Entra

Visualizza la versione completa : Riscaldare la moto a freddo. Il ruolo della meccanica


Onofrio67
11-02-2021, 00:20
https://www.dueruote.it/guide/scuola-guida/2021/02/02/riscaldare-la-moto-a-freddo.html?fbclid=IwAR2JiH8mQGsYimlE6rCCPzsf4cxM4 A2IZLBhdQvJ7uW6OtOE1On6g3JgWX4

papipapi
11-02-2021, 05:00
Bello da leggere, spiegazione chiara, penso che la maggior parte delle persone fanno cosi, anche se al posto di qualche secondo personalmente aspetto qualche 10 /15 secondi ;):toothy2:

haemmerli
11-02-2021, 08:43
Certo, credo che non ci sia da preoccuparsi anche se poi si arriva ad 1 minuto
Senza sgasate assassine e senza arrivare ai quarti d'ora
La cosa principale è avere una circolazione dell'olio in tutto il motore
Poi, sollecitare poco per qualche km

Ma alla fine, sono articoli "di riempimento" del giornale
Roba che qualsiasi motociclista esperto sa benissimo, e l'inesperto difficilmente legge attentamente prima di aver fatto danni, peraltro oggi relativamente contenuti grazie alla tecnologia dei motori e dei lubrificanti

Ricordo, tanti anni fa, una signora che in pieno inverno avviava la A112 la mattina, affondava l'acceleratore e teneva lì per due minuti di orologio, prima di avviarsi
Per una così è inutile qualsiasi articolo di rivista, che tanto neppure leggerebbe

Paolo Grandi
11-02-2021, 08:50
Comunque, visto che ogni tanto la domanda ricorre...è bene tenere presente il contenuto dell'articolo.

Aggiungo, un pò OT, (fonte 4R) che spegnere dando il classico colpetto di gas non è di alcun giovamento, anzi. Si rischia solo che benzina incombusta venga risucchiata in camera di scoppio (senza appunto essere bruciata completamente). Consumo inutile e potenzialmente dannoso per i residui che potrebbe lasciare.

haemmerli
11-02-2021, 09:01
Su motori a carburatore, concordo
Un tempo si faceva apposta per lasciare un po' di benzina nei cilindri, per facilitare l'avviamento successivo
Per quelli ad iniezione, penso non faccia danni, è solo inutile

GTO
11-02-2021, 09:25
E della gradazione corretta dell'olio..
Non ne vogliamo parlare...?

aspes
11-02-2021, 10:06
Aggiungo, un pò OT, (fonte 4R) che spegnere dando il classico colpetto di gas non è di alcun giovamento, anzi.

robe da macho vecchio stile :lol:
Non e'' mai servito a una mazza, nemmeno ai tempi dei carburatori. Al massimo appunto diluiva l'olio. Con l'iniezione il rischio e' minimo perche' il dosaggio non e' dovuto alla aspirazione naturale, ma sempre a una mazza serve.
E' che un tempo era una cosa per darsi un tono con la fiat 600....forse a volerci trovare un senso poteva essere una ripulitina alle candele dopo uso cittadino..

mag27
11-02-2021, 10:22
articolo utile

esponenziale
11-02-2021, 10:33
In india a new delhi alla stazione degli autobus quando arrivavano prima di spegnere il motore davano delle sgassate al massimo dei giri per una buona manciata di secondi!..... Ma li lo facevano per dare un ultima caricata alla batteria vista la qualità. Risultato? Nebbia come in val padana di smog!
Cmq la vecchia Ducati MHR 900 il libretto, se non ricordo male, dava 5min di riscaldamento motore sul cavalletto d'estate e 10-15 min d'inverno!

nic65
11-02-2021, 10:43
con la mucca,specialmente in inverno,ho ripreso l'abitudine a farla girare un po' pima di partire sperando di evitare gli spegnimenti improvvisi che capitano di default dopo la prima accensione a freddo...con la RD a 2 T....avvio e gassssssssss:lol:

aspes
11-02-2021, 10:48
col 2T il riscaldamento conta un po' meno, non c'e' olio in pressione.

giessehpn
11-02-2021, 10:53
:D:D:D standing Ovation per GTO #6 !!!

Peterpan.RM
11-02-2021, 12:19
boh non so come commentare l'articolo.
inizia dicendo che ci sono tante considerazioni, bla bla bla, dicendo che è diverso se a carburatori o ad iniezione e poi finisce semplicemente dicendo aspetta qualche secondo e poi parti.:confused:
mi aspettavo di leggere molto di più. va beh accontentiamoci e andiamo avanti:mad:

GTO
11-02-2021, 12:31
e ancora inverno e non si può girare più di tanto
giusto per scrivere qualcosa
Davvero un articolo povero che non dice niente

mamozio
11-02-2021, 12:38
In genere io accendo la moto, e nel frattempo indosso casco e guanti (qualche decina di secondi passa…) e parto molto tranquillo per i primi minuti (come del resto dice qualsiasi libretto di uso e manutenzione delle motociclette…);)

jovanniDG
11-02-2021, 14:58
io come mamozio.. e quindi come la maggioranza dei motociclisti che attivano un minimo i neuroni quando si apprestano ad usare le proprie moto..

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

fiulet
11-02-2021, 15:15
Un po' di preliminari ci voglion sempre.

Claudio Piccolo
11-02-2021, 16:01
Non e'' mai servito a una mazza,


però se al vicino tavolino del bar ci sono sedute un paio di fighe un colpetto di gas ha il suo perchè.

aspes
11-02-2021, 16:05
sei il solito marpione, lo fai anche col camper? :lol:

Claudio Piccolo
11-02-2021, 16:07
anche se al posto di qualche secondo personalmente aspetto qualche 10 /15 secondi


col Landini testa calda mi ci vanno 10/15 minuti di cannello di GPL.

dpelago
11-02-2021, 16:40
Non e'' mai servito a una mazza, nemmeno ai tempi dei carburatori.

... il massimo è farlo con motori turbocompressi :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Claudio Piccolo
11-02-2021, 17:48
sei il solito marpione, lo fai anche col camper? :lol:

si, così col 2.8JTD le dò anche una passata di fondo tinta. :lol::lol::lol:

Ziofede
11-02-2021, 19:15
Sulla macchina ho il riscaldatore elettrico del motore.

E i camperisti: muti !!!!


Mi sono sempre chiesto se sia dannoso o utile .

Consumi ridotti, nessun tanfo di gasolio, motore vellutato, acqua a 50gradi quando fa freddo.

Ma: cambio, turbo e catalizzatore ? Bohhhhh.

Con le moto, giusto il minuto per metterle fuori dal garage, poi andatura lenta, ma senza sforzi ai bassi giri.
Quando caldo, stessa andatura :(:(

Nom credo di essere mai partito ZAM .

Claudio Piccolo
11-02-2021, 21:07
Sulla macchina ho il riscaldatore elettrico del motore.

E i camperisti: muti !!!!


Eh si! sarebbe un toccasana per le partenze dopo una notte alla base degli impianti da sci a meno 20.

Ziofede
11-02-2021, 21:36
In montagna e' spettacolare.

E tutti quelli attorno, con il motore acceso, da ore, per scaldarlo .
Per non parlare dei pullman e dei camper.

Io arrivo, stacco il gruppo elettrogeno ( a gasolio, con scarico diretto e acceso dalla sera prima per il riscaldatore ), ....salgo, metto in moto, aria calda dalle bocchette, metto la marcia e via . Zero tempo di attesa .

Boxermax
11-02-2021, 22:37
accendo, indosso casco e guanti e parto
regimi delicati sino a quando l'indicatore della temperatura diventa stazionario
e così si scaldano un po' anche gli pneumatici ...

mag27
11-02-2021, 23:52
voglio approfondire se la cosa è valida per tutti i motori, perchè ho sentito da meccanici pareri contrastanti...

haemmerli
12-02-2021, 07:26
:lol::lol::lol:

Ah, no
Per quelli elettrici non vale

Ziofede
12-02-2021, 07:29
....basterebbe non spegnere il motore e si risolve il problema del riscaldamento .

Claudio Piccolo
12-02-2021, 09:35
come le navi da crociera. :lol::lol::lol:

dEUS
12-02-2021, 10:11
Visto che si parla di accensione/spegnimento toglietemi un dubbio, io la moto la spengo da sempre per comodità con il tastino e non con la chiave, non ricordo se mi è stato detto a voce o l'ho letto da qualche parte ma ho in memoria la frase " fa male alla moto spegnerla in questo modo"...
Non gli ho mai dato troppo peso ma visto mai che c'è un fondo di verità!

Romanetto
12-02-2021, 10:25
Anche io l'accendo e nel frattempo indosso casco e guanti, poi parto con regimi molto bassi e via via in crescendo. Ho notato che la stabilita' termica si raggiunge in circa 10Km.

Zorba
12-02-2021, 10:42
la spengo da sempre per comodità con il tastino
Eh, io non lo faccio mai proprio per quel motivo!
Seguo interessato.
Aspes, ci sei?

Giova_94
12-02-2021, 10:50
io la moto la spengo da sempre per comodità con il tastino e non con la chiave, non ricordo se mi è stato detto a voce o l'ho letto da qualche parte ma ho in memoria la frase " fa male alla moto spegnerla in questo modo"...


Io non so se è effetto placebo, ma da quando un tipo motociclista con il R850R mi ha detto di spegnerla dal tasto rosso, sento meno sforzo nell'accensione della moto :lol::confused:

yuza
12-02-2021, 11:07
@ esponenziale ma sei mica di piaggio?
Pontedera, India...mi ricorda qualcosa :-)

Ho un vicino tamarro con R6 con scarico libero che la mattina (inverno..) la scalda sgasando come un coglione per un buon 10min. Poi parte senza guanti (!) e con mezzo culo fuori dalle braghe perchè è ciccione. Avessi una doppietta gli sparerei dal balcone...

Ziofede
12-02-2021, 11:42
Aspes, ci sei?

.....sara' sceso a scaldare la moto.

E' consentito dal DPCM in assenza di quadrupede guinzagliato.

Ziofede
12-02-2021, 11:45
Ho notato che la stabilita' termica si raggiunge in circa 10Km.

Sulle varie aria/olio che ho avuto, era grossomodo cosi' .

Skiv
12-02-2021, 11:55
fa male alla moto spegnerla in questo modo"

qua le leggende si sprecano, continua pure così e non farti troppe pippe

esponenziale
12-02-2021, 12:32
Ciao yuza!
Quasi... In india ci sono stato quando avevo 22 anni, nel lontano 92....
Cmq in piaggio ci lavora la mia padrona, fino a poco fa al museo.
Suo padre è stato un dirigente piaggio e lui ha lavorato in india.

Slim_
12-02-2021, 12:59
... io la moto la spengo da sempre per comodità con il tastino e non con la chiave .... se fosse dannoso, il libretto d'uso e manutenzione lo scriverebbe e anche con un bel alert [emoji3544][emoji3544]
Ma se qualche tecnico è in grado di argomentare un motivo non inventato, sono ben disposto ad apprendere. [emoji106]

GTO
12-02-2021, 13:03
dato che siamo anche OT per dare un senso a questo 3D aggiungo che spesso la spengo aprendo il cavalletto e poi giro la chiave
Se vogliamo farci altri "pensieri" includiamo questo
:)

Svaldo
12-02-2021, 13:18
Il tasto è pericolosissimo, lo paragonerei all'autodistruzione !!!
Essendo in là negli anni, non mi ricordavo mai di girare la chiave, ritrovandomi il giorno dopo sempre con la batteria scarica :lol::lol::lol:
Dovrebbero metterci un coperchio rosso come per il lancio dei missili

Slim_
12-02-2021, 13:20
Per non parlare della stampella laterale.

Ziofede
12-02-2021, 13:59
Per non parlare del chattering .....

Boxermax
12-02-2021, 14:09
E togliere le pipette delle candele?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dEUS
12-02-2021, 14:12
Ma se qualche tecnico è in grado di argomentare un motivo non inventato, sono ben disposto ad apprendere.

Io invece vorrei sapere se sono l'unico ad aver sentito sta storia! :-o

Slim_
12-02-2021, 14:46
Si l'ho letta qui sul forum. Affidabilità? [emoji848]

Paolo Grandi
12-02-2021, 15:45
Nelle vecchie moto il rischio (remoto) era di fare saltare il fusibile.
Penso che ora, con il canbus, il problema non si ponga.

fats
12-02-2021, 16:21
Sullo spegnimento con cavalletto laterale mi hanno raccontato che impedirebbe alla centralina di effettuare il check finale di auto apprendimento ed impostazione dei migliori parametri di funzionamento....così, ve la butto li! Ovviamente varrebbe solo per le moto recenti!

yuza
12-02-2021, 16:25
Ciao yuza!
Quasi... In india ci sono stato quando avevo 22 anni, nel lontano 92....

Ah ok, ero a scuola nel '92...
Ho lavorato anche io per loro in passato e sono stato molto in India, avevo fatto 2+2=....5
:-)

Skiv
12-02-2021, 16:26
Sarà stato lo stesso che ha messo in giro che Gesù Cristo è morto di freddo.

Diavoletto
12-02-2021, 16:33
l'ha detto il conce di udine
Insieme a quello che ha detto che decatalizzando ha preso 13 cv

io ci crederei.....fossi in voi.....

LuigiS
12-02-2021, 16:45
Magari sbaglio, ma l'unico problema che vedo nell'utilizzare il tastino è nel "consumo" del tastino stesso che non è stato costruito per un uso intensivo

Inviato dal mio BV6000S utilizzando Tapatalk

aspes
12-02-2021, 17:20
cioe' ragazzi, togliere corrente alle candele col tastino, con la chiave o se uno e' perverso staccando le pipette o aprendo il cavalletto dovrebbe fare differenza?:lol::lol::lol:
c'e' una logica di consenso in cui i vari contatti sono in serie. Aprirne uno o l'altro non cambia una mazza

Zorba
12-02-2021, 17:24
Di te mi fido, quindi ok.
Però nessuno mi toglierà dalla testa che nelle fogne di New York vivono dei super-alligatori.
:lol:

Someone
12-02-2021, 17:33
vivono dei super-alligatori.
:lol:
Albini...me lo ha detto ammiocuggino pure a me :lol:

Toto4
12-02-2021, 17:52
Anche io la accendo , mi metto casco e guanti la scaldo e poi parto piano per una decina di chilometri poi liberi tutti.
E la spengo al 90% con il tasto rosso........

Ziofede
12-02-2021, 21:30
Ho letto nel forum che se scatalizzo, prendo 13 cv :lol::lol:

al74
12-02-2021, 21:46
Il tastino rosso lo hanno messo solo per fare scherzi,
Una volta all'uscita da lavoro lo ho premuto su una moto di un collega,
Si era messo a spingerla per portarla dal meccanico vicino perché non partiva più [emoji1787]

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

Peterpan.RM
13-02-2021, 15:07
@ esponenziale ma sei mica di piaggio?
Pontedera, India...mi ricorda qualcosa :-)

Ho un vicino tamarro con R6 con scarico libero che la mattina (inverno..) la scalda sgasando come un coglione per un buon 10min. Poi parte senza guanti (!) e con mezzo culo fuori dalle braghe perchè è ciccione. Avessi una doppietta gli sparerei dal balcone...

tu fagli leggere l'articolo di cui stiamo discutendo, così la smetterà :lol:

Onofrio67
19-02-2021, 14:45
https://www.dueruote.it/guide/scuola-guida/2021/02/02/riscaldare-la-moto-a-freddo-lubrificazione.amp.html vol. 2