PDA

Visualizza la versione completa : Cambio una R1200RT per una K1600GTL ???


platino
24-01-2021, 21:12
Vorrei cambiare la mia R1200RT del 2009 con 13000KM con una K1600GTL...
Qualcuno di voi ha fatto questo cambio ???
Mi aiutate a capire pro e contro,ne vale la pena secondo voi ?
Grazie

bortolo
24-01-2021, 21:52
Scusa, del 2009 e con soli 13.000km?

GIGID
24-01-2021, 21:56
Mai con la GTL ... sempre con la GT


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

T1z1an0
24-01-2021, 22:46
Fatto e te lo consiglio. Però siccome non siamo tutti uguali...provala prima di acquistarla.

GIGID
24-01-2021, 22:49
E poi prova anche una GT ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Patù 767
24-01-2021, 23:05
Confermo GT

platino
24-01-2021, 23:30
Scusa, del 2009 e con soli 13.000km?

Pres usata l’anno scorso con km 7801 e gli altri fatti da me l’anno scorso...

Carmeloc
25-01-2021, 10:18
Lo stesso passaggio lo ha fatto Dumbo 54.
Da RT1200 a K1600 gtl. Mi ha detto che è soddisfattissimo

kabur
25-01-2021, 20:40
Dipende..... Quanto sei alto?, cosa cerchi? Comodità, un gran motore..... 160 kv.? Ti servono? Se ti piace fare turismo veloce, va bene, sennò anche no..... Possiedi una Rt 2009? Prova anche solo una 2015, tutta un altra storia, comunque provala, e non per 10m. Io ci ho fatto 4000 km., ed ho preso la Gw. Usandola tutti i giorni, anche per pochi km. È molto più maneggevole del K, che avendo il baricentro più alto, è molto più pesante, a basse velocità, una volta in movimento è un altra storia.

dumbo54
26-01-2021, 02:56
Eccomi qua !!
Sceso da Rt del 2006, salito su GTL del 2012.
Operazione fatta a fine 2017. GTL presa con 50K chilometri, ora sono quasi a 90K.
Problemi quasi zero, sicuramente meno che con Rt,
Temo che sto giro dovrò cambiare il blocchetto di sinistra, non scende più il parabrezza.
Comunque: grandissima moto, per viaggiare e anche per divertirsi.
Il peso c'è, ma la sella bassa facilita molto, il motore quasi"elettrico" in manovra anche: a basse velocità mi trovo meglio con il K.
Riesco ancora a farmi 1000 km in giornata, se serve, nonostante le 66 primavere...
Scendendo da una Rt, meglio la GTL della GT: posizione di guida meno caricata, sella e baricentro più bassi, prestazioni alla fine molto simili.
Comunque capisco chi predilige la GT, è più "sport", mentre la GTL è più "tourer".
Io viaggio praticamente sempre in coppia, ho montato i braccioli perchè la signora tende ad addormentarsi, specialmente sul dritto, e in più le permettono di tenersi meglio nei tratti guidati, con notevoli benefici per la schiena...
So bene che in tanti apprezzano la nuova Rt. Ma il motore del K ce l'ha solo il K. E il sound del K poi....:D:D

Eureka1966
29-01-2021, 22:22
Anch’io sono passato da RT 1200 del 2007 al GTL 2017 con cambio elettroassistito e retromarcia. Una moto MAGICA !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Delbi
30-01-2021, 07:33
...
Temo che sto giro dovrò cambiare il blocchetto di sinistra, non scende più il parabrezza...


Prova a passare in agenzia. Anche a me lo ha fatto. Risolto con aggiornamento software.

dumbo54
31-01-2021, 01:28
Grazie Delbi. Attualmente la moto è in agenzia per il tagliandone dei 90k.
Provo a dirglielo.:D

Delbi
31-01-2021, 08:56
Bravo. Magari risolvi con poco

sortoto
02-02-2021, 06:44
Personalmente 2 anni fa , lasciata in concessionaria mi cambiarono il motorino del parabrezza al costo di €.350.

Poi ho letto che poteva essere un problema di software......vai a capire !!!!

dumbo54
03-02-2021, 02:04
Verificato, blocchetto da cambiare :mad::mad::mad:
Lo aveva fatto anche lo scorso anno, ma erano riusciti a sistemarlo in qualche modo, sto giro nisba...

salvoilsiculo
03-02-2021, 13:04
Pretendi che ti montino quelli dell'ultima versione del K i neri.

dumbo54
03-02-2021, 17:46
Non credo proprio, non li cambio tutti e due

salvoilsiculo
03-02-2021, 17:52
Ho scritto pretendi nel senso in garanzia quindi gratis...[emoji6] Con i vecchi blocchetti è solo una questione di fortuna...se esposti a frequenti sbalzi di temperatura spesso sono emersi problemi..addirittura conosco chi li ha cambiati per patire problemi già il giorno successivo [emoji33]

dumbo54
04-02-2021, 00:16
Garanzia su una moto del 2012,,,,mumble mumble...:D

Delbi
04-02-2021, 00:26
Hanno fatto addirittura un richiamo per i blocchetti se non ricordo male, quindi io proverei la carta di far annunciare un caso Puma e cioè una garanzia. Se ti va di culo ottieni una partecipazione ai costi. Provare non costa nulla.

albio59
04-02-2021, 13:44
il richiamo ufficiale sui blocchetti è stato fatto solo negli USA ma non in Europa.....in Italia venivano cambiati gratis anche fuori garanzia solo se presentavano problemi.....

Delbi
05-02-2021, 07:29
Ecco ricordavo qualcosa [emoji6]. Direi che vale la pena domandare comunque.