PDA

Visualizza la versione completa : gomme


mauri1000
08-02-2021, 19:57
salve ragazzi qualcuno di voi saprebbe la differenza di gomma S22 e M9RR e tra K3RR e RS11 sempre che ci sia ! ho sempre montato Pirelli grazie

devid72
08-02-2021, 20:57
Leggi le recensioni nei vari siti dei produttori! Troppo soggettive le differenze. .. Quello che va bene a me non è detto che vada bene agli altri!

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

4RosesGroove
09-02-2021, 10:21
Io ho avuto Diablo Rosso Corsa, S22 e ora monto M9RR. Quello che personalmente ho notato come differenze è il comportamento dell’avantreno, la velocità a scendere e l’usura. La gomma più veloce a scendere è la Bridgestone, l’avantreno più stabile è la Metzeler è quella che con il consumo senti il cambio di mescola è la Pirelli. Ad ora, se cerchi una gomma stradale con guida allegra, per tutte le condizioni di strada, che ti da sicurezza anche sul bagnato, e ha un grip ottimo, è la metzeler.

devid72
09-02-2021, 10:31
Pensa che nell ultima comparativa rivista tedesca mettono le metzeller m9rr all ultimo posto! Brigeston s22 le migliori per un uso stradale..e qualche giro in pista amatoriale ..

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

4RosesGroove
09-02-2021, 11:28
Concordo con Febomax su prendere le comparative con le pinze, molte volte sono truccate! Personalmente mi fido piuttosto di persone esperte che ti danno consigli dopo aver provato, esempio Stefano Cordara

Rangam
09-02-2021, 18:55
Io sulla mia vecchia KTM 1290 avevo di serie le M9RR che poi ho cambiato per delle diablo rosso corsa, non c'è paragone imho. L'unica pecca delle Pirelli è che ovviamente si consumano che è un piacere

mauri1000
09-02-2021, 19:56
ok andrò sulle S22 visto che ne parlano tutti abbastanza bene grazie

4RosesGroove
09-02-2021, 20:05
Io sulla mia vecchia KTM 1290 avevo di serie le M9RR che poi ho cambiato per delle diablo rosso corsa, non c'è paragone imho. L'unica pecca delle Pirelli è che ovviamente si consumano che è un piacere



Di che anno era la tua KTM? Perché le M9RR sono uscite l’anno scorso in primavera.

Rangam
09-02-2021, 21:21
Di che anno era la tua KTM? Perché le M9RR sono uscite l’anno scorso in primavera.

Hai ragione forse erano un altro modello...è del 2017

4RosesGroove
09-02-2021, 21:23
Hai ragione forse erano un altro modello...è del 2017



Forse erano le M7RR, totalmente un’altra cosa rispetto alle M9RR

Lario
10-02-2021, 00:02
che differenze indicheresti tra le M7RR e le M9RR ?
Le M7RR avute sul K1300R, bella tenuta, discreto chilometraggio ma non mi dava feeling con l'anteriore. Scendeva veloce ma non avevo sensibilità su cosa succedeva al anteriore. Tutt'altra cosa con la Rosso Corsa II. Peccato solo per l'alto consumo. Ora con la S1R avrei preso in considerazione provare la M9RR

4RosesGroove
10-02-2021, 00:59
che differenze indicheresti tra le M7RR e le M9RR ?

Le M7RR avute sul K1300R, bella tenuta, discreto chilometraggio ma non mi dava feeling con l'anteriore. Scendeva veloce ma non avevo sensibilità su cosa succedeva al anteriore. Tutt'altra cosa con la Rosso Corsa II. Peccato solo per l'alto consumo. Ora con la S1R avrei preso in considerazione provare la M9RR



Non sono un tecnico in gomme, ghghgh...però ti consiglio di guardare le schede di Metzeler, anche solo per le differenze di tecnologie e materiali tra i due modelli. In fatto di guida, la differenza che ho trovato è che le M7RR che ho provato sono delle grandi gomme, ma hanno lasciato il tempo che trovano. Sono state molto popolari fono a poco tempo fa...gomma facile, non tecnica però (nel senso che non la porti facilmente in pista, se vuoi), non va bene con strade umide, è veloce nella media a scendere, buona usura,...insomma...poi niente di speciale. Gomme così, un paio di anni fa ne trovavi ovunque. M9RR altri materiali, tecnologia all’avanguardia, nuovo disegno, studiata appositamente per la guida “allegra” su strada (infatti è stata creata proprio per questo), ottima sul bagnato con un grip eccezionale, si scalda in due minuti. Parlando di Pirelli Diablo Rosso Corsa è un’altra tipologia di gomma: studiata per la pista ma omologata per strada. Soffre dopo i 5000km per il marcato cambio di mescola sulla spalla, che oltre a segnare la gomma si avverte lo “scalino” quando scendi. Non è regolare ma aumenta di botto la discesa. Comunque gran gomma per chi fa più pista che strada (da escludere sul bagnato).

Lario
10-02-2021, 14:10
non sarai un tecnico "gommista", ma tela cavi :D grazie
tra 2.000 km circa avrò il cambio da considerare, e le M9RR, ... perchè no ?
Niente pista, solo strade curvose sui ns bei monti :eek:, ... lucchetti alla libertà permettendo :(

Soto1000r
21-03-2021, 19:12
Ciao a tt ho delle Bridgestone R11 del 2017/2018 nuove per andare in pista mi devo fidare sono nuove?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devid72
21-03-2021, 19:30
Certamente. .. magari prima leva la cera ..e facci un po di strada per capire come vanno ... poi fai pressione corretta per la pista..

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Soto1000r
22-03-2021, 13:00
Devid mai usato le R11 in pista? Cosa dici 2.1 ant e 1.8 post


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devid72
22-03-2021, 13:29
Ma le tue sono rs11?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

devid72
22-03-2021, 13:34
Io in pista avevo usato le rs10r, a 2.1 1.7 post.con la r! Tutto in hard sospensioni.
. L Importante regolare la molla ghiera mono sul tuo peso ! Altrimenti strappano un po. .
Adesso ho montato anch io le rs11r ma su un altra moto.. E le userò con lo stessa pressione che avevo x le rs10!

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Soto1000r
22-03-2021, 13:51
Come sono le rs11?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devid72
22-03-2021, 13:56
Le devo ancora provare ..Appena montate nuove km 0! Però adesso siamo in zona rossa e quindi stop forzato! Sulla carta una gran gomma. . Le monta di serie il nuovo cbr rr r
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210322/2e823896ececaddfbad7e327134b602d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210322/f16a05c36cd437d3e2b00bb158ba5f98.jpg

Soto1000r
22-03-2021, 21:02
Facci sapere come vanno io proverò le R11 a Cremona


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gecione76
28-03-2021, 11:47
E nessuno monta Dunlop?
Io considero ancora le gp pro superiori a qualunque Pirelli per uso sportivo strada pista.
Anche se non é facile arrivare a 4000 km

Soto1000r
28-03-2021, 12:41
Ciao io ho un treno di Dallas da provare quest’estate in strada e l’anno scorso ho usato le GP 212 GP racer e sia strada che pista mi sono trovato da Dio io non mi trovo bene e sia con Pirelli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Soto1000r
24-04-2021, 14:29
Ho bisogno di un consiglio Bridgestone vo1 dot 2017/2018 nuove possono andare o meglio lasciar perdere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Soto1000r
24-04-2021, 14:36
150€


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bibe
24-04-2021, 14:37
Dipende dove le trovi e da come le hanno stoccate.

Diciamo che dopo quattro anni dalla produzione siamo un pò al limite
specie se le prendi per sfruttarle davvero,quindi pista o guida sportiva.

Se fossero gomme turistiche e le monti per farci autostrada no problemi,
in caso diverso io eviterei.

Bibe
24-04-2021, 15:36
Due tre anni dalla produzione non sono mai un problema,
se è un magazzino evitando l'esposizione diretta al sole.

Oltre,per l'uso su questo genere di moto,forse è un pò troppo se si vogliono garanzie
certe delle prestazioni della gomma.

Soto1000r
07-06-2021, 19:54
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210607/809e42cee4c23318997b7a2a2d661a11.jpg
R11 dopo una giornata a Cremona gomma veramente ottima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabulous
08-06-2021, 09:15
Ultimamente sempre montato Bridgestone, dalle s20 alle s22 e mi sono sempre trovato molto bene, gli altri marchi li ho utilizzati un po di anni fa (quando avevo il CBR), inutile fare paragoni.

Zel
08-06-2021, 12:34
le M7RR che ho provato sono delle grandi gomme, ma hanno lasciato il tempo che trovano. Sono state molto popolari fono a poco tempo fa...gomma facile, non tecnica però (nel senso che non la porti facilmente in pista, se vuoi), non va bene con strade umide, è veloce nella media a scendere, buona usura,...insomma...poi niente di speciale.

Non entro nel merito del paragone successivo, ma le due frasi sottolineate... :pale:

Le M7RR sono state in competizione come "vertice del segmento" con da due a tre generazioni di prodotti altrui, nel segmento sport-strada. Credo sia la gomma con più anzianità di servizio come top del segmento tra tutte le marche premium. E non per caso. Non solo in quel lungo periodo hanno vinto tutte le comparative, in cui contano anche valori molto soggettivi, ma in quelle in cui si riportavano i tempi sul giro, da nuove e con 4000 km di usura (non so come ci arrivino), hanno sempre prevalso su tutte le altre sport-strada del periodo, con margini anche vistosi, eccettuati i tempi solo da nuove delle Power RS tre anni fa, che erano molto vicini a quelle delle M7RR, con un gap che si dilatava nettamente a gomma usata.


Il comportamento sul bagnato cambia parecchio (ed è l'unica cosa che cambia parecchio) se sono nella prima o nella seconda metà di vita. Nella prima è eccellente, pari o inferiore solo al prodotto concorrente francese. Nella seconda il calo è netto, specie dietro.


Come da filosofia Metzeler, è una gomma che non ha una ricchissima comunicatività davanti, ma una volta sfruttata si comprende bene il motivo: non "dice" nulla che non occorra sapere. Siamo pieni di gomme "incoraggianti", a volte anche un po' ingannevolmente, dalle Pirelli (da nuove), a Michelin, a Dunlop (da calde) e da un po' di anni anche Bridgestone. La M7RR "fa il lavoro" e parla solo quando c'è veramente qualcosa da sapere. Continental a pari segmento durava sempre al massimo il 30% in meno, che per me avrebbe significato 4 gite e mezza.

Non più di 4 giorni fa ci alzavo una pioggia di sassolini piegandole tutte, all'80% della vita utile già trascorsa, senza un minimo movimento. Le S20 Evo e le S21 questo stesso servizio a quello stato di consumo, non lo garantivano.

Personalmente preferisco una gomma che almeno su asciutto mi dà un sostegno omogeneo su tutto l'arco di vita, e che comincia a scivolare con estrema progressività quando il fondo è veramente viscido o molto sporco, che una gomma che magari mi porta in frenata forte fino all'ultima piega per i primi km (le Pirelli Rosso 3, loro coeve) ma che nel fine vita è molto ballerina.

Poi, come tutto al mondo, può non piacere per mille motivi tutti legittimi. Io stesso considero i profili di Bridgestone più precisi e semplici da inserire, e il feedback di contatto di Michelin e Pirelli e Continental nuove molto più ricco e "incoraggiante". Vecchia ormai sì, però "niente di speciale" su strada direi proprio di no.

gecione76
08-06-2021, 12:45
R11 dopo una giornata a Cremona gomma veramente ottima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sono stato anche io a Cremona. Venerdì 4 giugno. Era la stessa tua data? Ho visto un paio di esse con me in pista. Che modello é la tua?

Soto1000r
08-06-2021, 13:52
Si ero venerdì con una 2015 bianco la tua com’è?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MONIKA
09-06-2021, 09:30
Febomax. Sul web: PNEUSGIOVO (differenza abissale vs chiunque), ed abitando a Bologna, vado a ritirarle personalmente.

gecione76
13-06-2021, 10:31
Si ero venerdì con una 2015 bianco la tua com’è?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mia un 2017 grigia-blu.
Ti scrivo in mp

Bibe
13-06-2021, 22:10
Spero non siano lontamente parenti delle pessime diablo rosso 3...

Io fatte alcune modifiche al setting delle forcelle a inizio stagione,
adesso ho trovato il giusto feeling con le mk3,
tanta roba....vedremo quanto durano,se molto le ricompro,
se poco sono indeciso come alternativa tra M9RR che sono care o le S22....

Bibe
14-06-2021, 16:02
Allora l'unico treno che ho avuto era sfigato,
scivolavano parecchio ma peggio il feeling scarso con l'anteriore,
te lo dico da conoscitore Pirelli che sulle jap ci ho consumato almeno 5 treni di Diablo standard.

Un collega con R6,stessa cosa,mai piaciute,buttate per mettere Dunlop.

Le supercorsa sono gran gomme ma le rosso 3 proprio no,
questo il mio personale parere.

Sono d'accordo comunque che le gomme sono il massimo della soggetività,
le M7RR anche quelle usate per anni era ben diverse e prestazionali rispetto a Pirelli,
è vero che condividono la carcassa ma sono le mescole a fare la differenza,
difatti di Metzeler impressiona sempre la sensazione di grande appoggio dell'anteriore,
cosa che difficilmente succede allo stesso livello con altre marche.

Poi hanno il difetto che non duravano una cippa, :mad:
per quello di solito scelgo altro,
per esempio Bridgestone...
Adesso sono passato a Dunlop come scritto sopra e vediamo se il compromesso
permette di finire la stagione non alle tele.

Soto1000r
07-09-2021, 19:02
Salve sto pensando di prendere delle v02 Bridgestone.. ma hanno misure strane.. 200/655( che è il diametro gomma) sulla d212 ho un diametro di 641 e invece sulla r11 sembra Bridgestone 655 in pista mi sono trovato bene quindi non dovrebbero esserci problemi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk