paolo chiaraluna
05-04-2021, 17:20
Domande su semimanubri (non rialzati) da perfetto ignorante: vi chiedo scusa in anticipo. Ho una S1000 RR 2015. Semi manubri abbastanza aperti ma meno di come vorrei, vedi Panigale o S1000 RR del 2019.
Ho letto che alcuni di voi li hanno cambiati ma non mi sono chiare caratteristiche, modelli, problemi, terminologia. Comincio: 1 - che cosa sarebbe l'Off set nel caso specifico dei semi manubri? 2 - Marche: Sarei orientato sui Bonamici: leggo che mantengono la stessa altezza, ma di quanto si allarga la presa rispetto agli originali? Ci sono problemi di parti che toccano il cupolino o altro? 3 - Ho visto anche gli Extreme components, che alcuni consigliano. Leggo che hanno una scala graduata, che i Bonamici non presentano, utile a variare l'inclinazione da 6 a 10 gradi. In pratica a cosa serve? Inoltre hanno un offset di 15 mm. Cosa cambia quindi rispetto agli originali? E rispetto ai Bonamici? Grazie a chi mi farà una piccola lezione tra tecnica e pratica :)
Ho letto che alcuni di voi li hanno cambiati ma non mi sono chiare caratteristiche, modelli, problemi, terminologia. Comincio: 1 - che cosa sarebbe l'Off set nel caso specifico dei semi manubri? 2 - Marche: Sarei orientato sui Bonamici: leggo che mantengono la stessa altezza, ma di quanto si allarga la presa rispetto agli originali? Ci sono problemi di parti che toccano il cupolino o altro? 3 - Ho visto anche gli Extreme components, che alcuni consigliano. Leggo che hanno una scala graduata, che i Bonamici non presentano, utile a variare l'inclinazione da 6 a 10 gradi. In pratica a cosa serve? Inoltre hanno un offset di 15 mm. Cosa cambia quindi rispetto agli originali? E rispetto ai Bonamici? Grazie a chi mi farà una piccola lezione tra tecnica e pratica :)