Visualizza la versione completa : Gomme Heidenau ( ??)
PHARMABIKE
22-01-2021, 13:56
Un amico me le ha consigliate modello K 60 ... cosa ne pensate. ???
Io le ho usate per andare a Samarcanda con la mia NineT. Quasi 17000 km in un mese tra andata e ritorno e quando sono rientrato le ho tenute ancora per altri 3/4 mesi. Io ho avuto un’esperienza positiva e le consiglierei come giusto compromesso a chi vuole una gomma che duri tanto! Credo di poter dire che fanno bene un po’ tutto, on e off, senza eccellere in nulla se non nel chilometraggio.
https://i.postimg.cc/RFSzVQdz/15-B7-E1-A3-FD62-4263-84-FA-3-CFB32-EE422-B.jpg (https://postimg.cc/xk4Z6mBs)
https://i.postimg.cc/wBcppbhV/87868530-4857-424-B-BDBF-690-DEF834-F7-A.jpg (https://postimg.cc/VS6T9gZr)
https://i.postimg.cc/rpLk7Lts/D993-E83-A-96-F2-41-E1-B865-5451-D2964-E4-E.jpg (https://postimg.cc/FYG8J8pX)
feromone
22-01-2021, 14:42
Io le ho avute nel GS adv.. Per essere tacchettate tengono bene!
Se non fai fuoristrada io monterei le Dunlop mutant!
Avute anche io su un 100GS , buona gomma con buona tenuta , un pò meno sul bagnato.
Confermo ottima durata, un pò rumorose.
Le montero sul DRZ per Samarcanda....
Ne parlano un gran bene come compromesso tra tenuta e durata...
vi diro'... ;)
seagulls
22-01-2021, 15:46
Montate sul Gs100: come già detto ottima durata! E' la gomma dei motoviaggiatori.
eruzione
22-01-2021, 15:47
Io sono al 4° treno e ovviamente le trovo ottime.
Passati i primi 500 km su asfalto ho un feeling notevole che mi permette di arrivare al limite perchè cedono col posteriore con tranquillità e quindi controllabili, l'anteriore invece non mi è mai andato via.
Altra nota positiva è che non devono riscaldarsi, appena parto tengono dal primo giro di ruota.
In fuoristrada col fango anche leggero fanno schifo, con l'asciutto sono un pelo meglio delle semistradali (l'unico riferimento che ho sono le tourance next pessime soprattutto su asfalto).
La durata sta sui 10/12000 Km e anche se alla fine si squadrano non perdo il feeling.
A primavera vorrei però provare le tkc70 rocks che spero migliorino la guida off-road lascando inalterate le prestazioni su bitume.
Io le ho usate per andare a Samarcanda
Che bella la terza foto! :eek:
Evocativa.
Scusate l'OT
Secondo me, nel genere, le gomme definitive sono le pirelli scorpion str
matteo10
22-01-2021, 16:07
Se ne è parlato fin quasi allo sfinimento. ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=203468
Gomme dalla durata infinta, per fare una mega viaggio sono sicuramente indicate.
Occhio che se ricordo bene in base alla misura cambia il disegno e i tacchetti dietro possono essere tutti attaccati (come nella foto qui sopra) o staccati, più da OFF.
k60 Scout....usate per il viggio in Asia centrale.
Percorsi circa 17.000 km. e al rientro c'era ancora margine per farne altri ma ho preferito sostituirle perchè appiattite e soprattutto erano di un codice non consentito per il 1100.
Ottima gomma, mi ha letteralmente salvato in molte occasioni fra terra, ghiaia, sabbia e quant'altro. Dovessi riprendere un viaggio simile le monterei senza neanche pensarci.
Unico "difetto" la guida spugnosa alla quale occorre abituarsi all'inizio poi ci si adegua di conseguenza. Io ero alla prima esperienza con i tasselli.
serghigo
22-01-2021, 17:40
Gomme infinite..... nel senso che non finiscono mai. io le ho su un ADV 1090 R e dopo 11.000 sono ancora li .
ne carne ne pesce ma vanno bene un po dappertutto. Il grip delle precedenti tck 80 non c'è e sul bagnato non mi danno grande fiducia ( neanche rispetto alle tck 80 ed è tutto dire)
Ora sembrano un po quadrate ma per me sono io che cerco una scusa per cambiarle
quando le ho fatte montare il gommista mia detto: ma è proprio sicuro? queste gomme rinnegano anni e anni di sviluppo delle mescole delle gomme attuali.
robiledda
22-01-2021, 21:13
Ottime ma ormai un po' superate, consumandosi diventano molto rumorose quando pieghi, sostituite con le TKC70 ovvero la gomme ideale per me, asciutto, bagnato, sterrato, sempre senzazione di sicurezza, durata ÷o- uguale, salvo che le TKC 70 consumano di più l'anteriore
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |