Entra

Visualizza la versione completa : che guasto e intervento è questo qua???


mares030
12-03-2021, 19:48
salve a tutti nel ricercare possibili soluzioni al fatidico problema modulo benzina mi sono imbattuto in questo video...ma non ho capito a che problema faccia riferimento...qualcuno sa indicarmi qualcosa?...piu che altro è semplice curiosità.

a proposito per il problema modulo benzina che allarme o che cosa succede che possa capire che si riferisce a quello?...grazie a tutti

https://www.youtube.com/watch?v=nNRRy1yCpHc

gb.iannozzi
12-03-2021, 20:33
mai visto una cosa del genere

managdalum
12-03-2021, 20:53
Il GS aria/olio non ha un galleggiante per misurare il livello della benzina nel serbatoio, ma una striscia, che a volte smette di funzionare.

nio974
12-03-2021, 21:03
Esatto...con quel metodo è come se stessi "ricaricando" la famosa striscia.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

StiloJ
12-03-2021, 21:08
Praticamente l’ha rianimata [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

robiledda
12-03-2021, 21:10
...esatto !!!

azzo
12-03-2021, 22:41
Mi sono sempre chiesto: vale la pena rischiare che ti esploda in faccia il serbatoio per 100 euro di ricambio?

gb.iannozzi
12-03-2021, 22:51
Scusate mi fate capire che si intende per ricaricare...?

dino_g
13-03-2021, 03:17
E' il già tante volte discusso metodo dell'accendino piezoelettrico, per ripristinare (?) la striscia che in alcuni modelli 1200 sostituisce il classico galleggiante.
Cause e rimedi del guasto e spiegazione "scientifica" di questo metodo si trovano facilmente con un CERCA.

63roger63
13-03-2021, 09:06
Mettete un po' di WD40 nel serbatoio ogni tanto ed eviterete il malfunzionamento della striscia.

dino_g
14-03-2021, 01:05
Il Wd 40 fa tante cose, ma questa no

daniele52
15-03-2021, 07:36
Mettete un po' di WD40 nel serbatoio

è una battuta o c'è fondamento?

andela
15-03-2021, 08:08
Un mio amico meccanico ex Bmw mi ha regalato tre di questi sensori che ha cambiato, con un tester ho verificato il circuito.
Risultato: la striscia funzionava su tutti e tre i dispositivi , quindi si era guastato il circuitino elettronico , affogato in resina, che sta all'inizio della striscia.
Cosa abbia fatto quello del filmato per rianimarlo e' un mistero totale.

63roger63
16-03-2021, 15:18
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10023085&postcount=224

Se ne è parlato diverse volte in vari tread.

A me ha risolto il problema...per gradi...ora da un anno non ho avuto più malfunzionamenti all'indicatore del carburante.

Comunque in rete si trovano filmati e filmati sui carburanti e il loro inquinamento da acqua e alghe e come prevenire problemi agli indicatori del carburante...non solo le nostre moto possono soffrirne...inoltre le alghe possono portate problemi alla pompa ed agli iniettori.

dino_g
17-03-2021, 00:27
Acqua ed alghe... Ci sono anche i pesci rossi e il palombarino con le bollicine d'aria?

63roger63
18-03-2021, 17:54
..alle volte basterebbe informarsi...
https://www.tunap.it/it/magazine/alghe-serbatoio/

ma mi rendo conto che il sarcasmo sia più facile.:(

altri articoli...
https://lenergetica.it/ci-occupiamo-di/consulenza-carburanti-combustibili/alghe-nel-gasolio-il-problema-dei-microorganismi

https://www.alvolante.it/news/gasolio-sporco-macchine-ferme-300298

dino_g
19-03-2021, 03:08
Il sarcasmo (benevolo e scherzoso) mi è venuto quando mi sono visto figurato un acquario al posto del serbatoio...

Informazione: nei primi link si parla di cisterne, diesel e gasolio. Di "Al volante" non apro nemmeno il link, è più autorevole Novella2000.
In rete si trovano filmati di tutto e su tutto e che dicono il contrario di tutto; anche qui mi guarderei bene dal prendere come scienza o anche come semplice verità gran parte dei video.
Se c'è uno studio, un articolo o anche un intervento di un utente credibile lo leggo volentieri. Per esempio mi stupisco sempre del lavoro pionieristico fatto da Ezio51 o dal concittadino Starman882 (su altro forum a proposito del famigerato abs con servofreno).
Io, dopo averci in effetti studiato un po' sul mio "guasto" alla striscia carburante, sono scettico sul Wd40 e sul piezoelettrico. Poi, in qualche caso possono anche funzionare.

er-minio
19-03-2021, 03:40
Un mio amico ha riparato la striscia della sua moto con il metodo dell’accendino più volte.
Più volte proprio perchè la riparazione gli è sempre durata poche settimane.

Burro76
19-03-2021, 07:38
L'accendino un fondo di verità potrebbe anche averla, con la scarica vai a "bucare" un eventuale strato di ossido che si può essere formato tra due parti messe a contatto (male). Tant'è vero che dopo un po' bisogna rifarlo come scrivevano prima di me.
Saluti

daniele52
19-03-2021, 11:45
non ho mai avuto il problema per cui non ho approfondito,credo che smontando la striscia si possa fare una corretta pulizia senza passare per il carburante

aspes
20-03-2021, 19:10
fortunatamente il mio gs 2005 ha ancora il galleggiante

fiorefiorello65
13-05-2021, 18:53
Posso confermare che funziona, nel mio caso, dopo aver fatto l'operazione descritta, bisogna accendere la moto, solo con la batteria non da segni di vita.[emoji106]

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

BruLele
14-05-2021, 08:06
In merito alla formazione di "alghe" nel gasolio, è assolutamente vero. O meglio, colonie batteriche di consistenza mucillaginosa. Sfruttano i filtri come substrato per riprodursi, otturandoli. Ma hanno comunque bisogno di acqua, dal gasolio prendono la molecola dello zolfo, necessaria al loro metabolismo proteico. Sono divenuti celebri perchè anni fa si pensava potessero eliminare il petrolio finito in mare, i famosi batteri mangiapetrolio. Si è visto che non compiono tale miracolo ecologico. Cosi fosse, denaturerebbero il carburante di ogni diesel in circolazione. Mi è capitato sul defender, risolto con smontaggio e pulizia pompa.