gianmar45
18-03-2021, 17:34
Buonasera a tutti,
sono nuovo e ne approfitto per presentarmi: mi chiamo Gianmarco e possiedo una BMW R45 del 1981 rossa (circa 27000km originali).
Di recente ho avuto un problemino di carburazione, dato soprattutto dall'usura delle membrane a causa della benzina (presumo).
Il lavoro eseguito è venuto a costare un bel po' (circa 900E) tra:
- cambio candele;
- cambio tubi benzina e galleggiante;
- manicotti e membrane;
- sostituzione rubinetto e relative guarnizioni;
- spilli e guarnizioni vaschetta.
La manodopera è stata invece pulizia ad ultrasuoni, registro valvole e gioco assiale dei bilancieri, carburazione e fissaggio dei cavi delle candele.
Il meccanico è fidato e sicuramente in gamba, i pezzi sono tutti originali.
Questa estate dovrei andare (governo permettendo) a fare un viaggetto di 1500-2000km.
Tendenzialmente, la spesa è valsa la pena oppure sono troppi per un lavoro simile?
Grazie in anticipo e buona serata a tutti!
sono nuovo e ne approfitto per presentarmi: mi chiamo Gianmarco e possiedo una BMW R45 del 1981 rossa (circa 27000km originali).
Di recente ho avuto un problemino di carburazione, dato soprattutto dall'usura delle membrane a causa della benzina (presumo).
Il lavoro eseguito è venuto a costare un bel po' (circa 900E) tra:
- cambio candele;
- cambio tubi benzina e galleggiante;
- manicotti e membrane;
- sostituzione rubinetto e relative guarnizioni;
- spilli e guarnizioni vaschetta.
La manodopera è stata invece pulizia ad ultrasuoni, registro valvole e gioco assiale dei bilancieri, carburazione e fissaggio dei cavi delle candele.
Il meccanico è fidato e sicuramente in gamba, i pezzi sono tutti originali.
Questa estate dovrei andare (governo permettendo) a fare un viaggetto di 1500-2000km.
Tendenzialmente, la spesa è valsa la pena oppure sono troppi per un lavoro simile?
Grazie in anticipo e buona serata a tutti!