Visualizza la versione completa : Assicurare moto per il weekend
Qualcuno conosce quale compagnia lo fa?
Non ho ancora fatto il PdP ma vorrei usarla un po' e l'unica mi sa che è fare un'assicurazione temporanea per il WE
Qualche dritta?
P.S. prima di postare ho provato a cercare in questa stanza ma non ho trovato messaggi precedenti
Giova_94
11-02-2021, 11:45
la zurich connect fa questo tipo di assicurazione
senza passaggio mi sa che sia dura
Ho provato a fare un preventivo per un weekend e mi ha sparato quasi 500€!!!
Giova_94
11-02-2021, 11:59
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
mi sembra una cosa molto esagerata... adesso vado a memoria perché alla fine non l'ho fatto, ma per il mio 954 mi avevano preventivato 20 weekend a 294 euro
Pare che tu la possa assicurare anche se non è tua:
(dal sito ConTe.it)
Come pagare meno la polizza RC per la moto?
Dato che il pagamento del premio assicurativo è una spesa obbligatoria, i motociclisti (come gli automobilisti, del resto) sono sempre alla ricerca di stratagemmi (legali) per pagare il meno possibile.
È diffusa l’idea che intestando il mezzo a qualcun altro sia possibile risparmiare. Ma questo è corretto? Ed è vero che si possa assicurare una moto intestata ad un altro?
I soggetti coinvolti
Per fare un po’ di chiarezza in una materia dove regna la confusione, iniziamo con il distinguere alcune figure del contratto assicurativo. Si parla, quindi, di:
Contraente per riferirsi all’intestatario della polizza assicurativa; sarà colui che, una volta firmata la polizza, si impegnerà a pagare il premio alla scadenza e che eserciterà i diritti derivanti dal contratto;
Conducente o conducente abituale, per identificare invece la persona che utilizza principalmente la moto;
Proprietario infine, è il soggetto al cui nome (presso gli uffici del Pubblico Registro Automobilistico) risulta intestato il veicolo assicurato.
Vanno in seguito sottolineati i punti seguenti:
Contraente e conducente abituale non devono necessariamente coincidere, così come non deve esserci necessariamente coincidenza tra il proprietario della moto e il contraente della polizza.
Proseguendo, si può affermare come sia possibile anche intestare la polizza assicurativa ad una persona senza patente (che però non potrà essere indicata come conducente, né abituale, né occasionale).
Altro punto da sottolineare è che il contraente della polizza della moto, oltre a non dover coincidere necessariamente con il proprietario, può anche cambiare di anno in anno.
La sentenza della Cassazione e la categoria bonus/malus
In tutti i casi, però, resta fermo il fatto che la categoria bonus/malus con la quale sarà calcolato il premio da pagare sarà sempre quella relativa al proprietario del veicolo a due ruote.
Una sentenza della Corte di Cassazione del 2011 respinse il ricorso di un consumatore che, conducente abituale di un veicolo, chiedeva alla sua compagnia di assicurare l’auto di un parente applicando la propria classe di merito ai fini del calcolo del premio assicurativo.
I giudici hanno però definitivamente decretato che:
“in tutti i casi di polizza auto (e quindi anche moto, ndr) intestata ad una persona diversa dal proprietario, il contraente della polizza è tenuto a pagare un premio calcolato in base alla classe di merito del proprietario dell’auto”.
Come spendere meno per l’assicurazione di una moto
Quindi, si può assicurare una moto intestata ad un altro, personalizzando il preventivo in vari modi.
Si vero, ho detto una cazzata, in effetti anche quando vai a ritirare un mezzo te lo assicurano ancora prima di fare il passaggio quindi parola torna indietro. Se hai voglia di girare ti conviene una sospendibile, però molte hanno un limite minimo di stop e anche di volte che lo puoi fare
Hedonism
11-02-2021, 19:49
A me han sempre chiesto la copia del libretto però, quindi se il pdp non c’è si vede.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho tutto, libretto, dati del proprietario precedente e CdP, che però ha sbagliato a compilare inviandomelo non firmato da pubblico ufficiale.
Ora deve tornare a rifarlo ma tutto si svolge dietro appuntamento e i giorni passano.
Pensate che al PRA di Modena mi avevano dato appuntamento fra due settimane...
Quindi sono andato allACI e li mi sono accorto che mancavano timbro e firma.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |