Visualizza la versione completa : Aiutatemi a valutare il mio 1150 ADV
Ciao a tutti,
visto che l'età del sottoscritto avanza, il mio GS ADV si fa troppo pesante e con seduta troppo alta.
Sto quindi pensando di venderlo e sostituirlo con qualcosa di più leggero e maneggevole e perchè no, da consumi ridotti.
La moto è la versione 1150 ADV, gialla nera, del 2003 con soli 17 milakm
Monta il set delle 3 valigie in alluminio e manopole riscaldate.
Immaginando la moto taglianda con gomme e batteria nuova, quindi in perfetto stato secondo voi, quale sarebbe il prezzo giusto a cui provare a venderla privatamente?
purtroppo o per fortuna, GS ADV così vecchie ma con così pochi km, non ce ne sono sul mercato, quindi fatico a trovare un termine di paragone.
Mi fate un prezzo?
keisersoze
03-02-2021, 15:01
Se può esserti di aiuto io l'anno scorso presi un 1150 adv nero/giallo km 32000 anche il mio con il tris alu originale,con molti pezzi aftermarket touratech,scarico completo laser e sopratutto holins ant+post e l'ho pagata 8000....togli 1000 di holins,direi 7-7,5 considerando i pochi km e se trovi quello giusto...
roberto40
03-02-2021, 15:07
Il prezzo lo fa il mercato, una quotazione è difficile da fornire. Ti conviene valutare le moto presenti in rete, con optional come la tua e aggiungi un 1000 euro per il fatto che è unipro e così fresca
Un 8000 potrebbe andare, ma devi trovare chi è disposto a spenderli.
Considera anche che il trittico di valigie si vende anche a 1500 euro, sia come valutazione della moto, che come opzione per vendita separata.
Ho appena cancellato un post, ricordo a tutti che trattative, proposte o altro si possono fare solo in MP o sul mercatino.
FATSGABRY
03-02-2021, 15:43
Madonna..17 mila km.
Stupenda.
Il problema é che c'è il modello dopo e che questa valga di più é tutto un dire
Stimo 1000 euro di spesa per :
Batteria nuova, tagliando, gomme nuove, svuotamento serbatoio per benzina andata a male e eventuali gomme indurite (tipo tubi benzina o similari)
Vi pare corretto?
Quindi a naso il guadagno che potrei farci è attorno ai 6 7K da investire per una nuova moto.
roberto40
03-02-2021, 19:21
Tra batteria e gomme spendi 350 euro, se sai fare il tagliando da solo spendi altri 100 euro circa di materiali, probabilmente anche meno. Se ti rivolgi ad un meccanico aggiungi almeno 200 euro.
Poi C'è da valutare le condizioni della pompa benzina, o almeno del filtro. Se la moto ha ancora attacchi rapidi benzina di plastica, vanno sostituiti con quelli metallici.
Comunque la tua analisi è più o meno veritiera, fortunato chi prende la tua moto.
Una adv con quel chilometraggio è una mosca bianca.
andrea cominetti
03-02-2021, 20:01
Mi puoi dire di dove sei e lasciare un recapito tel o una mail ? Grazie
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Il vero problema è che spesso le moto ferme da parecchio tempo una volta messe in strada, alla prima scaldata seria si rischia qualche "pisciatina" qua e là a causa degli oring ormai secchi. Perché se ad usarle si consumano a stare ferme invecchiano.
Detto questo nonostante tutto, concordo nel beato chi la prende, quasi introvabile a quel chilometraggio.
Forse dovresti valutare di venderla così in modo che il nuovo proprietario faccia i lavori che ritenga opportuni
Inviato dal mio STK-L21 utilizzando Tapatalk
Le2Leggende
03-02-2021, 20:20
Quoto Achille e aggiungo:
Sei passato in un conce a sentire più o meno con un conto vendita la valutazione?
Da lì potresti pensare di aumentare o diminuire il prezzo in base a chi si sobbarcherà la spesa del tagliando e controlli per renderla efficente su strada.
Non menzioni l'abs (altra cosa che influisce sul prezzo ad esempio)
Si si, avete ragione infatti se la vendo al privato non mi spiacerebbe affatto lasciarla a meno e però farla sistemare a sue spese dal suo meccanico di fiducia.
Son partito da voi, il prox step è sabato: passare da un conce per vedere cosa me la valuta nel darla dentro per acquisto del nuovo.
Ma per capire anche che target-budget ho per l'acquisto della sostituta moto nuova, mi serviva una indicazione anche molto vaga che ora gentilmente mi avete dato.
Abs mi fai un domandone mhmhm sul libretto si trova scritto?
Perchè onestamente è un dettaglio che proprio non ricordo.
@andrea hai MP
ho ritrovato pure una foto online a 14K km
Vedete ad occhio altri optional che potrei aver dimenticato?
il paracilindri era di serie?
i paramani?
https://lh3.googleusercontent.com/7n7PPkTZ-OToErNL-fG2bwQP4ljKQtqj5kYlvMh9JAIQbaDY983DI-AzT0T0XrKwgEZZ9XELrg_Y9Io2PXdjFN6qdJNAPpDAfpHBaaDI erEdTjt2OX3vBD5UWU-es_5jwPgWoCLcXfpovbz5K9_xcKG0zPwfvfagFb_8vcUYe0gT9 1coNxjudqt_kKhK9tnmygGrfR2TvZElf10hLxNhnr7TgwKiCp0 ScifxpNQe4u5Z5xI0b-h34X8ZWLeoAE5mgv8DWkv3Yj_xSHNwAaGGEjOQ7Ubbv9oHXLZa jed31A8ixLYQa7f6VEOZYNsDJyqE1TqvBxqp6vgC-yNPcTeWZAgsGDyzCMSJOcEJvkPgmpm0lsHqEViL62YSBAFW0ts rCyYGUza5ZM5elF9zuN30ViP5A0iIxYMq9Xb_3B0sgc2i-K-HxiNujN0soCDtXoD9Uu6DwkJtiJ22zZZvszFIaKuvfmY-Azp-6km1HIRxxFaIXSqe6yRQ0A7vuU7vCIMFkzGQLFwUv6S3D7J5LO aLxj2tdnxQEw0UgJoGKxWoIeT_OXf-eGGHRMB5sOeZGFMsoJk-5v6ITdCRYSVOrgWjjtSPdrbuOWW6UbPMPdkLKx8vT5kNrlfL8B l2ZC3AjxqIcAarjqlp6MDPAMuTDgNv9u60E8NkJd1o3mqmwWi7 hEz2x0dVD_Wpkc3jl2ud=w1024-h681-no?authuser=0
Veramente un gioiellino.
La ruota fonica dell' abs io non la vedo.
roberto40
03-02-2021, 22:41
E' una mono, quindi versione 2002, dal 2003 era già Twin Spark. Se l'hai immatricolata nel 2003 magari era una giacenza di mercato, oppure non sò.
Comunque è splendida, però il fatto di essere mono toglie qualcosa alla valutazione, IMHO chiaramente.
Ne ho avuta una, 2003 anche la mia ma già Twin Spark.
Moto favolosa, che rimpiango spesso.
https://i.postimg.cc/nzv76W4n/20150715-161212.jpg (https://postimages.org/)
Curiosità: da cosa si riconosce esteticamente un mono da un twin?
vertical
04-02-2021, 00:47
dal coperchio in plastica sulla testa dei cilindri...e dal fatto che i cilindri del mono sono disassati, c'era un richiamo in bmw per allinearli, nel twin il problema fu risolto...:)
robiledda
04-02-2021, 08:36
... il prox step è sabato: passare da un conce per vedere cosa me la valuta nel darla dentro per acquisto del nuovo.
...
secondo me un Concessionario te la valuta per gli anni che ha ... 19, ovvero qualche 1000 €...;)
questa è una moto da amatore, che ne riconosce il giusto valore :)
Le2Leggende
04-02-2021, 09:23
Quoto Robiledda.
Se la fai valutare come ritiro usato ti danno uno sputo...
Ecco perché ti dicevo il conto vendita; il concessionario stimolato dalla percentuale di provvigione fa una stima in genere più in linea con il mercato attuale.
Poi sta a te decidere se la cifra esposta può essere congrua.
Comunque gran bel mezzo, complimenti.
feromone
04-02-2021, 09:32
Io vendetti via la mia grigia (anno 2005) in condizioni perfette e con tantissimi accessori nel 2016 ...5500 euro aveva quasi 100000 km. ma nessun lavoro da fare.
Direi che la tua in considerazione degli anni in più, dei chilometri in meno e dei lavori da fare 6000 euro ci potrebbero stare!
Certo è che che i paraoli con così pochi chilometri un po secchini lo saranno sicuramente!
Sempreinsella
04-02-2021, 09:57
Scusa Nuvola, ho una domanda se posso
Cambieresti questo gioiello per prenderne un altro e non usarlo?
Onestamente terrei questa per fare meno di 1000 km l'anno
Parere personale
Io starei sui 7.500 trattabili visto i lavori da fare
@Sempreinsella ti spiego:
sino al mese scorso avevo l'ADV e una bellisima RE Himalyan moto non pesante (200kg), bassissima, quindi ipermaneggevole con la spasmodica potenza di ben 24cv!.
Mi ci sono divertito come un pazzo per quasi 3 anni (17 milakm) consumi ridicoli (30km/l) ma aveva un unico grosso difetto: se usata in autostrada, a limitatore faceva 130km/h quindi la velocità di crociera era sui 100km/h.
Fare tragitti autostradali era un inferno.
Per cui il mese scorso, l'ho sostituita con una Interceptor (in versione limitata), consumi e peso similari ma il doppio dei cv :)
Poi mi son detto ma l'ADV che la tengo a fare?
è da una vita ferma in box a prendere polvere
se ma la quotano una cifra decente, potrei prendere una seconda moto che potrei usare...
La moto da affiancare all'interceptor, la vorrei col cardano e qui le scelte (correggetemi se sbaglio) sono assai poche:o BMW grosse e molto costose (quindi totalmente fuori budget) oppure MotoGuzzi.
Se il GS lo vendo, diciamo a 6000€, così com'è, con 3000 euro di aggiunta potrei passare ad una nuova V7 2021 Special Euro5, il che mi farebbe gola.
Per il V85 (molto più leggero e basso dell'ADV) la differenza è sui 5000 euro e qui ci devo pensare bene perchè non ci farei miliardi di km.... visto che le moto sarebbero due.
Ma tra usare non molto una nuova moto (es la v7) e non usare per nulla una ADV, preferisco la prima ipotesi se economicamente non mi rovina.
per tutti quelli che han chiesto foto:
https://photos.app.goo.gl/5FgZXTTeCMZCXLv78
sono foto fatte nel 2008 dove aveva 14 mila km.
penso di averla usata nel 2009 max 2010, dove ho fatto altri 3000km, poi è rimasta ferma in box.
Ora è zozza di polvere ma se la lavo torna uguale, a memoria l'unica vera grossa parte in plastica è il cupolino.
Magari nel week lo lavo e vi dico se si è alterato il colore.
Se poi qualcuno fosse veramente interessato, la lavo tutta quanta e faccio foto recenti (ma non mi aspetto chissà quali differenze)
ps come optional ho pure due borse in stoffa originali da mettere dentro quelle in alluminio.
ps ho aggiornato il link ora dovrebbe andare
Bellissima!
Purtroppo con moto ferme da 10 anni, specialmente se BMW ho già dato, per lo stesso motivo ho dovuto rifare la frizione alla mia 1150 a 40mila km causa guarnizioni. Il prezzo che chiedi è corretto, rimane margine al futuro acquirente per coprire eventuali problemini (da 1000 euro) ma uno che conosce il modello solo di fama e pensa di girare la chiave andare a Caponord te la pagherebbe anche di più. Secondo me 7 li prendi.
robiledda
05-02-2021, 09:02
... comunque è veramente bella:D:D:D
Oggi sono stato da un meccanico qua in zona, per farmi un preventivo per la messa in strada della moto.
In settimana me lo fa avere.
Mi ha anche proposto di vendermela in conto vendita ma devo parlare col venditore che non era ancora arrivato.
Vediamo che cifre vengono fuori, poi deciderò.
Le2Leggende
06-02-2021, 14:51
In sinstesi quello che ti abbiamo detto noi:
a) sentire il costo per rimetterla in strada
b) sentire il valore se messa in conto vendita
;)
Molto bella davvero, come già detto dai più, necessaria una bella revisionata degli organi principali, oltre al cambio gomme e tagliandone completo.
In bocca al lupo per la vendita.:D
Giova_94
06-02-2021, 17:27
@nuvola
Stupenda! un vero gioiello, ovvio che ti direi di tenerla!
Ma se valuti la vendita privata, io starei sui 7k trattabili e sicuramente troverai un appassionato che se la prende al volo
Mamopedro
07-02-2021, 09:03
Ha il cavalletto laterale che la fa inclinare parecchio... Io il perché non l'ho ancora capito.. E ho letto e creato diversi Post.. Detto questo: è splendida. A 7000 euro direi corretto
Colomer77
07-02-2021, 09:36
Il cavalletto laterale dopo un po’ tende a cedere perché la stampella stessa che è in ferro si usura leggermente nella zona a contatto con la boccola in acciaio che è messa nel foro della staffa di fissaggio cavalletto. Sarebbe da togliere e schiacciarlo un po’ nella morsa oppure dare dei punti di saldatura per riempire la zona “scavata” dalla boccola e poi limare fino a spianare tutto.
Attenzione perché se cede troppo si rischia di rompere l’interruttore del cavalletto laterale e quindi la moto improvvisamente si spegne in marcia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nuvola, bella moto, il fatto che non sia twin spark penalizza molto la valutazione, in questo caso anche di 2-3 mila £. Se riesci a venderla come hai pensato a 6000 dalla via subito...
Mamopedro
07-02-2021, 17:44
Il cavalletto laterale dopo un po’ tende a cedere perché la stampella stessa che è in ferro si usura leggermente nella zona a contatto con la boccola in acciaio che è messa nel foro della staffa di fissaggio cavalletto. Sarebbe da togliere e schiacciarlo un po’ nella morsa oppure dare dei punti......ci guardo.. Grazie!!
cosa cambia praticamente tra mono e twin?
Guida? Affidabilità del motore? Prestazioni?
Ti conviene vendere il tris valige a parte .
Perché se il tris di valige vale 1500 € é più facile vendere la moto a parte a 5k che non a 6k con le valige
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
feromone
07-02-2021, 21:22
Cioè non ho capito?
Uno dovrebbe pagare 1500 euro (più spedizione) tre valigie di 18 anni fa?
Giusto un collezionista impallinato!
Fra l'altro oltre alle valigie deve anche smontare telaietti laterali - portapacchi - pedane posteriori, ricomprare pedane normali e almeno dovrebbe montare i telaietti in plastica per le Touring!
nuvolo, in breve tutto quello che hai scritto. E' stata l'ultima evoluzione del 1150, euro 2, la tua euro1.
vertical
07-02-2021, 23:04
cosa cambia tra mono e twin?
Guida: no, se sei un fermone tale resti se sei MM sempre MM sarai
Affidabilità motore: no, anzi il twin ha la rogna delle bobine che svampano
Prestazioni: sfido chiunque con una tale betoniera a notare la minima differenza
Mamopedro
07-02-2021, 23:33
...
Prestazioni: sfido chiunque con una tale betoniera a notare la minima differenza
Tanto bella, romantica, unica
.. Ma tanto betoniera... Veramente:eek::eek::eek:
Bellissima.
Secondo me il mix fra 1150 GSA e chilometraggio,se becchi l'appassionato,la rende molto appetibile quindi io,se non hai fretta di vendere,partirei di sicuro da 7/7,5,sempre in tempo a scendere.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Cioè non ho capito?
Uno dovrebbe pagare 1500 euro (più spedizione) tre valigie di 18 anni fa?
!
Sembra un prezzo folle pure a me che non saprei cosa valgano , ma qualcuno le ha valutate quella cifra ...
Nel qual caso per me conviene venderle a parte .
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
2-3000 euro di differenza per la stessa moto se fosse twin o mono mi sembrano un pò esagerati, vero che il fatto che sia Euro 1 la rende quel poco più appetibile ma parliam sempre di una moto di 17/18 anni siam già nel filone "epoca" io ho avuto sia la twin che la mono e non ho trovato grosse differenze, anche se devo dire che la mia mono i problemi di seghettamenti non li ha mai avuti quindi forse è per quello che non capisco il perchè debba essere così bistrattato.
Con il tris borse a 8000 la vendi. Prova a metterla su Subito o anche sul mercatino qui e vedrai..
feromone
08-02-2021, 10:29
io al tempo avevo chiesto 6500 euro con un sacco di accessori e moto perfetta...ma fra il dire e il fare c'è di mezzo il mare!
Probabilmente nera è un po più rara e quindi qualche cosa in più si può spuntare, certo è che spendere 8000 euro in una moto di 20 anni fa che è ferma da un sacco di tempo....ah! beh! al mondo c'è di tutto e quindi si può trovare anche uno che te li da!
Va beh! che se ti danno 1500 euro in tre valigie (bellissime ma di una delicatezza assurda, molto meglio le touring) tutto può essere possibile!
Nulla da dire invece sulla bellezza della moto e pure sul fatto che in manovra da fermo una battana da diporto è più gestibile!
Mentre attendo il preventivo per rimetterla in sesto, mi sono divertito a guardare le prove dell'epoca delle riviste di settore e ho scoperto che il serbatorio maggiorato era un optional.
Son sempre stato convinto che tutte le ADV lo avessero da 30lt e invece sbagliavo.
Il mio obiettivo sarebbe prendere 6000 con la moto sistemata a mie spese.
Più mi allontano dai 6K più sarò tentato di tenerla e usarla...
Curiosità: cosa hanno di delicato delle borse in metallo?
Quale parte si usura? la serratura? le ho sempre immaginato come industruttibili.
robiledda
08-02-2021, 20:49
Sono sensibili alle cadute... ma sono bellissime e sicuramente introvabili...
Ma sicuro che prendi di più di 6000, per me non avrai neanche bisogno di sbatterti minimamente che già ti contatteranno qui dentro. Giusto per dire se vuoi 5 così com'è senza neanche lavarla te la vengo a prendere domani.
Bella, io a 6000 sistemata la comprerei. I vecchi mezzi saranno vecchi..ma la qualità costruttiva è superiore al nuovo.
Mamopedro
08-02-2021, 21:16
Tienila e usala, strapazzala, amala e divertiti. L'unica cosa è l'altezza è un po di forza per il peso che senti nelle manovre da fermo... Se la situazione non ti crea problemi... Usala.. Ti ricorderai subito perché l'hai comprata tanti anni fa...
Aggiornamenti dal fronte GS ADV:
Premetto che come detto precedente, il GS ADV ( o la sua sostituta) sono la seconda moto:
moto ad uso viaggi a medio-lungo raggio.
Soldi a parte, l'idea è di venderla solo se trovo una sostituta di mio gradimento.
Perchè anche se ricavo la cifra voluta ma non ho poi modo di sostituirla con qualcosa di mio gradimento e che rientri nel mio budget è inutile venderla.
La sostituta deve avere le seguenti caratteristiche:
- Almeno 65cv (per differenziarsi come motore dalla Intercpetor 650 che ne ha 48 e che è la mia prima moto)
- Essere adatta a viaggiare ( facciamo facile e diciamo Enduro)
- Molto meglio se con Cardano
- Tagliandi ogni 10K (altrimenti viaggi lunghi comporterebbero trovare un officina per il tagliando durante il viaggio)
- moto nuova quindi niente usato
- disponibile per Luglio-Agosto
Budget: ipotizzando di fare 6K col GS ne vorrei aggiungere max altri 3K
Quindi ho 9K per la moto nuova.
Scartando a priori Ducati e BMW che sono completamente fuori budget, queste le candiate in ordine di preferenza:
1) V85 TT è la moto ideale ma fuori budget (bellissima)
2) Tiger 850 quasi perfetta ma ha la catena e fuori budget pure lei (bellissima)
3) Xcape ha la catena, rientra nel budget, però tagliandi ogni 6000km, mi piace esteticamente (va vista dal vivo)
4) Versys 650, ha la catena, tagliandi ogni 6000km, rientra nel budget,c'è promo per la valigie (esteticamente non brutta)
5) Vstorm/Tracer 7 catena, rientranno nel budget (mi dicono poco esteticamente)
6) Aprilia Tuareg presumo catena, fuori budget (da capire come sarà esteticamente e quando sarà in vendita)
7) Trk 800 non son convinto sia in vendita questa estate, tagliandi ogni 6000k, dentro il budget (ok esteticamente)
Tradotto: a parte Guzzi e Triumph che sono stupende ma fuori budget, le altre mi lasciano perplesso.
Se invece dovessi tenere il GS, l'unica cosa che posso fare è portare la sella da un tappezziere e farla abbassare.
La sella bassa originale ho visto che c'è solo nera e preferisco cento volte la mia gialla.
Sino a quanti cm posso far scavare secondo voi?
ps uno dei primi post mi è stato fatto notare che non ho fatto un richiamo riguardante il motore, mi domandavo: c'è un limite di tempo entro cui andava fatto per essere gratuito?
feromone
09-02-2021, 06:42
Al di là di tutto se la metti a posto a tue spese per me 6500 forse 7000 euro li fai senza nemmeno sbatterti tanto!
Io se non la avessi già avuta a quel prezzo la comprerei senza nemmeno pensarci!
Mamopedro
09-02-2021, 07:21
Per viaggiare, come enduro stradale, per me è perfetta.
Problema tagliandi durante viaggi? e dove devi andare? :rolleyes: :lol: scusa ma fa un pò ridere detto da uno che ha una moto di 18 anni che ha percorso meno di 1000km all'anno :-o
Belavecio
09-02-2021, 09:41
In effetti fa strano.[emoji1787]
Ripeto questa è la seconda moto....
con la prima moto faccio circa 10-15mila km anno.
Vorrei aumentare l'utilizzo della moto facendo vacanze estive col GS o sostituta.
In 3 settimane di ferie, fare 10mila km non lo vedo per nulla difficile.
-------
Per dirla tutta:
la prima moto la userò per il casa ufficio circa 6000 8000km anno
Mentre la seconda moto da viaggio (covid permettendo) vorrei farci un paio di weekend al mese e il viaggio estivo.
A naso direi un 15 20 mila km anno
sino al mese scorso avevo l'ADV e una bellisima RE Himalyan
Mi ci sono divertito come un pazzo per quasi 3 anni (17 milakm)
Ma tra usare non molto una nuova moto (es la v7) e non usare per nulla una ADV, preferisco la prima ipotesi se economicamente non mi rovina.
Io mi baso su quello che dici, per me puoi fare anche 100000km al mese, in vita mia non ho mai sentito nessuno che si faceva problemi sui tagliandi per i viaggi:confused:, c'è gente che ha girato il mondo con Transalp, Tenerè, Dominator e qualsiasi altro mezzo, se ti è salita sta scimmia di far gitarelle da 10000km a pacca il mezzo giusto ce l'hai già. Forse l'errore che fai è che usi come prima moto una nata per essere la seconda e viceversa. Prova ad invertirle :lol:
ho scorso un po i commenti e visto le cifre che son state proposte e sono allibito in quanto per me, fuori da ogni mondo.
senza entrare nel merito di "la vecchia va meglio di quella nuova", che è na balla in quanto la tecnica avanza ed i risultati sono oggettivi ed indiscutibili, la questione sta al massimo nei gusti estetici ma ...
ESEMPIO valido anche per le 1200 aria/olio
oggi, le gs 2013lc hanno sdoganato la vendita sotto le 10000€ per una moto oggettivamente migliore, che può circolare ancora per molto tempo secondo le norme antinquinamento ecc ecc quindi, veder sparare certi prezzi mi lascia allibito.
salvo qualche raro caso in cui qualche pollo riesce ad essere spennato, io non mi farei gran illusioni...
voi risponderete con "guarda i prezzi di quelle messe in vendita e poi vediamo"... se, bravi... restan li invendute na vita oppure poi cedute a metà...ovvio che qualcuno riesce a piazzarle a prezzi folli ma, come detto, il pollo da spennare cè sempre se si ha tempo e voglia.
detto questo, scatenatevi pure!
Il tuo discorso come logica è inattaccabile ma si sa,sulle 2 ruote come in tanti altri ambiti/passioni talvolta si va oltre. Uscendo da Bmw ti cito la vendita del mio K Adv 950. Del 2004,venduto nel 2016 in 10gg a 5300 euro,quando tutti i conce o non me lo ritiravano(vecchio,no abs,inaffidabile,troppo alto,troppo arancione etc) o arrivavano a pelo a 3000. Ma...eravamo in 5 in vendita in tutta Italia,unico sotto i 50k km e tenuto da manuale. Non era il suo valore di mercato,ma l'acquirente voleva proprio quello e lo voleva sano...e l'ha pagato di più. Qui il discorso è uguale,a mio parere.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
roberto40
09-02-2021, 16:01
Discorso senza logica Tex, evidentemente non sei molto avvezzo al mondo delle bmw obso o similari. Prova a prendere una gs 100 ad esempio, poi fai il dovuto raffronto con la LC e mi dici quando dovresti pagarla.
Le cifre attualmente sono queste, almeno finchè sul mercato ci saranno persone disposte a pagarle. Il raziocinio ha poco a che fare con passione e mercato.
è arrivato il preventivo basato su quello che è da fare con certezza.
La moto dovranno venire a prendere col furgone e quando in officina potrebbe allungarsi.
Gomme
Batteria
filtri olio aria benzina
olio motore cambio cardano
revisione
valvole tubelless
ritiro moto a casa mia
candele (da verificare)
manodopera
1100 euro
Le2Leggende
09-02-2021, 19:46
Vado fuori OT un attimo con per rispondere a TEX:
da che mondo e mondo il prezzo lo si stabilisce in base al mercato; mercato che pone il GS al vertice delle ricerche dell'usato. - Chiudo OT
@nuvola il prezzo fatto considerando che le gomme portano via circa 1/3 del prezzo direi più che ottimo! Io fossi in te opterei per sistemazione e utilizzo ;)
robiledda
09-02-2021, 20:56
:confused: per i freni nulla? Almeno la sostituzione completa del fluido...😉
Secondo me se lo sono dimenticato.
Ovvio che va cambiato.
FATSGABRY
10-02-2021, 07:40
Mettila a 7.5 e fregatene dei lavori che farà chi la compra..che se la prenda nuova se vuole poca manutenzione
feromone
10-02-2021, 07:51
Beh! certo uno la compra a 7500 euro con 1500 euro di lavori da fare .... mi sembra la stessa logica che hai adottato tu quando hai comprato la tua!
Se vado a rivedere il 3D di allora, quando eri dalla parte del compratore, non mi sembrava ragionassi come ora?
Io all'acquirente proporrei 7500 con fattura lavori eseguiti di cui sopra(più liquido freni:)) o 6500 così vista e piaciuta. Un minimo di trattabilità e secondo me annuncio non dura tanto.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Sempreinsella
10-02-2021, 08:07
Nuvola siamo in troppi a dirti di tenerla :lol:
E secondo me, se ci fai altri 30mila km la rivendi ancora allo stesso prezzo
magari tra 20 anni :lol::lol::lol:
roberto40
10-02-2021, 08:13
Se decidi di venderla non tagliandarla, lasciala così come sta e chiedi 500/600 euro di meno.
Io che mi faccio il tagliando da solo risparmierei almeno 500 euro dal tuo preventivo, magari trovi un'altra persona che ha tempo e capacità di fare da se.
Discorso senza logica Tex, evidentemente non sei molto avvezzo al mondo delle bmw obso o similari. Prova a prendere una gs 100 ad esempio, poi fai il dovuto raffronto con la LC e mi dici quando dovresti pagarla.
Le cifre attualmente sono queste, almeno finchè sul mercato ci saranno persone disposte a pagarle. Il raziocinio ha poco a che fare con passione e mercato.
faccio esattamente lo stesso discorso con il gs100
tutti bravi a chieder 7500€ e poi si vende a 5500/6... ma il discorso è diverso, moto storica, ricercata e non ce ne sono molto a disposizione, ultimo due valvole ecc ecc
per carità, il gs, TUTTTTTTE le versioni, vivono in una bolla oggettivamente insensata di cui ne faccio parte.... dico solo che mi sembra inverosimile spuntare quelle cifre in maniera comoda e quindi, non illuderei l' utente
comunque concordo anche io sul non fare i lavori che sono spesso ottima merce di scambio su cui trovare un accordo economico
Io farei fare tagliando a qualche amico competente (quoto chi dice che con 500€ la rimetti in ordine) e poi la metterei a 8k
Ho venduto a dicembre la mia std con 65mila km (molto accessoriata ma una std...) a 5.500
Sempreinsella
10-02-2021, 11:41
Io mi accodo per vedere quando vi cancellano i post :arrow:
Immagino che un compratore prima di cacciare il grano vorrà provarla o almeno sentirla girare, quindi per avviarla almeno la batteria va cambiata e se è veramente ferma da 10 anni cambierei olio motore e filtro prima di farla girare. Per il resto quoto chi dice di non fare altri lavori. Al limite il fluido freni...
roberto40
10-02-2021, 15:21
Io mi accodo per vedere quando vi cancellano i post :arrow:
Dicevamo? :cool:
Le2Leggende
10-02-2021, 16:56
Quoto apoto (perdonate la rima non voluta)
6500 così com'è e si tratta un attimo...altrimenti 8000 trattabili se tagliandata e perfettamente marciante.
Per la storia Euro 1, fregatene..nel senso, tra un pò viene iscritta all'ASI e quindi zero limitazioni con tutti i benefici del caso.
Meglio ancora...tienitela ;)
asterix967
10-02-2021, 17:04
le limitazioni le hai anche se la moto è iscritta ASI o FMI
Belavecio
10-02-2021, 17:39
se son veritiere le vendite a 5/6k euro di ossi strakilometrati..la tua a 7k è regalata.
Chiedo venia per il commento sull'acquisto, era una boutade ma mi rendo conto violava il regolamento...
roberto40
10-02-2021, 19:12
Nessun problema Yuza, ma il commento antecedente andava cancellato e così decontestualizzato, rischiava fraintendimenti anche il tuo.
FATSGABRY
10-02-2021, 19:21
Quello é il prezzo 7.5
Poi se vuoi togli passaggio
Togli gomme
Togli benzina ritiro
Togli lavori
Togli lucidatura
A 5mila vengo io quando vuoi
Dai dai...togli ste bae
roberto40
10-02-2021, 19:23
Ora ti do 5000 giorni di Ban.:cool:
FATSGABRY
10-02-2021, 19:24
Quando la ho comprata io non mi ha tolto nulla.
4.8 poi ci ho speso dei soldi.
Potevo farmi togliere il cuscinetto del cambio 30 euro e tutto il resto dietro?
Metti a 7 su subito..se chiama troppa gente togli e metti a 7.5
FATSGABRY
10-02-2021, 19:29
Aggiungo..haha
Tra un poco ti danno 2 lc per la tua...c'è gente a cui il conta km segna tagliando e hanno ancora l'olio che sembra acqua tanto é pulito e poco usato.
Vogliono il tft che gli da un sacco di info...vai a fare tagliando haha
Che polverone che ha suscitato questo post!!!! Quanto interesse!!! Se la metti a 10,000 te la comprano uguale, fidati!
Le2Leggende
10-02-2021, 20:35
le limitazioni le hai anche se la moto è iscritta ASI o FMI
In realtà no...per esempio in Lombardia (fatto copia incolla):
La Regione Lombardia svetta per efficienza in questo caso, visto che ha ammesso il transito a qualsiasi veicolo storico purché in possesso dell’attestato di storicità o del certificato di identità/omologazione, rilasciato a seguito di iscrizione negli appositi registri storici.
C'è da informarsi per le altre regioni, ma a seguito di vari ricorsi al Tar, la maggior parte delle regioni si sono adeguate.
@Nuvola: Tieniti quella moto :cool:
questa non la sapevo... quindi a 20 anni (ovvero nel 2023), quanto meno in Lombardia, posso girare senza problemi?
o è ai 30 anni che diventa storica?
Perchè se è 20 anni diventa un bel benificio
Se basta il certificato di rilevanza storica, con tesseramento fmi o asi te lo danno senza problemi, credo dai 20+1 anni.
Anche io ti consiglio di tenerla
robiledda
11-02-2021, 08:36
Appena compiuti i 20 anni si può fare l'iscrizione al Registro Storico della FIM, riporto dal sito:
"Sono iscrivibili al Registro Storico FMI i motoveicoli (motocicli, ciclomotori, motocarrozzette, motocarri ecc.) che hanno compiuto i 20 anni di età."
e di conseguenza iniziano tutte le agevolazioni previste per i residenti in Lombardia
asterix967
11-02-2021, 08:50
In realtà no...per esempio in Lombardia (fatto copia incolla):
[I]La Regione Lombardia svetta per efficienza in questo caso:
Non sapevo che avessimo regole diverse, in Emila (meglio specificare a Piacenza), i mezzi storici non possono circolare (dal 1 Ottobre al 30 Aprile prossimo) se non "limitatamente alle manifestazioni organizzate" (raduni)
Le2Leggende
11-02-2021, 19:19
Dov'è la mia % per le info che riporto?? :lol:
Chiaramente il ricavato sarà devoluto in parti uguali a tutti gli utenti di questa sezione :toothy8:
@Nuvola ripeto...sistemala, tienila, ma soprattutto inizia ad usarla ;)
Nuvola!!!! Ascoltalo!!! Tienila!!! E fai manutenzione come si deve
Queste si che sono cose serie!!
Ecco le foto recenti per tutti quelli che me le han chieste:
https://drive.google.com/drive/folders/11ZefFz31l8rOT4CFV4U_UNzeDYLvYBsV?usp=sharing
è sempre zozza ma almeno l'ho bagnata così si vede lo stato della moto.
Oggi sono stato a vedere la sua probabile sostituta e domani probabilmente parto col primo annuncio qua sul mercatino, vendendola così come è senza tagliandone.
FATSGABRY
14-02-2021, 13:07
Hai deciso a quanto?
in tre hanno offerto 6K vista e piaciuta... (quindi senza tagliando)
Pure il concessionario dove sono andato a vedere l'ipotetica sostituta vuole farmi una proposta ahahah
Vorrei ringraziare tutti per le info che mi avete passato che sono state molto utili.
Alla fine non ho messo alcun annuncio di vendita, se la ritira il concessionario dove compro la nuova moto per 6K euro.
Se la sono già venuta a prenderla e mi hanno solo detto: non abbiamo neanche provato ad accenderla, ci è bastato guardarla è nuova....
tutti felici :)
Grazie ancora dei preziosi suggerimenti a tutti quanti.
robiledda
25-02-2021, 21:28
Benissimo, allora le valutazioni fatte qui da incontenibili romantici, sono corrette...
keisersoze
26-02-2021, 08:32
Era un affare e stranamente lo ha fatto un concessionario (che guadagnerà sulla rivendita e non un privato)....io sto cercando un 1100...vedo mediamente dei rottami con oltre 100k proposti a cifre assurde + di 3000.....contenti loro....
Infatti, ora resta da vedere a quanto lo rimette in vendita
8K?
robiledda
26-02-2021, 09:44
Mi sa che è andato a colpo sicuro, aveva già il cliente...presa e venduta! O magari se la tiene lui...
.io sto cercando un 1100...vedo mediamente dei rottami con oltre 100k proposti a cifre assurde + di 3000.....contenti loro....
Dopo i 20 anni tutti i mezzi "cult" risalgono di valore... quindi sia 1100 che 1150 hanno già raggiunto i minimi e ora viaaaaa (chi più... chi meno...)
A e basta che il mio 1150 ADV valga oggi come l'ho pagato esattamente 10 anni fà.. e c'è anche il rischio che tra un paio di anni valga di più!! :D
Infatti, ora resta da vedere a quanto lo rimette in vendita
8K?
Sarebbe il suo giusto valore una volta rimessa in sesto... forse anche qualcosina di più non avendo fretta..
keisersoze
26-02-2021, 13:23
Saranno anche mezzi cult ma un 1100 con 238000km lo vendi a 3k? forse sogni di venderlo...o non vuoi venderlo:lol::lol:...oppure un altra bella a 4,9k con 103k km
un 1100 con 238000km lo vendi a 3k? forse sogni di venderlo...o non vuoi venderlo:lol::lol:...oppure un altra bella a 4,9k con 103k km
Questo è vero.. ma se tu trovassi un 1100 con 18k km veri.. quanto offriresti?:-p
Mi sa che è andato a colpo sicuro, aveva già il cliente...presa e venduta! ...
sicuro al 100 %
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |