Visualizza la versione completa : Tensione sotto quadro
ipotenus
15-02-2021, 13:10
Per il funzionamento del sistema di ricarica cellulare che ho installato sulla mia RT del 2014, avrei bisogno di prelevare la corrente in modo tale che a moto spenta, la tensione si interrompa.
Fino ad oggi ho prelevato la corrente dalla presa "accendino" e non ho avuto problemi, ma da quando ho adottato un caricatore wireless, che ha bisogno di molta più corrente per funzionare, per qualche strano motivo anche allo spegnimento della moto il sistema rimane attivo.
Posso solo presumere che quella presa sia gestita dal CanBus e che questo venga "ingannato" dall'assorbimento di corrente. A ben pensarci, il mantenitore di carica si collega li e quindi deve poter funzionare a moto spenta.
Qualcuno ha un'idea?
Grazie!
alebsoio
15-02-2021, 18:35
In ogni caso dovrebbe scollegarsi dopo al max qualche minuto.
Io ho collegato i faretti supplementari alla presa dell'accendisigari e dopo uno/due minuti si spegne il tutto.
Sputnik1969
15-02-2021, 21:54
Se l'assorbimento è alto, il can bus resta aperto e quindi le utenze collegate restano alimentate, rischiando di scaricare la batteria. Successe anche a me con una dashcam alimentata direttamente dalla presa accendisigari.
Si può interporre un relè, oppure derivare l'alimentazione dalla presa del navigatore (ma non so quali siano i limiti di assorbimento su questa presa).
ipotenus
15-02-2021, 23:49
Si, è quello che è successo a me, due giorni di fermo e la batteria è andata giù.
D'altro canto, la presa accendisigari mi garantisce abbastanza corrente, altri punti non so e soprattutto non vorrei che la centralina impazzisse.
Andrà a finire che ci dovrò mettere un relè alimentato non so ancora come ...
Sputnik1969
16-02-2021, 21:55
La soluzione più sicura è un relè. L'eccitazione della bobina del relè la prendi anche dalla presa accendisigari. I contatti di potenza del relè interrompono i 12 volt che arriveranno direttamente dalla batteria. In questo moto puoi alimentare anche una compressore, dipende solo da che fusibile metti tra batteria e relè.
ipotenus
17-02-2021, 01:25
Potrebbe, ma il dubbio è che se la presa accendisigari rimane sotto carico e la centralina la lascia aperta, il relè continua a ricevere corrente e non interrompe il circuito.
Questo a meno che nel momento in cui giro la chiave, almeno per un momento la corrente si interrompa.
Comunque proverò qualcuna di queste soluzioni, come pure a mettere un adattatore 12v USB un po' meno affamato di corrente.
In effetti, quello che utilizzavo prima quando alimentavo il cellulare con il cavo, non mi dava questo problema, ma con il sistema di caricamento ad induzione si è rivelato insufficiente.
Magari c'è una via di mezzo che non inganni la centralina, posso solo procedere per tentativi.
Intanto, grazie a tutti.
ipotenus
17-02-2021, 20:15
Alla fine ho collegato il relè mi modo tale che venga attivato dall'alimentazione del navigatore, e la corrente per il caricatore del cellulare, continuo a prenderla dalla "presa accendisigari".
Anche così, spegnendo il quadro ci vuole qualche minuto prima che il relè stacchi l'alimentazione (probabilmente l'alimentazione del navigatore è progettata per spegnersi in ritardo).
Vedremo nei prossimi giorni se tutto è veramente a posto.
Sputnik1969
17-02-2021, 22:53
Così funzionerà. Solo che io avrei preso l'alimentazione per il caricatore l'avrei presa direttamente dalla batteria, anche per mantenere il cablaggio originale integro.
Comunque l'assorbimento della bobina del relè è talmente basso che non rappresenta una carico per la presa accendisigari (quindi non tiene aperto/attivo il can bus), per questo dicevo che l'attivazione del relè la puoi fare dalla presa accendisigari, ma va benissimo anche dalla presa del navigatore.
ipotenus
18-02-2021, 16:46
Quello che dici è vero, il relè assorbe pochissimo, ma nel momento in cui alla stessa presa c'è collegato l'adattatore USB, il carico impedisce alla centralina di interrompere la tensione. Quindi neppure il relè si disattiva.
Così invece funziona, anche se mi rimane il dubbio che il tutto avrebbe funzionato anche collegato direttamente all'alimentazione del navigatore, e quindi senza relè. Ci avevo provato per la verità, ma mi era sembrato che rimanesse acceso comunque, magari era semplicemente la temporizzazione dell'alimentazione del navigatore, ma li per li non ci ho pensato.
Più in la riproverò, magari si può semplificare anche se resta l'incognita di quanta corrente può erogare l'alimentazione del navigatore.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |