Entra

Visualizza la versione completa : Cruise Control: ATLAS ThrottleLock


Hopper
01-03-2021, 09:37
Magari a qualcuno può interessare, visto che anche io ho cercato un cruise control manuale fatto bene per diverso tempo.

Ho ordinato dall'olanda questo aggeggio:

https://it.atlasthrottlelock.com/

Arrivato con spedzione standard in circa 10gg, pagato 125€ spedito (al cambio attuale). Non l'ho ancora montato perchè ho la moto da rimontare dopo il solito restauro annuale, ma appena fatto aggiornerò con qualche impressione.

Qui comunque si capisce abbastanza bene come funziona:
https://www.youtube.com/watch?v=tvwlf2LScnI

Rispetto alle solite spatole/farfalle, mi sembra fatto decisamente meglio e soprattutto più sensato e comodo.

strommino
01-03-2021, 09:54
Va bene per tutti i Gs o solo LC?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hopper
01-03-2021, 10:15
In realtà è generico per qualsiasi moto, bisogna solo stare attenti alla versione con montaggio pulsanti in alto o in basso, ma dal sito specificando il modello di moto ti dice automaticamente qual'è la versione giusta (per i gs 1200 air cooled ad esempio è quella con pulsanti in alto).

yuza
01-03-2021, 11:11
Interessante, fai sapere come ti trovi

Re_Nero
02-03-2021, 19:48
Sembra bello, anche se io ho il terrore di qualsiasi dispositivo che agisce meccanicamente sulla manetta. Io uso questo ormai da qualche anno.

Lampa 90073 Cruising, leva riposa polso per acceleratore https://www.amazon.it/dp/B0096ND1CQ/ref=cm_sw_r_cp_api_i_FH6J4S73Z0R9G5CM7M4W

Lo trovo comodissimo sul dritto perché non devi stringere la manopola e quando devi smanettare sui tornanti, lo ruoto fino all’estremità destra della manopola così non mi intralcia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Le2Leggende
03-03-2021, 12:18
Anch'io come Re_Nero non mi fido di dispositivi meccanici da applicare,oltretutto sull'acceleratore.(che oltretutto essendo esposto all'aria potrebbero incepparsi causa sporco, eventuale formazione di ruggine)

Hopper
07-03-2021, 11:36
non mi fido di dispositivi meccanici da applicare

Mah, diciamo che indubbiamente il rischio per quanto remoto, può esserci. Questo cruise comunque è allo stesso tempo semplice (come anche le rotelline che si applicano a fine manopola, di fatto va a fare spessore per generare un minimo di attrito alla rotazione della manopola) ma anche più sensato nell'inserimento e disinserimento, ovvero pulsanti comodi per cui non bisogna fare strane manovre di avvita/svita distraendosi (e creando quindi rischio).

Comunque prossimamente comincerò il rimontaggio, vi saprò dire meglio.

MAURI_57
07-03-2021, 11:54
mi associo nel dire che questi dispositivi meccanici mi lasciano sempre qualche dubbio, comunque, quei pulsanti di attivazione e viceversa, a mio parere sono inguardabili.
ciao

edotto
07-03-2021, 13:02
Neanche sotto tortura monteró un dispositivo che vincoli l'acceleratore.
Proprio l'altro giorno, avevo l'acceleratore che tornava lentamente perché il contrappeso destro del manubrio faceva attrito con la manopola, ho risolto subito mettendo una rondella...

No no, mai e poi mai.

strommino
09-03-2021, 10:21
Ma questi dispositivi vanno usati con buonsenso! Mica si usano in città o per i passi?! Si usano nei lunghi e diritti tratti autostradali, per riposare magari un po’ la mano, sempre facendo attenzione e mai togliere la mano dal gas...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hopper
09-03-2021, 10:44
Mah, in effetti mi sembra un po' esagerata la questione sicurezza (anche perchè altrimenti sarebbero vietati). Infine, vorrei ricordarvi che la moto è dotata di frizione e pulsante di spegnimento, potrebbe bloccarsi l'acceleratore (e in modo ben meno prevedibile) anche per cause diverse come usura cavi o guaine.

Io onestamente usandola negli ultimi anni per tratti autostradali/superstrada anche di 5-6 ore, ne sentivo l'esigenza.

edotto
09-03-2021, 11:51
Parere personalissimo il mio, non pretendo di cambiare quelli degli altri, certo è che rimango convinto di quanto esposto sopra.

Pace e bene.

Le2Leggende
09-03-2021, 14:48
Hopper capisco il tuo discorso e rispetto la tua idea ma prova a riflettere su questo:
in caso d'incidente (facendo tanto di corna) dove tutti sono sani salvi e la moto è andata contro un auto parcheggiata...così gli dici al perito dell'assicurazione?

strommino
09-03-2021, 15:24
Ragazzinnon è un dispositivo che viene usato in città o sui passi...come neanche il cruise control di serie...via...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Le2Leggende
09-03-2021, 15:44
Strommino anche questo è vero...ma in autostrada non capita mai di dover frenare bruscamente? Sulle statali a doppia corsia o superstrade tipo la E45?
Comunque ognuno e libero di spaccarsi la faccia come meglio crede :lol::lol:

strommino
09-03-2021, 15:51
Ripeto, la manopola del gas non si lascia mai, serve solo a far riposare la mano, la manopola si può comunque ruotare anche se c’è il blocco, non è serrata a morte! È solo ferma per via di una lieve forza applicata sulla gomma, con la mano si riesce tranquillamente a riportare in posizione il gas per poter frenare! Come ho detto poi più sopra, va usata con buonsenso! In macchina mica metti il cruise control se c’è traffico...uguale questo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

edotto
09-03-2021, 16:02
La cosa che più di dava fastidio della manopola che si inceppava era che il corpo, nel momento in cui la mano molla la manopola, istintivamente si caricava indietro per contrastare la spinta in avanti della decelerazione...la terza volta che successe che la manopola rimaneva bloccata anche se staccavo la mano (ed io andavo fuori equilibrio) mi son venuti i fumi e la sera ho sistemato con la rondella distanziatrice.

strommino
09-03-2021, 16:03
Si, ma nel caso di questo oggetto sei consapevole del modo in cui stai guidando...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hopper
09-03-2021, 18:19
Per come è fatto questo, l'unico modo per diventare pericoloso è se con una certa forza laterale si dovesse sganciare dal labbro in plastica della manopola andando in qualche modo ad interferire col comando stesso, cosa che ovviamente verificherò molto bene in fase di montaggio (e che mi sembra abbastanza remota in quanto dotato di una micro-dentatura che una volta stretta la vite, va a piantarsi nella plastica rendendolo solidale con tutta la base della manopola).

Detto questo capisco anche i dubbi e che per chi non ne sente la necessità, sia una cosa da evitare.

Le2Leggende
09-03-2021, 19:25
Buonsenso...una degli aggettivi più inutili sulla faccia della terra :lol:

Ho visto più volte dove porta il "buonsenso":mad::mad:

Cmq tornando OT, Hopper grazie per il riscontro e come detto qualche post fà rispetto la tua idea e la tua spiegazione.

Lamps

giacomarko
09-03-2021, 20:17
Ovviamemte rispettando i pareri di tutti, personalmente trovo che il Cruise control sia una gran bella comodità,

in autostrada su tratti lunghi è una bella cosa è non c'èniente da dire, chiaro che "in autostrada" è da intendersi come via libera e senza o poco traffico, e non "in autostrada il venerdì sera alle 17.45 sul tratto capriate - agrate"

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Re_Nero
10-03-2021, 06:27
Giacomarco, che sia una gran comodità, non ci piove. In auto ad esempio, non posso farne a meno[emoji28]. Sulla moto lo promuovo alla grandissima a patto che sia elettronico come sulle LC


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giacomarko
10-03-2021, 08:22
Capisco e posso condividere il tuo punto di vista, certamente un sistema come quello di BMW è meglio integrato, e come conseguenza ritenuto più sicuro,

ma mi era parso di capire leggendo i vari post, che il punto non sia, quello si è quello no, ma che il cruise sulla moto sia una cosa deprecabile a prescindere, mentre sulla macchina è di uso quasi comune

Come se quello delle auto lo si potesse usare tranquillamente sia in città o in tratti ad alta densità di circolazione,

In queste condizioni stradali e di traffico, non lo si deve usare, punto, indipendente che si guidi una moto od un'auto,

poi che ognuno di noi sia libero di usarlo o meno, su questo non ci piove ! ;-)

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Re_Nero
10-03-2021, 08:36
Credo che nessuno lo giudichi inutile o deprecabile, anzi!! Io sono un sostenitore convinto del cruise control. Abitando a Milano, per raggiungere qualsiasi meta motociclistica, sono costretto a fare dell’autostrada, quindi se lo avessi lo userei alla grandissima! Purtroppo la mia non lo ha e mi arrangio con un aggeggino sulla manopola che pur non essendo un cruise control, aiuta tantissimo. 2 anni fa sono andato a Caponord con mia moglie e se non avessi avuto quell’affare, tra Germania e Svezia, ci avrei lasciato la mano destra[emoji28].


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Le2Leggende
10-03-2021, 15:14
Giacomarko il punto non era quello.

Sull'Explorer che avevo era di serie ed era di una comodità bestiale...ma era di serie.

A mio avviso certi accessori se non nascono di serie e meglio non metterli (mio personale parere).
Anche vero che sulle moto abbiamo un ampio catalogo di accessori after-market, ma questo è uno di quelli che non installerò mai e poi mai, punto.

giacomarko
10-03-2021, 15:39
Che poi che ognuno di noi sia libero di usarlo o meno, su questo non ci piove ! ;-)


Che poi è quello che ho detto io alla fine del mio post

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Hopper
03-06-2021, 12:25
Allora, alla fine ieri sono riuscito a montarlo. Devo dire che rispetto al video su youtube, il montaggio è stato un po' meno facile del previsto, il collarino posteriore di blocco sulla manetta è un po' scomodo da fissare. Esteticamente resta gradevole, forse si poteva fare qualcosa meglio sulla simmetria (risulta leggermente storto sulla verticale) ma sembra funzionare. L'ancoraggio sulla manetta una volta fissata la vite sembra comunque ben solido.

Appena mi capiterà un po' di superstrada vi saprò dire meglio. Per ora direi voto 7 su 10 (come realizzazione e costo).

ValeChiaru
03-06-2021, 15:37
Ma un o ring come ho io fra manopola e contrappeso no eh?!?
Costo..... 20 cent.

Hopper
03-06-2021, 17:07
Mi sembra particolarmente pratico e sicuro..

ValeChiaru
03-06-2021, 22:44
Non capisco se la tua sia una presa per il culo o altro, ma sono anni che lo uso e funziona benissimo.
Quando non mi serve lo tengo tutto a dx vicino al paramano.

Hopper
04-06-2021, 10:01
Non è una presa in giro, ma una constatazione. Per quanto sicuramente il metodo che utilizzi funzioni, non mi piace l'idea di qualcosa che ti costringe a ruotare il gas al contrario sempre per decelerare fino a che non lo rimuovi.. senza contare che la gomma dell'oring potrebbe pizzicarsi e finire in mezzo alla manetta bloccandone lo scorrimento in modo inaspettato.

Sicuro questi cruise meccanici sono poco economici rispetto a quello che sono in realtà (sia questo ATLAS, sia quelli a ghiera tipo Touratech) ma purtroppo roba più furba ed economica disponibile io non ne ho trovata.

ValeChiaru
07-06-2021, 11:35
Si potrebbe incastrare anche il cavo del gas, infatti ora le moto hanno tutte il ride by wire... che a sua volta potrebbe andare nei matti e siamo alle solite.
Un o-ring se si usura si vede.
Comunque non capisco perchè il mio o ring da 10 cent. non vada bene mentre quell'apparecchio da 100 e passa euro, per altro invasivo, sia migliore.
Se la mettiamo sul discorso sicurezza nessuno va bene se non quelli originali, elettronici, i veri cruise insomma.

Hopper
07-06-2021, 11:37
Beh, almeno questo si inserisce e disiserisce comodamente, quando vuoi. L'oring immagino tu lo metta in posizione all'inzio del viaggio, e lo tolga solo una volta arrivato. Mettersi a slambiccare sulla manetta in corsia di sorpasso in autostrada, ad esempio, è una cosa che personalmente eviterei.

ilanp
08-06-2021, 00:57
Un amico con un attrezzo simile si è schiantato. Avev sbagliato a disinserirlo e si è fiondato sulla macchina davanti. Fate voi

Nico-Tina
08-06-2021, 09:22
Ragazzi ho letto qualche commento relativo a questo dispositivo di ferro da mettere sulla nostra moto.
La cosa che non capisco è la seguente: ma se abbiamo in mano una moto da almeno 20.000 € perchè dobbiamo spendere 7 € per mettere al polso quella gabola di plastica di amazon e quell'altro congegno di ferro di cui non conosco il prezzo?
Tutto questo per risparmiare 2000 € quando acquistiamo la moto............
E non voglio iniziare un discorso sulla sicurezza di questi "accessori"

Comunque come ha detto uno prima, ognuno è libero di spaccarsi la faccia come gli pare.:(

Hopper
08-06-2021, 10:27
Allora, premesso che onestamente questo non voleva essere un 3d sulla sicurezza dei cruise control meccanici, ma volevo semplicemente segnalare la presenza di un oggetto che ritengo tutto sommato valido per moto senza cruise nativo e non ride-by-wire, quindi magari cerchiamo di rimanere IT.

nico-tina: mi spieghi come lo ordinavi sui modelli fino al 2013 che non era proprio disponibile?

yuza
08-06-2021, 11:00
Inspiegabilmente, peraltro, visto che la coeva RT lo aveva...

Hopper
08-06-2021, 11:10
Si yuza, diciamo che fino al 2008 poteva starci, ma negli ultimi modelli GS ad aria (08-13) così come nelle nine-t fino al 2018 è ridicolo che non fosse proprio disponibile..

Probabile dipenda dal fatto che hanno introdotto il ridebywire decisamente più tardi rispetto ad altre case.

Hopper
08-06-2021, 11:15
Ritornando al discorso ATLAS, domenica ho fatto un primo giretto, poca roba ma sono riuscito a provarlo un po': funziona bene. Si inserisce/disinserisce comodamente ed è abbastanza preciso, nel senso che la posizione della manetta si regola bene e pare (dovrò verificare su tratti decisamente più lunghi) che rimanga in posizione correttamente e quindi non soffra troppo scossoni e vibrazioni. Ovviamente dubito sia utilizzabile ad esempio su fondi sterrati molto malmessi, ma direi che non avrebbe nemmeno senso. Per ora sono soddisfatto, per quanto come già detto sicuramente si poteva fare anche meglio in alcuni dettagli.

Nico-Tina
08-06-2021, 12:30
.

nico-tina: mi spieghi come lo ordinavi sui modelli fino al 2013 che non era proprio disponibile?

il mio era un riferimento alla discussione in generale

cit
08-06-2021, 13:55
Se la mettiamo sul discorso sicurezza nessuno va bene se non quelli originali,

se non è cambiato qualcosa di recente....
in America tutti i vari marchingegni aftermarket ...sono VIETATI.

.

Gilgamesh
08-06-2021, 14:21
non e' che l'America pero' decida solo per il meglio...

cit
08-06-2021, 14:27
assolutamente.........

ma qui siamo messi peggio.

noi siamo in grado di vietare le protezioni parafaro in plexiglass.

sotto il profilo della sicurezza personale c'è qualche piccola differenza

.

Hopper
08-06-2021, 14:30
Cit: il produttore di questo è americano, l'importazione avviene attraverso l'olanda per ottimizzare i costi doganali, infatti il prezzo è comunque indicato in dollari in origine.

Molti produttori di kit sono americani, anche per un motivo molto semplice: le loro autostrade. Quindi dubito siano vietati, o meglio sicuramente non in tutti gli stati.

Ribadisco però che vorrei parlare di questo kit o al limite di alternative valide, non di "scelte di vita motociclistiche", se possibile.

cit
08-06-2021, 14:37
l'ho premesso :

se non è cambiato qualcosa di recente....

.

Brein secondo
08-06-2021, 15:53
se non è cambiato qualcosa di recente....
in America tutti i vari marchingegni aftermarket ...sono VIETATI.

.


Lo sono anche qua a meno di non aver ricevuto specifica omologazione per quello specifico modello di moto. Nel caso in questione mi pare improbabile tenuto conto che bloccare il comando del gas non è coerente con le piu banali norme di sicurezza. Ma Magari sbaglio.
Cio' detto senza voler giudicare o condannare nessuno!



Ribadisco però che vorrei parlare di questo kit o al limite di alternative valide, non di "scelte di vita motociclistiche", se possibile.

Non è per ragionare sulle scelte di vita ma questo è un forum pubblico dove molti vengono solo per documentarsi senza scrivere. puo' dar fastidio a te che lo hai installato ma far presente che ci potrebbero esere problemi di legalità non è svicolare argomento, è approfondire l'argomento sul tuo kit in quanto sicurezza e legalità sono caratteristiche importanti quanto il colore e il materiale.

Hopper
08-06-2021, 16:56
Si ma un conto è riportare pareri di qualcuno che ha usato questo kit (o anche altri) dicendo: non è sicuro perchè il materiale si deforma, si stacca, si incastra, ecc ecc.. oppure dire, legge alla mano, guardate che i cruise aftermarket non sono permessi in Italia\Eu\ovunque per questo motivo, e un conto è mettersi qui a disquisire che secondo qualcuno sono una roba inutile e pericolosa e che suo cugino ci è morto ma glielo ha raccontato.

Altrimenti si può sempre aprire un bel 3d chiamato "Cruise control aftermarket: dite la vostra".

Comunque a fine estate ho la revisione, e lo lascerò montato: vedremo se mi faranno storie o meno.

Belavecio
08-06-2021, 16:58
avevo il kaoko montato sul GS,mi trovavo bene...sempre passata la revisione.

Hopper
08-06-2021, 17:04
Ecco Belavecio, uno con quel sistema era già montato quando ho preso la moto (se ricordo bene era wunderlich), ma devo dire che questo per me è decisamente più comodo e veloce. Mi resta da vedere se è anche affidabile nel tempo (ruggine, deformazione del collarino, ecc..)

Buono a sapersi per la revisione.

GIGID
08-06-2021, 21:49
La revisione potrebbe o potrebbe non essere un problema.
Il vero problema è l’eventuale rivalsa dell’assicurazione in caso, facendo ovviamente tutti gli scongiuri, di incidente.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

strommino
08-06-2021, 23:04
Certo che forse non è chiaro che questi aggeggi non è che si usano in città...io personalmente lo uso nei lunghi tratti autostradali, traffico permettendo,dove metto una velocità di crociera di 120 km/h e tengo comunque le mani sul manubrio, ma la mano si riposa...per qualsiasi evenienza, il fermo non blocca a morte, la manopola si riporta in posizione di gas chiuso normalmente, come si farebbe se non ci fosse il "fermo"e si frena normalmente.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Le2Leggende
09-06-2021, 15:00
Spero di non incrociare mai sulla mia strada chi usa sti aggeggi non installati di serie sulla moto ;)

Hopper
09-06-2021, 15:30
io personalmente lo uso nei lunghi tratti autostradali la mano si riposa...

Ma non solo. A me ad esempio capita di girare con gente che ha moto dotate di cruise e si tende a sballare l'andamento del gruppo se sei sempre dietro a "correggere" a mano.

Poi si vive lo stesso, ma se è possibile avere una soluzione sensata e comoda, non vedo il problema.

Hopper
09-06-2021, 15:33
Spero di non incrociare

Personalmente la mia black list di "gente che spero di non incrociare" è composta diversamente:

-quelli che montano xenon senza polielissoidale come fossero lucette di natale;
-quelli con 6250 faretti accesi anche il 15 di agosto;
-quelli con il silenziatore lasciato sulla mensola del garage;
-quelli che guidano moto quando invece, in generale, dovrebbero usare bici con le rotelline;
-mammine col suv e la patente del dixan;
ecc
ecc
ecc
:)

Le2Leggende
09-06-2021, 19:16
Vai su Marte così soddisfi la tua black list (sempre ammesso non si venga a scoprire che ci sia vita)

Ci sono modifiche e modifiche...questa di modifica mina la sicurezza del veicolo, ma la vita e tua mi auguro solo che tu non rovini quelle di altri per colpa di una cosa che non era progettata originariamente sulla tua moto.

p.s. sia chiaro che non lo auguro nemmeno a te ;)

GIGID
09-06-2021, 19:31
Guarda, può anche essere sicuro come un cruise originale, e non ne discuto, ma il problema è sempre l’assicurazione e la rivalsa, e anche se non lo stavi usando.
Poi c’è’ chi monta gomme non omologate e altro di ben peggio.
Ma tant’è


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Le2Leggende
09-06-2021, 19:57
O pasticche freni di sottomarca, ammortizzatori scoppiati etc etc

Io sono pro frocerie, ma che non vadano ad inficiare o modificare cose importanti come organi in movimento o meccanismi di controllo del mezzo.

GIGID
09-06-2021, 19:59
Pensa che io sul GS mi sono pure tenuto le Hayes [emoji23][emoji23][emoji23]
E vanno che è una meraviglia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Beppe14
19-07-2021, 19:14
Fantastico, proprio quello che cercavo :eek:

Hopper
24-07-2021, 11:03
Beppe, mi fa piacere di non essere l'unico che cercava un oggetto simile.

Comunque per dovere di cronaca, ho dovuto modificare leggermente il collarino di tenuta posteriore (con martello e pinze) perchè secondo me non è sagomato correttamente per come è fatta la manetta (almeno sul mio adv 2008). Niente di troppo complicato, ma essendo di metallo sottile (1mm) il rischio di rovinarlo c'è, e sopratttutto per fare un lavoro fatto bene poi va ripassata una mano di vernice.

Diciamo che magari sono stato sfortunato e mi hanno mandato una versione non perfettamente compatibile, ma per 100€ mi sarei comunque aspettato una qualità complessiva maggiore. Ma purtroppo resta l'unico fatto così come lo volevo (ad oggi) che sono riuscito a trovare.

yuza
24-07-2021, 13:16
Io devo ancora capire perchè sulla RT hanno messo il cruise e sul GS no...magari si può trapiantare!

Hopper
24-07-2021, 13:19
Yuza, osservazione interessante.
In effetti il pezzo esiste, e a occhio credo vada "in parallelo" al cavo acceleratore:
https://www.ebay.co.uk/itm/264494247186

Il problema è che va trapiantata anche l'elettronica di controllo, e direi anche la parte di gestione meccanica dei cavi apertura farfalle (immagino che nelle RT col cruise ci sia una gola in più per ospitare il cavetto che arriva da questo motorino o qualcosa del genere).. in pratica converebbe trovare una RT donatrice da cui trapiantare tutto l'occorrente.. direi un lavoraccio, oltre che il risultato è tutt'altro che garantito, purtroppo.

Comunque assurdo che sul GS ad aria non sia mai stato proposto.