elio.rsvr
02-04-2021, 07:39
Avete provato a scollegare il cavo di movimento della valvola allo scarico?
L'ho fatto 2 giorni fa: bisogna togliere terminale e ruota, aprire la scatolina che contiene il sistema di movimento e togliere il cavo dall'albero di comando
L'ho fatto perché dopo 55.000km mi infastidisce il ritardo alla riapertura che ha verso i 5.000 giri e volevo verificare che fosse lei la responsabile... e, per quanto mi riguarda, è lei la colpevole
Il ritardo di riapertura è scomparso completamente (con la valvola tende quasi a tirare dietro quando si riapre da gas costante per riprendere dopo 1 secondo circa).
Usandola si capisce distintamente che la valvola parzializza (e non poco) a bassi e medi regimi: il rumore allo scarico a 2.000 giri è molto più evidente e forte... per i miei gusti è molto più bello ma posso capire che a qualcuno potrebbe dare fastidio nel traffico tra le macchine (con la valvola è molto più silenziosa)
Ci ho fatto 200km e rimarrà per sempre così
L'ho fatto 2 giorni fa: bisogna togliere terminale e ruota, aprire la scatolina che contiene il sistema di movimento e togliere il cavo dall'albero di comando
L'ho fatto perché dopo 55.000km mi infastidisce il ritardo alla riapertura che ha verso i 5.000 giri e volevo verificare che fosse lei la responsabile... e, per quanto mi riguarda, è lei la colpevole
Il ritardo di riapertura è scomparso completamente (con la valvola tende quasi a tirare dietro quando si riapre da gas costante per riprendere dopo 1 secondo circa).
Usandola si capisce distintamente che la valvola parzializza (e non poco) a bassi e medi regimi: il rumore allo scarico a 2.000 giri è molto più evidente e forte... per i miei gusti è molto più bello ma posso capire che a qualcuno potrebbe dare fastidio nel traffico tra le macchine (con la valvola è molto più silenziosa)
Ci ho fatto 200km e rimarrà per sempre così