PDA

Visualizza la versione completa : Le migliori moto usate al prezzo di una Benelli TRK 502 nuova


Gur965
05-02-2021, 21:45
https://www.youtube.com/watch?v=6uzrmWjDJpQ

rsonsini
06-02-2021, 09:08
Si però così viene fuori una valutazione microeconomica che poi per spiegarla va fatto un trattato di 2000 pagine.
Comunque anche io prenderei una usata, assolutamente.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

FATSGABRY
06-02-2021, 09:20
Con 5 mila euro uno si prende un gs 1150 adv o poco meno una standard..non capisco cosa serva di più.

feromone
06-02-2021, 09:47
Serve che se si rompe sono cazzi, a differenza di una Benelli nuova che per due anni ha la garanzia e tagliandi a basso prezzo!
Io non comprerei mai una Benelli TRK e mi rivolgerei sicuramente su un usato ma in caso di problemi ... so cazzi con una BMW, Ducati, Triumph!
Per un ragazzo giovane, uno a cui frega poco del blasone (quelli sono i vecchi), la TRK è un ottimo acquisto; la butta dove vuole senza tante remore e la usa come un muletto...non come una Regina!

er-minio
06-02-2021, 10:22
Le cose si rompono e si riparano.

Comunque a 5mila ci compri molto più di un 1150.
I 1200 stanno in giro da 15 anni...


Poi ci sta pure che al target medio del trk il gs faccia cagare eh

FATSGABRY
06-02-2021, 10:50
Beh..la gente crede BMW non si rompe.
Ci sono passato pure io.
Dopo dieci mila km ci ho buttato oltre mille euro.
Sicuro non torno su BMW usate dopo questa haha

er-minio
06-02-2021, 10:57
Le mie hanno fatto tanti km. Alcune hanno voluto solo manutenzione ordinaria, altre ci ho dovuto far mettere su le mani parecchie volte ed è costato.

Al di fuori di bmw/non bmw, se un mezzo meccanico come una moto si usa (come va usato) bisogna starci appresso, ed ha dei costi.

Se il budget totale per la moto uno lo spende per l’acquisto... si va incontro a brutte sorprese.


L'altra opzione è, come sopra, di entrare nel giro della moto a lease tutto incluso come le macchine.
Che va bene se con un mezzo di trasporto ci fai avanti e indietro dal lavoro o ci porti i ragazzini a scuola, perchè – se poi vai a vedere – molto altro ti viene poi precluso o invalida assistenza od altro.
Alla fine (semplificando molto) fai quello che ti viene permesso di fare e cambi il mezzo quando te lo dice il contratto.

giessehpn
06-02-2021, 13:17
Le mie hanno fatto tanti km. Alcune hanno voluto solo manutenzione ordinaria, altre ci ho dovuto far mettere su le mani parecchie volte ed è costato.

Al di fuori di bmw/non bmw, se un mezzo meccanico come una moto si usa (come va usato) bisogna starci appresso, ed ha dei costi.

Se il budget totale per la moto uno lo spende per l’acquisto... si va incontro a brutte sorprese.


...

Potrei dire esattamente lo stesso e non solo di BMW.

Anche Feromone ha ragione, secondo me.

GIGID
06-02-2021, 13:36
Allora se mi sposto sull’usato, potrei prendere la trk usata e con quello che ho risparmiato prendo uno scooter [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO
06-02-2021, 15:21
Poi ci sta pure che al target medio del trk il gs faccia cagare eh

Non saprei
In verità non credo
Se ha avuto un'opportunità che sia una, la benelli, è perché non si è ispirata ma è spudoratamente copiata dalle 2 più interessanti maxi tourer / crossover del momento
Se fosse più piccola sarebbe stata snobbata come una affidabile cb500X che resta sconosciuta

feromone
06-02-2021, 15:28
A me verrebbe da dire che tutti copiano tutto.. Forse la prima che esce dal coro è la Harley che ha costruito una roba originale da farci l'occhio... Nell'arco di qualche anno continuandola a guardare magari ci si abitua!

bobo1978
06-02-2021, 15:36
Una TA e passa la paura

GIGID
06-02-2021, 17:02
Transalp? Concordo in toto, una delle moto più polivalenti (di cilindrata medio bassa), agili e piacevoli.
Si trova a 4K il 700 con abs
Indistruttibile.
Ecco... prenderei proprio quella rispetto a un trk
E tra l’altro tiene il prezzo meglio di qualsiasi altra moto.
La 700 costa oggi esattamente come costava nel 2016 quando ne cercavo una anch’io, anzi, forse un pelo più cara addirittura oggi

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

r704
06-02-2021, 17:53
Avuta la TA 700...una baracca....meglio la 650...mia opinione...

-ale-
07-02-2021, 08:21
Una varadero 1000 ultima serie.
Euro 3, un motore corposo, non consuma molto.
Rifarei le sospensioni e si starebbe ancora ampiamente nel budget.



Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

OcusPocus
07-02-2021, 08:33
Se voglio una moto nuova, compro una moto nuova, se devo valutare un usato allora la Benelli mi costa meno di una bici

GIGID
07-02-2021, 12:33
Avuta la TA 700...una baracca....meglio la 650...mia opinione...

Premesso che ho avuto in uso per un po’ una 650 e andava benissimo.
La 700 l’ho provata per una decina di minuti.
Avrei scelto la 700 perché mi pare abbia il secondo disco e soprattutto l’abs (al quale non rinuncerei MAI su una moto)
E anche la linea mi piace molto.

Avevo già sentito commenti poco entusiasti per la 700, come mai sembrerebbe peggio ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LucioACI
07-02-2021, 17:12
Ci compri un sacco di moto usate valide. Una rt 1100 e ti rimane un budget di 3500euro per ripararla...cambio, abs, frizione, sensore di hall, ammortizzatori...ah voja...

Ma quante ne so...

GTO
07-02-2021, 17:23
:lol:
3500 per l'acquisto
E 3500 per le riparazioni
:cool:

LucioACI
07-02-2021, 17:27
L mia era costata 2300...e ne ho spesi 3500 in 4 anni di riparazioni...un affare

mag27
07-02-2021, 17:34
honda cb 500x del 2019.. per me la migliore

r704
07-02-2021, 17:50
@Gigid....motore fiacco,sospensioni deboli, soprattutto davanti,bassa da terra,anche in off leggero tocca sotto ,freni appena sufficienti...pesantuccia,raggio di sterzo elevato...quando ho venduto la 650 mi è dispiaciuto..questa no.... parere personale.

LucioACI
07-02-2021, 18:27
Comunque tra trk nuova che con valige e messa in strada passa i 6500...e questa sotto...non avrei dubbi sulla suzuki

https://www.subito.it/moto-e-scooter/suzuki-v-strom-dl-1050-2014-solo-36000-km-milano-356921772.htm

mascher
07-02-2021, 18:32
honda cb 500x del 2019.. per me la migliore

Ci stò pensando per sostituire il GS 1150. Voglio calare di peso e di impegno visto che la userò da solo...tu ce l'hai? mi daresti un opinione tua? Non vorrei fosse troppo fiacca, soprattutto...

mag27
07-02-2021, 23:14
@masher, io no un mio amico dal Gs anche lui stufo del peso, ne è entusiasta, la usa tutti i giorni per lavoro e ci viaggia..

Mikey
07-02-2021, 23:56
Il problema di quella Suzuki e’ che e’ più brutta di una colica renale. Comunque tra le motine piccine - almeno di cilindrata - anche io andrei tutta la vita sulla Hondina 500

Enzofi
08-02-2021, 00:20
Meglio un nuovo con tre anni di garanzia o un usato di 15 anni che ogni intervento può costare un rene ?
Non c'è competizione

GIGID
08-02-2021, 00:42
La giusta via di mezzo ... un usato fresco e sicuro magari Jap


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RedBrik
08-02-2021, 09:36
Le mie hanno fatto tanti km. Alcune hanno voluto solo manutenzione ordinaria, altre ci ho dovuto far mettere su le mani parecchie volte ed è costato.


i due anni di garanzia Benelli coprono anche se usi la TRK come un sommergibile?

RedBrik
08-02-2021, 09:36
Io invece della TRK nuova prenderei una vespa PK50 usata rotta, da 100€

Così con quel che risparmio mi faccio un TRK nuova!

LucioACI
08-02-2021, 09:38
Il problema di quella Suzuki e’ che e’ più brutta di una colica renale....

ci sono le yamaha tracer900 allo stesso prezzo del 2015/2016...volendo...

er-minio
08-02-2021, 10:10
i due anni di garanzia Benelli coprono anche se usi la TRK come un sommergibile?

No. Ma sul GS, danni non direttamente causati da incidenti che ho avuto, possiamo includere:

- cambio frizione
- rottura cardano

É discutibile, perchè dipende dall'uso della moto. Sono capitati a 70/80k mi pare e mi sono costati un paio di mille sterline penso.

Che comunque non è stata una tragedia visto il periodo d'uso (e tipologia d'uso) della moto. Ma me li sarei risparmiati volentieri.

C'ho speso altri soldi, ma come giustamente fai notare, erano riparazioni a causa di incidenti/cazzate causate direttamente da me.


Comunque, ripeto, chi si rivolge alla TRK magari non è lo stesso che si vuole prendere un bicilindrico boxer da 300kg.

Nel senso: di alternative usate da guardare ce ne sono parecchie.
E non tutte hanno manutenzione costossisima in caso di guasti.

Jecky1973
08-02-2021, 10:15
Con 5.000 euro o poco più ci compri un R1200R di una decina d’anni che:

1) è un capolavoro con un look eterno
2) è praticamente un assegno circolare
3) .... boh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LucioACI
08-02-2021, 10:39
Calma calma...compri i 1200 con l'integral abs...meglio la benelli a quel punto.

RedBrik
08-02-2021, 11:10
Comunque, ripeto, chi si rivolge alla TRK magari non è lo stesso che si vuole prendere un bicilindrico boxer da 300kg.

Nel senso: di alternative usate da guardare ce ne sono parecchie.
E non tutte hanno manutenzione costossisima in caso di guasti.

la vedo anche io così

chi compra la TRK una GS penso non la toccherebbe manco con i guanti, per i motivi già esposti

comunque come già detto in discussioni identiche ripetute diverse volte sui modelli Benelli, con gli stessi soldi (o meno) prenderei anche io un usato anonimo (come la Benelli) e giapponese

Brein secondo
08-02-2021, 12:13
Anch'io sono del partito delle moto usate e l'ho scritto anche a riguardo della benelli proprio in questo forum, nel tread specifico 8cui questo dovrebbe essere accorpato).

PERO'

Non capisco davvero il senso di questo tread, e del voler a tutti costi dire che chi la prende sbaglia.

Per fortuna siamo tutti diversi. Se la producono è perchè c'è un mercato per lei, e se la comprano è perchè la preferiscono. Lo trovo persino romantico, perchè mettere il becco nel rapporto tra un uomo/donna e la sua moto?
Non so, io mi commuovo se vedo qualcuno su una benelli, penso che probabilmente è all'inizio di un sogno, penso ai sacrifici che ha fatto per pagarne il prezzo. Non ce ne sono di figlii di papà su una benelli. Di solito sono in porsche ma nella remota ipotesi che gli piacciano le moto come minimo hanno una harley con vernice custom.

Quando avevo 18 anni, giravo ancora con con lo scooter 250 e ho continuato a farlo ancora per qualche anno dopo in attesa di raccimolare i soldi per una moto.

In quel contesto per me un mono 600 era già roba grossa, andare a piu' dei 120 su due ruote era già roba da farmi venire i brividi.
Ricordo che mi piaceva già il boxer (magari lo stradale) rinunciai a prenderlo perchè temevo di sbattere i cilindri sui paraurti delle macchine in coda! Mi piaceva poi la bonneville, rinunciai perchè spendere 6000 per una moto tutta cromata e lasciarla fuori alla pioggia mi terrorizzava. Questo per dire come ragiona un neofita!
Presi un mono 660 e trovai il tempo di godermela anche con moglie e bagagli. E ora che ho due boxer mi manca pure. Del GS non mi interessavo nemmeno, l'immagine di me su un GS era qualcosa che assegnavo ad un lontano futuro, dovevo essere almeno 50enne (perchè fino a da llora solo 50 enni avevo visto su un GS...).
Il mio presente era un altro ed ero comunque in paradiso.
Poi il boxer l'ho preso prima dei 40, e il GS appena passati i 40 ma non sto a dirvi quanto e quante volte è cambiata la mia vita nel frattempo.

Non mi sognerei mai di considerare per un neofita, magari giovane, il gs come una alternativa al benelli.

il difetto della benelli, non è la scarsa qualità dei materiali, la sua qualità è proporzionata al prezzo ed è tutto da vedere quanto influsica sulla funzionalità (comunque vista da vicino non mi sembra affatto male).
Il difetto della benelli non è la scarsa potenza, perchè i cv servono ad andare forte, se vai piano e non hai mai guidato una over 100 cv, non te ne accorgi proprio, per te è un missile al confronto dell'ultimo scooter che hai avuto.

Il difetto della benelli è il peso. Per un neofita certamente sarebbe meglio una moto piu leggera e magari bassa.
E in questo il GS non aiuta, nuovo o usato che sia.

EnricoSL900
17-02-2021, 00:04
Il problema di quella Suzuki e’ che e’ più brutta di una colica renale.

Già, perché invece la Cinobenelli è bella... :-o

LoSkianta
17-02-2021, 09:07
Io ho SEMPRE acquistato moto usate, ovviamente per spendere meno.
La moto rimane un lusso; certamente a chiunque venisse offerta lo stesso modello di moto, nuova o usata, allo stesso prezzo, la prenderebbe nuova. E' lapalissiano.

Se l'imperativo deve essere risparmiare allora direi la Benelli usata...:)

GTO
17-02-2021, 10:00
Lapalissiano un piffero magico
Se benelli dovesse essere allora a piedi con dignità
Per fortuna che con 6000 euro tra l'usato c'è tanta tanta scelta

Someone
17-02-2021, 10:09
Con dignità relativo ad un mezzo con cui mi dovrei spostare? Sarà che all'aperitivo non vado più da tempo, ma è una logica che proprio non capisco (basta guardare la mia firma)

LoSkianta
17-02-2021, 10:54
Lapalissiano un piffero magico


Sei sicuro di avere letto bene ?

Tu, allo stesso prezzo, tra una moto nuova e una usata dello stesso modello e marca, non prenderesti la nuova ?
Perchè è questo che ho scritto eh...!
Non tra una Benelli nuova e un'altra di marca diversa usata....

Poi, alla fine della fiera, ognuno con i suoi soldi è giusto che compri quello che crede meglio.

GTO
17-02-2021, 12:16
Sei sicuro di avere letto bene ?

Tu, allo stesso prezzo, tra una moto nuova e una usata dello stesso modello e marca, non prenderesti la nuova ?
Perchè è questo che ho scritto eh...!
Non tra una Benelli nuova e un'altra di marca diversa usata....


Umilmente chiedo scusa
quando leggo benelli salto a piè pari :lol:

Però, dimmi tu, quale venditore proporrebbe una moto nuova e una usata dello stesso modello e marca, allo stesso prezzo?
Non l'hai scritto tu "allo stesso prezzo" ma stiamo parlando di 6000 euro
E' chiaro che se ci scappa una benelli nuova a questa cifra non posso compararla alla stessa moto usata alla stessa cifra dato che stiamo parlando di nuovo vs usato a 6000 euro

Non so se ho peggiorato la situazione ma spero di essermi spiegato
:)
Come spesso riportato questa benelli ha venduto, e quando un prodotto vende vuol dire che è stato scelto (per tanti motivi)
è il prodotto privo di personalità benelli che fa la lavastoviglie e vuole apparire o assomigliare ad altro che mi genera allergia
Ma sono solo gusti miei

GTO
17-02-2021, 12:20
Con dignità relativo ad un mezzo con cui mi dovrei spostare? Sarà che all'aperitivo non vado più da tempo, ma è una logica che proprio non capisco (basta guardare la mia firma)

ma all'aperitivo con una vstrom ci andrei, ha molto senso quella moto, è una suzuki
Con la benelli no, che pesa uguale e va un terzo
e la trovo pure brutta un bel po'
no che con la strom ci sono andati leggeri eh, però in benelli si sono impegnati per copiarla brutta
ma se vende hanno ragione loro
:)
(sono stato a un passo dalla Vstrom 650 e conosco più di una persona che l'ha permutata per il gusto di cambiarla, tipo una lampadina sostituita in 80.000 e nient'altro che olio e filtro+gomme e benzina)

Skiv
17-02-2021, 12:45
Se l'imperativo deve essere risparmiare allora direi la Benelli usata...:)

quoto c'è sempre la terza opzione

https://www.subito.it/moto-e-scooter/benelli-trk-502-2017-bologna-360008826.htm

Enzofi
17-02-2021, 13:23
"tenuta da vero amatore"

LoSkianta
17-02-2021, 17:32
quale venditore proporrebbe una moto nuova e una usata dello stesso modello e marca, allo stesso prezzo?


Ovviamente siamo a livello battuta, come spero avrai capito.
Comunque, pur parlando per paradosso, è anche accaduto che si chiedessero cifre sull'usato equivalenti al nuovo scontato.

Io, come scrivevo, non ho nessuna remora a rivolgermi al mercato dell'usato e prima di acquistare una moto come la Trk nuova a 6.000 euro preferirei l'opzione seconda mano. Ma posso anche capire chi invece non vuole rinunciare ad essere il "primo" e si sente attratto dalla mole e dall'estetica della Benelli.

LoSkianta
17-02-2021, 17:34
.. amatore...

Quando c'è l'amore......:)

GTO
17-02-2021, 17:56
... Ma posso anche capire chi invece non vuole rinunciare ad essere il "primo" e si sente attratto dalla mole e dall'estetica della Benelli.

Ok ci siamo capiti :lol:
Comprendo che uno voglia essere il primo, anche se io stesso ho comprato poche volte moto nuove

Però no, non comprendo chi si sente attratto dalla benelli
Dovrebbe avere il coraggio di chiedere aiuto

EnricoSL900
17-02-2021, 22:53
Con dignità relativo ad un mezzo con cui mi dovrei spostare? Sarà che all'aperitivo non vado più da tempo, ma è una logica che proprio non capisco (basta guardare la mia firma)

Se interpreti la moto come mero mezzo di trasporto, è ovvio che tu non capisca: va bene tutto, purché soddisfi certe razionali richieste, e una volta soddisfatte queste, costi il meno possibile.
Ma allora, perché non una macchina usata, a patto di abitare fuori da una grande città?

Per me la moto è la totale antitesi del concetto di “utilità”. Ti fa prendere il freddo e la pioggia in inverno, e il caldo torrido in estate, ti stanca molto più di una macchina, e se ci vai in vacanza ti devi limitare molto di più con i bagagli. Non ha un pregio nemmeno a cercarlo, se parli di razionalità.
Ed è il suo bello.
Ed è il motivo per cui ravatti di merda come la TRK non dovrebbero nemmeno essere guardati, da gente che millanta passione per la moto...

Enzofi
17-02-2021, 22:58
Pregi utilitari la moto ne ha: niente code e parcheggio ovunque

EnricoSL900
17-02-2021, 23:21
Ma infatti io ho specificato “a patto di non abitare in una grande città”. Dalle mie parti, l’uso utilitario delle due ruote è ridottissimo, proprio perché ci si muove tranquillissimamente anche un macchina...

Enzofi
17-02-2021, 23:25
Anche fare turismo è più pratico in moto. Si va ovunque

iteuronet
17-02-2021, 23:43
controcorrente:nessun usato
mi comprerei la nuova Jawa che costa pure meno della TRK:cool:
https://i.imgur.com/s0mIlbn.jpg

https://www.tipmoto.com/motorky/jawa/448022-rvm-500-jawa-skladem.html

EnricoSL900
18-02-2021, 08:20
Ma non ti sovviene che è vaghissimamente somigliante al GS? Così, per chiedere... :confused:

Zorba
18-02-2021, 08:39
Per me è un difetto: siccome (come linea) non mi piace il GS, non mi piacciono neppure le sue imitazioni.

Ma se a uno il GS piace, perchè non dovrebbe piacergli una moto che ne ricalca la linea?

EnricoSL900
18-02-2021, 08:42
Perché fa tanto “vorrei ma non posso”?

Enzofi
18-02-2021, 08:45
I suv coreani

Zorba
18-02-2021, 08:49
@EnricoSL900:
questo vale per te, e fai bene a star lontano dalla sino-pesarese (et similia).

Però non siamo mica tutti uguali.
Magari qualcuno certi problemi non se li fa.
Quindi per lui l'equazione "somiglianza col GS = difetto" non funziona.

E' un po' difficile entrare nella testa degli altri.
Potrei scegliere di pensare che la maggioranza di chi compra il GS lo faccia per moda, ma sarebbe un po' presuntuoso, da parte mia, no? Oltre che palesemente inesatto.

iteuronet
18-02-2021, 11:10
è vaghissimamente somigliante al GS? Così, per chiedere...

chiedi e ti sará risposto:lol::ecchissenefrega:cool:
Diciamo che Covid e status di salute permettendo vorrei fare un salto in Africa-
Ovvero con una moto probabilmente da distruggere.
IL 1250 é troppo snob.
Gia questa mi sembra troppo bella.
anticipando i forumisti:con quella cifra prendo una Strom di 10 anni fa .
Vediamo di capire se non si smonta mentre si va....
Fatta in Argentina.
Motore Loncin ovvero piccola BMW:lol:
Per me é fatta meglio la CF,che pero costa di +.A proposito le CF che verranno, rispetto alle prime, han fatto un salto epocale,sia come qualitá costruttiva che come componentistica-Da vedere di persona.(estetica e motore KTM)
Tornando al Jawa/RVM a me sembra che il motore sia la copia sputata del bi 500 Honda.Il conce dice che va pure meglio perché vibra di meno.
Appena possibile mela faccio dare per un giorno intero:si vedrá.
CMQ se viene in Italia la TRK se la mangia.

EnricoSL900
18-02-2021, 12:44
Ah, su questo siamo d’accordo, al netto del fatto che i cinesi di QJ sono stati furbi a comprare un marchio già in qualche modo conosciuto per identificare la loro paccottiglia: per l’italiano medio, girare con una “Benelli” è psicologicamente più rassicurante che con una Quinjiang, non so se mi faccio capire...

Jawa sta in mezzo a Benelli e Quinjiang, da questo punto di vista, ma la moto è esteticamente molto meno brutta della TRK, anche se ha una somiglianza col GS così forte che davvero potrebbe frenare qualche potenziale acquirente. È un discorso più complesso di quello che sembra...

Someone
18-02-2021, 12:59
Enrico, ti voglio bene (anche solo per la passione Ducati, a me passata, ma in te bella viva), ma se dici così mi deludi.
Perchè non la macchina? Perchè guidare la macchina mi fa schifo.
Perchè una moto basica?
Perchè mi piace andarci in giro fregandomene di come appare e di cosa pensano gli altri e impiego i miei (pochi) soldi in altro.
Ma d'inverno...
D'inverno ci metto la coperta Tucano e i paramani e la uso sempre, anche settimana scorsa che, come sai, nevicava.
Ma una bella moto...
D'accordissimo, sennò non avrei avuto vari bombardoni italiani che però tenevo nella bambagia. Per me "bella moto" ora è l'XR 650 R. te l'ho detto, mi è "passata"

P.S.: se un giorno ti trovo sulla Chiantigiana (Benelli bianca c'è solo la tua), ti fò cagare adosso :lol::lol::lol:

Zorba
18-02-2021, 13:00
@EnricoSL900:
Ah-ha, intravedo piccola apertura... vedi mai che sarà il tuo prossimo acquisto! :)
Lamps

Zorba
18-02-2021, 13:10
girare con una “Benelli” è psicologicamente più rassicurante che con una Quinjiang, .
Assolutamente d'accordo.

E, nota bene, credo che anche sapendo come gira il fumo (ossia che la moto è ben più cinese di quanto sia italiana ;)) questo effetto rassicurante sia comunque presente. Benché, a rigor di logica, non dovrebbe essere così.

Mediamente siamo molto meno razionali, nelle nostre scelte, di quanto ci piaccia credere.

Zorba
18-02-2021, 13:12
@Someone:
se metti la coperta Tucano su una moto (qualsiasi moto) è evidente che del parere degli altri t'importa sega.

Pure del buongusto, però! :lol:

Someone
18-02-2021, 16:22
L'altra mattina sono uscito di casa con - 5...
E' vero (l'ho detto), vedo la moto come mezzo di trasporto. Se avessi voluto fare il figo girerei a cavallo ;)

Mikey
18-02-2021, 17:24
Io non mi prenderei mai un catafalco da 230 chili e 40 cavalli. Questo lo trovo un argomento già di per se assorbente. Ad adiuvandum, concordo con enrico, non mi piacciono le copie, non comprerei mai un prodotto spudoratamente copiato da un altro (di successo).

Zorba
18-02-2021, 18:46
Arrivare in ufficio a cavallo non ha prezzo! :)

Someone
18-02-2021, 18:52
Avrei anche un bel cortile interno dove "parcheggiarlo".
Considerando la media dei condomini (molto "Furio") penso mi caccerebbero dopo il primo giorno :lol:

Zorba
18-02-2021, 21:39
Senza contare la menata di doversi portare carriola e badile per eliminare le deiezioni. :confused:

Se però tu avessi dei servi per fare quanto sopra, allora ne varrebbe davvero la pena :)

Enzofi
18-02-2021, 22:56
se metti la coperta Tucano su una moto sempre fatto fino a questo inverno, tanto in smart working mi nuovo poco e bastano i sotto pantaloni

EnricoSL900
18-02-2021, 23:37
........... Per me "bella moto" ora è l'XR 650 R. te l'ho detto, mi è "passata"

P.S.: se un giorno ti trovo sulla Chiantigiana (Benelli bianca c'è solo la tua), ti fò cagare adosso :lol::lol::lol:

Ma guarda... a suo modo, la XR è assolutamente una bella moto. Non il mio genere, ma un gran bel pezzo di ferro, fatto per essere robusto e non aprirsi in due alla prima mulattiera: compito che, per quanto so, assolve alla perfezione. Ha il suo fascino, glielo riconosco, anche se non fa presa su di me.

Ma te, che usi la moto come mezzo di trasporto, e quindi te ne freghi se si graffia, se si rovina, se prende il sole, l'acqua o la neve, ma basta che funzioni, rispondimi in tutta onestà: agli stessi soldi, per il tuo uso disinteressato, compreresti una cinobenelli o una V-Strom/Transalp usata?
Non sottolineo nemmeno che probabilmente le due menzionate ti farebbero anche risparmiare più di qualcosa come prezzo di acquisto... fai finta che siano gli stessi soldi, e rispondimi sinceramente... ;)

T'aspetto a Castellina. :cool:

Enzofi
19-02-2021, 00:03
La cinobenelli ha tre anni di garanzia, l'usato in genere niente

ivanuccio
19-02-2021, 02:41
Una honda transalp di quali garanzie avrebbe bisogno? Cinobenelli consiglio un abbonamento precauzionale(anzi direi obbligato) all atm.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

marcotroi
19-02-2021, 08:00
2 anni fa avevo voglia di una moto da viaggio ma possedevo anche un sidecar russo e non avendo il coraggio di affrontare viaggi lunghi con il sidecar di 30 anni ,cercai un usato a pochi soldi. Andai a vedere la Benelli ,si carina economica ma per piacere sembra un gs col sound di un 125 (e senza offesa per chi ci gira io un pensiero sui prodotti cinesi me lo sono fatto e l'ho posto come domanda .... ma i freni sei cinesi?rimanendo nel dubbio mi son detto cerco altro) ,guardo e salgo su una royale Himalaya troppo piccola per me ,provo a salire su una guizzi v7 stessa roba troppo piccola sono 1.83
Presi una bmw r1150r a fine aprile da un pensionato che ce l'aveva da 15 anni .... Non aveva uno striscio sembrava appena uscita dalla concessionaria con Y borse con 38000km 3450 €
L'ho tenuta 1 anno ho fatto 16000 km mi sono fatto il tagliando dei 50 k con 150€ e l'ho venduta a 4000€ quando giravo mi facevano complimenti e la ammiravano dicendo sembra nuova ,anche chi era interessato all'acquisto da distante mi chiedeva.... ma é realmente messa bene come in foto e gli mandavo un video in diretta per fargli vedere.
ora vi chiedo la Benelli tra 15 anni come sará ? e avrá la stessa nomea di una bmw? sono convinto che mi pentiro di aver mollato quel 1150 e che tra 15 anni quello che ce l'ha avrà in mano una moto che varrá più della Benelli di oggi
My opinion

Ah.... ps.... vogliamo discutere del girare col sound del 1150 e Y? na goduria

Someone
19-02-2021, 09:52
T'aspetto a Castellina. :cool:

C'ero sabato scorso. Maremma cane che freddo...;)
La tua domanda sul "cosa prendereresti" è corretta, ma nel mio caso mal posta. Io prenderei la più affidabile, ma l'utente medio motociclista in moto ci va al bar e la media degli amici suoi pari, o delle sgarzole, guarda più a se una moto è nuova che al resto.
E comunque non dimenticare cosa si diceva "anta" anni fa delle moto giapponesi ;)

Enzofi
19-02-2021, 11:59
Discorso trito e ritrito. I giapponesi hanno inventato la moto moderna innovando senza copiare, anzi introducendo nuovi standard costruttivi adesso irrinunciabili