Visualizza la versione completa : Tre validi motivi per non acquistare una R 80 GS
Più passa il tempo più la guardo su YouTube e più la voglio.
Una vocina però mi sussurra che sto facendo una mezza cassata........
(Meglio se Parigi Dakar [emoji854])..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fa parte della storia del motociclismo, prenderne una non è una cassata.
Dipende poi che ci vuoi fare e quanto la paghi - queste possono essere cassate, non l’acquisto in sè.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tieni presente che fra qualche anno potrai usarla solo in occasione di manifestazioni
jovanniDG
26-03-2021, 15:02
E ricorda che è una delle moto più rubate.. scordati di andarci in giro e lasciarla non a vista d'occhio anche per pochi minuti.. resta comunque un pezzo da collezione di riferimento
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Tieni presente che fra qualche anno potrai usarla solo in occasione di manifestazioni
percheeeeee???
Perché essendo euro 0 già adesso per es. a Modena non potrebbe circolare
La manovra ordinaria prevede il divieto di circolazione per i veicoli a benzina Euro 0 e Euro 1, i diesel Euro 0, Euro 1, Euro 2 e Euro 3, i ciclomotori e motoveicoli Euro 0 in tutta l’area compresa all’interno delle tangenziali, dalle 8.30 alle 18.30 dal lunedì al venerdì. Tutti i veicoli possono comunque percorrere sempre le tangenziali e entrare in città, attraverso i percorsi segnalati, per raggiungere i parcheggi scambiatori.
e se sul libretto non ce la dicitura?
rsonsini
26-03-2021, 16:05
Io stavo per andare a comprare una r90s e mi sono fermato giusto in tempo…
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
ma gs o g/s?
comunque ormai paghi più che altro il nome, belle moto obsolete ma niente di stratosferico
Concordo, è più un ricordo di gioventù che una moto unica.
Ciò non toglie che sia diventata un'icona e che mi piaccia lo stesso... ;)
ma gs o g/s?
stessa domanda che faccio io.
Ciò premesso.... si ha senso perché è uno splendido oggetto e le cose belle valgono sempre la pena.
Personalmente io prenderei un GS 100 (no carenino), meno "pregiato" ma più moderna e, a mio avviso, sempre molto bella.
BurtBaccara
26-03-2021, 18:00
Io stavo per andare a comprare una r90s e mi sono fermato giusto in tempo…
...per i discorso della classe ambientale ?
Mi sembra che in molte città le storiche possono circolare liberamente (https://www.asifed.it/milano-apre-alle-storiche-anche-larea-c/), o sbaglio?
Questa deroga mi sa che è comunale.
Se, come dice l’articolo, si può entrare in Milano 25gg l’anno non è che sia libertà di circolare.
Io ho appena acquistato una moto di vent’anni, euro 1, ma mi sa che la userò solo propr il fuoristrada.
Sopra ai 40 si circola liberamente, così c'è scritto
Il 29 gennaio la Giunta Comunale di Milano ha deliberato le deroghe ai divieti di circolazione in “Area C” (la zona più centrale del capoluogo lombardo) ai veicoli storici con più di 40 anni ed in possesso di Certificato di Rilevanza Storica. Deroghe che si traducono in libertà di circolazione 24/24 e 7/7 così come già introdotto nella precedente delibera entrata in vigore il 1° giugno 2020 riguardante la circolazione in “Area B”.
non cammina
non frena
ciclisticamente arretrata
problema dei blocchi come detto
prezzi folli considerato il mezzo bella sua interezza
Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk
è il mio pensiero, beato chi ce l'ha già ma oggi non vale più la pena di svenarsi per un mezzo che, oltretutto, rischi seriamente di doverlo ricostruire di meccanica spendendo altrettanto.
Non capisco veramente: comprare una "storica" pensando che sia usabile, confortevole e sicura come una moderna??? :confused:
Non ci sono motivi per non farlo. :)
Concordo con chi suggeriva R100GS no carenino, altrettanto bella e forse più accessibile.
BurtBaccara
27-03-2021, 08:56
Sopra ai 40 si circola liberamente, così c'è scritto
ma deve essere iscritta a qualche registro storico altrimenti no.
roberto40
27-03-2021, 09:08
Sarebbe da provarla per giudicare, altrimenti si parla del sesso degli angeli.
E' una moto molto versatile, godibile, erogazione dolce e coppia brillante. Chiaramente non paragonabile ai modelli attuali ma credo che non serva spiegarlo.
Molto differenti tra loro le prime G/S 80 e le successive GS 80/100, sopratutto per ciò che concerne la ciclistica. Entrambe gradevoli, più agile la prima, più piacevole da guidare in ottica "moderna", la seconda.
Tradotto significa avere una moto godibile, tutto sommato agile, piuttosto affidabile e che permette a chi ha manualità, di dedicarsi da solo alla manutenzione. Certo predilige misto stretto, autostrada e città non sono il suo terreno di caccia.
Aggiungiamo a questo che ha quotazioni in ascesa, quindi non si spendono soldi, ma semmai si spostano. In caso di vendita si recupera spesso quanto speso, talvolta si guadagna anche qualcosina.
Poi certo, non frena molto, ma ha un grande freno motore. Si può rompere, va mantenuta. E' una moto che ha 30 o più anni, deve piacere, ci vuole passione. Il paragone con le moto attuali non è praticabile.
Consiglio di provarla e magari di cercare una 100 PD, che sta diventando sempre più ricercata.
rsonsini
27-03-2021, 09:10
...per i discorso della classe ambientale ?
Perché sono un pozzo per i soldi. E la r90s è piena di particolari che devono essere in un certo modo.
Alla fine ti costa più che avere una moto nuova, e secondo me è bene essere capaci di capire prima se uno sfizio te lo puoi permettere o meno.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Quotazioni purtroppo in discesa visto che ne ho una :mad:
Pochi giorni fa un bell'esemplare ha passato mano a 10K Euro circa :confused:
ma deve essere iscritta a qualche registro storico altrimenti no.
Hai ragione; io lo do per scontato :(
Lone wolf 48
27-03-2021, 09:49
Le moto d’epoca come le auto, gli orologi e qualcos’altro, non sono mezzi di trasporto paragonabili a moto moderne, a scooter per andare in centro. Sono passione. Passione di averle, passione di metterci le mani, manutenzionarle, ripararle. Non ha a caso i possessori spesso ne hanno più d’una. Costano? Certo. Pure andare allo stadio per vedere una partita costa e magari la tua squadra perde. Pure tenere una barca, anche piccola per poi usarla 15 giorni l’anno costa. Ma vuoi mettere la libertà di andare in qualche baia isolata, in qualche isolotto lontano o pescare una bella ricciola a traino. C’è logica? Certo che sì. Per tornare al GS, cento volte si. Specialmente, per me, il GS non tanto il G/S. Così, per estetica.
er-minio
27-03-2021, 09:54
Ma non stavi cercando un DR?
BurtBaccara
27-03-2021, 09:55
.....se uno sfizio te lo puoi permettere o meno.
...vendi la Triumph :):):)
Guidata per diversi mesi, una R80GS apemaia. Quello che ho sofferto di più, abituato alla 1100gs, ovviamente è stato l'affondamento della forcella in frenata e la frenata medesima lunga quasi il doppio... ma ci si abitua. Ci sono i kit per montare il disco da 320, ma per la guida prettamente turistica non ho avuto difficoltà neanche in montagna, tenendo presente che comunque la moto ha un gran freno motore e che viaggiavo da solo e senza carichi extra. Per il resto la moto è agilissima, guidabilissima, godibilissima e consuma poco. Non l'ho mai provata in fuoristrada ma dicono che se la cavi egregiamente, del resto l'impostazione sorride alle tassellate, ma con anakee2 e simili si va quasi dappertutto. E se no ci sono le 1100 che costano la metà....
rsonsini
27-03-2021, 10:26
...vendi la Triumph :):):)
La più recente è già andata. La più anziana è stata comprata nuova da mio nonno, quindi è intoccabile e la speed mi serve perché se no non ho più moto visto che ho venduto anche il 1150adv.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Comunque io l’ho comprata ed usata per tre anni facendoci 60000km, era il modello Ape Maia.
Per me, per l’epoca, era una gran moto.
Pur essendo una moto ancora molto orientata al fuoristrada aveva un gran bel comfort di guida, ed era un piacere guidarla nel misto in souplesse. A me non è mai piaciuto correre.
Ci ho fatto dei viaggi lunghissimi con la mia compagna dell’epoca, anche di 9000km.
Aveva dei difetti che hanno portato la BMW ad intervenire più volte, per es. la marmitta non in acciaio che si bucava (sostituita da BMW) e i cilindri sostituiti sempre in garanzia con altri con più alette di raffreddamento.
A me si ruppe anche il cardano, ma per fortuna ero in Germania a Colonia e me lo sostituirono praticamente in giornata.
Quando la resi per prendere il primo 1100gs ci presi 10.000.000 di lire, l’avevo pagata tre anni prima 11...
Quando salii sul 1100 mi accorsi subito che con il fuoristrada avevo finito, non era la moto adatta.
R 80 GS il mio sogno da sempre...praticamente da quando è uscita (allora studente non potevo certo permettermela). La stavo per comprare poco tempo fa quando ho dato via il mio secondo GS 1200 lc...,
Costava 12mila euro, prezzi troppo alti considerando che bisogna spenderci sempre, poi non frena non cammina la forcella svergola non ha l'ABS si rompe ....
MA ne sono sempre innamorato...
BurtBaccara
27-03-2021, 11:53
@rsonsini
Non sapevo avessi venduto l'ultima arrivata..... Quindi adesso hai solo la speed.... Meglio di niente [emoji57]
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
roberto40
27-03-2021, 12:40
Ho sia la 100 che la 1100.
Moto molto differenti, dove eccelle l'una pecca l'altra.
Per girellare in solitaria, a velocità zen, mi diverto più con la 100.
Più leggera e sbarazzina.
La 1100 però è più moto, stabile, bella coppia e anche freni efficienti.
Per il resto de gustibus.
https://i.postimg.cc/3wPTZhXG/20190914-170913.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/T1nYbwBh/78373243-10215260999693891-1873734303842566144-o.jpg (https://postimages.org/)
Tre validi motivi per non acquistare un R 80 GS...
1)non ho dinero...
2)la moglie mi caccia di casa
3)non so dove metterla..
Sbavo tutte le volte che ne vedo una.
giessehpn
27-03-2021, 13:10
Un altro ragionamento che si potrebbe fare è questo: quanto costa? con gli stessi soldi cos’altro posso prendermi che mi piaccia? come ho intenzione di usarla? ho un amico che mi lasci fare un giretto con la sua per capire cosa sto comprando?
Ho già due moto, ma se avessi i soldi e il posto o la prenderei.
Probabilmente sarebbe solo per nostalgia di quei tempi, ma sarebbe l’unica che ricomprerei fra tutte quelle avute in passato.
Sicuramente per le avventure chi ho passato con lei
https://i.imgur.com/zksSE03.jpg
Acquistata nel '89 e (fortunatamente ) non l'ho mai venduta. E' sempre un piacere salirci nonostante gli acquisti piu' recenti. Ogni moto ha la propria personalita'...questa un po' di piu'! Un altro pregio e' che fa sembrare moderna qualsiasi altra moto che provi ,con evidenti vantaggi...:-:lol::D
BurtBaccara
27-03-2021, 14:56
A me piacerebbe un sacco;
- un 100 rosso e nero
- un PD bianco e rosso
- un 80 basic bianco e azzurro.
Ma non ho i soldi, lo spazio quindi torno a sbavare.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Ma non stavi cercando un DR?
Il DR l’ho preso. Pensavo ad un GS per sostituire la 990 adv
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...ma perché questi thread non li postate nella stanza obsoleta? almeno poi vi convincete... :) :) :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |