PDA

Visualizza la versione completa : Assistenza stradale moto


romargi
24-03-2021, 09:18
Ciao a tutti,
finora con i marchi di moto posseduti (BMW e Yamaha) ho sempre avuto, incluso nell'acquisto, una polizza di assistenza stradale che copriva carro attrezzi e trasporto in officina + eventuali altre cagatine (spese di rientro o vitto e alloggio).
Con la moto che ritirerò a breve è inclusa la copertura solo in caso di guasto del veicolo e non nel malaugurato caso di incidente. Pertanto, vorrei stipulare una polizza ad hoc - anzi, ad OK come scrivono in molti :lol: - per essere coperto anche in caso di incidente.

L'opzione principale è l'aggiunta dell'assistenza stradale al mio contratto di assicurazione che girerò sul veicolo nuovo. Non so ancora il costo preciso ma mi sembra una 20ina di euro. PRIMA di confermare l'assicurazione, vorrei però studiare opzioni alternative di assistenza (tipo Europe Assistance) per valutare diversi scenari.

Alcune considerazioni:
1. Non mi interessano formule di copertura totale su tutti i mezzi da me guidati o posseduti: per l'auto sono già coperto e mi serve un qualcosa di specifico per la moto
2. Il servizio principale di interesse è l'assistenza stradale con carro attrezzi e trasporto moto in officina. Se ci sono altri servizi accessori quali spese di albergo, veicolo sostitutivo meglio ma la cosa non è prioritaria
3. Non mi interessano altre opzioni tipo assistenza legale (Europe Assistance la prevede) poichè la includo sempre nell'assicurazione.

Mi hanno suggerito anche l'associazione ad un motoclub poichè la FMI proporrebbe delle opzioni interessanti ed economiche. In 35 anni che guido mezzi a due ruote non mi sono mai iscritto ad un motoclub e dubito di farlo ora per risparmiare una decina di euro su assistenza stradale... a meno che in caso di incidente non si rechi sul posto la Leotta a soccorrermi! :lol::lol:

Avete consigli a riguardo?

Finora, prima opzione trovata, Europe Assistance Moto Noproblem - base per mezzi oltre 150cc costa 50€ annuale.

https://www.europassistance.it/funnel/offer

Grazie! :D

touring
24-03-2021, 10:19
solo in caso di guasto del veicolo

direi che nel caso della carota rappresenta il 100% delle dinamiche (faccina che ride)

R

Toto4
24-03-2021, 10:58
Se ti mette così in ansia il ritiro della moto nuova , fai a meno di ritirarla.

romargi
24-03-2021, 11:07
@Touring: devi considerare anche, nel mio caso, l'imperizia del guidatore!:lol::lol::lol:

@Toto: nessuna ansia! Semplicemente mi piace viaggiare tranquillo, pur non avnedo MAI fatto uso del soccorso. Tuttavia, avendolo sempre avuto, mi fa stare tranquillo anche per motivi scaramantici: se non lo includo, è la volta che mi pianto da solo! :lol::lol::lol::lol:

PS: a me mai servito ma utilizzato da miei amici in Francia, più volte. Meglio averlo.

dcsr75krapfen
24-03-2021, 12:11
me lo sono perso, ma che moto hai preso? :arrow::arrow:

LucioACI
24-03-2021, 12:13
Anche a me prima di rimanere a piedi tot volte non era mai servito.

mag27
24-03-2021, 12:16
va bene per me quella della tua assicurazione anche per la moto, ti portano la moto anche per foratura alla concessionaria più vicina o dove gli chiedi tu, cosa che mi è capitata per la batteria scarica..

romargi
24-03-2021, 12:18
me lo sono perso, ma che moto hai preso? :arrow::arrow:

Al momento ancora nessuna... aspetto sabato!!! :arrow::arrow::arrow::arrow:

Passato al lato arancio con una ere dotata di 21 che non piega e di catena che non ho mai voluto! ahahahahah:lol::lol::lol::lol:

Per la serie: la moto si compra di pancia!!! Io che non faccio praticamente off mi sono lasciato tentare da questa semplicemente perchè mi piaceva!

Poi, complice una ottima valutazione del mio usato e la moto pronta consegna hanno fatto il resto.:lol::lol::lol:

ChArmGo
24-03-2021, 12:19
una delle tessere aci?

ps. lo avevo già scritto.. quando ho fatto l'incidente in macchina avevo 3 coperture.. (auto, assicurazione e tessara "privata") e il carro attrezzi lo han chiamato i carabinieri. :lol:
poi però l'assicurazione mi ha rimborsato visto che c'era urgenza.

dcsr75krapfen
24-03-2021, 13:54
caxxo complimenti per la moto :D:D

Luquita
24-03-2021, 14:31
Al momento ancora nessuna...

Passato al lato arancio

Ah ma infatti mi chiedevo se l'avessero fatta anche col cardano....[emoji28]

Inviato dal mio Redmi Note 10 Pro utilizzando Tapatalk

romargi
24-03-2021, 14:49
Grazie ma finchè non ritiro nessun complimento!

Swan
24-03-2021, 15:39
Ho utilizzato in passato l'assistenza offerta da ACI e ASI. Grossomodo si equivalgono, dipende molto da quanto si è disposti a spendere in base alle garanzie offerte.
Se intendi una copertura anche otre confine, dovresti studiarti le singole offerte per vedere i paesi che includono, questo perchè non sono tutte uguali.
In occasione dell'ultimo viaggio ho stipulato la polizza con EuropAssiatance e Allianz Global Assistance.
Attualmente ho l'assistenza stradale con la compagnia assicurativa che collabora con QdE (Motoplatinum) mentre per le storiche ho quella istituzionale ASI che è offerta da EuropeAssistance.

p.s.: per i complimenti dunque attendo ;-)

Franz64
24-03-2021, 17:50
Finora, prima opzione trovata, Europe Assistance Moto Noproblem - base per mezzi oltre 150cc costa 50€ annuale.
Grazie! :D

bah direi che gira & tuira son sempre stato rimbalzato li , sia con Allianz che con Generali ...anche se - sgggraaaaat - sperimentato poco ;)

Cerea a W

batray
24-03-2021, 20:58
Da quasi 40 anni mi sono sempre fatto bastare quel add on alla polizza per 20 euro c.a.

Verifica solo che non sia limitata al territorio nazionale - nel caso e se viaggiassi, allora considera la Europe Assistance che ti costa solo 30 euro in più.

Un prezzo onesto per la tua tranquillità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi
24-03-2021, 22:40
Sentito l'assicurazione e l'assistenza stradale aggiuntiva costa una ventina di euro.
Si appoggiano ad Europe Assistance, valida in tutta Europa. Farò questa!

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

tirzanello
24-03-2021, 23:15
Ricordo a chi ha il telepass moto che é inclusa l'assistenza Italia, con hotel e auto sostitutiva senza limiti al numero di interventi e che con ulterioro 0,50 euro al mese si può estendere a tutta europa

Zorba
25-03-2021, 08:54
Col telepass moto "base", intendi?

romargi
25-03-2021, 09:07
Io il telepass moto non lo considero proprio! Ce l'ho sull'auto ma in MOTO i pedaggi li pago solo nei brevi tratti di tangenziale per uscire dalla città, sempre a tariffa FISSA (1,70€ mi pare).

Pertanto, ho messo la targa della moto nel contratto auto e passo tranquillo dalle corsie Telepass senza averlo al seguito. Tanto la tariffa è FISSA e non corro il rischio che mi attribuiscano tratte strane in quanto è solo la barriera cittadina.

tirzanello
25-03-2021, 10:18
@romargi non intendo promuovere il telepass . Anzi, sono gli ultimi a cui vorrei dare soldi ma aconti fatti mi conviene e bado al mio.
Volevo solo rammentare, per chi ce l'ha, di ricordarsi che esiste la possibilità di assistenza stradale.

@zorba in effetti sul base non saprei. Ho verificato e mi sa che hai ragione. Io ho un telepass family per l'auto e per avere il secondo in moto ho scelto di fare un twin con opzione premium. Con questa configurazione mi sono ritrovato l'assistenza. Credo che la includa l'opzione premium che mi ritrovo in fattura a 1,50 al mese iva compresa
Comunque basta installare l'app di telepass e li si vede chiaramente se é presente la tessera assistenza e li mi chiede altri 0,50eur/mese per estendere a europa.
Per chi ce l'ha, può valutare di non aggiungere l'opzione sulla RCA.

Zorba
25-03-2021, 10:44
Grazie delle info, @Tirzanello. Chiedevo per curiosità, con BMW ho già l'assistenza stradale, sicché per ora non mi serve. In futuro vedremo.

Io ho attivato il telepass moto solo per lo sconto, se lo togliessero mi sa che ci rinuncerei.
Sì, è comodo, ma io di solito faccio pochi e lunghi tragitti in occasione dei viaggi (e non tragitti brevi e frequenti), sicché fermarmi a pagare con la carta di credito, quelle poche volte, non sarebbe una tragedia.

Lamps