Visualizza la versione completa : passaggio a scooter
motovizio2
26-03-2021, 08:26
Buongiorno.Ho sempre posseduto GS 1200 ne ho cambiati 4,ultimamente uscite sempre più rare,anche perchè la mia zavorrina odia andare in moto.quindi ultima mucca venduta 3 mesi fa.Ora ho 63 anni e sto accarezzando l'ipotesi di uno scooter che mistia più comodo in città e mi dia la possibilità di qualche fuoriporta anche se sò di passare dalle stelle alle stalle.Ho trovato un Kimco 350i del 2018 con 2000km,riesco a strapparlo per 3000eur.Cosa ne pensate e soprattutto che mi dite di questo Kimco?
difficilmente troverai risposte per il Kimco....
motovizio2
26-03-2021, 11:45
Bhe grazie lo stesso...
Io l'ho avuto per un anno e 12000km.
Mi sono trovato benissimo. Va ben più di quel che ci si aspetta.
Sempre sopra i 30 km/l anche su e giù allegro per le colline.
Mi ha stupito e mi sono divertito.
L'ho venduto perchè per il passeggero è uno spaccaschiena.
La sospensione posteriore (come praticamente per tutti gli scooter con motore solidale con monobraccio) è troppo secca e violenta.
Se lo usi da solo è ok.
motovizio2
27-03-2021, 16:06
Grazie per la maggior parte lo userò da solo. Lrmpo
Ma se arrivi da GS ... perché non pensare a uno scooter più performante del Kimko e un pelo più “motociclistico”?
SH ... o qualcosa di più grande tipo TMax xAdv o Burgman o silver wing
Per me sarebbe traumatico passare da Gs a kimko ... imho
Oppure un G310 GS ... bellissimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
motovizio2
28-03-2021, 09:22
Silwer già posseduto,prima dei GS, troppo ingombrante,t max troppo da sborone.Cercavo uno agile anche per la città,in buone condizioni da spenderci poco.Questo è 2018 con abs e con appena 2000km a 3000eur mi sembra una ottima occasione.Poi girando quà e là per i forum mi sono accorto che di questo 350 non ne parlano male.
harlem68
29-03-2021, 07:33
Ciao. Il Kimco va molto bene anche se personalmente piace poco. Tieni in considerazione il maxsym tl 500 di Sym, forse lo troverai sportivo per i tuoi gusti ma è veramente molto bello..poi è bicilindrico.Usato costa il doppio del tuo budget ma è uscito da circa 2 anni..
carloverona
29-03-2021, 22:55
Chiaramente il ragionamento sotto non vale nulla se il budget è quello che scrivi.
Io fossi in te mi fionderei su un TMAX anche usato due o tre anni di vita.
Perché sborone?
Io li ho avuti tutti e di certo non mi mettevo a fare il matto per strada
L’ho usato tantissimo
Ho fatto decine di migliaia di km
E Non mi si è mai spento come invece ha fatto spesso il mio
E va da dio
Poi per carità pensaci tu
Anche l'xadv di Honda e’ sicuramente interessante.
Ma passare da un GS a un Kimko mi sembra quantomeno azzardato
Ciao
Nei maxiscooter c'è anche il Burgman 650. L'ho avuto per 3 anni. Bicilindrico. Cambio a 6 marce automatico e sequenziale. Veramente super comodo anche in due. Veloce. Un sottosella da furgone. Parabrezza elettrico. Selle e manopole riscaldate. Specchi elettrici.
Michelesse
30-03-2021, 08:39
Cambiare il GS per prendere un Burgman ? stesso peso e ingombro...
Ma prenditi una Vespa 300 e vivi felice, se le motivazioni iniziali che ti spingono al cambio sono vere...
Mirco Marieni
30-03-2021, 09:55
L'unica volta che sono salito su uno scooter (ricevuto come mezzo di cortesia), credevo di andare per terra ad ogni curva.
Diciamo che mi tengo ben stretta la mia R1200R, se dovessi lasciare la moto, piuttosto di uno scooter del genere, la Ebike
magnogaudio
30-03-2021, 10:13
Se non altro il Kymco è un mezzo che trasmette tranquillità , lo si parcheggia sereni e si ha sempre la certezza di ritrovarlo ...
Dato che non piace nemmeno ai ladri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
carloverona
30-03-2021, 14:30
Ciao Mirco
Non sono d’accordo
Chi lavora vicino a casa e lo usa spesso la comodità d’uso e’ fondamentale
Il GS non mi sembra adatto per questo scopo
Altra cosa il weekend dove invece la moto E’ la moto
Ma in questo periodo turismo ne fai poco
feromone
30-03-2021, 14:41
Se per Kimko 350I intendi il downtown posso dirti che è un gioiellino!
Io ho comprato il 125 per mio figlio (identico, cambia solo il motore) e lui ne è stracontento!
Tempo fa avevo il Burgman 400 e questo va meglio!
Mirco Marieni
30-03-2021, 16:00
Carloverona,
per andare al lavoro può essere, non capisco bene il 3D starter cosa intenda fare perchè parla di uso in città e qualche gita fuori porta.
Io sinceramente rimango della mia idea, piuttosto che lo scooter niente...
Se poi il discorso è che il GS è troppo grande allora prenderei in considerazione magari una "scramblerina" sicuramente meno impegnativa del GS ma un'altra cosa rispetto allo scooter.
harlem68
30-03-2021, 20:13
Nei maxiscooter c'è anche il Burgman 650. L'ho avuto per 3 anni. Bicilindrico. Cambio a 6 marce automatico e sequenziale. Veramente super comodo anche in due. Veloce. Un sottosella da furgone. Parabrezza elettrico. Selle e manopole riscaldate. Specchi elettrici.
..scusa ma personalmente è uno scooter dalla linea inguardabile...ma...i gusti son gusti..:D
Mirco Marieni
31-03-2021, 11:47
Io di fondo credo che già la domanda del 3d starter sia senza senso.
Della serie: i gusti sono gusti, vuoi prendere lo scooter? Contento tu contenti tutti...
E' come se chiedessi: "stasera mangio una pizza o friggo delle cavallette?" Visto che le devo mangiare io e non voi, una volta che il piatto prelibato piacerà a me, siamo tutti a posto.
Se chiedi di acquistare uno scooter a un gruppo di motociclisti convinti cosa ti aspetti? Di sentirti dire: Oh che scelta meravigliosa, ho sempre sognato uno scooter da tutta la vita.. ma mi "accontento " del mio GS o della mia RT ecc...
La risposta è secondo me scontata: Se sei un vero motociclista lo scooter non lo puoi nemmeno immaginare... Se invece poni la domanda per farti avvallare una scelta che già non ti soddisfa beh... credo che non troverai gran supporto.
carloverona
31-03-2021, 13:38
Mirco
Lo sai
E’ un tema che affonda le origini nella notte dei tempi
Mai si arriverà ad un compromesso
Hai ragione tu motociclista convinto
Ha ragione lo scooterista che unisce la praticità alla guida delle due ruote
Per dire
Sono stato motociclista
Ed ora sono scooterista
E sono contento così
Ciao
Ognuno la vede a modo suo.
A me ad esempio il Burgman 650 è quello che ha convinto la zav. ai lunghi viaggi. In moto aveva paura. Con lo scooterone abbiamo girato mezza Europa a colpi di 8/15 gg per viaggio.
Poi si è tranquillizzata e sono tornato alla moto.
Chissà che non capiti anche a @motovizio2.
Mirco Marieni
01-04-2021, 09:50
Chiaramente ogni scelta ha una sua storia e ognuno sceglie per i propri gusti e per le proprie esigenze.
Per questo dico che sono domande talmente personali da trovare difficilmente una risposta univoca; proprio perchè ognuno vive la moto e i viaggi a modo proprio.
Io ad esempio stavo per vendere la moto perchè la zav. non gradiva nessun viaggio; alla fine ci siamo accordati che durante l'anno ognuno ha uno spazio per viaggi personali... quindi viaggio da solo... e siamo a posto così.
Gianfry1959
07-06-2021, 08:22
Prima del C-400-x ho avuto downtown 300I che ho tenuto per 8 anni. Di certo aveva il vantaggio che l'ho sempre lasciato aperto e nessun ladro lo ha mai voluto.
Non sto ad elencare i problemi che ho avuto e risolto.
Per quanto riguarda ciclistica passando al BMW mi sembra di essere passato da una 500 a una Ferrari
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |