Visualizza la versione completa : Faccio outing prendo il traghetto per la Sicilia :-)
Fiskio@62
26-03-2021, 12:42
Ebbene si ho ceduto. A fine giugno, blocchi permettendo, Voglio andare un po’ di giorni in Sicilia. Partirò la sera del 17 da Livorno ed arriverò a Palermo il 18 nel primo pomeriggio. Ho deciso di fare in nave temendo che eventuali zone rosse nel tragitto possano rendere problematico il viaggio. Ciò detto se c’è tra noi qualcuno che ha consigli per .il soggiorno mi farebbe molto piacere. Vorrei dormire una/due notti a Palermo poi andare verso San Vito lo Capo per i giorni successivi per alternare qualche giorno di mare e qualche giro a breve raggio nei dintorni. Chi avesse consigli e indicazioni me lo faccia sapere qui o in privato. Grazie mille :D:D:D
S.
si, i spaghetti con il riccio di S. Vito lo Capo, e la nota pasticceria per gelati e dolci..scherzo buona permanenza..
maurodami
26-03-2021, 13:59
Per lo spostamento ti sconsiglio la nave Livorno-Palermo. È un viaggio interminabile.
Valuta di arrivare a Salerno via terra e poi nave Salerno-Messina.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Isabella
26-03-2021, 14:09
ma no, il Civitavecchia/Palermo non c'è più?
parti alle 20/21, ceni/dormi e alle 7 max 8 scendi bello riposato e non scoglionato!
Fiskio@62
26-03-2021, 14:37
No ho già optato per il Livorno Palermo è lunga lo so ma da Prato sono ad un ora dal porto esco dall’ufficio (il salotto di casa attualmente) e in un attimo sono al porto. Stessa cosa al ritorno alle 18:30 sono al porto e alle otto sono a cena a casa. Come dicevo voglio evitare il più possibile di trovare casini con eventuali blocchi causa Covid.
Vero, Liv-Palermo lungo, ma anticipato da partenza alle 23:00 alle 19:00, si arriva poco dopo pranzo. Preso quando era 23:00.
Ebbene si, faccio outing anch'io, in Sicilia in moto per la 7ma volta, questa volta molto interno. Ma parto 6 maggio!!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210326/452d2c04937c37e9b51d4eb2692dee3f.jpg
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Quest'anno tutti in Sicilia, io parto il 18 giugno da Genova per arrivare a Palermo il 19 magari ci si incrocia , se vai nella sezione quelli che amano il panorama e devi cercare i 3d sulla Sicilia "itinerario Siculo" e "al limite di un continente" .
Ci sono tanti spunti.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
MAURI_57
26-03-2021, 22:33
Abbiamo fatto (io e mia moglie) per quattro anni consecutivi pre Covid Genova Palermo e viceversa per vacanze in moto suddividendo la splendida Sicilia a settori ogni anno e scoprendo ogni volta sapori profumi bellissima gente.
Solitamente prenotavo a febbraio per andare a giugno con prezzi veramente ottimi con Grandi Navi Veloci, il viaggio è di per sè lungo ma piacevole, ci si imbarca a Genova alle 21.00 a volte anche prima, si cena a bordo, poi si va a nanna, la giornata successiva è un poco noiosa, (sempre meno che spararsi km rettilinei in autostrada..) poi, tra qualche film a bordo, un po di sole a poppa o a prua, pranzo, una buona lettura, e alle 17.30 sei a Palermo, io tovo che sia un buon compromesso. Buona Sicilia.:D
MAURI_57
26-03-2021, 22:41
......Chi avesse consigli e indicazioni me lo faccia sapere qui o in privato. Grazie mille :D:D:D
S.
Dimenticavo...Riserva dello Zingaro (zona san vito) uno spettacolo,
Però informati prima
Buona Vacanza
L'anno scorso nella riserva c'è stato un grosso incendio....
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/08/31/riserva-dello-zingaro-le-fiamme-distruggono-la-costa-del-trapanese-ipotesi-incendio-doloso-il-sindaco-di-san-vito-mano-criminale/5916132/
MAURI_57
27-03-2021, 10:56
si avevo letto qualcosa, essendo successo ad Agosto 2020 pensavo che avessero riaperto
Fiskio@62, visto che andrai in zona non farti mancare le saline nel trapanese
MAURI_57
27-03-2021, 11:05
guarda anche qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=510309&highlight=sicilia
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427103
qui sul forum...abbiamo un amico con B&B a palermo
Rattlehead
28-03-2021, 13:35
Se andate a vedere i templi ad AG non fate la minchiata di non visitare la riserva della kolymbetra...
non fate la minchiata di non visitare la riserva della kolymbetra...
Fatta, ovviamente. Manco sapevo esistesse :(
Possibile che nel 2021 manchi ancora un portale internet decente, fruibile da chi viaggia per turismo, con consigli su itinerari ( in auto, moto, bici e a piedi), cose da vedere ( sia naturali che opera dell'uomo) alberghi e ristoranti ?
Una cosa del genere dovrebbe essere uno dei primi compiti per chi di turismo si occupa, anche istituzionalmente....:D:D
Fiskio@62
28-03-2021, 22:11
Grazie mille a tutti sto prendendo nota e studio con Google Maps alla mano.
Sinusoid
28-03-2021, 22:21
ottima idea quella del traghetto per scendere in sicilia.
fatti 2 conti sarebbe una soluzione anche per noi, io e mia moglie, che partiamo dal veneto.
pco più di 24 ore per trovarsi a Palermo, non male
e arrivare belli freschi e riposati
Spero che tu sul 3D Al Limite di un continente (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=488309) possa trovare informazioni utili. Se servisse sempre a disposizione
@Sinusoid:
Sono sceso una volta da Livorno in traghetto e una volta in moto, con una notte nel Lazio (partivo dalla Lombardia).
Dipende se trovi più noioso passare un giorno in nave o percorrere la pallostrada.
In nave è abbastanza noioso. Se ti piace leggere (come me) e se sei in buona compagnia (ero con degli amici), si sopporta.
Autostrada = due maroni.
Dopo Napoli è tutto sommato abbastanza piacevole, e in alcuni punti anche panoramica. Però è pur sempre autostrada, non è un gran godimento.
Come ha scritto qualcuno c'è anche la via di mezzo (traghetto da Civitavecchia).
Se dovessi andarci oggi al 99% sceglierei il traghetto.
Anche se la vera figata sarebbe fare due settimane.
Una in Sicilia.
E una di viaggio (metà all'andata e metà al ritorno), scendendo con calma, percorrendo strade meritevoli (e ce ne sono parecchie).
Questo sarebbe il massimo, imho. :eek:
Lamps
Concordo.
Noi, quando siamo andati in Sicilia, abbiamo fatto tappa a Salerno.
Il giorno dopo siamo arrivati al Parco dell'Alcantara, per una giornata di relax
Potendo fare i tre giorni sia all'andata che al ritorno, magari si riesce a evitare un po' di pallostrada.
Comunque i chilometri quelli sono, e vanno fatti.
Qualche volta mi è capitato di usare traghetti: per la Sardegna, per la Corsica, per la Scozia. Onestamente? preferisco guidare.
A mio personalissimo gusto, sui traghetti si dorme comunque male, e la pulizia non è curatissima.
Ma la cosa fondamentale , oggi, per me è un'altra: quando vado in moto, niente museruola. Se sali su un traghetto, ti tocca respirare la tua Co2 per un numero indefinito di ore. E io non ne posso più. Piuttosto sto a casa.
:D:D:D
Sì, sulla museruola in effetti sono d'accordo. Oggigiorno tocca considerare anche questo. :(
Per il viaggio: secondo me con tre giorni la pallostrada, volendo, si potrebbe evitarla perfino tutta.
Da MI a RC sono 1.350 km. Sarebbero 450 al giorno, quindi fattibili senza correre e godendosi le curve.
Oppure si potrebbero fare in un giorno 850 km di autostrada, e i restanti 500 spalmarli in due giorni: massimo relax e anche qualche breve visita a posti meritevoli.
Continuo a sognare.
Comunque... per me la Sicilia è favolosa. Nord, centro, sud, est, ovest. Dove capiti capiti bene :eek:
Bella l'idea di fare una tiratona il primo giorno e poi godersela con calma.
Mi mancano giusto le Dolomiti Lucane e la costa ionica della Calabria, con la zona "greca" e il parco delle Serre.
Sulla Sicilia....come non condividere ?
Magari provo a buttare giù qualcosa, non avendo un caxxo da fare...lavoro quasi fermo:mad::mad:
:D:D:D
jovanniDG
29-03-2021, 19:59
Spessissimo ho usato i traghetti e li ho sempre preferiti alla pallostrada.. presi tutti e più volte ciascuno. Genova, Livorno, Civitavecchia e Napoli..secondo la città di partenza uno vale l'altro. Uniche volte che non "traghettavo" era quando avevo tempo abbondante e approfittavo per farmi belle strade evitando sempre le pallostrade.. estate scorse fatto Livorno e anche Civitavecchia con la museruola che era già obbligatoria e, tutto sommato, si può fare.. mi rompe da morire anche a me ma si può fare..personalmente preferisco qualche ora di museruola ( solo in ambienti comuni ) a 1300 km di autostrada
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
ValeChiaru
29-03-2021, 23:39
Fatta anno scorso ad Agosto, traghetto Livorno Palermo e arrivi là si spallato ma bello riposato e non spiattelli le gomme rischiando noia noia noia.
Però al ritorno mi sono fatto la traversata buttato fuori sul ponte dormendo in mezzo ad altra gente... Non che nei corridoi interni si stesse meglio, ma almeno lì c'era l'aria condizionata.
Ho visto scene da fine del mondo, gente ammassata fuori, altra litigare con il personale della nave fino alle 2 la notte per poi essere lasciati liberi di invadere i corridoi.
Forse sarebbe stata meglio la pallostrada, ma solo se hai tanto tempo che altrimenti non deve essere tolto alla stupenda Sicilia.
Io voto per la cabina. Vista la lunghezza della tratta mi sembra molto utile, e dopo aver letto la tua descrizione direi perfino indispensabile. ;)
jovanniDG
30-03-2021, 09:41
la cabina, secondo le mie esperienze, per uno che la mattina successiva deve mettere chiappe in moto e viaggiare è obbligatoria. Quando avevo 18 anni quualche navigazione buttato sul ponte (in estate) o in poltrona (in inverno) me la sono fatta ma avevo 18 anni, si passava la notta scherzando e ridendo e, stranamente a 18 anni, la mattina dopo c'era tanta energia per mettersi in viaggio nonostante la notte quasi in bianco..ora la cabina la prendo pure se devo fare una traversta giornaliera anche perchè la differenza di prezzo è davvero minima. Se non trovo cabina disponibile cambio data partenza o nave ma nottata in bianco svaccato qua e la mai più...
D'accordo. Se devo fare (fatto una volta) 1300 km per arrivare e altrettanti per tornare, la Sicilia me la godo meno... con traghetto, soprattutto se in due, il tempo passa e si arriva riposati.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Resto della mia idea.
Se ci vado, tappone autostradale iniziale fin dopo Napoli, e a seguire due giorni di bel viaggio tranquillo su statali sconosciute, fino a Reggio Calabria.
Niente museruola, niente code, niente orari da rispettare.
Per me la moto è prima di tutto libertà.
:D:D
Col k vinci facile [emoji12] prova con la mia [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Sò scelte....:)
Può darsi ci si veda in Sicilia :cool::cool:
Scherzi a parte, scegli bene le strade, in Sicilia.
Ricordo un giro con un mio caro amico sul Grossglockner, io con Bandit 600 e lui con Yamaha Fzr, alla fine della discesa l'ho aspettato cinque minuti buoni, ed era devastato e sudatissimo...mai visto così :lol::lol::lol:
Poi sul misto veloce, figata assoluta.
Temo che in Sicilia non ci sia nemmeno una strada con fondo simile a quello del Glockner, in compenso ricordo il primo giro da quelle parti con strade abbastanza sconnesse: era il 2016, non so se nel frattempo sia migliorata la situazione, spero di sì...:D:D:D
Scherzi a parte, scegli bene le strade, in Sicilia.
Ricordo un giro con un mio caro amico sul Grossglockner, io con Bandit 600 e lui con Yamaha Fzr, alla fine della discesa l'ho aspettato cinque minuti buoni, ed era devastato e sudatissimo...mai visto così :lol::lol::lol:
Poi sul misto veloce, figata assoluta.
Temo che in Sicilia non ci sia nemmeno una strada con fondo simile a quello del Glockner, in compenso ricordo il primo giro da quelle parti con strade abbastanza sconnesse: era il 2016, non so se nel frattempo sia migliorata la situazione, spero di sì...:D:D:D
Prestate attenzioni perchè le strade SS potrebbero tutto ad un tratto diventare ostiche e le Provinciali... beh quelle le lascio scoprire a voi :lol:
Ad esempio per Google Map questa è una strada "Gialla"...
https://lh3.googleusercontent.com/pw/ACtC-3eKjcbEc-LJ02j084rZSb6oOHnzl2pHvJlBltvhotFofCUIddigbx2YGyex J9zqdTDxLSnKuKWJkJYVSeWNzX6fUktUjh7VIOFAsM3i_NA-RnkIGqd3G5l2t2cg1TzCkmiyVyMxUW8N4BLsNY_VcT6gLw=w24 00-h990-no?authuser=0
Tommasino
31-03-2021, 10:23
Padova-Napoli, strada, Napoli Palermo, traghetto. Arrivo ore 7.00 sabato mattina, il deserto nessuno in giro per Palermo OK.
Come suggerito sopra, Saline di Trapani dove ho pernottato e cenato.
Strade: la salita sull’Etna da Catania, un biliardo bellissima strada e panorama.
Da polentone quale sono: Sicilia bellissima!
Ad esempio per Google Map questa è una strada "Gialla"...
Peraltro, panorama meraviglioso :eek::eek::eek:
marcotroi
01-04-2021, 06:10
Anche io ho in programma una scapatella in sicilia in primavera e mi piacerebbe tanto dormire in tenda con vista sull’etna in attività eruttiva:cool:
In sicilia ci sono stato ben 4 estati un mese intero girandola quasi tutta.
Dal veneto Tv le ho provate tutte .... traghetto napoli palermo con cuccetta più costoso ma più comodo ti imbarchi alle 20 scendi alle 7 con cabina riposato e fresco,dormendo sul ponte un’agonia ... noi veneti siamo un po’ associali (almeno io:) ) ma educati e rispettosi del prossimo sui corridoi trovi di tutto ma di sicuro non la pace per farti una sana riposata notturna:cool:
Poi ho provato Tv Salerno con fermata in campeggio e seconda tappa salerno marsala direi la più bilanciata,in fine l’ultima volta Tv marsala 1800 km partenza alle 2 arrivo alle 18 solo 2 fermate carburante e pausa bagno + pausa traghetto allo stretto di messina impegnativo ma fattibile:lol: non per tutti però,la salerno reggio calabria molto bella anche se pallostrada ha dei bei panorami e strutture nuove bentenute e fondo perfetto.
Posti da non perdere : Cefalú Palermo Sanvito lo capo riserva dello zinghero Erice Trapani lo stagnone (visitate le saline e l’isola di santa maria )Marsala Mazzara del vallo (fate del fuoristrada e andate a capofeto occhio alla sabbia) Selinunte Agrigento Ragusa Enna Etna saliteci fino in cima (n vale la pena anche se costoso con le guide) e Taormina queste sono tappe secondo me da non farvi mancare.
Occhio alle strade sicule ,siete su un’altro pianeta dovete resettarvi con loro:lol: continui cantieri spesso fermi da anni ma con varie deviazioni, fondo pessimo,traffico da manicomio almeno per noi veneti ligi alle regole su un’incrocio sappiamo precedenza a destra in sicilia ho capito le loro regole 1 passa il più grosso 2 passa il più furbo 3 mi metto in mezzo blocco tutti e passo io.... però ho osservato a lungo incroci pericolosi con sacchetto di popcorn �� in attesa di crash ma nulla sembrano formichine ognono fa che cacchio che vuole strombazzano si urlano gesticolano ma alla fine il caos funziona e si va per la propria strada:lol:
Gente meravigliosa, sono caldi ospitali e generosi ,se devo trovare un diffetto comune e diffuso la poca educazione ambientale:mad: immondizie dappertutto ,ogni mattina ti svegli con l’odore di fuochi notturni di plastica bruciata ,spiagge incantevoli ma sporche.
Forse sono andato un po’ Out scusate ... tornando in tema seguo consigli per strade interne da fare da catania verso l’interno parte sud ,io ho fatto palermo cataniaa all’interno mi manca la parte tra catania siracusa ragusa e caltanisetta ,vorrei farmi una vacanza wild dormendo in tenda del off leggero da fare con bisonte adv carico e gomme stradali.
Seguo suggerimenti e proposte di fermate da visitare tempo 1 settima compreso avvicinamento
Ah dimenticavo .... sono dei grandi in cucina si mangia da Dio!
ValeChiaru
01-04-2021, 09:51
Se ci vado, tappone autostradale iniziale fin dopo Napoli, e a seguire due giorni di bel viaggio tranquillo su statali sconosciute, fino a Reggio Calabria.
Niente museruola, niente code, niente orari da rispettare.
Per me la moto è prima di tutto libertà.
:D:D
Si ok ma di quanto tempo stiamo parlando?
Io purtroppo in 2 settimane non mi sono potuto permettere di godere di strade secondarie per arrivare giù, altrimenti sarebbe stato un viaggio nel viaggio.
Almeno per i prossimi 25 anni di lavoro va così, tranne improbabili vincite, eredità ecc.
Anche per me la moto è libertà, viaggerei sempre con la tenda tra l'altro, ma vallo a dire ai miei titolari di darmi 3 settimane o un mese di ferie :brave:
Peraltro, panorama meraviglioso :eek::eek::eek:
Quello è il monte bonifato visto da dietro alcamo... ;)
jovanniDG
01-04-2021, 13:26
[QUOTE=marcotroi;10529994] immondizie dappertutto ,ogni mattina ti svegli con l’odore di fuochi notturni di plastica bruciata ,spiagge incantevoli ma sporche. Forse sono andato un po’ Out scusate ..
..quindi sei stato proprio in posto infernale. Mi chiedo come mai ci sei tornato tutte queste volte...io in un posto del genere non ci andrei mai..
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
https://lh3.googleusercontent.com/pw/ACtC-3e16TXpUEo3lyT9MZdh5BBch9RGVhVlZbcQbPeBy7-v_OQLA3oslK-q1txShFuTLIPDF5pjF7rsx1fffP6ocmGCjTYoX-1up3GZK1JOFcJCnS91wiuq6Es1DUYanK8cv8HVqKcxeGS9k09I L1F67zUpcw=w863-h1150-no?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/pw/ACtC-3fDZaZhNc5Ugg0jr06F9sIcQyCJvj59Bzhst76XZ4ZUQvbLkuz fpkIIzsEe67miHJGHnYfneq6GCZ9uqe2GeaH3E8oO8CFQrv9xc UHIUlNA2xJkI5TFK-lLxp6x5kwFlrumu1Gx_2AmxDQBVl7YbEmefQ=w2126-h763-no?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/pw/ACtC-3fAgNWJHK2ZH3wG5-125BDxOzbm_-axwb_nKHBSs3ZSe_3ISzfwD36FaHits3K1cPd8Tjv4ASk2PIst 1FIvMIPywr8jT3DfDCl8I-A6xqJE2zfFDs6r5w7cat6uAi0M4zRkfIQapl-dpKRxaS-9Zo2Yow=w647-h1150-no?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/pw/ACtC-3daz2JOiMoBwH-m0WuwMOt-ID6q3kRqwOd8awg-Uzq5jJkU_7fgXjhzMeQrFZh6N6_dZJMZXKSj4GdCeHZ67o7BIi FYDVZ54v0zdgsSQdm-EGR9XRoidu1lgmj3MkwvcUAX5FKxzXarYPaACE4PEufC8A=w21 26-h1002-no?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/pw/ACtC-3eepKd-F3OWkit_j70gluBEUCGC7GRlYi__443JrW0ki4sg-Qo6sSEfIPdAhXBMAuu7YSxnzY5v_h695K56uCHssCliHIF0ACH 3Xu6fam1eptQm5o47Esi0IaDwB4j-fvCM_zE8szUfxMNQJy4hk6i7bw=w1534-h1150-no?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/pw/ACtC-3dq1axOuUrr3tE5qNxhsPfNtM1d2ClJk8b3ioLTGmqIMUCiVZ_ xhluZ8ZV7djI6iHmnH9Xyw9PZCtyajASm8R7jRlRA4XVHYPz0c sp4qMqf0qLeBtQh2TmVPTIs6kFxZfSKS-0QyI9i2wpq4h6HD77Y0g=w2126-h964-no?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/pw/ACtC-3dJX7K8WQIMlUNxgsjo6b-xaTuInotxtcGK6BAo-cImrd2L_Fe1KJWfVF4fzOhSrStN_EqyJ-YwUt2AuEhsOscbn2geRFpTzgdW6W8gOIjOxGAa4rEqfoFDnEls ocRknv5KPRy3ws_TwPcQWW6cZpGTJQ=w1534-h1150-no?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/pw/ACtC-3fMazjqFtbLQZyMxnWsFThEiY9OavSzeyD-gU6-xS1SmqkPXVj0vc52O20XSivtM9AF6W-b078HjcFhGN2jpocwcT7l4SBPIgI2l9lRcTyzhCZB98ItIW5Ew tyV0med5YKR8WDjabyw0IdvBwjYqxmocQ=w1534-h1150-no?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/pw/ACtC-3e1O0HPoEiphJtNmDjQxIvVPo0yqG31TmGL_zkMkuLNMnX7ry5 drgDB9iQN1ufb_rgo4wA00qUAbRZI0YnlNJ941tRD2HElNP7Pi XWj6VgdniinRLa24Nq8zROxALCdtX3JonnQmxwCVD58RYz0WfS UPA=w1534-h1150-no?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/pw/ACtC-3e_JcFFLsciDjYVW9ynb_pEw17Xynp5paGvXoCSy4uzJR-TWAKghnGpWULkaEHT9pgwFK0JN3oBLh-ula97xtl4eyspVru2FtoGLn_wwsaYTA6yDbL0NbAudSjcdl0mj 6bmBmhgru-s6VXHWfm-WJJN1g=w2126-h1148-no?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/pw/ACtC-3cCIVTZ1dTZUaUdMS4ZsHDdCUhqD6EV37Vve72WMZiXs0JlN_3 OuZKnclDKwPmDwvBxM-kxSitQo221Tew9KBJlF3OOEGiSiYWwWQlxmkJ9wt5M8orRwqum bkYh5-0C-tiEiqIwQzgmGr8Uoh5j1dpTwA=w1534-h1150-no?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/pw/ACtC-3fBJYuuorKyXFWXQ31RyCbZ_QB2eOvvkhKLrLCO909gAddJAxN uMJaBrbwYBdsIGuMA3WfjS27tPaRod8Kk7vCVPMlyfuPfgKXJd ZgVLBgJGLY2cBYO7WHAH32UZNz6bOTBBnoB3bZrGcbYpB1iiEv 2Xg=w1534-h1150-no?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/pw/ACtC-3dk1mNM3vQRhQuwh2KaNrSY-ENWwg9rGI365l1TlAkNkR6zD7XZ62f1YCpE9jSlucd8JW0Nf7x X8EV04i9Z0Xq4CeDDVl9G3B3DokBLqQC14BjeSpEwahRtPy5aV 1VOsjJOaT7m0HFEMFs-LlPqmvGBOg=w2126-h885-no?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/pw/ACtC-3fEc8bKEzAu7gmj7_oyhtgVcil0dQpo0U7aSPX7dVkSSpYetDo TP6GLchXC5pnm2lhr65axdvyzvDMKHwgI8bMkG77JnxZKuI5uL 2GRFsJuyMKrFqMR1bN5vpnFcU2eVDP0WTzwFF8MXOav8Iv8QRq xGw=w2126-h786-no?authuser=0
https://lh3.googleusercontent.com/pw/ACtC-3ednOB0JC8LU2_57N2dQqGr2pvqHOa6iYFNjaAZYWIo42D3nJW vzhDc8EvqNvYy9nwvi5qHTrne2pqE-6FuUHT803Mwfur335fhUtukx6yCsb24UIYGXnna-Ussq4SS2Rb_9KqgNe3z4s5vSWZ21LQlgg=w2126-h601-no?authuser=0
posso continuare per giorni...
Si ok ma di quanto tempo stiamo parlando?
Io purtroppo in 2 settimane non
Direi due settimane. Inclusi sabati e domeniche sono 16 giorni.
3 giorni per scendere (uno di autostrada con supertappone di 800/850 km e due a zonzo per strade meritevoli).
10 giorni in Sicilia (non dico che vedi tutto ma parecchio sì).
3 giorni per salire (idem c.s.).
Come la vedi?
@GS3NO: che meraviglia :eek:
Nella prima foto c'è perfino la neve! :lol:
Qual è il paese della penultima foto?
Direi due settimane. Inclusi sabati e domeniche sono 16 giorni.
3 giorni per scendere (uno di autostrada con supertappone di 800/850 km e due a zonzo per strade meritevoli).
10 giorni in Sicilia (non dico che vedi tutto ma parecchio sì).
3 giorni per salire (idem c.s.).
Come la vedi?
Il mio suggerimento è traghettare su palermo da napoli, in questo modo hai più tempo da stare sull'isola. Al limite il rientro invece lo puoi fare salendo anche se continuo con l'idea che non ha pienamente senso. Il traghetto è notturno e con una cabina arrivi a palermo alle 07:00 (in realtà alle 08:00) e hai tutto il giorno per scaramuzzare libero...
in ogni modo, se qualcuno ha bisogno per la sicilia occidentale potete anche chiamarmi al telefono. ;)
@GS3NO: che meraviglia :eek:
Nella prima foto c'è perfino la neve! :lol:
L'idea era quella, ma non è neve. E' il cretto di burri a gibellina quando una rappresentazione delle orestiadi finì da poco.
Qual è il paese della penultima foto?
Nicosia
jovanniDG
01-04-2021, 13:53
@GS3NO
Ma hai taroccato le foto con photoshop??
Non vedo plastica che brucia, immondizie sparse ovunque, spiagge devastate dai rifiuti e altre barbarie...
Non sei corretto
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
@GS3NO
Ma hai taroccato le foto con photoshop??
Non vedo plastica che brucia, immondizie sparse ovunque, spiagge devastate dai rifiuti e altre barbarie...
Non sei corretto
Vivendo ad Alcamo per 5 mesi all'anno...
Nicosia
Sembra meritevole... alla prossima calata lo farò mio! :)
marcotroi
01-04-2021, 15:05
ahahaha ecco mi sembrate le brochure di Miami spiagge e gnocche poi ci vai e ti rendi conto che le spiagge sono normali e le gnocche sono tutte over 100 kg:lol:
io ci sono stato per 4 anni consecutivi perchè a marsala c’è un parco giochi per il kitesurf ,girate per le periferie delle città poi ne discutiamo,passate sulla statale che attraversa Palermo oppure tra le vigne di Capofeto oppure affittate come ho fatto io una casa in periferia per 1 mese vivendo la quotidianità e non un passaggio da turista poi ne riparliamo :lol: le foto postate sono in primavera ad occhio ,fate qualche foto in pieno agosto forse solo il mio occhio è caduto in certi accumuli.... e pensa un pò perfino i locals quelli veri amici miei ammettono i propri difetti la Sicilia è bella ma rimango della mia opinione ho visto poco rispetto per l’ambiente . :cool:
ahahaha ecco mi sembrate le brochure di Miami spiagge e gnocche poi ci vai e ti rendi conto che le spiagge sono normali e le gnocche sono tutte over 100 kg:lol:
io ci sono stato per 4 anni consecutivi perchè a marsala c’è un parco giochi per il kitesurf ,girate per le periferie delle città poi ne discutiamo,passate sulla statale che attraversa Palermo oppure tra le vigne di Capofeto oppure affittate come ho fatto io una casa in periferia per 1 mese vivendo la quotidianità e non un passaggio da turista poi ne riparliamo :lol: le foto postate sono in primavera ad occhio ,fate qualche foto in pieno agosto forse solo il mio occhio è caduto in certi accumuli.... e pensa un pò perfino i locals quelli veri amici miei ammettono i propri difetti la Sicilia è bella ma rimango della mia opinione ho visto poco rispetto per l’ambiente . :cool:
Mi ripeto, abito 5 mesi all'anno ad Alcamo. Conosco la situazione molto bene con pregi e difetti. Certo che se non mi trovassi bene non lo farei.
affittate come ho fatto io una casa in periferia per 1 mese vivendo la quotidianità e non un passaggio da turista poi ne riparliamo
Perché dovrei? A me il passaggio da turista sta benissimo! :)
Una volta ci sono stato in primavera, in effetti era verdissima, non me l'aspettavo.
Le periferie delle città di solito non le visito.
Ma poi, scusa: è chiaro che ogni posto ha pregi e difetti, chi lo nega?
Ma in una sezione dedicata ai viaggi dovremmo postare foto dei cumuli di spazzatura? E perché?
Sono stato parecchie volte in Indonesia, un paese molto povero e, in alcune zone, molto sporco.
Ma quando ci penso cerco di non ricordare la spazzatura ma i fondali marini, le creature del mare, la bellezza dei paesaggi, l'incanto dei templi, il sorriso delle persone che ho conosciuto... Faccio male?
marcotroi
01-04-2021, 17:18
io foto con cumuli non ne ho postate (non mettiamo scritti e fatti non avvenuti...)vabbè ci rinuncio:lol: io quando descrivo una location la descrivo per intero pregi e difetti e in ogni caso avevo anche sottolineato che ero andato un pò OUT ma continuate ad evidenziare il mio piccolo OUT valorizzandolo più del resto del messaggio:cool:
Pasiensa AMEN:) amici come prima;)
seguo in silenzio eventuali suggerimenti da visitare
Danielz77
01-04-2021, 17:24
marcotroi:
senza offesa..... premesso che sono un mix siculo-maltese ormai da 20 anni al nord e mi dispiace dire che il mancato rispetto per l'ambiente esiste OVUNQUE.... in Sicilia magari è più evidente ma non ti credere che al NORD la situazione sia migliore. Goditi il bello, considera il brutto ma personalmente eviterei di stereotipizzare la Sicilia a qualcosa che hai vissuto per un mese chissà in quale paese tra l'altro.
jovanniDG
01-04-2021, 19:52
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
La mia ipotesi di giro in Sicilia:
https://mappite.org/3ch
https://mappite.org/3ci
https://mappite.org/3cj
https://mappite.org/3ck
https://mappite.org/3cl
https://mappite.org/3cm
https://mappite.org/3cn
https://mappite.org/3co
https://mappite.org/3cp
https://mappite.org/3cq
https://mappite.org/3cr
https://mappite.org/3cs
Ho previsto un giorno fermo a Catania - anche per vedere Acireale e relativa costa - e tre a Palermo.
Nel precedente giro eravamo stati a Noto, Siracusa, Agrigento, alla Villa del Casale e tutta la zona di Trapani- Marsala - Riserva dello Zingaro- Erice, anche Monreale.
Quindi stavolta cerco di vedere, almeno in parte, le cose lasciate indietro l'altra volta.
Il ritorno, dopo Reggio Calabria cui voglio dedicare mezza giornata, è solo abbozzato: pallostrada e via. Non escludo di aggiungere un giorno e modificarlo, arrivando così a un totale di 16 gg.
Suggerimenti benvenuti, aggiornamenti stato strade anche.
:D:D
Ma infatti io col tuo #35 concordavo, il pattume era solo uno degli aspetti che evidenziavi.
Concordavo meno col tono del #47.
Comunque peace and love: è difficile capirsi per via telematica ;)
jovanniDG
01-04-2021, 22:21
@dumbo54
2 tappe forse 3 le sconsiglio perché attualmente lo stato dell asfalto non è di buon livello.. ci sono valide alternative spostandosi di pochi km..
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Grazie, ma così serve a poco...:lol:
Scusa per la "brutalità", ma mi servirebbe qualche dettaglio: quali tappe, quali tratti, quali alternative.
Oltretutto credo possa interessare a tanti...
Comunque non pensare che lo stato delle strade da noi sia chissà cosa, salvo rarissime eccezioni fanno assolutamente schifo :mad::mad::mad:
:D:D:D
jovanniDG
01-04-2021, 23:31
Sono con smartphone e dgt male ...domani da pc ti scrivo i dettagli
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Danielz77
02-04-2021, 09:03
1° consiglio:
Ho visto che hai programmato la tappa Messina/Catania in autostrada. Io farei la SS114 passando da paesi come S.Alessio Siculo, Santa Teresa di Riva, Riposto, Giarre fino ad arrivare ad Acireale dove francamente in moto non mi fermerei se non interessato a qualche visita specifica in una delle chiese barocche....Dopo acireale farei una tappa a Capomulini per un caffè o un pranzo in uno dei ristorantini vicino il molo e poi via per Catania. In mezza giornata fai tutto.
2° consiglio:
Ho notato che farai tappa a Caltanissetta......a me non piace piuttosto farei tappa nella provincia di Enna in un o dei paesotti della provincia hai l'imbarazzo della scelta. Pietraperzia ad esempio dove non c'è nulla..... ma potresti stupirti.
Agrigento città non ha nulla a mio avviso se non la valle dei templi che è un MUST!!!
Io sono appassionato della Magna Grecia e quindi non posso non consigliarti il giro delle Acropoli. SELINUNTE e visita al parco archeologico assolutamente con visita guidata e affitto del mezzo di trasporto all'interno (trenino) Costo relativamente basso ma che vale la spesa. Tempo necessario mezza giornata piena. Dormirei proprio nel paese di Selinunte (Hotel Rosa dove ho alloggiato io è decente ed in Riva al mare). Se ti viene in mente di fare il bagno da quelle parti considera che l'acqua è FREDDA.
3° consiglio:
Giusto visitare la valle del Belice ed il relativo parco archeologico. Come giusto è andare a palermo dove dedicherei 2 giorni. Ma ti stai dimenticando la parte più romantica del viaggio.... Trapani, Marsala e quindi la costa più ad ovest che farei anche velocemente se lo preferisci.
Per far ciò perchè non consideri una tappa ad ALCAMO?????? Lì potresti contattare GS3no e fare tappa proprio in una delle case che affitta ad un prezzo sicuramente competitivo e motorfriendly oltre a incontrare proprio Gs3no che potrà sicuramente consigliarti meglio di me.
4° consiglio.
Da Palermo non puoi non passare dalla costa nord e vedere cambiare i paesaggi da Palermo a Messina passando dalla litoranea messa non benissimo ma fattibile.
Certo.....Così hai tagliato fuori Siracusa e Ragusa ma mi rendo conto che per girarla tutta i giorni non bastano. Spero di aver contribuito in maniera positiva. Ciao Daniel
@GS3NO: affitti? Anche per una sola notte?
Hai un sito con qualche info(anche in MP)?
Così me la tengo buona per la prossima volta. Grazie.
jovanniDG
02-04-2021, 09:53
Eccomi.. come ti avevo scritto il tuo programma è validissimo e ti invidio tanto per i km che andrai a fare. Tuttavia mi permetto di consigliarti qualche piccola modifica basata sulle mie recenti esperienze. queste strade le ho fatte nella primavera estate 2020.
https://mappite.org/3ck
qui attaccherei da subito la SS 116 dal bivio sulla 113 (rifornimento benzina) e salirei su per Naso e poi a ritrovare il tuo itinerario al paese di Ucria.. in questo modo non ti perdi i magnifici panorami sulle isole Eolie ed eviti una provinciale fondo valle di scarso interesse panoaramico e di linitato piacere di guida
https://mappite.org/3cl
nel trasferimento da Toarmina a Catania, se gia non l'hai fatta nei giri preceenti, obbligatorio fare la MareNeve per salire sul vulcano Etna.. da Linguaglossa fin su al rifugio e poi giu verso Catania via Milo e poi riprendere il tuo itinerario a Giarre..altrimenti va bene il tuo itinerario
https://mappite.org/3co
da Sciacca SS 624 e al bivio Sambuca prendere la SS 188 Sambuca-Giuliana-Chiusa Sclafani per poi arrivare a Campofiorito e riprendere il tuo itinerario..in questo modo eviti una provinciale con manto deformato e spesso anche residui di fango su carreggiata causato da piogge.. Attenzione due postazioni autovelox fisso fra Campofiorito e Chiusa
https://mappite.org/3cp
Dopo Termini Imerese dalla SS 113 al bivio Cerda prendi la SS 120 e sali su per il circuito della Targa Florio ( passi pure dalle vecchie tribune che ospitavano pubblico ) segui la SS 120 e poco prima di Castellana ritrovi il tuo itinerario.. eviti una provinciale mal messa e potrai dire di aver guidato sul circuito della storica Targa Florio
continui come da tuo itinerario fino a Nicosia e poi invece di prendere la SS 117 ( totalmente disastrata fino a Mistretta con asfalto buono solo per maxi enduro ) continui sulla SS 120 fino a Cesaro' da li traversi i monti Nebrodi sulla SS 289 fino ad Acquedolci da li rientri su Santo Stefano se la tappa finisce li o prosegui direzione Messina secondo tuo itinerario.
Secondo le mie esperienze queste piccole modifiche non stravolgono il tuo programma. Eviti qualche strada dissestata seriamente e ti godi qualche strada con bei panorami e divertenti da guidare . Guarda su mappa e valuta un po' se ritieni opportuno applicare al tuo itineraio quanto da me segnalato.
se vuoi altre info no problem..Buona Strada
Giovanni
Eccomi.
Così ? https://mappite.org/3ct
La Mareneve è nel giorno precedente, questo qua sopra.
Da Sciacca così ? https://mappite.org/3cu
Infine così ? https://mappite.org/3cv
Grazie per tutti i suggerimenti, come vedi ne ho fatto tesoro.
Adesso speriamo di poter viaggiare....
:D:D:D
jovanniDG
02-04-2021, 11:36
scusa nn avevo visto bene tappa dove avevi già inserito la strada Mareneve..si proprio cosi come hai modificato. Se dovvesse venirmi in mente qualcosa ti avviso e resto a disposizione nel caso in cui tu voglia modificare qualcosa e desideri un confronto/consiglio.
Idem su posti dove dormire/mangiare
Tengo a precisare che le mie informazioni sono solo "pratiche", quindi strade migliori, dal punto di vista di uno che va in moto, e il relativo stato di manutenzione. Per le informazioni prettamente turistiche lascio la parola agli altri amici del forum e al web, dove le notizie sono infinite..
buona strada
Grazie ancora, il tuo contributo è stato utilissimo.
Buona strada anche a te, speriamo...:D:D
A questo punto, ripubblico il mio progetto di viaggio, aggiornato con le varianti suggerite, in particolare da JovanniDG, e in parte da Danielz77.
https://mappite.org/3ch
https://mappite.org/3ci
https://mappite.org/3cj
https://mappite.org/3ct
https://mappite.org/3cx questa tappa l'ho stradalizzata, no pallostrada
Una giornata di sosta a Catania ( 2 notti)
https://mappite.org/3cB questa tappa modificata pesantemente
https://mappite.org/3cn
https://mappite.org/3cz Modificata nella parte iniziale
Due giorni interi a Palermo ( tre notti)
https://mappite.org/3cv Pesanti modifiche
https://mappite.org/3cA Piccole modifiche
Da Reggio Calabria la programmazione del rientro a casa dipende dal tempo e dalla voglia disponibili, al momento non ho ancora deciso, ho già pronta una versione "veloce" e magari preparerò anche una versione "panorama".
Poi me le metterò entrambe nel navi e deciderò alla fine quale usare.
Buona strada a tutti !!!
:D:D:D
jovanniDG
02-04-2021, 16:32
se mi posso permettere..
qui ripeti il tratto, Nicosia-Troina-Cesaro, gia fatto in un altra tappa..
https://mappite.org/3cy
Consiglio vivamente tragitto più a sud lungo la S.S. 121 Adrano-Regalbuto-Agira-Leonforte dove riprendi tuo itinerario..prima per non ripetere stessa strada e poi perche nel 2020 è passarto giro d'Italia da questo tratto..quindi asfalto tutto nuovo..si viaggia come al Mugello (quasi)
Mi ero accorto della ripetizione ( il penultimo giorno in Sicilia), ti ringrazio per l'alternativa.
Quindi così ? https://mappite.org/3cB
Salto solo Bronte, non so se sia "imprescindibile"
:D:D
Già che ci siamo, meglio Santo Stefano di Camastra o Sant'Agata di Militello per passare l'ultima notte in Sicilia?
Grazie:D:D
jovanniDG
02-04-2021, 18:59
i due paesi distano 30 km ( 15 minuti di guida) quindi geograficamente uno vale l'altro.. Santa Agata è più grande, più ristoranti, lungomare per fare due passi..Santo Stefano più piccolo passeggiatina con vista panoramica e meno scelta per cena.. io non ho mai dormito li ma mi sono fermato sempre prima o dopo ( Tusa o Capo d'Orlando)... dipende anche da che tipo di location preferisci tipo Hotel o B&B e da quante stelle vuoi..
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Danielz77
02-04-2021, 19:01
ci son talmente tante cose belle e posti da vedere che sicuramente tralascerai tante cose però a grandi linee mi sembra davvero un tour fatto bene.
Rattlehead
02-04-2021, 19:33
... ... ( sia naturali che opera dell'uomo) alberghi e ristoranti ?
Una cosa del genere dovrebbe essere uno dei primi compiti per chi di turismo si occupa, anche istituzionalmente....:D:D
Ahimè, da ex operatore del settore turistico per un decennio, devo darti ragione. Purtroppo manca molto un approccio programmato e sinergico tra i vari distretti. abbiamo la fortuna di avere il ben di dio in quasi ogni angolo della Trinacria, da fiumi con laghetti balneabili dentro depressioni carsiche, a spiagge, foreste, laghi, vulcani, collina, montagna (l'Etna per chi è del luogo è "a Muntagna", perché è buona restituendo in misura decuplicata ciò che toglie, ed anche perché ci si scia anche bene). E sto solo citando superficialmente gli elementi naturali. C'è stato un tale crogiolo di razze che si è stratificato nel corso dell'ultimo millennio, tale da aver lasciato testimonianze di stili architettonici parecchio diversi ma sempre e comunque interpolati con armonia nei molteplici contesti urbani. Alludo ai Normanni, agli Angioini e ai Borboni, per citare i più recenti. Nel 500 eravamo succursale del Califfato di Cordoba, a reggenza musulmana ma in Sicilia convivevano pacificamente arabi ed ebrei di seconda e terza generazione. Ciò si riflette anche nella gastronomia, nella musica, nella poesia dei padri culturali si questa terra.
Ahimè c'è il rovescio della medaglia, secoli di feudo hanno in una certa misura lasciato un'eredità poco incline all'emancipazione, l'inizialmente legittimo (a mio modesto avviso) brigantaggio ha dato ipso facto genesi all'odierna mafia, che per fiorire ha bisogno di mala politica, amministrazioni conniventi ed ignoranza, non in senso deteriore, dei propri diritti (ma soprattutto doveri) basilari si cittadino. Da quì la malasanità, l'abusivismo edilizio e tutte le cose che costituiscono la nostra serpe in seno.
Vivo a Bologna da 8 anni ormai, e ci vivo bene, molto bene. Tornerei mai in Sicilia? Anche domani.
Scusate la prolissità, mi faceva piacere provare ad aiutare i prossimi turisti sensibili, a capire la dicotomia di casa mia.
jovanniDG
02-04-2021, 20:11
sicuramente tralascerai tante cose però a grandi linee mi sembra davvero un tour fatto bene.
Direi proprio di sì.. mi sa che scherzando scherzando fra un post e l'altro, quantomeno come strade belle da percorrere in moto, abbiamo buttato giù un gran bel giro! ... come visite turistiche tipo musei, monumenti, siti archeologici, ecc non ho approfondito più di tanto ma, ripeto, dal punto di vista "piacere di guida in moto" siamo davvero a livelli molto alti...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Il retaggio culturale "stratificato" fa parte del fascino della Sicilia, come - un po' - dell'Andalusia.
Il sovrapporsi nei secoli di culture differenti ha creato un qualcosa di unico.
Nel mio primo viaggio in Sicilia sono rimasto tante volte "a bocca aperta", per le bellezze naturali come per le creazioni artistiche , ma la sensazione che mi sono portato via è stata soprattutto di rabbia, rabbia per come sia possibile sprecare, sfruttare male, a volte dilapidare, un simile patrimonio...
Senzazione che non ho avuto solo in Sicilia, ma anche in tanti altri angoli della nostra splendida terra.
Ecco, vai in Austria, non hanno nulla in confronto, ma quello che hanno è "presentato" e mantenuto in modo spettacolare.
Ci vogliono soldi- tanti- e regole- da rispettare e far rispettare .
In quest'ordine.
E penso che ci voglia "sangue fresco" nelle pubbliche amministrazioni.
Discorso lungo, ma inevitabile.
mi sa che scherzando scherzando fra un post e l'altro, quantomeno come strade belle da percorrere in moto, abbiamo buttato giù un gran bel giro! ... come visite turistiche tipo musei, monumenti, siti archeologici, ecc non ho approfondito più di tanto
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Sono molto soddisfatto anch'io.
Ci sono anche le visite turistiche, qualche volta nel mezzo del viaggio, altre con più calma.
Come sempre quando si va lontano da casa, tutto un po' di corsa, ma senza esagerare...mi piace, resta solo da mettersi in sella e partire !!!
:D:D:D
Presente! Se volete consigli su Catania e Ragusa chiedete pure!
ennebigi
06-04-2021, 04:29
Grazie e complimenti, la Sicilia è bellissima spero solo che riaprano le gabbie, la voglia di girarla c'è....
Io ho prenotato Napoli/Palermo per il 5 giugno, così inizio il viaggio di nozze, una settimana in Sicilia e l'altra settimana per tornare a casa vedendo quanto più possibile.
In moto, naturalmente... Ci si vede là..
Forza picciotti!!!! Tutti in Sicilia...io se Dio vuole ci approdo in giugno!!!!!!
1 luglio
Livorno Palermo
Mondello, Cefalù, Acitrezza, Enna, Sambuca, Macari
Percorsi prevalentemente interni...
10 luglio
Palermo Cagliari... ma questa è un'altra storia che finisce il 15 luglio a Genova...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Definito tutto, salvo imprevisti, e anche prenotato ( ovviamente tutto cancellabile).
Si parte il 17 giugno e si torna il 3 luglio.
In mezzo, oltre al giro vero e proprio, due notti a Catania, due a Palermo e tre giorni di mare in un bel posto fra Sciacca e Selinunte.
Ci si vede giù, con chi c'è...:D:D:D
Partenza 10 Luglio. Genova-Palermo. 6 gg a Cefalu' e 6 gg a Marzamemi. Un po' di mare e qualche bel giro.:D
jovanniDG
25-04-2021, 23:19
In mezzo, oltre al giro vero e proprio, due notti a Catania, due a Palermo e tre giorni di mare in un bel posto fra Sciacca e Selinunte
Zona occidentale che strade farai?
Forse sarò da quelle parti
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Occidentale solo questo
https://mappite.org/3gf
La parte occidentale e il sudest fatte benino l'altra volta.
Per cui stavolta ci concentriamo su Catania e dintorni, Palermo e un bel po' di interno.
Più qualche giorno di relax a metà viaggio.
Abbiamo da festeggiare qualcosa...:D:D:D
torecipo
26-04-2021, 08:10
Se può essere utile posso consigliare un b&b in centro a Palermo........ .......il mio:confused:
http://www.bbrosalmarpalermo.it
jovanniDG
26-04-2021, 09:31
Ottimo percorso!
Attravesamento centro abitato di Altofonte nei pressi di Palermo lo ricordo mal segnalato e occhio se usi navigatore perchè ti potrebbe portare in stradine complicate.
Strada provinciale 5 dal bivio SS118 fino a quando vedrai il lago di Piana degli Albanesi, o viceversa se la fai al contrario, presenta tratti sconnessi e qualche buca mal segnalata ( dove hai segnato il punto 7 ). Per il resto ottimo fondo stradale.
Attenzione zona Bisaquino ( dove tu hai segnato il punto 3 ) due postazioni autovelox fisse comunque segnalate e ben visibili una limite 50 km/h e una mi pare 70 km/h..per il resto nulla da segnalare.. se sarò in zona ti faccio compagnia per qualche tratto.
saluti
Rinnovo a tutti quelli che vengono nel trapanese di sentirci, sarò ad Alcamo da giugno ad ottobre, quindi se qualcuno volesse un caffè, vederci per pranzo, uscita in moto si faccia vivo che lascio il mio numero.
ennebigi
26-04-2021, 13:33
Io abito di fronte alla bella Sicilia, da qualche tempo mi frulla in testa l'isola di Ortigia, ci andrò da solo rientro in giornata, consigliatemi panino e gelato dove ??? Grazie
Se può essere utile posso consigliare un b&b in centro a Palermo........ .......il mio:confused:
http://www.bbrosalmarpalermo.it
hai messaggio privato
Io abito di fronte alla bella Sicilia, da qualche tempo mi frulla in testa l'isola di Ortigia, ci andrò da solo rientro in giornata, consigliatemi panino e gelato dove ??? Grazie
Collega nuotatore ti convinco in 3 secondi: https://www.youtube.com/watch?v=44uSMBpFSzM
Questo l'abbiamo filmato noi in una pausa di lavoro durante le riprese per uno spot :lol::lol:
ennebigi
26-04-2021, 17:07
Onestamente è bastato il primo fotogramma....ahahahah..... ok aggiudicato !!!!
p.s. vista l'età non sono più neanche un nuotatore estivo, ma finché vado in moto mi sento un ragazzino. Grazie
torecipo
26-04-2021, 17:17
Per i panini Borderi eccezionale ma ricorda sono aperti solo a pranzo, a Siracusa gelato no granita e brioches si,
r1200gssr
26-04-2021, 18:26
Perchè gelato no? Hai l'imbarazzo della scelta tra tutte le gelaterie "Bianca" oppure la gelateria "Di Trapani" vicino la caserma della gdf, oppure la gelateria "Bel Bon" in viale zecchino. Gelati eccezionali e ovviamente trovi anche le granite con brioches. Buon appetito compare!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
torecipo
26-04-2021, 19:22
...perchè a Palermo i gelati sono più buoni mentre le granite pessime.... mio modestissimo parere, ma spero di potermi smentire, sono due anni che non vengo a Siracusa, sino a due anni fa mi ritagliavo un we per le rappresentazioni classiche, un appuntamento annuale piacevolissimo, due cene sempre negli stessi posti, la sera del venerdì da Don Camillo e la sera del sabato Onda blu.
Purtroppo questo schifo di covid ha bloccato tutto :mad:
ennebigi
26-04-2021, 20:06
Grazie ragazzi, non so se fare una bella granita appena arrivo e il panino per pranzo o viceversa, ma in ogni caso il totale non cambia.....
Purtroppo questo schifo di covid ha bloccato tutto :mad:
tranne le frantumazioni di coglioni!
Riporto su che venerdì si parte [emoji16]
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Noi giovedì mattina presto...
I giorni son diventati 18 in totale, di cui 12 in Sicilia.
Speriamo di non finire cremati dall'anticiclone africano:mad::mad::lol::lol:
Niko1982
16-06-2021, 08:17
Noi giovedì mattina presto...
I giorni son diventati 18 in totale, di cui 12 in Sicilia.
Speriamo di non finire cremati dall'anticiclone africano:mad::mad::lol::lol:
Beh se il caldo diventa eccessivo, basta fare un bel tuffo in mare!
Buon viaggio! ;)
fateci avere news del viaggio ;)
Vero super anticiclone..... Aumenteranno le soste spiaggia/bagno [emoji16][emoji12]
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
jovanniDG
22-06-2021, 07:31
Come sta andando la vacanza?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
marcotroi
22-06-2021, 08:51
vi giro il video di inizio giugno sbarco in Sicilia e bivacco sull’Etna ,temperature ottime 23/27 i primi giorni qualche punta a 30 dormito in tenda a 1600m con 18 gradi e percependo i sbuffi del vulcano in attività durante la notte:lol:
non vi invidio ora girare con 40 gradi :cool:
https://www.youtube.com/watch?v=pjoFmE2Kpqc&t=9s
E con grande piacere ho incontrayo Bedo69!
Buona strada afosa!!! e fatti vivo se hai bisogno.
Oggi fra Enna e Caltanissetta visti i 45,5 gradi sul termometro del K.
Da morire !! Se va avanti così, dopo Selinunte saltiamo Palermo e torniamo a casa.
Comunque mai visto nella mia vita un caldo così, nemmeno in Andalusia in agosto.
E là almeno era secco, qui è pure afoso…
Ciao vi scrivo dall’Andalusia
Mi aspettavo un caldo torrido ma per fortuna ho visto solo a Madrid i 37,5 gradi poi abbiamo sofferto il freddo! In giro con l’antipioggia al mattino e temperature che difficilmente superano i 28 gradi.
I miei genitori che vivono a Licata stanno soffrendo molto di questo caldo che normalmente arriva più avanti.
Il mio consiglio è quello di trovare un alloggio per più giorni vicino al mare e godersi la spiaggia e girare solo al mattino presto per dirigervi verso una spiaggia e star lì fino a sera.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fiskio@62
25-06-2021, 00:23
Faccio ammenda per essermi perso il mio stesso tread, le vacanze sono ormai quasi agli sgoccioli e purtroppo (ma nemmeno troppo per una serie di situazioni con cui non sto a tediarvi) alla fine oltre che la nave ho preso pure la macchina visto che in contemporanea mi è saltata una centralina della klt e pure il meccanico è finito sotto i ferri proprio quando avrei avuto bisogno della sua consueta e professionale disponibilità. Comunque ho visto diverse chiazze di materiali vari: organici, metallici e plastici sull’asfalto, tra i quali si distinguevano tracce di marchi tipo Bmw, shoei, Givi etc etc ad indicare le zone dove eroici cavalieri con i loro destrieri si erano arresi alla botta di caldo che ha imperversato in questi giorni e l’aria condizionata a palla nella SW che ci ha accompagnato nei nostri giri ha assolutamente compensato la delusione di non poter essere lì a pugnare insieme ai fratelli bikers :lol: ironia a parte e non ostante il caldo a tratti veramente opprimente, siamo stati veramente bene e dopo tantissimi anni sono tornato in una parte di Sicilia che avevo quasi scordato, riscoprendo una terra meravigliosa piena di magia e contraddizioni ma assolutamente affascinante :eek: un saluto particolare ad Ettore (Torecipo) e Signora che ci hanno accolto nel loro b&b nemmeno come parenti (che spesso sono serpenti) ma come vecchi amici accompagnandoci in giro per Palermo facendoci sentire come a casa. :D:!:
Io la soluzione l'ho trovata [emoji12]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210625/2466ca7deb350c69f524c96d35fc5573.jpg
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Con Zeno è stata una visita lampo [emoji16] e che dire di Ettore, un Signore [emoji106] e bellissimo il B&B. Garage in posizione strategica per lo sbarco dal traghetto e il successivo reimbarco. Per il resto ho capito una cosa, se incontrate cartelli e transenne con scritto "strada chiusa" Fregatevene e tirate dritto al 99% la strada è percorribile, sicuro SP3 che da Trapani sale ad Erice con una serie infinita di curve e tornanti con vista sulle Egadi e le saline. SP1 che scende a Palermo proveniente da Scopello.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Oggi fra Enna e Caltanissetta visti i 45,5 gradi sul termometro del K.
Da morire !! Se va avanti così, dopo Selinunte saltiamo Palermo e torniamo a casa.
Comunque mai visto nella mia vita un caldo così, nemmeno in Andalusia in agosto.
E là almeno era secco, qui è pure afoso…
Tutti che si lamentano quando sto bene io! :) Pensate che la vostra sofferenza per me è almeno per 7 mesi all’anno… comunque è anomalo anche per la Sicilia.
jovanniDG
27-06-2021, 16:24
Oggi fra Enna e Caltanissetta visti i 45,5 gradi sul termometro del K.
Da morire !! Se va avanti così, dopo Selinunte saltiamo Palermo e torniamo a casa…
Questa domenica mattina eravate zona Palermo? ..ho visto un kappone in assetto da viaggio in autostrada al monumento Falcone Borsellino..
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
No, noi siamo pancia all’aria a Selinunte, abbiamo annullato a malincuore i tre giorni a Palermo e allungato di tre giorni il soggiorno a Selinunte.
Qui un po’ si respira, e poi quando è troppo caldo ci si tuffa.
Così ho anche fatto felice la moglie: dopo tanti anni di “solomoto “ una vera vacanza al mare …:lol::D:D
Da qui ripartiamo il 2 luglio, direzione Reggio.
La signora è avvisata che la aspettano 450 km di curve:lol:
Pare che dal 2 molli un po’ :D:D
Da qui ripartiamo il 2 luglio, direzione Reggio.
La signora è avvisata che la aspettano 450 km di curve:lol:
Pare che dal 2 molli un po’ :D:D
Se passi da Alcamo e me lo dici con anticipo, ci facciamo un caffè assieme! ;)
No, noi siamo pancia all’aria a Selinunte, abbiamo annullato a malincuore i tre giorni a Palermo e allungato di tre giorni il soggiorno a Selinunte.
Qui un po’ si respira, e poi quando è troppo caldo ci si tuffa.
Così ho anche fatto felice la moglie: dopo tanti anni di “solomoto “ una vera vacanza al mare …:lol::D:D
mi raccomando anche il cretto di burri e i paesi del Belice...
#GS3NO #Beltipo
Purtroppo il nostro itinerario prevede un’altra rotta, ma tanto in Sicilia siamo “costretti” a tornarci, visto che anche stavolta, causa caldo, abbiamo saltato Catania e Palermo…
Sarà per la prossima!:):D
snaporaz basic
27-08-2021, 10:45
Mi riallaccio qui per non aprire altre discussioni in cerca di informazioni a chi ne sa di più : prendendo il traghetto Napoli - Palermo c'è differenza tra le varie compagnie GNV e Tirrenia ? Leggendo qualche recensione sui collegamenti dai vari porti sembra di viaggiare in traghetti-bestiame per sporcizia, affollamento ,cibo cattivo, prezzi esagerati a bordo, roaming vampiro da spegnere il cell immediatamente , ritardi . Non avendo mai fatto la tratta per la Sicilia non ho idea di quanto sia esagerato o corrisponda al vero, ma se c'è qualche differenza tra navi per non sbarcare di cattivo umore...
In precedenti diversi viaggi in Grecia ,Corsica, Sardegna mai avuto nulla da ridire ma di Sicilia nulla so ...thanks .
Fiskio@62
27-08-2021, 10:53
Napoli Palermo lo usavo una ventina abbondante di anni fa, poi un fratello incazzoso mi fece cambiare rotta :) ai tempi ero giovane e facevo passaggi ponte e basta, navi normali pulizia media, unica attenzione presenziavo anzi mi legavo da solo la moto dopo aver visto gomene da 5 cm tirate a morte passando sopra la sella. Li avrei uccisi
Io ho viaggiato con TTT su Catania molte volte, ed è un traghetto dalla media pulizia, dura poche ore la tratta quindi è difficile che facciano proprio schifo schifo.
Di GNV ho sempre sentito male sui lunghi tragitti, ma mai sui medi/brevi: corrisponde però al vero che sono dei cani a legare la moto. Io mi sono procurato della gomma rigida da mettere tra la gomena, che sembra pisciata da un maiale incontinente, e la sella del K6 su cui appoggio le mie sacre terga.
Spegni il roaming, portati da mangiare e vai tranquillo..
jovanniDG
28-08-2021, 18:02
Una vale l'altra... servizio ristorazione in mano ad una banda di ladri, pulizia cabine molto ma molto discutibile. Consiglio di prendere cabina per evitare notte quasi in bianco e condivisione cessi con il resto della nave.
Unica attenzione raccomandata è quella di presenziare al "rizzaggio" della moto. Ho visto "animali da stiva", proposti a legare le moto, agganciare ganci in ferro su telai in alluminio o posizionare cinghie su cruscotti o leve e anche serrare cinghie su selle che si deformavano a vita.. nonostante le negatività riscontrate piu volte è sempre conveniente prendere la nave, a Napoli o Civitavecchia, piuttosto che fare quasi 1000 km di pallostrada ..
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
marcotroi
28-08-2021, 21:54
Provato 2 volte GNV con cabina mi sono trovato bene, ma se avete 2 giorni da dedicare al viaggio fatevi tutto l'appenino è bellissimo, fatto 2 volte quest'anno sia andata sia ritorno dalla Sicilia ,ho scoperto la Basilicata centrale, tornato per stradine sperdute con calma quando in autostrada c'erano code io me la sono presa comoda in posti dove non si incontrava nessuno ... che meraviglia:eek:
https://i.ibb.co/xhJkY9T/IMG-0169.jpg (https://ibb.co/31B3v6Z)
https://i.ibb.co/Rhcbr8c/IMG-0170.jpg (https://ibb.co/hXV9Q0V)
snaporaz basic
29-08-2021, 10:24
Eh, quello di farla tutta su due ruote la strada è, probabilmente, l'opzione più affascinante e" pura " ... c'è già l'idea di rientrare dallo stretto e risalire , ma vediamo se l'amico di bagordi a motore con cui calo in Trinacria rifuggirà alle mollezze navali per più virile cimento ...
Purtroppo c'è la possibilità che in un paio di settimane la Sicilia passi da giallo ad arancione! Non mi ricordo in quel caso se andarci per turismo è possibile e cosa comporti.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |