emiddio
03-03-2021, 12:07
Ho avute entrambe, splendide moto, parlo dei GS 1200 ad aria olio e la 1200 LC.
Mi rimarranno sempre nel cuore. Tralasciando le differenze a livello di motore finiture e accessori (ovvie), volevo focalizzare l'attenzione di chi le ha avute entrambe sulla ciclistica delle 2 moto, in riferimento particolare al telaio. La prima con telaio ancorato al blocco motore che funge da elemento stressato e nella seconda telaio con motore separato.
Io non sono per nulla bravo fra le curve, ma mi è sembrata la LC ancora più facile ed efficace della sorella ad aria. Riguardo la stabilità in rettilineo (li' sono bravissimo) mi sono sembrate entrambe davvero rocciose, ad alta velocità il manubrio saldissimo con una sicurezza che ti invita ad esagerare. Chissà quale è la soluzione migliore...ho visto che anche KTM ha usato il telaio ancorato al motore nella nuova 890 ADV.
Mi rimarranno sempre nel cuore. Tralasciando le differenze a livello di motore finiture e accessori (ovvie), volevo focalizzare l'attenzione di chi le ha avute entrambe sulla ciclistica delle 2 moto, in riferimento particolare al telaio. La prima con telaio ancorato al blocco motore che funge da elemento stressato e nella seconda telaio con motore separato.
Io non sono per nulla bravo fra le curve, ma mi è sembrata la LC ancora più facile ed efficace della sorella ad aria. Riguardo la stabilità in rettilineo (li' sono bravissimo) mi sono sembrate entrambe davvero rocciose, ad alta velocità il manubrio saldissimo con una sicurezza che ti invita ad esagerare. Chissà quale è la soluzione migliore...ho visto che anche KTM ha usato il telaio ancorato al motore nella nuova 890 ADV.