Entra

Visualizza la versione completa : Bmw k100 rs cafe racer


Stefanoghiotto
01-02-2021, 21:27
Buonasera

A breve comprerò un bmw k100 rs che trasformerò in cafe racer; il mio obiettivo è di modificare il tutto in modo omologato e legale; so che l’unico inconveniente è il taglio del telaio; molti appunto tagliano il codino finale
Ho letto una discussione relativa al taglio dei telai, in quanto cosa illegale ecc ecc..perché va a modificare la lunghezza della moto
Ma è davvero così? Perché so che la lunghezza effettiva di una moto viene calcolata da ruota a ruota, quindi il telaio non va a influire su questa misura(perché più corto)
Se invece si parla di caratteristiche tecniche relative al telaio della moto allora posso capire la non legalità della cosa; in ogni caso se la polizia ti ferma, come può fisicamente valutare il telaio, se la lunghezza è in ogni caso reale e giusta?

Es: la lunghezza del bmw k100 rs sarà sempre 2,20 metri anche se accorcio il telaio e metto una sella più corta

Spero di ricevere chiarimenti in merito
Grazie mille😊

maurodami
02-02-2021, 08:26
Infatti ci sono altri post con dubbi, anche irrisolti, già trattati.
Quello del tuning è sempre stato un argomento controverso.
Ti consiglio leggere attentamente cosa prescrive il codice della strada, con relativo regolamento. Poi trai le tue conclusioni su cosa, fare visto che in caso di eventuali problemi sarai tu a dover giustificare il tuo operato.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

feromone
02-02-2021, 10:00
Art. 236...
http://www.patente.it/normativa/articolo-236-regolamento?idc=740

Someone
02-02-2021, 12:05
Art. 236...


Ne sanno qualcosa quelli che tagliavano la coda al Monster... :(

Buda
02-02-2021, 12:22
CIT: 1. Ogni modifica alle caratteristiche costruttive o funzionali, tra quelle indicate .... comporta la visita e prova del veicolo interessato, presso l'ufficio della Direzione generale della M.C.T.C. competente

2. Ogni modifica riguardante uno dei seguenti elementi:

....
i) l'impianto frenante o i suoi elementi costitutivi;


Quindi io che ho cambiato i tubi freno in gomma originali con dei nuovi tubi in treccia, dovrei fare la visita di collaudo ?

maurodami
02-02-2021, 12:48
Certo!!!!!!!!! Infatti da quando ho sostituito il fluido freni ed una lampada dell'indicatore di direzione, non uso più la moto[emoji16]

Hedonism
02-02-2021, 14:26
deve andare sempre tutto bene, il giorno che tirate la mina e l'assicurazione si attacca a qualunque cosa.... molto più facile su una K modificata, rispetto ad una lampadina... poi son k@zzi.

feromone
02-02-2021, 15:12
Per i tubi a treccia non occorre il collaudo, solo per quelli a coda di cavallo!

Buda
02-02-2021, 15:30
Tutti fenomeni qua !!!!

Ok perculare chiunque voglia trasformare un K in una Café Racer, con me sfondate una porta aperta, ma non credo che il dubbio posta possa essere solo il mio visto che qui, quasi tutti hanno fatto sto upgrade ....

Stefanoghiotto
02-02-2021, 18:27
Ok, in sostanza la modifica al telaio non si potrebbe fare;
Infatti avevo intenzione di montare una sella lunga come quella originale, ma più stretta e affusolata per riprendere un po’ il Brat style
C’è qualcuno in questo forum che ha avuto questa idea? O che ha trasformato in cafe racer mantenendo telaio originale?
Avrei bisogno di qualche foto per prendere spunto

Grazie mille