Entra

Visualizza la versione completa : In arrivo un limite ai decibel in Svizzera?


Pagine : 1 [2]

RedBrik
26-03-2021, 12:17
. In particolare qualsiasi amministrazione locale nel mondo puo' limitare come vuole il transito a chicchessia

Non son mica sicuro....

Superteso
26-03-2021, 12:31
Come no.
Sulle strade di loro competenza.

utilizzando Tapatalk

RedBrik
26-03-2021, 12:32
Con la stessa base argomentativa domani un sindaco potrebbe svegliarsi e decidere che le auto gialle, nel suo comune, non circolano, perché c'è una particolare sensibilità ottica in alcuni residenti che vengono infastiditi dal giallo sotto il sole....

Per mettere un divieto di circolazione ci vanno delle motivazioni che vadano un po' oltre il "perché è casa mia e faccio quel che voglio io"

Superteso
26-03-2021, 12:38
Ora stai estremizzando, ma infine accade proprio così.


utilizzando Tapatalk

haemmerli
26-03-2021, 12:39
Sì, ma se si vuole veder riconoscere la propria ragione, la strada non è propriamente in discesa, e neanche in piano e liscia

RedBrik
26-03-2021, 12:50
Ora stai estremizzando

Beh traevo le conclusioni delle basi argomentative citate, che appunto portano all'assurdo.

Immagino che per limitare circolazione ci vadano delle motivazioni che vanno oltre il semplice "perché ho deciso così"

RedBrik
26-03-2021, 13:25
Sì, ma se si vuole veder riconoscere la propria ragione, la strada non è propriamente in discesa

Su quello non ci piove.

Per eventualmente metterle in discussione ci va qualcuno che lo faccia per principio

Oppure un avvocato motociclista che si annoia

O ancora un gruppo di motociclisti che manda uno con moto nuova e perfettamente in regola a prendere multa e poi contesta, dividendo spese legali

Superteso
26-03-2021, 13:44
Siamo sempre lì, fa paro con il limite a 60 per le sole moto.
Tratto pericoloso!
Stop.

Risolto tutti i problemi, velocità, rumore, inquinamento

utilizzando Tapatalk

Enzofi
26-03-2021, 13:52
Anche le ruspe sono omologate per circolare su stradami hai dato un'idea, soprattutto adesso che causa Covid c'è più spazio per parcheggiare

RedBrik
26-03-2021, 14:02
Siamo sempre lì, fa paro con il limite a 60 per le sole moto.


Altra cosa che, se non motivata, secondo me sarebbe contestabile. Ovviamente con mal di testa, tempi biblici, costi etc.

Cioè queste sono strade pubbliche. Chiuderle a una parte del pubblico richiede motivazioni valide, visto che il pubblico, anche i motociclisti, le ha pagate e ne paga la manutenzione.

La tendenza al "metto limiti a cazzo perché controllare mi causa troppa fatica faccio prima a bloccare tutti" starà anche prendendo piede ma non rende il limite, peggio ancora poi se discriminatorio, di per sé "corretto" e non contestabile.

Nel caso in questione poi è ancora peggio perché se vale una misura e non il dato à libretto, io conducente non ho alcun modo di sapere se sono nella legalità o meno, con la mia moto nuova di pacca e non modificata.

Superteso
26-03-2021, 14:07
Guarda, la vituperato Svizzera, decisero di mettere 80 in autobahn per le sole moto.
Corteo di moto ad 80, sardostrada intasata, e via limite.

utilizzando Tapatalk

Brein secondo
26-03-2021, 15:20
..domani un sindaco potrebbe svegliarsi e decidere che le auto gialle, nel suo comune, non circolano, perché c'è una particolare sensibilità ottica in alcuni residenti

Per mettere un divieto di circolazione ci vanno delle motivazioni che vadano un po' oltre il "perché è casa mia e faccio quel che voglio io"

Guarda che se avessi letto, ho anticipato questa tua argomentazione proprio qualche post prima.
Esatto è proprio cosi'. Se la sensibilità ottica c'è davvero ed è sufficientemente diffusa, potrebbero farlo. E' una questione di capire quanto diffusa e grave è questa sensibilità. Perchè è sulla base di questo che chi fa leggi le fa, interpretano cio' su cui la maggioranza dei cittadini sarà d'accordo.
Non mettono il limite a 95db perchè "è casa loro e decidono loro" lo fanno perchè è casa loro, decidono loro, e DA FASTIDIO.
E sul fatto che dia fastidio sono d'accordo tutti i residenti.

Non puoi discurtere ore su cio' che "credi" si possa fare o no. O si puo' fare o non si puo' fare a prescindere da cio' che credi.

Bedo69
26-03-2021, 15:39
Se la norma entrerà in vigore, con la mia moto, non potrò entrare, da libretto 96 db [emoji17]. Dopo più di venti anni di frequentazione mi vedrò costretto a non andarci. Quello che mi domando è questo, per chi da cittadino Svizzero ha acquistato una moto come la mia cosa farà? Non potrà usarla?


Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Superteso
26-03-2021, 15:41
È un indovinello?

utilizzando Tapatalk

Hedonism
26-03-2021, 15:44
io sinceramente non credo che sbatteranno fuori tutti quelli che a libretto non sono allineati... non ci sono controlli alla "frontiera" quindi mi devi spalettare, immagino che tenderanno a spalettare i più casinari.

un po' com eil kit di pronto soccorso in Austria, ti controllano se ti fermano, mica al Brennero.

yuza
26-03-2021, 16:17
L'estate scorsa appena prima della salita al passo maloja, pattuglia, paletta (arrivavo tranquillo, come sempre in svizzera...), fermato in mezzo alla strada
Hanno girato attorno alla moto, sono andati a vedere che scarico montavo (originale ma con Y, avevo appena tolto il Remus!), il tutto senza proferire parola
Poi mi hanno fatto segno di andare
Mi sa che si stavano allenando...

Brein secondo
26-03-2021, 16:22
Se la norma entrerà in vigore, con la mia moto, non potrò entrare, da libretto 96 db [emoji17]. Dopo più di venti anni di frequentazione mi vedrò costretto a non andarci. Quello che mi domando è questo, per chi da cittadino Svizzero ha acquistato una moto come la mia cosa farà? Non potrà usarla?


Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Se vedi dove abito sono abbastanza coinvolto. Sul libretto svizzero (si chiama carta di circolazione, comunemente detta carta grigia) non è riportato questo dato. Quindi, se metteranno un limite difficilmente sarà basato su dati nominali da libretto, sarà piu' probabilmente un limite come quello di velocità, il fatto che in autostrada ci siano i 120 non vieta di circolare con Ferrari e quant'altro (a dire il vero anche la smart fa di piu').

Quindi, quando ci sarà la norma e quando ci saranno gli strumenti validi per verificarla su strada (non ora) molto probabilmente potrai entrare tranquillamente. La tua moto credo superi quella soglia solo in determinate circostanze che restano sotto il tuo controllo.

In svizzera sono molto severi ma anche attenti al non bloccare flussi di turismo. Inoltre è un paese che viene anche attraversato per puro transito nei viaggi verso il nord europa e non credo che possano introdurre una norma e farla valere al punto da bloccare gente che dall'Italia vuole andare in germania. Si attirerebbero ben piu' gravi ritorsioni dai paesi confinanti.

Hedonism
26-03-2021, 16:25
ho espresso lo stesso concetto, però mi è stato fatto notare che a differenza della velocità, che è possiible controllare tramite il tachimetro di bordo, non c'è uno strumento che ti permetta di capire se stai violando o meno il limite di dB, ossia identificare quelle determinate circostanze alle quali ti riferisci.

mi sembra una eccezzione corretta da sollevare, e sarei curioso di sapere se e come è stata affrontata dall'amministrazione.

Bedo69
26-03-2021, 16:29
No quei controlli sono all'ordine del giorno, da sempre. La prima volta che ho fatto la strada che porta al passo Bernina con la mia moto, S1000R, sono stato fermato dalle guardie di confine di servizio al passo della Forcola, si sono spostati dalla loro postazione al centro della strada, chi è passato sa che il controllo è al di fuori della carreggiata, solo perché mi hanno sentito arrivare per il rumore, controllato visivamente la moto e lo scarico mi hanno subito lasciato andare.


Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Superteso
26-03-2021, 16:37
Controllo visivo di scarico e gomme.

utilizzando Tapatalk

Bedo69
26-03-2021, 16:43
Ciao Brein, sul libretto Italiano i decibel sono indicati e quindi la casa ha già dichiarato che il suono è quello. Se poi consideri che, molto probabilmente, il dato dichiarato è inferiore a quello effettivo la cosa mi preoccupa.
Super, se io fossi un cittadino Svizzero e avessi comprato una moto come la mia oggi pagandola un tot di franchi, non sarei contento se da questa stagione non potrei più usarla.
Certo, finché non sarà varata la legge, le nostre sono sole chiacchiere.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Bedo69
26-03-2021, 16:44
No Super. Specchietti, motore, targa libretto.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

RedBrik
26-03-2021, 16:48
Non mettono il limite a 95db perchè "è casa loro e decidono loro" lo fanno perchè è casa loro, decidono loro, e DA FASTIDIO.
E sul fatto che dia fastidio sono d'accordo tutti i residenti.


Non importa.

Tu parti dal presupposto che chi vive nelle vicinanze di una strada pubblica abbia controllo della stessa mentre gli utenti (e peraltro pure finanziatori) della stessa strada non ne abbiano alcuno.

Non è così.

La strada è pubblica (e aggiingo, se strada non comunale, è pure stata pagata da gente che li manco ci vive). In quanto strada pubblica il pubblico ha diritto al transito, in linea di principio.

Eliminare questo diritto ad alcune categorie di pubblico non si può fare perché "alla maggioranza di chi sta lì crea fastidio".

Il mondo funzionava così nei principati medievali dove il signore residente decideva vita morte e miracoli del suo terreno.

Oggi il tizio che vive nello stesso stato a 300km di distanza dal paesello ha diritto, in linea di principio, di usufruire della strada pubblica che passa nel paesello. Ancora di più se parte di quella la ha pagata lui!

La limitazione di questo diritto è possibile, ovvio, se ci sono ragioni per farlo. "a tanti residenti da fastidio" non la ritengo una ragione sufficiente per il semplice fatto che quella strada non appartiene ai residenti ma appartiene alla comunità intera.

Diverso per esempio il caso in svizzera dove la décisione sembra verrà presa tramite referendum e quindi si esprimerà la popolazione intera.

Ma che la popolazione di un paesello da 300 anime possa, tramite il suo sindaco e una delibera locale, limitare i diritti di magari 300.000 motociclisti - che per quella strada hanno pagato e pagano tasse - sulla base puramente del "a noi 300 residenti date fastidio" non sta

né in cielo

né in terra.

Lo possono fare *se* ci sono motivi per farlo, come gli esempi fatti prima dei blocchi delle auto più inquinanti nei centri cittadini di città altamente inquinate.

Qui un motivo simile potrebbe essere inquinamento sonoro. E mi sta bene. Ma, per il momento, non ho trovato particolari indicazioni sul fatto che in *quella* strada, *quel* tipo di inquinamento sonoro causa *quei* problemi specifici di salute pubblica.

In assenza di questo continuo a ritenere che la decisione sia discutile e che, se presa sulla base della motivazione che dai tu (essenzialmente: nel paesello da 300 persone decidono tutto I 300 residenti, a maggioranza, anche su chi passa sulle strade finanziate e mantenute dallo stato, in base a cosa gli piace e cosa no) assolutamente insostenibile.

Superteso
26-03-2021, 16:53
No Super. Specchietti, motore, targa libretto.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando TapatalkMa se dici che ti girano intorno e poi ti lasciano, quali libretto ti controllano?

utilizzando Tapatalk

Superteso
26-03-2021, 16:56
Sicuramente prima di decidere se mettere il limite, chiedaranno ai proprietari di moto se sono contenti

Ma certo W la democrazia.

Del resto hanno fatto così anche in Austria

Ahahahahah

utilizzando Tapatalk

RedBrik
26-03-2021, 17:05
In svizzera non verrà deciso tramite referendum?

Superteso
26-03-2021, 17:11
Non credo proprio, un provvedimento del genere no.

Ultimo referendum fu se portare a 100 chf la vignetta.

Provvedimenti popolari, non di nicchia

utilizzando Tapatalk

RedBrik
26-03-2021, 17:16
Capito.. Avevo letto male, mi sembrava fosse una questions sottoposta a referendum (ne fanno una marea per le peggio cazzate, perché non anche per questo..)

Comunque, in risposta ad alcuni dubbi sopra, in Austria sembra far fede l'indicazione dei dB a libretto, non quelli che controllo (come, poi ?) con la mano destra. In caso di scarichi aftermarket la fiche di omologazione dovrebbe anche lei indicare un valore in dB e fa fede quello.

Quindi se io con 96dB volessi passare dal paesello in sesta, quatto quatto, non posso... Può invece passare in prima a 9000 giri uno con 95dB a libretto.

Mi verrebbe da dire "mah"

Superteso
26-03-2021, 17:35
Oh poi mi sbaglio e fanno un referendum.

utilizzando Tapatalk

Brein secondo
26-03-2021, 21:18
Non si puo' sapere ora a priori, ho controllato sul sito del parlamento sono state depositate tre proposte di discussione in 10 anni al riguardo, le prima due sono state ignorate totalmente e non discusse. Dopo due anni le tolgono dalla lista.
Non si sa quando ne parleranno cosa diranno, quali dati tecnici consulteranno né tantomeno se sarà un referendum o meno.

Scusami davvero RedBrick ma mi sono stufato di leggerti quindi hai tutto il diritto di non leggere me. Nessuno ti vieta di andare in nessuna strada pubblica. Ti vietano di andarci con una moto che fa piu' di un certo rumore. puoi andarci a piedi, in bici e con tutte le moto che fanno meno di quel rumore. Tu non il diritto di percorrere una strada, tu vuoi il diritto di percorrerla facendo un certo rumore.
Ho due bimbi piccoli e questo atteggiamento mi ricorda molto di piu' i loro capricci che ragionamenti di gente adulta.

Ci sono un sacco di zone pedonali che sono zone pedonali a prescindere dall'inquinamento. Le zone pedonali non sono zone a traffico limitato, non ci possono andare nemmeno le auto elettriche. A dirla tutta nemmeno le biciclette.
Ti sei mai posto il problema? non ti senti limitato nei tuoi diritti a non poterci andare in moto?
Non venirmi a dire che sono strade pubbliche che hai pagato anche tu, vivi in Germania e ti assicuro che chi paga tasse in Germania non contribuisce in alcun modo alla tenuta delle strade Svizzere.

Ti prego non rsentirti in dovere di rispondere.

Per quanto riguarda il libretto so benissimo che in italia c'è scritto ma di certo in svizzera non fanno le leggi sulla base dei libretti italiani se permettete. Se fanno una legge la fanno per gestire prima di tutto le moto che circolano qui per le quali non c'è niente scritto sul libretto.

RedBrik
26-03-2021, 21:46
Che tu ne faccia una questione personale era evidente, infatti vuoi vedere solo i *tuoi* diritti.

Non ti sei stufato di leggermi/rispondermi, semplicemente non sai come.

Ci sono due diritti qui, quelli dei motociclisti di girare con moto a norma su strade che hanno pagato e quella di gente che ha diritto a non subire danni alla salute.

Il resto è fuffa.

La limitazione di decibel per immatricolazione di moto è *già* lì per evitare che la gente faccia troppo rumore. C'è *gia* una limitazione a tutela della pace della gente.

*non* rientra tra le prerogative di un sindaco di decidere che nel suo comune la strada *statale* non può essere percorsa da gente che *lui* decide disturba. E questo diritto, anche se non ti sta bene, non lo hanno nemmeno i residenti. Nemmeno se sono tutti al 100pc d'accordo.

I residenti, cittadini di uno stato, hanno deciso assieme agli altri cittadini di quello stato che le moto possono fare X dB e la gente comrpa di conseguenza e ha diritto - salvo motivo di salute pubblica - di andarci in giro.

Il resto sono egoismi e incapacità di vedere che non ci sono solo i tuoi, di diritti, al mondo.

RedBrik
26-03-2021, 21:55
Ci sono un sacco di zone pedonali che sono zone pedonali a prescindere dall'inquinamento. Le zone pedonali non sono zone a traffico limitato, non ci possono andare nemmeno le auto elettriche. A dirla tutta nemmeno le biciclette.
Ti sei mai posto il problema? non ti senti limitato nei tuoi diritti a non poterci andare in moto?


Alto parallelo inutile....

Non parliamo di zone chiuse a tutte le moto.

Qui si parla di strade pubbliche dove *alcune* moto immatricolate possono circolare e *altre* moto immatricolate no.

La discriminazione va giustificata e "mi danno fastidio", anche se lo scrivi tante tante volte, *non* è una giustificazione.

RedBrik
26-03-2021, 22:00
Non venirmi a dire che sono strade pubbliche che hai pagato anche tu, vivi in Germania e ti assicuro che chi paga tasse in Germania non contribuisce in alcun modo alla tenuta delle strade Svizzere.

Beh, breaking news, esiste un mondo fuori la Svizzera (!!), dove, per esempio, c'è l'Austria.

E in Austria io qualche tassa l'ho pagata :)

In ogni caso il punto che facevo non era relativo a *me* visto che in realtà io nelle strade bloccate non ci passo quasi mai (e se dovrò passarci non sarà la minaccia della multa a fermarmi...) ma relativo a chi, nei rispettivi paesi, paga le tasse, paga le strade, e ha diritto ad usarle salvo che motivi più importanti vengano a limitare questo diritto.

RedBrik
26-03-2021, 22:02
Per quanto riguarda il libretto so benissimo che in italia c'è scritto ma di certo in svizzera non fanno le leggi sulla base dei libretti italiani se permettete. Se fanno una legge la fanno per gestire prima di tutto le moto che circolano qui per le quali non c'è niente scritto sul libretto.

Beh io infatti quando parlavo del libretto ho scritto "Austria". Intendevo lo stato, quello che si chiama Austria. Forse non era chiaro?

RedBrik
26-03-2021, 22:02
Ti prego non rsentirti in dovere di rispondere.

Come sono andato?

Enzofi
26-03-2021, 22:05
State andando male

RedBrik
26-03-2021, 22:06
Beh, di fronte a certe profondità argomentative diventa effettivamente impossibile rispondere.

Chapeau !

zoria
26-03-2021, 23:00
Centrerà non tanto,però a mio avviso molto ma molto meglio la gestione che hanno gli Svizzeri delle loro strade che gli Italiani...divieti e sanzioni comprese.

RedBrik
26-03-2021, 23:04
Ovvio, le strade in svizzera son sicuramente le migliori (per i costi) in Europa, non c'è niente da dire su questo.

zoria
26-03-2021, 23:12
“visto che in realtà io nelle strade bloccate non ci passo quasi mai (e se dovrò passarci non sarà la minaccia della multa a fermarmi...)”
Red,se questo lo vorrai fare in Svizzera,a mio avviso ti farebbero passare la voglia������

RedBrik
27-03-2021, 10:21
Parlavo più di Austria, essendomi vicina e rappresentando più in problema diretto.

Se dovrò passare passerò, se mi multeranno, come giustamente devono fare, farò ricorso, non essendo in accordo con il limite. Poi magari perdo ma pazienza. Almeno facciamo girare l'economia.

Loooop
30-03-2021, 13:32
E con questo sfatiamo un’altra sciocchezza tanto amata dai motociclisti rumorosi:
https://www.moto.it/news/gli-scarichi-rumorosi-salvano-la-vita-falso.html

Belavecio
30-03-2021, 13:44
Noo..questo articolo farà tanto male a gli harleysti convinti.[emoji1787]
Esiste un mondo di gadget su sto mito:
loud pipes save lives

Zorba
30-03-2021, 14:06
Mah, secondo me se ne impiperanno, esattamente come prima :lol:

Loud pipes save lives era usato solo come pseudogiustificazione a posteriori, per trifolare gli zebedei all'universo mondo senza remore, imho.

Diavoletto
30-03-2021, 14:16
va che roba.....

uno si assenta un attimo......


e qui si scannano tra sfizzeri e similcrucchi

come al solito finira´a emmenthal e wurstel

yuza
30-03-2021, 14:27
Che poi, la svizzera non è mica EU....quello che vale (es omologazione veicoli) in EU non deve valere per forza in svizzera, salvo accordi specifici
I db a libretto secondo norma EU (e altro, consultare ad es. https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=LEGISSUM%3A240305_1) non detto che valgano in svizzera, per quanto concerne l'applicazione di norme specifiche (e più restrittive eventualmente, ammesso sia consentito - e se ne stanno parlando mi sa che è consentito...)
Non x difenderli, ma spesso consideriamo la svizzera come parte dell'europa....molto fuorviante

frenkyninet
30-03-2021, 14:29
Ma con tutti i posti che ci sono dovete andare in Svizzera ? Io non ci penso minimamente di andare nei loro territori, ricordate il detto “paese che vai usanza che trovi “ ..

Gibix
30-03-2021, 14:30
non per niente se ne stanno ben alla larga dall'Europa, mica sono scemi.

https://www.moto.it/news/gli-scarichi-rumorosi-salvano-la-vita-falso.html
vedo qualche lacrimuccia tra gli harleyisti...che poi, casinista lo siamo stati anche noi, coi motorini a 14 anni però.

Enzofi
30-03-2021, 14:41
Negli anni 80 i Ciao in Svizzera erano già catalizzati

kazzarola
30-03-2021, 14:43
E con questo sfatiamo un’altra sciocchezza ....

Premesso che non amo particolarmente il rumore, anzi...

Ma sono seri? :lol:
Che non si percepisca "da dove arrivi" una moto rumorosa ci sta:

"I risultati hanno mostrato che a una distanza di 15 metri è impossibile per il guidatore sentire una moto che si avvicina. A 10 metri è percepibile il il suono di una moto particolarmente rumorosa, ma le frequenze che arrivano sono troppo basse per l'orecchio umano e quindi il guidatore non sarà in grado di determinare la provenienza del veicolo."

..ma che a 15 m sia impossibile per il guidatore sentire una moto che si avvicina vuol dire che avevano il fonometro starato.. :mad:

Se il soggetto di riferimento è un soggetto con problemi di udito o un giovinastro con lo stereo a manetta, in una macchina di alta gamma ben insonorizzata, si spiega il risultato. Altrimenti io dubiterei dello studio fatto.

E lo possiamo testare tutti i giorni con le nostre orecchie sulle nostre macchine.

Detto questo, non sopporto gli scoreggioni, siano a 1/2/3/4/6 cilindri..:lol:

robygun
30-03-2021, 17:28
Ma con tutti i posti che ci sono dovete andare in Svizzera ? ..

È vicina (per me)..
La benza costa meno..
Bei panorami..
Strade, anche sperdute, tendenzialmente dei biliardi..
Rischio di essere ammazzato da qualche deficente ruotemunito infinitesimale rispetto all'Italia..

Vabbé pretendono che si rispetti il CdS - allucinante vero? - però nessuno è perfetto dai.. [emoji2369]

er-minio
30-03-2021, 17:31
Ma nemmeno troppo.
Io su e giù per i passi Svizzeri sono sempre andato a mazzetta.
Basta rallentare a fondo valle, quando incroci paesi, etc e non fare troppo il cazzone nei punti in cui non è saggio mettercisi di impegno.

frenkyninet
30-03-2021, 17:35
@robygun con me sfondi una porta aperta non sai nemmeno cosa stai dicendo te lo assicuro...però viste le lamentele continue io non ci andrei tutto qui ...io vado piano quindi difficilmente avrei problemi di multe in Svizzera o in qualsiasi paese del mondo...

Superteso
30-03-2021, 17:52
È qui il TCS?

utilizzando Tapatalk

Diavoletto
30-03-2021, 17:52
....ed e´pieno di vacche....

Superteso
30-03-2021, 17:54
Avoja [emoji2320]

utilizzando Tapatalk

Kurvenschleifer
30-03-2021, 19:57
E con questo sfatiamo un’altra sciocchezza tanto amata dai motociclisti rumorosi:


Peró questo studio romeno é strano...

"I risultati hanno mostrato che a una distanza di 15 metri è impossibile per il guidatore sentire una moto che si avvicina. A 10 metri è percepibile il il suono di una moto particolarmente rumorosa, ma le frequenze che arrivano sono troppo basse per l'orecchio umano e quindi il guidatore non sarà in grado di determinare la provenienza del veicolo."


Quando da giovane andavo in giro col TT600 con il Supertrapp a casa mi sentivano arrivare quando ero ancora nel quartiere precedente....a circa 1,5 km.





.....si, lo so, non si fa, non mi sto vantando....dico solo che 15 metri mi sembra strano.

Kurvenschleifer
30-03-2021, 20:01
..io vado piano quindi difficilmente avrei problemi di multe in Svizzera o in qualsiasi paese del mondo...

anche io vado piano, ma ho avuto problemi di multe in Svizzera ed in nessun altro paese del mondo.

Ma cosí andiamo OT

Brein secondo
31-03-2021, 10:41
Quando da giovane andavo in giro col TT600 con il Supertrapp a casa mi sentivano arrivare quando ero ancora nel quartiere precedente....a circa 1,5 km.

.....si, lo so, non si fa, non mi sto vantando....dico solo che 15 metri mi sembra strano.

Il fatto è che non capivano da che direzione arrivavi.

Zorba
31-03-2021, 13:30
Io arrivo da sopra, come un falco! :)

K-7
31-03-2021, 14:35
....ed e´pieno di vacche....A 2 gambe, venite, venite.

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

K-7
31-03-2021, 14:38
anche io vado piano, ma ho avuto problemi di multe in Svizzera
Allora dovevi andare più veloce. Si, perché siamo precisi: se è 50 non è 40.


Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Unknown
31-03-2021, 14:51
Il bello di questi post sulla Svizzera e che sembra che gli Italiani vadano li a fare gli sboroni e gli Svizzeri viaggino con il libretto delle multe in tasca per farsi la multa da soli appena commettono una infrazione ........... :lol::lol::lol:

Belavecio
31-03-2021, 15:59
fanno bene,han capito che il motociclista italiano và di là solo per fare il giro,non lascia un franco/euro...come quelli che entrano nei bar solo per usare il bagno per pisciare:lol::lol:

Poz
31-03-2021, 16:44
....ed e´pieno di vacche....


A 2 gambe...


Mmmmm.... secondo mè per strada sono più quelle che pesano 5 o 6 quintali, si reggono stabilmente su quattro zampe, ruminano e seminano boasce grosse come una pizza ...

Lele65
31-03-2021, 17:26
... e seminano boasce grosse come una pizza ...

che a pestarle dicono porti fortuna (boh) ma a passarci sopra in moto...se va bene fai da spandi-letame e se va male sei con il culo per terra...non vedo alcun lato positivo [emoji848]

dEUS
31-03-2021, 17:52
gli Svizzeri viaggino con il libretto delle multe in tasca

Prima marcia non di più, si fa fatica a guidare eh!

https://www.youtube.com/watch?v=jwMC9XZz7-g

Diavoletto
31-03-2021, 17:54
c´é sempre questa ombra di aldogiovannoegiacomo quando si parla di sfizzeri

dEUS
31-03-2021, 18:00
E' che a molti piace fare le veci dello Sfazzeneger di Mendrisio :lol:

RedBrik
31-03-2021, 19:21
Io su e giù per i passi Svizzeri sono sempre andato a mazzetta.


+1

l'ottovolante l'anno scorso con la tuono, prima che la troia mi lasciasse a piedi, ha portato a un consumo delle gomme che non vedevo da anni :eek::eek: