Visualizza la versione completa : Oggi uno m'ha chiesto che modello è la moto tua.
https://i.ibb.co/hyLSmP5/IMG-20210406-WA0000.jpg
Questa è la mia moto Immatricolata 10/2018.
È un modello 2017 o cosa?
L'ho presa usata e non ho capito di cosa parlasse.
Geminino77
06-04-2021, 20:59
Euro 4 sicuramente dai catarifrangente sugli steli forcella
Belavecio
06-04-2021, 21:00
Mi pare un 2017
SuperMarioBros
06-04-2021, 21:07
Il Triple Black Euro 4 a inizio 2017 c'era già; per essere un Ottobre 2018 potrebbe già essere l'ultima prima del 1250: possibile che l'abbiano tenuta lì così tanto...
Se ha il TFT non ci sono dubbi, in mancanza di TFT potrebbe essere uno dei primi Euro 4 immatricolato tardi...
Se le sospensioni sono ancora da selezionare è "vecchio", se sono automatiche è invece l'ultima versione 1200...
Fridurih
06-04-2021, 21:13
se ha la strumentazione analogica e i tasti dei comandi grigi chiari è senzaltramente 2017;se invece ha il TFT e i tasti neri è infattamente 2018
Mettendo le ultime 7 cifre del VIN su RealOEM, ti dice anno e mese di produzione.
Inviato dal mio COMMODORE C=64
Sospensioni autolivellanti
Tft
Tasti come in foto
https://i.ibb.co/fdrBCPN/IMG-20210406-WA0002.jpg
Tft, se ben ricordo introdotto nel 2018
SuperMarioBros
06-04-2021, 21:43
Tutta la vita modello 2018
A mio avviso la perfezione del 1200 LC. prima dell'avvento del 1250
Grazie a tutti.
Direi con n certo gradi di certezza modello 2018.
Però esteticamente, intendo le forme o le dimensioni sono uguali al 1200 2017 o al 1250?
Cioè sono tutte uguali se il discrimine è solo il colore dei tasti o il TFT.
Beh L’ immatricolazione non indica l’anno del my, ci sono state delle vendite di prodotti con il my precedente.
I catarifrangenti so che qualcuno li ha montati successivamente.
Se non ricordo male TFT nel 2018 era optional , quindi anche se non l’ha non è detto che NON sia un my18.
Ricordo che la mia my14 aveva una targhetta sotto il be o anteriore con mese ed anno di produzione.
Una cosa è chiara, ma moto ha girato per bene, i collettori sono bluastri di km ne ha fatti.
Non si vede bene ma non sembra abbia le boccole sugli steli
quindi dovrebbe essere una produzione da luglio 2017
E qui sicuro ricordo male, l’ADV Rally ha sostituito la versione ADV TB, o mi sbaglio....[emoji848][emoji848]
“GIESSISTA” cit.
Ha 16000km.
Girato per bene?
Ho avuto un gs1200adv per 11 anni e l'ho venduto con 118.000 km.
Mi pare nuova, a me. :-) :-)
Comunque sono piccoli dettagli.
2017
2018
2019 1250 (a parte che c'è scritto) sono nelle dimensioni e forme sovrapponibili.
Ha 16000km....
Mi sono sbagliato....
Certamente nessuno ha detto che son diverse esteticamente, hai chiesto tu che modello è.
E nessuno mette in dubbio che sia come nuova, anzi a vederla in foto sembra nuova.
“GIESSISTA” cit.
Il dubbio sulle differenze (e ci insisto un pò ) mi sorge perché comunque il quesito del mio interlocutore era capire che modello fosse quando poi mi state confermando che le differenze sono lievi.
Tralasciamo per un attimo che io ne ero ignaro fino adesso.
Tutto sommato gli "spostava" poco se non che facessi la figura del superfilcialotto, forse.
Insomma non è un restyling.
Magari basta fare un utilizzo con buona percentuale di autostrada per far diventare i collettori blu...
Sospensioni autolivellanti
Chiedo ai più esperti... le sospensioni autolivellanti non tagliano la testa al toro? Nel senso che mi pare che fosse l’ultima variante fatta al 1200 prima dell’uscita del 1250.
Quindi dovrebbe essere l’ultima versione del 1200.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SuperMarioBros
06-04-2021, 23:32
Esatto @gigid, come dicevo io prima, credo proprio che sia la discriminante più evidente...
Sospensioni autolivellanti 2017.2 , tft 2018
Chiaramente Exclusive 2018.. Ce l'ho uguale....
marcotroi
07-04-2021, 07:33
si anche per me ultima versione del 1200 e confermo na bomba nessun problema e sono a 70000km :eek:
SuperMarioBros
07-04-2021, 07:42
Infatti @marcotroi, nulla da dire sul nuovo 1250, ma insisto nel pensare e confermare imho, che con gli ultimi 1200, mamma Bmw abbia raggiunto la perfezione...
La perfezione ....non esageriamo ;)
Mario .... fai il bravo nèeee. La perfezione è un cicin esagerato [emoji2369]
Comunque mi accontento :eek:
Brein secondo
07-04-2021, 09:56
Non ci sono dubbi 2018.
Poi "che modello è" bisogna vedere se era un giessista o un passante qualsiasi per strada. Magari a mia zia già la mando in confusione se le dico che è una BMW.
....con gli ultimi 1200, mamma Bmw abbia raggiunto la perfezione...
se per 1200 ti riferisci all’aria/olio, ora della serie nineT, sono d’accordo con te. silenziosità meccanica e cambio che le LC si sognano.
Dal 2017 hanno migliorato parecchio il funzionamento del cambio ....
sillavino
07-04-2021, 17:55
Tutta la vita modello 2018
A mio avviso la perfezione del 1200
Parole sante, per chi sa di BMW!!!
avevo il 1200 NON bialbero ultima versione.
risultò un prodotto maturo dall'affidabilità incredibile (tranne quelle Me**e delle mezze lune dei corpi farfallati)
sono contento di aver ripreso un modello maturo dal punto di vista progettuale.
e soprattutto A mia completa insaputa.
speriamo bene.
@brein secondo, no no era proprio questa discussione che voleva intavolare.
era evidentemente più informato di me.
tutti i dati gli trovate qui...
http://bimmer.work
ype 0A02
Model R 1200 GS ADVENTURE
Vehicle History Get a car report instantly!
Market Europe
Development Code K51
Engine A74
Displacement 1.20 l
Power 92 kW
Drivetrain Kardan
Transmission manual
Color Black-storm/schiefer-dunkel/achat-grau - N1H
Manufacturer BMW Motorrad
Mileage mostra il chilometraggio di questo veicolo
Production Plant Berlin, Germany
Production Date 2018-06-24
gabrimucca
08-04-2021, 09:52
La mia è identica ed è una 2017,quello che la differenzia dalla 2018 è la presenza delle sospensioni autolivellanti(e ovviamente la gestione mappe),l'opzione tft(inizialmente optional nei primi esemari,poi di serie con aumento listino),e il colore delle pinze dei freni anteriori color oro per la 2018,color nero per la 2017.
Per tutto il resto sono praticamente identiche.
Per cui quella in foto di cui parliamo è sicuramente my 18,così in foto il primo segno distinguibile sono le pinze dei freni.
Quando è stata immatricolata conta poco,potrebbe esserci una my 18 immatricolata anche nel 2017(primi modelli in vendita con tft optional)
Io ho un 2017 immatricolata a maggio euro 4 e sospensioni autolivellanti...
Le novità sempre introdotte l'anno successivo sul modello Adventure.
Correggetemi se sbaglio.
https://www.youtube.com/watch?v=m-aniywfbz4
:-o
salvoilsiculo
08-04-2021, 15:30
Copione [emoji16][emoji23]
gabrimucca
08-04-2021, 15:40
Max 68 ,probabilmente hai la std,anche la mia my 2017 immatricolata maggio 17 ,ma è adv ed è my17.
Slim esatto le novità e aggiornamenti seguono la regola della std anno prima e adv anno dopo.
Ovviamente per il passaggio da euro 3 a euro 4,è avvenuto nello stesso momento,visto l'obbligo normativo antinquinamento.
Copione ....
[emoji2][emoji2][emoji2]
se i cilindri sono ancora disassati allora e' l'ultima versione del 1200 2018
:lol::lol:
6 cilindri disassati? ...naaah, max un duemilaessei...
Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
26-04-2021, 10:28
insisto nel pensare e confermare imho, che con gli ultimi 1200, mamma Bmw abbia raggiunto la perfezione...
....allora....anche io ho, di proposito, acquistato l'ultimissima versione 2018...come perfezione...beh!..era la prima sospensione autolivellante che montavano, cambiato prima ammortizzatore post. dopo aver percorso circa 20.000 km, successivamente le centraline ESA, infine istallato un aggiornamento specifico che(sembrerebbe) aver risolto, non appena potrò sfruttarla vedrò se tutto è a posto, nel frattempo sostituito il cerchio posteriore che dava di samba...
Intendiamoci BMW fa la differenza, sostituisce senza alcun problema le parti difettose, però parlare di perfezione...la versione triple black precedente(2016), a parte lo scolorimento forche non aveva avuto alcun problema.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |