Visualizza la versione completa : MotoGP Qatar 2021 - Gara 2
Bladerunner72
29-03-2021, 16:46
Il mondiale MotoGP si prepara al secondo appuntamento stagionale con il Gran Premio di Doha, in programma questo fine settimana e che chiuderà la doppia trasferta del Qatar. Gara 1 è stata certamente interessante e ha fornito i primi verdetti, confermando solo in parte i pronostici della vigilia. La vera conferma è quella di trovarsi in una situazione di grande equilibrio, con distacchi ridotti e prestazioni ravvicinatissime, almeno in prova. La gara continua invece a rappresentare qualcosa di molto diverso. con riscontri opposto talvolta tra piloti di una stessa squadra ed indotti da ogni minima variazione delle condizioni.
TEMPERATURA, VENTO E... GOMME.
La variabile di turno è stata rappresentata dal vento e dal conseguente lieve calo della temperatura sull'asfalto, ma il nocciolo della questione è sempre rappresentato dalla sensibilità degli pneumatici ad ogni minima variazione delle condizioni. Una sensibilità che da tempo costruttori e team giudicano eccessiva invocando un cambio di rotta, di fatto inascoltati. Quest'anno la fornitura degli pneumatici dovrebbe essere invariata, in realtà Michelin ha deciso di salire di un gradino nella scala della 'durezza' delle tre mescle disponibili. Una gomma media dunque più vicina alla Hard ed una Soft che, a detta del costruttore, avrebbe dovuto consentire la piena prestazione per tutta la gara- La realtà è stata molto diversa e di fatta pare ulteriormente aumentata la confusione, con i tecnici delle squadre che ammettevano di non sapere cosa aspettarsi nonostante ben cinque giornate di test sulla stessa pista. Senza voler tornare nuovamente sulla questione perdendosi in un dibattito infinito, tutto lascia pensare che, complice il forfait di Marc Marquez, ci si trovi a vivere una situazione molto simile a quella dello scorso anno, con ritmi di gara dettati dalla necessità di gestire le coperture e distacchi minimi, a tutto vantaggio del tanto auspicato 'spettacolo'.
VINALES INCONTENIBILE, PIEGATE LE DUCATI. SUZUKI UNICA CERTEZZA
Doveroso partire esaltando l'impresa del Top Gun della Yamaha, che ha dimostrato di sapersi mettere alle spalle manie ed ossessioni che troppo spesso gli hanno condizionato prestazioni e carriera. Un fine settimana perfetto, fatto di sessioni di prove in cui ha sempre lavorato in funzione della gara, una qualifica non eccelsa ma positiva e perfino la capacità di porre presto rimedio ad una brutta partenza. Maverick è stato semplicemente impressionante, per la veemenza della rimonta, per la decisione nei sorpassi e soprattutto per il ritmo imposto dall'inizio alla fine. Una brutta sorpresa non solo per gli avversari ma anche per il rampante compagno di squadra, quel Fabio Quartararo che invece è incappato in una prestazione al di sotto delle aspettative. Un quinto posto finale dovuto ad un precoce e repentino degrado del neumatico posteriore. Il problema sempre sofferto da Rossi e che il francese ha iniziato a patire lo scorso anno, quando già disponeva di una M1 ufficiale. Non si ride di certo nemmeno nel Team Petronas, con Rossi e Morbidelli protagonisti di una gara disastrosa. Per il pesarese il solito, anomalo consumo della gomma con annesse vibrazioni mentre Morbidelli ha sofferto di un problema all'ammortizzatore, apparentemente rimasto senza freno idraulico. Inconvenienti che in casa Yamaha tendono a ripetersi con una certa frequenza cui si spera di trovare soluzione per questo fine settimana.
Alzi la mano chi, al termine della Q2 del sabato, avrebbe scommesso sulla vittoria di una moto che non fosse una Ducati. L'incredibile pole position fatta segnare da Pecco bagnaia, il suo passo e le strabilianti prestazioni velocistiche del missile di Bologna facevano ipotizzare addirittura un podio tutto rosso, ma la realtà è stata diversa. Dell'enorme vantaggio velocistico sfoggiato dalle Desmosedici in prova, nulla è rimasto in gara, con velocità massime calate di una ventina di km orari per tutte le moto schierate. Che sia stato dovuto al vento o piuttosto alla necessità di contenere i consumi, è di fatto venuto a mancare quello che è da sempre un asso nella manica qui a Losail. Bagnaia ha mantenuto a lungo la testa ma il ritmo pur non esasperato si è rivelato eccessiv per la sua gomma posteriore e la stessa sorte è toccata a Zarco, protagonista di una prestazione comunque molto positiva. Decisamente al disotto delle aspettative invece Jack Miller, che dopo sessioni di test quanto mai promettenti si è in parte perso nel fine settimana di gara. Buona invece la prestazione dei tre debuttanti con Bastianini capace di centrare la top ten a nove secondi dal vincitore e Martin che dopo un grande inizio di gara ha chiuso quindicesimo davanti a Marini.
Ottima ancora una volta la resa delle Suzuki in gara, a conferma di una moto che al contrario delle dirette rivali è riuscita a trovare una base equilibrata e quanto mai versatile. Mir ha sfoderato una prestazione di altissimo livello, in parte vanificata dall'errore all'ultima curva e Rins che ha chiuso sesto, ancora una volta sconfitto nel duello interno col compagno di squadra.
Se ancora ce ne fosse stato bisogno, la gara di Losail ha confermato che Honda ha assolutamente bisogno di poter disporre nuovamente di Marc Marquez, il cui rientro a questo punto è auspicato per Portimao. l'ottavo posto di un prudente Pol Espargaro e l'undicesimo di Stefan Bradl sono il magro bottino della casa di Tokyo su un tracciato certo non favorevole e dove solo Marquez è stato finora in grado di fare la differenza. Nuovo disastro per il Team LCR con Nakagami ed Alex Marquez irriconoscibili che hanno proseguito nella striscia di cadute iniziata con i test.
Gran giornata invece per Aprilia, un ottimo settimo posto finale per Aleix Espargaro ma soprattutto una grande conferma sul potenziale della RS GO21. Purtroppo Aprilia continua a dover far conto in pratica su un solo pilota, Savadori ha infatti chiuso ultimo e pare sempre più un pesce fuor d'acqua. Purtroppo la sensazione è che l'avventura del romagnolo in MotoGP possa avere vita breve e chissà che il sospirato test con Dovizioso non preluda a qualche clamorosa novità.
Poco da dire infine per KTM, come sempre in grande difficoltà su un tracciato che pare fatto apposta per vanificare i punti di forza della RC16 ed esaltarne le criticità. Oliveira, Binder e Lecuona hanno chiuso lontani dalla top ten e Petrucci, complice una chiusura da parte di Alex Marquez, è caduto a metà del primo giro. Non ci sarà da aspettarsi molto di più nel prossimo fine settimana.
IL CIRCUITO DI LOSAIL
L'impianto di Losail ospita ormai da diversi anni la prova inaugurale del campionato MotoGP. La pista misura 5380 metri, si percorre in senso orario e c comprende 16 curve, 10 a destra e 6 a sinistra con il rettilineo del traguardo della lunghezza di oltre un chilometro. Si tratta di una pista molto sinuosa e veloce con un solo vero rettilineo e molte curve sono da raccordare in sequenza. La guida fluida ed il bilanciamento della ciclistica fanno la differenza, e dove come sempre grande importanza rivestono resa e sfruttamento degli pneumatici. Il grip infatti raramente è ottimale sia per via dell'umidità all'ora della gara che per la possibile presenza di sabbia portata dal vento.
Onboard lap - Simon Crafar (BMW S1000RR)
https://www.youtube.com/watch?v=-FPawMu2Xac&list=FLRl02m4oEYzxi4E7c-LezZA&index=3
https://i.postimg.cc/MGzShTPJ/losail1.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/zvYZFGRQ/losail2.jpg (https://postimages.org/)
ORARI TV
Il Gran Premio sarà trasmesso in diretta da SKY Sport MotoGP, DAZN e TV8 con i seguenti orari:
Programmazione SKY Sport MotoGP e DAZN
Venerdì 2 aprile
12:50-13:30 - FP1 Moto3
13:45-14:25 - FP1 Moto2
14:40-15:25 - FP1 MotoGP
17:10-17:50 - FP2 Moto3
18:05-18:45 - FP2 Moto2
19:00-19:45 - FP2 MotoGP
Sabato 3 aprile
12:25-13:05 - FP3 Moto3
13:20-14:00 - FP3 Moto2
14:15-15:00 - FP3 MotoGP
16:30-17:10 - Qualifiche Moto3
17:25-18:05 - Qualifiche Moto2
18:20-18:50 - FP4 MotoGP
19:00-19:40 - Qualifiche MotoGP
Domenica 4 aprile
13:40-14:00 - Warm-Up Moto3
14:10-14:30 - Warm-Up Moto2
14:40-15:00 - Warm-Up MotoGP
16:00 - Gara Moto3
17:20 - Gara Moto2
19:00 - Gara MotoGP
Programmazione TV8
Sabato 3 aprile
16:30 - Qualifiche Moto3
17:25 - Qualifiche Moto2
18:20 - FP4 MotoGP
19:00 - Qualifiche MotoGP
Domenica 4 aprile
16:05 - Gara Moto3
17:25 - Gara Moto2
19:05 - Gara MotoGP
CALENDARIO MONDIALE MOTOGP 2021
1 28 Marzo 2021 Qatar Losail International Circuit
2 4 Aprile 2021 Doha Losail International Circuit
3 18 Aprile 2021 Portogallo Algarve International Circuit
4 2 Maggio 2021 Spagna Jerez de la Frontera
5 16 Maggio 2021 Francia Le Mans
6 30 Maggio 2021 Italia Mugello
7 6 Giugno 2021 Catalogna Montmelò
8 20 Giugno 2021 Germania Sachsenring
9 27 Giugno 2021 Olanda Assen TT
10 11 Luglio 2021 Finlandia (TBD) Kymiring
12 15 Agosto 2021 Austria Red
13 29 Agosto 2021 Gran Bretagna Silverstone
14 12 Settembre 2021 Aragona Aragon
15 19 Settembre 2021 San Marino e Riviera di Rimini Misano
16 3 Ottobre 2021 Giappone Motegi
17 10 Ottobre 2021 Tailandia Chang Circuit
18 24 Ottobre 2021 Australia Phillip Island
19 31 Ottobre 2021 Malesia Sepang
20 14 Novembre 2021 Comunità Valenciana Ricardo Tormo
Bladerunner72
29-03-2021, 17:03
Questa volta, se non cambiano idea, diretta anche su TV8.
Bladerunner72
30-03-2021, 12:27
Rossi e Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/03/30/motogp/rossi-spero-di-risolvere-i-problemi-con-le-gomme-ci-sono-aspetti-positivi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1v7c--b_ldjOAGxoIUNbEMsfv43_EhR8Ntg4lhhjakA2P40Bo6DrTilK s
Bladerunner72
30-03-2021, 13:27
Pol Espargaro e Bradl
https://www.gpone.com/it/2021/03/30/motogp/pol-espargaro-il-viaggio-e-appena-iniziato-bisogna-aumentare-il-ritmo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3GwgsKtk0jux3gQHeW9oO0UcEURnDgite6xbC0s c7_ULvzH7k-D64aKFo
jocanguro
31-03-2021, 10:27
Abbonato..
grazie Blade;):D
Bladerunner72
31-03-2021, 12:40
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2021/03/31/motogp/bastianini-se-andro-forte-ducati-aggiornera-la-mia-moto-punto-alla-q2.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1pCMEBgjNIy9mJztGhPF_LZzJZK1M7EvQmumpXQ FdN0suOaZOCVCvZ3Ok
paolor_it
31-03-2021, 13:46
C'è qualcosa che mi sfugge nelle parole di Morbidelli. Non capisco il perché di tanto pessimismo, per gara2 non gli vogliono aggiustare l'ammo posteriore?
Bladerunner72
31-03-2021, 13:59
In realtà pare non sia chiara l'origine del problema, Franco diceva che durante il giro di allineamento si è attivato da solo l'Holeshot Device e la moto si è abbassata dietro. In griglia hanno risolto ma poi in corsa sono iniziati i problemi al mono che pareva scoppiato. Farsi la gara in quelle condizioni deve essere stato allucinante. Quello che lascia perplessi è che il meccanismo di attivazione è meccanico, in pratica una camme che varia l'articolazione del link, non credo ci sia dentro granchè di misterioso da verificare.
Bladerunner72
31-03-2021, 14:02
Vinales e Quartararo
https://www.gpone.com/it/2021/03/31/motogp/vinales-lottare-con-la-yamaha-con-i-migliori-in-qatar-e-cio-che-amo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1FwXUkOzeOSG2mK9ilyMGlhRam5rGW2WZQsXEyw jvDflnJnANF89_Zm6o
ci sta che morbidelli sia scornato: é partito come un favorito al mondiale, ma queste 2 gare devono servire anche per mettere più punti possibili da mm. Se fai uno 0... parti proprio male
Bladerunner72
31-03-2021, 14:28
Infatti se Vinales non dovesse confermarsi in gara 2 e marquez rientrasse a Portimao, i giochi sarebbero apertissimi per Marc. Perchp io sinceramente non vedo un ducatista davvero in grado di lottare per il titolo.
Bladerunner72
31-03-2021, 15:59
Intervista a Shinichi Sahara, Project Manager Suzuki MotoGP
https://www.gpone.com/it/2021/03/31/motogp/sahara-pensavo-che-senza-brivio-avremmo-faticato-non-e-successo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2JEzV-z5QSxMuXjyEmAHH_-Y2CEg_uoQlpxXMKSO7BTN6xmoPu582nVYY
Bladerunner72
31-03-2021, 17:15
Dall'Igna
https://www.gpone.com/it/2021/03/31/motogp/dalligna-questa-volta-ai-rivali-servira-tempo-per-copiare-ducati.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3kBGapd0Amx4M7unzAsoP9Vwbswz-s7rCyXxCaq9S1TEMO-KRr1Pvom50
Bladerunner72
01-04-2021, 09:25
Oggi si apre il fine settimana di gara. la conferenza stampa dei piloti MotoGP è alle 16 italiane.
sono d’accordo, neanche io vedo un ducatista in grado,
ma se l’anno scorso mi avessero detto di Mir avrei dubitato molto
il boccino lo ha MM, è lui che influenza tutto (se corre o meno)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
01-04-2021, 10:03
per me quest'anno Yamaha, nel complesso è superiore. Questa è un apista dove Ducati è sempre andata forte, e quest'anno non ha vinto (ancora), durante il week end le yamaha sono andate tutte bene, in gara hanno avuto qualche problema. Secondo me in altre piste il gap Yamaha / Ducati si allargherà.
Suzuki è una bella riconferma, se riescono a partire subito tra i primi sono clienti durissimi, aspettiamo di vedere KTM se è in grado di sparigliare.
al momento, per il titolo, Ducati la metterei al terzo posto, dopo Yamaha e Suzuki
Bladerunner72
01-04-2021, 10:07
In realtà questa è una pista su misura anche per Yamaha. nel numero totale di gare disputate è la moto che ha vinto di più. Ducati è venuta fuori sia per il motore ma anche da quando si è costretti a correre dovendo gestire le gomme e le Desmosedici possono tenere il passo senza fatica grazie alla cavalleria.
Credo a Portimao e Jerez ci si potrà fare una vera idea dei valori, non dimentichiamo che qui hanno fatto 5cinque giorni di test, con le stesse gomme e pochi giorni prima della gara. Condizioni troppo particolari perchè possano essere davvero attendibili i riscontri emersi.
Certo per Ducati sarebbe fondamentale sfruttare i due jolly di Losail, e già uno è andato per metà sprecato. Secondo me su diverse piste continueranno a faticare ed in queste condizioni sarebbe meglio avere una squadra a una sola punta, invece mi pare che a turno, episodicamente, possano venir fuori ora Miller, ora Bagnaia, ora Zarco, di fatti disperdendo punti. Per questo mi riesce difficile pensare ad un ducatista come candidato credibile al titolo.
Bladerunner72
01-04-2021, 14:20
Miller
https://www.gpone.com/it/2021/04/01/motogp/miller-ho-capito-il-problema-nel-1a-gp-in-qatar-lo-risolvero.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1YzQc-xeqMOZWATsliX6WRZtRa4qaZgEAvLQ91YiKoNsaqCPVpJHAYkU c
Bladerunner72
01-04-2021, 16:02
Inizia la conferenza stampa dei piloti MotoGP.
Presenti Vinales, Zarco, Bagnaia, Mir, Quartararo e Rins.
Bladerunner72
01-04-2021, 16:19
Vinales
Non so se sono stato perfetto, è molto difficile esserlo e la situazione potrebbe essere diversa stavolta. Penso tutti i piloti potranno fare uno step e migliorare, quindi anche noi dobbiamo riuscirci.
Zarco
Il consumo delle gomme qui si è rivelato molto alto, seguire Maverick mi ha aiutato molto e tenere il passo fino alla fine ma era impossibile tornargli davanti. Non so se Pecco rifarebbe oggi la stessa tattica di guidare la corsa dall'inizio, fondamentale è gestire e usare la strategia migliore, spero ancora nel podio.
Bagnaia
Se sarò davanti alla prima curva, farò la stessa tattica, cercando solo di essere meno esigente con le gomme. Il passo era abbastanza alto e questo ha portato al consumo delle gomme ma ora guardando i dati della prima gara abbiamo più elementi su cui lavorare, Il meteo dovrebbe essere invariato, e lo scorso anno ogni volta la seconda gara sulla stessa pista è stata più veloce.
Mir
Per me è stato un weekend difficile, ho faticato a trovare feeling con l'anteriore, nel warmup però abbiamo trovato qualcosa di positivo e ho potuto fare un bel recupero dopo metà gara. Alla fine ho cercato di mantenere la posizione a tutti i costi ma sono entrato troppo forte all'ultima curva e sono finito largo. Devo migliorare la qualifica e la prima parte di gara, perchè perdo troppo tempo e consumo di più le gomme dovendo recuperare. Questo è il mio obiettivo per questo fine settimana.
Quartararo
Una gara dura, quando ho passato Miller avevo un bel passo ma poi la gomma calata di colpo e ho perso molte posizioni. Devo capire se la mia guida è troppo aggressiva, se punto troppo sulla frenata. devo cercare di essere più dolce nella guida.
Rins
Penso sia stata una buona gara ma il sesto posto non è quello che mi aspettavo. Abbiamo una buona moto ed un bel passo, dobbiamo migliorare la qualifica e la partenza, la mia stata disastrosa. Dobbiamo capire anche che strategia useranno i piloti Ducati, se la cambieranno dopo la prima gara.
Mir
Dobbiamo ancora lavorare per migliorare la moto, come abbiamo semrpe fatto lo scorso anno nella gara 2 sulla stessa pista.
Rins
La penso come Joan, dbbiamo migliorare in questa seconda gara e possiamo farlo.
Vinales
Dovevamo capire se la moto era in grado di combattere per la vittoria, e lo è stata. Abbiamo punti forti ed altri meno, a Portimao lo scorso anno per esempio abbiamo faticato dunque è troppo presto per capire..
Quartararo
Il nostro punto forte è l ingresso curva e la percorrenza, qui non ci sono grandi accelerazioni tra una curva e l'altra e questo ci ha aiutati a non essere risuperati dalle Ducati. Mi sento forte, dobbiamo però verificare il potenziale sulle prossime piste.
Zarco
Non penso che se non vinceremo queste due corse dovremo preoccuparci, Siamo comunque competitivi per arrivare nei primi cinque in tutte le gare, anche se l'obiettivo è sempre la vittoria. Dobbiamo cercare di non soffrire cosi tanto con le gomme.
Bagnaia
Siamo stati molto competitivi a inizio gara, questo è positivo, poi il consumo gomme ci ha rallentati. ma sono problemi che a turno toccano a tutti, il nostro pacchetto è molto competitivo e possiamo fare bene in tutte le gare.
Bladerunner72
01-04-2021, 16:47
Vinales
Ho riguardato la gara solo una volta, perchè questo fine settimana sarà tutto diverso e non ha senso guardare indietro. Sento una pressione positiva.
Non ho dubbi sul potenziale Yamaha, voglio però essere cauto e non essere troppo entusiasta troppo resto.
La mia partenza in realtà era stata buona, il problema è stato che le Ducati hanno fatto uno start incredibile, quest'anno partono molto più forte e devono aver trovato qualcosa per questo. Se parti bene, puoi anche salvaguardare meglio le gomme, per questo per me è tanto importante.
Mir
Il mio rivale più forte ? Non saprei rispondere in questo momento, ce ne sono diversi, l'importante è che noi siamo della partita per provare a batterli.
Mir
Non abbiamo cose nuove da provare, nei test abbiamo provato tante cose nei primi tre giorni ma ora il pacchetto è definito, anche se perdere l'ultimo giorno di test un pò ha pesato. Ho trovato qualcosa di meglio proprio nel warmup prima della gara ed è stata una fortuna. Durante le prove non c'è abbastanza tempo per provare modifiche ed avere poi una conferma della loro validità a volte di deve rischiare e partire un pò alla cieca..
Zarco
Per la Francia è bello avere due piloti nella top 5, quest'anno io ho più possibilità di farlo, io e Fabio abbiamo moto diverse quindi maggiori possibilità che uno di noi sia sempre tra i primi.
Quartararo
Il mio stile qui si adatta bene a questa pista, così come quello di Zarco, questo uno dei motivi per cui siamo andati forte.
Vinales
Difficile capire se la moto andrà così bene anche su altre piste, per me qui il grip era eccezionale , il potenziale è ottimo ma lo scorso anno su diverse piste abbiamo faticato.
Quartararo
Userò la stessa base per questo fine settimana con pochi cambiamenti sulla moto,.
Vinales
Nessuno sa quando Marc tornerà, è importante per lo show che lui ci sia, ma noi dobbiamo fare il massimo senza preoccuparci di quando lui sarò di nuovo in gara.
Zarco
Mi alleno ancora a fare i backflip, in palestra, spero fi poterlo fare presto per una vittoria. Dall'Igna mi ha detto che ho fatto bene a restare in MotoGP, perchè a fine 2019 avevo pensato anche di tornare in Moto2.
Vinales
Sono più rilassato perchè la mia vita si è stabilizzata, ho una compagna, una famiglia, il mio nervosismo dello scorso anno era dovuto a tanti episodi sfortunati in corsa come l'incidente in Austria. Importante avere stabilità anche nel team ed una base competitiva su tutte le piste. Non mi ha cambiato nulla aver cambiato compagno di squadra, con valentino sono sempre stato bene.
Vinales
Correre qui è diverso, si corre di notte, col fresco, il tracciato è molto particolare e diverso dagli altri.
Zarco
Correre di notte qui è meglio, di giorno fa troppo caldo. Certo le luci all inizio sono un problema ma poi ci si abitua, alla fine non fa per me una grande differenza.
Bagnaia
Mi piace coreere quil mi piace la pista, dopo le otto di sera la temperatura cala e c'è umidità, alla fine però edifficile capire se quello che finzina qui andrà bene anche sule altre piste, per lo sviuppo non è molto indicativo.
Mir
Per me correre a quest'ora qui è la cosa ideale, non c'è troppa umidità e la temperatura è buona. Quello che dà fastidio sono le ombre che vedi sulla pista in alcune curve ma la visibilità è buona.
Quartararo
E' l'unica corsa davvero diversa dalle altre, è una bella esperienza avere una gara di notte.
Rins
Come detto da Mir, il solo problema sono le ombre, per il resto le condizioni sono buone.
mi sa che la dispersione dei punti valga un pó per tutte le squadre/team... anche in Yamaha sono in 3emezzo (:)) a giocarsela ogni gara...Suzuki Rins quando é in palla da sempre del filo da torcere a tutti, non solo a Mir, KTM sulle piste amiche ne ha tre che possono dar fastidio, penso che anche Pol sulle piste pro Honda inizierá a farsi vedere qualche volta nei primi 5...dunque tutto apertissimo fino alla fine, presumo... secondo me anche se tornasse Marc.
jocanguro
01-04-2021, 17:08
p.s.
mi tolgo un sassolino..;)
si Vignales ha vinto e ha fatto una bellissima rimonta... ma non gli darei 10, ma "solo" un 9 9,5 ... :cool:
la partenza l'ha bucata come al solito , poi onore a lui ci ha messo una bella pezza....
ecco era da 10 se fosse partito in fondo e avesse recuperato e vinto , o se fosse partito primo e fosse arrivato primo con 20 secondi di stacco...
(ho detto...:cool:)
Bladerunner72
01-04-2021, 17:43
Rossi
https://www.gpone.com/it/2021/04/01/motogp/valentino-rossi-deluso-io-e-morbidelli-non-siamo-riusciti-a-farci-coraggio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3F-xIMzHxhBAj2KVcrbCYSDO6lpjjlULrjt1FdNJ5m1rOxS6LcwLQ ZXyk
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/04/01/motogp/morbidelli-ho-finito-la-gara-solo-per-rispetto-nei-confronti-del-team.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2KgsgBKbUAbP7tnPhd4kG0GFPhTEq_ZhUs4aUZi c7N7qs67EGTo8hKFA0
Alex Marquez
https://www.gpone.com/it/2021/04/01/motogp/alex-marquez-in-gara-ero-nel-traffico-dovro-migliorare-la-qualifica.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2TuncDZsP_8WlOAg-EJ-dzGzHYINN7ipYea_oZgYD1zKI1k3T_ZkNbZVg
Bladerunner72
01-04-2021, 17:47
Petrucci
https://www.gpone.com/it/2021/04/01/motogp/petrucci-la-ktm-ha-poca-velocita-non-abbiamo-iniziato-bene.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1tOEeB7dfW_Gqts8J-qtQMcRYjAbzWLcvJbjgAK8KDBgZQipKbTqNQLTA
Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2021/04/01/motogp/aleix-espargaro-e-la-migliore-aprilia-di-sempre-faremo-belle-gare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2_pIANTRcb_iOk1okMeMAtxNMZUqpXFMWHWqfdm 1XO12ijXYLUFwANmt0
Martin
https://www.gpone.com/it/2021/04/01/motogp/martin-domenica-senza-il-contatto-con-bradl-avrei-lottato-per-la-top-10.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2syU99waqHmG20f4JX5A1FmWiGrXgZxI7NRvmTI hZe19sLDf2tfN_dFHU
Bladerunner72
02-04-2021, 09:24
NB
Scusate, inavvertitamente devo aver cliccato qualcosa e si era bloccato il thread, grazie @arbè per la segnalazione.
Bladerunner72
02-04-2021, 09:28
Intervista a Massimo Rivola (CEO Aprilia Racing)
https://www.gpone.com/it/2021/04/02/motogp/rivola-sara-dovizioso-a-fare-un-test-ad-aprilia-non-noi-a-lui.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3vc0AkZXCxqNmCSIE46gG7d4G41CM1J-bb8GmUNl7u52LxAQ0RicHn_no
Bladerunner72
02-04-2021, 12:37
Ci siamo, tra una decina di minuti alla FP1 della Moto3. Condizioni estreme, sole a picco e temperatira dell'aria di oltre 41 gradi. Asfalto a 55 gradi, peggio di Sepang ma qui almeno non c'è la stessa umidità.
Bladerunner72
02-04-2021, 13:10
FP1 Moto3 - Tempi a metà sessione
1
28
I. GUEVARA
2:06.905
2
5
J. MASIA
+0.039
3
11
S. GARCIA
+0.051
4
16
A. MIGNO
+0.084
5
7
D. FOGGIA
+0.118
6
37
P. ACOSTA
+0.419
7
24
T. SUZUKI
+0.493
8
31
A. FERNANDEZ
+0.530
9
55
R. FENATI
+0.542
10
92
Y. KUNII
+0.589
Bladerunner72
02-04-2021, 13:33
FP1 Moto3
1
5
J. MASIA
2:05.360
2
7
D. FOGGIA
+0.562
3
12
F. SALAC
+0.795
4
17
J. MCPHEE
+0.855
5
19
A. IZDIHAR
+0.919
6
92
Y. KUNII
+1.037
7
43
X. ARTIGAS
+1.176
8
27
K. TOBA
+1.315
9
55
R. FENATI
+1.350
10
28
I. GUEVARA
+1.418
Bladerunner72
02-04-2021, 13:35
Scontato che l'accesso alla Q2 per tutte le categorie si deciderà nelle FP2 di stasera. Con queste condizioni estreme di temperatura sarà impossibile migliorare nelle FP3 di domattina.
Bladerunner72
02-04-2021, 14:07
FP1 Moto2 - Tempi a metà sessione
1
21
F. DI GIANNANTONIO
2:00.118
2
72
M. BEZZECCHI
+0.126
3
25
R. FERNANDEZ
+0.324
4
22
S. LOWES
+0.399
5
44
A. CANET
+0.420
6
23
M. SCHROTTER
+0.619
7
97
X. VIERGE
+0.773
8
64
B. BENDSNEYDER
+0.779
9
11
N. BULEGA
+0.855
10
37
A. FERNANDEZ
+0.865
Bladerunner72
02-04-2021, 14:28
FP1 Moto2
1
21
F. DI GIANNANTONIO
1:59.931
2
72
M. BEZZECCHI
+0.045
3
16
J. ROBERTS
+0.163
4
22
S. LOWES
+0.201
5
25
R. FERNANDEZ
+0.508
6
44
A. CANET
+0.607
7
79
A. OGURA
+0.608
8
97
X. VIERGE
+0.651
9
11
N. BULEGA
+0.793
10
23
M. SCHROTTER
+0.806
Bladerunner72
02-04-2021, 14:37
Parte la FP1 della MotoGP. La temperatura è leggermente calata, 37 gradi nell'aria e 50 sull'asfalto.
Nei primissimi minuti Aleix Espargaro 1.55.4 poi Rins Morbidelli Mir e Rossi.
Problemi ancora per Morbideli che per due volte arriva lungo alla staccata di Curva 1, fumo dagli scarichi della Yamaha Petronas. Speriamo non inizi di nuovo il cinema dei motori Yamaha.
Crafar che ha l'occhio fino dice che il fumo esce dalla parte destra, dove girano i collettori e pensa ad una perdita d'olio sugli scarichi.
Caduto Zarco.
Bladerunner72
02-04-2021, 14:53
FP1 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti
1
41
A. ESPARGARO
1:55.429
2
42
A. RINS
+0.064
3
20
F. QUARTARARO
+0.155
4
12
M. VIÑALES
+0.277
5
36
J. MIR
+0.324
6
89
J. MARTIN
+0.384
7
30
T. NAKAGAMI
+0.396
8
21
F. MORBIDELLI
+0.418
9
46
V. ROSSI
+0.496
10
73
A. MARQUEZ
+0.522
Bladerunner72
02-04-2021, 15:00
Aleix sempre primo, Nakagami sale al secondo posto.
Conferma da Simon Crafar, il titanio degli scarichi di Morbidelli era annerito dall'olio colato dalla perdita ancora non identificata.
Petrucci al comando in 1.55.2.
Bladerunner72
02-04-2021, 15:10
FP1 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1
9
D. PETRUCCI
1:55.263
2
41
A. ESPARGARO
+0.166
3
42
A. RINS
+0.230
4
6
S. BRADL
+0.296
5
30
T. NAKAGAMI
+0.302
6
20
F. QUARTARARO
+0.321
7
12
M. VIÑALES
+0.443
8
36
J. MIR
+0.468
9
88
M. OLIVEIRA
+0.507
10
89
J. MARTIN
+0.550
Bladerunner72
02-04-2021, 15:16
Morbidelli aveva appena fatto il miglior tempo in 1.66.1. ma di nuovo va lungo alla Curva 1 e nuova perdita d'olio... incredibil, Franco di nuovo al box.
Vinales al comando in 1.55.095.
Crafar dice che Morbidelli era uscito con la seconda moto, che quindi ha sofferto il medesimo problema della prima.
Aleix Espargaro 1.54.779! Aprilia vola.
Rossi 16mo Zarco 21mo. Ducati un pò in ombra nella prima FP, come la scorsa settimana.
gli han fatto un rito vodoo al morbido??
Bladerunner72
02-04-2021, 15:28
FP1 MotoGP
1
41
A. ESPARGARO
1:54.779
2
42
A. RINS
+0.060
3
12
M. VIÑALES
+0.085
4
89
J. MARTIN
+0.240
5
21
F. MORBIDELLI
+0.346
6
9
D. PETRUCCI
+0.484
7
20
F. QUARTARARO
+0.524
8
36
J. MIR
+0.570
9
6
S. BRADL
+0.614
10
30
T. NAKAGAMI
+0.669
Full Live Tim
barney 1
02-04-2021, 15:35
Ducati un pò in ombra nella prima FP, come la scorsa settimana.
Beh, Martin si difende!
Bladerunner72
02-04-2021, 17:09
Parte la FP2 della Moto3. Temperatura scesa a 26 gradi, 34 sull'asfalto.
Bladerunner72
02-04-2021, 17:30
FP2 Moto3 - Tempi a metà sessione
1
40
D. BINDER
2:04.781
2
17
J. MCPHEE
+0.187
3
23
N. ANTONELLI
+0.631
4
16
A. MIGNO
+0.768
5
5
J. MASIA
+1.077
6
24
T. SUZUKI
+1.083
7
6
R. YAMANAKA
+1.091
8
50
J. DUPASQUIER
+1.110
9
37
P. ACOSTA
+1.302
10
53
D. ÖNCÜ
+1.361
Bladerunner72
02-04-2021, 17:54
FP2 Moto3
1
40
D. BINDER
2:04.781
2
11
S. GARCIA
+0.040
3
2
G. RODRIGO
+0.112
4
17
J. MCPHEE
+0.187
5
24
T. SUZUKI
+0.242
6
5
J. MASIA
+0.297
7
28
I. GUEVARA
+0.323
8
52
J. ALCOBA
+0.362
9
37
P. ACOSTA
+0.388
10
55
R. FENATI
+0.490
Bladerunner72
02-04-2021, 17:55
La solita melina a due minuti dalla fine e diversi piloti della Moto3 beccano bandiera mancando l'ultimo giro veloce. Tra questi Migno e Foggia. Antonelli dentro per un soffio nella provvisoria Q2, 14mo.
Bladerunner72
02-04-2021, 18:25
FP2 Moto2 - Tempi a metà sessione
1
21
F. DI GIANNANTONIO
1:59.058
2
87
R. GARDNER
+0.130
3
16
J. ROBERTS
+0.155
4
72
M. BEZZECCHI
+0.231
5
13
C. VIETTI
+0.257
6
25
R. FERNANDEZ
+0.283
7
22
S. LOWES
+0.310
8
23
M. SCHROTTER
+0.416
9
11
N. BULEGA
+0.549
10
62
S. MANZI
+0.568
Bladerunner72
02-04-2021, 18:48
FP2 Moto2
Bene i nostri e ottimo Vietti
1
25
R. FERNANDEZ
1:58.541
2
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.517
3
87
R. GARDNER
+0.647
4
72
M. BEZZECCHI
+0.667
5
16
J. ROBERTS
+0.672
6
79
A. OGURA
+0.702
7
22
S. LOWES
+0.724
8
13
C. VIETTI
+0.774
9
23
M. SCHROTTER
+0.821
10
11
N. BULEGA
+1.066
Bladerunner72
02-04-2021, 18:59
Parte la FP2 della MotoGP, probabile che sarà decisiva per l'accesso alla Q2.
Sembra confermato che ci sia stato un problema serio su almeno uno dei motori usati da Morbidelli, pare la fotocopia dell'inizio 2020. Il motore della prima moto era quello usato in gara la scorsa domenica e in teoria i motori di Franco sono quelli con specifica 2020.
Bladerunner72
02-04-2021, 19:07
Vinales subito davanti in 1.55.180 poi Bagnaia Miller e Morbidelli.
Bagnaia primo in 1.54.074 davanti a Oliveira e Zarco. Come la settimana scorsa col fresco tornano a svettare le Ducati. E infatti Martin si porta al secondo posto, sta andando forte.
Si parla del gran caldo del mattino come causa della rottura del motore di Morbidelli, 'Overheating'. Preciso come successo lo scorso anno a Jerez quando la temperatura era simile.
Bladerunner72
02-04-2021, 19:15
FP2 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti
1
63
F. BAGNAIA
1:54.074
2
89
J. MARTIN
+0.327
3
12
M. VIÑALES
+0.429
4
36
J. MIR
+0.498
5
88
M. OLIVEIRA
+0.533
6
21
F. MORBIDELLI
+0.610
7
5
J. ZARCO
+0.647
8
43
J. MILLER
+0.674
9
20
F. QUARTARARO
+0.721
10
6
S. BRADL
+0.806
Bladerunner72
02-04-2021, 19:19
Aleix Espargaro uscito già con la soft nuova, forse più tardi aumenterà l'umidità e in Aprilia vogliono piazzare subito un time attack.
Aleix infatti si mette secondo alle spalle di Bagnaia.
Intanto nel paddocl si dà per certa la presenza di Marc marquez a Portimao. Ricordo che ha l'ultimo controllo medico fissato per il 12 Aprile.
Sembrain grande difficoltà Pol Espargaro che non si schioda dal fondo della classifica, è penultino davanti a Savadori. Rossi a lungo fermo al box al momento 18mo, entrato in pista ora.
Bene Nakagami che scavalca Aleix e si mette al secondo posto, Bagnaia sempre al comando.
Time attack in corso per Martin, sta andando molto forte.
Martin terzo! Impressionante.
Martin primo !
Bladerunner72
02-04-2021, 19:32
FP2 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1
42
A. RINS
1:53.969
2
89
J. MARTIN
+0.087
3
63
F. BAGNAIA
+0.105
4
30
T. NAKAGAMI
+0.158
5
41
A. ESPARGARO
+0.263
6
6
S. BRADL
+0.264
7
12
M. VIÑALES
+0.451
8
33
B. BINDER
+0.577
9
36
J. MIR
+0.603
10
44
P. ESPARGARO
+0.631
Bladerunner72
02-04-2021, 19:34
Quartararo primo in 1.53.926.
Rossi con doppia soft, deve trovare un tempo, è 20mo ora.
Aleix primo con l'Aprilia ! 1.53.646!
Morbidelli settimo, Rossi recupera qualcosa ed è tredicesimo.
Dieci minuti alla fine e ci sono 18 piloti in un secondo.
Morbidelli secondo-
Rossi era entrato in top ten ma il tempo gli viene tolto, fuori dal limite della pista alla Curva 15.
Jolly di Miller che evita per miracolo un highside.
Bladerunner72
02-04-2021, 19:43
Ultimi cinque minuti e tutti fuori per l'ultimo time attack.
Nakagami terzo ma anche a lui viene tolto il tempo.
Rins terzo dietro ad Aleix e Morbidelli.
Caduto Nakagami.
Miller primo, 1.53.145, gran giro.
Quartararo secondo-
Martin terzo !!
Alex Marquez a terra.
Mir al momento fuori dalla top ten e resta fuori, 13mo.
E' dominio Ducati, Miller Bagnaia Zarco Quartararo e Martin.
Mir chiude 13mo e Rossi 14mo.
Bladerunner72
02-04-2021, 19:49
FP2 MotoGP
1
43
J. MILLER
1:53.145
2
63
F. BAGNAIA
+0.313
3
5
J. ZARCO
+0.392
4
20
F. QUARTARARO
+0.438
5
89
J. MARTIN
+0.448
6
41
A. ESPARGARO
+0.501
7
21
F. MORBIDELLI
+0.554
8
42
A. RINS
+0.568
9
12
M. VIÑALES
+0.727
10
6
S. BRADL
+0.769
Bladerunner72
02-04-2021, 20:11
Classifica completa FP2 MotoGP
1 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 348.3 1'53.145
2 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 348.3 1'53.458 0.313 / 0.313
3 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 356.4 1'53.537 0.392 / 0.079
4 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 343.9 1'53.583 0.438 / 0.046
5 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing Ducati 354.0 1'53.593 0.448 / 0.010
6 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 343.9 1'53.646 0.501 / 0.053
7 21 Franco MORBIDELLI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 342.8 1'53.699 0.554 / 0.053
8 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 342.8 1'53.713 0.568 / 0.014
9 12 Maverick VIÑALES SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 342.8 1'53.872 0.727 /
10 6 Stefan BRADL GER Repsol Honda Team Honda 349.5 1'53.914 0.769 / 0.042
11 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 347.2 1'53.944 0.799 / 0.030
12 9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 343.9 1'53.969 0.824 / 0.025
13 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 341.7 1'54.012 0.867 / 0.043
14 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 347.2 1'54.112 0.967 / 0.100
15 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 348.3 1'54.127 0.982 / 0.015
16 73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda 347.2 1'54.148 1.003 / 0.021
17 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 350.6 1'54.205 1.060 / 0.057
18 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 350.6 1'54.237 1.092 / 0.032
19 23 Enea BASTIANINI ITA Esponsorama Racing Ducati 347.2 1'54.516 1.371 / 0.279
20 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Esponsorama Ducati 346.1 1'54.680 1.535 / 0.164
21 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 338.5 1'54.971 1.826 / 0.291
22 27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 346.1 1'55.369 2.224 / 0.398
Bladerunner72
02-04-2021, 20:19
Honda qui senza Marc è completamente persa, Bradl salva in parte il disastro entrando in top ten.
Ricordo un'intervista di una testata a Cecchinello, gli chiedevano se il dispiacere per l'addio di Crutchlow fosse in parte mitigato dal pensiero di tutti i danni che aveva fatto. Ma Nakagami e Alex Marquez lo stanno mandando in rovina, se ho contato bene in due hanno collezionato almeno una dozzina di cadute dall'inizio della trasferta del Qatar.
Bladerunner72
02-04-2021, 21:42
Bradl
https://www.gpone.com/it/2021/04/02/motogp/bradl-se-martin-sara-ancora-cosi-veloce-al-via-noi-siamo-addormentati.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0R9Wp3FX-_CdXgGRw3iWPZAqzrSEZt0gtElanLe_hrxf3GOEOysx95n8U
Bladerunner72
02-04-2021, 21:50
Il commento di Zamagni alle libere - Ospite Matteo Baiocco (APrilia)
https://www.youtube.com/watch?v=HvODW4rGgfc
Bladerunner72
02-04-2021, 22:30
Mir e Rins
https://www.gpone.com/it/2021/04/02/motogp/joan-mir-il-team-ha-fatto-un-errore-durante-le-fp2.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0YTYZBUwg5Mh24li57a9E-SSctZuJaSK-Kd6T2e6IUyz6D1Qr-19ZkXy4
Bladerunner72
02-04-2021, 22:50
Morbidelli
Pare che il motore sia riutilizzabile
https://www.gpone.com/it/2021/04/02/motogp/morbidelli-potro-ancora-usare-i-motori-che-oggi-hanno-dato-problemi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0_019jaiUdv7LWrkZcdjXzz0-6SkEvrfP6rNFbEoQ_22Ycjym77IjAhYc
Rossi
https://www.gpone.com/it/2021/04/02/motogp/rossi-ho-gia-tanti-problemi-io-senza-dover-pensare-a-morbidelli.html?fbclid=IwAR1LbBVZ9FW1nOdY6QfVvAGaX ZB3IzZ4IM66XQmY3Wpk9pAmv8THv3Udbco
Bladerunner72
02-04-2021, 22:53
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2021/04/02/motogp/bagnaia-il-vento-non-e-un-problema-per-ducati-suzuki-e-yamaha-lo-sono.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1QNjY_tv1qt47qEjOGA9ZfMPuKsrJnsIyQx2IZE OWXAtzJubtReIgwbMI
Marini
https://www.gpone.com/it/2021/04/02/motogp/marini-ho-provato-ad-andare-veloce-ogni-giro-lasfalto-arrivava-a-60deg.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1_5maPN0Q0frV-es736IDP34g1YYO1Jyb9fhwXB7bt4SHQoOwhvm7p3xM
Bladerunner72
02-04-2021, 23:36
Petrucci
https://www.gpone.com/it/2021/04/02/motogp/petrucci-fuori-dalla-q2-per-mezzo-decimo-peggio-di-una-martellata-sui.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR312Pca6_u8pwD3YI9SZRUW2bwFMlLS3nqVTkDgu F1hCzwKva0SrDK7m9Q
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2021/04/02/motogp/bastianini-i-miei-punti-di-forza-sono-diventati-i-miei-punti-deboli.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1XtVZxYXwi4SkqsQB7qAI4lSOoCxiLevPPmoB9C rto8EBxEMe8Lo8juC4
Bladerunner72
03-04-2021, 06:29
Miller e Zarco
https://www.gpone.com/it/2021/04/02/motogp/miller-1deg-posto-con-spavento-i-gioielli-di-famiglia-sono-salvi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0QeqW4PYBCTc6993baUHbDF2wqTfW5fgbkIlo1Q g5uY2_UXnFI41yoowI
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2021/04/02/motogp/bastianini-i-miei-punti-di-forza-sono-diventati-i-miei-punti-deboli.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2F7e2Ly1S64beHJggJjQxOyVqi2869uIxsqHhqF nsVoGKyPdZpgueRgPQ
Bladerunner72
03-04-2021, 09:12
Intervista a Carmelo Ezpeleta
https://www.gpone.com/it/2021/04/03/motogp/ezpeleta-non-mi-aspetto-che-questa-sia-lultima-stagione-per-rossi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3TYuwBBcoODv-az7pI02IDz8KEBpzmc5qkYK9FE9RhUQPMxI9O1HR2Cr4
Riguardo al caso Marquez, stilettata al Dottor Costa. A mio avviso, alcune affermazioni discutibili, in particolare sui protocolli per l'autorizzazioni a correre dopo gravi infortuni. Però é grazie a Don Carmelo se possiamo godere della nostra passione, quindi gli perdoniamo qualche castroneria.
Bladerunner72
03-04-2021, 10:38
Oggi si inizia un pò più tardil la giornata si apre alle 12.25 con la FP3 della Moto3.
Bladerunner72
03-04-2021, 11:44
Puig
'KTM oensi a vincere'... come se la Honda avesse fatto un figurone insomma.
https://www.gpone.com/it/2021/04/03/motogp/alberto-puig-ktm-pensi-a-vincere-e-non-al-nostro-collaudatore.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR31C7jVD6iCi-LBsTOUoH6djIg6hvh7XzdmpZ72KhxyhgK6rI800JlC4XM
Bladerunner72
03-04-2021, 12:22
Si parte, tra pochi minuti il via alla FP3 della Moto3. La temperatura è scesa rispetto a ieri, e di parecchio, 30 gradi nell'aria e 42 sull'asfalto. Forse si potrà tentare di migliorare i tempi della FP2. C'è vento ma al momento non sembra particolarmente fastidioso.
Mano pesante stavolta della Direzione Gara nei confronti dei piloti della Moto3 penalizzati per 'Irresponsible Riding'. Dovranno affrontare la gara di domani partendo dai boxes.
Bladerunner72
03-04-2021, 12:44
FP3 Moto3 - Tempi a metà sessione
1
17
J. MCPHEE
2:07.557
2
40
D. BINDER
+0.257
3
16
A. MIGNO
+0.350
4
50
J. DUPASQUIER
+0.597
5
5
J. MASIA
+0.677
6
82
S. NEPA
+0.678
7
11
S. GARCIA
+0.799
8
23
N. ANTONELLI
+0.812
9
24
T. SUZUKI
+0.867
10
27
K. TOBA
+0.906
Full Live Timing
Bladerunner72
03-04-2021, 13:09
FP3 Moto3
1
50
J. DUPASQUIER
2:07.244
2
7
D. FOGGIA
+0.163
3
17
J. MCPHEE
+0.313
4
28
I. GUEVARA
+0.381
5
43
X. ARTIGAS
+0.478
6
23
N. ANTONELLI
+0.544
7
40
D. BINDER
+0.570
8
11
S. GARCIA
+0.629
9
16
A. MIGNO
+0.663
10
37
P. ACOSTA
+0.811
Full Live Timing
Bladerunner72
03-04-2021, 13:40
FP3 Moto2 - Tempi a metà sessione
1
87
R. GARDNER
2:01.127
2
44
A. CANET
+0.027
3
6
C. BEAUBIER
+0.074
4
14
T. ARBOLINO
+0.144
5
72
M. BEZZECCHI
+0.201
6
23
M. SCHROTTER
+0.401
7
97
X. VIERGE
+0.451
8
96
J. DIXON
+0.452
9
22
S. LOWES
+0.496
10
75
A. ARENAS
+0.565
Full Live Timing
Bladerunner72
03-04-2021, 13:42
Il vento è aumentato di intensità e mette in difficoltà i piloti alla frenata di Curva 1. Molta polvere e sabbia che, dice Amy di MotoGP,com, passa anche attraverso le mascherine. Diversi piloti hanno avuto fastidi per la sabbia negli occhi nonostante il casco. Le previsioni danno vento forte anche per domani.
Bladerunner72
03-04-2021, 14:06
FP3 Moto2
I migliori tempi restano quelli di ieri.
1
22
S. LOWES
2:00.878
2
72
M. BEZZECCHI
+0.143
3
87
R. GARDNER
+0.249
4
44
A. CANET
+0.276
5
14
T. ARBOLINO
+0.308
6
6
C. BEAUBIER
+0.323
7
97
X. VIERGE
+0.471
8
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.506
9
96
J. DIXON
+0.561
10
23
M. SCHROTTER
+0.650
Full Live Timing
Bladerunner72
03-04-2021, 14:14
Parte la FP3 della MotoGp, sarà ininfluente ai fini dell'accesso in Q2.
Sembra ci sia la nebbia, polvere nell'aria, Mir che era entrato in pista con le soft rientra subito al box scuotendo la testa.
Dal box Petronas Zeelenberg minimizza i due problemi di motore sofferto ieri da Morbidelli, parla di un eccesso di olio motore finito nella scatola filtro e poi sugli scarichi.
Bladerunner72
03-04-2021, 14:24
Condizioni limite anche per la visibilità, Quartararo fa segnare 1.57.3 siamo lontanissimi dai tempi di ieri.
Zarco rinuncia a girare, rimandando tutto a stasera.
Bladerunner72
03-04-2021, 14:30
FP3 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti
1
20
F. QUARTARARO
1:56.912
2
27
I. LECUONA
+0.121
3
23
E. BASTIANINI
+0.583
4
42
A. RINS
+0.905
5
36
J. MIR
+0.923
6
6
S. BRADL
+1.317
7
33
B. BINDER
+1.366
8
88
M. OLIVEIRA
+1.647
9
32
L. SAVADORI
+2.059
10
21
F. MORBIDELLI
+2.313
Full Live Timing
Bladerunner72
03-04-2021, 14:42
Se le condizioni resteranno queste, si potrebbe decidere di annullare le qualifiche e stabilire l'ordine di partenza in base alla FP2 di ieri.
Finora solo quindici piloti sono entrati in pista.
Bladerunner72
03-04-2021, 14:45
FP3 MotoGP - Tempi dopo mezz'ora
1
36
J. MIR
1:56.450
2
20
F. QUARTARARO
+0.273
3
42
A. RINS
+0.385
4
27
I. LECUONA
+0.583
5
23
E. BASTIANINI
+1.045
6
88
M. OLIVEIRA
+1.158
7
32
L. SAVADORI
+1.399
8
6
S. BRADL
+1.779
9
33
B. BINDER
+1.828
10
46
V. ROSSI
+1.991
Full Live Timing
Bladerunner72
03-04-2021, 15:02
FP3 MotoGP
1
20
F. QUARTARARO
1:56.064
2
42
A. RINS
+0.283
3
36
J. MIR
+0.386
4
9
D. PETRUCCI
+0.550
5
12
M. VIÑALES
+0.583
6
21
F. MORBIDELLI
+0.596
7
23
E. BASTIANINI
+0.604
8
73
A. MARQUEZ
+0.637
9
46
V. ROSSI
+0.654
10
44
P. ESPARGARO
+0.725
Full Live Timing
iteuronet
03-04-2021, 16:21
Le 2 Petronas con le hard e Mir con le soft con 20 giri sulle spalle! boh
Bladerunner72
03-04-2021, 16:29
Parte la Q1 della Moto3, sempre vento molto forte.
Passano in Q2 Migno, Foggia, Artigas e Dupasquier.
Bladerunner72
03-04-2021, 17:14
Q2 Moto3 - Così al via
Garcia è uno dei piloti che domani dovranno partire dalla pit lane, dunque in prima fila con Masia ci saranno i due piloti di Gresini, Alcoba e Rodrigo.
1
5
J. MASIA
2:05.913
2
11
S. GARCIA
+0.099
3
52
J. ALCOBA
+0.245
4
2
G. RODRIGO
+0.433
5
24
T. SUZUKI
+0.494
6
16
A. MIGNO
+0.706
7
40
D. BINDER
+0.730
8
17
J. MCPHEE
+0.733
9
37
P. ACOSTA
+0.916
10
28
I. GUEVARA
+0.920
Fu
Bladerunner72
03-04-2021, 17:24
Parte la Q1 della Moto2.
Passano in Q2 Navarro, Bendsneyderm Arenas e Dixon.
Bladerunner72
03-04-2021, 18:07
Q2 Moto2 - Così al via
1
22
S. LOWES
1:59.055
2
87
R. GARDNER
+0.137
3
72
M. BEZZECCHI
+0.272
4
25
R. FERNANDEZ
+0.386
5
96
J. DIXON
+0.388
6
79
A. OGURA
+0.637
7
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.641
8
16
J. ROBERTS
+0.672
9
44
A. CANET
+0.730
10
37
A. FERNANDEZ
+0.754
Fu
Bladerunner72
03-04-2021, 18:16
Taramasso di Michelin ha ammesso e prestazioni negative delle gomme ma... sono i team a sbagliare, il problema secondo l'ultima teoria sarebbe dovuto al pre riscaldamento delle coperture. Non si tratta del riscaldamento con le termocoperte ma quello fatto nei 'forni' all'interno dei boxes.
E' assodato ormai che le squadre o non sanno più fare le pressioni, e nemmeno scaldare le gomme, ed èè gente che fa le corse da decenni.
Certo che se avessero partorito questa verità nel 2016, i team avrebbero evitato di impazzire per cinque anni.
Insomma queste gomme non possono avere difetti, ma nella remota ipotesi che li avessero, sarebbe comunque colpa di qualcun altro. :)
Bladerunner72
03-04-2021, 18:21
Parte la FP4 della MotoGP. Per fortuna è calato il vento, le velocità massime della MotoGP nella FP3 erano scese di 30 km orari mentre ora Zarco ha fatto segnare 355.
Quartararo miglior tempo nei primi minuti, 1.55.0 il riferimento.
Intanto Poncharal molto contento dei progressi di Petrucci che migliora ad ogni uscita con la KTM. Danuko ha già il passo di Oliveira e Binder.
Vinales 1.54.751 poi Zarco e Quartararo.
Zarco al comando, 1.54.5.
Bladerunner72
03-04-2021, 18:35
FP4 MotoGP - Tempi a metà sessione
1
5
J. ZARCO
1:54.543
2
12
M. VIÑALES
+0.155
3
20
F. QUARTARARO
+0.312
4
21
F. MORBIDELLI
+0.452
5
41
A. ESPARGARO
+0.660
6
88
M. OLIVEIRA
+0.805
7
10
L. MARINI
+0.842
8
63
F. BAGNAIA
+0.906
9
36
J. MIR
+0.916
10
89
J. MARTIN
+0.945
Fu
Bladerunner72
03-04-2021, 18:52
FP4 MotoGP
1
5
J. ZARCO
1:54.543
2
12
M. VIÑALES
+0.155
3
36
J. MIR
+0.285
4
20
F. QUARTARARO
+0.312
5
21
F. MORBIDELLI
+0.452
6
42
A. RINS
+0.609
7
41
A. ESPARGARO
+0.660
8
89
J. MARTIN
+0.674
9
63
F. BAGNAIA
+0.710
10
6
S. BRADL
+0.801
Fu
Bladerunner72
03-04-2021, 18:54
A parte io miglior tempo di Zarco, gran passo di Vinales, di gran lunga il più costante, e le Suzukicome al solito in condizioni gara sono veloci. Mir ha fatto tutto il turno con la soft posteriore. Continua il calvario di Rossi, 21mo, nella curva 11, una sinistra di percorrenza ha tantissimo spinning al posteriore e perde molto tempo. Solo Savadori ha fatto peggio.
Bladerunner72
03-04-2021, 19:01
Parte la Q1 della MotoGP.
Con la prima gomma Mir 1.54.3 poi Binder Petrucci Marini Nakagami Rossi.
Cancellato il tempo a Nakagami, uscito oltre il limite della pista.
Partito l'ultimo stint, Petrucci sta andando molto bene.
Petrucci secondo scavalca Binder.
Marini secondo ! Petrucci di nuovo fuori.
Passano Mir e Oliveira, Marini terzo fuori. Disastro Rossi, partirà 21mo e penultimo. Male anche bastianini che scatterà 19mo. Petruccu chiude settimo e partirà 17mo.
alexcolo
03-04-2021, 19:17
Si ma cosa è successo a Vale?
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
03-04-2021, 19:24
@Alexcolo
Solito problema, macroscopico alla curva 11 dove si scorre a sinistra sul massimo angolo di piega, lì sembra che vada sul ghiaccio, difficile capire come mai nnon riescano minimamente a risolvere. Anche perchè se non si trova trazione nemmeno in percorrenza, che è il punto forte della Yamaha, si fa davvero difficile. Penso poi che la temperatura più bassa di stasera abbia amplificato il problema.
Bladerunner72
03-04-2021, 19:26
Parte la Q2 della MotoGP.
Mir uscito con la stessa soft posteriore usata in Q1, si giocherà tutto al secondo stint con la gomma nuova.
Martin si mette davanti con 1.53.892, al primo giro lanciato, incredibile.
Morbidelli piazza 1.53.7 e va al comando.
Al primo stint Martin Quartararo Aleix Espargaro Morbidelli. Aprilia delle meraviglie, il sogno continua. Martin incredibile, tempo ottenuto con una facilità irrisoria.
Vinales sembra soffrire un pò col posteriore.
Ora però Maverick ha un casco rosso.
Vinales 153.3 e sta volando ancora, ancora casco rosso-
Vinales 1.53.2 ma occhio a Martin !!!
Martin 1.53.1 !!!! Fenomeno !!! Zarco secondo, doppietta Pramac !
Il meccanico di Miller che accarezza la moto mentre il pilota sta partendo... [emoji846]
alexcolo
03-04-2021, 19:32
Ma Martin ha la 2021?
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
03-04-2021, 19:44
Q2 MotoGP - Così al via
1
89
J. MARTIN
1:53.106
2
5
J. ZARCO
+0.157
3
12
M. VIÑALES
+0.161
4
43
J. MILLER
+0.197
5
20
F. QUARTARARO
+0.363
6
63
F. BAGNAIA
+0.548
7
41
A. ESPARGARO
+0.599
8
42
A. RINS
+0.639
9
36
J. MIR
+0.679
10
21
F. MORBIDELLI
+0.688
Fu
Bladerunner72
03-04-2021, 19:45
@Alexcolo
Si, anche in Pramac hanno le GP21 ufficiali.
alexcolo
03-04-2021, 19:47
Si intendevo l'ultima spec
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
03-04-2021, 19:49
Campinoti a Crafar : 'OHH MAN ... THISIS INSANE!!!
Sono contento per Campinoti, bella persona, appassionatissimo e con l'occhio lunghissimo per i piloti.
Martin sbalorditivo, sembra vada a spasso e che guidi quella moto da sempre.
Bladerunner72
03-04-2021, 19:53
@Alexcolo
Ti volevo dire si e ho scritto no, ero ancora in trance agonistica. Che qualifica, in queste condizioni poi, sono stati bravi davvero.
Grande Aprilia altra grande qualifica di aleix
paolor_it
03-04-2021, 20:03
Ancora una volta Aprilia bella e consistente con Aleix.
Bene le due pramac ma per la gara vedo più accreditate Yamaha e Suzuki.
Enigma Petronas.
jocanguro
03-04-2021, 20:39
strana proprio la posizione di Vale... non capisco proprio ...
ma gli danno le gomme da corsa, o gli danno un posteriore michelin pr5 ??!!
:mad::mad:
Bladerunner72
03-04-2021, 20:42
Chi lo sa, bisogna tener conto del fatto che probabilmente si correrà con temperature più basse rispetto a settimana scorsa e in gara potrebbe pesare molto più che in qualifica. Onestamente quando ho visto i due giri consecutivi di Vinales credevo nessuno avrebbe fatto meglio, invece Martin è stato pazzesco, e per me poteva scendere ancora se avesse avuto un altro giro. Rispetto a ieri, le due Ducati ufficiali hanno faticato di più e anche Quartararo mi è sembrato un pò al gancio.
Lasciando da parte il problema cronico di Rossi, anche Morbidelli sembra non perfettamente centrato, ed il fatto che abbiano due moto diverse ma entrambi abbiano problemi fa pensare.
Vinales e le Ducati devono sfruttare bene questo jolly perchè a Portimao credo si vedrà tutta un'altra storia.
Paolo Grandi
03-04-2021, 21:22
Parrebbe riproporsi la gara di domenica scorsa.
Con diverse curiosità in più.
Spero solo Morbidelli abbia risolto un pò di problemi.
Bello vedere tutti i team fuori dai box a congratularsi con Martin. W lo sport!
Bladerunner72
03-04-2021, 21:52
Il commento di Zamagni alle qualifiche - Ospite Livio Suppo
https://www.youtube.com/watch?v=SL2Jh1WgFr0
Bladerunner72
03-04-2021, 21:54
Pol Espargaro
Già spento l'entusiasmo
https://www.gpone.com/it/2021/04/03/motogp/pol-espargaro-sono-frustrato-non-riesco-ad-individuare-il-problema.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0XU14hgkofWqzBuK90J-Ut7qY3IU53sWMz_kTdYjpsU1qrifLA7T-v0jw
Bladerunner72
03-04-2021, 22:06
Rossi
https://www.gpone.com/it/2021/04/03/motogp/valentino-rossi-arrabbiarsi-non-serve-ma-non-riesco-a-migliorare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3kW_CauODCVU83YQ-TT7lUsAD9JFLNfcfoWfg0DKCGPx4JnbiLGymNAB4
Petrucci
https://www.gpone.com/it/2021/04/03/motogp/petrucci-dopo-dieci-anni-di-motogp-ci-capisco-qualcosa-la-ktm-ora-funziona.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR25S82bOAqcaEZPCEiqvYQrgVBToajdbNH5UTwSD dOotrB_Jg0c2Epm2Gs
alexcolo
03-04-2021, 22:22
C'è anche da sottolineare che Zarco ha fatto solo un giro nel secondo stint
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
03-04-2021, 22:32
Mir e Rins
https://www.gpone.com/it/2021/04/03/motogp/mir-avevo-la-polvere-negli-occhi-in-qualifica-non-riesco-a-guidare-come-vorrei?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1ulEviq5adQcogK85_VPPFDn7V4IucID7pG7tWc QXjbciG2pMI2uXHpxE
Bladerunner72
03-04-2021, 23:04
Martin e Zarco
https://www.gpone.com/it/2021/04/03/motogp/martin-in-gara-dovro-fare-il-debuttante-non-e-il-momento-per-vincere.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3Xs7lVMXcQFh0f0ok_JlDZdpsZozcKxAwnuzv6b ERgiza_rm6GPAe1lM4
Bladerunner72
03-04-2021, 23:37
Marini e Bastianini
https://www.gpone.com/it/2021/04/03/motogp/marini-quando-sto-bene-con-la-moto-sono-esplosivo-non-sono-un-diesel.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1E_phPGprg7BdEjV3YMDJduHTmSNmaYOsruiC34 VNodmA47Umut779ntc
Morbidelli
Anche Franco senza risposte ed in crisi totale, stavolta nemmeno Ramon Forcada è bastato.
https://www.gpone.com/it/2021/04/03/motogp/morbidelli-sto-brancolando-nel-buio-non-riesco-a-guidare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3fkDjkLO991pmEb5VmyZuKvzoKIaDbVALzZ9ZEZ jywV9AOOOlsnDh1jIg
Bladerunner72
03-04-2021, 23:44
Bagnaia e Miller
https://www.gpone.com/it/2021/04/03/motogp/bagnaia-martin-bravissimo-ma-non-e-pronto-per-vincere-un-gran-premio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3aZMaaNnkLLEy63s9sv2gUDpNbyhmEjw9CsGtxW ezbhUBlf7AG2Gi_igw
Di certo non si può più dire che la Ducati sia una moto difficile da guidare, anche se su questo circuito è sempre andata forte.
Bladerunner72
04-04-2021, 06:26
Vinales
https://www.gpone.com/it/2021/04/03/motogp/vinales-ora-nel-box-ce-piu-lealta-e-fiducia-riesco-a-restare-calmo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2Yn3RYZyaX_XnPj7s-vZRzOocnLrK81N3WtWTg4TskfXPuZdbGfD7vbIw
barney 1
04-04-2021, 10:23
Non capisco perché Rossi e Morbidelli non si parlino, visti i problemi.
Mi sembra una strategia sbagliata per due amici.
Bladerunner72
04-04-2021, 10:58
@Barney
Non stare a guardare i titoli 'esca' di GPOne. Rossi quando ha detto 'Ho già tanti problemi io senza dover pensare pure a quelli di Morbidelli' lo ha detto ridendo, ma loro ovviamente hanno preso la palla al balzo.
Sono molto bravi nel loro lavoro ma questa abitudine di travisare per accalappiare il tifo becero è francamente disgustosa.
Bladerunner72
04-04-2021, 11:22
Il programma di oggi inizia alle 13.40 con il warmup della Moto3.
Era qui che leggevo che l’articolo sta ed il giornalista sono due persone diverse?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
04-04-2021, 13:24
Taramasso (Michelin)
Le consuete profezio del buon Piero. Dire che il pilota farà la differenzam e non le gomme, è già una mezza ammissione che anche stavolta sarà questione di cabala. E' lo stesso Taramasso che una settimana fa diceva 'Con queste gomme si potrà finalmente tirare dall'inizio alla fine'.
https://www.gpone.com/it/2021/04/04/motogp/taramasso-oggi-il-pilota-fara-la-differenza-piu-delle-michelin.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0lrD_OPY89qJWGBpSTv75m9pwy-fJKJCwiNENS_5nmw7AkyeSXzvXsyfM
Bladerunner72
04-04-2021, 13:33
Tra pochi minuti il via al warmup della Moto3. Temperatura di 26 gradi nell'aria e 39 sull'asfalto, più o meno le condizioni di ieri.
Bladerunner72
04-04-2021, 13:46
Vinales intervistato da Crafar dice che le co0ndizioni sono un pò migliori rispetto a ieri ed in serata dovrebbero essere buone. Teme la partenza a fionda delle Ducati, la sia tattica sarà tirare 'Like hell' dall'inizio alla fine.
Bladerunner72
04-04-2021, 14:04
Warmup Moto3
1
5
J. MASIA
2:06.482
2
16
A. MIGNO
+0.025
3
2
G. RODRIGO
+0.179
4
28
I. GUEVARA
+0.229
5
40
D. BINDER
+0.250
6
11
S. GARCIA
+0.374
7
24
T. SUZUKI
+0.491
8
71
A. SASAKI
+0.527
9
23
N. ANTONELLI
+0.604
10
17
J. MCPHEE
+0.721
Full Live
barney 1
04-04-2021, 14:27
@Barney
Non stare a guardare i titoli 'esca' di GPOne. Rossi quando ha detto 'Ho già tanti problemi io senza dover pensare pure a quelli di Morbidelli' lo ha detto ridendo, ma loro ovviamente hanno preso la palla al balzo.
Più che il titolo, mi ha colpito l'ultimo virgolettato di Morbidelli
Bladerunner72
04-04-2021, 14:34
Warmup Moto2
A terra Lowes proprio allo scadere, c'è comunque vento e sabbia appena al di fuori della traiettoria.
1
72
M. BEZZECCHI
1:59.821
2
23
M. SCHROTTER
+0.118
3
87
R. GARDNER
+0.143
4
16
J. ROBERTS
+0.144
5
22
S. LOWES
+0.182
6
44
A. CANET
+0.406
7
62
S. MANZI
+0.443
8
79
A. OGURA
+0.491
9
25
R. FERNANDEZ
+0.499
10
97
X. VIERGE
+0.502
Bladerunner72
04-04-2021, 14:40
Parte il warmup della MotoGP.
Quartararo 1.54.592 poi Vinales. Aleix Espargaro Bagnaia e Morbidelli.
Zarco al comando 1.54.482 poi Quartararo Vinales e Morbidelli.
Sulla moto di Rossi tornato il forcellone in alluminio, le stanno provando tutte ma è 19mo.
Bladerunner72
04-04-2021, 15:03
Warmup MotoGP
1
5
J. ZARCO
1:54.482
2
20
F. QUARTARARO
+0.094
3
12
M. VIÑALES
+0.193
4
21
F. MORBIDELLI
+0.378
5
89
J. MARTIN
+0.472
6
63
F. BAGNAIA
+0.480
7
36
J. MIR
+0.496
8
41
A. ESPARGARO
+0.537
9
42
A. RINS
+0.599
10
30
T. NAKAGAMI
+0.603
alexcolo
04-04-2021, 15:26
Rossi?
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Indietro come le palle del cane anche nel wa.
Peraltro utilizzando le gomme hard, che di sicuro non potrà scegliere in corsa.
Bladerunner72
04-04-2021, 15:57
@Alexcolo
Scritto sopra, Rossi 19mo ma era immaginabile usassero il warmup per provare qualcosa di diverso senza curarsi del tempo. ma mi pare che in tutto questo fine settimana non si siano schiodati dai problemi.
Anche Morbidelli comunque non è messo bene come al solito. Vinales pare in un'altra dimensione.
Bladerunner72
04-04-2021, 15:59
Parte la Moto3, sette piloti scattano dalla pit lane per le penalità comminate ieri.
Gara su 18 giri.
Rodrigo al comando su Binder e Suzuki.
Binder al comando.
Bladerunner72
04-04-2021, 16:04
Posizioni al secondo giro
1
40
D. BINDER
1:37.455
2
2
G. RODRIGO
+0.140
3
5
J. MASIA
+0.236
4
24
T. SUZUKI
+0.409
5
16
A. MIGNO
+0.487
6
43
X. ARTIGAS
+0.633
7
23
N. ANTONELLI
+0.752
8
52
J. ALCOBA
+1.052
9
27
K. TOBA
+1.146
10
12
F. SALAC
+1.408
Bladerunner72
04-04-2021, 16:07
Al terzo giro Binder Salac Rodrigo e Suzuki.
'Tatsu' Suzuki al comando al quarto giro.
Bladerunner72
04-04-2021, 16:13
Posizioni dopo cinque giri
1
2
G. RODRIGO
10:37.263
2
16
A. MIGNO
+0.108
3
40
D. BINDER
+0.181
4
12
F. SALAC
+0.235
5
5
J. MASIA
+0.367
6
31
A. FERNANDEZ
+0.481
7
24
T. SUZUKI
+0.644
8
23
N. ANTONELLI
+0.765
9
27
K. TOBA
+1.175
10
52
J. ALCOBA
+1.255
Bladerunner72
04-04-2021, 16:15
Migno molto in palla speriamo la jella per un giorno si dimentichi di lui.
Migno al comando dopo sei giri,
Migno Toba masia Binder Rodrigo. Poi arriva il rettilineo e cambia tutto ogni volta, la linea del traguardo qui è davvero troppo lontana dall'ultina curva, almeno per la Moto3, in pratica la scia decide sempre la vittoria.
Bladerunner72
04-04-2021, 16:23
Posizioni a metà gara
1
12
F. SALAC
20:32.231
2
40
D. BINDER
+0.169
3
2
G. RODRIGO
+0.364
4
27
K. TOBA
+0.574
5
17
J. MCPHEE
+0.650
6
52
J. ALCOBA
+0.828
7
16
A. MIGNO
+0.947
8
71
A. SASAKI
+1.070
9
5
J. MASIA
+1.214
10
24
T. SUZUKI
+1.332
Bladerunner72
04-04-2021, 16:26
A otto giri dalla fine ci sono 15 piloti in 1.2 secondi.
Alcoba al comando su Migno Toba e Rodrigo.
Caduti Garcia e Salac.
Bladerunner72
04-04-2021, 16:30
Posizioni a cinque giri dalla fine
1
27
K. TOBA
27:45.741
2
16
A. MIGNO
+0.122
3
5
J. MASIA
+0.208
4
2
G. RODRIGO
+0.223
5
40
D. BINDER
+0.226
6
52
J. ALCOBA
+0.251
7
17
J. MCPHEE
+0.365
8
71
A. SASAKI
+0.403
9
28
I. GUEVARA
+0.459
10
23
N. ANTONELLI
+0.525
Bladerunner72
04-04-2021, 16:30
Venti piloti in 1.8 secondi!.
A terra McPhee ! due su due in Qatar, toccato da Alcoba stavolta. Anche Tatay caduto.
Incredibile gara di Acosta che è ne gruppo di testa dopo essere partito dalla pit lane.
Masia al comando davanti a Migno a due giri dalla fine.
Acosta in testa all'ultimo giro, gara incredibile la sua.
Vince Acosta su Bibder Antonelli e Migno !!! Acosta INCREDIBILE!
Sempre impegnativa la moto 3
[emoji38]
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
04-04-2021, 16:42
Ordine di arrivo Moto3
1
37
P. ACOSTA
38:22.430
2
40
D. BINDER
+0.039
3
23
N. ANTONELLI
+0.482
4
16
A. MIGNO
+0.514
5
27
K. TOBA
+0.651
6
28
I. GUEVARA
+0.708
7
71
A. SASAKI
+1.805
8
6
R. YAMANAKA
+1.857
9
5
J. MASIA
+1.875
10
55
R. FENATI
+1.967
Incredibile dalla pitline a primo
Bladerunner72
04-04-2021, 16:44
Meno male che c'è stata una giustizia divina e Binder non è riuscito a soffiare la vittoria con la scia, sarebbe stato un delitto. Acosta vince, un debuttante che partiva dai box.
Certo la scia aiuta ma che gara ha fatto. Bello rivedere Antonelli a podio, peccato per Migno, se lo meritava pure lui.
Elycando
04-04-2021, 16:52
Era da moltissimo che non vedevo una gara di moto3.
Ma quanto è pericoloso correre così forte con un distacco così risicato? Infatti cadono come mosche
Direi che non è proprio il massimo, nemmeno per lo spettacolo
Bladerunner72
04-04-2021, 17:18
Parte la Moto2. Gara su 20 giri.
Bezzecchi scatta al comando davanti a Lowes.
Bladerunner72
04-04-2021, 17:24
Posizioni al secondo giro
1
72
M. BEZZECCHI
2:18.356
2
22
S. LOWES
+0.161
3
25
R. FERNANDEZ
+0.419
4
87
R. GARDNER
+0.543
5
37
A. FERNANDEZ
+1.415
6
44
A. CANET
+1.436
7
21
F. DI GIANNANTONIO
+1.619
8
79
A. OGURA
+1.691
9
16
J. ROBERTS
+1.798
10
96
J. DIXON
+2.176
Bladerunner72
04-04-2021, 17:26
Al terzo giro Bezzecchi Lowes R.Fernandez Gardner canet.
Bezzecchi ha fatto il giro veloce ma Lowes è sempre attaccato.
Lowes passa al comando all'inizio del quarto giro, ora vedremo se prova ad allungare. L'inglese quest'anno non si tiene.
Lowes Bezzecchi Gardner Fernandez in un secondo , si sono staccati dal gruppo.
Bladerunner72
04-04-2021, 17:33
Posizioni dopo cinque giri
1
22
S. LOWES
11:00.241
2
87
R. GARDNER
+0.322
3
25
R. FERNANDEZ
+0.497
4
72
M. BEZZECCHI
+0.812
5
16
J. ROBERTS
+2.855
6
79
A. OGURA
+3.211
7
44
A. CANET
+4.030
8
21
F. DI GIANNANTONIO
+4.584
9
62
S. MANZI
+5.012
10
37
A. FERNANDEZ
+5.447
Bladerunner72
04-04-2021, 17:35
Lowes non pare potersene andare, ha già preso qualche scossone sull'anteriore.
Caduto Joe Roberts.
Gardner addosso a Lowes, Bezzecchi pare un pò al gancio.
Anche Lowes pare un pò appeso, Gardner ne ha di più.
I ptimi quattro se ne sono andati, Diggia quinto è a sei secondi.
caduto anche Beaubier.
Bladerunner72
04-04-2021, 17:42
Posizioni a metà gara
1
22
S. LOWES
19:26.917
2
87
R. GARDNER
+0.345
3
25
R. FERNANDEZ
+0.644
4
72
M. BEZZECCHI
+1.050
5
21
F. DI GIANNANTONIO
+6.717
6
79
A. OGURA
+7.159
7
62
S. MANZI
+7.566
8
97
X. VIERGE
+7.813
9
44
A. CANET
+8.041
10
13
C. VIETTI
+8.140
Bladerunner72
04-04-2021, 17:42
Lowes si è ripreso e ha appena fatto il proprio giro più veloce.
Roberts dice a Crafar di essere caduto a causa del vento molto forte che lo ha spinto fuori traiettoria. Da tenere presente in vista della MotoGP., potrebbe pesare per le Ducati come settimana scorsa.
Posizioni invariate a sette giri dalla fine e Lowes piazza il giro veloce. Bezzecchi a oltre due secondi, gran gara di Manzi, quinto.
Caduti Dixon e Schrotter.
Bladerunner72
04-04-2021, 17:52
Gardner di nuovo addosso a Lowes, le due KTM si giocano il podio.
Quattro giri alla fine e gardner sempre vicinissimo a Lowes.
Incredibile il vuoto fatto dai primi quattro, Manzi quinto è a oltre 13 secondi.
Giro veloce di Lowes a due giri dalla fine.
Lowes ha fatto il break, ora ha quattro decimi di margine.
ma gardner scende sotto il 59, giro veloce della gara ! Un giro alla fine.
Vince Lowes su Gardner e Fernandez, Bezzecchi quarto, Manzi chiude ottavo e Diggia decimo. Arbolino undicesimo.
Bladerunner72
04-04-2021, 18:04
Ordine di arrivo Moto2
1
22
S. LOWES
39:52.702
2
87
R. GARDNER
+0.190
3
25
R. FERNANDEZ
+3.371
4
72
M. BEZZECCHI
+6.789
5
79
A. OGURA
+16.640
6
37
A. FERNANDEZ
+16.887
7
13
C. VIETTI
+17.254
8
62
S. MANZI
+17.283
9
97
X. VIERGE
+17.515
10
21
F. DI GIANNANTONIO
+18.167
Bladerunner72
04-04-2021, 18:06
Questo Lowes fa paura. pare di rivedere il pilota che strappò il mondiale della Supersport 600 a Sofuoglu.Che gara anche Raul Fernandez, alla seconda gara in Moto2.
Paolo Grandi
04-04-2021, 18:20
Quell'anno Lowes fu veramente imbattibile. E Sofoglu non era proprio il primo che passa.
Poi si è perso.
Ma dallo scorso anno si è ritrovato...e se continua così...non ce n'è...:!:
Bladerunner72
04-04-2021, 18:34
Ricordo i numeri che faceva in staccata con quella R6 come fosse ieri, la Kawasaki di enan era superiore ma Lowes era un funambolo.
Bladerunner72
04-04-2021, 18:42
Meregalli
Difficile prevedere cosa succederà, le condizioni sono più difficili rispetto a settimana scorsa, il calo delle gomme è un'incognita per tutti. E' anche rischioso fare cambiamenti sulla moto per la v'riazione del meteo, si rischia di prendere la direzione sbagliata. Se le Ducati partiranno davanti, bisognerà rischiare per non perdere il contatto subito all'inizio.
Bladerunner72
04-04-2021, 18:45
Guidotti (Pramac)
Non siamo abituati ad avere due piloti nelle prime due posizioni quindi per noi difficile elaborare una tattica. Si dovranno gestire le energie e le gomme, saranno 22 giri senza respiro.
Bladerunner72
04-04-2021, 18:47
Ciabatti
Siamo nelle prime due file e abbiamo un ottimo sistema di partenza quindi speriamo in un ottimo avvio. Poi come al solito si dovranno gestire le gomme e lavorare di strategia.
Bladerunner72
04-04-2021, 18:50
Tutte le KTM partono con la media anteriore, Mike Leitner dice che la scorsa settimana la soft anteriore aveva dato grandi problemi in gara.
Bladerunner72
04-04-2021, 18:56
Cecchinello
Con la soft anteriore la moto in frenata si muove troppo, perdiamo molto in ingresso curva. Dovremmo usare la media con la quale però abbiamo grandissimi problemi di aderenza. Quindi siamo obbligati alla soft ma sappiamo di non avere comunque possibilità di ben figurare qui.
Bladerunner72
04-04-2021, 18:59
Parte la MotoGP. Gara su 22 giri.
Martin scatta come un fulmine, primo alla prima curva, poi Zarco Miller e Oliveira, partimto malissimo Bagnaia.
Bladerunner72
04-04-2021, 19:03
Posizioni al secondo giro
1
89
J. MARTIN
2:03.282
2
5
J. ZARCO
+0.128
3
41
A. ESPARGARO
+0.450
4
42
A. RINS
+0.664
5
36
J. MIR
+0.978
6
88
M. OLIVEIRA
+0.985
7
20
F. QUARTARARO
+1.170
8
43
J. MILLER
+1.255
9
12
M. VIÑALES
+1.328
10
33
B. BINDER
+1.543
Full Live Timing
Bladerunner72
04-04-2021, 19:04
Partenza incredibile di Oliveira, Vinales perde terreno.
Aleix fantastico terzo con l'Aprilia, Rossi resta 21mo.
Giro veloce di Rins, le Suzuki subito veloci, Rins ora terzo.
Che succede alle Yamaha ? Quartararo nono e Vinales decimo.
Rins non si tiene, è addosso alle due Ducati.
Tutti ancora belli compatti. Gara molto interessante e piena di possibilità :)
Bladerunner72
04-04-2021, 19:11
Posizioni dopo cinque giri
1
89
J. MARTIN
10:07.353
2
42
A. RINS
+0.078
3
5
J. ZARCO
+0.425
4
41
A. ESPARGARO
+0.975
5
36
J. MIR
+1.375
6
88
M. OLIVEIRA
+1.581
7
43
J. MILLER
+1.772
8
63
F. BAGNAIA
+1.861
9
20
F. QUARTARARO
+1.947
10
12
M. VIÑALES
+2.186
Full Live Timing
Bladerunner72
04-04-2021, 19:13
L'Aprilia al quarto posto, spettacolo!!
Ma le Suzuki per me stanno giocando, aspettano sulla sponda del fiume.
Oliveira perde due posizioni a vantaggio di Quartararo e Vinales.
Giro veloce di Bagnaia. Gara molto tattica.
Vinales inizia a spingere, ha girato mezzo secondo più veloce di Martin.
Rins attacca pure Martin ma le due Ducati Pramac lo ridicolizzano sul dritto, Rins di nuovo terzo.
Martin ha ora mezzo secondo su Zarco.
Miller ne salta due sul dritto e si porta al quinto posto. Bagnaia quarto, quattro Ducati nei primi cinque.
Bladerunner72
04-04-2021, 19:23
Posizioni a metà gara
1
89
J. MARTIN
21:15.804
2
5
J. ZARCO
+0.161
3
42
A. RINS
+0.518
4
63
F. BAGNAIA
+0.628
5
43
J. MILLER
+0.725
6
36
J. MIR
+1.000
7
41
A. ESPARGARO
+1.215
8
20
F. QUARTARARO
+1.518
9
12
M. VIÑALES
+1.532
10
33
B. BINDER
+3.485
Full Live Timing
Bladerunner72
04-04-2021, 19:23
Morbidelli 14mo, Rossi 20mo.
Rins si salva per un soffio dalla caduta, allarme gomme iniziato credo. Bagnaia terzo.
Forse solo Mir oggi potrebbe scalzare dal podio una Ducati.
Mir passa Miller, i due si toccano.
Contatto tra Miller e Mir che perde posizioni, Quartararo sale al quinto posto alle spalle di Rins.
Quartararo salta Rins.
Caduto Alex Marquez.
Anche Lecuona a terra.
Bladerunner72
04-04-2021, 19:30
Quartararo sembra averne per riportarsi sui primi, Martin continua a comandare.
Gara di gruppo, dieci piloti in meno di tre secondi.
Quartararo terzo, saltato bagnaia. bagnaia va anche largo.
Risale anche Vinales.
Rossi 18mo.
Bladerunner72
04-04-2021, 19:34
Posizioni a cinque giri dalla fine
1
89
J. MARTIN
32:15.823
2
5
J. ZARCO
+0.491
3
20
F. QUARTARARO
+0.613
4
43
J. MILLER
+0.952
5
42
A. RINS
+1.120
6
12
M. VIÑALES
+1.200
7
63
F. BAGNAIA
+1.521
8
41
A. ESPARGARO
+1.689
9
36
J. MIR
+1.856
10
33
B. BINDER
+2.415
Full Live Timing
Bladerunner72
04-04-2021, 19:35
Quartararo passa zarco ed è secondo.
Quartararo addosso a Martin che si affida al motore, e sta arrivando anche Vinales.
Quindici piloti in cinque secondi.
Vinales terzo, cambiato tutto in pochi giri, Ducati calano per le gomme. Incredibile se non vincessero nemmeno questa.
Quartararo al comando, e sta allungano, poi Martin che si difende dall'attacco di Zarco.
Ultimo giro, Quartararo ormai da solo, Zarco passa martin.
Bladerunner72
04-04-2021, 19:39
Vince Quartararo su Zarco e Martin.
Bladerunner72
04-04-2021, 19:45
Ordine di arrivo MotoGP
1
20
F. QUARTARARO
42:23.997
2
5
J. ZARCO
+1.457
3
89
J. MARTIN
+1.500
4
42
A. RINS
+2.088
5
12
M. VIÑALES
+2.110
6
63
F. BAGNAIA
+2.642
7
36
J. MIR
+4.868
8
33
B. BINDER
+4.979
9
43
J. MILLER
+5.365
10
41
A. ESPARGARO
+5.382
Full Live Timing
Bladerunner72
04-04-2021, 19:48
Incredibile, Ducati le ha perse tutte e due, erano due jolly queste gare. Il team ufficiale poi per la seconda volta messo dietro dai ragazzi Pramac, in prova ed in gara.
Gara entusiasmante! Bruttissimo il gesto di Miller, da punire ma la DG con la MotoGP ancora latita.
Bladerunner72
04-04-2021, 19:55
Miller molto nervoso, ma credo che pure nelo box Ducati non siano entusiasti di questa doppia trasferta. Chissà che pensa il Dovi in questo momento.
Oggi andata storta anche per la Suzuki, Rins ha rischiato di stendersi almeno tre volte. Non ci sono punti fermi, ogni teoria viene ribaltata la settimana successiva.
Due francesi in vetta!
Credo non sia mai successo prima...
Certo che lo strapotere del motore Ducati sul rettilineo del traguardo è impressionante...
miller da bandiera nera! Contatto cercato e voluto al 100% e gran sportellata... Pericolosissimo
Bladerunner72
04-04-2021, 20:04
Ordine di arrivo completo MotoGP
1 25 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 167.4 42'23.997
2 20 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 167.3 +1.457
3 16 89 Jorge MARTIN SPA Pramac Racing Ducati 167.3 +1.500
4 13 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 167.3 +2.088
5 11 12 Maverick VIÑALES SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 167.3 +2.110
6 10 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 167.3 +2.642
7 9 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 167.1 +4.868
8 8 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 167.1 +4.979
9 7 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 167.1 +5.365
10 6 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 167.1 +5.382
11 5 23 Enea BASTIANINI ITA Avintia Esponsorama Ducati 167.1 +5.550
12 4 21 Franco MORBIDELLI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 167.1 +5.787
13 3 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 167.0 +6.063
14 2 6 Stefan BRADL GER Repsol Honda Team Honda 167.0 +6.453
15 1 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Factory Racing KTM 166.9 +8.928
16 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 166.5 +14.246
17 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 166.4 +16.241
18 10 Luca MARINI ITA SKY VR46 Avintia Ducati 166.4 +16.472
19 9 Danilo PETRUCCI ITA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 166.3 +16.779
20 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 164.9
+38.775
Not Classified
73 Alex MARQUEZ SPA LCR Honda CASTROL Honda 166.5 10 Laps
27 Iker LECUONA SPA Tech 3 KTM Factory Racing KTM 166.4 10 Laps
Classifica generale dopo due gare
1 Johann ZARCO Ducati FRA 40
2 Fabio QUARTARARO Yamaha FRA 36
3 Maverick VIÑALES Yamaha SPA 36
4 Francesco BAGNAIA Ducati ITA 26
5 Alex RINS Suzuki SPA 23
6 Joan MIR Suzuki SPA 22
7 Jorge MARTIN Ducati SPA 17
8 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 15
9 Jack MILLER Ducati AUS 14
10 Pol ESPARGARO Honda SPA 11
11 Enea BASTIANINI Ducati ITA 11
12 Brad BINDER KTM RSA 10
13 Stefan BRADL Honda GER 7
14 Valentino ROSSI Yamaha ITA 4
15 Franco MORBIDELLI Yamaha ITA 4
16 Miguel OLIVEIRA KTM POR 4
JPN
20 L
Honda fallimentare in queste 2 gare,peccato per il lungo di Bagnaia buttata una bella gara
Non capisco come sanchini ripeta che secondo lui miller non è andato addosso a mir senza volere. Si vede che lo punta con la moto e con lo sguardo poi si prepari alla sportellate col corpo
Paolo Grandi
04-04-2021, 20:16
Riconfermati i valori di gara 1...con protagonisti diversi :cool:
Un divertente mescolone :lol:
Su Miller anch'io penso che il contatto sia stato un pò cercato (per ritorsione). Vedendo però bene il replay, Mir cicca completamente l'uscita di curva e poi si ributta dentro senza pensarci due volte. Insomma, c'è qualche concausa.
Alla fine penso che la decisione (rapida) della Direzione Gara di non procedere sia stata corretta.
miller guarda mir e lo centra dai!! e poi lo sfancula... Più di cosi.... Aveva tutto lo spazio per la sua traiettoria...
Quelli messi male sono Ktm Honda e Petronas (ed i loro piloti)
Tutti gli altri sono li’ a giocarsela, non manca nessuno
Incredibile oltre alla velocità di punta della Ducatona anche l’accelerazione da ferma in partenza (anche se Oliveira oggi pareva sparato da una fionda)...a Borgo Panigale hanno messo fuori un’altra genialata [emoji106]
Come è incredibile la velocità nel girare della Yamaha perché in 3 curve prendevano 20-30 mt alle Rosse...due filosofie molto diverse nel costruire MotoGP !
Unica nota veramente stonata nel complesso riguarda Rossi...l’ho ammirato tanto come pilota anche se non sono mai stato suo supertifoso nella classe regina (il mio supporto era per Loris e poi per Sic) ma , pur capendo il limite anagrafico , mi dispiace molto vederlo così...mi auguro di essere smentito nelle gare successive ma forse un finale di carriera più dignitoso penso fosse dovuto [emoji52]
Bladerunner72
04-04-2021, 21:09
Resta il fatto che esiste un tetto si prestazione che non si può superare, pena ritrovarsi sui cerchi a metà gara. All'interno di questa castrazione imosta a tavolino, ognuno sfrutta i propri punti di forza, e non è troppo penalizzato dai propri punti deboli.
Tutti allineati e coperti dall'inizio alla fine. Io resto dell'idea che sia una presa in giro ma sono rimasto il solo a pensarla così. Ah no c'è pure l'ingegnerone Berbardelle :) .
Ora cominciano le dietrologie, per Zamagni addirittura il vincitore morale e’ Dovizioso....
Blade, non cadere nella trappola anche tu! Almeno nessuno si lamenta che la moto non curva!
Purtroppo nessuno dei piloti Ducati ha mai vinto una gara in MotoGP, sono un po’ agitati, dai il campionato e’ lungo, magari qualcuno si sblocca, sono in tanti.
Dimenticavo, la cosa più impressionante di oggi e’ stata la partenza di Oliveira, mai visto una cosa simile, come quando supero gli scooterini al semaforo con una moto da 165 cavalli
Bladerunner72
04-04-2021, 21:31
@Bim
La Ducati qui ha sempre girato, non è a Losail che avevano i problemi. Lo scorso anno qui non si è corso. Non faccio dietrologia ma qui Ducati aveva due jolly pesantissimi e non li ha sfruttati. Resto dell'idea che non abbiano un pilota da titolo, proprio perchè la moto non va così bene dappertutto e nè Miller nè Bagnaia mi pare abbbiano la continuità necessaria.
E' solo la mia discutibilissima idea. Tra l'altro ho sempre avuto un debole per Jackass, soprattutto dopo aver conosciuto la storia sua e della sua famiglia, è un talento clamoroso ma non un pilota da titolo. Ed ormai sono parecchi anni che ha buone moto in mano. Pecco non può non piacere perchè è un ragazzo speciale, ma oggi che i debuttanti trovano facile la MotoGP e vanno subito fortissimo, lui pare sempre in attesa di fare il passo definitivo, ed ormai è in MotoGP da parecchio..
Se Martin dovesse continuare ad andare così, il paragone diventerebbe abbastanza pesante, sia per jack che per Pecco. Si rischia di rivedere quanto successo in Suzuki con Mir.
E se fosse Zarco il pilota “da titolo”?
Due secondi posti a Qatar son pesanti...sembra pure che abbia imparato a “ragionare”!
Bladerunner72
04-04-2021, 21:52
Stasera a sentire Martin che definiva la MotoGP una moto 'molto facile' da un lato mi sono inchinato al talento, dall'altro però mi son detto che questa non è più la 'Top class'.
Ho nostalgia della F1 dei tempi in cui un giovane al primo test beccava 5 secondi dai migliori, e della 500 che chiedeva due anni per non rischiare di finire in ospedale tutte le domeniche. Insomma categorie difficilissime, per pochi superman, massima espressione di tecnologia, prestazioni e capacità uì di guida dei piloti.
La selezione ci deve essere, l'equilibrio è il trionfo della mediocrità. Spero almeno torni presto Marquez, forse l'unico 'fuori scala' in gradi di far saltare gli equilibri imposti.
Bladerunner72
04-04-2021, 21:59
Il commento di Zamagni alle gare - Ospite Loris Reggiani
https://www.youtube.com/watch?v=IIbPq00lyKc
Bladerunner72
04-04-2021, 22:03
Mir
https://www.gpone.com/it/2021/04/04/motogp/mir-miller-mi-ha-colpito-apposta-non-ha-avuto-rispetto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3w1HKcSaiplnzTxBWRyopOe59Ea8XWBMVLdraYK ryKFKYuUMehOgCKzKk
Io non voglio dire che "l'avevo detto, ma l'anno scorso all'annuncio di Martin in Pramac scrissi che avevano pelato la matta, per me è destinato a diventare più forte di Marquez.
Karlo1200S
04-04-2021, 22:07
Perfettamente d’accordo con Blade… equilibrio ad un certo, seppur altissimo, livello significa mediocrità od eccezionale concentrazione di talenti… ma non è certo questo il caso in questo momento storico. Basterebbe Marquez in piena salute, che per inciso non tifo e non mi sta simpatico, dare dieci secondi a tutti in gara, per rimettere il tutto in una giusta prospettiva. E state tranquilli che quest’anno succederà, anche più di una volta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
04-04-2021, 22:14
Basta vedere dove sta Honda in questo momento. Marquez fa in Honda la differenza che faceva Stoner in Ducati. Proprio perchè la moto è difficile... e si torna al discorso di come vada misurato il talento. Una MotoGP più difficile farebbe ben altra scrematura.
Karlo1200S
04-04-2021, 22:15
Sottoscrivo integralmente!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
04-04-2021, 22:16
Miller
https://www.gpone.com/it/2021/04/04/motogp/miller-il-contatto-con-mir-sono-cose-che-possono-succedere-in-gara.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3L8D2jLuxYYXofOMEdyJY0LCEcc3c31rGdh7UIO m1Zc6yYqutWqpbgdV4
.
Se Martin dovesse continuare ad andare così, il paragone diventerebbe abbastanza pesante, sia per jack che per Pecco.
direi che già oggi miller fosse nervosetto. Ducati doveva venire via da questa pista con due vittorie. Obbiettivo fallito.
Ma quando Marquez ha dato dieci secondi al secondo? Sinceramente.
FATSGABRY
04-04-2021, 22:32
Aprilia pazzesca per essere agli inizi.
Credo Rossi piuttosto di star parcheggiato in yamaha avrebbe potuto cambiare in altre case
Bladerunner72
04-04-2021, 22:37
@Gibix
Perchè non ne aveva bisogno, ma il vero passo di Marquez è quello visto l'anno scorso a Jerez in rimonta. Certo poi è caduto ecc ecc ma si è visto qualcosa di paranormale. Quello si, è spettacolo, non questo caravanserraglio.
Sempre solo mia idea per carità, nessuna pretesa di verità assolute.
Bladerunner72
04-04-2021, 22:46
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2021/04/04/motogp/quartararo-ho-imparato-la-lezione-di-domenica-scorsa-e-ho-vinto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2HtRkM_-n4ubTyrvYTU3wTC68Dr9hFw7BC7L6TgVMuKGg2YVHJYdZ49ek
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2021/04/04/motogp/morbidelli-se-saro-lento-anche-a-portimao-sara-preoccupante.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1L9lM4FxprOj-mV-fG32vRzSHPYHKb--U9DkOGMKcWuCbcinj11JAfqhk
Una MotoGP più difficile farebbe ben altra scrematura.
e si vedrebbero i veri talenti.
poi però vincerebbero solo quelli, e le corse diventerebbero noiose per altri motivi.
ecco miller che mira mir :lol::lol: poi ora dice che non ha fatto nulla!! ahaha almeno ammettilo! :cool:
flower74
04-04-2021, 23:10
... del resto, poco prima, gli è entrato talmente deciso che a momenti lo tira giù.
... ma il vero passo di Marquez è quello visto l'anno scorso a Jerez in rimonta. Certo poi è caduto ecc ecc ...
Spero (per lui) che Marc non si lasci tentare dall'idea di considerare quello il suo vero passo, si, l'ha tenuto qualche giro mentre era in trance agonistica, ma se provasse a farlo sempre credo che anche lui si vedrebbe frombolare nelle tribune una gara si e l'altra no, va bene che è un marziano ma li sembrava volesse spararsi su giove. Molto curioso di vedere quale sarà il suo approccio al rientro.
Bladerunner72
04-04-2021, 23:43
parlando dei valori in campo, oggi per la prima volta mi è parso che la Suzuki soffrisse con le gomme. E stavolta Rins era partito abbastanza bene e avanti. Verrebbe a cadere una delle pochissime certezze se pure loro iniziassero a patire il problema.
Qui molti hanno avuto grandi difficoltà.. pur avendo fatto cinque giorni di test. Mi chiedo cosa succederà in Europa, dove praticamente non si è girato dall'anno scorso.
Bladerunner72
04-04-2021, 23:47
Vinales
Andato in fissa per le partenze, alla fine l'ha sbagliata davvero :)
https://www.gpone.com/it/2021/04/04/motogp/vinales-sono-seccato-ho-sbagliato-la-partenza-ma-non-cerco-scuse.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2ZUpr82_o6hKU2ZWN_cmy5PSCLvgFJfg8bLC5vl Mv2jiL92w8WkCrXW18
Bladerunner72
05-04-2021, 00:06
Marini
https://www.gpone.com/it/2021/04/04/motogp/marini-dovro-lavorare-in-palestra-per-migliorare-i-cambi-di-direzione.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1cMtRxe72H_eQEV-XjzgaRNUlCNrYS67ACBEXIXk0qKbCQScGd5JrTWds
Bladerunner72
05-04-2021, 00:21
Martin
https://www.gpone.com/it/2021/04/05/motogp/martin-se-anziche-zarco-ci-fosse-stato-un-altro-pilota-ci-avrei-provato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3FoYI-kIMYcY0uLLnONNLNLP6EtSJ4qA9UafQOChi25fHWFWOrQKKCez U
Bladerunner72
05-04-2021, 00:33
Rossi
https://www.gpone.com/it/2021/04/04/motogp/rossi-piu-veloce-della-scorsa-domenica-ma-non-abbastanza.html?fbclid=IwAR3hcE5DhdCa5Fg-BLhEVZhUd8MX2hpFIeQpj_d00_aU3-BYlqXh4deXXrM
Bastianini
https://www.gpone.com/it/2021/04/04/motogp/bastianini-la-chiave-in-gara-e-stata-non-usare-il-freno-dietro.html?fbclid=IwAR0w1YR0x4hH_71b4tw_P-0zGTOcK308gpKICMPTSak6wKDnb2VQ5n-buwI
MotorEtto
05-04-2021, 00:51
Concordo con @Bladerunner72 su tutta la linea.
Quando dei "pivelli" (passatemi il termine) arrivano nella classe regina e combattono dalla prima gara per il podio, vuol dire che qualcosa nelle gare non sta andando come dovrebbe.
È inutile continuare a sviluppare motori e telai quando il 90% delle gare viene deciso dalle gomme... Che invece sono sempre le stesse, con gli stessi problemi ormai da anni.
Io sono un sostenitore dello sviluppo elettronico e dei sistemi di aiuto alla guida, ma stanno umiliando lo spettacolo e la professionalità dei piloti, così come stanno snaturando il piacere di guidare tutti i giorni.
Moto sempre più potenti e sempre più zeppe di millemila diavolerie per dare la parvenza ad ogni novellino di essere un fenomeno... Ma per piacere!
Ma se anche posso accettare questa cosa nel mondo reale, la trovo umiliante nelle corse...
Poi magari sono solo io ad essere invecchiato male ed è giusto che le cose vadano così.
Piuttosto savadori risultato scarsissimo. Capisco i problemi alla spalla ma ha girato pianissimo
Bladerunner72
05-04-2021, 06:32
Zarco
https://www.gpone.com/it/2021/04/05/motogp/zarco-volevo-vincere-quartararo-ne-aveva-di-piu-nel-finale.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0lywmmoR2Du9psMXSy4tuoUlYCeemsDbEgt7P_Q o4QXN_Bpw9DxfWMKsU
paolor_it
05-04-2021, 06:56
Il monogomma è un non senso in un campionato prototipi,è solo una questione di soldi. Bridgestone nel giro di qualche gara sarebbe competitiva.
Aprilia molto bene, Aleix aveva un passato da podio, ha fatto 10 a causa di diversi errori
Il Giova
05-04-2021, 07:01
Forse i pivelli hanno motivazioni diverse... magari hanno entusiasmo...
Quartararo al posto di Rossi ha vinto... Rossi secondo me adesso deve fare una riflessione...
È stata una gara bellissima e divertente. Così il mondiale è bello da vedere.
Bladerunner72
05-04-2021, 07:54
Innegabile che un giovane abbia freschezza e voglia di fare e sia una tabula rasa tutta da scrivere. Ma Quartararo lo scorso anno aveva fame ed entusiasmo come adesso, e a metà campionato di colpo è diventato l'ombra di se stesso chiudendo la stagione ottavo, quindi l'entusiasmo credo c'entri poco. Facilmente a Portimao si vedranno storie tutte diverse e chi oggi appare candidato al titolo magari reciterà da comparsa.
Basta vedere che il passo di gara è quasi tre secondi oltre il tempo della pole e pensare che in MotoGP non ci sono le gomme da qualifica per capire che lo spettacolo c'è perchè tutti devono tenere le briglie in mano. Io penso, e spero, che capiterà come tre anni fa, quando finalmente il pubblico aprì gli occhi capendo il gioco e di fatto ci si limitava a guardare gli ultimi cinque giri di corsa. Da quel momento per incanto i problemi di gomme sparirono e si tornarono a vedere, per qualche tempo, gare credibili, con una fornitura di gomme stabile e senza innovazioni balzane da una gara all'altra.
Comunque pieno rispetto per chi la vede in modo opposto, alla fine l'importante è continuare a veder girare delle motine che fanno brum brum, quando ci costringeranno a guardare l'elettrico sarà peggio di sicuro :) .
Peggio per noi, che siamo nati e cresciuti con i motori termici. Ma non credo peggio in assoluto. E penso che dopo un po' di tempo ci adegueremo anche noi.
Anche perché, suono a parte, le dinamiche e la spettacolarità non dovrebbero cambiare,
Ogni tempo ha i suoi mezzi.
Cmq Maverik partenza sbagliata o meno la gara l'aveva recuperata, poi ha commesso un errore più due altre sbavature altrimenti... era li con Quartararo a giocarsela... peccato !
A me francamente non è che sia piaciuta molto questa gara, al di la che mi aspettavo più dalla Yamaha n°12 e dalle Suzu, quando vedi trenini come ieri vuol dire sempre qualcosa : prestazione scadente.
Felice per Aprilia e per Aleix un pilota troppo criticato... ha un gran "cuore" sto ragazzo
La cosa secondo me' e' voluta da Dorna per lo spettacolo mantenendo le gare in suspence fino all'ultimo , perche' dubito che Michelin non riesca a fare forniture stabili e continuative e altrove la federazione avrebbe preso altre vie cosa che qui non succede perche' e' chiaro che, come e' successo in F1 , il fornitore fa' quello che chiede l'organizzazione e qui probabilmente e' stato chiesto di rendere incerte le gare e visto che non si e' riusciti con il regolamento lo si fa' con l'unica cosa che le Case non possono modificare ovvero le Gomme .
Cmq ieri si e' vista una bella gara non tiratissima e dominata da un certo equilibrio dove alla fine ha vinto chi e' riuscito a mettere in campo il pacchetto Moto+Pilota+Assetto migliore, ma si sono visti sportellate e sorpassi da Moto3 come non se ne vedevano da tempo .
Probabilmente quando tornera' Marquez tutto sto cinema finira' e si tornera' al Marziano che lascia gli altri a disputare il Gran premio per il II e III posto e ad addormentare le gare .
Personalmente ormai reputo Rossi alla frutta ma non come pilota ma per il suo rapporto con Yamaha dove ormai non puo' piu' indirizzare le scelte tecniche e le conseguenze si vedono , magari passando in un'altra squadra piu' piccola tipo KTM o Aprilia potrebbe ancora fare qualcosa avendo la possibilita' di sviluppare una moto come serve a lui ma non in Yamaha .
Bladerunner72
05-04-2021, 09:57
Bagnaia
https://www.gpone.com/it/2021/04/04/motogp/bagnaia-arrabbiato-con-me-stesso-ho-fatto-un-errore-inaccettabile.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2irFmlqRZ8unGQ_bbLCcSc0HVy_ZLdw1k6se2Ly WGI17Hz37eWFf7R5UA
Bladerunner72
05-04-2021, 10:10
Io credo il problema fondamentale di Rossi stia nel fatto che con queste gomme lui non si è mai trovato, fin dal 2016. Non è un caso che il gran 2015 che ha fatto sia stato anche l'ultimo dell'era Bridgestone. Poi nel 2016 è andato ancora forte, ma credo perchè tutti ripartivano da zero e avevano le stesse difficoltà di adattamento a Michelin. Forse gli altri piloti, e anche le altre case, hanno capito subito che non si poteva più guidare come prima, bisognava rivedere da capo tecnica di guida e concezione delle ciclistiche. e si sono mano a mano adattati. Lui, forse, ha continuato a cercare quei riscontri e quelle reazioni della moto che di fatto non è più possibile ottenere. Il maggior problema è l'anteriore, su cui lui punta moltissimo, e non è un caso che anche Lorenzo di fatto abbia iniziato a patire fino a chiudere la carriera. Certo Rossi negli anni si è adattato tante volte, ma se si arriva ad un punto in cui i punti di forza della guida diventano di fatto inutilizzabili, adattarsi significa dover andar piano pena rischiare di stendersi tutte le domeniche.
In regime di monogomma possono anche però succedere fatti strani e favoritismi.
Non è un segreto che il primo mondiale di Schumacher in Ferrari sia dovuto ad un "tradimento" di Bridgestone a McLaren e Hakkinen, e la cosa si ripetè ancora con Michelin quando favorì Renault/Alonso verso McLaren/Raikkonen.
Se da un lato il monogomma mette tutti sullo stesso piano, dall'altro livella le prestazioni al ribasso e si espone a fatti come quelli avvenuti in F1 o questi della motogp
Onestamente non saprei cosa pensare....
Bladerunner72
05-04-2021, 10:36
@Soyuz
Oggi non è più possibile fare favoritismi, il sistema di assegnazione dei treni di gomme in MotoGP è a sorteggio e sono i team stessi a 'pescare'. Questo lo si può escludere al cento per cento.
@ Blade Questo non lo sapevo...
Cmq non mi riferivo al treno in se stesso, anche fosse libero dubito che una casa produttrice possa arrivare a tanto rischiando del suo.
In un sistema però dove è la casa a scegliere le mescole da portare in pista purtroppo è la stessa a determinare le prestazioni ....in pratica il vantaggio lo determini prima di partire per il circuito.
Poi ci sta che ci siano gomme fallate ...questo è sempre successo e succederà sempre
Bladerunner72
05-04-2021, 11:06
@Soyuz
Su questo nulla da eccepire, dovrebbe essere il gommista al servizio delle case e non il contrario, non è un caso che ormai 'per regolamento' non si possano sollevare critiche di alcun genere pena la catechizzazione da parte dell'organizzatore cui sta bene lo status quo. A me sconcertano le dichiarazioni e previsioni di Michelin ad ogni vigilia di gara, immancabilmente poi smentite dai fatti, e succede ormai da cinque anni. Mi domando se deliberatamente prendano in giro o facciano scaramanzia non sapendo come andrà a finire in gara.
Forse arriveremo al punto in cui le case inizieranno a minacciare il ritiro, e allora finalmente cambierà qualcosa.
Pensavo pure io che ducati avrebbe vinto entrambe le gare e invece...
Condivido tutte le analisi di Blade, e francamente mi ha sorpreso che anche Suzuki abbia sofferto problemi di gomme, ero convinto che nella seconda parte di gara avrebbero combattuto per il podio.
Per il resto ormai questo monogomma sembra più come giocare alla roulette, sarà anche più spettacolare ma alla fine appiattisce i valori.
Su Rossi, il vero problema secondo me è che il suo entourage e tecnici non lo abbiano messo mai di fronte alla realtà, ha cambiato capi-tecnici senza alcun risultato. Spiace che finisca la carriera così
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Bladerunner72
05-04-2021, 11:25
Michelin - Fornitura MotoGP 2021
Per chi volesse approfondire, qui le ultime novità.
https://www.motogp.com/it/notizie/2021/03/24/la-nuova-gamma-di-pneumatici-michelin-per-il-2021/364312#:~:text=-%20L%27assegnazione%20standard%20è%20di,Qui%20ci%2 0sono%20delle%20eccezioni.
Ieri sera sono capitato su Tv8 mentre intervistano Rossi e Vinales: il trionfo del politicamente corretto! Oltre che limitare la guida devo anche limitarsi non poco con le dichiarazioni... [emoji51]
Sarà... ma io non riesco più ad entusiasmarmi come qualche anno fa.
Mi mancano i duelli con Rossi, Marquez, Capirossi, Lorenzo, Pedrosa (quando in palla) ...
Forse sto invecchiando io, ma vedere tutti sti nomi semisconosciuti nei primi 10 posti mi fa specie.
Certo bello vedere ad ogni gara che siano molti i piloti a giocarsela, un po’ più triste vedere la Yamaha sverniciata da due Ducati come se fosse una superbike in una gara della MotoGP su un rettilineo,
mi piacerebbe vedere ancora giochi di scia anche in rettilineo e sorpassi millimetrici in staccata e tra le curve.
Bene Aprilia, unico orgoglio VERAMENTE ITALIANO e pensare che chi fa la Vespetta sia lì a giocarsela fa estremamente piacere.
Tristissimo vedere Rossi e Morbido laggiù in fondo ... insieme alle Honda ...
Spero almeno rientri in fretta MM... sperando che almeno lui sappia ridare un po’ di spettacolo e senza sparire all’orizzonte dopo essere partito dalla Pole (certo che con i risultati di Honda oggi sembra difficile da immaginare).
Sicuramente sono io che non mi sono riuscito ad adattare ai cambi generazionali.
Ma nella F1 soprattutto ultimamente trovo invece un po’ più di spettacolo rispetto al passato e qualche astro nascente che riesce ancora a “coinvolgere”
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'assenza dei mostri sacri rende più avvincente perché sono tutti di par valore, una specie di moto 2 maggiorata. Però come succede in altri sport mancano i personaggi che ci fanno battere il cuore e l'interesse diminuisce.
Che vinca Rins o Zarco ci cambia ben poco
Però come succede in altri sport mancano i personaggi che ci fanno battere il cuore e l'interesse diminuisce.
questo é. Il cambio generazionale non é in pista, ma sopra: la motogp é diventata uno show. Carmelone lo ha capito bene: ha salvato VR interagendo con yama e ha lasciato al suo destino Dovi... Questo già dice tutto. Un mm che ammazza il mondiale dopo 6 gare rende inutile guardare le restanti 10.. Se aggiungiamo che mm non é il personaggio mediatico acchiappa share si chiude il cerchio. Hanno dovuto agire diversamente per rendere interessante il tutto. Pazienza se i veri appassionati storceranno il naso, ma nell`era degli scooter saranno la minima parte della massa.
Karlo1200S
05-04-2021, 13:32
VR, che parte penultimo e arriva sedicesimo, non so che interesse mediatico desti…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pensa che il “livellamento” non sia stato un caso ma creato ad artifizio da Dorna (che adesso sguazzerà)...a questi non frega niente di correre in autodromi deserti o di zero blasone ma gli interessa solo di avere uno spettacolo sempre incerto e possibilmente con una platea di piloti con più nazionalità possibili (vedi vendita dei diritti televisivi)...sempre a questi non sarebbe andata bene l’epopea degli Americani o degli Italiani condita dai solo Spagnoli...perché vogliono che i diritti se li comprino anche (e a caro prezzo) gli Inglesi , che notoriamente preferiscono la SBK , i i Tedeschi e i Francesi e perché no , anche i Malesi , i Cinesi e gli Arabi...insomma la platea più ampia possibile (ovviamente dove c’è denari perché di venderlo in Ruanda non interessa a nessuno) per attingere maggior ricavi .
Inoltre sono d’accordo con chi dice che lo specchietto tornasole sia quando un esordiente fa pole e lotta per la Vittoria...nella 500 ricordo a memoria il solo Biaggi ma parliamo di Campioni che nascono a ogni lustro ben che vado...lo stesso Valentino all’esordio tribolò e non poco con qualche hiside in cui fini sparato a 1,5 metri d’altezza...penso che questi nuovi con le mezzo litro di 20 Anni fa dovrebbero fare l’abbonamento per le corse in ambulanza [emoji603]
Infine sulle moto elettriche...per quanto mi riguarda ho già il Folletto in casa che va a corrente e mi basta...quando ci saranno solo moto elettriche spero di aver esaurito da solo la passione per le moto così sarà meno indolore questa nefandezza (mi accontenterò di andare con nostalgia ai raduni storici pensando alle nuove generazioni e di cosa si saranno persi)[emoji52]
barney 1
05-04-2021, 13:43
Pensavo pure io che ducati avrebbe vinto entrambe le gare e invece...
Sent from my iPad using Tapatalk HD
In realtà, tranne le due recenti vittorie di Dovizioso, ha sempre vinto Yamaha e una volta MM.
VR, che parte penultimo e arriva sedicesimo, non so che interesse mediatico desti…
concordo, però se senti i piloti lo tirano sempre in ballo... Chi lo vuole sul dondolo ecc ecc si parla sempre di lui e non poco.. Qualcosa fa girare lo stesso e nel nulla di questa gp ci sta anche.. Infatti carmelo ha già detto che può correre fino a 45 anni!! ahaha
Manca la materia prima cioè i campioni anche personaggi. Boxe, c'è qualcuno che guarda ancora un match ? Sci ? Anche l'atletica non è messa benissimo. Il tennis si regge sui soliti tre (due e mezzo) ancora attivi
Bladerunner72
05-04-2021, 14:08
Secondo me il discorso dei grandi personaggi che mancano... è figlio dei tempi. e la colpa non è dei piloti ma del pubblico, e provo a spiegarmi.
Chi ha imparato ad amare il motorsport prima dell'era mediatica, percepiva 'il pilota' come una sorta di semidio, un essere con sembianze umane ma quasi dotato di superpoteri. Lo guardavi con rispetto, quando ti capitava di incontrarne uno o di osservarlo da vicino quasi ti stupivi di avere quel privilegio. Lo percepivi lontanissimo da te, inarrivabile per talento e capacità. Era del tutto normale che il supercampione vincesse tutte le domeniche, questo certo non ti toglieva interesse ma anzi, aumentava a dismisura quella sorta di fede mistica con cui seguivi le sue gesta. Non fregava niente a nessuno se Ago p Nieto vincevano dieci gare di fila con un minuto di distacco, impazzivi di entusiasmo lo stesso.
Oggi non è più così, oggi si sente il bisogni di ridurre il campione ad una dimensione umana, a sminuirne le doti, a trovare motivazioni per negare un talento che noi non avremo mai. Oggi si dice che uno che ha vinto qualche mondiale è una pippa, che 'con quella moto lì sarei buono pure io' e se uno vince per distacco, tutta quella passione che dicevi di avere non esiste più. Non c'è più la passione che ti fa salire i battiti solo sentendo scaldare un motore nel box, o quella che ti fa studiare i movimenti in sella di un pilota per cercare di ripeterli, con infantile ingenuità, sulla tua motoretta sentendoti un pò pilota pure tu.
Ricordo come fosse ieri quando arrivò come un ciclone Freddie Spencer, la guida spezzata, la piega col busto alto e la testa parallela al terreno per mantenere dritto l'orizzonte, e ricordo pure che ad ogni giro domenicale su qualche sequenza di curve ben conosciuta provavo a fare lo stesso. Aveva senso ? Certo che no, anche perchè l'infanzia era passata da un pezzo, ma era passione, che purtroppo o per fortuna è rimasta tale e quale mentre la prospettiva e la percezione generale delle corse e della vita è tutt'altra cosa. Mi sento a metà tra lo stupido ed il privilegiato, stupido perchè incapace di adeguarmi, e privilegiato... per lo stesso motivo.
Poi uno pontifica e trova inspiegabile il motivo per cui milioni di persone in tutto il mondo amino il TT. E non capiscono che il suo segreto è quello che viene considerato anche il suo grande difetto. Al Mountain il tempo si è fermato, questo è il segreto. Lì tutto è rimasto uguale, lì il pilota è ancora un semidio da osservare con rispetto e sconfinata ammirazione, che sia il supercampione o l'ultimo degli esordienti.
Esempio, quello del TT, che non vuole portare OT, ma giusto per far capire che la colpa di un certo stato di cose... è soprattutto nostra.
Mio personalissimo parere.
Mancano i personaggi perché in tutti gli sport menzionati (in particolare negli sport di motore da pista) ormai si comincia prestissimo e si arriva nelle top class ancora da ragazzini.
Non hanno il tempo di formarsi un carattere da adulto, con la sua complessità e ricchezza.
E allora o sei davvero un fenomeno (vedi MM), oppure non è semplice far sognare.
Approvo e condivido in toto quanto scritto da Blade...stesse mie identiche sensazioni ed emozioni ricavate dai Campioni di allora che , oltre ad essere tali , avevano come persone anche i loro “difetti” che però non solo accettavamo ma addirittura divenivano dei timbri personali che li contraddistinguevano l’uno dall’altro !
Lo spessore insomma delle persone (in tutti i sensi) era di ben altro livello [emoji52]
Se poi ci mettiamo l’era dei Social dove ognuno può dire la sua in rete (spesso in modo improprio e da ignoranti) proliferando dibattiti acidi e solo fino a se stessi mentre un tempo queste menzioni (tristi direi) rimanevano al bar...il cerchio si chiude [emoji17]
Bladerunner72
05-04-2021, 14:58
Provate a sentire Nico nel suo ricordo di Mike Hailwood, è uno degli ultimi post in 'Amarcord'. Fa un bel parallelo tra Mike (per me il più grande di tutti i tempi) e Ago. Da una parte Mino, primo pilota 'mediatico', bello, preciso, attento a come porsi ecc ecc. Dall'altra uno capace di farsi riportare di peso in albergo in piena notte dopo una colossale sbronza di birra e di vincere tre classi il giorno dopo.
Oggi improponibile, già mi pare di vedere i titoloni 'esca' di GPOne con 'Scandalo Hailwood', j dibattiti, i commenti criminali degli haters, i servizi del tg che parlerebbero per una volta di corse giusto per quello, e magari una trasmissione della D'Urso .
Oggi tutto deve essere politicamente corretto, irreprensibile, ogni giorno è 'la giornata mondiale di qualcosa', tutto deve essere 'Sostenibile, consapevole ed inclusivo'. Aria fritta, idiozie senza senso e parole senza un vero significato ma di cui ci si deve obbligatoriamente riempire la bocca per essere 'a la page'. I piloti erano personaggi anche per queste cose, nessuno chiedeva loro conto di come vivessero la vita. Oggi no, devono assoggettarsi ai clichè, devono apparire bravi, educati, consapevoli e sostenibili pure loro, con le dichiarazioni in conferenza stampa ormai di una noia mortale e tutte uguali.
E' cambiato il mondo, in peggio, ce ne dobbiamo fare una ragione.
Blade for...President !
E orgogliosi di far parte della cerchia dei diversamente giovani (faccio outing prima che qualcuno se ne esca con la frase scontata “siete vecchi”) e non tanto anagraficamente ma di come intendere il tutto [emoji106]
jocanguro
05-04-2021, 15:06
mah...
non vi capisco ...
gara dopo gara sempre le stesse osservazioni, per molti le gare non sono belle perchè sono "apppiattite" sino ad arrivare alla frase di Blade
l'equilibrio è il trionfo della mediocrità
Blade ti apprezzo tantissimo e ti plaudo, ma questa frase proprio non la capisco...
mentre per molti altri sarebbero interessanti le gare dove un fuoriclasse (al tempo Stoner, poi Valentino, poi Marquez ) parte e se ne va,
e per "consolarci" dobbiamo inquadrare tutta la gara solo dal secondo al 10 posto per vedere qualche duello...:mad:
ma insomma ... vi interessano i duelli gli scontri, l'agonismo "LE GARE" (maiuscolo ) , inteso come "combattimenti" ...:-p
oppure cercate solo il supereroe ? il mito ? colui che fa sempre parlare di se, indubbiamente bravissimo, e superiore, che fa pole a mitraglia e che vince 14 gare su 16 ?? :!:
Insomma una"sana" democrazia, dove diversi bravi piloti si alternano ,
o una "dittatura" insomma un uomo forte a cui affidarsi e farsi condurre ???
Per esempio, nel calcio, di cui non sono tifoso, e di cui so a malapena che il pallone è rotondo e che si gioca in undici, e di cui non tifo nessuno...
ma che PALLE che sia sempre la juve che vince gli ultimi 20 campionati su 25 ... che noia ..
Quindi, ammiro Marquez, bravissimo, che stia bene e che rientri il prima possibile, ma spero che quando rientrerà, complice un po piu di sale in zucca , o una honda un po meno supermoto, ci dia un altro pilota "livellato" con gli altri e che quindi faccia bei sorpassi, belle gare,
Insomma, vinca il migliore, ma non puo' sempre essere lo stesso...
Diciamo, vinca lo sport , l'agonismo, i duelli ...
:!::!::!:
Bladerunner72
05-04-2021, 15:12
@Joecanguro
magari la frase è troppo sintetica. Per 'equilibrio' intendo una situazione imposta a tavolino per cui chi ha capacità superiori non viene messo in condizione di esprimerle. In questo senso si, è il trionfo della mediocrità, ma non è un dare del 'mediocre' al pilota, del tutto vittima della situazione. E' come dare il 6 politico a tutti perchè quello che potrebbe prendere 10 poi stonerebbe.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |