Visualizza la versione completa : gs 2018 con ESA2 e 70k km
asterix.71
01-03-2021, 10:54
ciao mi rivolgo a chi ha fatto già una valutazione simile: gs con esa2 e 70000 km si comincia ad avvertire un decadimento della risposta dinamica delle sospensioni e anche dopo aver provato una stessa moto ma con 40.000 km in meno mi sono accorto della differenza. quindi ora la valutazione è :
1) sostituzione con sistema nuovo bmw identico
2) rigenerazione di quelli esistenti da parte di qualche azienda(rinaldi ad esempio)
3) sostituzione con aftermarket perdendo però l'esa esempio ingannatore ohlins ?
esperienze in questo senso ? visto che bmw non considera nessuna manutenzione sugli ammortizzatori e infatti sono chiusi
Per me tutta la vita la seconda opzione, fai rigenerare i vecchi da qualcuno che sia in grado, purtroppo sono pochissimi.
Le altre due opzioni sono molto più costose, con l’originale non avresti nulla di più, con gli ohlins forse avresti qualcosa di meglio ma a quale costo?
Io starei su una delle prime opzioni tenendo l esa, dipende anche dalla differenza di costo. ..
fabiofax
01-03-2021, 12:20
Anche io andrei ad occhi chiusi di rigenerazione, per i miei gusti chiederei se si potesse irrigidire un filo tutte le regolazioni ma non rinuncerei mai e poi mai al sistema esa
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
fabiofax
01-03-2021, 12:24
Comunque complimenti 70k in tre anni è tanta roba, con quelle percorrenze io valuterei anche la sostituzione perché a fine stagione prossima saresti oltre 90k....
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Derapage
01-03-2021, 12:32
Se sei soddisfatto della resa rigenerare i suoi e' la scetla migliore, in parecchie officine lo fanno ormai.
Passare all'aftermarket e' una cosa costosa volendo mantenere l'esa ma sicuramente c'è un miglioramento
fabiofax
01-03-2021, 12:34
Comunque complimenti 70k in tre anni è tanta roba, con quelle percorrenze io valuterei anche la sostituzione perché a fine stagione prossima saresti oltre 90k....
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando TapatalkIntendevo sostituzione moto
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Forse dico una cazzata, ma visto i chilometri non si potrebbe risolvere effettuano una ricalibrazione elettronica del esa.
Il Giova
01-03-2021, 13:16
Io c sono già passato. Con 350 euro rigenerati Esa. Sono meglio del nuovo anche perché sono andato da uno esperto. Grana di Beni Comunali (Mo) altrimenti B&V di Modena.
asterix.71, prova a vedere su questo sito https://www.systembike.it/ vendono ricambi usati un mio amico ha avuto un problema con l'ESA a 90K Km, ne ha preso uno usato da loro e ha risolto con poco più di un centinaio di euro. Ne hanno con vari kilometraggi e di vari anni.
...ragazzi, attenti al mercato ricambi dell'usato..., ...dico io, quando mai vi è capitato di vendere uno dei suddetti pezzi? ...ah, vi capita solo di comprarli? ...strano èh..., ...salvo poi trasferirsi nel thread delle catene antifurto..., vabbuò dai, ho già detto troppo...
:-o
asterix.71
01-03-2021, 22:55
dunque, l'esa è molto comodo e mi dispiacerebbe rinunciarci anche perchè ormai ci ho fatto l'abitudine e vorrei tenerlo.quindi un aftermarket come ohlins sicuramente è un ottima soluzione ma anche bella costosa e si rinuncia all'esa. la calibrazione elettronica dell'esa stesso non penso sia risolutiva ai fini prestazionali e dinamici di tutta la sospensione... e quindi sarei tentato per l'opzione rigenerazione dei miei. il punto è trovare una officina seria che sappia cosa fare e bene e il tutto ad un prezzo ragionevole. @il giova ho letto gli indirizzi, grazie faccio una ricerca e valuto ma come hanno agito sulla sospensione ? il costo ti riferisci al singolo posteriore oppure a entrambe ?. qualcuno sa di officine su Roma/Lazio che sappiamo mettere mano a sistemi chiusi come questi del gs ?
dallemark
01-03-2021, 23:07
Io c sono già passato. Con 350 euro rigenerati Esa. Sono meglio del nuovo anche perché sono andato da uno esperto. Grana di Beni Comunali (Mo) altrimenti B&V di Modena.
...mi dai ragguagli su Grana di Beni Comunali...? (è sotto Bologna comunque...non Modena).
doctorblade
02-03-2021, 01:35
Se interessa un officina specializzata sulle sospensioni vi consiglio MPMOTO di Milano, davvero bravi http://www.mpmoto.it
Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
Con gl Ohlins non rinunci all'elettronica dell'ESA. Esistono appositi kit.
Sono piu' costosi rispetto ad una rigenerazione, ovviamente.
asterix.71
02-03-2021, 07:25
si ho visto ma quanto costa...vale la pena ? da valutare
fabiofax
02-03-2021, 07:26
Se monti holins con 3500 più montaggio te la cavi
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
https://www.wrs.it/it/mono-ammortizzatori/44670-kit-asa-ohlins-anteriore-posteriore-wp-bmw-r-1200-gs-.html
1300 montaggio escluso e non rinunci all'Esa, ma personalmente , mi sto ancora trovando bene con gli ammortizzatori originali, anche se piu' morbidi e meno reattivi di un Ohlins.
Quindi anche una piu' economica rigenerazione, potrebbe essere sufficiente per altri30/40.00km.
fabiofax
02-03-2021, 07:33
Ripeto... Il Consiglio più sensato e che la vendi tipo a 14k 14.5 e te ne compri una dello stesso anno, con 15/16 ne trovi di ottime con pochissimi km. Poi ognuno è libero di spendere i propri soldi nella maniera che gli sembra più opportuno.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Chiedo umilmente scusa. Ho letto 2008 e non 2018 :(
( sto ancora dormendo )
fabiofax
02-03-2021, 07:36
https://www.wrs.it/it/mono-ammortizzatori/44670-kit-asa-ohlins-anteriore-posteriore-wp-bmw-r-1200-gs-.htmlBello questo kit, ci aggiungi il montaggio e dovresti avere un bel impianto
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
fabiofax
02-03-2021, 07:37
Chiedo umilmente scusa. Ho letto 2008 e non 2018 :(
( sto ancora dormendo )Mi hai dato in inganno [emoji23]
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
fabiofax
02-03-2021, 07:38
Tratto
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Personalmente mi trovo bene con esa BMW per il confort delle sospensioni in road .....
marcotroi
02-03-2021, 08:04
non so se vado out.... stessa moto gs adv 2018 stessi chilometri 70k come fate a capire se ha bisogno di rigenerazione?
Io anche ieri mi sono fatto 400 km tra giau falzarego cortina e rientro ma me la sento bene. Anche in 2 con zavorra come un orologio e lei mi ha detto nel week hai fatto proprio un bell'acquisto comodissima rispetto al r1150r di prima.
Ha fatto il suo sporco lavoro anche in off
da come parlate a 70 sarebbe da buttare .... ma sono io insensibile ? siete voi viziati pignoli? Vabbè non sono un corsaiolo e quasi sempre rispetto i 20 in più del codice:lol:
In bmw ovviamente a 70 è da buttare ,il mio mecca di fiducia mi dice fichè non vedi olio perché scoppiate le sospensioni vai:mad:
Out on : nel caso di cambio preferirei il KIT ASA OHLINS certamente a mio avviso superiore in qualità e da smanettone che sono rigenerabili in casa:cool:
fabiofax
02-03-2021, 08:09
La mia vecchia l'ho venduta a 60k e le sospensioni erano come nuove..... Mi piacevano più delle nuove del 1250
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
@marcotroi ne provi una nuova e valuti la differenza...
asterix.71
02-03-2021, 09:35
non so se vado out.... stessa moto gs adv 2018 stessi chilometri 70k come fate a capire se ha bisogno di rigenerazione?
Io anche ieri mi sono fatto 400 km tra giau falsarego cortina e rientro ma me la sento bene. Anche in 2 con zavorra come un orologio e lei mi ha detto nel week hai fatto proprio un bell'acquisto comodissima rispetto al r1150r di prima.
Ha fatto il suo sporco lavoro anche in off
da come parlate a 70 sarebbe da buttare .... ma sono io insensibile ? siete voi viziati pignoli? Vabbè non sono un corsaiolo e quasi sempre rispetto i 20 in più del codice:lol:
In bmw ovviamente a 70 è da buttare ,il mio mecca di fiducia mi dice fichè non vedi olio perché scoppiate le sospensioni vai:mad:
Out on : nel caso di cambio preferirei il KIT ASA OHLINS certamente a mio avviso superiore in qualità e da smanettone che sono rigenerabili in casa:cool:
è ch ci si abitua al lento decadimento della propria sospensione perché appunto questo decadimento non avviene in modo repentino ma giorno dopo giorno. prova la tua stessa moto ma con 2000 km sulle sospensioni e vedrai la differenza
marcotroi
02-03-2021, 11:28
provato l'anno scorso un 1250 in concessionaria prima di prendere il mio usato ed era uguale:cool:
@marcotroi si vede che sono ancora efficienti , però col tempo l olio perde le sue caratteristiche e una revisione non fa male. ..
Rinaldi Giacomo
02-03-2021, 12:54
non so se vado out.... stessa moto gs adv 2018 stessi chilometri 70k come fate a capire se ha bisogno di rigenerazione?
Io anche ieri mi sono fatto 400 km tra giau falsarego cortina e rientro ma me la sento bene. Anche in 2 con zavorra come un orologio e lei mi ha detto nel week hai fatto proprio un bell'acquisto comodissima rispetto al r1150r di prima.
Ha fatto il suo sporco lavoro anche in off
da come parlate a 70 sarebbe da buttare .... ma sono io insensibile ? siete voi viziati pignoli? Vabbè non sono un corsaiolo e quasi sempre rispetto i 20 in più del codice:lol:
In bmw ovviamente a 70 è da buttare ,il mio mecca di fiducia mi dice fichè non vedi olio perché scoppiate le sospensioni vai:mad:
Out on : nel caso di cambio preferirei il KIT ASA OHLINS certamente a mio avviso superiore in qualità e da smanettone che sono rigenerabili in casa:cool:
Credo che anche in BMW a 70 K consiglino la revisione (che loro non fanno)e non di "buttarli".
Sostituire con ASA Ohlins impossibile in quanto gli ZF sono semiattivi e gli ASA no.
il mecca dice finchè non vedi olio vai bene?
Ci sono amm. con 200.000 km che ancora non perdono olio,ma se li mettiamo al banco prova i freni idraulici registrano un calo del 70%.
Non so su che basi poggiano le affermazioni del tuo meccanico,però qualche dubbio in merito mi sorge.
Asa rigenerabili in casa? Diciamo di si (poi vorrei vedere chi li rigenera "in casa") esattamente come gli originali però!
A questo proposito mi permetto di dire che chi dice (centri Ohlins autorizzati.....X in primis) che sono saldati, sigillati, non ci sono ricambi,qualità pessima e li hanno fatti sulla luna perchè la costano meno,dice una non verità.
Prova ne sia che tutte,ma proprio tutte, le sospensioni che negli anni hanno equipaggiato le moto BMW sono revisionabili e pure di ottima qualità se riferite al periodo di produzione.
marcotroi
02-03-2021, 14:13
Grazie Giacomo... concordo che il mio mecca abbia esagerato con la sua affermazione, visto che per ora mi trovo ancora pienamente soddisfatto credo che proseguirò per un'altra stagione portandoli a 90/100k km quindi mi programmo per il prossimo inverno di fare il lavoro.:cool:
Seguo per capire a chi affidarli per la rigenerazione:)
punkeroso
02-03-2021, 15:12
dunque, l'esa è molto comodo ...
Mio padre ha revisionato i suoi ESA ma su RT da RS Suspension http://www.rs-s.it/, vicino Cipro.
Mi sono sembrati molto in gamba e preparati ed il lavoro è stato fatto veramente a regola d'arte.
La moto è cambiata completamente.
Quando arriveranno i miei, l'unica opzione sarà andare da loro!
Il problema degli ohlins, a patto di voler rinunciare all’esa almeno sulle Bmw di ultima generazione, é che vi scordate di farci 70.000 km senza revisionarli, iniziano a perdere olio prima, sono fatti per essere revisionati al massimo ogni 20.000 (la casa dice prima in realtà).
Come mi spiegava Giacomo, che saluto e che ringrazio ancora per il tempo che mi ha dedicato, i tanto bistrattati showa o wp o gli attuali ZF di serie della BMW qualitativamente sono ottimi, tant’è che durano anni e decine di migliaia di km senza scoppiare, salvo eccezioni. Il decadimento delle prestazioni é invece fisiologico.
Sul fatto poi di revisionare gli ohlins in casa mi pare siano necessarie attrezzature che rendono antieconomica la cosa, se poi uno accetta di farlo male allora é un altro conto
Non ho cambiato moto ma rigenerato ammortizzatori . Avevo poco meno di 70k. Ora la differenza tra soft ,normal, hard si sente molto di più e ad andature sostenute è una lama.
planetpower
14-03-2021, 14:58
Mio padre ha revisionato i suoi ESA ma su RT da RS Suspension http://www.rs-s.it/, vicino Cipro....
posso chiederti quanto ha speso, anche in pm
Se non ricordo male Giacomo Rinaldi, in un post aveva parlato di officine che rigenerano gli ammortizzatori forando e montando delle valvole esterne.
Risulta anche a voi che l’avete già fatta la rigenerazione?
“GIESSISTA” cit.
Hanno cambiato i tappi alle vaschette e in quel post Rinaldi diceva che nn e' un lavoro fatto ad hoc. In ogni caso ne è valsa la pena ...con gomme nuove la moto ciclisticamente è nuova.
Domani mi arrivano gli Ohlins e Giovedì li faccio montare, non vedo l'ora di sentire la differenza, gli ESA (che ora hanno 130.000 e +) con calma li faccio revisionare in un centro specializzato
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |