Visualizza la versione completa : TOURATECH Borsone impermeabile
Lillodalfin
30-01-2021, 09:32
Buongiorno a tutti,
Spero non ci sia già una conversazione simile ma non l'ho trovata.....
Dopo diversi anni di onorato servizio il borsone della Touratech impermeabile giallo (49 Litri) che posizione sul portapacchi posteriore sta dando qualche segno di cedimento (abbiamo fatto insieme quasi 120.000 Km) ....... :):)
Sono indeciso se comprarne un altro della stessa casa produttrice oppure passare alla concorrenza.
Voi cosa consigliate???
Quali altri prodotti similari ci sono in commercio???
Saluti e grazie a tutti:D
Io dico che se ti sei trovato bene potresti continuare con un prodotto della stessa casa...
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Enduristan fa un borsone a rullo chiamato tornado 2. Arriva anche a 80 litri.
Io ho lo zaino e i prodotti sono estremamente validi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Romanetto
30-01-2021, 11:56
Anche Givi fa' quel tipo di borsa impermeabile in vari litraggi.
Peppuccio
30-01-2021, 13:05
Io ho preso da poco quello della Lonerider da 30 litri.
Anche Givi fa' quel tipo di borsa impermeabile in vari litraggi.
Io con Kappa (marchio comunque givi) ho una pessima esperienza. Sacca stagna a zaino da 30 litri, chiusura sempre a rullo. Meno di 1 anno e la cucitura termosaldata si è aperta... impossibile da riparare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://www.ortlieb.com/it_it/prodotti/borse-da-viaggio
La Ortlieb è probabilmente la migliore sul mercato (penso che Touratech se le faccia fare da loro)
Io ne ho un paio di queste (https://www.ortlieb.com/it_it/rack-pack+K63H6) gialle da tempo immemore e non se ne vede la fine.
Luigi Benedini
30-01-2021, 16:31
Confermo anche io ,continua con la Touratech , io la uso da 11 anni e non ho avuto nessun
problema. E' sempre la migliore ,senza spendere molto....
E' sempre la migliore ,senza spendere molto....
già.......la Touratech (https://shop.touratech.it/sacca-adventure-rack-pack-misura-l-49-litri-argento-nera-by-touratech-waterproof.html)costa solo 20 euro più dell'Originale (https://www.bikesportadventure.com/it/accessori-bici/24361-ortlieb-borsone-rack-pack-l-49-litri-black-4013051001274.html?gmc_currency=2&gclid=CjwKCAiApNSABhAlEiwANuR9YCNugIydSkFf5GxYs_EJ avf3FvB_vDB5lYLw4jdm0sxkUMZnpiMCrhoCbOYQAvD_BwE) sarà senza dubbio tutt'altra cosa..........
:(
A me pare un modello leggermente diversa anche se molto molto simile.... anche il fianco pare un po’ diverso ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
è chiaro......la Touratech le fa fare da Ortlieb con sopra il suo marchio, è ovvio che devono essere almeno un pò diverse, non avrebbe senso vendere un prodotto esteticamente identico ad un altro con un prezzo maggiore.
P.S.
cambia l'estetica ma la sostanza è quella.
https://www.ortlieb.com/it_it/prodotti/borse-da-viaggio
La Ortlieb è probabilmente la migliore sul mercato (penso che Touratech se le faccia fare da loro)
Io ne ho un paio di queste (https://www.ortlieb.com/it_it/rack-pack+K63H6) gialle da tempo immemore e non se ne vede la fine.
Sembrano davvero ben fatte. Ma non riesco a capire se hanno passanti o fibbie per fissarle alla moto. Hai una foto magari di come le fissi ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pennarossa
30-01-2021, 18:29
IO ho la SW Motech DRYBAG da 35 lt, buona per le mie esigenze, buon rapporto qualità / prezzo.
https://sw-motech.com/it/prodotti/Bagaglio/Borse+posteriori/Borse+posteriori+drybag/4052572027356.htm
Ma non riesco a capire se hanno passanti o fibbie per fissarle alla moto. Hai una foto magari di come le fissi ?
non servono passanti o fibbie. io le borse a rollo le fisso su una piastra di allargamento portapacchi mediante cinghie elastiche RokStraps....
tipo questa che ho in vendita sul mercatino :
https://i.postimg.cc/xdgx1Jbv/IMG-20201227-101338262.jpg (https://postimg.cc/7CGMBL9h)
Confermo Ortlieb fissate con 2 cinghie sul portapacchi... ho cominciato con il 49 lt, poi il 31lt e ora mi sono rinsavito arrivando al 24 lt. Facendo off, per cui fango e sabbia sparati dal posteriore, mai nessun problema.
Enduristan sono forse sprecate per essere utilizzate solo su strada, il tessuto è ottimo e resiste anche agli strappi, ma li prenderei in considerazione solo per le borse morbide laterali e le varie borsettine per fare off.
Ho il loro tool bag ed è veramente ben fatto.
io avevo anche una XL da 89 litri che ho subito venduto qui sul mercatino in quanto anche per viaggi lunghi e in coppia, è decisamente troppo grande, meglio una S ed una M (31 e 49) la seconda per quando c'è anche la tenda.
timerider
30-01-2021, 20:49
Ci sono anche su Aliexpress....:confused::rolleyes:
@cit consigli la misura da 31 ma come si ordinano dal sito non sembra possibile..
Gilgamesh
31-01-2021, 07:55
qualche alternativa anche qui. Ho la borsa da serbatoio.
https://www.amphibious.it/
@cit consigli la misura da 31 ma come si ordinano dal sito non sembra possibile..
QUI.. (https://www.mountainexperience.it/it/cicloturismo-borse-bici/74-ortlieb-rack-pack.html).la trovi in quasi tutti i colori possibili e probabilmente al miglior prezzo....
P.S.
gialla la trovi QUI (https://www.bikesportadventure.com/it/accessori-bici/24391-ortlieb-rack-pack-m-borsone-31-litri-yellow-4013051007115.html?gmc_currency=2&gclid=CjwKCAiApNSABhAlEiwANuR9YC1432lIf5WXreS5rbNG pC6vzTXQWuHc_vtMeJqg6NrnBjdH4hX41hoCs0wQAvD_BwE)
:lol:
mi aggancio....
secondo la vostra esperienza tra la tg. S e la M per poterla fissare sulle borse allu laterali senza sporgere oltremodo e evitare di inciampare nel sali scendi del passeggero dalla moto (spero di essermi spiegato:lol:), quale dovrei prendere?
eventualmente che cosa potrei prendere di alternativo sulla stessa fascia prezzo, ma sempre apertura dall'alto?
Stavo osservando anche la Givi EA 115 che è un 40 lt, ma la sua lunghezza di 54 cm credo sia troppo grande.
Grazie
Qual è la lunghezza dell'alu?
Comunque, più piccole ci sono, ad esempio:
https://www.bikerfactory.it/it/Borse-e-attacchi-Borse-posteriori-morbide-per-moto-1000083/Borsa-posteriore-impermeabile-SW-Motech-DRYBAG-260-26-lt-BC-WPB-00-020-10000-1035672/Ducati-Multistrada-V4-S-1001464.php?anno=1253878
https://www.motoabbigliamento.it/borsa-impermeabile-befast-30-litri-nero-giallo
https://www.louis-moto.it/artikel/borsa-a-rullo-da-trekking-volume-30-litri-impermeabile/10068910?list=2d31e03fae6db376ee3f63e64311e42d&filter_article_number=10068910
https://ojworld.it/borse/dry-mini-travel-30l.html
https://www.kappamoto.com/Borse-soffici-moto/Sella/ST102W
E tante
ma tante
ma tante altre.
Avevo guardato un po' di tempo fa, volevo prenderla, poi non mi è servita.
Tra le tante avrei scelto la Ortlieb da 31 lt.
:!:Grazie Zorba di tutti i link e del tuo tempo! alcuni di questi li avevo visti mentre altri no. Quello di Louis mi sembra molto interessante e non l'avevo visto.
La misura della valigia allu è di circa:
Lunghezza, 38 cm come appoggio, mentre come fuori tutto è di circa 45 cm
Larghezza, 22 cm circa di appoggio, mentre come fuori tutto è di circa 27 cm
Come ben sappiamo le misure dei produttori per quanto precise sono sempre "variabili" a causa della conformazione della borsa.
Per fare un esempio la borsa della OJ come quella Befast non hanno le cinghie sui lati perchè hanno la cerniera e quindi non servono. La loro misura quindi è piuttosto "vincolata", in questo caso i 50 cm di lunghezza vanno abbastanza bene rispetto ai 45 cm fuori tutto dell'allu, senza interferire troppo con la gamba del passeggero sia nella fase di sali e scendi che durante il viaggio stesso.
La Sw Motech e la Louis hanno invece le fettucce di chiusura ai lati perchè la chiusura è a rotolo e quindi si potrebbe giocare sui cm ( anche se pochi) nel momento in cui vengono chiuse, quindi ancora meglio rispetto le due precedenti
Da questo ragionamento la mia domanda sulla Givi che di cm ne ha 54 di lunghezza, sempre solito discorso delle cinghie che mi fanno recuperare qualcosa, quindi mi chiedevo se magari qualcuno l'avesse mai provata come si era trovato. La givi ha 10 lt in più rispetto alle altre, nulla di esagerato, ma all'occorenza ci sono, altrimenti un'altro giro di chiusura e si riduce il volume.
Grazie ancora
Di niente, è un piacere.
Io avevo provato solo la Touratech/Ortlieb 31 lt sul mio portapacchi sopra il bauletto, e ci stava bene, dimensioni direi ideali.
Personalmente avrei preferito una di quelle (come la Ortlieb, appunto), che hanno la cerniera superiore lungo tutta la lunghezza (con il bordo che si ripiega per l'impermeabilità) perché sono più comode da aprire, riempire, svuotare etc.
In alternativa ce ne sono tantissime, di tutti i litraggi e misure, del tipo che si apre solo a un'estremità "del cilindro". Più "da barca", diciamo.
Sono senz'altro più scomode: devi infilare tutto il braccio nell'apertura - stretta - per mettere/prendere la roba.
D'altro canto costano spesso meno e, se la borsa la apri solo la sera, all'arrivo, potrebbero essere una buona alternativa.
ziopecos
31-05-2022, 19:14
Sulle alu laterali uso le Touratech/Ortlieb a sacco da 13 litri e direi che è la misura giusta. Già quella da 20 ingombra molto se piena. Questa la uso sopra al bauletto (che è sempre vuoto,così da riporre giacche o caschi e camminare leggeri). Di solito però ne metto solo una sulla valigia di destra per non far fare acrobazie alla mia compagna. Prendi quella con l'apertura a te più congeniale: l'importante è che abbia i passanti per le cinghie.
Tornato da qualche giorno dalle vacanze estive, volevo farvi vedere cosa ho comprato e come mi sono trovato, magari può essere utile a qualcuno.
Seguendo i link suggeriti e dopo un po di ragionamenti ho optato per la borsa di Louis.de
Pagata in offerta €29,90, anzichè 39,90 prezzo continuativo, misura da 30 Lt.
Le misure le trovo comode sia nella sua lunghezza, leggermente fuori il tappo delle borse come si vede dalla foto, che in larghezza dove invece rimane a misura, direi al limite per potere essere posizionata sopra le Alu laterali, la moglie non ha mai lamentato le manovre di sali scendi dalla moto o fastidio alla coscia durante la marcia per la presenza della borsa, da parte mia mi sono preoccupato di mettere sul "lato coscia" le termiche delle giacche e altri oggetti che a differenza delle scarpe (posizionate più indietro e sul lato opposto) potessero dare fastidio. In un paio di tratte dove la borsa era particolarmente piena, tendeva a spostare la gamba della moglie che di conseguenza spingeva sul mio fianco e mi dava fastidio, anche se lei non avvertiva niente. E' bastato leggermente mollare le cinghie di collegamento alle allu e con un paio di centrimetri di lasco tutto si è risolto.
Chiusura a rullo molto comoda con apertura longitudinale per un accesso facile al contenuto e grazie alle cinghie di regolazione (sono 4) è stato possibile rendere la borsa sempre bella compatta senza mai "vuoti" indipendentemente dal riempimento.
Le fettucce in dotazione per poter legare la borsa al coperchio delle allu passano attraverso dei passanti saldi e ben cuciti alla borsa che impediscono movimenti e sballottamenti, e possono essere regolate sui vari passanti presenti sempre per una regolazione personalizzata.
Il materiale mi sembra robusto, sufficientemente spesso e con delle buone cuciture, le saldature del tessuto mi sembrano durevoli, ma quello solo il tempo lo potrà dire. La resistenza alla pioggia anche abbastanza copiosa è del 100%, anche se devo dire onestamente che in 15gg e 4000k di viaggio dalla Toscana alla Normandia e ritorno ho beccato solo 1gg con circa 5 ore di guida sotto la pioggia più o meno forte, ma credo che sia una prova sufficiente per poter dire che è sicura.
Una valvola per poter fare fuoriscire l'aria durante la chiusura della borsa sarebbe stata perfetta, ma si riesce ugualmente anche senza.
Secondo me una borsa fantastica ad un prezzo realmente basso che SECONDO ME dimostra come spesso, ma non sempre alcuni prodotti in commercio hanno dei prezzi senza senso.
Un'ultima cosa, le cinghie cucite sulla borsa che servono per chiuderla (visto che non ha la cerniera) secondo me sono fondamentali, anche in presenza di una borsa con cerniera queste cinghie permettono di rendere tutto ben compatto, senza sarebbe decisamente peggio.
Consegna Louis a 7.90 in pochi giorni
Grazie Zorba del link
questi i miei due cent, anche tre dai:lol:
https://i.ibb.co/8jMxvxp/borsa.jpg (https://ibb.co/VvVCnCZ)
Grazie a te della completa recensione: interessante.
Potrei davvero farci un pensiero, il prezzo è ghiotto (concordo sui prezzi talvolta insensati).
Lamps
franztex
04-08-2022, 10:46
@ kratos non capisco le cingie sono già incluse o vanno acquistate a parte ??
Le cinghie di regolazione di compressione della borsa sono cucite alla borsa e sono 4. Le cinghie per attaccare la borsa al coperchio delle allu o alla sella o dove ti pare sono due e sono comprese. Sul sito le vedi
franztex
04-08-2022, 15:22
grazie mille
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |