PDA

Visualizza la versione completa : Riparazione stivali


zonda
03-02-2021, 09:04
Dopo l'inutile tentativo del primo calzolaio, prima di continuare a girare inutilmente, chiedo consiglio a voi.

Ho due paia di stivali, sono in condizioni più che discrete, l'unico neo è la protezione delle leve sugli alluci. E' uno spreco buttare via degli stivali comodi e messi così bene.

Il calzolaio dice di non arrivare così in fondo col braccio della macchina da cucire. Di cucire a mano non se la sente.
Per cucire a macchina dovrebbe staccare la suola termosaldata e non mi garantisce che la richiusura fatta da lui sarà valida come quella fatta in fabbrica.

Qualcun altro ha già affrontato lo stesso problema con esito positivo?:!:

cit
03-02-2021, 09:10
con gli adesivi del giorno d'oggi, non c'è nessuna necessità di cucire

.

Svaldo
03-02-2021, 09:15
Hai foto da mostrare per aiutare a farsi un'idea?
Per cucire la pelle a mano, bisogna fare un foro con attrezzo specifico e poi passare il filo, ma se è la punta dello stivale, necessita prima dare una forma alla pelle nuova, e poi giustamente l'accessibilità per cucire è quasi nulla.
Rispetto all'impermeabilità credo che vada a farsi benedire, e anche x il risultato estetico non si sà...

zonda
03-02-2021, 09:30
con gli adesivi del giorno d'oggi, non c'è nessuna necessità di cucire

.

ho chiesto di incollare, ma il calzolaio interpellato mi ha detto che non terrebbe più di paio di giorni.

Mi sai dire che adesivo potrei utilizzare? Magari riesco a trovare una soluzione soddisfacente col "fai da te".

Appena posso carico una foto. Si tratta di quel pezzettino di gomma posto sull'alluce, non c'è più, cotto dal calore e disintegrato.

cit
03-02-2021, 09:34
penso che la migliore sia sempre la "Artiglio"

.

Svaldo
03-02-2021, 09:44
Per fare aderire meglio è utile rendere ruvido il fondo, stai dicendo che basterebbe un pezzetto di gomma? Mi viene da pensare al silicone nero foggiato ad arte...

zonda
03-02-2021, 10:18
Ciò che manca è un ovale di gomma 6 x 8 cm circa e spessa un paio di mm.

Ok quindi potrei carteggiare l'area di incollaggio e poi provare col silicone nero? A casa dovrei avere dei ritagli di pelle per fare delle prove. La gomma liquida della Bostik dici che va bene?

cit
03-02-2021, 10:33
il silicone non si incolla sulla pelle.

quando avrai reperito e sagomato la gomma adatta, la posizioni sullo stivale, con un pennarello tracci il contorno, con il nastro americano fai un ottima mascheratura tutto attorno, con della carta vetrata fine carteggi leggermente la tomaia. Spalmi la superficie con la colla che ti ho indicato o con un altra neoprenica a contatto di marca, idem per la pezza di gomma che devi incollare, aspetti 10 minuti ed unisci pressando. Fallo in casa a temperatura ambiente, non in garage.

auguri.

zonda
03-02-2021, 10:37
Ok, intanto provo su un ritaglio di pelle, l'artiglio dovrei già averla (mia moglie ha cucito le pantofole di pelle per la piccola e ci ha messo una suola di gomma).

Intanto ho interpellato un secondo calzolaio che mi ha dato qualche speranza in più.

Vi faccio sapere.

Paolo Grandi
03-02-2021, 10:58
Sui miei Dainese la protezione cambio plastificata era saltata via.
Il calzolaio l'ha sostituita con altra tramite incollaggio. 5 € a stivale.

Claudio Piccolo
03-02-2021, 19:18
Io ho un paio di stivali RG che non hanno nessuna protezione per il cambio. Li uso dal 1985, fatti risuolare una volta, ma la tomaia pur diventata, nel punto di contatto con la leva, di un altro colore :lol:....è ancora perfettamente integra.

Lascia pure che la protezione si stacchi e fottitene. :lol::lol:

Claudio Piccolo
03-02-2021, 19:20
...anzi...toglile direttamente tutte e due, immagino ci sia anche sul destro,non servono a una mazza, almeno li hai simmetrici. :lol:

Kinobi
03-02-2021, 20:40
Il risuolatore.it. Digli ti mando io.
Allora cucire la toppa si può fare, è una rogna, ma si può. SPecifica bene quel che vuoi. Posso sennò metterti una toppa di gomma.
Non spendi due lire comuque...

snaporaz basic
03-02-2021, 21:30
Disintegrate le protezioni su un paio di stivali OJ perché avevano impiegato materiale non idoneo . Andato da Self e comprato ad un paio di €uro due suole da scarpa in vendita sfuse , identiche a quelle usate dai calzolai per risuolare, dello spessore minore. Ritagliate e sagomate incollate col mastice . Son passati un paio d'anni e sono ancora lì ...

timerider
03-02-2021, 22:37
Quoto Claudio Piccolo! Ho un paio di Daytona (gran bel paio di stivali) da tre anni senza quel pezzo di gomma, la pelle si è solo scolorita un po’!
Gli amici però mi pigliano in giro e mi danno del barbone....:lol:

zonda
04-02-2021, 08:32
Il problema non è solo estetico (c'è una cucitura di rinforzo proprio sotto la gomma).
Quando uso scarpe senza rinforzo, dopo una mezz'ora di guida, a forza di cambiare marce mi fa male l'alluce. Probabilmente pesto troppo col cambio [emoji38] ma ne ho bisogno :)

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
04-02-2021, 11:17
sei una fighetta!

Claudio Piccolo
04-02-2021, 11:20
con queste risolvi.


https://i.postimg.cc/pVJMG6zM/unnamed.jpg (https://postimages.org/)

Claudio Piccolo
04-02-2021, 11:22
quando piove puoi abbinarci questo.

https://i.postimg.cc/3wfZ9pFv/unnamed.jpg (https://postimages.org/)

zonda
04-02-2021, 12:23
[emoji38] [emoji38] quegli stivali sono il top! Li saprei riparare anche da solo!



Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

alessio 61
04-02-2021, 13:34
Prova a contattare La clinica della scarpa a Bologna. Sono riusciti a riparare gli stivaletti TCX di mia moglie ai quali si era scollata la suola termosaldata. Prova ad esporre a loro il tuo problema, chissa che riescono a risolvere.

gigibi
04-02-2021, 13:37
A Brescia c'è Walter Panada, unico in Italia, credo, autorizzato Vibram. Stivali da cross, turismo, pista è sempre pieno. Se si può, lui lo fa. Oltretutto è molto onesto e cordiale.

zonda
04-02-2021, 13:53
grazie per i consigli.
Ieri li ho affidati a una ragazza molto volenterosa che ha aperto una calzoleria da un paio d'anni qui in città, mi ha fatto vedere che col braccio della macchina da cucire arriva in punta alla scarpa e vorrebbe provarci.
Sono fiducioso, mi ha detto di richiamarla domani pomeriggio per avere notizie.

I due professionisti che mi avete segnalato li avevo già visti cercando un pò su google. Grazie!

Claudio Piccolo
04-02-2021, 18:10
fossi in te andrei da un podologo a farmi togliere l'occhio di pernice.

zonda
05-02-2021, 20:16
Appena finisco con lo psicologo passo al podologo [emoji38]

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk