Visualizza la versione completa : settaggio sospensioni s1000rr 2018
mario avallone
23-01-2021, 15:06
buon pomeriggio a tutti
posseggo da un paio di anni una meravigliosa rr del 2018 usata per ora solo su strada, spero presto di portarla in pista.
Il dubbio di tutti è sul corretto settaggio delle sospensioni.
Da libretto la taratura originale è fatta per un carico di 85 kg, io peso poco meno di 65.
C'è qualcuno che mi puo' suggerire un settaggio per il mio peso da cui partire per un fine tuning personalizzato??
grazie per l'aiuto
lamp :wave:
Phill-R6
23-01-2021, 18:45
Se hai sospensioni manuali e pesi 65 kg dovresti rifare il SAG statico, cioè diciamo di quanto si "abbassa" la moto appena tu ci sali sopra...
In linea di principio dovresti diminuire il precarico molla, ma sono tutti discorsi relativi, le sospensioni sono una cosa molto personale...
Inviato dal mio S20 FE 5G utilizzando Tapatalk
mario avallone
25-01-2021, 07:29
Grazie Phil and Febo
ho le sospensioni elettroniche.
il mio dubbio è appunto il seguente
di certo devo controllare il sag, e certamente devo ridurre il precarico per adattare il punto di lavoro delle molle al mio peso
ma in linea di massima posso iniziare a provare senza modificare compressione ed estensione ..... o è tutto collegato??
prima di cominciare a modificare i settaggio vorrei capirci un po', in particolare raccogliendo esperienze da chi lo ha già fatto
grazie per aver risposto ragazzi
lamp
mario
Phill-R6
25-01-2021, 23:12
Allora se hai le elettroniche, queste agiscono dinamicamente su compressione ed estensione...
Ma (se non erro...la mia l'ho voluta con sospensioni meccaniche, in ottica pista) il precarico rimane a regolazione manuale...
Quindi dovresti, a spanne, togliere un giro di precarico...
Certo se hai modo di fare il sag statico, prendendo tutte le quote a moto scarica e poi rimisurandole con te sopra fai tutto in modo più accurato
P.s. BMW tara le moto per 85 Kg di pilota "vestito" quindi conaidera anche il tuo abbigliamento nel ridurre il precarico...
Inviato dal mio S20 FE 5G utilizzando Tapatalk
ilCONDOR
25-01-2021, 23:16
Imposta i valori di estensione (rebound) e compressione (compression) a -7 ed esegui il SAG rider seguendo i valori consigliati dal libretto.
I più pignoli fanno anche il SAG statico che consiste nell'appendere la moto per misurare l'escursione di forcelle/mono.
Durante la guida cambi i valori di rebound e compression in base allo stile di guida e le condizioni d'asfalto.
mario avallone
26-01-2021, 12:50
grazie Ragazzi
seguo i vostri suggerimenti, vi aggiorno appena possibile
Lamp
Ciao ragazzi, ma la regolazione è simile a quella aprilia?
https://www.youtube.com/watch?v=qnCNnqJxw00&t=25s
Al min 0:26 in cui si vede che posso regolare praticamente tutto oppure per bmw è diverso?
Mi interessa per la bmw versione 2020, ma credo che anche la 2018 sia uguale
ciao ho preso anch'io una 2018 (vengo da una 2013) e approfitterei per inserirmi a chiedere gentilmente alcune delucidazioni:
Ho fatto i sag come da istruzioni ( 78 kg sulla moto) . Sulla forcella anteriore, per arrivare alla escursione consigliata ho dovuto svitare tutta la vite del precarico. Mi è sembrato strano.
Forse dovevo fare la regolazione dopo avere usato la moto e non a freddo?
ilCONDOR
07-02-2021, 10:49
Non è una cattiva idea di impostare il SAG a moto "calda". Forse l'olio nelle forcelle vecchio causa una difficolta di scivolamento degli steli.
Prova e facci sapere ;)
Kammello
04-04-2021, 23:06
Ciao. Io ho la 2020 con DDC. Ho fatto il SAG come indicato sul libretto uso e manutenzione e posso dirti che nonostante aver messo il precarico a 0 sia davanti che dietro non rientro nei valori. Peso 65Kg come te. Detto questo, poco male nel senso che il SAG serve per cercare di sfruttare a pieno escursione delle sospensioni. Noi le sfruttiamo fai conto all'80%. Per arrivare al 100% bisogna cambiare le molle con un K inferiore. Quanto poi alla questione compressione e ritorno il tutto è gestito elettronicamente quindi a seconda della mappa avrai un comportamento più o meno rigido.
In conclusione... porta il precarico al minimo svitando l'apposito bullone che hai sulla forcella dx e sul mono e sei a posto.
Ciao!
Inviato dal mio Samsung S21 Ultra utilizzando Tapatalk
Phill-R6
07-04-2021, 12:22
Siete molto "leggeri" per il pilota medio BMW...
Nel vostro caso andrebbero cambiate le molle che avranno una K troppo elevata...
Inviato dal mio S20 FE 5G utilizzando Tapatalk
Non è una cattiva idea di impostare il SAG a moto "calda". Forse l'olio nelle forcelle vecchio causa una difficolta di scivolamento degli steli.
Prova e facci sapere ;)Ciao
ho rifatto i sag a caldo. i valori sono pressoche' identici
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |