Visualizza la versione completa : indecisione........
giovanni68
26-03-2021, 12:32
Raga buongiorno
dopo diversi anni senza la muccona(avevo una gs del 2008 con la quale m sono fatto diversi giri)m ha ripreso la scimmia e ho puntato su due modelli uno è la nuova gs e un altro è la nuova rs
ho scelto queste due principalmente per l altezza in quanto io sono basso 1,70
Sulla mia gs avevo montato la sella bassa e m trovavo bene problema che non avrei con la rs
Un altro aspetto che m interessa è la capienza delle borse in quanto a me piace molto viaggiare o da solo o in coppia e il trittico di borse della rs è meno capiente di quelle del gs
Ci sto pensando già da un po e nn ho deciso ancora ma la voglia di riprendere a sentire la libertà che la moto ci regala è tanta-
Voi che ne pensate ma soprattutto suggerite?grazie e che sia un anno migliore per tutti noi con tanti bei viaggi e tanti km...
rossouno
26-03-2021, 13:43
Ho la RS ma non ci ho mai viaggiato in due. Se è la comodità e la capacità di carico che ti interessano allora vai di GS oppure RT.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
paolo.white
26-03-2021, 13:44
Io sono passato a GS per motivi di peso, né venivo da Ultra HD con cui ho fatto diversi lunghi viaggetti con moglie al seguito. Il Tourpack e le borse laterali dell'ultra sembrano inesistenti in confronto al tris Alu del GS, senza contare che ho messo dietro il baulone Givi per due caschi ho anche le borse in tela da fissare sopra al tris, praticamente ora viaggio con due trolley e lascio i caschi sulla moto, inarrivabile da qualunque altro mezzo
fabiofax
26-03-2021, 13:48
Io avevo la tua stessa indecisione, dopo anni di sportive e qualche anno senza mi risalì la scimmia (uguale uguale). Mi sono recato in concessionario e mi sono seduto sopra,il gs risultava più comodo ma l'rs era meno traumatica visto i miei precedenti,poi il venditore mi disse: ho fuori un gs lo vuoi provare? Ecco son venuto via con un bel contratto x un gs usato e l'anno dopo sono rientrato e riuscito con un altro contratto x un gs 1250.....mannaggia sta [emoji205].
Il gs è stata una rivelazione, ci sono salito e mi sono trovato come se non fossi mai sceso dalla moto, incredibile, una confidenza pazzesca e una coppia a me sconosciuta.
Pensare che da più giovane mi son sempre chiesto, ma come c...o si fa' a comprare una moto del genere[emoji23]
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Peterpan.RM
26-03-2021, 14:05
sono alto come te.
prima di comprare il mio primo gs ero indeciso come te.
poi sono andato dal concessionario e ho chiesto di provarle tutte e due.
alla fine mi è piaciuta di più come si guida il gs ed ho scelto questo.
ti posso dire che alla fine l'altezza non mi crea problemi.
inizialmente usato una sella bassa in posizione bassa, poi ho iniziato a mettere la sella bassa in posizione standard ed ora uso la sella normale in posizione o bassa o normale.
solo quando viaggio in coppia, per essere più tranquillo, metto le sospensioni esa in posizione bassa. diversamente potrei mettere la sella in posizione bassa.
serallye
26-03-2021, 14:07
GS senza ombra di dubbio
Confermo cm serallye ..GS
Ho la RS ma non ci ho mai viaggiato in due. Se è la comodità e la capacità di carico che ti interessano allora vai di GS oppure RT.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Oppure K1600, non ho capito perché ve la dimenticate sempre?
GS senza dubbio.
Il k1600 non lo si dimentica, solo non è tra le due opzioni oggetto di questo 3D.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Neanche la RT se facciamo i precisini
Meatloaf69
26-03-2021, 15:55
Forse non faccio testo, dato che sono stato "costretto" a passare da un GS1200m.y. 2017 ad un RS1250 a causa di un incidente che ha semi distrutto la prima a Maggio. Non volevo uscire da casa Bmw e l'RS mi è sembrata la scelta più logica, dato che l'incidente mi ha lasciato qualche strascico al ginocchio sinistro che forse dovrò operare per lesione del crociato. Avendo esattamente la tua altezza, avevo necessità di un più saldo appoggio a terra, specie negli stop & go cittadini. Anche io sul GS avevo fatto montare la sella bassa, ma confermo che, a parte quando la moto era in movimento e peso e dimensioni sparivano magicamente, anche con questa soluzione gli spostamenti da fermo, specie a pieno carico, non erano uno scherzo. La GS è una moto eccezionale sotto tutti i punti di vista, ma per i diversamente alti qualche problema, in certe situazioni, lo crea, inutile girarci intorno. La RS attualmente non mi fa rimpiangere la scelta, ma ce l'ho da poco. La sensazione di compattezza e la sicurezza da appoggio non hanno uguali, almeno per me e le mie attuali condizioni. Il tris di valige è meno capiente delle Vario precedenti, ma più che per il volume in sè, per la forma smussata rispetto a quella a "cubo" delle Vario. Nel mio utilizzo quotidiano per ora non grido allo scandalo e riesco a metterci esattamente quello che mettevo prima, salvo non poter sfruttare in via ottimale tutti gli spazi, ripeto per una questione di forma. Un'altra cosa: nell'uso cittadino e nelle disastrate strade romane le ottime sospensioni ESA non mi fanno rimpiangere il GS (con il quale comunque non ho mai fatto una strada bianca). Parlo in ogni caso come uno che oggettivamente è dovuto scendere a compromessi per la sua condizione particolare.
matteosans
26-03-2021, 16:44
167 cm per 57 kg.
Ho una GS ribassata casa madre che uso tranquillamente come uno scooter in città, per i giri del weekend e per viaggi (sia da solo che con zavorrina).
Unici handicap:
Niente off serio causa corsa sospensioni limitata
Qualche grammo di pedane in meno in ogni sparata sul misto stretto
Qualcuno qui sul forum qualche mese fa mi convinse a prenderla senza remore e non posso che ringraziarli
Ah.... è mi frega un ca... che qualche pseudo motociclista possa dire che ho la moto diversa
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
giovanni68
26-03-2021, 17:55
Vi ringrazio x le vs risposte ... in effetti avendo già avuto un gs non posso far altro che lodare anch io le sue doti.
La rs mi stuzzicava sinceramente ma il gs è gs
Un altra cosa ... nella versione rally hp la sella bassa nn è prevista giusto?x via della sella lunga e non sdoppiata... peccato perchè mi piaceva proprio la colorazione hp
58antonio
26-03-2021, 18:10
Ciao al momento dell'ordine puoi decidere di mettere la doppia sella anche sulla hp chiedi al concessionario
Blackbird di Genova ti ricopre la sella come vuoi, vasta scelta di colori e materiali.
Sono onesti e lavorano bene - tu spedisci la sella e in una settimana torna a casa (i miei tempi però precedevano la pandemia)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...
Ah.... è mi frega un ca... che qualche pseudo motociclista possa dire che ho la moto diversa .... mai letto nulla del genere in diversi anni.
millling
26-03-2021, 19:27
Ha detto...Diversa...Come la mia ADV ribassata, ma mica è andicappata.:lol:
iteuronet
26-03-2021, 19:41
167 cm per 57 kg.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
stessa altezza
Sostenitore della ribassata.
Il problema non é guidare,ma gestire situazioni particolari sopratutto con passeggero e bagagli.
Siccome mi han rotto le balle (sopratutto un verde che mi ha perculato a tutta:lol:) ho preso il 1250 altezza normale,dopo le ribassate(2)
Grosso errore-
Inoltre la dinamica della ribassata Xme é migliore.
La sella bassa aiuta relativamente ed é pure scomoda.
millling
26-03-2021, 19:56
Ohhhh...Finalmente qualcuno lo ammette.Ribassando si abbassa anche il baricentro e la guida migliora.
Fridurih
26-03-2021, 19:58
e infatti in curva ti sei mangiato il tubolare :confused: :mad: :mad:
millling
26-03-2021, 19:59
:crybaby:Giuro...Non lo faccio piu...
fabiofax
26-03-2021, 20:47
Ma eri tu che avevi postato le foto delle pedane Limate?...... Adesso capisco[emoji23]
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
matteosans
26-03-2021, 20:53
Se è riferito a me: no, non sono io ad aver messo foto delle pedane limate
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
fabiofax
26-03-2021, 21:01
No era per millling......o raga senza offesa, si scherza.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
managdalum
27-03-2021, 00:14
Tutti gli argomenti di questo thread sono già oggeto di specifiche discussioni.
Vi invito a continuare li.
Grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |