Visualizza la versione completa : dash cam su gs
Peterpan.RM
15-02-2021, 11:39
sto valutando l'installazione di una dash cam
sono indeciso se mettere le dash cam con monitor a vista o senza.
avere il monitor a vista avrebbe il vantaggio di poterlo usare come specchietto retrovisore, ma sarebbe un oggetto in più in zona manubrio con il conseguente impiccio nel montaggio e attira curiosi/ladri/rotture varie
ho visto che ce ne sono di più semplici, con pochi cavi e di più complesse, con più cavi. vai a capire qual'è la soluzione migliore :rolleyes:
vorrei consigli da chi l'ha montata circa le varie soluzioni adottate, eventuali foto, difficoltà nell'installazione devi vari componenti.
dove sono stata installate le cam, i relativi passaggi cavi.
dove le varie centraline ed eventualmente il monitor.
se lo rifarebbe o eventuali suggerimenti su come migliorare il tutto.
chiesto troppo :!:
classe61
15-02-2021, 12:22
Ciao, non monterei il monitor...guarda questa soluzione https://www.innovv.com/innovv-k2
Io ho montato midland, trovata a 56 euro su Amazon.
A quel prezzo la ricomprerei, mi sembra fatta bene.Ho aggiunto una usb che ho messo sotto interruttore, ma non sotto chiave, montandola sui tubolari alti a fianco del muso.
Non ha nemmeno lontanamente la qualità video di una GoPro ma fare video fighi non è il suo compito.
Molto bella la soluzione postata prima di me, da valutare
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Io ho montato la K2 della INNOVV che ha risoluzione Hd, ottima per il lavoro richiesto, ma sempre della stessa casa è di prossima produzione la versione 4K.
Romanetto
15-02-2021, 14:44
Anche io la voglio mettere, ci ho studiato un po' su e ho valutato tra le varie opzioni quella senza monitor, con applicativo direct wifi, montata sotto chiave e non in vista. Ho valutato la Viofo MT1 o la Blueskysea non ricordo il modello ma offrono entrambe le doppie camere fullHD con ottica sony che ha un buon rendiomento anche di notte. Fondamentalmente il mio pensiero e' stato quello di poter leggere le targhe dai filmati prodotti e non tutte riescono.
In questo forum si hanno le recensioni e contatti diretti con le fabbriche: https://dashcamtalk.com/forum/
Personalmente eviterei il sotto chiave.Potrebbe tornare utile poterla accendere a moto spenta
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Ciao, non monterei il monitor...guarda questa soluzione https://www.innovv.com/innovv-k2Avete fatto venire voglia anche a me ma oltre 400$ sono una follia... Non sapevo neppure esistessero soluzioni così per le moto... Ho scritto la parola chiave su Amazon e ci sono diverse soluzioni a partire da questo (https://www.amazon.it/dp/B07VZ72VGZ/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_VRAXBG433HBQYRGPY9ET)
In macchina ho due 70mai che vanno egregiamente pagate una fesseria...
Ora mi informo meglio se ne vale la pena...
R1200GS My 2014 By Tapatalk
dallemark
15-02-2021, 17:32
https://i.imgur.com/YLr5rRV.jpg
non spendere cifre di quel genere...come dash cam va benissimo una action cam cinese da 20/30 euro...non te la ruba nessuno...la lasci montata così come ho fatto io...con o senza custodia subaquea (se la lasci fai un forellino col trapano per fare passare il cavo usb della alimentazione).
Io la lascio sempre col cavo inserito che va alla presa sotto chiave vicino al cruscotto. Quando accendi il quadro la cam si accende automaticamente e in automatico inizia a registrare, quando stacchi il quadro la cam si spegne. La memory card sovrascrive e a seconda della capacità hai sempre le ultime ore disponibili. La mia ha tre anni e quasi 100.000 km fatti e ha sempre funzionato perfettamente, pure ha preso diversi acquazzoni che con mio stupore non la hanno mai fermata.
marcotroi
15-02-2021, 17:33
io ho installato queste prese su sito cinese 100€ mi sono trovato bene, facile installazione compreso di tutto tranne schedina sd
https://www.wish.com/product/5de8d90b92ff873343b465b8?share=web
https://i.ibb.co/GR86QZD/IMG-4433.jpg (https://ibb.co/rHzj2Bh)
https://i.ibb.co/mFk8P1d/IMG-4434.jpg (https://ibb.co/1J164hB)
https://i.ibb.co/gyMvdCs/IMG-4435.jpg (https://ibb.co/rkGb3Jn)
https://i.ibb.co/GxKF8fv/IMG-4437.jpg (https://ibb.co/r7CvzKG)
Peterpan.RM
15-02-2021, 17:38
le action cam sono un'alternativa, ma non credo possano registrare in loop (mi hai fatto venir voglia di vedere se la mia lo fa. non me lo ricordo). inoltre hanno una sola visione, (unica camera).
non so quanto siano valide in riprese al buio. con la mia non ci ho mai provato. le dash cam hanno la possibilità di far riprese anche di notte.
dallemark
15-02-2021, 17:43
...la mia cinese registra in loop...evita complicazioni di ogni sorta e anche la sera la ripresa è sufficientemente buona...non tutte hanno la funzione "dash cam" ma basta leggere nelle caratteristiche...con 20/30 euro ci si mette al sicuro e non le ruba nessuno...
marcotroi
15-02-2021, 18:21
fermi tutti:lol:
https://www.wish.com/product/5de8d90b92ff873343b465b8?share=web
questa registra in loop
in full hd 1080 e sensore sony quindi notturne buone
ha gps che regista ora e velocità
in caso di impatto ha un sensore che blocca la cancellazione delle immagini
è legale e riconosciuta da tribunali e giudici in italia
io non l'ho messa sotto chiave l'attivo quando viaggio assieme alle prese usb ,prese supplementari e per il riscaldamento sella.
@dallemark avevo pensato anch'io a una action cam low cost e sinceramente magari ti può tornare utile anche per salvare qualche bel giro, diciamo che la dash cam è proprio dedicata a sorvegliare in caso di sinistro e fa tutti brevi video da 1 minuto, (almeno credo siano tutte così) poi le soluzioni come quella che ho postato io di amazon e quella di Marcotroi da wish hanno due moduli davanti e dietro, con la action per registrare dietro ce ne vuole due...
R1200GS My 2014 By Tapatalk
dallemark
15-02-2021, 21:09
in auto ho una dash cam vera e propria...integrata in uno specchietto retrovisore applicato sopra quello originale...ma sul GS trovo più pratica la action cam con la funzione dash...così come nella foto che ho postato...qualche volta ho scaricato qualche bel filmato registrato per strada ma la tengo montata quasi esclusivamente per sicurezza in caso di qualche casino...registra in loop di 10 minuti e sovrascrive e a fine memoria...poche complicazioni ...fa tutto da sola e massima resa.
Un esempio. Lente sporca dopo una giornata di viaggio.
https://youtu.be/l1rV8A3uIOs
https://youtu.be/Xbhd8PMVBds
iteuronet
16-02-2021, 14:51
qualche buon anima che magari ha un link di una cinesata con funzione loop?su Ali ho guardato ma niente che faccia riferimentoalla possibilitá di sovracrivere in continuus:cool:
Romanetto
16-02-2021, 15:42
La dashcam ha di suo la registrazione in loop. Prova Viofo (piu' cara) e bluskysea. Comunque nel link di qualche post sopra ci sono molte marche
Romanetto
16-02-2021, 16:01
Ho riguardato un po' le informazioni che avevo studiato per poi aspettare il momento giusto per comprare causa poca pecunia :lol:
Una buona camera full hD da 1080p e' la sony. Con questa si riescono a leggere le targhe in quasi tutte le condizioni di luce a patto di montarla bene, ovvero le vibrazioni che la camera deve sopportare fanno la differenza.
Questa telecamera la puoi trovare su blueskysea B1M nella versione IMX322 oppure sul Viofo MT1 in versione Starvis. Entrrambe registrano in ambedue le telecamere a 1080p a 30fps con la starvis che ha un angolo maggiore. Su ali le trovi
Io sto valutando questa (https://www.amazon.it/dp/B07XNVSCZ3/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_PV8TM8MMC1WW9A6TEB8J?_encodin g=UTF8&psc=1) tralaltro uguale a quella presa da marcotroi su wish qualche post fa a un ottimo prezzo per essere su Amazon, tralaltro stessa telecamera sempre su Amazon con altra inserzione (https://www.amazon.it/dp/B07VZ72VGZ/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_62ZPRVCGR8DNT19J446G?_encodin g=UTF8&psc=1) sta a 109€....forse in quella meno cara non c'è modulo GPS... Oppure questa (https://www.amazon.it/dp/B086KY3BNR/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_4QHTP13Y40G3GB4DM5FW?_encodin g=UTF8&psc=1) per quest'ultima su youtube ci sono diversi video. entrambe su aliexpress ci risparmi dai 10 ai 30€ circa...
R1200GS My 2014 By Tapatalk
iteuronet
16-02-2021, 17:53
ma una cosa + semplice solo anteriore come quella postata da Dallemark?Se ho ben capito
in grado di loopare come una dash?
Interessante anche la midland indicata nel post 3 che dovrebbe essere questa (https://www.amazon.it/dp/B07NYZSVVW/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_8GED3K4SXYNC09HWM2E4?_encodin g=UTF8&psc=1) c'è anche la recensione (https://youtu.be/g2atQQJZ5WY)
R1200GS My 2014 By Tapatalk
dallemark
16-02-2021, 18:51
ma una cosa + semplice solo anteriore come quella postata da Dallemark?Se ho ben capito
in grado di loopare come una dash?
se vai sulla baia o simili trovi a bizzeffe spendendo dai 20 ai 30 euro, non occorre sia in 4K , sufficiente HD, l'importante è che nella descrizione abbia funzione dash cam/ loop.
Peterpan.RM
17-02-2021, 12:17
Interessante anche la midland indicata nel post 3 che dovrebbe essere questa (https://www.amazon.it/dp/B07NYZSVVW/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_8GED3K4SXYNC09HWM2E4?_encodin g=UTF8&psc=1) c'è anche la recensione (https://youtu.be/g2atQQJZ5WY)
R1200GS My 2014 By Tapatalk
questa va bene se la metti sul casco, visto che ha la camera anteriore e posteriore sullo stesso asse e pezzo.
Esatto mike78, proprio quella
Piterpan.rm è solo frontale
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Oggi ho fatto l'acquisto... Se può tornare utile a qualcuno spiego... Volevo una camera con una migliore risoluzione possibile così magari da utilizzarla anche per salvare qualche bel giro oltre che fare da dash cam, ovvio che una gopro è più indicata ma mi accontento lo stesso... Mi ispirava come marchio la blueskysea , come quella installata da marcotroi nel post 9, e ho visto altri modelli dello stesso brand più performanti tipo la dv 988 e la dv988Pro, quest'ultima si differisce dalla non pro per avere due telecamere della sony
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210228/39c1ac6dea8c55704163ddbd05602f45.jpg
Solo che la pro la trovavo solo su aliexpress (https://a.aliexpress.com/_vW8WCt) sui 140€e dovendo aspettarla un po' con anche minimo rischio dazi doganali vista l'entità dell'acquisto, la dv 988 normale si trova anche su amazon (https://www.amazon.it/dp/B086KY3BNR/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_CCG5ZN1NSG34K34YE0MN?_encodin g=UTF8&psc=1)
Oggi prima di fare l'acquisto su aliexpress ho dato un'occhiata sui vari Amazon europei e ho beccato in Germania la dv988 pro a 99€ (https://www.amazon.de/Blueskysea-Doppelobjektiv-Weitwinkel-Touchscreen-wasserdichte/dp/B08FR4QN36/ref=mp_s_a_1_2?dchild=1&keywords=Blueskysea&qid=1614544209&sr=8-2) che poi con la spedizione e adeguamento Iva alla fine viene 109€ che comunque è un ottimo prezzo, meglio di aliexpress e arriva anche prima.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210228/d2e2c519b870a5cb9171daefdeb8b5f7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210228/4608180f395c30a713ff1a17366a73ba.jpg
Sui vari Amazon.de, oppure Amazon.es ecc. si può entrare con lo stesso account italiano, non vale l'abbonamento prime nostro ma si può sempre fare la prova gratuita e poi cancellare subito l'iscrizione...
Ora direte che si poteva fare lo stesso con una action cam economica, ma io volevo registrare anche dietro e la dash cam ha due piccole camere che si possono integrare bene ed essere quasi invisibili e rimanere sempre montate fisse.
Quando arriva vi posto le foto, ma la prova su strada non so quando sarà... Volevo anche riaprire l'assicurazione questi giorni ma si è troppo a rischio chiusura imminente...
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Peterpan.RM
01-03-2021, 10:14
hai scelto questa in modo da mettere il display a vista per usarlo anche come specchietto retrovisore?
sarà interessante sapere come e dove monterai il tutto
Mike tieni aggiornato anche me [emoji846]
Magari se ti serve una mano a smonta rimonta
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Si mi interessa lo schermo che mi faccia anche da retrovisore, giustamente bisogna trovarci il posto... Mi impegnerò [emoji28]
Grazie per l'aiuto acdc80 quasi sicuramente ti chiamo perché vorrei metterlo sotto chiave fisso e non nell'accendisigari [emoji1303]
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Se a qualcuno interessa la dash cam che ho preso io da amazon tedesco(link nel miei post precedenti) oggi c'è anche un coupon del 20% da attivare... Azz... Non potevano metterlo prima [emoji28]la mia ormai è in viaggio...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210303/f10da7104976c780fd1b80af5896c15e.jpg
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
millling
03-03-2021, 22:18
Se puo' interessare ho trovato questo...
https://www.youtube.com/watch?v=Dp0bH0GQHPQ&ab_channel=ABIKETHING
Arrivata la Blueskysea Dv988 pro, al primo impatto sembra di buona qualità, completa anche di modulo GPS, alimentazione si può fare tramite usb oppure direttamente a batteria sotto chiave. Per chi aveva chiesto dove posizionarla, ho provato al volo con la staffetta in dotazione ed è perfetta, casca al posto giusto senza dare fastidio e sembra ben solida. Unica cosa che manca, ma si sapeva, è la microsd. Personalmente ho preso questa (https://www.amazon.it/dp/B08BKCB4JW/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_8H3K64S4CHHWTA2APTED?_encodin g=UTF8&psc=1), ne ho due uguali sulle dash cam che ho in macchina, girano già da tre anni senza problemi.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210305/f0a11796310aace1bf27b231f4fb6a70.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210305/eba8243c5a78dcd6ec692fd73c9aeae0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210305/062c16b75694dd7cf4e66b4233be70fa.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210305/e5a749c0968c4689d0caabc53df6ccb8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210305/be9b2182706a35e1391cb2b6a3822114.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210305/dc58f1753c3c643c16408e51e0162d84.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210305/6945a5c63f50a3b9f883fd103ac06eea.jpg
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
marcotroi
05-03-2021, 10:21
bel lavoro:)
poi facci sapere se riesci ad usare i file video per creare filmati da conservare:D
Peterpan.RM
05-03-2021, 12:16
il monitor non rimane troppo in basso? per vederlo non devi abbassare troppo lo sguardo e forse anche la testa?
pensare di metterlo sulla staffa del navigatore vicino allo stesso è fattibile?
poi cortesemente informaci meglio sul montaggio. dove hai preso i contatti e dove posizioni le cam.
in ogni caso complimenti e auguri
Peterpan.RM l'ho solo appoggiata un attimo stamattina giusto per vedere come sta, devo ancora fare il montaggio vero e proprio e non so quando avrò il tempo di farlo. A me non dispiace così, però sarebbe bello metterla appena sopra il nav, devo valutare bene perché ora ho ben tre parabrezza da intercambiare (basso, normale e alto adv) sicuramente con quello adv dovrebbe rimanere coperto , ma con quello che ho appena montato della wrs basso stile rally rimane fuori e fa schifo da vedere... Per i contatti intanto per accenderlo l'ho provato sulla press usb, ma ho intenzione di metterlo fisso sotto chiave e da quello che ho visto basta attaccarlo direttamente alla batteria, poi c'è un terzo filo sotto chiave e si può sfruttare quello del nav come fanno con i faretti supplementari. Appena la monterò vi posto le foto.
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Romanetto
05-03-2021, 16:58
Mi daresti evidenza delle posizioni che sceglierai per le telecamerine ? Grazie,
Si certo appena faccio l'installazione posto le foto [emoji1303]
R1200GS standard my 2014 by Tapatalk
Romanetto
05-03-2021, 17:12
Permettimi: io non la metterei a vista principalmente per un motivo: staccare ogni volta quei spinotti diventa un "lavoro" e inoltre sono delicati e rischi che nel tempo si rompano, io la mettere nel vano sottosella passeggero
Si verissimo e nemmeno mi sogno di toglierla, ma voglio metterla a vista per usarla anche come retrovisore... Vuoi che vengano a rubarla.... Non se ne fanno nulla senza telecamere e per rubare anche quelle senza fare danni la vedo dura visto che i cavi devono passare nascosti sotto serbatoio e sella. Difficilmente vado su posti dove la parcheggio a rischio e rimane ore incustodita. Poi vabbé pazienza se me la rubano avrò buttato 100€ che poi a sua volta li spenderà il ladro in farmacia viste le maledizioni che gli mando [emoji23]
R1200GS standard my 2014 by Tapatalk
dallemark
05-03-2021, 21:19
mah...sinceramente preferisco la mia action cam/dash cam cinese...avere il monitor a mio avviso non serve a nulla e troppi cavi e cavetti...
...
Ora direte che si poteva fare lo stesso con una action cam economica, ma io volevo registrare anche dietro e la dash cam ha due piccole camere che si possono integrare bene ed essere quasi invisibili e rimanere sempre montate fisse.
OK Dallemark lo hai ribadito per l'ennesima volta e lo avevo pure previsto [emoji28]
Giustamente ognuno ha i suoi gusti ed esigenze e fa come gli pare [emoji1303]
R1200GS standard my 2014 by Tapatalk
dallemark
06-03-2021, 14:40
Guarda che mica ho detto che hai fatto male...sono io che preferisco meno complicazioni...quando guido non riesco a tenere sotto controllo troppi display e mi serve lo spazio per mettere al manubrio il cellulare quando mi serve il gps. Quello che hai preso è comunque un bell' oggetto e riprende anche dietro.
Ho montato la dash cam, per fare un lavoro più pulito possibile bisogna smontare mezza moto ma alla fine sono contento del risultato. Posto alcuni passaggi e foto come avevo promesso [emoji4]
Si poteva alimentare velocemente tramite presa usb ma ho preferito fare un montaggio fisso
nascosto e sotto chiave, fortunatamente avevo già installato le trombe bitonali (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10224745) quindi avevo già in zona il relè dove avevo portato un positivo direttamente dalla batteria, così mi sono sdoppiato il contatto, poi ho attaccato la massa su una vite telaio e con un rubacorrente ho preso il positivo sotto chiave dal cavo del navigatore.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210309/bff90a0387d3f8171acfad53f2dbed41.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210309/f7b343af92313a2de4ffe6da56523ce6.jpg
La telecamera posteriore l'ho installata sotto l'attacco del top case vario, qui oltre al biadesivo in dotazione ho usato anche le due viti autofilettanti da 3mm, tanto li sotto non si vede nulla, mentre per l'anteriore ho usato solo il biadesivo e sembra ben solida, faccio sempre in tempo a mettere due viti
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210309/87dae66852ebfb66092b72b1fce96304.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210309/91e6fe34a4b03f576f2327d1d4e9fe94.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210309/a014f2863db0ea0d047f03c604e5b8af.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210309/19869aef207edaa763925d32c3a6ccd8.jpg
Per far passare tutti i cavi nascosti ho dovuto smontare serbatoio e airbox
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210309/8a1b2d93cd6fb4fa34b066d793c37cd8.jpg
Il sensore GPS l'ho nascosto tra i cavi perché subito lo avevo attaccato alla piastra sotto l'airbox ma poi quest'ultimo si appoggiava al sensore e mi sforzavano le viti delle carene...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210309/bf81bdc0185d1b10e81712338f6a5e0e.jpg
Il cavo con alimentatore che è lunghissimo l'ho sistemato sul vano tra batteria e serbatoio dove c'è parecchio spazio vuoto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210309/648d8cd1507586851fbef0614b315ad1.jpg
Il pulsante dedicato per fare le foto o bloccare video dalla cancellazione in loop volevo quasi evitare di metterlo perché non sapevo dove fissarlo, poi mi sono inventato con un pezzetto di lamiera alluminio di attaccarlo direttamente allo schermo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210309/0a2cd2d34c28cacdc9b3f327a3185c8f.jpg
Infine, come volevo, ho messo lo schermo a vista sfruttando la staffetta in dotazione l'ho fissato direttamente al manubrio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210309/2c45dd825489eecf2fee40e6d6c8ea4e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210309/49b549b8b3213887c4cd3ad811fe8eed.jpg
Purtroppo non sono riuscito a fare una prova video su strada perché non ho ancora riattivato l'assicurazione visto che non si può andare da nessuna parte... Comunque la qualità video sembra buona, come mi ha dato una buona impressione generale tutto il materiale usato.
Appena farò una prova su strada vi posterò anche un video [emoji1303]
R1200GS standard my 2014 by Tapatalk
GiorgioneS75
09-03-2021, 21:48
Ma neanche se facessi tutti i corsi di radio Elettra ! Complimenti
Belavecio
09-03-2021, 22:33
Spettacolo di lavoro..io avrei avuto difficoltà anche solo a fissare la fascetta al manubrio.[emoji1787]
Romanetto
09-03-2021, 22:51
Ottimo lavoro :thumbrig:, anche io avrei adottato quelle posizioni per le telecamere. Io sto' ancora aspettando per fare la spesa. Appena riesci a fare una prova su strada facci sapere.
Grazie ragazzi [emoji4]
R1200GS standard my 2014 by Tapatalk
Anche la.posizione delle cam molto ben pensata oltre che realizzata
io ho montato questa un paio di settimane fa https://it.aliexpress.com/item/4000494284479.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.27424c4d1 HCoBL
l'ho presa volutamente senza monitor per imboscarla sotto la sella e se vuoi usarla come "specchio retrovisore" si collega facilmente via wifi con il telefono e funge da monitor.
Anch'io ho smontato mezza moto per passare i cavi e metterla sotto quadro ma ne è valsa la pena.
Per ora ho solo queste due foto ... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210309/ad81d2f3e0362807ff2ca446f6ee496f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210309/5c3976370ab3b2d68de0185870864d29.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
marcotroi
10-03-2021, 06:20
Ottimo lavoro mike78 e bel report per chi vorrà farsi l’installazione :D
Ci stiamo trasformando in giessisti con le mani sporche e non più coi risvoltini e bar:lol:
Tra qualche anno lo racconteremo orgogliosi al bar ... ti ricordi sotto pandemia quante volte abbiamo smontato la moto?:arrow:
@Adry GS hai fatto bene ero indeciso anch'io su quel modello ma ci tenevo ad avere lo schermo a vista come specchietto retrovisore.
Sia la mia che la tua hanno telecamere Sony ma diverso modello, non ho capito quale sia la migliore... La mia ha HDR e angolo 140°, la tua WDR e angolo a 135°(HDR vs WDR...?)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210310/38f64768c73f0d68ce817d8d39f4c1dc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210310/271720f1b74d5224fb3fefe8c0696ab0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210310/04f47b64c73dc61c8b3f59b311b3325d.jpg
Tu l'hai provata in strada? Come sono i filmati?
A chi interessa la mia c'è ancora su Amazon. De con coupon del 20% la portate a casa a 89€ e vi arriva in 3/4 giorni.
R1200GS standard my 2014 by Tapatalk
Avevo troppa voglia di provarle e mi sono fatto prestare la targa prova da un amico rivenditore e ho fatto giusto un giro breve dell'isolato. Devo dire che non sono niente male mi sembrano ben stabilizzate ma non ho raggiunto grandi velocità. L'anteriore per come l'ho posizionata se la abbasso troppo mi vede il becco e se la alzo vede l'angolo del parafaro, ho fatto una mezza via e danno poco fastidio, altrimenti bisognerebbe fissarla leggermente più avanti sul becco ma non mi piace... Dietro la posizione e perfetta. Lo schermo a dire il vero con il sole a picco come, stamattina, si vede ma non benissimo e non ha luminosità regolabile, comunque va bene così, devo provare a girarlo per non avere riflessi.
Ecco i video anteriore (https://drive.google.com/file/d/153YkpKQeMXHLEyfSMw69QF0vBoqyI5AX/view?usp=drivesdk) e il posteriore (https://drive.google.com/file/d/14tAx79MW2kjzApBpSo9tHuF7mO1X2xic/view?usp=drivesdk) ho disattivato appositamente l'audio che reputo inutile registrare il rumore dello scarico, occupa spazio e basta... Ultima cosa, avevo letto che queste dash cam si possono impostare con la registrazione in continuo ma su questa no, o meglio lo fa in continuo ma si può scegliere si salvare filmati da 1/2/3/5/10 minuti che comunque anche per salvare un filmato a piacimento può bastare l'impostazione a 10 minuti e poi lavorare con un montaggio video con le parti più belle, tanto chi si guarda ore di viaggio!? [emoji28]Anzi può tornare utile avere i filmati divisi così basta ricordarsi l'orario del tratto interessato per trovarlo subito, oppure torna molto utile il telecomando per bloccare i video nel tratto di strada interessato per poi trovalo subito nella cartella dedicata.
Soddisfatto dell'acquisto [emoji4]
R1200GS standard my 2014 by Tapatalk
Romanetto
10-03-2021, 17:24
Grazie per la condivisione, si vedono bene e mi sembrano esenti da vibrazioni cosa che e' la piu' letale per rendere il filmato godibile, noto anche la targa che si legge.
Devo decidermi, in ballo da due modelli ora ne sono 3: Viofo MT1 (ma costa troppo) e le blueskysea B1M e la tua DV988. Ero piu' propenso per la B1M perche' a me della visione in tempo reale del retro non mi interessa.
Ps: se cerchi di eliminare il buco generato dagli specchietti ti consiglio gli specchietti asferici in catalogo a touratech. Li avevo sulla precedente MY2006 e li ho rimontati suil'attuale 2015
Anche questa Dv988 pro anche se ha lo schermo puoi metterla nascosta senza problemi, c'è scritto anche nel manuale, poi volendo ti colleghi via WiFi con l'applicazione dedicata e vedi la stessa cosa sul telefono, puoi settare anche alcune impostazioni da remoto. Poi calcola che prenderla su amazona 89€ secondo me ne vale veramente la pena, su aliexpress costa di media 130€. Grazie del consiglio per gli specchi li prendo in considerazione, ma la camera non la voglio per quel motivo ma può tornare utile per altri motivi, per esempio se viaggi in compagnia e hai un compagno dietro la tua scia con gli specchi non lo vedi o comunque un occhio centrale sta sempre bene, poi ovvio, non è che mi metto a guardare lo schermo continuamente invece che la strada [emoji28]
R1200GS standard my 2014 by Tapatalk
Al momento ho salvato solo questo breve video che ho fatto appena finito di montarla. Purtroppo la posizione della telecamera anteriore riprende i lati del becco ma ci si può accontentare anche perché una posizione migliore non l’ho trovata[emoji35].
Ho altri video ma devo scaricarli, le targhe di giorno si leggono bene di notte ho visto che avvolte non si vedono a causa del faro che spara sulla targa e riflettendo acceca la telecamera.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Azz.. non riesco a spedire il video [emoji83]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fai come me, caricalo su drive se hai un account Google, oppure altri servizi di cloud e condividi il link.
Vedo in firma che hai apple, di sicuro avrà un suo servizio cloud.
R1200GS standard my 2014 by Tapatalk
Camera frontale
https://drive.google.com/file/d/1SOT0uj2NtrxUUQgR_LX2j9GtZJmbZzY1/view?usp=drivesdk
Cam posteriore
https://drive.google.com/file/d/1foeWscM3yRB22UG34G2tb82Ot4pCV90z/view?usp=drivesdk
Cam anteriore di notte
https://drive.google.com/file/d/11hk1uf_uhUDOW9dxBcPEv6c8RVxBhMSv/view?usp=drivesdk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Centralina sotto sella
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210312/dd75a5d94d9d130d59ea9a9a449a3cdd.jpg
Camera posteriore e anteriore https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210312/77f421bd3d345ab8f11a8adbf13b5921.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210312/2e76cb8340435bf311fa5ed6569ec521.jpg
Pulsante per bloccare le immagini con relativo Led di stato
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210312/dcd59a754fa5b9cb88edaf55db25e845.jpg
Questo è come si vede dal telefono attraverso l’applicazione
Solo frontale / solo posteriore / anteriore con riquadro posteriore e viceversa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210312/1724f3936a62d67670b83cf8b9b70390.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210312/c842a1c05b5688c1c40163ccfdc376a5.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Direi ottimi video per una dash cam [emoji1303]
Ma se alzi im un po' l'anteriore e abbassi un po' la posteriore dovresti eliminare la visione del becco e del top avendo comunque una giusta visuale della strada
R1200GS standard my 2014 by Tapatalk
Romanetto
12-03-2021, 17:50
grazie per la condivisione, sara' ancora piu' dura scegliere :)
Si in effetti il posteriore l’ho già abbassato un po’, l’anteriore non sò ...[emoji848] forse è meglio che inquadri il più vicino possibile alla ruota davanti che il celo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Brein secondo
12-03-2021, 18:19
Percorso quella strada decine e decine di volte! E' un segno del destino dovrò' prendere la tua stessa dashcam.
[emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
timerider
18-03-2021, 22:28
Video interessante, soprattutto per la soluzione della telecamera anteriore
https://youtu.be/c8RQo6KBhzs
Romanetto
18-03-2021, 22:54
:rolleyes::rolleyes: 100 sterline
pensa che avevo avuto la stessa idea e volevo farmelo da solo, ma prima volevo vedere quanto costava il ricambio originale.
Certo che 100 sterline + spedizione :(.... io con quella cifra ci ho comprato l'intera Dashcam :)
e poi portando la telecamera più indietro si vedrebbero ancor di più le carene laterali del becco :confused:
quel tizio inglese ha fatto decine di video e in ognuno, anche per sostituire un semplice fusibile smonta la moto in mille pezzi come io scarto una caramella:mad:
:mad:https://www.youtube.com/watch?v=Dp0bH0GQHPQ
luke_blackflag
21-03-2021, 09:35
Per chiunque utilizzi la K2 innovv segnalo questa soluzione.
https://www.abikething.com/wp-content/uploads/2019/11/A6402332.jpg
È quella drl video postato sopra il tuo post [emoji28]
R1200GS standard my 2014 by Tapatalk
sapete dove poter trovare online il prezzo del pezzo originale?
Se intendi la griglia per incassare la telecamera ha codice oen 46638536944 (https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0J51-EUR-11-2019-K51-BMW-R_1250_GS_Adv_0J51,_0J53_&diagId=46_1668) dovrebbe costare una trentina di € in bmw, i prezzi non si discostano molto da kfm (https://www.kfm-motorraeder.de/cms/en/genuine-spare-parts/bmw-spare-parts?itemid=46638536944) solo che hai 18€ di spedizione
R1200GS standard my 2014 by Tapatalk
30 € si possono pure spendere per provare a forarlo come quello venduto dal sito a 120€
mi è venuta la scimmia :arrow: e in questo ennesimo fine settimana da reclusi
smonto tutto e inserisco la telecamera nella griglia.:mad: se faccio na cagata butto via 30/35€ (quelli che risparmi in benzina rimanendo a casa:mad:)
nell'occasione approfitto a montare dei faretti supplementari:cool:
Come mi ero promesso ....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210329/2a92c6494d3f105c1c377384ce37d9cf.jpg
Come pensavo l’inquadratura laterale ne risente
Prima ....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210329/e205aa4942bfa60be09d2893c2cef348.jpg
Dopo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210329/75781c299939519b9962842fa26059b4.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Belavecio
29-03-2021, 22:19
Capirai..lascia cosi,si vede bene e il lavoro é pulito.
Bravo
...concordo, avrai perso mezzo grado di visuale periferica ma così è un lavoro pulitissimo...
:-o
Peterpan.RM
31-03-2021, 17:14
questo sarebbe fantastico:
ride vision
https://ride.vision/?lang=it
https://www.motorbox.com/moto/moto-viste-e-provate/moto-primo-contatto/sistema-anticollisione-ride-vision-la-prova-su-benelli-trk
sostanzialmente fa da telecamera anteriore con 180°, telecamera posteriore con 180°
gps tracer per i furti
radar anteriore
radar posteriore
informazione angolo cieco
peccato per il prezzo
Pincanello73
05-04-2021, 23:32
Questa non ha il GPS ? Grazie
Brein secondo
06-04-2021, 09:54
Una domanda, ma dietro alla griglia sotto faro non c'è il regolatore di tensione?
Non è che il suo calore potrebbe danneggiare il cavo e la parte posteriore della camera a lungo andare?
Non ho idea di che temperatura raggiunga ma se lo fanno da sempre con le alette di raffreddamento presumo si scaldi parecchio. Non in movimento intendo, ma nel traffico/code
No il regolatore di tensione è sotto la centralina sotto il sedere
R1200GS standard my 2014 by Tapatalk
c’è la centralina dei fari a led
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BobsHaero
19-05-2021, 12:25
Presa la Viofo MT1, principalmente per un'offerta a tempo che ho visto per caso e per il sensore che sembrerebbe essere il migliore sony sul mercato (delle "basso costo"). presa la versione senza SD per risparmiare, mi arriva con SD da 32GB.
Il montaggio sarà una delle prossime sere, mezza moto da smontare..ma ho fatto la pensata di pescare il comando del positivo sotto chiave dalla scatoletta fusibili. il filo è molto sottile, riesco con buona probabilità a infilarlo in uno dei due denti del fusibile da 7,5A, senza rompere, bucare o mettere rubacorrente.
Semplicemente incastrando il filo tra il dente e il faston femmina sotto.
Ho visto che la scatoletta non è stagna, ha dei buchi sufficienti per un filo sottile per il segnale.
Se funziona, so dove prendere tutti i sottochiave da qui in avanti..molto meglio che tirare un filo dalla freccia anteriore dove c'è lo spinotto del nav fino al sedile del passeggero..
Non l'ha ancora fatto nessuno che io abbia visto, così. alcuni han preso con un rubacorrente da li, altri spelando cavi, altri suggerivano un fusibile rubacorrente..tutte soluzioni che non mi convincevano per un motivo o l'altro. vi farò sapere se riesco a non combinar danni..
Se mi posso permettere stai attento ai "falsi contatti" del filo del positivo(parlavi di incastrarlo in qualche modo) fissalo bene, se si muove e comincia a "sfiammare" rischi di fare dei guai sulla parte elettrica
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
@BobsHaero se non lo ha mai fatto nessuno non è che può dare errore al Cambus...? Altrimenti lo avrebbero fatto tutti... Chiedo, non ne sono sicuro... Comunque senza fare magheggi strani ci sono ddi faston appositi per prendere corrente, questi (https://www.amazon.it/dp/B077QY4V1N/ref=cm_sw_r_cp_apa_glt_i_CK87TTS38NFS2Y6NDH1K)
R1200GS My 2014 By Tapatalk
BobsHaero
19-05-2021, 16:56
Ho visto gente che ha preso corrente senza problemi dai cavi che vanno ai fusibili, spelandoli e attaccandoci un altro cavo. Quello è qualcosa che non farei.
Il mio contatto sarebbe all'interno dello slot del fusibile, senza pezzi esposti, e all'interno della scatoletta.
Diciamo che il cavo senza guaina si mette di fianco al dente del fusibile, e inserendo il fusibile si schiaccia tra fusibile e il supporto femmina del fusibile.
la guaina del cavo inizia idealmente dove inizia la testa del fusibile.
il tutto viene fermato da un giro di termorestringente,
e si richiude la scatoletta dei fusibili, con un cavo che esce dalla testa della scatola portando il segnale del positivo sotto chiave.
Per quel che costa un fusibile, inoltre, potrei anche scavare col dremel il dentino e fare lo spazio per il cavo, una goccia di stagno, e creare il dente proprio con un cavo che esce. forse una soluzione ancora più pulita. se sbaglio, butto 2 euro di fusibile.
Questo, nella mia testa in teoria.
In pratica, non so come viene e se si riesce a fare.
Per le sfiammate,
lì non ci sono negativi, si è schermati molto bene dalle masse, perchè dentro la scatola. Credo il rischio di sfiammate sia nullo..L'unico modo di fare una scintilla è se avvicini un + a un -, e di negativi in una fusebox non ne troverai mai. Falsi contatti, possibili invece. Devo vedere. L'idea è comunque di fissarlo bene in posizione.
Quei falsi fusibili (che io sopra ho chiamato "fusibili rubacorrente") sono una soluzione, ma non ci sarebbe spazio per chiudere e fissare la scatola se li usassi..e questo non mi piace.
Devo documentarmi meglio sulle possibili controindicazioni e fare due test su come si comporta il tutto, a batteria staccata ovviamente.
Il problema è proprio che nessuno l'ha fatto che io sappia, e non posso essere "il genio".
Tuttavia molte scatole fusibili sono stagne, non ci sono posti dove far uscire cavi senza bucare..e ci sono in molti casi posti migliori dove prendere il segnale: luci di posizione etc..ma la nostra è full led, quindi la maggioranza delle soluzioni non è percorribile. e si finisce ai rubacorrente..che non mi piacciono, se li togli hai un cavo rovinato.
Stasera se tutto va bene provo e faccio due foto.
Grazie dei commenti.
Romanetto
19-05-2021, 17:14
La viofo MT1 dove l'hai presa in offerta ?
Averlo saputo l'avrei presa anche io :(
BobsHaero
19-05-2021, 20:59
dal solito sito con gli occhi a mandorla, complice un flashdeal e un premio per esser diventato platinum o comesichiama member.
il lavoro del rele è andato benissimo.
ho tagliato il becco col dremel, messo il cavo e saldato a stagno. infilato nel suo posto, non c'è mezzo millimetro scoperto e è ovviamente reversibile, basta un fusibile normale.
femato tutto con del termorestringente sul corpo del fusibile, infilato nel suo slot, non si muove assolutamente nulla. dalla scatola esce un cavetto da 24AWG e fine.
provato tutto, funziona perfettamente.
mannaggia a me che non riesco a metter foto, ma è un lavoro di quelli puliti che mi piacciono..
Per le foto http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=2319349
Oppure caricale su un servizio cloud tipo google drive, Dropbox ecc. e condividi il lik.
R1200GS My 2014 By Tapatalk
BobsHaero
19-05-2021, 22:06
grazie mille mike!
ero riuscito dal pc ma son dal telefono... ha funzionato perfettamente :)
ho fatto foto solo della prima prova, in realtà poi l'ho rifatto un po più preciso con un altro fusibile, ma il concetto credo sia chiaro..
https://i.ibb.co/fD8kCSK/IMG-20210519-182822.jpg (https://ibb.co/FHs5BWf)
https://i.ibb.co/9vqb0Vz/IMG-20210519-183707.jpg (https://ibb.co/BPgyJrd)
https://i.ibb.co/YZnx2Fg/IMG-20210519-184131.jpg (https://ibb.co/C2CfB3L)
BobsHaero
25-05-2021, 10:41
Ciao,
giusto per info inserisco qualche immagine del cable management e dell'istallazione.
Una info importante è che, almeno per la VIOFO MT1,
le schede di memoria accettate sono si fino a 256GB, ma vengono lette solo se formattate FAT32. le schede sopra i 64GB, di default, arrivano formattate in ExFAT, quindi vanno riformattate, e windows 10 non lo permette, neanche con il prompt comandi. serve un programmino dedicato, si trovano su google anche in freeware.
32GB sono poche ore di registrazione, circa 3.
https://i.ibb.co/Z8snpvB/image.png (https://ibb.co/cF5GSR6)
https://i.ibb.co/d2CN7vv/image.png (https://ibb.co/Ykn5bSS)
https://i.ibb.co/gmHfgnC/image.png (https://ibb.co/PF3PCS8)
https://i.ibb.co/CsSwvxT/image.png (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/qB1Bjz6/image.png (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/vv43w6P/image.png (https://ibb.co/M5kc2xV)
Ma non c'è la funzione di formattazione nel menù della dash cam? Magari con applicazione dedicata da telefono , visto che il tuo non ha lo schermo...? Sulla mia c'è la funzione e crea in automatico le cartelle che servono
R1200GS My 2014 By Tapatalk
BobsHaero
25-05-2021, 13:47
devo dirti la verità, ho trovato più semplice usare un freeware.
ci ho messo pochi secondi.
Ma per identificare il problema ci ho messo qualche minuto, quindi ho voluto scriverlo qui, per i posteri.
La scheda veniva riconosciuta dalla app come "free space 0B", può essere che ci sia qualche sottomenu che lo faceva, ma non mi è venuto neanche in mente di controllare.
Capito che poteva essere quello, ci ho messo di più a salire in appartamento e tornare giù in box che a farlo..
Romanetto
05-08-2021, 19:21
Ho preso la Viofo MT1 a fine mese dovrebbe arrivarmi.
Ottimo, se si tratta di un impiantino non troppo complicato, mi interessa [emoji106]
fabiofax
06-08-2021, 20:14
Seguo con interesse, una curiosità,la viofo permette anche la visione live? Mi piacerebbe poter controllare quello che succede alle mie spalle.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
BobsHaero
07-08-2021, 00:32
si la permette, anche se non la ritengo molto utile e devo dire che ho notato un po di lag - non so quantificare e se è da imputare al telefono, alla connessione, all'app o all'insieme.
nulla di meglio di specchi asferici per vedere quel che c'è dietro. poi in manovre strane può essere anche forse utile ma a parte qualche prova per pochi secondi non l'ho mai teststa a fondo come cosa.
@Slim_
L'impianto non è complicato ma per fare un lavoro pulito devi smontare mezza moto, vedi mio post 42
L'alternativa è attaccarla alla presa accendisigari e passare cavi esterni cercando di nasconderli meglio possibile, ma più brutta da vedere...
@fabiofax
Se vuoi vedere costantemente dietro devi metterla come la mia o comunque sempre un modello con schermo, guardare trasmesso via WiFi da cellulare sicuramente crea lag...
Personalmente sono molto soddisfatto dell'acquisto ma a essere sincero dove ho posizionato lo schermo , per controllarlo sarebbe un po' troppo basso, e distoglie troppo la vista dalla strada... Il posto perfetto sarebbe appena sopra al nav, ma io alternando i vari parabrezza che ho rimane fuori con quello basso tipo rally... Se uno usa sempre quello adv o anche quello standard, rimane protetto ed è in posizione perfetta per controllarlo.
R1200GS My 2014 By Tapatalk
fabiofax
07-08-2021, 11:50
Grazie Mike, ti chiedo alle info, la tua e la vd988? Se l'alimentazione dovesse arrivare al monitor posizionando lo stesso sopra il nav si potrebbe prendere l'alimentazione da lì.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
La mia è dv988 pro. Non ho capito cosa intendi per prendere alimentazione. Le strade sono due, o usi la presa accendisigari, oppure ci sono tre fili volanti che vanno uno al negativo uno positivo che va direttamente a batteria e un positivo per sottochiave.
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Credo intenda il cavo che alimenta il navigatore, connettore sulla destra del muso, da dove io presi il positivo per alimentare il rele dei faretti
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Si anch'io ho preso il positivo da li per il cavo sotto chiave della dash cam. Ma l'alimentazione l'ho presa direttamente dalla batteria
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Romanetto
27-08-2021, 17:14
Mi sono dilettato nel montaggio della dashcam Viofo MT1 e riporto qui alcuni particolari per essere d'aiuto per chi vuol dilettarsi nel montaggio cablaggio. coime gia' detto va' smontata mezza moto per avere un buon risultato.
Centralina:
https://i.postimg.cc/wBjV3qZ0/20210825-171237.jpg (https://postimg.cc/qNWn5Tk3)
GPS:
https://i.postimg.cc/t4yDQt50/20210825-164442.jpg (https://postimg.cc/MvP11BNt)
Videocamera anteriore:
https://i.postimg.cc/mD0NdQD5/20210826-112346.jpg (https://postimg.cc/47Q9yHp6)
videocamera posteriore:
https://i.postimg.cc/RF3LQPMt/20210826-112324.jpg (https://postimg.cc/S2h9mfYQ)
Comando remoto:
https://i.postimg.cc/90ZPsrwF/20210826-124413.jpg (https://postimg.cc/D4fbXfct)
I collegamenti elettrici sono stati direttamente dalla batteria con il positivo sotto fusibile gia' incorporato nel cablaggio arrivato e il consenso di accensione e spegnimento comandato dalla centralina della moto prendendo il segnale da uno dei 4 fili del connettore sotto la sella pilota:
https://i.postimg.cc/SK1G90pq/20210826-105100.jpg (https://postimg.cc/Z933kMRD)
Il video della camera anteriore purtroppo e' contrassegnato dalla presenza del becco ma non soffre di vibrazioni.
Un paio di domande per chi ha la mia stessa dashcam:
che lunghezza dei filmati prodotti a quanto l'hai messa ? Ho provato a 3 minuti e ho file di 300M circa.
Hai attivato hdr ?
L'audio l'ho dovuto disattivare perche' il fruscio dell'aria sovrasta tutto e il motore non si sente, non mi interessa perche' lo scopo non e' quello di produrre i video e non e' il motivo per cui l'ho presa.
Peterpan.RM
30-08-2021, 18:59
complimenti. mi state facendo rosicare
BobsHaero
31-08-2021, 00:55
metterla la dietro è stata una bella idea, ma ci riesci a accedere e tirarla fuori se vuoi prendere la SD?
io ho lasciato audio attivato, hdr si (non che faccia molto ma di notte sembra un pelo meglio) e l'audio.. beh, utile se succede qualcosa a bassa velocità o da fermi.
inoltre io ho messo il comando (dove sta il mic) in altra posizione e non sento tanto l'aria, ma comunque il rumore è elevato e serve a poco.
bel lavoro!
Romanetto
31-08-2021, 17:05
Hai fatto l'osservazione giusta, la microSD li' non la gestisco se non togliendo il portapacchi e il coperchio. Il tutto nasce dal fatto che voglio continuare a portarmi nel sottosella il kit di riparazione forature. Certo che su un bestione di moto come la GS non avere uno spazio congruo sottosella mi sembra un po' un controsenso ma tant'e'.
Ora ho modificato la posizione per arrivare alla microSD mettendo la centralina sopra l'adesivo "actung" ma fondamentalmente lo scopo e' solo la registrazione della strada, altrimenti prengevo una GoPro.
Invece in quella posizione mi fa' le bizze il GPS, devo trovare una sistemazione diversa.
BobsHaero
31-08-2021, 21:37
sopra quell'adesivo avevo problemi con la sella, tuttavia se ti ci sta ottimo! in quella posizione ho messo il gps, che prende bene. vedi le mie foto qualche pagina indietro.
da li, ho spostato molte eccedenze di cavi sotto la centralina, con ovvio miglioramento dello spazio sottosella e 'cable management'.
sullo spazio... beh ci sono molte critiche da fare a BMW, quella dello spazio a disposizione è tra le primissime che muoverei.
Romanetto
01-09-2021, 09:33
Nel punto dell'adesivo ci sta' perche' l'ho messa non inclinata a seguire la curva della sagomatura della plastica, altrimenti anche a me dava fastidio alla sella ma messa orizzontale va bene, considera che tocca in un solo punto su cui ho messo del biadesivo. Inoltre non ho il modulo dell'antifurto e questo gioca a mio favore.
Il modulo GPS devo risolvere, finche sono uscito senza bauletto funzionava, poi domenica ho messo il bauletto perche' c'era la zavorrina e quello ha oscurato e ha perso i satelliti. Devo fare delle prove.
Comunque ora ci giocherello un po', vedo se cambiargli la microSD perche', e' si vero che 32G sono sufficienti, ma forse avere piu' lasso di tempo e' meglio. Quando mi sono assuefatto al nuovo giochino :lol: la rimettero' al posto iniziale e la gestiro' esclusivamente con l'App.
Ciao a tutti.
Dato che il trhead relativo alla dashcam è stato chiuso, ne riapro un altro.
Sulla mia F850GS ho installato una VSYS 4.5 con il display da 4,5" posto sopra il TFT, come da foto (https://photos.app.goo.gl/FAVezBqUrZagVjPSA)
Dato che sono in procinto di passare alla sorellona, anche se non è proprio il primo dei problemi, mi chiedevo se fosse possibile replicare l'installazione sulla 1250. Volevo sapere se c'è qualche possessore che ha fatto lo stesso tipo di installazione e, in generale, se ritenete che ci sia lo spazio tra il TFT ed il cupolino per poterlo fare.
Grazie dell'attenzione.
Hedonism
22-11-2022, 14:44
il link non va...
Non mi pare chiuso...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10496165
R1200GS my 2014 by Tapatalk
, se ritenete che ci sia lo spazio tra il TFT ed il cupolino per poterlo fare.
Grazie dell'attenzione.
Se non hai porta navigatore sopra al tft c'è spazio ma se invece ce l'hai come il 99% dei casi devi metterlo sopra al nav se hai parabrezza alto tipo adv, altrimenti sul manubrio come ho fatto io post 42 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10511364)
R1200GS my 2014 by Tapatalk
il link non va...
Scusa, ora dovrebbe andare.
Non mi pare chiuso...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10496165
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Forse abaglio io qualcosa, ma non riesco ad inserire messaggi....e poi c'è scritto chiaramente CLOSED sulla prima e sull'ultima pagina.
Grazie Mike78. Ma non da fastidio al bloccheto/pulsante acensione?
Vero hai ragione se provo a rispondere mi da che è chiusa da moderatore... Non capisco perché... Tornando al display non da fastidio al blocchetto accensione, ho la normale chiave non keyless, ma se devo essere sincero, ho voluto metterlo per usarlo come specchietto ma in quella posizione è difficile da vedere sia per altezza che per le condizioni di luce quando c'è il sole a picco... Ormai ho fatto il lavoro e non mi va di spostare tutto ma visto che è quasi inutile potevo anche metterla sotto sella e prendere un modello di quelli senza display, l'importante è che faccia il suo lavoro di registrazione... All'inizio volevo metterla sopra al nav e sarebbe stata perfetta quando uso il parabrezza adv, ma quel breve periodo di caldo che uso quello basso stile rally sarebbe stata esposta sopra e brutta da vedere...
R1200GS my 2014 by Tapatalk
Ora che vedo le tue foto è perfetto in quel posto ma non hai il navigatore, se prendi il GS come detto prima hanno quasi tutti la predisposizione, se poi non lo usi lo togli e la metti la tranquillamente
R1200GS my 2014 by Tapatalk
managdalum
22-11-2022, 18:22
In effetti è chiuso e non ne capisco il motivo.
Strano, anche perché pare l'abbia chiuso proprio io :lol:
Lo riapro e lo unisco a questo.
Scusate.
Ciao a tutti. Come avevo preannunciato, ho realizzato il passaggio dalla F850 alla R1250, portandomi dietro la dashcam Vsys F4.5.
Ho smontato il portanavigatore (che non ho intenzione di usare) ed ho montato il display da 4,5" che utilizzo come retrovisore, particolarmente utile per gli angoli morti dello specchietto, avendo le camere una apertura di 170°. Lo scoglio più grande è stato dover trovare una soluzione per montare il supporto del display predisposto per un tubolare da 22cm, sul tubolare del navigatore che è di 12 cm.
Di seguito le foto del lavoro finito:
https://ibb.co/c8VLgKg
https://ibb.co/QQNmNKL
https://ibb.co/hHCQ69J
https://ibb.co/5Wqckhx
https://ibb.co/Z6Fv6Vk
https://ibb.co/NY6YrwG
Potresti ottimizzare il tutto sfruttando quel display come navigatore, c’è un modo ?
Sarebbe un plus non da poco.
[...]
Seee, magari...non, non è possibile. E' un display dedicato, questo il link (https://www.amazon.it/VSYSTO-anteriore-posteriore-impermeabile-Obiettivo/dp/B0BN5P7YRP/ref=pd_ci_mcx_mh_mcx_views_0?pd_rd_w=QSFtQ&content-id=amzn1.sym.a8538190-aac2-4605-8245-bc5ff6ee41e2&pf_rd_p=a8538190-aac2-4605-8245-bc5ff6ee41e2&pf_rd_r=PVTTWVRFQY9JGEFTQ1J1&pd_rd_wg=vNjx5&pd_rd_r=e1ec55b2-70b4-49ca-b37f-a11bcceb51b5&pd_rd_i=B0BN5P7YRP)di riferimento
Buonasera a tutti,
Ragazzi ma il prezzo dei sistemi che avete montato è triplicato in due anni o sono io che non riesco a trovare nulla sotto i 180 euro? Qualcuno se sta trovando qualche occasione mi posta qualche link?
Grazie mille
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
https://amzn.eu/d/hPmywK5
Se interessa, ho acquistato questa nel 2020, funziona e si vede bene.
Inviato dal mio 22101320G utilizzando Tapatalk
Grazie mille, la prendo in considerazione
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
In effetti ci vanno giù pesante con il costo delle dashcam moto. Quelle per auto, stesse caratteristiche se non superiori, costano una frazione.
Io ho una Viofo 119 mini in auto (eccezionale con lo Starvis1 Sony), se trovo il modo di montarla bene sulla 1200r ne prendo un'altra. Non è impermeabile, ma studiandoci un po' si fa anche questo.
Vero, ma credo siano soldi ben spesi. Specialmente per chi fa molti km è un accessorio che non può mancare.
Mi hai convinto, infatti ho preso (non senza remore) una Viofo MT1. Uso la stessa app di quella dell'auto, ha sia wifi che gps, ha un supporto e una larga base di utilizzatori.
Provata ieri in casa, oggi provo a montarla. Segue report.
Romanetto
28-06-2023, 20:21
La stessa mia. Hai fatto bene. Questo è una prova in cui puoi vederne la risoluzione https://youtu.be/asYSaIMp1Rs
Questa (https://www.youtube.com/watch?v=AI5M7kc3q9I&t=1s), invece, la vsys 4.5. L'ho preferita perchè lo schermo mi va da retrovisore e mi aiuta a gestire gli angoli morti.
La stessa mia. Hai fatto bene. Questo è una prova in cui puoi vederne la risoluzione https://youtu.be/asYSaIMp1Rs
Si, non è all'altezza della A119 ma è comunque buona. Imho in base al tuo video potresti provare a usare un -0.5 EV sulla camera anteriore.
Dopo una breve prova post montaggio:
1. 170° di fov sono forse eccessivi, il fish eye è molto marcato.
2. Potevano mettere una presa usb sul modulo centrale, in modo da poter scaricare i file con un cavetto usb invece che con il wifi, anche togliere ogni volta la sdcard non è comodissimo.
3. Mi piacerebbe poter montare un filtro polarizzato anche su queste tc, almeno sull'anteriore.
Romanetto
29-06-2023, 20:59
Io l'ho presa principalmente per il grande angolo di registrazione che offre, per lo scopo per cui nasce penso che sia meglio 170° che inferiore. Terro' a mente il -0.5EV e alla prima occasione lo impostero' :) Grazie
Highdook
05-10-2023, 20:48
Qualcuno ha provato ad installare quelle della Vsysto senza schermo? A me piace il modello Q6L, ma non ne trovo di recensioni. Sarà appena uscita, che ne so.:dontknow:
OctopusVR
22-01-2024, 00:00
Sono molto interessato, seguo…
supermissile
22-01-2024, 17:09
comunque quando si mette un accessorio importante per la nostra sicurezza deve essere affidabile al 100%...indifferentemente dal costo...quindi a oggi cosa cè sul mercato una dash cam affidabile ?? e soprattutto con risoluzioni video come si deve ???
Da qualche anno ho questa (https://it.aliexpress.com/item/4001122953607.html?spm=a2g0o.productlist.main.19.3 74a119dJ6dfB1&algo_pvid=bb23adf4-f2c6-4389-b21e-f23b3509de8a&algo_exp_id=bb23adf4-f2c6-4389-b21e-f23b3509de8a-9&pdp_npi=4%40dis%21EUR%21402.29%21281.61%21%21%2142 8.38%21299.87%21%40211b612817059474562322755ecd5d% 2110000015649093745%21sea%21IT%21160116698%21&curPageLogUid=ePzWZ9i6fYhX&utparam-url=scene%3Asearch%7Cquery_from%3A); all'epoca non ho trovato niente di meglio sul mercato. Direi che la qualità delle riprese è molto soddisfacente in qualsiasi condizione di luce, non al pari del display che, col sole diretto, non è il massimo.
Esempio di ripresa frontale (https://www.youtube.com/watch?v=nVTKL-IxFjI)e posteriore (https://www.youtube.com/watch?v=cfw5EOrpFEQ)
Ovviamente, per la pubblicazione su youtube, la risoluzione è stata drasticamente ridotta rispetto all'originale.
lucrab, e comunque non è affatto male la qualità [emoji2373]
Mi sconvolge un po' l'idea di mettermi in ballo ma prima o poi mi ci metto. Appena preso confidenza con lo smontaggio delle cover del 1300.
Se tu avessi qualche aggiornamento su prodotti più attuali interessanti, li leggerò sicuramente. [emoji106]
sillavino
22-01-2024, 20:30
Certo che con quel che costano le nostre moto se la mettessero di serie........
OctopusVR
22-01-2024, 20:54
Un amico cui ho venduto recentemente la mia 1250GS ADV, uno che se ne intende parecchio su elettronica giesse, mi ha consigliato questa:
VANTRUE F1 4K+1080P Telecamera Moto Impermeabile
https://amzn.eu/d/3w6w45B
Il problema è il costo piuttosto elevato giustificato solo dalla elevata qualità e soprattutto capire chi è in grado di montare una tale attrezzatura.
Il mio amico mi ha detto che se l’è montata da solo ma che lo fa solo per sé, non si vuole assumere la responsabilità per altri.
Grazie mille. Eh si, mi proponevo di non superare i 250, ma vediamo.... se riesco a capire come procedere e dove far passare e collegare i fili, magari mi ci metto, farla montare da un elettrauto sarebbe ulteriormente impegnativo [emoji106]
Da quel che vedo in rete, la mia rimane ancora il riferimento. Ha il valore aggiunto di avere un ampio display che rileva anche l'angolo morto, e delle telecamere di alta qualità... Del resto quasi 290€ per un prodotto comprato in Cina, non è poco.
Effettivamente il montaggio non è semplice, soprattutto per via dei numerosi cavi (2 fotocamere, GPS, Telecomando ed alimentazione). Io ho fatto tutto da me per le condivisibili considerazioni che avete fatto, ma prima di trovare la collocazione ideale di strumenti e cablaggio, ce n'è voluto. Condivido volentieri la mia esperienza perché alla fine è venuto un lavoro pulito e senza modificate NIENTE della moto originale.
OctopusVR
22-01-2024, 23:46
Per le notevoli caratteristiche della VANTRUE ho trovato questo video da cui sembrerebbe davvero eccelsa:
https://youtu.be/SRi750H9vVo?si=QxXFNro4ZayCfG2j
Ottimo allora. [emoji106]
OctopusVR
22-01-2024, 23:54
Effettivamente il montaggio non è semplice, soprattutto per via dei numerosi cavi (2 fotocamere, GPS, Telecomando ed alimentazione). Io ho fatto tutto da me per le condivisibili considerazioni che avete fatto, ma prima di trovare la collocazione ideale di strumenti e cablaggio, ce n'è voluto. Condivido volentieri la mia esperienza perché alla fine è venuto un lavoro pulito e senza modificate NIENTE della moto originale.
Molto apprezzabile il contributo di lucrab sarebbe da capire se riesce a postarci un tutorial o qualche tipo di istruzioni per montaggio sulle nostre mucche da 1250 ADV
Appena possibile proverò a condividere le foto con i dettagli del montaggio. Alcune sono già disponibili in questa stessa discussione in un post di qualche mese fa
supermissile
23-01-2024, 12:23
è vero che sono apparecchiature elettroniche,e come si sà l'elettronica fà passi avanti in poco tempo,quindi non riusciamo mai a avere il top a lungo,parere personale non bisogna guardare al prezzo,ma all'affidabilità perchè se in caso di necessità non ha funzionato oppure dal video non si legge la targa ....spendi poco ma gidi poco...quindi aquistare un oggetto x non avere rimorsi...
la dach cam VANTRUE sembra ottima ...eventualmente chi l'ha montata se ci dà più spiegazioni sul montaggio e la funzionalità....
grazie
Concordo con Supermissile sulla necessità di avere un prodotto di qualità, altrimenti sono soldi e tempo sprecato. Aspettiamo qualche opinione sulla VANTRUE, anche se faccio notare che non ha un display proprio; la centralina mi sebra abbastanza grande, quindi bisognerebbe valutare bene dove piazzarla data l'assoluta assenza di spazio nel sottosella del 1250.
Io posso solo confermare l'alta qualità delle riprese della mia VSYS F4.5; le telecamere sono delle Sony starvision 1080P con un'angolo di apertura di 170°; anche al buio, fanno delle riprese chiare e nitide.
Romanetto
23-01-2024, 17:57
viofo e' molto conosciuta nell'ambiente delle dashcam, qualche post sopra hai le mie riprese
OctopusVR
23-01-2024, 18:56
Nel valutare la soluzione proposta da Romanetto io avrei la conoscenza "altolocata" giusta nel settore delle dashcam, che è appunto lo stesso cui ho venduto la mia GS1250 ADV 2020 full qualche mese fa e che mi ha suggerito la VANTRUE ora montata sulla moto che gli ho venduto.
Sarebbe il massimo riuscire ad avere qualche info e soprattutto qualche foto sull'installazione della centralina... ;)
supermissile
23-01-2024, 19:29
octopusVR sarebbe cosa gradita qualche info in più...bisogna considerare solo l'affidabilità e la durata della dach cam...x me deve fare solo da sicurezza quindi non mi deve servire x guardare i video dei viaggi,ma all'occorenza...avere delle prove certe,l'attuale che ho ora è una BLUESKJSEA..e devo dire che una volta ha fatto egregiamente il suo lavoro...non sò come postare il video altrimentivi facevo vedere il mio sinistro ...però ha dei cavettini con dei connettori che non mi danno fiducia...vorrei qualcosa di serio ecco....
Stefano_TS
23-01-2024, 20:17
montato a novembre23 la https://innovv.com/k5-dashcam/ super prodotto, adesso su Amazon l ho vista con prezzo ribassato rispetto quando l'ho presa io, per fare un lavoro pulito, bisogna smontare mezza moto, per chi vuole ho le foto e sono disponibile a spiegare come ho fatto e dove ho posizionato le singole parti.
Stefano TS qualche informazione aggiuntiva e qualche foto del lavoro non sarebbe male , sto seguendo questo post da tempo ed ora vorrei montare sulla mia nuova trophy 1250 una dashcam pronto per la primavera -
devo scegliere . Grazie
supermissile
24-01-2024, 11:08
in effetti la k5 non ha la centralina ,ma è incorporata nell'obbiettivo anteriore,quindi non prende spazio sotto sella e meno cavi....potresti ...se ti è possibile come hai posizionato l'anteriore ?? grazie...
Come da richiesta di qualcuno di voi, ho fatto un piccolo video relativo al montaggio della Vsys F4.5 sulla R1250GS.
L'ho fatto con mezzi di fortuna e senza competenze di riprese video, quindi vi prego di non commentare la qualità del risultato finale ma solo la sostanza. Non può essere considerato un tutorial, ma solo la condivisione di alcune soluzioni, con la speranza che possano essere di ispirazione per altri appassionati. Il video è visibile qui (https://youtu.be/EZ94BqwiR28), inoltre per quanto riguarda l'alimentazione, avevo già condiviso la soluzione in questo (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10990276&postcount=356)post nell discussione relativa ai farettti.
Ovviamente se c'è qualche aspetto specifico da approfondire parliamone pure.
Romanetto
25-01-2024, 19:33
se scorrete nelle pagine indietro ci sono alcune installazioni tra cui la mia
Lucrab, non riesco ad aprire il link, sbaglio io?
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Acdc80 mi sa che sbagli qualcosa tu perché i link si vedono.. Personalmente sono ancora contento della mia ťblueskisea dv988 pro (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10511364) che funziona ancora egregiamente, tralaltro al tempo era a pezzo affare, adesso è più che raddoppiata . Mi dispiace solo non aver messo lo schermo sopra il navigatore, perché più comodo da vedere e usare come vista angolo ceco, ma nei mesi più caldi monto parabrezza basso stile rally e sarebbe rimasto fuori...
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Scusare errore mio, si vede da browser.
Tapatalk via telefono vede il link ma non lo apre, boh.
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Gianni F
30-01-2024, 11:54
Ero indeciso se inserire il mio intervento su questo 3D o su quello della navigazione con Android Auto. Alla fine ho scelto questo.
Sembra essere un sistema molto completo visto che oltre alle Dash Cam con vista in diretta , ha pure la segnalazione dell'angolo cieco e Android Auto (idem x Apple).
https://www.chigee.com/products/aio5-lite
Su youtube ne parlano bene :
https://www.youtube.com/watch?v=RBOR3U1dN1E
https://www.youtube.com/watch?v=wgRX5MFF_g0&list=PLi925nOqJTHB1O053n98VLSImJg83buR5
Jecky1973
30-01-2024, 23:21
Testato?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Gianni F
31-01-2024, 01:36
Anche io sto cercando qualcuno di QDE che lo conosca..
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Sembra buono ma costa 500€uri e alla fine se lo usi come navigatore non vedi più la telecamera posteriore, (sicuramente registra lo stesso) ... Non ho guardato bene la descrizione, magari premendo un pulsante passi da una schermata ad un'altra velocemente, oppure si può dividere lo schermo in due (ma sarebbe troppo piccolo per entrambe le cose)
..la garanzia...? Poi si compra su indiegogo.. Ho comprato una sola volta su questi siti delle cuffie che non hanno più funzionato dopo un mese e le ho buttate, impossible avvalersi della garanzia... Conviene aspettare che esca definitivo se proprio uno lo vuole.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Razmataz
02-02-2024, 09:09
Sul sito ufficiale sembra ci sia anche una specie di telecomando specifico per BMW nel senso che si interfaccia con il sistema e che permette di utilizzare il “rotellone” per governare le funzioni…vediamo come procede
https://www.chigee.com/products/cgrc-remote-bmw
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OctopusVR
21-04-2024, 00:27
Confermo di essere riuscito ad installare la Vanture F1 approfittando della competenza del mio socio cui ho venduto il precedente GS ADV.
Risultato molto soddisfacente e qualità eccellente, non c’è alcun display che rischierebbe di essere asportato da malintenzionati, ma le immagini che servono nei casi di necessità possono essere scaricate direttamente sullo smartphone cui si collega in automatico via WiFi.
Appena riesco posto qualche foto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
supermissile
04-06-2024, 16:41
non capisco perchè BMW non faccia un accessorio come la dasch cam di alto livello elettronicamente e affidabile ......e utile...visto che fà tante min@@@ate....
Perché quelle disponibili in giro non sono affidabili?
OctopusVR
04-06-2024, 18:39
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240604/6d97e6483287b99b3d5136ed3aeb6a07.jpg
Ecco la Vantrue F1 montata sulla mia 1250 GS ADV my2022, si vede solo il controller sul manubrio con 3 tasti luminosi, la centralina è all’interno del portellino serbatoio acqua sul lato destro anteriore del serbatoio, le due telecamere anteriore e posteriore della Sony, massima definizione. Video spettacolari.
Non riesco ad aggiungere le altre foto, poi riprovo
Perché hanno un controller? Registrano automaticamente o hanno bisogno sempre del consenso?
supermissile
06-06-2024, 10:25
skipper ....secondo me con il tempo si rovinano e non ti avvertono ...i cavi si logorano e a volte avviene dei falsi contatti,la mia paura è che quando serve....non funzioni...alcune dash cam per esempio hanno dei connettori di scarsa qualità e con il tempo ti abbandonano....esiste una dasch cam di qualità con la Q maiuscola ??? indifferentemente dal prezzo....
Ma parli per esperienza personale ho hai dei pregiudizi? Io ho una Vsys 4.5 (https://www.youtube.com/watch?v=iYyTYJOetqA) con display a vista e videocamere Sony 4k, comprata circa 4 anni fa e pagata 250€ se non ricordo male.
Nessun problema ne segni di cedimento.
OctopusVR
24-06-2024, 18:10
skipper ....secondo me con il tempo si rovinano e non ti avvertono ...i cavi si logorano e a volte avviene dei falsi contatti,la mia paura è che quando serve....non funzioni...alcune dash cam per esempio hanno dei connettori di scarsa qualità e con il tempo ti abbandonano....esiste una dasch cam di qualità con la Q maiuscola ??? indifferentemente dal prezzo....
Questo giudizio è assolutamente fuori strada almeno per ciò che riguarda la Vantrue F1 che dev'essere installata con tutti i criteri di qualità nelle connessioni. I cablaggi originali sono di elevata qualità e spesso sono piuttosto lunghi quindi l'abilità sta nel non tagliarli ma ammassarli negli spazi necessari, esempio come nel mio caso nel portellino del serbatoio acqua della BMW R1250 ADV.
Dal sito della Vantrue https://www.vantrue.net/product/f1 si trovano tutte le specifiche e se volete acquistarla si trova su Amazon a Euro 399. Il problema è trovare chi è capace di montarla, perchè ci vuole abilità, competenza e materiali professionali per evitare che i cablaggi passino da zone surriscaldabili come vicino al motore se si vuole agganciare la F1 alla batteria, come nel mio caso, anzichè sfruttare un sottochiave che potrebbe far decadere la garanzia della moto.
Per il funzionamento se si attiva la funzione "parcheggio" l'avvio è automatico quando si accende la moto anche se non è sottochiave, c'è un apposito sensore di movimento che la aziona. I video partono in automatico ed a ciclo continuo con riprese da 1 minuto regolabili, in caso di sinistro viene attivata in automatico la funzione di registrazione in memoria non cancellabile, così pure nella stessa memoria si possono registrare le riprese che interessano sul percorso premendo apposito tasto.
Per la visualizzazione e la memorizzazione dei video/foto sullo smartphone (io ho un iPhone 13 ProMax) si deve rimanere vicino alla centralina e tramite connessione Wi-Fi ci si collega al sistema e si possono scaricare tutte le immagini e video che interessano nelle diverse aree di memoria.
Sul manubrio moto c'è solo la pulsantiera, così si evita che malintenzionati possano tentare di staccare un display, che è molto difficile ma rimane il rischio che possa essere danneggiato il tutto.
Una figata, la consiglio a tutti, la F1 è per sicuramente la migliore anche se non ne ho mai provate altre, ma da quello che sento in giro è così.
Io ho percorso 5000 km in Turchia e vi assicuro che non ha mai perso un colpo, sempre massima affidabilità. Ad esempio una volta mi ha attraversato la strada un cane e, risalendo all'orario, quando sono arrivato a destinazione ho visto la scena con il cane che passa.
Installato il chigee ios 5 lite con le 2 telecamere. Figata!
Gianni F
26-06-2024, 17:53
A proposto di Chigee..trovo le dash cam e l'avviso di angolo cieco perfetti..
Ma la parte Android Auto lascia molto a desiderare come affidabilità della connessione.
Come ti trovi?
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Sinceramente come connessione mi trovo da dio (uso S23+). Si connette in un lampo, la fuilidità è pazzesca ed è molto reattivo. L avviso di angolo cieco è un plus da non sottovalutare!
L hai aggiornato all ultimo sw?
Gianni F
27-06-2024, 07:10
Aggiornato 10 gg fa.
Probabilmente è il mio cellulare S9 plus, che è moscio
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Probabilmente sì, dipende molto anche dal tipo di bluetooth che wifi hai. Hai aggiornato tutto, soprattutto l android auto del cellulare?
Gianni F
28-06-2024, 06:04
Si ho aggiornato tuttissimo.
Anche se la procedura di dover mettere una SD apposita solo per governare l'aggiornamento, mi sembra demenziale.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
barney 1
28-06-2024, 07:38
Arrow, come lo hai posizionato e come ti trovi?
Che funzioni offre?
Grazie
Beh, tanto la sd la devi mettere per registrare il tutto...(sempre demenciale è eh)
barney, posizionato sul traversino. Di fianco ho messo il quadlock wireless. Mi sto trovando veramente bene. Sono 5 pollici, il sistema è fluidissimo ed il touch molto preciso. Non mi sembra sia multi touch (ma potrei sbagliarmi). Le telecamere sono ottime ed il sistema che ti avvisa delle auto che passano da dietro è ottimo. Andoid auto gira che è una bellezza ed usare il tutto con la wonderwheel è un bel plus (anche se qualche bug questa ultima cosa la ha. Spero in aggiornamenti del SW). E' praticamente un android auto ma molto ben fatto.
Ah, sotto il sole si legge da dio!
Due consigli per chi ha già la dash cam installata, tenete d'occhio spesso la pulizia delle camere, soprattutto l'anteriore, una volta al lavaggio mi sono accorto che c'era un insetto enorme (non ben definito) spiaccicato giusto in centro della anteriore e ovviamente ostruiva la visuale... Chissà da quanto era lì... Altra cosa, la settimana scorsa nell'arco 2 km ho rischiato due incidenti per colpa di due automobilisti rincoglioniti, sono andato a vedere i filmati e molti frame ( io l'ho impostata di fare filmati da 1 minuto)erano baggati e non si vedevano, ho formattato la sd con la funzione dedicata del display della dash cam e adesso ho controllato dopo vari giri e funzionano tutti. Quindi il consiglio è periodicamente di formattare la sd e ovviamente di usarne una di qualità visto che continua a registrare e sovrascrivere in loop.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Romanetto
12-07-2024, 16:04
Che modello hai mike78 ?
Blueskisea dv988 pro
Post 25 31 42
R1200GS My 2014 by Tapatalk
supermissile
18-07-2024, 13:58
buona sera
mi si sono rovinate le cam e non funzionano più ma la centralina Blueskisea funziona correttamente,qualcuno sà dove posso reperire solo le telecamere ?? uguali ho simili alle originali in HD ...è mai successo a nessuno ?? non volevo buttare via tutto...
grazie
In che senso rovinate? tutte e due? fai una foto dei connettori delle telecamere alla centralina
supermissile
18-07-2024, 17:52
praticamente ho smontato le telecamere e i fili che sono saldati al circuito dentro...con il caldo si sono screpolati ...ma la telecamera funziona....quindi cambierò il cavo ...magari di qualità migliore...e a quel punto sostituisco anche i connettori che sono di scarsa qualità...vediamo....
supermissile
18-07-2024, 17:55
comunque in passato non funzionava....ho aperto la centralina e anche lì dentro era successo uguale ...i fili che erano scoperti che andavano al circuito erano screpolati ....riallaccio il mio discorso a un post precedente dove dico che secondo me non sono affidabili dovuto alla scarsa qualità del materiale...made in cina....
ok, chiaro.
Però è la prima volta che sento di un problema del genere; anche io ho un prodotto cinese V-SYS 4.5 (non economicissimo, circa 300€), ma non ho avuto problemi di qualità, nonostante ce l'abbia da quasi 4 anni.
supermissile
18-07-2024, 19:51
il problema è che la telecamera è sigillata per non fare entrare acqua....ovviamente...all'interno il circuito scalda e se ci metti anche un esposizione al sole con la cassa in alluminio nero...al suo interno quanti gradi ci sarà ....??? questa ovviamente è una mia riflessione....non si spiega i fili screpolati che si vede il rame dentro.
@supermissile che modello hai? Anch'io ho una blueskisea modello dv988 pro, l'unico problema come ho scritto un post qualche giorno fa è che alcuni video non si vedevano ma da quando ho formattato la Micro sd ora va bene. Poi ho rotto il display ma quello è stato colpa mia, comunque funziona ancora. Non riesco a capire il tuo tipo di problema.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
supermissile
20-07-2024, 09:12
mike 78 ..io l'ho aquistato nel 2020 e vedo che non è più disponibile,il modello è blueskysea DV 688,ne ho aquistati due uno per la moto e uno x la macchina...a tutti e due il solito problema....dopo un paio di anni ci ho cambiato i connettori ( modifica li ho messi diversi a 4 pin perchè non facevano bene contatto...e ora i fili dentro alle telecamere sono cotti si screpolano....sono dietro a fare la modifica che consiste di cambiare il cavo da l'interno della telecamera alla centralina evitando allunghi vari e mettendo un solo connettore alla centralina,sulle telecamere che ho in macchina voglio praticare dei fori facendo modo che entri e esca l'aria ,tanto in macchina non ci piove dentro....specialmente in macchina con la telecamera posizionata dietro al vetro sotto il sole all'interno della telecamera non si sà a che temperatura arriva..
supermissile
20-07-2024, 09:19
comunque vanno controllate costantemente ...per evitare che ...speriamo di nò ....ma che in caso serva vedere un video di un evento trovare la sorpresa che non abbia funzionato....come è successo a me la settimana scorsa rientrando dalle feri sono capitato in un incidente in autostrada ...io ho solo visto x fortuna non sono stato coinvolto...arrivo a casa x rivedere il video,e errore mio non avevo mai controllato se funzionasse,non registrava dal 2023...quindi se ero stato coinvolto e mi faceva comodo il video....
supermissile
23-07-2024, 11:47
qualcuno ha istallato la dasch cam della innovv K7 ???
Buongiorno a tutti, io vorrei installare il sistema Vantrue f1 sul mio gs 1200 del 2010. Ho però il dubbio di dove posizionare l'unità centrale. Le misure sono 8 cm x 8 cm spessore 2.5 cm. Avete qualche idea?
Altra domanda, il collegamento alla linea di accensione come si fa?
Magari è spiegato nel manuale ma non ho ancora acquistato il prodotto.
grazie a tutti
Romanetto
06-02-2025, 10:10
Ciao, io la centralina l'ho messa nel sotto sella passeggero, post #103 (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10624504&postcount=103)
il cavetto di alimentazione dovrebbe essere a 3 poli, un rosso (+) un nero (-) da attaccare direttamente alla batteria, il terzo polo di colore differente lo metti su un punto in cui la moto da alimentazione quando accendi il quadro, in questo modo la dash avra' il consenso. Io lo presi da un cavetto sotto sella
[...]
il cavetto di alimentazione dovrebbe essere a 3 poli, un rosso (+) un nero (-) da attaccare direttamente alla batteria, il terzo polo di colore differente lo metti su un punto in cui la moto da alimentazione quando accendi il quadro, in questo modo la dash avra' il consenso. Io lo presi da un cavetto sotto sella[/QUOTE]
grazie mille della risposta, sei stato gentilissimo.
Ora vedo se c'è lo stesso spazio anche nella mia
grazie ancora
Un'altra domanda che potrebbe essere banale. Sto per smontare la carena per installare la Vantrue, dietro le torx che tengono i vari pezzi di carena ci sono dei controdadi che poi bisogna essere dei maghetti per rimetterli? oppure vado tranquillo e svito?
grazie mille
Romanetto
25-02-2025, 00:41
Vai tranquillo e svita
Vai tranquillo e svita
Grazie mille, procedo :D
managdalum
25-02-2025, 23:26
@ildandi: attenzione al quote, per favore
Ultima domanda giuro (ormai ho smontato tutto)
Meglio collegare + e - alla batteria e Acc al + can-bus o direttamente alla can-bus?
Ci sono altre possibilità? ma non vorrei fare una cavolata
Va alimentato direttamente dalla batteria e preso il positivo sotto chiave dal filo del navigatore oppure dal fusibile sotto sella, non so come intendi tu collegare al canbus ma di sicuro ti dà problemi. Guarda post 42 come ho fatto io.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
supermissile
02-03-2025, 18:23
buona sera,ho un problema che non sò come risolvere...ho montato una dashcam INNOW K 7 ma al momento che la sceda sd è piena si blocca,praticamente non trascrive sglii ultimi fail e si blocca....qualcuno ha la solita dash cam?? ho guardato i parametri sul menù ma credo vada tutto bene...forse sbaglio qualcosa ??
grazie antipatamente.
Grazie a tutti dei consigli, montato tutto oggi pomeriggio.
A parte i santi tirati giù per posizionare in cavi decisamente troppo lunghi il resto è andato liscio
Per la cronaca la vantrue parte solo collegando il positivo il negativo e il positivo sotto chiave.
Alla fine ho usato il positivo del GPS
Grazie ancora a tutti
@supermissile non ho il tuo modello, ma in teoria nelle impostazioni ci dovrebbe essere una voce riguardo la registrazione in loop... Se è già tutto apposto l'unica è fare un reset dash cam e ripartire. Altro consiglio che vale un po' per tutte le dash cam è fare una formattazione della microsd tramite la funzione della camera stessa, mi è capitato sulla mia che molti filmati erano fallati e non si vedevano ma basta formattare la sd e torna normale.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
supermissile
03-03-2025, 18:52
grazie mike 78 ..i filmati vengono tutti bene ...ma quando l'sd è piena non sovrascrive su qulli vecchi e non và più avanti...proverò a formattare dalla dashcam
buona serata
OctopusVR
07-05-2025, 13:03
***
Ho montato la dash cam....
Si poteva alimentare velocemente tramite presa usb ma ho preferito fare un montaggio fisso nascosto e sotto chiave, fortunatamente avevo già installato le trombe bitonali (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10224745) quindi avevo già in zona il relè dove avevo portato un positivo direttamente dalla batteria, così mi sono sdoppiato il contatto, poi ho attaccato la massa su una vite telaio e con un rubacorrente ho preso il positivo sotto chiave dal cavo del navigatore.
[…]
R1200GS standard my 2014 by Tapatalk
Volevo tornare all'argomento DASHCAM PER MOTO per segnalare che sul sito della VANTRUE https://www.vantrue.com/it-it stanno proponendo delle strepitose offerte per la MOM DAY, del tipo che io ho acquistato una VANTRUE Falcon 1 (https://www.vantrue.com/it-it/products/f1?srsltid=AfmBOooArsTUUEYPge5vxf7wprQPyzfISu8KCkF 47L4urRozn63cUfmD), a mio avviso la migliore del settore, da 379,99 a 285,00 Euro, ossia con il 25% di sconto. Da quello che ho capito gli sconti sono valevoli fino al 11 maggio.
Mi è arrivata in pochissimi giorni ed ora mi sto accingendo a montarla. Per me lo scoglio maggiore è capire a quale cavo della mia BMW 1250 ADV my2024 si collega il cavetto giallo che dovrebbe imporre l'accensione sotto chiave:
https://sectorcam.it/1383-superlarge_default_2x/viofo-hk3-c-kit-parking-mod-salva-batteria-12v-24v.jpg
In particolare volevo chiedere a mike78 o a chi se ne intende, facendo riferimento al suo post #42 del 09-03-2021, 21:19 sulle DASHCAM riportato qui sopra, dove ha trovato il cavetto sottochiave ed in che modo l'ha collegato al filo giallo ACC per il collegamento elettrico di accensione della dashcam quando si accende la moto.
Romanetto
07-05-2025, 13:22
Puoi fare riferimento al mio post #103 (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10624504&postcount=103)
Nell'ultima foto c'e' la posizione a cui ho attaccato il cavetto giallo (che nella mia e' blu) e che da' il consenso all'accensione, il nero e rosso direttamente alla batteria. Ho spellato leggermente il filo e l'ho saldato li'
@OctopusVR come vedi dalle foto nel post 42 ho utilizzato un rubaccorrente e usato il cavo del navigatore (mi pare sia colore rosso/bianco ma nel trend dei faretti supplemtari é spiegato più volte) che sta sotto al becco a destra. Al tempo non sapevo che anche il fusibile sotto sella poteva essere un positivo sotto chiave, altrimenti avrei usato quello come ti ha consigliato Romanetto post precedente.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
OctopusVR
07-05-2025, 14:48
Puoi fare riferimento al mio post #103 (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10624504&postcount=103)
Nell'ultima foto c'e' la posizione a cui ho attaccato il cavetto giallo (che nella mia e' blu) e che da' il consenso all'accensione, il nero e rosso direttamente alla batteria. Ho spellato leggermente il filo e l'ho saldato li'
Grazie ad entrambi, ma il mio caso è un po' diverso nel senso che ho l'ultimo GS1250 ADV del 2024 in garanzia fino al 2028 e non vorrei che in caso di problemi elettrici mi dicessero che ho manomesso l'impianto e mi decade la garanzia. Allora chiedo:
1) avendo a disposizione la presa DIN Hella sotto il TFT sulla destra (che mi sono fatto cambiare dal conce visto che non mi andava bene l'originale presa singola USB) posso comprare uno spinotto DIN Hella ed applicarci soltanto il + ed il - senza il giallo (magari sigillando l'ingresso cavi dello spinotto con del silicone)?
2) se io collego alla batteria solo il Nero - ed il Rosso + ed escludo il giallo, immagino che la DashCam rimanga sempre collegata, ma visto che la Vantrue F1 ha un sensore di movimento che in parcheggio disattiva le riprese, si può utilizzare questo sistema per evitare di alterare l'impianto?
Non so cosa sia questa din sotto tft non avendolo, comunque se fa la stessa cosa della presa accendisigari sulla destra quella è sotto chiave, la mia dash cam ha anche la presa USB e quindi si può attaccare la che è già sotto chiave ma vedi sempre filo fuori e fa schifo. Comunque per far attivare da dash cam devi dare il positivo anche al giallo quindi puoi collegalo insieme al rosso nel caso 2 diretto a batteria .
Comunque non vedo quale sia il problema a mettere il giallo sul fusibile, se proprio non vuoi che vedano in bmw lo togli in occasione del tagliando.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Romanetto
07-05-2025, 17:05
Personalmente ti sconsiglio di tenere sempre operativa la dash perche' avresti sempre un carico sulla batteria con il rischio di scaricamento della carica della stessa, poi nulla vieta e l'importante e' esserne consapevoli. Puoi anche utilizzare un punto piu' nascosto e prendere corrente dalla presa DIN. Ci metti solo il giallo e il rosso e nero ai capi della batteria
OctopusVR
07-05-2025, 18:38
Non so cosa sia questa din sotto tft non avendolo, comunque se fa la stessa cosa della presa accendisigari sulla destra quella è sotto chiave..... comunque non vedo quale sia il problema a mettere il giallo sul fusibile, se proprio non vuoi che vedano in bmw lo togli in occasione del tagliando.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Sì intendevo la presa accendisigari che si chiama DIN nel caso delle moto bmw:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250507/f9f696938ed0d7686d52fd47b50fd0b7.jpg
Il collegamento del giallo alla presa din (accendisigari piccolo) come verrebbe effettuato? Immagino ci siano due fili e forse si deve utilizzare un ruba corrente su uno dei due? Mi pare un po’ laborioso e poco sicuro.
Non c’è un altro filo sottochiave dalle parti della batteria da collegare al giallo possibilmente senza vistose saldature tipo questa?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250507/4a460428e65ce8541bf1bfde3f3a6f78.jpg
Puoi usare semplicemente i rubaccorrente da fusibile
https://amzn.eu/d/0YgPpE9
Oppure dalla presa accendisigari metti un classico caricatore USB da 5v quelli da cellulare e secondo me in confezione della camera c'è anche la possibilità di alimentare da usb
R1200GS My 2014 by Tapatalk
OctopusVR
07-05-2025, 19:12
Il cavo di alimentazione della Vantrue F1 è il seguente:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250507/46b79118b544c26255e0b7ec914095a1.jpg
Pensavo ci fosse anche l'accessorio per alimentazione via USB. Sulla mia c'è, post 31 poi però non l'ho utilizzato.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
OctopusVR
08-05-2025, 16:37
Alla fine ho comprato un rubacorrente da Bep’s anche se probabile sia da fusibili grandi da auto.
(Non riesco a postare la foto)
Dovrò vedere se trovo un fusibile sottochiave dove inserire questo rubacorrente da collegare al cavetto giallo dell’alimentazione DashCam, mentre il nero e il rosso alla batteria.
Quello che abbiamo già evidenziato è l'unico fusibile
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Puoi usare semplicemente i rubaccorrente da fusibile
https://amzn.eu/d/0YgPpE9
....
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Questa soluzione mi era sfuggita, molto interessante. Ignorandone l'esistenza, all'epoca mi ero inventato questo https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10990276&postcount=356
Praticamente la stessa cosa,ma "fai da te".
Il fusibile di riferimento da utilizzare (non so se è già stato detto) è quello da 7,5 A, che, tra l'altro è anche temporizzato. Interrompe l'alimentazione dopo circa 30 secondi dalla chiusura del quadro.
Però, riflettendoci meglio, utilizzando il rubacorrente di Amazon, non credo ci sia spazio per richiudere la sctoletta che protegge il fusibile da 7,5A...o mi sbaglio?
Che ci sia spazio sinceramente non te lo so dire, io al tempo avevo utilizzato quello del navigatore. Comunque anche la tua idea è ben fatta e semplice.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Romanetto
08-05-2025, 18:23
Nella mia foto e' il 7,5 A che e' stato usato.
Non sbagli Lucrab
Buongiorno, se può interessare a qualcuno su aliexpress c'è la vantrue F1 che con i vari sconti viene a un buon prezzo.
https://a.aliexpress.com/_Ey0670q
L'ho pagata 192€ perché tolgono anche Iva italiana... Sperando che scappi al corriere avrei fatto un ottimo affare, in caso contrario, anche se aggiungono Iva e dazi resto comunque sotto la cifra di Amazon che alla fine viene 311€ con coupon del 22%
https://amzn.eu/d/fFsk4cy
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250808/95e38dbd8e3c9470c7e3029310129350.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250808/ea5c52d06a6ad8b2a7f097eb45b64bd2.jpg
R1200GS My 2014 by Tapatalk
zetabeta
22-08-2025, 10:55
Buongiorno a tutti, condivido la mia esperienza.
Acquistato su Amazon una VSYSTO Q6L a 155€, modello completo di GPS, antenna esterna WIFI, sensore di parcheggio e sensore camere SONY IMX307.
Prendendo suggerimenti dai vari post sul forum ho installato il tutto sulla mia GS 1250 ADV del 2019.
Dopo varie prove ho trovato la soluzione che più mi soddisfaceva anche se ho dovuto smontare mezza moto, carene, serbatoio, supporto selle e varie.
Per il collegamento del filo giallo (sottochiave) ho preso spunto sul canale YouTube di Francesco Cuccioletta.
La qualità e stabilià delle riprese per me è sufficiente per l’uso di sicurezza a cui sono destinate.
Allego alcune foto del montaggio.
https://ibb.co/kssKwNms
https://ibb.co/pBkDDWYX
https://ibb.co/7ty9VMhy
https://ibb.co/xqctrLbf
https://ibb.co/svR7y3tB
timerider
22-08-2025, 23:31
Gentilemnte mi dai i dettagli dei supporti delle due camere? In particulare quella posteriore
Grazie
zetabeta
23-08-2025, 08:58
Quella anteriore sul fanale in posizione che non dia fastidio al cupolino nella posizione più bassa, rimosso il biadesivo in dotazione e fissata con quello della 3M Dual Lock (come tutti gli altri componenti del kit) per poterla togliere e riposizionare facilmante e allo stesso tempo fa da antivibrazione.
Quella posteriore fissata con una sbarretta, poi ridipinta, presa dal ferramenta e adattata allo scopo, ho sostutuito la vite originale che fissa la freccia sx con una più lunga e inserito dei gommini, sempre presi dal ferramenta, che non sono altro che delle guarnizioni da rubinetti.
Per altre info chiedi pure.
https://ibb.co/HcfnBw7
https://ibb.co/4RTQG3b7
https://ibb.co/WqTSxw1
https://ibb.co/C3mCrX86
https://ibb.co/JRW2j27t
https://ibb.co/kNB5n9M
https://ibb.co/pvSfVjv1
https://ibb.co/Csv5LYjv
zetabeta
23-08-2025, 09:12
PS. ho scelto di proposito di tenere separati il navigatore/carplay (nel mio caso ho sia il NAV VI che il Carpuride W702BS) dalle telecamere in quanto non sempre lo installo, mentre le telecamere devono essere sempre attive e registrare, cosa che non sarebbe possibile altrimenti.
Aggiornamento post 222
Arrivata la Vantrue F1 e colpo di culo solo 6.87€ spese doganali! Hanno dichiarato sul pacco 17€ di valore [emoji1787]
A prima vista da un ottima impressione di qualità .
Montaggio più avanti...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250829/a1b76b61511779312a71ff7d3119611b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250829/27e9de0a5a027ea2eb975859271aceef.jpg
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Però … 40% di dazio … altro che Trump [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
3€ sono diritti postali e 3.87€oneri doganali che in teoria comprende anche Iva, anzi praticamente è solo Iva perché su questa cifra non ci sono dazi.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Beh … comunque direi andata bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |