PDA

Visualizza la versione completa : Mio figlio ha distrutto la sua prima moto


Gary B.
31-01-2021, 08:01
Buongiorno e ben ritrovati a tutti. Un saluto particolare a quello sparuto gruppo di persone che ancora si ricordano del qui presente. Vengo al sodo e, se il post non pare adatto al WW, prego i moderatori di spostarlo dove meglio credono: non ricordo piu' bene le priorita'...
Mio figlio, ieri, ha strizzato un po' troppo il freno anteriore della sua Yamaha tzr 50 nuova di pacca(3 mesi di vita) e si e' sdraiato sul bagnato, ed e' scivolato fino ad urtare contro un' auto ferma in fila, cosi' facendo, fortunatamente senza danni per lui ma distruggendo completamente tutte e due le carene , il cupolino ed il faro anteriore destro. E' dalle 17 di ieri che spippolo tra ebay, subito.it ed altri siti francesi ed inglesi ma non c'e' verso di trovare le due carene anteriori. qualcuno conosce qualche ditta che produce carene in VTR a cui posso rivolgermi? Il prezzo dei ricambi nuovi e' decisamente elevatissimo. Chi sa, parli, per favore. Boccia di prosecco superiore di Valdobbiadene promessa a chi mi permettera' di risolvere il rpoblema e di restituire al giovanotto, una moto in condizioni di portarlo in giro. Grazie a tutti e buona domenica:)

lombriconepax
31-01-2021, 08:33
Ciao .
C'è un ricambista olandese super fornito .
Prova a cercare .
Mi pare si chiami "boosta " .
Su Google scrivi boosta ricambi Olanda e viene fuori .
Roba usata è !


Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

R72
31-01-2021, 08:35
prova su aliexpress

Mr Hyde
31-01-2021, 08:42
da 14enne avevo (è ancora dai miei, in realtà) una RS 50 replica Doriano Romboni, gran motoretta (disco anteriore ad 290, 6 marce, motore a 7travasi, già da originale viaggiava parecchio ma con 70 Polini con scarico W, PHBG 19,5 con collettore e pacco lamellare, espansione Top Performance le prestazioni erano ulteriormente migliorate).
https://assets.catawiki.nl/assets/2019/11/21/a/c/d/acd698a7-ad1c-4df1-8b61-8760528e7873.jpg
Mi ci sono schiantato anche io diverse volte, fortunatamente senza conseguenze e nei periodi di rifacimento artigianale della carena la trasformavo in naked con faro da cross. :lol:

robiledda
31-01-2021, 09:05
C'è un ricambista olandese super fornito .
Mi pare si chiami "boosta " .


ecco il link del ricambista suggerito ;)


https://www.boonstraparts.com/it/carrello

buona ricerca e auguri per tuo figlio

OcusPocus
31-01-2021, 09:11
qui su ebay mi sembra si trovino...sono usate ma alcune sembrano buone https://www.ebay.ie/sch/i.html?isRefine=false&_nkw=yamaha+tzr+50+fairings

Wotan
31-01-2021, 09:14
Lieto che al pargolo non sia successo nulla.
Non ho dritte sulle carene, ma ricordo con piacere il qui presente.

Zio Marko
31-01-2021, 09:15
Se non ti mancano dei pezzi di carena si possono anche riparare le originali. I fari no, quelli mi sa che bisogna cambiarli per forza

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

roberto40
31-01-2021, 09:20
Queste vanno bene?

https://www.subito.it/accessori-moto/ricambi-yamaha-tzr-50-am6-udine-369207977.htm

https://www.subito.it/moto-e-scooter/ricambi-yamaha-tzr-50-2008-chieti-368569984.htm

managdalum
31-01-2021, 09:28
Non ho informazioni sui ricambi, ma ti rileggo volentieri e sono contento per il ragazzo incolume.

petrel
31-01-2021, 09:49
Un piacere rileggerti, anche se per un avvenimento poco piacevole.

Niente carene, sorry ....

GIGID
31-01-2021, 09:57
Felice che il .ragazzo sia incolume e con la voglia di risalire in moto.
E che abbia probabilmente compreso l’importanza di avere l’abs, per quando salirà di categoria.
Peccato non sia presente sui cinquantini



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
31-01-2021, 10:07
Sì beh, speriamo abbia capito la differenza di strizzare la leva del freno sul bagnato rispetto a farlo sull'asciutto.

Contento che non si sia fatto male, ma è tutta esperienza.

Buda
31-01-2021, 10:12
Peccato non sia presente sui cinquantini

Probabilmente perché i cinquantini omologati per uso stradale non dovrebbero fare più dei 45Km/h....
Pura utopia per modelli del genere.

Mi spiace per l'accaduto e mi associo a quanto scritto da Zio Marko, le carene in vetroresina, sono "facilmente" riparabili, con resine epossidiche bicomponenti e pezze di fibra di vetro.
A patto che tu abbia recuperato tutti i pezzi che eventualmente si sono separati.
Poi il resto è lavoro di carrozzeria, ormai con lo scooter di mia figlia sono diventato esperto nella riparazione.

Il faro è l'unica ricambio che per forza di cose dovrai acquistare nuovo o usato.

Inviato dal mio COMMODORE C=64

indianlopa
31-01-2021, 10:18
Vecchio rinco Doc... come stai?? tutto bene x il resto?? e il pargolo fallo tribolà un po' almeno la prossima volta da retta al papi....che poi il papi era il primo ad aprire sul bagnato....ma sapeva....zk..3 curve e mi prendesti 500mt...

Peterpan.RM
31-01-2021, 10:22
mi dispiace leggere dell'accaduto, mi sembra di aver capito che tuo figlio non si sia fatto niente.
posso chiederti una cosa per togliermi una curiosità?
il motorino era dotato di abs sull'anteriore? solo per comprendere l'effettivo funzionamento di questo sistema sull'anteriore

Ziofede
31-01-2021, 10:31
Fabio, che piacere rileggerti .
Ti pensavo cantinaro.
Arianna ti saluta e mi cazzia per i rapporti ( non quelli, ma forse anche ) che non mantengo :)

Come possiamo dimenticarci di te ? :)
15 anni ? Sei sicuro ? Gia' al cinquantino ? Non ci credo . Ammetti di aver comprato quel missile per te :)

Per la carena non saprei, pero' se hai la possibilita' di un collage e la giusta pazienza, in questi giorni ho sperimentato la colla granulare e il risultato sulle carene e' stupefacente.
Si possono ricostruire anche parti mancanti, chiaramente devono essere di qualche cm. Unirle, invece, e' il suo mestiere.
Certo, tanta pazienza e manualita' . Piu' tardi mettero' qualche foto per darti l'idea.

Provo a sentire qualche amico che le ha cambiate per andare in pista .

Ziofede
31-01-2021, 10:32
Vecchio rinco Doc......

Allora non l'unico a conoscerlo bene :):):)

er-minio
31-01-2021, 11:36
Ciao Gary, piacere rileggerti.

Feci un incidente identico a tuo figlio con il 125. Honda. Costi micidiali.
Carene rattoppate/reincollate a cupolino mai più pervenuto.

Capisco che dopo 3 mesi però gli possa rodere.

Good luck.

Sanny
31-01-2021, 12:20
fagliela Naked

GIGID
31-01-2021, 12:40
...
il motorino era dotato di abs sull'anteriore? solo per comprendere l'effettivo funzionamento di questo sistema sull'anteriore

Avevo guardato sulla scheda della moto ma pare che l’abs non sia proprio previsto. E forse su nessun cinquantino.
Fosse stato almeno monocanale all’anteriore probabilmente avrebbe fatto il suo lavoro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Manera
31-01-2021, 12:42
io lo lascerei a piedi per un pò cosci capisce come funziona la vita...

D@go
31-01-2021, 13:16
L'ABS non deve sostituire il buon senso però...

Guidare pensando che si possa pinzare senza doversi preoccupare di nulla lo vedo più un pericolo che un vantaggio.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

pipu
31-01-2021, 14:13
@Manera ho vissuto questa esperienza in prima persona con aggiunta di manico della scopa rotto sul collo

ho fatto danni fino a qualche anno fa


Solo i capelli bianchi potrebbero redimerlo... comunque il condizionale è sempre d' obbligo ! [emoji41][emoji3577]

Io una % di colpa la imputerei anche al babbo motociclista che magari non gli ha dato qualche fondamento [emoji23][emoji16]

bigzana
31-01-2021, 14:34
L'ABS non deve sostituire il buon senso però...

Guidare pensando che si possa pinzare senza doversi preoccupare di nulla lo vedo più un pericolo che un vantaggio.



esatto, anche se vista la giovane età parlerei più di inesperienza che di buonsenso.

quello dovresti acquistarlo dopo aver picchiato in terra, magari senza conseguenze. ;)

GIGID
31-01-2021, 14:35
L'ABS non deve sostituire il buon senso però...

Guidare pensando che si possa pinzare senza doversi preoccupare di nulla lo vedo più un pericolo che un vantaggio.


Certo che no, ma poi ti salva il culo.
A me lo ha fatto una volta ai 20 all’ora strada stretta bagnata con molte foglie e auto in senso contrario.
Il buon senso mi faceva andare pianissimo, ma l’abs ha impedito che l’anteriore prendesse sotto quando ho dovuto pinzare davanti [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
31-01-2021, 14:47
io lo lascerei a piedi per un pò

Voi siete tutti nati "imparati" in moto eh?

Bassman
31-01-2021, 16:12
Mio figlio si è deciso a fare la patente per la moto.

È meglio che non legga troppo qui... (o forse sì).

P.S. È alto 1,95, ovviamente niente cinquantino, sembrerebbe un clown sulle motorette del circo.

Saetta
31-01-2021, 16:25
Bei tempi quando mio figlio (il piccolo) aveva 14 anni :eek:

Dopo circa un mese distrusse lo scarabeo 50 cadendo in un curvone sotto un acquazzone, lo feci riassemblare alla bell'e meglio da un amico meccanico e con quello ci girò fino alla Duke 125.

Madmazz
31-01-2021, 17:28
Prova a sentire pure lui ;) è molto bravo ! https://sheastyleab.wordpress.com/?fbclid=IwAR2Ld7Sv-imEM6SQAM_ApEi7iRh671Ed-06qRzCH3OUkJEoayPgaigKbG0I

Gary B.
01-02-2021, 01:31
Grazie a tutti per il vostro interessamento :) Ciao Lapo, ciao Fede, Saetta, Managdalum, Wotan, Er Minio, BigZana e tutti i vecchi amici, ma grazie anche a tutti gli amici, vecchi e nuovi. Purtroopo, gli falla l' esperienza causa CoViD, lui e' arrivato tranquillo a circa 30-40 orari, ha visto la fila di macchine davanti e, come gli ho spiegato per bene io, ha pinzato dolcemente, poi ha visto che non riusciva a fermarsi ed ha dato una strizzatona, con il risultato di finir per terra e di fare tre metri di scivolata per battere contro una vettura ferma in fila: non credo ci sia verso di riparare le carene originali, per lo meno, non quella destra, giuro che quando sono arrivato, sembrava un foglio di giornale strapazzato dal vento. , la sinistra la ha letteralmente "sbucciata" sotto la macchina, le ripererei solo con la macchina del tempo. La moto non ha ABS, ho cercato anche altri modelli, ma inutilmente :( Guglielmo, contrariamente al sottoscritto, almeno per il momento, e' molto giudizioso, rispettoso dei limiti e dei divieti anzi, quando lo prto come passeggero, mi cazzia perche' tiro troppo :) Proprio per questo e' dispiaciutissimo ma, come si dice dalle mie parti: "E' mestiere che entra" :) Il problema maggiore non e' lui e nemanco la moto: E' la mamma.
Sgrunt! mi sta rimproverando anche per quando feci la pipi' a letto all' eta' di sei anni e pensare, che quando avevo sei anni, mia moglie non era ancora nata... Grazie a tutti dei consigli, vi voglio bene e mi commuovo anche un po' a rileggervi. Fede, abbraccia Arianna da parte mia, mi raccomando, che', tra congiunti, si puo' :) A mia discolpa per la mia colpevole lunga assenza spiego, come scrissi mesi fa a Manag, quelle due-tre ore dopo cena, attualmente le dedico alla pratica della chitarra e, con due mani sullo strumento, mi e' difficile interagire in un forum, siccome non mi piace lurkare, metto qualche base strumentale sul tubo e suono, oppure, seguo tutorials, sempre sul tubo, ecco qua. Baci ed abbracci a volonta' a tutti. mi metto a spulciare gli annunci, finora avevo trovato una carena sola, di solito pesantemente e palesemente incidentata, a prezzi quasi da ricambio originale yamaha. avrei una mezza idea di comperarne una non marciante ma tenuta discretamente per poi cannibalizzarla, ne ho viste diverse attorno a 5-600 euro su subito.it, pero', a Catanzaro, a Cosenza ed altri luoghi per me improbabili. A rileggerci presto , amici miei :)

Claudio Piccolo
01-02-2021, 08:19
Dato per scontato che una caduta così avrebbe potuto succedere lo stesso, ma io resto convinto che la prima motoretta sarebbe meglio fosse una endurina vecchia e usata con cui andare per carrarecce, campetti e fangaie.

Garantisco che lì la sensibilità sul freno davanti te la fai dopo tre uscite, impari a sentire e gestire una motoretta che scoda e se vai per terra torni a casa infangato ma non rischi di finire sotto alle macchine.

Claudio Piccolo
01-02-2021, 08:21
Quei piccoli missili stradali dati in mano per la prima esperienza a un 14dicenne mi fanno paura.

Claudio Piccolo
01-02-2021, 08:27
Eppoi c'è sempre il rischio che ne venga fuori un maledetto intutato. :lol::lol::lol:

Walter
01-02-2021, 08:42
Mio figli ha il cinquantino (Malaguti Drakon, strausato, pagato 500,00 euro) da un annetto e ogni volta che esce mi viene male. Contento che tuo figlio non si sia fatto nulla, gli varrà come esperienza e le moto, bene o male si aggiustano

orlando
01-02-2021, 08:49
Claudio,
mio figlio ha cominciato così: 50ino HM usatissimo e spompato, a 16 anni. praticamente andava solo in fuoristrada.
di meccanico, leve, manubri storti è costato due volte il prezzo d'acquisto. però devo dire che imparare ad andare fuoristrada è una bella scuola, anch'io ho cominciato così.
però poi, più grande, si è distrutto l'articolazione del gomito scendendo in mtb.
così vanno le cose....
quanto al 50ino senza carene, se si può usare anche così magari il giovine lo usa lo stesso senza troppi problemi e prima o poi un ricambio salta fuori, per il resto è solo mestiere e va bene così.
Gary B, non ti conosco ma ti leggevo volentieri,
buoni km

er-minio
01-02-2021, 08:57
Missili stradali: avete mai portato le motine stradali 50?
Io si, negli anni 90. Tutto erano ma non missili.

Manco sapete la dinamica esatta dell’incidente e già a dare la colpa al tipo di moto.
Avete le turbe.

brontolo
01-02-2021, 09:46
Porta pazienza ... il Piccolo è abituato all'Honda 200 e all'RT e a catafalchi 50ennali ... tutto è un missile!

Brein secondo
01-02-2021, 10:30
A meno di non sottoporli a estenuanti sessioni di guida sicura nei due anni precedenti, è una circostanza quasi inevitabile.
Forse lo dico per giustificarmi del mio braccio rotto dopo pochi mesi di 50 ino.
E anche l'ABS quando c'è fa quello che puo', le leggi della fisica non le puo' invertire nessuno.

Piuttosto mi stupisce che abbiano le carene in vetro resina e non di semplice ABS.

Buda
01-02-2021, 10:56
Missili stradali: .... Tutto erano ma non missili.
.

Beh.... oddio..... non saranno stati missili quelle originali, ma tant'é.... chi li teneva originali ?

Io con il Fifty Full CX con motore Franco Morini, aquistato di quinta mano, ero riuscito a portarlo ai 120 orari... le vespine 125 me le bevevo senza pensarci sopra.

GT 50 con travasi lavorati, carburatore 19, frizione denti dritti, aspirazione lamellare, ed ovviamente scarico..... Ci lavoravi dietro tutta la settimana per poi andare a far gara con gli amici per vedere chi tirava di più...... a patto di non grippare nel frattempo

ah..... che tempi....

er-minio
01-02-2021, 11:13
ero riuscito a portarlo ai 120 orari

Si. Pure i miei amici con i 50ini modificati a bestia. In 70km di rettilineo però.

Il mio commento era comunque relativo al j'accuse. Non tanto ai poveri 50ini.

dpelago
01-02-2021, 11:32
Il mio commento era comunque relativo al j'accuse. Non tanto ai poveri 50ini.

Hai ragione da vendere.

I miei 14 anni , mi videro a cavallo di uno splendido Tuareg Wind 50. Il primo con il doppio faro. La versione stradale, AF1, montava lo stesso motore ... e forniva esattamente le medesime prestazioni.

Nonostante fossi passato al 125 dopo " molta esperienza ", il giorno dell' epifania, mi trovai in una situazione speculare a quella del figlio di Gary.

Pinzata ( probabilmente ) su di un tombino, sterzo che si chiude, ed io a pelle di leone con moto che si incunea sotto la macchina che mi precede.

Al netto dei soldi spesi ( dai genitori ), tutta esperienza.

Dpelago Ducati MTS V4

er-minio
01-02-2021, 11:48
Il mio botto fu davanti scuola. All'epoca avevo già il 125 (il trattore 4 tempi Honda).

Strada in discesa, io arrivo, le macchine si fermano davanti a me, discreto spazio per frenare. Freno in corrispondenza della fermata dell'autobus della scuola, con relativa morchia di Diesel che sta lì da 40 anni.

Giù di faccia. Moto si infila sotto la prima macchina.
Io a pelle di leopardo mi infilo sotto la macchina, rimbalzo con la gamba (stirato legamenti ginocchio sx che ancora oggi mi fa male sotto sforzo) sulla ruota posteriore sinistra e vado nella corsia opposta. Vedo le macchine arrivare e salto via sul marciapiede.

Signora nella macchina terrorizzata.
Moto con manubrio piegato a V (ci sono comunque tornato a casa) e carena frantumata.
All'epoca Honda voleva tra tutti i pezzi quasi 900mila lire.
La moto rimase "naked" fino a fine vita. :lol:

Imparai a "scansionare" molto di più l'asfalto da quel giorno.

Claudio Piccolo
01-02-2021, 11:51
Missili stradali: avete mai portato le motine stradali 50?

vuoi dirmi che quella motina non sfiora i 100?....faceva quasi gli 80 il Corsarino 50 anni fa. :lol:

per me 100 all'ora a 14 anni in strada è una missilata.


...per me...perchè fondamentalmente ha ragione Brontolo. :lol::lol:

er-minio
01-02-2021, 11:53
Da qui, ricordo il commento di mio padre quando io volevo i "missili terra aria" (le 125 2 tempi dell'epoca):

"prima ti sfrangi bene con questa e poi vediamo".

Il problema è che più avanti sono passato in BMW, quindi sempre trattori... :evil4:

Claudio Piccolo
01-02-2021, 11:55
comunque avevo premesso che probabilmente quella caduta poteva succedere comunque, nessuno è indenne da fatalità o cappelle, però sono altresì convinto che la scuola del fuoristrada ti affina i sensi "motociclistici"come nessun'altra.

Timberwolf
01-02-2021, 12:10
Gary: un vero piacere rileggerti e sapere che il figliolo è incolume! :D:D
....visto che non partecipi più al forum, condividi almeno i tuoi progressi musicali! ;)

Someone
01-02-2021, 12:27
quindi sempre trattori... :evil4:

Giuro che stavo per scrivere "sui trattori sei poi rimasto", ma riferito alla DRZ :lol:

er-minio
01-02-2021, 12:33
Beh, pure le altre due mica scherzano.

Svaldo
01-02-2021, 12:44
Si, condivido che incominciare nel fuoristrada è + soft, senza le macchine ci si rilassa parecchio, ma comunque poi tocca imparare a muoversi sull'asfalto perchè sono due mondi diversi, a parte il saper frenare su fondi scivolosi.
Il ragazzo dovrebbe affinare la tecnica del freno motore per rallentare, scalando.

Gary B.
01-02-2021, 15:07
La moto, per problemi di carburazione, non faceva piu' di 45 km/h... Ripeto, grazie a tutti per l' aiuto e per la stima. datemi un po' di tempo e vi linko un paio di video:)

managdalum
01-02-2021, 15:48
Ecco, bravo ;)

brontolo
01-02-2021, 15:56
Il mio botto fu davanti scuola. (..)

https://www.youtube.com/watch?v=CHDNmzEYR2Y

er-minio
01-02-2021, 16:57
No. Ma era di pomeriggio.

Davanti scuola all'orario di uscita mi ci sfasciai, sempre con la stessa moto, mesi dopo cercando di fare una pinna con il passeggero dietro.
300 persone alla fermata dell'autobus.

All'epoca stavamo più tempo per terra che sulle moto.

Ci avevo fatto il botto pure mentre avevo il foglio rosa.
Stoppie (sempre davanti scuola) e sono riatterrato con la ruota posteriore sullo scarabeo del mio amichetto di classe che mi seguiva attaccato al culo.

indianlopa
01-02-2021, 17:00
Il mio botto fu davanti scuola.


io feci meglio...avevo un 50ino ben truccato da cross...si alzava fino in 3°...seguo il tram x tornare a casa, i miei compagni erano sopra il tram....fermata...io scalo impenno e supero.....macchina in doppia fila presa al volo, ruota davanti dentro il lunotto..forche piegate....risate da dentro il tram..che pirla

GIANFRANCO
01-02-2021, 17:44
Lieto di rileggere qualcuno dei vecchi. E, soprattutto, lieto di sapere che il pargolo è intatto.
Ti abbraccio Gary, Gianfrà

Ziofede
01-02-2021, 23:09
Dovesse servire, prova con la colla granulare:
https://hgpowerglue.com/de

E' facilissima da usare, indurisce in una manciata di secondi e poi la lavori come vuoi .

Non puoi rifare una carena intera, ma se hai i pezzi, almeno di una, con un po' di olio di gomito si risistema.


Questa e' una carena rotta che ho comperato per fare delle prove:

https://i.imgur.com/DtvJ7jP.jpg
https://i.imgur.com/xuQc38x.jpg
https://i.imgur.com/kPQZz95.jpg

Gary B.
02-02-2021, 00:02
Acc! Dannaz! Malediz! (cit. Felipa Cayetano Y Lopez Y Martinez Y Gonzales). Mica e' semplice trovare le carene ed il cupolino, c' era uno che aveva TUTTI i ricambi: detiene solo leva freno e blocchetto destro, uno che vendeva una moto radiata con motore minarelli 90 con cui ho intrattenuto lunga conversazione, preso accordi con un amico di Roma munito di furgone ed un sacco di altre menate, mi ha detto: l' ho venduta stamattina. Dopo tre giorni che mi sbattevo... A li mortacci sua!!!

Gary B.
02-02-2021, 00:04
Dovesse servire, prova con la colla granulare:
https://hgpowerglue.com/de

E' facilissima da usare, indurisce in una manciata di secondi e poi la lavori come vuoi .

Non puoi rifare una carena intera, ma se hai i pezzi, almeno di una, con un po' di olio di gomito si risistema.

Una e' ridotta in coriandoli, forse l' altra, forse, si potrebbe salvare in questo modo. Si e' arrricciata infilandosi sotto la vettura, come si solleva un lembo di pelle sanguinolenta quando una persona molto anziana struscia il braccio contro uno spigolo :(

Gary B.
02-02-2021, 00:06
Lapo :) La mia me la sono giocata piegando con il piaggio Bravo su una curva piena di ghiaia. Senza casco(era il 1975), pantaloncini corti ed espadrillas ai piedi. Avevo delle croste che facevano provincia...

Gary B.
02-02-2021, 00:09
Ti abbraccio Gary, Gianfrà
Grazie, fra' :) e grazie a tutti, veramente.
PS: Mi viene in mente quella storia su Dante, il Re di Francia e l' uovo... :)
Se volete, ve la racconto.

Ziofede
02-02-2021, 00:13
Sulla baia vedo carene e ricambi carrozzeria per la TZR 50, ma anni dal 2004 al 2009 .

Forse c'e' qualcosa di piu' recente. Di che anno e' ? Ho letto tre mesi di vita .

Ziofede
02-02-2021, 00:14
Per esempio:
https://www.ebay.it/itm/SCOCCA-CARENA-ANTERIORE-DESTRA-CON-DANNO-YAMAHA-TZR-50-2004-2019-MARY-338/254749643373?hash=item3b5043126d:g:eQEAAOSwJytfiGU 3

oppure
https://www.ebay.it/itm/SCOCCA-CARENA-ANTERIORE-DESTRA-CON-DANNO-YAMAHA-TZR-50-2004-2019-MARY-338/254749643373?hash=item3b5043126d:g:eQEAAOSwJytfiGU 3

Gary B.
02-02-2021, 00:54
Forse c'e' qualcosa di piu' recente. Di che anno e' ? Ho letto tre mesi di vita . 2012, aveva su 3500 km ed era praticamente nuova. "era" :(
Mo' do' uno sguardo ai links, grazie, Fede, dal 2006 a fine produzione, dovrebbero essere piu' o meno uguali.

L'oZio64
03-02-2021, 16:58
Brandelli o non brandelli, secondo me si può fare, ovviamente parlo della carena.

Questi sono link per resina ed il "tessuto" di vetro più adeguato

https://www.amazon.it/PROCHIMA-RESINA-POLIESTERE-COMPRESO-ORTOFTALICA/dp/B018ETEPZ4

https://www.amazon.it/PROCHIMA-TESSUTO-VETRO-290-2-FIBRA/dp/B07LGPJX81?th=1

...se poi fossi in emilia romagna, potrei anche darti una mano.

Ziofede
03-02-2021, 21:30
Ciao Fabio, ti giro le info pari/pari come arrivate da un caro amico:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210203/58f79a9eefee4d9b771c2194070fd993.jpg

Gary B.
03-02-2021, 23:05
Grazie Fede, provo anche li'... Sto per farla momentaneamente trasformare in naked in attesa di reperire la roba.
Per la carena destra non c'e' verso, ripeto: coriandoli :(
Visto da un altro punto di vista, potrebbero far comodo, visto che siamo in periodo di carnevale :)