Visualizza la versione completa : GS1250 vs V4 Multistrada. confronto numeri
Per es di quelli fermi con le moto sempre rotte [emoji16]
Vento notturno
25-03-2021, 20:30
Quando giro con quello della ktm, sta sempre a dire che moto, che tiro che bestia... non capisco, stiamo sempre insieme, ma proprio appiccicati. Ma parla solo lui, per me andiamo normali. Boh! Va a capì
KOCINSKI
25-03-2021, 21:57
Starò invecchiando ma a me sembra che il GS 1250 di motore ne abbia, le emozioni non mancano e l’eventuale ritardo sul passo è solo dovuto al mio spirito di conservazione... Qui sembrate tutti piloti in cerca del decimo di secondo[emoji15]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cercarlo qui il centesimo di secondo va bene, se ne parla e qualche volta esce anche la battuta simpatica, quello che mi da fastidio invece è sulla strada, quando ti stai godendo un panorama, arriva sempre l'imbecille o gli imbecilli che ti sfiorano a tutta velocità magari alzando anche la mano perchè gli dai fastidio, ci vorrebbe molto più rispetto tra motociclisti..
Superteso
25-03-2021, 22:55
Magari sono anche smarmittati.
Ovviamente intutati
utilizzando Tapatalk
Mi pare si sia presa una bella botta la gs da questa comparativa…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
esce finalmente il video che tanti aspettavano e nessun commento?
mahh... il mondo dei motociclisti è proprio strano...:)
due grandi moto, la regina con 40 anni di storia messa finalmente in
discussione su più fronti e sui propri capisaldi.
Credo davvero che la Multi questa volta sia davanti anche se di poco, il
problema è che accadrà la medesima cosa di nuovo con l'arrivo della
nuova Gs a breve. E vabbè, ce ne faremo una ragione in nome della passione.
Beh ... pare che stavolta il perfetto abbia proprio cambiato casacca [emoji23][emoji23][emoji23]
Mi fa però piacere che in moto.it abbiano letto i miei post e abbiamo aggiunto la prova di ripresa dalla velocità minima ... strano ... una rivista competente che fa una prova di cui parlo da una vita e per la quale mi avete “massacrato”... [emoji1787]
Ho però scoperto quando fanno la prova di ripresa che la V4 ha solo 5 marce però ... pensavo ne avesse 6 ... è optional il cambio a 6 marce [emoji23]?
Per far perdere 1,5 punti sul prezzo del GS hanno dovuto usare i prezzi della versione speciale 40esimo e poter dire che il GS costa 1000 euro in più con tutti i pacchetti anche in versione base ... quando ne costa in realtà 7/800 in meno.
E la V4S non è una versione speciale ...
Per il resto emerge e si vede ciò che ormai è chiaro da un pezzo ovvero che la Ducati fa paura nel misto, appena apri si alza ed è molto più sportiva.
Molto più veloce a velocità Warp
La Gs più comoda per il passeggero e più paciosa.
Guardando i video la differenza di motore sembra enorme anche se poi al cronometro tutta questa differenza non c’è ... non so da cosa dipenda.
Due grandi moto che si sovrappongono per il 60/70 per cento ma per il resto sono dedicate a clienti e utilizzi diversi.
E sicuramente uso singolo vince bene Ducati ... ma uso in coppia carico e turistico il GS rimane la migliore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vento notturno
26-03-2021, 08:23
Concordo, ed è il motivo per cui stravince... poi in uso singolo metterei l’xr 1000 che tra tutte e pure la più bella (anche se l’ultima l’hanno un po’ cannata)
A parte che mi esalto a vedere queste comparative, forse però ho apprezzato maggiormente quella di redlive. Provare moto di questo livello in una prova spot la vedo riduttiva, perché consente di confrontare le doti tecniche e prestazionali, ma non quegli affinamenti di utilizzo che vengono fuori solo dopo qualche giorno di uso.
Per dire: un utente medio, un po’ pippa come me se deve fare qualche derapata su sterrato magari si diverte di più con il multi, ma se deve farsi un’eroica, benedice di avere le chiappe su di un gs. Forse si, forse no, ma è questo che vorrei sapere; perché è ovvio che un v4 da 170 cv possa andare più disinvolto tra le curve…
In sostanza oltre i numeri non mi hanno dato la sensazione di una prova a fondo, ma solo di un confrontino dal quale è venuta fuori un po’ peggio la gs perché ormai ne si conoscono i pregi, ma anche i difetti ( che sono stati tutti citati) e per cui è più facile puntare il dito.
Sulla multi si ha ancora poca esperienza ( è da vedersi l’efficacia della dissipazione termica per esempio. Qualcosa è stato fatto, ma quanto efficace?)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti ...
tutti felici del GS o della Ducati e soprattutto di stimolo a tutti per migliorare. non ho menzionato il fuoristrada dove la forcella ha i suoi vantaggi perché io proprio non lo faccio
Per uso sportivo però non mi dimenticherei della SADV 1290 ... che potrebbe dare del bel filo da torcere alla V4 per la guida sportiva e con delle valige decisamente più capienti per uso turistico.
Quei nuovi convogliatori di calore promettono bene per aver ridotto il problema calore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:(Infatti io speravo in confrontone a 3
Infatti ...
tutti felici del GS o della Ducati e soprattutto di stimolo a tutti per migliorare. non ho menzionato il fuoristrada dove la forcella ha i suoi vantaggi perché io proprio non lo faccio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GIGID tu dici infatti riferendoti al mio post quindi confermi il fatto che io non abbia detto ne fatto provocazioni giusto? il mio post però è stato cancellato ed ho appena chiesto i motivi in quanto lo trovo semplicemente incomprensibile...:cool:
Sicuramente anche questo mio post durerà poco (farò uno screenshot questa volta).Forse alle burbe come me non si da pieno diritto di espressione in questo Forum?
managdalum
26-03-2021, 09:09
Vedo (perché non l'ho fatto io, ma condivido l'operato di chi l'ha fatto) che ti è stato specificato il motivo dell'eliminazione, quindi anziché fare screenshot o piagnistei che nemmeno Calimero, ridai una lettura al regolamento che hai accettato quando ti sei iscritto e vivi serenamente la tua nuova esperienza forumistica.
pacpeter
26-03-2021, 09:10
il mio post però è stato cancellato
se leggi sotto c'è scritto il motivo: hai fatto il quote integrale.
chiedo scusa mio errore nel quotare dovuto ad inesperienza ma non si tratta di piagnistei assolutamente e non accetto provocazioni da nessuno in merito al mio stile. Fammi una cortesia, bannami, nessun problema. Elimina pure il mio account gentilmente, grazie
Gigid, sono d'accordo con quanto hai scritto ma, per quella particolare prova, insinuo una tua probabile conoscenza con il Perfetto...;)
managdalum
26-03-2021, 09:37
... Elimina pure il mio account gentilmente, grazie
La richiesta devi farla QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=24).
Buona giornata
bobo1978
26-03-2021, 09:43
Comunque io guido male e ho una moto di merda
Ma raramente devo usare il motore per superare qualcuno
Quando questo succede è sicuro per me una situazione che ricade in una modalità di guida non perseguibile a lungo
Perciò sarò fatto male,ma a meno che non sia un bocchino ,raramente mi soffermerei sulla prestazione pura del motore in una moto
Diavoletto
26-03-2021, 10:48
o santa pazienza.....
bigogna dire che l'esempio non fa una piega..
Peppuccio
26-03-2021, 13:02
Perché la prova di ripresa col Gs la fanno in sesta e col V4 in quinta?
Diavoletto
26-03-2021, 13:04
chiedere a gigi....
KOCINSKI
26-03-2021, 13:15
Perché la prova di ripresa col Gs la fanno in sesta e col V4 in quinta?
Per lo stesso motivo che una è in modalità sport e l’altra in road, devono enfatizzare che una è più sportiva
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.... poi in uso singolo metterei l’xr 1000 che tra tutte e pure la più bella...
La XR 1000 è, anzi sarà, da comparare con la Pikes con la 17" ant, le Ohlins Ec2 ed il monobraccio post. ;)
O con la versione di cui si vocifera, ossia una Multi RS con la dotazione della pikes ed il 1100 desmodromico montato su SF e Panigale. :)
Vento notturno
26-03-2021, 13:44
Dici? io ci vedo più assonanze, 4 cilindri tutte e due, trasmissione finale a catena, escursione sospensioni ecc. certo la ruota è 17 contro 19 ma allora anche la kappona con la ruotada 21 non adrebbe confrontata
quella nuova è già stata suonata dall'attuale P.P., se fanno la nuova spero gli vada meglio con la futura V4 con i "17", ma la vedo molto dura...
Brein secondo
26-03-2021, 15:06
Perché la prova di ripresa col Gs la fanno in sesta e col V4 in quinta?
L'avevo notato anch'io ma non l'ho detto perchè ho avuto paura che i Ducatisti mi accusassero di voler difendere il GS....
In senta sbatacchiava la catena. Per i GSiisti è una prova che ha un significato, la mia GS mi consiglia di mettere la sesta appena supero i 60 all'ora. Per i Ducatisti credo sia disonore.
Massima velocità raggiunta durante la prova 130 all'ora in quarta marcia ed era già 40 km/h sopra al limite.
La bmw avrebbe fatto uguale. Avrebbe fatto uguale una 600 CC.
Chi ha piu' coppia ci arriva con una marcia diversa e a un numero diverso di giri ma cosa cambia?
Cambia se ti piace di piu' avere i giri alti prendi ducati, se preferisci cambiare meno volte prendi bmw. Se vuoi/puoi spendere poco prendi una 600 CC ma arrivi uguale, solo hai dovuto tenere il motore piu' alto durante il tragitto.
Poi quello che è emerso è che la multi è piu' maneggevole. E a questo ci credo senza problemi ed è secondo me cio' che dovrebbe sottolineare chi vuole sostenere la superiorità della Multi perchè questo è certamente un valore a prescindere (se come sembra non paga in stabilità).
In ogni caso per i viaggi in coppia è stato detto che è meglio BMW.
Riguardo del prezzo non solo hanno giocato sulle versioni, dobbiamo anche tener conto del costo di una trasmissione cardanica con paralever. Non è che debba interessare tutti anzi, ma a chi interessa è una discriminante importante. Tra l'altro se è vero che il cardano assorbe un sacco di potenza in piu' della catena, allora significa che a livello di motore puro in BMW ci sanno fare.
È vero che auto a €uro 25000,00 hanno dotazioni tecnologiche importanti, ma i volumi prodotti sono di un ordine di grandezza diverso e ben più consistenti.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
managdalum
26-03-2021, 15:28
...
Riguardo del prezzo non solo hanno giocato sulle versioni, dobbiamo anche tener conto del costo di una trasmissione cardanica con paralever...
Ho scelto la Multi non per i CV, né perché la ritenga superiore al GS, visto che tanto entrambe sono superiori alle mie capacità, quindi ...
L'ho scelta perché mi piace com'è e come va, e perché avevo voglia di cambiare, punto.
Però, però ...
se mi parli di costi industriali ...
dovremmo parlare anche della tecnologia che una ha e l'altra no (vedi il doppio radar), oppure del "costo industriale" di un V4 con quelle dimensioni e quegli intervalli di manutenzione, oppure delle pinze dei freni e relative pompe, e di tante altre cose...
Quindi, visto che non è una gara, non facciamo paragoni avventurosi
Vento notturno
26-03-2021, 16:21
Quindi? contento del cambiamento? non so se ne hai già parlato, non ho letto tutto il tread, se si puoi mettermi in castigo
Comunque io guido male .... raramente devo usare il motore per superare qualcuno ..... mah.... non capisco, o guidi davvero male (ma non credo - sarà la solita storia di chi scrive di essere un fermone) oppure non so, come fai, aspetti una bella discesa e tiri la frizione. [emoji2369]
Brein secondo
26-03-2021, 16:43
Quindi, visto che non è una gara, non facciamo paragoni avventurosi
Non mi sembra di aver fatto paragoni avventurosi. Commentavo il video, hanno detto che le moto che hanno provato hanno lo stesso equipaggiamento fatto salvo per il radar. E dato che la BMW costa 1000 1300 euro in piu' s'è beccata un 7 e mezzo contro il nove della multi (nove non so se mi spiego) perchè "costa meno e ha qualcosa in piu'" testuali parole.
Quello che ho fatto presente è che la BMW ha il cardano. Se a uno non interessa il cardano sono soldi buttati via ma se a uno interessa è una cosa che pesa parecchio sul costo e la multi non ce l'ha, ha qualcosa in meno per me che voglio il cardano e il radar non lo voglio.
Non è mica una competizione, commentavo le parole dei giornalisti che peraltro stimo e seguo sempre.
Ma le parole sono importanti e chi conosce queste moto sa che la trasmissione cardanica non è un dettaglio sul GS. Non è necessaria come non lo sono 170 cv su una moto. Addirittura l'ha presentata come un problema in off road perchè "troppo diretta". Come se la catena aiutasse ad evitare derapate indesiderate (mentre nel video sono in derapata per il 90% del tempo che hanno passato in offroad). Non cambio la mia stima ma quando ascolto mantengo sempre alto il mio livello critico sulla non casualità delle parole.
pacpeter
26-03-2021, 16:45
pinze dei freni e relative pompe
ennò, ti prego, le pinze no!!!!!!!!!!!
sulle pompe, parliamone.....................
bobo1978
26-03-2021, 18:33
mah.... non capisco
Gli lampeggio da dietro e gesticolo con le mani
Quando rallentano e aprono la visiera per capire cosa sta succedendo....li beffo
pacpeter
26-03-2021, 19:05
a livello di motore puro in BMW ci sanno fare.
concordo, hanno fatto un lavoro notevole
salvoilsiculo
27-03-2021, 07:56
Quando rallentano e aprono la visiera per capire cosa sta succedendo....li beffo Ne sai una più del..Diavolo [emoji16][emoji23]
Beh ...
Questa non so di che rivista sia e se sia già stata pubblicata ... ma è stata decretata la vincitrice a livello di prestazioni complessive ... era comunque prevedibile
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210327/c1b63d9713859a784a678ac425eb52c2.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
siamo nel 3D dei numeri e di questo possiamo parlare
Ma qual è la vincitrice?
alla voce velocità c'è un 9,5 per entrambe
Ma com'è possibile?
Ci sono 30 km orari effettivi di differenza....
chi è che si droga?
Infatti ... probabilmente le teste non hanno retto.... o si e spenta nel cambio Quinta sesta ... o le vibrazioni troppo forti o è saltato qualche altro pezzo da far sistemare a borgo Panigale ... boh ... [emoji23]
Serio on ... ma come si fa a dare lo stesso punteggio sulla velocità ... [emoji33][emoji33][emoji33][emoji33]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque ... si dovrebbe dedurre facilmente qual è per loro la vincitrice ... basta vedere quella che frena meglio [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rossouno
28-03-2021, 08:39
30kmh in più su una SS sarebbero valsi un super voto ma su una turistica entro-fuoristrada non hanno nessun senso. Ma proprio nessuno.
Anche perché l'altra, quella lenta, supera tranquillamente i 200kmh, che son buoni pure per l'Autobahn.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Sulla prova di due ruote ( adv vs v4 ) un ulteriore cambio di opinione con un gs più agile, più avido di consumi e migliore in off. Boh!!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210328/33a19177cdb39eeb8b6d1faa6b35d035.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210328/b83772653683554c565a9a4ab91e5e04.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
30kmh in più su una SS sarebbero valsi un super voto ma su una turistica entro-fuoristrada non hanno nessun senso...
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Può legittimamente non interessare a Te
Un senso in valore assoluto lo ha eccome
Dpelago Ducati MTS V4
rossouno
28-03-2021, 10:06
In valore assoluto hanno senso, d'accordo, ma in termini di contributo alla validità del mezzo per lo scopo cui è destinato valgono quanto un radar adattivo montato su una RSV4 da pista. Probabilmente non è l'esercizio ingegneristico che volevano valutare altrimenti sarebbe stato meglio fare un articolo tecnico per analizzare le scelte progettuali. Probabilmente queste rilevazioni vengono fatte come complemento informativo alle sensazioni riportate dai tester per oggettivizzare determinate conclusioni.
Per me hanno senso le prove di durata e i report di chi ha usato davvero i mezzi. Potrebbe avere senso capire la resa effettiva di ciascuna moto nel tempo, con la pioggia, con il caldo, nei lunghi viaggi...il best lap al Mugello anche ma come nota di rilievo folkloristico.
IMHO ovviamente.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Trovo le comparative di motociclismo le più attendibili , a parte la grande esperienza che hanno , sono svolte da più tester con esperienze diverse in modo da dare un giudizio più completo possibile.
In valore assoluto hanno senso, d'accordo
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Delle due l’una.
O eviti di rilevare le prestazioni velocistiche, oppure se lo fai e le commenti, una differenza di voto in pagella deve esserci
Tertium non datur
Dpelago Ducati MTS V4
concordo
e se anche avessero voluto premiare il valore "x", oltre il quale si ritenga raggiunta la velocità max ideale per la tiplogia del mezzo, perchè 9.5 e non 10 ?
Infatti
Continuerò a comprare una rivista all'anno, ad agosto/settembre quella che include l'Alpenmaster sapendo comunque quale vincerà
Una pagella resta una pagella
Se una vibra ma non da fastidio ma l'altra non vibra.. non possono dare lo stesso voto
Altrimenti non c'è più niente da oggettivare se anche una pagellina finale è redatta soggettivamente
Tanto le moto non si comprano guardando le pagelle (ma solo la curva di coppia sui grafici:lol:)
Esatto !! [emoji2][emoji2][emoji2]
Per il discorso " se una vibra ma non da fastidio ma l'altra non vibra.. " conoscendo entrambe le moto, credo tu abbia fatto un esempio a caso.
Da proprietario di GS (che apprezza il mezzo) devo dire che semmai è proprio il GS a vibrare molto di più, MA.... in modo non fastidioso, l'italiana in certi range di utilizzo diciamo che "su sente" e alla lunga qualche dubbio mi rimane. Kazzen 'sti krukken ci ciulano sempre !![emoji2][emoji2]
Appena provata notato subito che vibrava di più del Suzuki . ...probabilmente il cardano "aiuta", la cilindrata maggiore anche , comunque vibrazioni "diverse " vista la configurazione del motore. ..
.... " conoscendo entrambe le moto, credo tu abbia fatto un esempio a caso.
Si
Era solo un esempio per dire che quando uno se la vuole sistemare dovrebbe avere il buon senso perlomeno di non parlare di oggettività
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |