 che adoro) si sta insinuando l’idea di una Bmw con la metà delle ruote e dopo varie alternative sto valutando una R1100RT del 99 con 60000 km circa, 3 proprietari a 1900 euro. La moto si trova a 350 km dal mio domicilio, mi sono fatto inviare foto, video, fogli di officina eccetera e sembra davvero a posto, non ho visto trasudi, specchietti integri, sella perfetta, niente graffi o abrasioni, motore che gira bene... certo sarebbe meglio valutarla in presenza ma considerate che a Roma e dintorni le quotazioni delle RT anche se vintage sono alte, mediamente dai 2500 in su e con chilometraggio elevato. Sono alto 1.85, peso 95 kg, mi piace guidare in modo fluido ma non lento. Vi chiedo se dal vostro parere la moto si può considerare ancora oggi valida e soprattutto un vostro parere se adatta al mio stile di guida. Grazie a tutti!!!
Giorgiodd
08-04-2021, 21:20
Io Ti consiglio una 1150 post 2003,
quelle twin spark:
http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?t=512661
Con 3.000 € ne trovi di buone.
dieffe79
08-04-2021, 21:44
Indubbiamente la 1150 è un upgrade e sarà migliore ma mi vorrei mantenere entro i 2k euro e a questo punto la domanda è: rispetto alla 1150 ci sono differenze così marcate da sconsigliarne l’acquisto?
lombriconepax
08-04-2021, 22:22
Guarda ....presa a febbraio un rt del 99 ed ho in garage una Electra Glide ultra classic del 2008.
L'rt la conoscevo bene avendola già avuta in passato ed era la moto ( ne ho avute svariate ) che più mi era rimasta nel cuore.
E me la ricordavo bene ! Mi sto divertendo un sacco ad usarla anche casa lavoro .
Se è a posto te la straconsiglio .
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
08-04-2021, 22:26
con quel budget non puoi trovare niente di meglio!
Giorgiodd
09-04-2021, 01:10
Indubbiamente la 1150 è un upgrade e sarà migliore ma mi vorrei mantenere entro i 2k euro e a questo punto la domanda è: rispetto alla 1150 ci sono differenze così marcate da sconsigliarne l’acquisto?
Le differenze di carattere estetico sono limitate al faro.
Dal punto di vista meccanico,
oltre alla cilindrata ed alla potenza che cambiano pochissimo,
è significativa la presenza della 6° marcia se la utilizzi spesso in autostrada.
Se per Te 1.000 €. sono significativi prendi la 1100 e goditela.
ennebigi
09-04-2021, 05:38
Quoto+1100RT
lombriconepax
09-04-2021, 14:49
Ecco la mia in tutta la sua magnificenzahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210409/1cd59b5c1027afcce44944d9b181575c.jpg
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
il 1100 è più ruvido del 1150 ma per un Harleysta può essere un pregio
delle marce corte ti hanno già detto
R
dieffe79
09-04-2021, 21:51
Effettivamente la mancanza della sesta non è un grande problema, sulla HD sono abituato a sfruttare le marce basse e a guidare “di coppia”, la RT sicuramente mi sembrerà liscia come un 4 jap.
Gli unici dubbi derivano dal fatto che si tratta di un acquisto a distanza anche se la moto sembra a posto, almeno da quello che vedo: niente fumo e niente trasudi. Il mio meccanico dice che sarebbe da capire se è stato sostituito l’olio freni con regolarità e se sono stati cambiati i tubi freno max ogni 6 anni, meglio se ogni 4. Per il resto dice che l’unico potenziale problema è l’Abs ma se come mi garantiscono è funzionante... voi che fareste?
la RT1100 e la 1150 sono le RT più belle di tutte
roberto40
10-04-2021, 09:25
La differenza principale tra la 1100 e la 1150 è nell'erogazione e nella rapportatura del cambio.
5 marce la prima, 6 la seconda, frizione a filo la prima, idraulica la seconda.
LA 1150 è migliore nelle versioni twin spark, post 2003.
Mi sembra che anche l'ABS differisca tra le due versioni, ma non lo ricordo con esattezza.
La 1100 alla guida risulta più ruvida, quasi più aggressiva, ma in autostrada soffre la mancanza della sesta marcia. La versione Twin Spark è quella con l'erogazione più lineare. A livello qualitativo si equiparano, le 1100 hanno talvolta problemi al cambio nelle versioni antecedenti al 97/98, le 1150 problemi con l'ABS. Per il resto si va gusti/budget/opportunità.
Claudio Piccolo
10-04-2021, 17:24
...e se ne vuoi una con l'erogazione più lineare ancora .... RT100 2 valvole. :eek:
la 1100 è molto più bella del 1150
tecnicamente oggi sono tutte e due obsolete
Claudio Piccolo
10-04-2021, 18:31
'naltro!....ma come fate a dire una cosa del genere! A parte il faro della 127 e il parafango che sembra una carriola rovescia, il 1100 è perfettamente identico al 1150!! Ma ce li avete gli occhi??? :axe:
ennebigi
10-04-2021, 19:04
L'amore li rende ciechi...
'naltro!....ma come fate a dire una cosa del genere!
Claudio, i fa posta par farte incassare.... no sta badarli....
Mi par dispeto me go tolto el 1200 bialbero....
Inviato dal mio COMMODORE C=64
Io lo scorso anno stavo valutando di prendere una 1150 rt....ancora la voglia non mi è passata
Vedremo
lombriconepax
10-04-2021, 19:35
'naltro!....ma come fate a dire una cosa del genere! A parte il faro della 127 e il parafango che sembra una carriola rovescia, il 1100 è perfettamente identico al 1150!! Ma ce li avete gli occhi??? :axe:E alloraaaaaa , te l'ho detto nell'altro post , sono quei piccoli dettagli a fare la differenza.
Il faro moderno del 1150 non ci incastra nulla in quella carena nata per il faro della 127 (cit.) . Dai si vede che è un tentativo di ringiovanimento venuto male ....come quando una 40enne si rifà le labbra e sbaglia misura .
E quel parafango avvolgente del 1100 è pura poesia .
Arrenditi all'evidenza [emoji6]
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
http://giffetteria.it/archivio/gif67.gif
Karlo1200S
10-04-2021, 20:12
qui siamo alla lesa maestà...:lol::lol::lol:
lombriconepax
10-04-2021, 20:14
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] grazie rasu' ( la u con l'accento non la trovo )
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
10-04-2021, 20:51
insopportabili
lombriconepax
10-04-2021, 21:21
[emoji12][emoji12]
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
pomini51
11-04-2021, 21:15
...anche a me piace di più il 1100, ma la sesta marcia manca.
Tutte le volte che la guido è una emozione unica, meno male che il casco mi nasconde un poco altrimenti mi scambierebbero per uno che continua a sorridere!
Claudio Piccolo
11-04-2021, 21:44
basta, me ne vado.
lombriconepax
11-04-2021, 22:20
Puoi sempre cambiare il faro del tuo 1150 [emoji41][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
12-04-2021, 11:26
Torno un attimo...
....eppoi il 1150 ha gli antinebbia e il 1100 nohooo!! pappappérooo!!!.... prrrrrrrrrr!!!
....vado.
pomini51
12-04-2021, 13:35
......la usi anche con la nebbia?
Claudio Piccolo
12-04-2021, 14:58
Soprattutto! .... giusto per fare rabbia ai millecentisti.
Karlo1200S
12-04-2021, 17:15
Ma che sono due catafalchi da guidare rispetto alle prime 1200, non l'ha detto nessuno?:lol:
Claudio Piccolo
12-04-2021, 19:04
ecco....pari e patta.
lombriconepax
12-04-2021, 22:42
Ma che sono due catafalchi da guidare rispetto alle prime 1200, non l'ha detto nessuno?[emoji38]Ma che le prime 1200 non si possono guardare già detto ?[emoji41]
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
12-04-2021, 22:45
in effetti dipende se uno la moto la prende per guardarla o per usarla...
lombriconepax
12-04-2021, 23:25
E vabbè....non è che il 1100 lo tengo in salotto è...
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
13-04-2021, 10:36
nella differenziata?
d@rtagnan
13-04-2021, 12:45
La 1100 di Paolo Grandi va per i 400.000 km.
T
....eppoi il 1150 ha gli antinebbia e il 1100 nohooo!! pappappérooo!!!.... prrrrrrrrrr!!!
ah giusto, se c'è nebbia si può usare anche il 1150, tanto non si vede.
Claudio Piccolo
13-04-2021, 13:15
....(cit.)....
Claudio Piccolo
13-04-2021, 13:17
https://i.postimg.cc/gk9NSzF3/toto-peppino-milano.jpg (https://postimages.org/)
lombriconepax
13-04-2021, 15:02
Comunque riassumendo i concetti sopra espressi , mi pare che all'unanimità ( o quasi...) siamo tutti d'accordo ( più o meno ...) nella risposta al quesito del post : Si , la rt te la consigliamo , basta che sia un 1100 ( o alla peggio un 1150 ) ma meglio un 1100 [emoji12]
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
roberto40
13-04-2021, 15:30
Io direi che la 1150 è migliore, non fosse altro per la 6 marcia. Anche in considerazione del fatto che è una moto che è nata per viaggiare. Poi se budget o gusti personali ti portano verso la 1100, allora avrai comunque un'ottima moto.
Alla fine si equivalgono quasi, come già spiegato.
dieffe79
13-04-2021, 19:56
E 1100 sia!
Ora una domanda agli utenti della Romagna, più nello specifico di Ravenna e dintorni: a quanto mi dice il venditore, la RT è stata sempre manutenzionata da un ex meccanico di Alfonsine, una specie di figura mitologica visto che a quanto mi riferiscono ha circa 75 anni e segue solo le moto di pochissimi e selezionati clienti. Il suo nome d’arte sarebbe “oliva”... qualcuno lo conosce?
Claudio Piccolo
13-04-2021, 20:36
E 1100 sia!
....:evil5:.....
1965bmwwww
14-04-2021, 14:53
Oliva fa’ solo le 1150[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dieffe79
14-04-2021, 16:01
Allora deve avere problemi di vista visto che la segue da svariati anni :)
Se lo conosci, fammi sapere, dicono che sia molto bravo
1965bmwwww
14-04-2021, 16:43
Troppo fuori zona la porto a Bo dall’ex capo officina bmw di Bologna...lo conosco da 20 anni ed e’ bravissimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lombriconepax
14-04-2021, 21:29
Oliva fa’ solo le 1150[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
1965bmwwww
14-04-2021, 22:42
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1965bmwwww
22-04-2021, 13:26
Va beh quindi con tutti questi rientri due crescentine al salame nn riusciamo a mangiarle ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dieffe79
15-06-2021, 15:40
Buonasera, finalmente la RT è arrivata stamattina, bella anzi bellissima. Peccato che non ha lo user’s manual. Qualcuno sa dove è possibile reperirne uno?
In alternativa: chi mi sa spiegare tutte le funzioni? Ho scoperto che se non si toglie il cavalletto la moto non si accende, ed è già un passo avanti. Poi ho anche capito che il faro rimane sempre acceso e che si toglie in automatico all’accensione. Qualcos’altro da sapere? Come funziona il computer di bordo? I vari comandi tra cruscotto e manubrio?
P.s. Per là valigie laterali touring ho trovato un tutorial sulla rete, poi ci provo a sbloccarle.
Paolo Grandi
15-06-2021, 16:45
Se hai pazienza, e solo perchè ti sei accattato una 1100, ti mando via mail Uso e Manutenzione + Servizi e Tecnica.
Mandami la tua in MP, però sappi che purtroppo la scansione è pagina per pagina. Quindi ti arriveranno un pò di PDF...:lol:
Il faro NON rimane sempre acceso.
dieffe79
15-06-2021, 17:09
Grazie Paolo, ti ho mandato un messaggio in MP indicando la mail. Non ti preoccupare, anzi, ti ringrazio ancora!
....Ho scoperto che se non si toglie il cavalletto la moto non si accende, ....
Intendevi la stampella? :rolleyes:
1965bmwwww
15-06-2021, 18:51
Ma è’ un 1100 o un 1150 perché negli ultimi 1150 il faro era sempre acceso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dieffe79
15-06-2021, 20:37
Innanzitutto un enorme ringraziamento a Paolo per la disponibilità e la cortesia, caro Paolo se passi per la Capitale, sappi che hai una consumazione offerta dal sottoscritto.
Intendevo la stampella laterale. Stamattina scena penosa: prima accensione in assoluto, cambio in folle, comando per l’avviamento a freddo tirato, frizione tirata, tasto accensione premuto e…… nulla! Poi ho capito che per farla partire dovevo salire in sella e togliere il cavalletto laterale….
Ha ragione Paolo, i fari rimangono spenti, anche li errore mio.
Paolo Grandi
15-06-2021, 21:08
Ok.
Abbacchio prenotato...:lol:
Un solo consiglio: le spie ABS, in accensione, DEVONO lampeggiare simultaneamente. Quando parti si DEVONO spegnere e devi sentire contemporaneamente un clonk! Vuol dire che l'ABS si è correttamente inserito.
Se ciò non accade e le spie continuano a lampeggiare ALTERNATE, hai l'abs in avaria, ma si risolve con una semplice procedura di reset:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=90615
insopportabiliLa 1100 è più meglio assai
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Ho appena venduto la mia 1100rt in favore del 125 per il principino,
La 1150 ha la sesta lunga, io con la 1100 non ne ho mai sentito la necessità.......ho fatto viaggi ( in Germania) a 200kmh fissi, la sesta nel 1150 è di riposo, se incontri una salita devi scalare, se devi riprendere velocemente devi scalare, pure a 140kmh, per me non serve a nulla.
Chi ti parla della 5 marcia corta forse ha il GS 1100 che ha la rapportata della coppia conica più corta.
Nel 1150 se si guasta l'abs sono dolori, in quanto monta il servofreno che costa più della moto intera......,
Ergo 1100 forever
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
1965bmwwww
16-06-2021, 21:00
Se incontri una salita tipo Stelvio…in autostrada a velocità codice il 1100 frulla che sembra decollare mentre il 1150 a 1500 giri di meno ronfa sornione e silenzioso oltre a consumare meno..il servofreno è di una comodità devastante quando ci prendi la mano e con la sua manutenzione nn rompi niente…poi il 1150 è’ molto più elegante mentre il 1100 sembra sbattuto contro il muro con quel faro quadrato ergo 1150 forever
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La 1150 è un restailin mal riuscito della 1100
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
1965bmwwww
16-06-2021, 21:55
Si ciao [emoji113][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lombriconepax
16-06-2021, 23:47
La 1150 è un restailin mal riuscito della 1100
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando TapatalkParole sante . Le hanno appiccicato quel faro moderno che non ci incastra nulla ...
Della serie ...come sciupare una bella moto..
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
1965bmwwww
17-06-2021, 13:08
Claudio Piccolo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dieffe79
17-06-2021, 15:24
Fatti i primi 50 km, che dire, la cosa che più mi ha sorpreso di questa moto è il comfort sulle buche (e a Roma ce ne sono tante): sembra un tappeto volante! Devo fare l’abitudine ad alcune cose, tipo la posizione degli specchietti retrovisori, al cardano e a come scalare le marce ma per il resto mi ha impressionato, si vede che è stata progettata per macinare km!
dieffe79
21-06-2021, 11:24
Dopo un pieno di benzina 100 ottani ho l’impressione che l’erogazione sia leggermente più “lineare” rispetto a quando non la uso. È una impressione mia o no?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |