Visualizza la versione completa : Gita in zona rossa
Bmw Forever
31-03-2021, 09:06
No comment :(
(dal Corriere del Veneto)
La gita inmoto
nel Vicentino
costa cara
a due veronesi
VICENZA
In giro in motocicletta la domenica pomeriggio sui colli
berici vicentini, lontano da casa, nonostante la zona rossa.
È costata cara la scampagnata su due ruote a quattro persone,
due vicentini e due veronesi, che sapendo di essere in torto alla vista
dei militari lungo la via chiusa di Villaga dove stavano transitando,
hanno cercato di allontanarsi. Tutto inutile. I quattro sono
stati identificati e multati di 530 euro l’uno: hanno
28, 31, 21 e 51 anni, e sono di Noventa Vicentina, Arzignano, Cologna
Venta e Soave (unica donna, la 31enne). L’altro veronese è stato anche
denunciato per aver coperto la targa nascondendo numeri e
lettere con un elastico nero. A chiamare icarabinieri in via
Boccodorno erano stati dei residenti.
B.C
Jecky1973
31-03-2021, 09:09
inutile girarci intorno non si può uscire... Detto questo non capisco perché io non posso andare in motocicletta mentre invece ciclisti sia consentito di andare comunque alitandosi addosso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dovevano andare in bicicletta o a piedi con la tuta da ginnastica o con il cane o con tutto cio' che non c entra con la motocicletta
LoSkianta
31-03-2021, 09:10
A chiamare i carabinieri in via
Boccodorno erano stati dei residenti.
Appunto, no comment....:(
Ma basta aggiungere un paio di pedali e dire che è una bicicletta.... :mad:
LoSkianta
31-03-2021, 09:11
Oh... tutti in contemporanea.... :)
Anche a me sta sulle palle non poter uscire , ma mi attengo alle regole , quindi ben gli sta.
Però una visita parenti nei prossimi giorni è permessa quindi nei limiti del consentito ne approfitterò.
Non ho capito però perchè sono stati multati con 530 euro a testa?
400 + uso di veicolo a motore
Inviato dal mio SUZUKI GSX-R 600 K1
Ma basta aggiungere un paio di pedali e dire che è una bicicletta.... :mad:
...Dovevano uscire con il "Ciao", così poi pedalavano! [emoji16]
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Peterpan.RM
31-03-2021, 11:48
la bicicletta e le corse fono pensate come attività sportive per tenersi in forma e stare bene.
andare in moto non è pensata come attività sportiva.... se ci corri e diventa attività sportiva, poi ti fanno la multa perchè correvi :)
in zona rossa è consentito andare in bicicletta, pattini, monopattini, corsa etc. all'interno della propria regione, con partenza ed arrivo esclusivamente dalla propria residenza (non si può raggiungere in auto il percorso che si vuol fare). mascherina indossata non obbligatoria ma al seguito, in caso di incontro con altre persone. attività individuale e con distanziamento minimo due metri. che poi i ciclisti viaggino in gruppo e appaiati, per loro è la norma, sulle strade fanno quel cazzo che gli pare, senza il minimo rispetto di niente e nessuno, così come fanno sempre.
Belavecio
31-03-2021, 12:12
mi metti il link dell'articolo per favore.
Anche andare in giro in moto è per benessere fisico e mentale.
Mi fa schifo la federazione che non si mette a tutelare i suoi iscritti, anche solo chi ha tessera di membro affiliato intendo.
Ovviamente anch'io scalpito per uscire, ma non lo faccio.. indipendentemente dal fatto se sia giusto o sbagliato, se siamo discriminati o meno, il fatto è che dobbiamo ridurre al minimo la possibilità che ci capiti qualcosa che ci faccia finire in ospedale, sottraendo risorse a chi ne ha bisogno.
E, inutile girarci intorno, in moto può capitare di farsi male anche andando piano, in sicurezza.
Io lascio stare il farsi male che e’ un’altra cosa
A me invece da’ fastidio ad esempio che Dovizioso e tutti gli altri amatori possano andare a fare allenamenti e gare di cross, poi quando si fanno male vengono curati in ospedale e fanno tac immediate...
Mentre a me hanno sospeso le visite specialistiche prenotate da un anno e non mi fanno neppure un banale elettrocardiogramma!
... probabilmente il sistema sanitario si basa sulle performance cronometriche nell'assegnare le priorità.
Ciò detto, saremo anche in zona rossa, ma lo scorso we in Lombardia circolavano moto (quasi ) come fosse un giorno qualunque.
Dpelago Ducati MTS V4
Nelle scorse settimane qui in Emilia ci sono stati quattro alpinisti morti in montagna in due diversi incidenti
Per soccorrerli hanno impiegato 3 squadre del SAER e un elicottero...
Però è possibile andare in montagna ad arrampicare o sciare o ciaspolare perché è un’attività che per essere praticata richiede la presenza dei monti.
Per quello che riguarda la moto vorrei vedere una persona qualsiasi fare cross o enduro e dire che non è un’attività fisica...
E la FMI tace
Superbene
31-03-2021, 13:08
Io sabato vado a trovare un mio caro amico in appennino Romagnolo e ci andrò in moto perché è consentito e se cado e mi farò male (anche se adotterò tutte le attenzioni perché ciò non avvenga) occuperò lo stesso spazio che occuperà un ciclista che cade e si fa male.
Quali sono le motivazioni per le quali si può uscire dal proprio Comune (se ha meno di 5.000 abitanti), rimanendo in un raggio di 30 km?
Grazie
Offerte speciali nei vari centri commerciali, attività sportive che richiedono strutture particolari ad es.
Ma si può anche uscire oltre i 30km
@macmax
Guarda che il cross e l’enduro negli impianti lo puoi fare
Ti fai una tessera sport della federazione (100euro) e poi fai quello che vuoi, anche velocita’ in circuito
Se fai la licenza puoi fare le gare (150 euro)
@MacMax: solo quei due motivi che citi?
No, sono alcuni, ho scritto i primi che mi sono venuti in mente.
Poi ci sono anche le restrizioni/permessi regionali che posso variare.
#bim, si lo sapevo delle licenze.
Fosse così anche per i ciclisti sarei soddisfatto, ma per me la definizione di attività fisica è legata al fatto che deve costare fatica, perché se dipendesse da un mezzo allora nè ciclisti nè canoisti potrebbero praticare.
Grazie, andrò a leggere tra i meandri del DPCM.
Lamps
@zorba
http://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638
poi clicca sulla tua regione e hai tutte le info su cosa puoi o non puoi fare
Grazie.
Che lo spirito di Niten vegli su di te :)
Preciso che sto parlando di una Regione arancione.
Non specifica i motivi:
A chi vive in un Comune che ha fino a 5.000 abitanti è comunque consentito spostarsi, tra le 5.00 e le 22.00, entro i 30 km dal confine del proprio Comune (quindi eventualmente anche in un’altra Regione o Provincia autonoma), anche per le visite ad amici o parenti nelle modalità già descritte, con il divieto però di spostarsi verso i capoluoghi di Provincia.
"Anche per". E che vuol dire? Cos'è l'altro?
Poi dice:
Dalle 5 alle 22 non è necessario motivare gli spostamenti all’interno del proprio Comune. Per spostamenti verso altri Comuni, nonché dalle 22 alle 5 anche all’interno del proprio Comune, si deve essere sempre in grado di dimostrare che lo spostamento rientra tra quelli consentiti. Si ricorda poi che, ai sensi del Dpcm, sono consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.
Sarà possibile attestare la legittimità dello spostamento anche mediante autodichiarazione, che potrà essere resa su moduli prestampati già in dotazione alle forze di polizia statali e alle polizie locali. La veridicità delle autodichiarazioni sarà oggetto di controlli successivi e l’accertata falsità di quanto dichiarato costituisce reato.
Dice anche che:
La valutazione circa l’eventuale sussistenza di motivi di necessità, in ciascuna vicenda concreta, rispetto alle variegate situazioni che possono verificarsi, resta rimessa all’Autorità competente indicata dall’articolo 4, comma 3, del Decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19
Allora, io l'ho capita così.
Spostarsi entro 30 km da un Comune con meno di 5.000 abitanti è equivalente a spostarsi all'interno del proprio Comune per i Comuni con più di 5.000 abitanti.
Sicché mi verrebbe da pensare che, dalle 5 alle 22, non devo giustificare alcunché in merito a questi spostamenti.
Secondo voi l'ho capita bene?
Non mi è invece chiaro come vengono conteggiati i "30 km dal confine del proprio Comune".
Si intende misurando la distanza stradale o intendono il raggio in linea d'aria?
Perché fa una bella differenza, in termini di ampiezza della zona entro la quale ci si può spostare.
Grazie a chiunque saprà chiarire i miei dubbi.
motonauta
31-03-2021, 15:39
Bici= fatica....poca con tutte le bici a pedalata assistita
praticamente un CIAO
Bmw Forever
31-03-2021, 16:02
mi metti il link dell'articolo per favore.
https://pdf.extrapola.com/ulss9scaligeraV/58404.pdf
Belavecio
31-03-2021, 16:02
Grazie..lo giro al gruppo che sta organizzando per domenica:lol::lol:
Vabbe' ma solo brutte notizie su quel giornale! :(
Devo provare la moto di mio figlio che e’ ferma da un paio d’anni
Ho riattivato l’assicurazione
Dio benedica le batterie al litio, partita al primo colpo!
Ktm superduke 990, la batteria e’ sotto il motore, per raggiungerla avrei dovuto smontare un po’, tirarne un po’, sdraiarmi per terra.....meglio così’
Lunedì andrò al Penice ed in Val Trebbia con destinazione una mia vecchia casa li’ vicino, non penso che sia obbligatorio fare l’autostrada, ho verificato e sarebbe il percorso piu’ breve, sono in una botte di ferro!
Ma non sono particolarmente contento del permesso, non lo dico neppure ai miei consueti compagni di scorribande.
Ps. Ho controllato, a pasquetta piove.....
Grandissima moto la Superduke 990 ! :eek:
Ma forse il problema era che essendo 2 coppie l hanno visto come (mini)assembramento
Magari x una moto da sola non avrebbero fatto storie :confused:
lo dico x autoassolvermi :lol:
Superbene
31-03-2021, 19:47
Quali sono le motivazioni per le quali si può uscire dal proprio Comune (se ha meno di 5.000 abitanti), rimanendo in un raggio di 30 km?
Grazie
"Nei giorni 3, 4 e 5 aprile 2021 sarà consentito una sola volta al giorno, spostarsi verso un'altra abitazione privata abitata della stessa Regione, tra le ore 5.00 e le 22.00, a un massimo di due persone, oltre a quelle già conviventi nell'abitazione di destinazione."
Testo copiato dalle Faq nel sito del governo, fa riferimento alle regioni in zona rossa e all'ultimo decreto entrato in vigore il 29 marzo
Scusa per il ritardo ma ho visto solo ora la tua domanda, spero di essere stato d'aiuto.
Jecky1973
31-03-2021, 21:22
Io non voglio lanciarmi in interpretazioni, voglio essere libero e girare senza ansie da dovermi giustificare....
Se cado, come diceva qualcuno sopra occupo lo spazio di un ciclista.
Qui zona rossa ma è la zona rossa più ridicola di sempre tutti fanno quel cazzo che gli pare ad eccezione della ristorazione e barbiere nella pratica stretta...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho visto solo ora la tua domanda, spero di essere stato d'aiuto.
Grazie, scusa ma non l'avevo specificato: non mi interessa il fine settimana di Pasqua.
Avrei intenzione di recarmi successivamente (diciamo dall'8 al 12 aprile) in una seconda casa in Liguria (io sono lombardo).
Volevo capire se valesse la pena di andarci in moto e riuscire a fare un piccolo giro (il Comune dove ho la seconda casa ha meno di 5.000 abitanti) senza patemi e senza infrangere regole.
tutelano le teste di cazzo come me che pur avendo la moto "nuova" non vanno in giro perché è vietato.
non giusto o sbagliato semplicemente vietato.
(sulla pericolosità ci sarebbe da discuterne per ore)
Allora quello che incontro tutti i giorni alle 7.50 entrando a jesi che mi sfanala non sei tu ... Azz
Comunque al ritorno giro lungo: tre valli, coste di Staffolo, diga di castreccioni, Cupra
Ho fatto più km durante il lokdaun che prima
Io sono sempre stato ligio, quando non si poteva girare in moto/auto non l’ho mai fatto, non mi sono accampato scuse per poterlo fare.
Ora però ne ho pieni i maroni, per colpa degli incapaci amministratori locali, e al poco peso che abbiamo a livello internazionale ci ritroviamo ancora nelle paludi delle vaccinazioni NON fatte,.......
Porka put.....
“GIESSISTA” cit.
Ao', i vaccini di la è
non ricominciamo !
Volevo capire se valesse la pena di andarci in moto e riuscire a fare un piccolo giro (il Comune dove ho la seconda casa ha meno di 5.000 abitanti) senza patemi e senza infrangere regole.
Mi sono sempre chiesto se una volta in una zona di colore diverso da quella
Di residenza (raggiunta per lavoro o per seconda casa o altro) devo rispettare le regole della nuova zona o posso solo arrivarci e basta.
Comunque se hai seconda casa per me il viaggio vale la pena (intanto da Milano a lì ci arrivi in moto).
Poi secondo me puoi fare quello che vuoi se torni in direzione di milano (stai rientrando a casa) e poi torni indietro (stai arrivando da Milano)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jovanniDG
31-03-2021, 22:17
Anche se in zona rossa, la norma prevede che nel week end di Pasqua, Pasquetta compresa, si possa andare a trovare amici. Massimo in 2 e senza andare fuori regione. Quindi se io prendo la moto, anche in coppia, e vado a casa di un amico in montagna o al mare sono in regola. Corretto?..qui di seguito testo copiato da articolo Repubblica. .https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210331/73f93360569abf907265b6c538fe8ba7.jpg
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Sembra proprio che x il ponte di pasqua si possa fare un bel giro panoramico in regione...x visita amicu/parenti ovviamente [emoji6]
Belavecio
31-03-2021, 22:27
Ci sarà il mondo in giro.
Vi saprò dire...
I suoceri abitano al mare, quindi a Pasqua il "bonus visita parenti" sarà utilizzato per andare lì.
Praticamente cambio di cucina.
Spero solo che il meteo non faccia scherzi, che sarebbe il secondo "giro" in moto da loro (il primo l'ho fatto l'ultimo giorno di zona gialla a metà marzo... Bello tiepido di giorno, 4° al rientro alle 19!).
Comunque, rispetto ad un anno fa non è cambiato poi molto. [emoji26]
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Zorba, fino al 7 Aprile Toti ti ha vietato di andare nella seconda casa in Liguria
Io invece posso andare in Emilia, dalla Lombardia, nella seconda casa
Da li’ nel raggio di 30 km mi faccio Penice, Tomarlo, Bocco ecc
Pero’ in solitaria
A me la commercialista mi ha fatto sapere che in zona rossa, partendo da un comune piccolo e svantaggiato dove non trovi quasi niente, per acquisti si può uscire, per cui faccio tutte le variazioni di strade possibili tra il punto A e il punto B, sempre con mascherina indossata, però il confronto con gli assembramenti dei ciclisti non lo trovo tanto piacevole, se per principio il motociclismo non è considerato attività sportiva, cosa sarebbe, un vizio come l'alcolismo?
Non tocchiamo il tasto ciclisti![emoji2959][emoji2959]
Per loro non valgono i divieti......
“GIESSISTA” cit.
. Io invece posso andare in Emilia, dalla Lombardia, nella seconda casa
Da li’ nel raggio di 30 km mi faccio Penice, Tomarlo, Bocco ecc
Pero’ in solitaria
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210401/e435825e0f92a68af47b34f8587e89aa.jpg
Ne sei sicuro sicuro ? Perché non vivi in quel comune ... ma ti ci sei trasferito grazie alla regola della seconda casa.
Temo che sia consentito spostarsi nella seconda casa ma poi non essendo residente li non puoi usufruire delle regole di chi ci vive in quel comune arancione.
Altrimenti se la seconda casa fosse in zona gialla e tu fossi in rossa recandoti nella seconda casa poi potresti andare ovunque in quella regione
Imho
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Zergio:
intendo andare in giro in maniera consentita, né più né meno. Sto appunto cercando di capire cosa sia consentito, per evitare sbagli.
@Gigid:
che io sappia valgono le regole della regione dove ti trovi. Ossia, se io lombardo (rosso) vado in Liguria (arancione), valgono le regole arancioni.
Se così non fosse dovrebbe essere chiaramente indicato "chi si sposta in altra regione dovrà comunque sottostare alle regole della propria regione di provenienza" (o qualcosa di simile), mentre non mi pare sia scritto da nessuna parte.
Certamente vale la pena anche solo di fare i viaggi di andata e ritorno, senza fare autostrada. Però all'andata dovrei per forza viaggiare di sera, quindi divertimento poco; per il ritorno ancora non so. Cercavo di capire se potesse scapparci un giretto venerdì o sabato.
@Bim:
io partirei l'8, quindi non dovrei avere problemi (a meno che Toti non cambi idea e stringa le maglie!).
Io abito in un comune con 9000 abitanti, in provincia di Cremona.
La cugina di mia moglie abita in un comune con 4000 abitanti a 3 km dal mio.
Non ho capito perché io non posso andare a contagiare la cugina, mentre la cugina può venire liberamente a contagiare me...
Claudio Piccolo
01-04-2021, 09:08
a Vicenza i Carabinieri lavorano, mica stanno a pettinare le bambole!
non posso andare a contagiare la cugina
Non ce cosa più divina che contagiare la cugina (semi cit.) :lol:
non c'è molto da commentare in effetti.
se è vietato, è vietato - se decidi di farlo comunque te ne accolli i rischi e le responsabilità.
la contravvenzione è corretta anche nei confronti di tutti noi altri che facciamo il sacrificio di attenerci alle norme.
che poi la norma in questione abbia o meno senso è tutt'altro discorso.
Sinusoid
01-04-2021, 20:33
finalmente un buon notizia.....
Roma 01.04.2021
Raggiunto ieri in tarda serata l'accordo tra il Ministero della Sanità, il Ministero dei Trasporti e la Motorizzazione Civile, accordo che diventerà esecutivo da oggi 01.04.2021 dopo il passaggio in Parlamento.
In sintesi: è stato riconosciuto ai motociclisti lo status di mototuristi e che tale attività è comparata all'attività di svago individuale.
Esattamente come per chi pratica ciclismo, corsa e ciclismo che possono raggiungere i luoghi dove praticare l'attività preferita, anche i mototuristi potranno aver libertà di farsi un giro in solitaria o con passeggero se convivente, questo comporta che da Lunedì di Pasqua potranno liberamente circolare anche se per ora limitatamente all'interno della propria Regione avendo come punto di partenza e di arrivo il proprio comune.
La raccolta delle firme sulla piattaforma Change.org, a dispetto dei detrattori, è stata fondamentale per l'ottenimento del tanto agognato riconoscimento
Un plauso va a tutti quelli che hanno firmato la petizione che ha contribuito alla raccolta di migliaia di firme sensibilizzando la politica su questo argomento.
:lol:
:lol:
:lol:
:lol:
:lol:
:lol:
:lol:
:lol:
:lol:
:lol::lol::lol:
Forse sono io che non capisco....mi hanno mandato lo stesso testo su waz up ...ma se si va al sito della petizione vedo che raccolgono ancora firme. Quindi la petizione nn è finita. Inoltre non trovo altre notizie in giro. Sbaglio io?
[emoji848]
...mi puzza un po' da pesce d'aprile.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Ma che bel pesce d APRILE.
frankbons
01-04-2021, 21:19
Beccano?
https://i.postimg.cc/nz4MtWS4/IMG-20210401-WA0037.jpg (https://postimg.cc/tZg93BjJ)
:lol:
palettesio
02-04-2021, 07:11
Anche andare in giro in moto è per benessere fisico e mentale.
Mi fa schifo la federazione che non si mette a tutelare i suoi iscritti, anche solo chi ha tessera di membro affiliato intendo.
Giustissimo e condivido al 100% . FMi sempre più inutile [emoji107]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi vado al garda dall' alto adige e lunedi' ritorno, probabilita' di prendere multa oggi 25%, lunedi' 75% :!:
Jecky1973
02-04-2021, 09:02
Muovendomi (in auto) molto per lavoro vi posso confermare che già da ieri ho notato molti più controllli del solito...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ecco, mi dicono che Toti ha prorogato fino all'11 aprile il no-turisti-no-party in Liguria.
Sposto tutto di un'altra settimana, confidando nel meteo e nel fatto che non cambi ancora idea.
Rifarò il giro delle quattro contrade nelle frazioni del mio Comune.
18 km.
:mad:
Zorba fai bene...oltretutto i controlli, praticamente inesistenti fino a ieri, si stanno rafforzando parecchio e siamo solo a Venerdì...
Beh, più che far bene faccio l'unica cosa che mi è consentito fare.
Sto a casa.
Maledetto Toti! :mad:
Come avevo già scritto nei prossimi 3 giorni non ho (né avevo prima) intenzione di muovermi.
Ho come l'impressione che ci saranno grandi transumanze, grandi controlli e parecchie multe.
PS Cagnaro, vedo ora che sei di Spezia. Non votarlo più, eh! :-)
Ma sab-dom-lun la visita a parenti e amici è pur sempre consentita, dentro la regione, se ci vado in moto non delinquo....perchè dovrebbero multarmi?
Mica ho scritto questo.
Ho l'impressione (potrei sbagliarmi, ovviamente) che si muoveranno folle oceaniche, e che qualcuno lo farà in maniera... diciamo non consona... e si beccherà la multa.
I miei genitori verranno a salutarci, domani. E' consentito, quindi si fa senza patemi.
Staremo pure in giardino, distanziati, per fortuna fa caldo.
Comunque se qualcuno di voi abita a Montespluga e vuol essermi amico lo dica, che vado a trovarlo.
Poi ovviamente ricambio il giorno successivo. :lol:
rossouno
02-04-2021, 14:40
Si sarebbe un bel momento per avviare nuovi rapporti d'amicizia con corregionali pari esigenze di altre province [emoji16]
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Cerco "amici" zona marche x autorizzazione gita in moto :lol:
Aggiungo ambosessi per correttezza di genere, raddoppio (vabbe') delle possibilità e per non farmi mancare niente!
jovanniDG
02-04-2021, 14:59
Be' la regola è abbastanza chiara. Nei giorni 3,4 e 5 aprile, salvo ordinanza locale restrittiva, si possono andare a trovare parenti o amici, all interno del territorio regionale, una sola volta al giorno, in orario fuori coprifuoco. Massimo due persone congiunti o conviventi. Se in auto anche portandosi minori di anni 14 ( massimo due minori, credo )..
io ho già pronto il calendario visite..
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
motonauta
02-04-2021, 16:15
Fatto programmazione visite anche Io
domani giro in casentino X visita parenti moglie
e apertura casa suocera ,domenica visita figlia e nipote
Montelupo F.no e lunedì in Versilia dall'altra figlia e nipoti
il tutto rigorosamente in MOTO
rossouno
02-04-2021, 22:25
Mi ci vorrebbe un amicone nel rietino o nel frusinate allora [emoji23]
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Ma nei giorni 3, 4, 5 poter andare da parenti e amici una sola volta al giorno, significa che si possa uscire una unica volta nell'arco delle 17 ore o che si possa uscire quante volte si vuole andando da parenti e amici diversi?
Buona domanda.
Se fosse la seconda che dici si potrebbe girare dalle 5 alle 22 senza requie.
rossouno
03-04-2021, 08:35
Una sola volta al giorno si potrà visitare un'abitazione privata. Restano valide le ragioni di necessità, lavoro, salute.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Si può uscire per andare da amici e parenti fino a che non ti fermano, quando ti fermano è l'ultima.
Se mi fermano al decimo viaggio mica sanno degli altri nove.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Se mi fermano al decimo viaggio mica sanno degli altri nove.
Esatto.
Questo però è il modo di pensare per il quale poi ci becchiamo i vari lock down restrittivi.
Questo è il modo di pensare causato dal peggior lock down d europa
ma infatti.
in europa tutti imbecilli. Poi c'è Osimo..
Un bel giro in moto lunedì ci sta proprio , a spargere virus ovunque dalle prese d aria del casco ...x fortuna la pasqua [emoji1787]
lelecb1300
03-04-2021, 18:31
https://www.change.org/p/presidente-del-consiglio-dei-ministri-della-repubblica-italiana-mario-draghi-considerare-le-moto-come-attività-di-svago-individuale-691cb119-9b23-4f85-8462-d1744782aea4
Claudio Piccolo
03-04-2021, 18:46
Si può uscire per andare da amici e parenti fino a che non ti fermano, quando ti fermano è l'ultima.
Ahahahahaahaaa!!!!!
Ecco, mi dicono che Toti ha prorogato fino all'11 aprile il no-turisti-no-party in Liguria.
:
stamattina in spiaggia davanti a casa mia, effettivamente pochissime persone. Che poi in spiaggia credo si possa andare come se si va a passeggio che nessuno ti dice niente. Anche in giro turisti pochissimi, son rimasto stupito veramente
Se mi fermano al decimo viaggio mica sanno degli altri nove.
...se ti fermano al primo parente sei fottuto! [emoji16]
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
E magari è una vecchia zia noiosissima! :lol:
@Aspes: ricordatelo quando vai a votare, eh! Quello ci odia (noi turisti e secondicasari) :)
Premessa: sono il primo a rispettare restrizioni e chiusure, un anno fa oggi ero stato dimesso da poche ore dopo 15 gg di ospedale per il covid, ma queste regole sono l'esempio massimo del come si fanno le regole in Itaglia: incasinate, interpretabili, difficili da applicare.
Ma se anche ti fermano al primo giro, a meno che riesci a farti fermare dalla stessa pattuglia, come pensate possano mai scoprire che vi avevano già fermato altrove?
Cosa pensate ne facciano dei milioni di fogli di carta delle autocertificazioni, che qualcuno le legga?
E poi, se sono dentro la regione (ed esistendo la privacy), dichiaro che sto andando da un amico o da un parente (generico) nel tal paese/città, non nome, cognome e indirizzo di dove sto andando.
E, se proprio ci tiene, sarà il vigile a dover dimostrare che non è vero.
Perché ok le restrizioni sanitarie, ma non siamo in dittatura, ne con un golpe militare.
flower74
04-04-2021, 09:39
... parole sante... da incorniciare.
Per me no, comunque visto che già l’anno scorso se n’è discusso fino alla nausea non vado oltre.
Più che auto-stabilire cosa si può o non si può fare é necessario stabilire cosa si intende per libertà e fino a che punto se ne può abusare.
rossouno
04-04-2021, 10:11
Mi padre ripeteva (poi l'abbiamo imparato) un motto che usava dire il suo Comandante ai tempi del militare, ossia: le regole servono per chi non si sa regolare.
Ora qui un po' stiamo scherzando. Chiaramente non ci deve sfuggire il senso dei sacrifici e delle restrizioni. Se perdiamo di vista l'obbiettivo ci meritiamo di essere trattati da immaturi.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Troppi "ma" per non essere una auto assoluzione
cioè fatemi capire ... :confused:
se firmo un foglio, destinato ovviamente a polverosi archivi, e per lavoro faccio il c...o che voglio e va tut bin :(
il ciclista in fila per tre con resto di 2 che mi trovo nei cojones ovunque può andare dove vuole... tant a va bin :(
...il fenomeno in brajette prende aereo e va a Fuerteventura xchè indispensabile alla sua salute mentale (...ma non eravam tutti alla canna del gas a soldini ? ...):( ...e a va bin parej :(
...a Sestriere ieri si sciava e c'era il mondo, anche in termini di motardi :(:( ...ma par la carità, duertuma ste secunde case neh :mad:
...dopo un anno di domiciliari a scatti siam punto e a capo :( ... ma l'obiettivo è vaccinare 500 K persone/die :rolleyes: ...ma siamo a meno di 100 K :(
... e io, in solitaria con casco e vestito come un astronauta non devo andare in giro in moto per non incorrere in un rimorso devastante da carenza di senso civico che mi rovinerà il sonno per i prox anni e annorum ? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
no scusate ma senso civico un par di GROSSE balasse :mad::mad::mad::mad:
Cerea a W
ivanuccio
04-04-2021, 11:18
Vabe ma è un anticipo. In futuro le moto e il loro possesso verrà dichiarato illegale. Prepariamoci psicologicamente
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Belavecio
04-04-2021, 11:36
maledetti ciclisti...vogliono le strade tutte per loro.
Sgualfone
04-04-2021, 11:37
Solo per dire... al posto di mettere il 70% in più di f.f.o.o. in strada a controllare dove andiamo e tenere i parchi chiusi... mettere dei volontari a controllare il rispetto del distanziamento in giro per il territorio e lasciare i parchi aperti no? Troppo difficile? Troppa libertà?...
Belavecio
04-04-2021, 11:40
volontario..un civile? e che ti farebbe se non rispetti le regole?
mi immagino le offese..peggio di un arbitro di calcio nelle categorie amatoriali.:lol:
Bene bene, vedo che anche qui, come in altri blasonati social sta salendo la rabbia verso i ciclisti e la loro libertà di andare ovunque :wav:
Che poi in realtà non è vero. In bici puoi spostarti oltre i confini comunali ma non puoi uscire dalla provincia.
Rimane il fatto che se volessi fare attività fuoristradistica non potrei, anche se di sport si tratta, a differenza del mototurismo, che sport non è.
Non mi risulta...io so che puoi andare ovunque purché partenza ed arrivo coincidano con residenza/domicilio
In bici ...non puoi uscire dalla provincia.
Non sta scritto da nessuna parte.
Sì, il limite rimane la Regione.
Ma anche praticarlo da soli.... [emoji23][emoji41]
il franz
04-04-2021, 14:10
Ho una casetta a Belluno, ieri partito da Sesto sono passato da Morbegno, Aprica, Tonale, Trento fino a Belluno. Soprattutto la discesa del Tonale sotto uno splendido sole e senza una macchina ne a salire ne a scendere. Avevo dietro quanto serviva per giustificare il trasferimento. E' stato semplicemente stupendo.
Qui sul Tonale
https://i.imgur.com/tqkdn5V.jpg
Attrezzatura da skialp ne avevi [emoji1]?
il franz
04-04-2021, 14:18
Fino al 6 aprile 2021, in zona rossa sono consentiti esclusivamente i seguenti spostamenti:
- per comprovati motivi di lavoro, salute o necessità (anche verso un’altra Regione o Provincia autonoma);
- il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, compreso il rientro nelle “seconde case” ubicate dentro e fuori regione (si veda la FAQ specifica).
https://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638#zone
Sì, il limite rimane la Regione.
Esatto.
Sto viaggiando ad una media di 200-230 Km a week end
A debita distanza..(2mt)Sì, ma l'attività sportiva va svolta IN FORMA INDIVIDUALE, con una distanza interpersonale minima di 2 metri.
Per cui, organizzare un giro in 10, che stanno distanti 2 metri l'uno dall'altro, non si può.
Poi, se vogliamo giocare con le parole, va bene.
Ma torniamo al discorso che ai pinguini servono regole per tutto.
@Bigzana, potrei venire a farti visita.
L'ho fatto un paio di volte fino a Bologna tutto in appennino
Oggi mi trovi sicuro, ci sono le corse in TV..
Oggi dovrei andare in moto a trovare un amico qui nell'appenino.
Per cui, organizzare un giro in 10, che stanno distanti 2 metri l'uno dall'altro, non si può.
Poi molti sti 2 mt non li considerano neanche avanti o dietro ma di fianco [emoji16]
Ho una casetta a Belluno, ieri partito da Sesto
Come sono le strade, pulite?
Io l'anno scorso ero dell'idea di evitare di stiracchiare le regole come la pelle delle balle per farmi un giro, e di stare a casa e basta.
Confesso però che dopo un anno sono anche un po' stufo, sicché lo spostarmi di regione per andare nella (o nelle) seconde case comincia a sembrarmi un'ipotesi praticabile.
E' consentito? Lo fo.
il franz
04-04-2021, 17:23
Salita e discesa di Aprica e Tonale perfette, brecciolino solo ai lati. Idem tutto il resto ma senza brecciolino ai lati.
Se per caso piove allora sarebbe da andare cauti, dato che lo sporco torna sulla strada.
Grazie, Franz.
Allora nel caso vado tranquillo (da Brianza a provincia di Belluno).
Poi se sarò in modalità avvenciur, se ci sarà brecciolino ai lati, io proprio lì starò! :lol:
oh Zorba, quando vai poi me lo dici che ti uso come amico da andare a trovare. Posso? :lol:
Nell'ultimo anno ho fatto più kilometri con la mtb (circa 8000), che con le due moto (circa 6500). .... L'importante è che abbia 2 ruote :lol::lol:
Anche nel mio caso.
Moto passata da 20.000 annui a 2.000 (complice lo smartworking), con l'auto anche qui sceso a 4.000.
Potrei tranquillamente fare a meno di entrambe.
La bici è rimasta costante, più o meno 5.000 km l'anno. D'altronde sono "saltati" prevalentemente gli spostamenti per lavoro, svago e... Suoceri.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
ti uso come amico da andare a trovare. Posso? :lol:
Chiaro bene! :lol:
maledetti ciclisti...vogliono le strade tutte per loro.
mai detto ne sostenuto in alcuna sede ...:(
xrò ;):lol:
a) ne ho le tasche piene di "ciclici" che solo xchè eroicamente pedalano con sudorazione abbondante si sentono novelli Avengers ... mah :rolleyes:
b)non ho alcuna stima per la categoria, di cui proprio non capisco lo smodato apprezzamento per fatiche degne di un minatore inglese dell' '800... senza peraltro lo stesso costrutto economico, ma con bel altro livello del "tirarsela" ;)
c) proprio xchè la strada è di tutti, non vedo xchè dei diversamente lycra-dressed fluorescenti a due ruote si debbano arrogare il diritto di fare il cazzo che gli pare sulla suddetta , diversamente dagli altri utenti targa e assicurazione dotati
IMHO
Cerea a W
Belavecio
04-04-2021, 20:53
Mamma mia,schiuma alla bocca..se danno il permesso anche ai camper é la fine.[emoji1787][emoji1787]
A FRANZ......Na casetta a BL ? .......e passa per un prosecco no......:)
A FRANZ......Na casetta a BL ? .......e passa per un prosecco no......
il franz
04-04-2021, 22:32
A FRANZ.....
Ce l'ho a Barp [emoji4] (il paese dei miei nonni) tu di dove sei circa? La prossima volta ti avviso! [emoji106]
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Ce l'ho a Barp
...via? civico?:cool:;)
Sopra casa mia...... Sono vicino all ospedale.... Fai un fischio, tranquillo, quando passi..
Per curiosità ho guardato su google maps.
A Barp tutte le vie si chiamano "via Barp".
Farete fatica a incontrarvi! :lol:
...e sono pure vicini a Bolzano!
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Sgualfone
05-04-2021, 09:11
Qualcuno di Vinadio (cn) qui?
AAA vendesi spot 24 ore amicizia domiciliata per ricongiunzione. Astenersi automobilisti e ciclisti.
Specialr
05-04-2021, 11:20
a)
b)
c)
Il bello è che cambiando lycra con tute in pelle e fatica con sgasate e scarichi aperti quello che hai scritto coincide con ciò che pensa una buona fetta di popolazione delle moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mandrake1
05-04-2021, 11:53
buongiorno a tutti, ma qualcuno ha viesto qualcosa su change.org, sembra sia arrivato l'ok a usare la moto dopo pasqua, con lapetizione andata a buon fine !!!
qualcuno ha qualche info in piu' ??
Addirittura una petizione mi sembra una follia. Io sono motociclista e soffro come tutti ma se la situazione lo richiede non la si usa e punto. In alcuni ospedali non c è posto in terapia intensiva, se in migliaia iniziano a girare con i relativi incidenti inevitabili può diventare difficile gestire i ricoveri. Considerando che sono rimandati anche interventi per la mancanza di posti letto mi sembra che ci siano altre priorità!
Belavecio
05-04-2021, 12:39
https://www.change.org/p/presidenza-del-consiglio-dei-ministri-governo-italiano-garantire-il-diritto-di-uscire-in-moto
non mi pare abbiano firmato in tanti.
Brontosauro
05-04-2021, 14:04
Qui di più https://www.change.org/p/presidente-del-consiglio-dei-ministri-della-repubblica-italiana-giuseppe-conte-considerare-le-moto-come-attività-di-svago-individuale?recruiter=false&utm_source=share_petition&utm_campaign=psf_combo_share_initial&utm_medium=whatsapp&utm_content=washarecopy_21855634_it-IT%3Av5&recruited_by_id=cdd83c90-8fe7-11eb-ac43-dbbd8cc34a11
Peterpan.RM
05-04-2021, 14:40
ho trovato questo sito dove spiega bene cosa fare o non fare in zona arancione http://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638?gclid=EAIaIQobChMIh5-o2ILn7wIVFIBQBh3vtA4-EAAYASAAEgKETPD_BwE#zone
In alcuni ospedali non c è posto in terapia intensiva,
https://www.agenas.gov.it/covid19/web/index.php
Le2Leggende
05-04-2021, 15:09
https://www.change.org/p/presidenza-del-consiglio-dei-ministri-governo-italiano-garantire-il-diritto-di-uscire-in-moto
non mi pare abbiano firmato in tanti.
Fatto. Non dovrebbe mancare molto al traguardo dei 1500:D
Io ho provato 1000 volta me mi da sempre errore anche se ho compilato tutti i campi
Le2Leggende
05-04-2021, 17:58
Devi fare una piccola donazione per vedere il voto accettato
Ma se uno si reca da un parente o un amico, ma non trova nessuno, vale comunque come uscita?
flower74
05-04-2021, 18:05
... no... se non trova il parente o amico ha tutto il diritto di andare dal succesivo della lista.
rossouno
05-04-2021, 19:05
... In alcuni ospedali non c è posto in terapia intensiva, se in migliaia iniziano a girare con i relativi incidenti inevitabili può diventare difficile gestire i ricoveri. Considerando che sono rimandati anche interventi per la mancanza di posti letto mi sembra che ci siano altre priorità!
Vero. Ho passato le vacanze in casa (pure i due gg di ferie che l'azienda ha imposto) ma ho pensato bene di tirare fuori i vecchi rollerblade per divertirmi con i bambini. Credo che in moto avrei rischiato di meno :lol:
LoSkianta
06-04-2021, 09:21
A qualcuno motodotato serve un amico nella parte nord della Toscana ? :)
Io non sono andato da nessuna parte, sono ligio alle regole tranne ai divieti di velocità... non nei centri abitati.
Chiuso in casa ...tre giorni in mutande girando dal letto al divano mangiando senza regola torta di pasqua umbra, torta di pasqua dolce, ciaramicola, uovo di pasqua, tracannando birra e Grecheto.
Inutile dire che ho sofferto come un cane, ho due moto nuove in garage prese nel 2020.... ma rispetto le regole e mando cancri ed infarti alla banda di SOMARI che mi tiene segregato in casa per sua evidente incapacità, preferirei vederli sotto i cingoli di un T72 anche per il significato dell'evento....sarebbe come vedere Kimi Raikkonen vincere un mondiale F1 con la sua Alfa Romeo C41 in senso di emozioni sprigionate.
Le regole del weekend di Pasqua ti permettevano di andare a trovare parenti ed amici in Regione , io l'ho fatto sabato e lunedi (salutandoli dalla strada e non salendo in casa) , ma sinceramente non c'era NESSUNO in giro.
Tutti senza parenti o amici? Tutti a lamentarsi delle regole assurde e poi quando legittimamente si può uscire non lo si fa , fatico a capire.
Per inciso quando questo non era consentito non sono MAI uscito.
io sono sfigato in questo senso, ho tutti gli amici che abitano al max a 15km da casa mia, quindi avrei avuto ben poco da guadagnarci ad andarli a trovare.
Il giorno di Pasqua sono andato trovare mio fratello che abita a 30 km. Caffettino in giardino e rientro a casa. Controlli zero, in compenso ho visto gente ammassata sul lungargine e in tutti i giardinetti pubblici….
serallye
06-04-2021, 11:52
Io stessa situazione di Soyuz, ma solo uova di cioccolato,mi piacciono i cingoli del T72 e lo quoto alla stagrande
Andato a trovare amico che ha casa sul lago, caffè in giardino ben distanziati e rientro, tutto consentito dalle regole
In giro il deserto, incrociata qualche moto, dei ciclisti, e nessuna pattuglia
Da queste parti sembra che la gente abbia rispettato le regole, forse il fresco di ieri ha aiutato (oltre al fatto che fosse tutto comunque chiuso, bar, ristoranti, gelaterie etc)
(oltre al fatto che fosse tutto comunque chiuso, bar, ristoranti, gelaterie etc)
eh beh, credo che questo poi sia il motivo principale.
un giro in moto fine a sè stesso, senza amici o potersi fermare da qualche parte per un caffè, un panino, un pranzo in cima ad un passo, o anche solo su una panchina a scambiare due parole con un altro motociclista, non è che sia proprio la cosa più invitante del mondo.
io l'ho fatto comunque, con annessa visita concessa.
ma sapeva proprio di metadone per un tossico... :lol:
Le2Leggende
06-04-2021, 12:02
Andato a trovare parenti Sabato, in giro nessuno ma come per Bistex gente in giro a piedi su ciclabili,argine e giardini a gruppi di 8-10 persone, gente in bici, tutti al supermercato e via dicendo...
flower74
06-04-2021, 12:12
... ecco... devo ancora capire perchè nei supermercati è praticamente concesso tutto.
Io non posso bere un caffè al volo nel mio bar di fiducia che igienizza, puliste e disinfetta, ma posso andare con altre 1000 persone a prendere il pesce al banco dell'esselunga...
Superteso
06-04-2021, 12:16
Stai a casa, sei mica obbligato.
Consegnano anche a domicilio.
utilizzando Tapatalk
boh, anche lì forse io frequento solo supermercati piccoli di paese e in orari alternativi, ma tutta questa calca non la vedo, premesso che all'entrata esiste l'igenizzante ( e lì si ci vorrebbe uno che ti obbliga ad usarlo), che tutti indossano la mascherina, e che "dovrebbe" esserci il sistema di ricircolo dell'aria, oltretutto in un ambiente abbastanza "grande" a livello di metratura cubica.
io non mi sono mai sentito troppo "in pericolo" a far la spesa, magari sbaglio.
Superteso
06-04-2021, 12:25
Dimentichi controllo temperatura in ingresso, contingentamento in enteata.
utilizzando Tapatalk
all'entrata esiste l'igenizzante ( e lì si ci vorrebbe uno che ti obbliga ad usarlo)
Straquoto.
Curiosamente alcuni (pochi, per la verità) non lo usano.
Sgualfone
06-04-2021, 12:50
Io per via di problemi con la dermatite alle mani non posso usare l'igenizzante base alcolica ma se devo andare al market metto i guanti in lattice e li igenizzo quando entro cmq di solito ci mando la mia compagna... ieri anche noi con la scusa di andare a trovare un amico a borgo san dalmazzo abbiamo allungato un pochino e devo dire che c'era il deserto sia di persone che di f.f.o.o. dopo il pranzo a casa dell'amico al rientro abbiamo trovato un piccolo bar aperto che ci ha fatto prendere il caffè uno alla volta e poi filati a casa... una bella giornata ci voleva
Mamma mia,schiuma alla bocca..se danno il permesso anche ai camper é la fine.[emoji1787][emoji1787]
:(:(:(:(
ovvio che non lo sai , ma purtroppo appartengo ad entrambe le categorie...sia
lycrici biruota che tulunanti in camper :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Cerea a W
tre giorni in mutande girando dal letto al divano
Boia faus che sgjai :(:(:(
no dai Rusky :confused: ... pitost fatti un giro x ruere li vicino ;)
Cerea a W
e
un giro in moto fine a sè stesso, senza amici o potersi fermare da qualche parte per un caffè, un panino, un pranzo in cima ad un passo, o anche solo su una panchina a scambiare due parole con un altro motociclista, non è che sia proprio la cosa più invitante del mondo.
Sono i giri che preferisco! Da solo e con zero traffico, sosta sigaretta e via. del caffè sul passo posso fare a meno
Qui vi lancio un salvagente.
Per una cifra simbolica*, posso farvi contratto di sub agenzia codice Ateco 46.
Lamps
E
* cassa prosecco o vino di bevibile qualità.
Sono i giri che preferisco! Da solo e con zero traffico, sosta sigaretta e via. del caffè sul passo posso fare a meno
io no, e credo che valga per la maggioranza.
oltretutto, da un anno a questa parte girare in moto senza uscire di regione (dopo 40 anni di moto) è diventato anche monotono a livello di strade.
sembra di essere un criceto.
Q8 Yuza (anche a me piace girare da solo ) , ma anche Bigzana , la mia regione , pur disponendo di strade e panorami mozzafiato inizia a starmi un pò stretta, perchè è davvero un attimo sconfinare in Trentino e Friuli, ma non si può.
Se va avanti cosi' mi faccio tutti i passi del3D Passi Veneti , qualcuno in effetti mi manca.
Un criceto gigante sotto metadone! (cit) :lol:
Anche a me piacciono i giri in solitaria (meglio con zainetta, eh!).
Niente sosta sigaretta perché ho smesso da poco di fumare :mad:
Le2Leggende
06-04-2021, 14:56
Bravo Zorba :D
Io ho smesso di fumare qualche anno fa (fumavo legalmente 3 pacchetti al giorno):rolleyes:
Se solo avessi saputo che era così facile smettere :mad::mad:
Tornando OT anch'io preferisco solitaria con zavorrina a seguito, perchè si ho fatto giri con altri utenti di altri forum...ma devi avere mille occhi perchè non devi perdere chi hai davanti, devi tirarti dietro chi va piano...insomma vo che c@zzi miei e Amen
p.s. qui sta diluviando con un ventone incredibile
vabbè, ma io mica esco con i forum.. :lol:
esistono amici che hanno la stessa passione eh (moto, cibo e bevande, fare un bagno al mare o due foto ai panorami montani).... bastano tre o quattro....
@soyuz: i cingoli di un T-72? Roba da esperti della guerra fredda! Adesso però vanno i T-14 Armata, ti devi aggiornare!:)
Sì, ma devi avere le stesse esigenze, lo stesso passo, magari anche la stessa prostata :lol:, non è sempre facile.
Ci vuole un po' di tolleranza ed elasticità da parte di tutti.
Io ho avuto alcune belle esperienze ma anche alcune pessime! E, paradossalmente, magari con amici che conoscevo fin da ragazzo!
OT @Le2Leggende.
Io ho fumato per oltre vent'anni (sempre un pacchetto al giorno), ho smesso per sette anni, ho ricominciato come un imbecille per altri 4 anni e ora ho ri-smesso da quattro mesi, sperando di non ricascarci più.
In effetti se si è davvero convinti è molto meno dura di quanto si pensi prima di smettere.
Non ci penso quasi più.
Quasi.
Ad esempio ieri, dopo la grigliata innaffiata da una congrua quantità di vino, ero molto contento che non ci fossero fumatori nei paraggi... ;)
Fine OT
Privet Franz
Il camper ?? Che combini ??
P.s. leggo in firma che ti sei messo in casa una belvetta...non lo sapevo rimane la mia favorita per andare forte ....solo lei e la 1290 il resto è dietro ;-)
Le2Leggende
06-04-2021, 15:29
Se usi il pannollone risolvi anche quel problema :lol::lol:
Vado OT un'attimo:
Ho iniziato a 7 anni ho smesso a 38, senza interruzioni nel mezzo (se non dovuti a scioperi...anche se in quel periodo si fumava di tutto):cool:
Come ti capisco e pensa che anche mio padre che ha smesso di fumare quando sono nato io (50anni fà) dopo un lauto pranzo mi dice: "Certo che una bella sigaretta adesso ci starebbe bene..."
Certe voglie non passano mai ;) solo che questa dipende solo da noi :lol:
solo che questa dipende solo da noi :lol:
E' ben questo che mi preoccupa, conoscendomi! :lol:
Hai scritto 7 :rolleyes: ma volevi scrivere 17? E' un refuso, vero?
@Lucky
Si è vero !!! Però è un "cassapanco" alla stessa stregua di quegli occidentali
T72/T90 sono poesia.... evoluta poi in quella specie di Ferrari a cingoli che è il Tagil : il carro più bello di sempre.
La Uralvagonzavod è come Audi/Porsche : realizza molti dei miei sogni a motore :-))
Le2Leggende
06-04-2021, 15:50
Hai scritto 7 :rolleyes: ma volevi scrivere 17? E' un refuso, vero?
Purtroppo no e me ne vergogno...fregare le Lido a mio nonno :(
Certo fino ai 14 anni ne fumavo una ogni tanto...e dalle superiori in poi, una volta detto in casa, che ho avuto l'escalation :mad:
Fine OT
La petizione purtroppo non sta avendo un grosso successo e si che ne abbiamo di moto in Italia...oppure una spiegazione potrebbe essere che il motociclista che usa la bici non può perchè ha già votato per il giro in bici :lol::lol:
Privet Franz
Il camper ?? Che combini ??
dal 2005 x la famiglia ho scelto il tulun (camper) ...girato praticamente tutta Eu ... non sopporto proprio alberghi, Hotel, resort et similia e con il bocia è stata scelta obbligata :(
ovvio che data la mia insofferenza quale motardo, cerco di togliermi dalle balle alla veloce del caso :lol:
e NON vado per passi alpini a fare il badola a prescindere :lol::lol::lol::lol:
leggo in firma che ti sei messo in casa una belvetta...non lo sapevo rimane la mia favorita per andare forte ....solo lei e la 1290 il resto è dietro ;-)
Dume ed io l'abbiam presa identica dal Bu a gennaio 2020 ...io ad oggi un 10 K km ...Dume qlcsa in meno , causa sto Covid di m. :confused:
unico difetto va fin troppo x le mie capacità, e ti tira proprio a far l' balengo :(
in mano al Dume è uno spettacolo :D:D:D ...con te sarebbe un arma da guerra illegale :mad: ...peggio del T72 citato :rolleyes:
Cerea a W
A beh ....confesso che un camper con un garage moto o un furgone camperizzato a dovere me lo sono configurato più volte negli ultimi anni.
Qto per la Rally : su tratte guidate e difficili è un martello ...fortuna mia non ne trovo dove mi piace guidare :-))
Sono i giri che preferisco! Da solo e con zero traffico,
Idem.
Ho fatto pure due Nordkapp totalmente in solitaria e questa estate vorrei fare il terzo.
...fortuna mia non ne trovo dove mi piace guidare :-))
tra te e 'l Dume sarebbe un bel match ;)
Cerea a W
Ma dove vogliamo andare?
https://ibb.co/strxSyG
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |