Entra

Visualizza la versione completa : R1150R 'upgrade' da Euro1 a Euro 2


slow_ahead
01-03-2021, 17:14
Partivo da una certezza, ovvero che il K1200 sogliola che avevo era addirittura piu' antico della mia "R" attuale che e' del 2004 e la modifica a libretto Euro 1-->Euro 2 e' stata fattibile (non statemi a dire che tra 4 in linea, anche se orizzontali, e 2 a boxer c'e differenza, eh)

Quindi mi sono intestardito a cercare qualcosa anche per la R1150R. Non ho trovato "dentro" QdE, ma ho comunque trovato QdE
(https://docplayer.it/3088197-Come-omologare-le-bmw-catalizzate-da-euro-1-a-euro-2.html)
PASSAGGIO DA EURO-1 A EURO-2
A seconda del periodo di immatricolazione della moto, si può avere:
- omologazione EURO-2 già indicata nel libretto, ovviamente no-problem.
- omologazione a partire da un certo numero di telaio precisato sul libretto. La moto é omologata se ha da quel numero di telaio in poi; La moto non è omologata se ha un numero di telaio inferiore, ...

Omologazioni già appurate:
R1150RT (Stress) Euro 2 dal n. telaio ZK49798 in poi
R850R (Motorrad56) Euro 2 dal n. telaio ZF 01330 in poi.

Per fare riportare l’omologazione EURO-2 sul libretto, vale la seguente procedura: • Presentarsi allo sportello della Motorizzazione (MCTC) con la copia della Circolare Ministeriale (vedi alla pagina seguente). • Chiedere che venga verificata via terminale l’esistenza dell’omologazione. • Dopodiché alcuni uffici chiedono di fare la pratica per il rilascio di nuovo libretto di circolazione aggiornato, ed altri si limitano ad apportare la variazione a mano con timbro e firma.

se si scorrono fino a pagina 10, si trova una circolare "ufficiale" del ministero che indica i numeri di serie anche degli altri modelli che rientrano nella possibilita' di upgrade

Qualcuno ha avuto qualche esperienza in merito?

grazie

dino_g
03-03-2021, 01:40
Esperienze?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=22335

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=329411

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=464976

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=481781

slow_ahead
03-03-2021, 09:27
ciao dino_g

certo, il primo link che riporti e' lo stesso che ho riportato io (da altro forum). E come ho premesso ho pure fatto la modifica, a suo tempo, per il K1200RS.

Da quel periodo son stato via dall'italia per lungo tempo e non ho piu' idea dei pasticci burocratici, a parte averci messo 10 giorni in Italia, oggi, rispetto alle 3 ore -onnicomprensive di targa, bollo, assicurazione, certificato di proprieta', telepass, ecc- necessarie nel paese dove vivevo per comprare una moto, pagandola con carta di credito, oltretutto.

Sono dunque stato abbastanza impreciso con la domanda: intendevo chiedere se qualcuno ha esperienze recenti con i nuovi sistemi informatici eccetera (e poi il "mitico" Dieter, lavorerà ancora in BMW?).

marcofatcat
11-04-2021, 22:26
Buonasera
ho anch'io una R1150R del 04/03 che sul sito dell'ACI per il pagamento del bollo risulta essere una EURO1, ma sul mio libretto c'è riportata la dicitura che dice "dal telaio numero KZ 63793 rispetta le direttiva 2002/51/CE FASE A per cui EURO2", la mia moto rientra in questo caso.
Ho compilato il format sul sito BMW, e dopo una settimana mi arriva una lettere di accompagnamento assieme alla copia della circolare del Ministero dei Trasporti che riporta l'omologazione ad EURO2.
A questo punto vado in una agenzia pratiche auto per l'aggiornamento del libretto e dopo una settimana mi richiamano dicendo che la Motorizzazione non rilasciava il libretto aggiornato perché è sufficiente la dicitura riportata sul libretto ed che aveva provveduto ad aggiornare i dati relativi al pagamento del bollo che adesso dovrebbe risultare una EURO2.
Purtroppo per ora non riesco ad verificare se questa cosa è andata a buon fine, vediamo cosa succede al prossimo pagamento

Mukka45
12-04-2021, 10:20
Ciao,
ho fatto anch'io la stessa cosa, ho ricevuto i documenti a casa da bmw ed appena ho un attimo volevo andare all'ACI come ha già fatto qualche utente del forum, senza dover andare in motorizzazione.
Vediamo cosa dicono loro...

GIGID
12-04-2021, 22:16
Io avevo fatto una cosa simile per un vitara da euro zero a 1.
Ero andato in motorizzazione e mi avevano rilasciato una stampa da tenere con il libretto.
Ma erano una decina di anni fa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mukka45
23-04-2021, 12:23
All'ACI mi hanno rimbalzato dicendo di sentire direttamente la motorizzazione, che loro non hanno mai fatto pratiche del genere, e che non sanno se la motorizzazione vorrà vedere fisicamente la moto (cosa c'entra? :mad:)....sentirò direttamente loro, anche perchè sulla lettera di BMW (come ho spiegato all'ACI) c'è scritto che un addetto della motorizzazione può verificare la cosa anche via telematica

smile50
23-04-2021, 17:36
"... un addetto della motorizzazione può verificare la cosa anche via telematica ....."
Esatto. Se per caso l'impiegato/a dicesse che non gli risulta, chiedere del responsabile del servizio. Basta che abbiano la compiacenza (?) di controllare nelle note.
E non me lo ha detto "mio cugino".

Mukka45
26-04-2021, 14:16
....riuscissi a parlare con qualcuno al telefono, suona e non risponde mai nessuno. Domani proverò con quella di Varese, dato che il "servizio" c'è solo alla mattina

Mukka45
27-04-2021, 16:21
Idem con Varese, il nulla :mad:.....appena riuscirò a parlare con un operatore tra Milano e Varese farò sapere la risposta

smile50
27-04-2021, 17:33
Temo che, in ogni caso, tu debba recarti di persona all'ufficio provinciale della Motorizzazione civile, presentando libretto della moto e copia della lettera della BMW, anche perchè devono registrarlo sul libretto, ovvero rifare il libretto, con le relative spese. Personalmente, ho dovuto perdere tempo, non poco, tre volte.

Elisemkii
28-05-2021, 21:40
Sono nella stessa situazione, con la stessa lettera ricevuta da mamma BMW firmata da Merenda inviata a me e pc U.P. della MCTC DTT. Temo che siano tutti in smart working... e che non risponderà nessuno per un po'

Elisemkii
13-07-2021, 10:05
Allego risposta da MIT.

Buon giorno Sig. XXX,
se controlla il suo documento di circolazione nelle righe descrittive dovrebbe esserci scritto:

A PARTIRE DAL TELAIO N.ZK63793 RISPETTA LA DIRETTIVA 2002/51/CE FASE A

come da dichiarazione BMW.
Se così fosse, non è necessario alcun aggiornamento.

Di seguito le invio quanto risulta al Sistema Informativo Motorizzazione relativamente al suo motociclo:

*QTV* >>> MASCHERA DI INTERROGAZIONE ARCHIVIO TELAI <<<
TIPO VEICOLO M TELAIO WB10429A04ZK70890___ RICERCA ESTESA/RIDOTTA (E/R)
OMOLOGAZIONE CODICE / / PROG TIPO VIS (F/O)
TARGA NUMERO / PROGRESSIVO TARGA
CODICE FUNZIONE
TARGA M/BXXXXXX
VEICOLO BMW AG. R21 0429 A R1150 R DATA-RIC 06/05/2021
TELAIO WB10429A04ZK70890 COD-OM OAWB102EST01 CAT/USO 0 CARROZ M0
N-CARTA M029822MI21 DATA-EMISSIONE 06/05/2021 TIPO-DOMANDA D
PROPRIET. XXXXXXX
NASCITA MILANO PROV MI DENOM DATA-NS 03/12/1961
RESIDENZA XXXX PROV MB XXXXXX

*LEU *** AGGIORNAMENTO ARCHIVIO OMOLOGAZIONI ***
TIPO OPERAZIONE VV
CODICE OMOLOGAZIONE OA/WB102/EST01 TIPO VEICOLO M DATA OMOLOGAZIONE 09/00
CODICE COSTRUTTORE NUMERO PRATICA
NUMERO OMO EUROPEA e DATA OMO EU / /
COSTRUTTORE BMW AG. R21 0429 A R1150 R TIPO
VARIANTE VERSIONE
MARCA
DENOM.COMM. CAR (MA=CAT) M0 SPEC CAR
MOT 12 2E B COMB B TMP 4 N-CL 02 CLNDT 01130,
PZ-MAX(KW) 062, NZ-FAB E GR 06750 PZ-FIS 014
P-A 1 P-T 002 LNG 02170 LRG 0820 SBLZ
CARREGGIATA INT1 1480 INT2 INT3 P-BUS-S P-BUS-P
P-BUS-SV TARA 00313 MS-COMPL 000450 MS-RIMLE N-ASS 02
N-MAR 06 CAMB MEC RAPP-TR 1/3.712 SERVOST
PNE A=120/70 ZR17TL-58W FR-SERV I DB 086, GR-US 03375
V-EFFETT 19500 VLD LIM-N LIM-DT / F-STRADA
SI PUO' IMMATRICOLARE DAL TELAIO NUMERO ABS LIM-VEL CAR-BASE L3
DIR CE YS DAP TECNOLOGIA INNOVATIVA , RL1 RL2
NOX , PART.ATO , CO2(g/Km) , COEFF.ASSORB. ,
DESC RISPETTA LA DIRETTIVA 97/24/CE /CAP.5 E CAP.9 (EURO 1)

*DUP* *** AGGIORNAMENTO ARCHIVIO RIGHE DESCRITTIVE OMOLOGAZIONI ***
CODICE FUNZIONE: VV
CODICE OMOLOGAZIONE: OA/WB102/EST01
RAGGRUPPAMENTO: A (A = DA RIGA 1 A RIGA 13; B = DA RIGA 14 A RIGA 26)
SEGUE PNEUM. POSTERIORI:170/60-ZR17
TL 72W.
OMEUR=E1*92/61*00041*
A PARTIRE DAL TELAIO N.ZK63793
RISPETTA LA DIRETTIVA 2002/51/CE
FASE A


Cordiali saluti.

Mukka45
13-07-2021, 13:36
Grazie Elisemkii per le info, il mio parte con ZF quindi avrà bisogno dell'aggiornamento, hai per caso capito se si può fare da remoto?
Grazie

Elisemkii
13-07-2021, 15:11
Ciao, non saprei.
Ho scritto a UMC Milano - URP Ufficio Tecnico (trovi l'indirizzo in rete) allegando la documentazione fornitami da bmw. Il responsabile dell'URP mi ha fatto scrivere da chi segue le immatricolazioni con la risposta che ho allegato

slow_ahead
13-07-2021, 15:26
....
Ho compilato il format sul sito BMW, e dopo una settimana mi arriva una lettere di accompagnamento assieme alla copia della circolare del Ministero dei Trasporti che riporta l'omologazione ad EURO2.....

Saresti così gentile da indicare dove si trova questo form? probabilmente sbaglio qualcosa, ma non riesco a trovarlo sul sito " www.bmw-motorrad.it/ "

se poi avessi il link diretto sarebbe perfetto

grazie mille

Elisemkii
13-07-2021, 15:40
eccolo

https://www.bmw-motorrad.it/it/public-pool/content-pool/modulo-omologazioni.html

slow_ahead
23-07-2021, 10:46
:) Grazie mille, Elisemkii :)

veramente prezioso (per me)