PDA

Visualizza la versione completa : S 1000 xr k69 vs ducati multistrada v4


GUL1959
16-01-2021, 22:48
sto cercando qualche prova ma non trova nulla.......

GIGID
17-01-2021, 00:12
Toh ... un altro che la paragona alla XR
... siamo sempre di più [emoji6][emoji23]

Il marketing di Ducati la vuole far paragonare al GS (e ci sta riuscendo) perché se uscisse che la V4 è alternativa alla XR e non al GS ne venderebbero 3 in croce (la XR non vende proprio).
Che poi loro abbiano messo nel mirino il GS ovviamente ci sta, ma più come target di cliente (disponibilità economica e spesso modaiolo) che come caratteristiche della moto che tranne la ruota anteriore da 19 nulla ha del GS se non, a quanto si legge, il piacere di guida e la versatilità (che sembrerebbe essere anche superiore).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gusbiker
17-01-2021, 00:41
https://www.motociclismo.it/prove-bmw-s-1000-xr-vs-ducati-multistrada-1260-s-grand-tour-vs-ktm-1290-super-adventure-s-77200

GUL1959
17-01-2021, 08:45
è evidente che chi si cimenta nella categoria deve avere come riferimento la moto che vende di piu....come non è vero che la XR non vende proprio (799) o perlomeno ha venduto quanto la multistrada 1260 (835) essendo due moto chiamiamole pure di nicchia
io ho provato la V4 ...va bene soprattutto rispetto alla 1260 che per le mie aspettative non andava bene....ma nulla di nuovo ne rispetto alle GS ne soprattutto alla XR che ho avuto.. e che ora ho ricomprato .........

Elo
17-01-2021, 10:01
Esattamente identica esperienza e scelta di GUL 1959..

cfr “è evidente che chi si cimenta nella categoria deve avere come riferimento la moto che vende di piu....come non è vero che la XR non vende proprio (799) o perlomeno ha venduto quanto la multistrada 1260 (835) essendo due moto chiamiamole pure di nicchia
io ho provato la V4 ...va bene soprattutto rispetto alla 1260 che per le mie aspettative non andava bene....ma nulla di nuovo ne rispetto alle GS ne soprattutto alla XR che ho avuto.. e che ora ho ricomprato” .........

bmwer71
17-01-2021, 10:24
Non ho capito cosa intendete Dire...��
la Xr e la V4 Ducati non sono paragonabili!!
La xr é nata proprio per competere con la multi precedente..
Ora la xr si trova senza competitors diretti mentre la GS si trova a competere con una nuova Ducati ( la V4 appunto).
Insomma visto che il mercato della xr é di nicchia Ducati l'ha abbandonato per entrare a gamba tesa in quello delle tourer, molto più richiesto seppur dominato dal GS..
Se anche rimarrà al secondo posto farà più numeri senz'altro di quanti ne faceva con la precedente bicilindrica...

GIGID
17-01-2021, 10:33
@elo
@gul1959
il “non vende” della XR era un pelo ironico e comunque paragonato ai numeri del GS che vende ben ben di più.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mag27
17-01-2021, 10:35
no, Ducati non ha abbandonato questo segmento a novembre uscirà la multi V4 con i "17" Pekes Peak, forse anche con qualche cavallo in più, come se non bastassero 170, sarà la giusta competitor della Xr anche se a mio giudizio già l'attuale curva meglio della Xr.

GIGID
17-01-2021, 10:39
Non ho capito cosa intendete Dire...��
la Xr e la V4 Ducati non sono paragonabili!!
La xr é nata proprio per competere con la multi precedente..
Ora la xr si trova senza competitors diretti mentre la GS si trova a competere con una nuova Ducati ( la V4 appunto).


Se ti dicessero: esistono solo tre moto in produzione e noi per due anni te ne diamo due in comodato d’uso completamente gratuito:
XR
MTSV4
GS1250
Quali due sceglieresti?

Io penso che la maggior parte farebbero l’accoppiata GS/V4 e qualcuno GS/XR.
Per me non avrebbe molto senso accoppiare V4/XR.

Non so se sono riuscito a spiegarmi ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmwer71
17-01-2021, 10:56
Boh...io la penso diversamente..
Io vorrei la Xr e la V4!! Ed é proprio quello che farò!!! Nel senso che ho appena sostituito la mia multi 1200s con una xr 2020 proprio perché ancora ho voglia di una sportourer Vera!! La terrò uno/ 2 anni il tempo di lasciare che Ducati ottimizzi il suo nuovo mezzo e poi tornerò in casa Ducati con una tourer (la V4 appunto) meno sport della xr ma più aggressiva del GS.
Ho già avuto il GS ..per i miei gusti noioso.. Tornerò al GS al mio sessantesimo compleanno (forse) quindi tra un bel po'

mag27
17-01-2021, 11:04
@bmwer, direi che hai le idee chiare, condivido

GUL1959
17-01-2021, 13:42
non avevo colto perdonami.....................

GIGID
17-01-2021, 15:18
Ma figurati [emoji6][emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmwer71
17-01-2021, 19:32
Ma é una chat privata?

Slim_
17-01-2021, 19:50
Sono solo in due o tre a pensare a questo confronto [emoji85][emoji87]
... la Xr e la V4 Ducati non sono paragonabili!! ... addirittura direi "non sono da paragonare". Ma certo se la valutazione è guardare il numero cilindri e i CV, beh... mi arrendo.

fastfreddy
17-01-2021, 19:53
Io vedo da sempre la XR come vera concorrente della multi, ma forse non sono il cliente a cui mira Ducati ... In ogni caso con questa V4 hanno fatto un bel passo indietro esteticamente parlando ... Poi de gustibus come sempre

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

bmwer71
18-01-2021, 11:28
Non è questione di cilindri o cavalli, è la destinazione d'uso che ê chiaramente diversa, il radar anteriore e posteriore il cruise adattivo l'avviso a specchietto del sopraggiungere di qualcuno, ma anche ciclisticamente col cerchio da 19 e il telaio non più a traliccio... Fanno pensare ad una moto da viaggio, anche la rinuncia alla distribuzione desmodronica per avere intervalli di manutenzione raddoppiati rispetto a prima...
L'erogazione del motore molto lineare con curva di coppia interessante già a basso regime è totalmente diversa dalla precedente multistrada.
Il comportamento tra le curve più rotondo all'opposto della precedente spigolosa con la tendenza a chiudere in anticipo
La V4 è rivolta ai GSssisti.. In modo inequivocabile!!

salvoilsiculo
18-01-2021, 12:31
Toh ... un altro che la paragona alla XR.....Il marketing di Ducati la vuole far paragonare al GS..Certo che devi farli molto ingenui i tanti acquirenti della nuova Multi che hanno già permutato a frotte il proprio GS se si sono fatti ingannare da una semplice equiparazione e che smetteranno di farlo solo perchè dovesse emergere una maggiore similitudine all'XR [emoji33][emoji2357]

Gusbiker
18-01-2021, 14:14
Io che devo prendere sicuramente XR non ho preso per nessun motivo la multistrada (per diversi motivi) voglio una moto prettamente da strada, con molta protezione aerodinamica.

Slim_
18-01-2021, 20:05
... voglio una moto prettamente da strada, con molta protezione aerodinamica. e quindi scegli la XR. [emoji15] ma al posto di eventualmente QUALE multistrada ? Giusto per capirti.

GIGID
18-01-2021, 20:44
Diciamo che abbiamo tutti le idee piuttosto confuse [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
18-01-2021, 20:52
Certo che devi farli molto ingenui i tanti acquirenti della nuova Multi che hanno già permutato a frotte il proprio GS se si sono fatti ingannare da una semplice equiparazione e che smetteranno di farlo solo perchè dovesse emergere una maggiore similitudine all'XR ....

Salvo, mai detto questo (che si sono fatti ingannare).
Io stesso ho provato nel 2016 nella stessa giornata l’XR che pensavo fosse la moto giusta per me e subito dopo il GS (perché spinto dal conce) e alla fine ho comprato quest’ultima già due volte.
Io stesso pur vedendola più vicina all’XR la voglio provare.

Dico solo che puntando sul confronto con il GS riescono ad interessare più clienti che cominciano a leggere, si interessano, la vanno a vedere, se ne innamorano, la provano e poi, visto che va che è una meraviglia, la comprano.

Audi e Bmw hanno i migliori marketing auto e non avete idea di cosa riescono ad inventarsi [emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gusbiker
18-01-2021, 21:40
e quindi scegli la XR. [emoji15] ma al posto di eventualmente QUALE multistrada ? Giusto per capirti.

Esatto, sembra strano?

GIGID
18-01-2021, 21:42
Beh ... se pensassi di prendere XR almeno prima proverei anche la V4.
E se mi piacesse ma non del tutto per la ruota da 19 aspetterei di provare la 17 che pare in arrivo.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
18-01-2021, 22:38
Esatto, sembra strano? dici "esatto" ma non hai letto la domanda, dicevo a QUALE versione di multistrada ti riferisci (enduro - S - V4) [emoji2369]
@GIGID, non può essere che Gus stia parlando della V4. L'aerodinamica della V4 è nettamente più protettiva.

Gusbiker
18-01-2021, 22:42
Anche la V 4 non mi convince, sarò fuori dal coro.

Slim_
18-01-2021, 22:44
No, mica volevo darti contro. Ti piace di più e va bene [emoji2369][emoji106]
Aggiungo: anche perché la V4 e la XR appartengono a segmenti/categorie diverse.

GIGID
18-01-2021, 22:59
Anche la V 4 non mi convince ...


Però ... io la proverei la V4 ... visto che dici di volere una moto con buona protezione aerodinamica.
Al momento mi ispira di più di una XR come stradale (e lo so ... continuo a vederle abbastanza vicine).
E se poi fanno la 17/17 ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GUL1959
19-01-2021, 00:21
la gente ritiene che non siano paragonabili e nello stesso momento le commentano paragonandole....cosi come hanno fatto gran parte delle testate giornalistiche del settore che hanno comparato il GS alla multistrada vecchia......secondo me stiamo parlando del sesso degli angeli.....le moto si paragonano tutte

Gusbiker
19-01-2021, 06:49
Io ho avuto sempre moto stradali tutta la famiglia dei CBR in questo momento una brutale bellissima ma senza protezione, unaltra cosa amo i 4 cilindri, vado solo in strada. L'unica cosa che mi bruccia da vero italiano e prendere una tedesca. PS. Furgone, auto, moto, bici, Ho tutto italiano.

andy70
19-01-2021, 21:49
sono stato a vederla, dalla descrizione e per quello che ho potuto capire è un continuo rincorrersi di cavalli e optional più o meno con un senso .... Quello che mi è davvero piaciuto sono state sicuramente le strumentazioni illuminate che nel pratico poi se usi sempre una moto nn ti serve ,ma che di fatto sono utili e sono per certo una di quelle funzioni che dovrebbe essere da codice .La linea e design è soggettiva , prestazioni e potenze prima o poi si potrà provare ma credo nn potrò certo strapparmi i capelli che nn ho ...Mai io affiderò la mia vita su una moto che frena perché un sensore glielo dice dopo che lo stesso sensore sulle auto più di una volta mi ha fatto partire delle bloccate improvvise .... no no no

salvoilsiculo
19-01-2021, 22:15
Informatevi un pochino però prima spaventarvi sulla declinazione motociclistica di certe funzioni e sistemi....

Slim_
19-01-2021, 23:05
.. ...Mai io affiderò la mia vita su una moto che frena perché un sensore glielo dice dopo che lo stesso sensore sulle auto più di una volta mi ha fatto partire delle bloccate improvvise .... no no no però saperne un pò di più prima di parlare... l'alternativa è chiedere.

Roth
19-01-2021, 23:50
Io la ho vista (non provata) la V4 è bella molto bella, sembra performante, leggera, attraente per molte innovazioni introdotte (non solo il radar) e se ne parla solo bene (possibile che abbiano corrotto tutti, davvero tutti, i tester ?!) ma mi sono preso una XR 2021 senza pensarci troppo.....mi trovo benissimo con il marchio e allo stato non voglio cambiare.
In futuro chissa.....
Mi sarebbe piaciuto averle tutte e due ma il portafoglio e l'agenda non lo permettono.

Ps
io con il "radar" della mia Audi mi sono trovato sempre bene e per due volte mi ha salvato.......

Slim_
20-01-2021, 12:38
Ciao Roth, anch'io le ho provate entrambe, poi ho scelto la V4 a scatola chiusa, spero che i contenuti "raccontati" poi corrispondano alla MIA sensazione.
Per i due radar, solo per chiarezza, la sostanza è che il posteriore serve per rilevare ostacoli che sopraggiungono ed accendere lo specchietto dal lato "occupato". L'anteriore invece funziona SOLO SE il cruise control è attivo ed è in grado di "solo" rallentare la moto per mantenere la distanza prescelta. Non è invece in grado di di evitare ostacoli con frenate adeguate (fortunatamente).

GIGID
20-01-2021, 13:00
Io la ho vista (non provata) la V4 .... ma mi sono preso una XR 2021 senza pensarci troppo.....mi trovo benissimo con il marchio e allo stato non voglio cambiare.

Ps

io con il "radar" della mia Audi mi sono trovato sempre bene e per due volte mi ha salvato.......

Ma come ... non hai preso un GS?
La V4 non è mica paragonabile alla XR [emoji6][emoji23] ... non te l’ha detto @slim [emoji6]?

Se il radar funzionasse anche solo la metà di quello dell’Audi ... sarebbe già fantastico. E immagino che la tecnologia sia ovviamente quella.
Idem a me ... tra ACC e Line Assist ... mi sono salvato un sacco di volte con l’A4


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
20-01-2021, 13:03
@GIGID ormai ho capito che ti piace vivere pericolosamente [emoji6][emoji23]

Roth
20-01-2021, 13:42
Slim, la V4. per me, è tanta tanta roba. Difficile che le tue sensazioni non corrispondano alla realtà.....magari su qualcosa il GS ti sembrerà meglio e su altro lo sembrerà il V4.
Non l'ho provata mentre ho provato l'XR.
Anche se avessi provato il V4 per il portafoglio e non solo avrei scelto XR (sai bene le valutazione che fanno in BMW per far rientrare un ADV.......e vendere un nuovo)
Il mio cambio è dovuto principalmente alle dimensioni dell'ADV....troppo enorme per uno alto 1,77 di 70 km che avverte sempre un senso di precarietà su una moto di tali dimensioni.....avevo anche ipotizzato di tornare al GS STD.....ma sarebbe stato il terzo e, per ora, anche no.

Non faccio off, esco la domenica e ci viaggio ed ho pensato che XR fosse qualcosa per cui il cambio dall'ADV (a malincuore perche mi fa impazzire come moto) fosse sensato.
Volevo anche un 17 davanti quindi sono arrivato a questa scelta.

Ma ripento mi affascina tanto il V4.
Forse un domani entrerà nel mio garage.


GIGID
😂😂😂😂😂
Slim mia soffocato di.......per farmi capire la differenza 😂😂😂

Comunque non faccio paragoni sul tipo di moto difatti scelgo in base all'utilizzo che ne faccio e su quanto mi fanno sangue.....poi ovviamente entrano n ballo altri parametri che sono soggettivi per cui inutili da elencare

salvoilsiculo
20-01-2021, 17:12
Volevo anche un 17 davanti... Un paio di mesi di pazienza ed avresti potuto avere entrambi.

Slim_
20-01-2021, 18:54
Bene ragazzi.... mi fa piacere che si sia chiarito definitivamente anche a GIGID che XR e V4 non sono moto paragonabili... [emoji2960][emoji3][emoji3][emoji3] detto questo, se anche il V4 avesse qualcosa che non mi va, col caxxo che lo dico a Gigi !! [emoji14][emoji23][emoji23][emoji23]

salvoilsiculo
20-01-2021, 19:59
No dai non puoi fargli questo...che magari si decide a prenderla per scoprire poi che è un bidone? Senza cuore sei..[emoji6][emoji1787]

GIGID
20-01-2021, 20:44
Non mi fate cambiare idea ... e anche se la dovessi comprare ... la comprerei perché mi è piaciuta la sua guida, non perché sia simile al GS.
E se mi dovesse piacere, riproverei anche l’XR [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andy70
21-01-2021, 21:30
prox volta lo farò sicuramente , chiedo scusa per il post ma avevo seguito una recensione dove nel suo massimo intervento di smorzamento il sistema interviene con una decellerazione intorno 0,6 g , di per sé nn è certo una bloccata ma neanche un niente .
saluti a tutti

bmwer71
22-01-2021, 10:52
Anche se sono in molti a dirlo ..io non credo che uscirà una pikes peak v4 col cerchio da 17
La multistrada già dall'anno passato non viene utilizzata per quella sfortunata gara in favore della molto più performante v4 streetfighter. Ducati non vuole creare dubbi sulla efficacia del progetto e un cerchio da 17 sarebbe motivo di confusione ( e già quella che c'è basta..)
Per Ducati la moto è già abbastanza reattiva così com'è!..

GIGID
23-01-2021, 02:06
Quindi secondo te l’attuale V4 può già essere una valida alternativa anche alla XR ? E quindi Ducati spera di prendere anche in parte quei numeri senza aver bisogno della 17?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmwer71
23-01-2021, 07:12
Ducati con la multi V4 propone un alternativa al GS più sportiva, esattamente in mezzo a GS ed XR.
La Xr appartiene ad un segmento in via di estinzione e credo che tra qualche anno non verrà più riproposta purtroppo..già oggi non esiste sul mercato una vera competitor della Xr..

Slim_
23-01-2021, 14:07
Anche se sono in molti a dirlo ..io non credo che uscirà una pikes peak v4 col cerchio da 17 .... non si sa il nome che sarà, ma in autunno verrà presentata per il 2022 la MTS V4 col 17 anteriore. Da fonte sicura.

Slim_
23-01-2021, 14:18
.... nel suo massimo intervento di smorzamento il sistema interviene con una decellerazione intorno 0,6 g , di per sé nn è certo una bloccata ma neanche un niente .... onestamente non ricordo la forza massima di intervento autonomo in frenata. 0,6 g sembra tanto.... la metà circa di una bella frenata decisa con i nostri pachidermi. Ma potrebbe anche essere, considerato che la frenata autonoma avviene SOLO col cruise inserito, e solo per avvicinamento a veicoli antistanti, NON per ostacoli improvvisi (se ti attraversa un cinghiale.... non frena[emoji15][emoji1]).

GUL1959
23-01-2021, 15:18
concordo sulla prima riga e non sulla seconda
la XR appartiene ad un segmento il cui precursore è stata la multistrada che soppianteranno le supersportive sempre piu inutilizzabili per strada e soprattutto sempre meno vendute

GUL1959
23-01-2021, 15:19
Ducati con la multi V4 propone un alternativa al GS più sportiva, esattamente in mezzo a GS ed XR.
La Xr appartiene ad un segmento in via di estinzione e credo che tra qualche anno non verrà più riproposta purtroppo..già oggi non esiste sul mercato una vera competitor della Xr..

concordo sulla prima riga e non sulla seconda
la XR appartiene ad un segmento il cui precursore è stata la multistrada che soppianteranno le supersportive sempre piu inutilizzabili per strada e soprattutto sempre meno vendute

Roth
23-01-2021, 21:20
bmwer91
spero proprio che ti sbagli in toto........lo appena comprata e non credo sia l'ultima moto.......vorrei rivenderla senza piangere troppo.

Gusbiker
23-01-2021, 22:09
Condivido che se analizziamo cercatemi sul mercato un'alternativa alla xr

Roth
24-01-2021, 16:14
Di alternative ce ne sono , con meno CV, meno elettronica ovviamente con prezzo più basso etc. ma ce ne sono.

vedo Tracer, Versys........

bmwer71
24-01-2021, 19:01
...versis é di impostazione più turistica, selle e sospensioni più morbide assetto touring 120 cv. Non é una moto sportiva.
Tracer si confronta alla Xr 900, é più piccola ed economica, altro segmento!
Non ce n'è..altrimenti non la avrei presa, Xr 1000 per avere una touring aggressiva a manubrio alto é l'unica scelta!

Slim_
24-01-2021, 20:32
Forse kawa 1000 sx

dugongo64
24-01-2021, 21:37
KTM 1290 gt

Roth
24-01-2021, 22:16
Penso che le ultime due (KYM e Kawa) sono piu delle sport tuner sul concetto della RS ovvero del VFR..........quanto mi piaceva il primo modello del 1986.....da bambino, quasi ragazzo, il padre di un mio amico ne aveva una bianca ed avrei passato delle ore a guardarla.


bmwer91
la penso come te ma intenevo come segmento

Gusbiker
24-01-2021, 22:27
La versis e le altre proprio non mi piacciono le trovo inguardabili....

Andy02
17-02-2021, 13:33
Concordo molto con il pensiero di BMWER71, anche secondo me l attuale ducativ4 è stata fatta per competere con la BMW GS che ad oggi è la moto che vende di piu, sicuramente in Ducati hanno cercato di chiudere un pò il cerchio, ossia creare una moto che possa invogliare clienti della GS a passare dall altra sponda dandogli una moto con mille gadget, sospensioni autolivellanti ruota da 19 eccetera e dall altra hanno aumentato le prestazioni per poter comunque accontentare anche lo smanettone che vuole appunto comodità e prestazioni. Poi è ovvio che ognuno avrà la propria visione e attitudine ad una certa moto. Concordo anche sul fatto che ad oggi non ci sia una vera concorrente della xr, io infatti non trovandomi proprio a mio agio con il tiro (per me molto in alto della xr) che non mi vedo ancora su una GS ma voglio guidare ancora con una 17 davanti ho dovuto optare per altra tipologia, (per avere le stesse emozioni e prestazioni e capacità di carico) ho dovuto scegliere una una sport touring (ktm sd gt) ma che per contro non ha manubrio alto e sospensioni sicuramente piu sostenute.

mamozio
17-02-2021, 14:04
Come è già è stato detto, anche io ho letto delle dichiarazioni di un responsabile tecnico Ducati che non ha escluso, nel futuro prossimo, una versione della nuova Multistrada con l'anteriore da 17...;)

Andy02
17-02-2021, 15:12
Io invece come già scritto da qualcuno sopra, non credo che Ducati proporrà una v4 con ruota da 17 perchè dietro vi è sicuramente stato uno studio approfondito del progetto che dubito venga rivisto ed ottimizzato per una ruota da 17, inoltre se quanto riportato da motociclismo qui corrisponde al vero:
https://www.motociclismo.it/ducati-multistrada-v4-pikes-peak-2021-in-arrivo-nuovo-modello-78107

Una versione pikes peak sembra già all orizzonte con vari accessori ma ruota sempre da 19 a testimonianza del fatto che Ducati crede nel progetto così com è.

mag27
18-02-2021, 13:12
visto che sembra siamo tutti d'accordo almeno sul fatto che ci sono al momento solo 2 crossover con i "17" valide sul mercato Ducati multistrada e Bmw xr, mi permetto un modesto consiglio ai possessori di quest'ultima, massimo ad ottobre vendetela e aspettate qualche mese, immagino le risposte negative ma ne riparleremo...https://youtu.be/FyWoo1L7Qds questa era la vecchia..

Gnolo
18-02-2021, 13:32
Io l’ho appena presa e già la devo vendere?
[emoji86]

Roth
18-02-2021, 14:17
azz.....a me la consegnano tra qualche giorno.....Gnolo non ci abbiamo capito una mazza

Gnolo
18-02-2021, 15:59
Anche secondo me cmq sabato politici permettendo mela godo un po’[emoji28]

bmwer71
18-02-2021, 16:18
Ahh beh Sabato garantito.. E domenica di più

mag27
18-02-2021, 20:31
@gnolo-roth, ci mancherebbe la xr1000 è una bellissima moto ma su questa tipologia e con quello che costano si cercano le massime prestazioni, se già la vecchia P.P. ha più coppia e dinamica, immaginate la nuova...

salvoilsiculo
18-02-2021, 21:09
azz.... non ci abbiamo capito una mazza In effetti più di un acquirente ha lamentato problemi di gioventù anche se in fondo di cose davvero nuove rispetto al modello precedente non è che ne abbia. Però non vi giudico [emoji41]

Gnolo
18-02-2021, 21:13
Di sicuro le moto migliorano però io arrivo dal gs tenuto 4 anni è già con questa xr c’è un abisso va già di bestia …. E con i limiti di velocità che abbiamo qui in Italia ogni gitarella ci si rischia la patente …… per altri 4 anni sono più che apposto ;)

Gnolo
18-02-2021, 21:18
I problemi di gioventù bene o male dopo quasi 2 anni penso li abbiano risolti poi non tutte le ciambelle escono col buco è fortuna…..

Andy02
07-03-2021, 18:16
a questo punto ammetto i miei errori..a quanto pare è proprio vero..

https://www.msn.com/it-it/motori/dueruote/ducati-multistrada-v4-foto-spia-della-versione-2022-con-avantreno-da-17-pollici/ar-BB1eiCj8?ocid=BingNews

mag27
07-03-2021, 22:53
amen.......

red78
08-03-2021, 10:46
Premetto che io son passato da XR a Versys.
Quindi fatemi capire la XR è l'unica del segmento perchè ha 160 cv? In quanti sfruttano veramente il motore della XR? Ma avete provato le altre?
Si la Versys ha 40 cv meno ma è molto più guidabile in strada e potrei scommettere che su un passo di montagna con tornanti vado più forte che con la XR. Avendo molto più coppia in basso prende subito e non devo aspettare che entri in coppia come la XR per far strada.
Inoltre è molto più comoda e non vibra e ha la piattaforma inerziale a 6 assi della Bosch e tutte le cagate che ha la XR come cruise, manopole riscaldate, mappe, connettività con smartphone, abs ecc.....in più ha la pompa radiale!!!!
Le sospensioni non sono più morbide ma sono più sensibili alle regolazioni elettroniche.
Certo la XR ha più CV, và di più ed emoziona di più dopo gli 8000 ma la versys è più guidabile in strada.
Quindi può piacere o meno ma fà parte del segmento.
In più costa meno e con i concessionari si può trattare.

mag27
08-03-2021, 11:03
figurati la njnia 1000sx....

bmwer71
19-02-2022, 19:14
Oggi ho, finalmente, provato la multistrada v4s!
Dopo aver fatto 15000km in un anno con la Xr è chiaro che certi pareri sono in relazione all'abitudine ormai consolidata ad un cerchio da 17. È anche vero che ho occasione spesso di guidare un gs 1250, quindi cercherò in breve di essere oggettivo..
Tralascio il discorso estetico troppo personale dico solo che a me non appaga la vista, ma questo conta relativamente visto che quando guido.. Non la guardo.
Secondo me il pezzo forte di qs moto sono il motore e le sospensioni : il v4 è davvero eccezionale, ha la coppia ( percepita) del gs 1250 e l'allungo della xr!! È davvero impressionante!! Strappa le braccia da 3000 giri a 9000 con una spinta costante, per i tenderci la stessa che ci regala la xr sopra i 7000 giri!
Direi quasi brutale! tant'è che con l'asfalto freddo di oggi a moto inclinata, spalancare il gas senza pensieri come faccio solitamente con la xr quando esco ad es dalle rotonde, non è mai una buona idea.. Per contro la rumorosità e la ruvidità sembrano quelli di un bicilindrico, seppur V4 non è certo paragonabile alla rotondità del 4 cilindri in linea. È regolare anche a giri bassissimi, anche attorno ai 2000 giri senza sussulti ma secondo me tutta questa coppia nell'uso tranquillo turistico potrebbe "stonare" con il comfort di marcia. Non soffre di on/off ma il polso deve sempre dosare l'apertura del gas con attenzione e questo alla lunga è stancante.
Le sospensioni : due spanne sopra alla xr!.. E tre rispetto al gs.
Le trovo perfette ( come erano già quelle della mia ex multistrada) sia nelle impostazioni predefinite (urban touring sport) che per la possibilità di regolare passo passo più parametri e cucirsi a piacimento l'assetto desiderato. L'assetto è ben frenato soprattutto in estensione, l'idraulica funziona come deve e contiene il beccheggio negli apri e chiudi e sugli avvallamenti in modo molto accurato. Purtroppo non posso dire la stessa cosa del gs che pare galleggiare come una gondola in mezzo al mare..
Infine la strumentazione, intuitiva e facile per navigare tra menù e sotto menù con un tasto tipo joystick anche in questo caso meglio della scomoda rotella.
Cosa non mi è piaciuto : il design l'ho già detto, il sound strozzato e la ruota da 19! Si sente chiaramente l'effetto giroscopico che si oppone ai cambi di direzione, il manubrio largo aiuta a guidare di corpo col busto che si sporge all'interno della traiettoria. Non è agile come sono abituato con la mia xr, ovvio, ma neppure come un Gs che almeno sino a 40/50 allora sembra più leggero.
Quindi la prenderò? Beh forse quella col cerchio da 17, che é disponibile a soli " 28mila euro" più accessori ( si arriva ai trentamila ).. ad avere tutti quei soldi.. si. Questa, che comunque non è regalata, potrebbe darsi, come dicevo prima di provarla, è a metà tra un gs e una xr.. Una alternativa insomma per andare davvero forte nel misto veloce ( più di un gs) con una vera tourer!
Ora continuerò a godermi la mia bmw e appena possibile proverò la nuova Triumph 1200.. Magari sarà lei la prossima..:arrow:

rossouno
19-02-2022, 22:47
Troppo tardi. Appena ordinato la XR. Dopo 4 anni di boxer LC mi toccherà abituarmi a qualcosa di diverso. La Multi con il 17 è bella ma per il momento impossibile.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Gnolo
20-02-2022, 11:32
Ottima scelta è lo stesso passaggio che ho fatto io e ti dico che un ‘anno di XR ho fatto 18000 km ;)

rossouno
20-02-2022, 12:57
Ieri ho notato che il consumo medio complessivo misurato dalla mia RS è sceso a 4,7 L/100. Noterò una clamorosa differenza anche in quello [emoji23]

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Gnolo
20-02-2022, 13:51
È già [emoji23]
Ma si ora c’è davanti il rodaggio [emoji18]

CosimoRM
06-10-2023, 13:18
giovedi provo la multistrada V4s provengo da una RT del 2018,
mi è sempre piaciuta la XR però il primo modello quello del 2018,
ora voglio provare questa Ducati ma già il fatto che davanti ha una 19 mi fa già riflettere,
però vedremo

Pinzo™
10-10-2023, 08:45
voglio provare questa Ducati ma già il fatto che davanti ha una 19 mi fa già riflettere,però vedremo

non capisco... qual'è il problema se ha un cerchio da 19 anzichè da 17 ?

rossouno
12-10-2023, 10:15
Problema no ma differenze si.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Pinzo™
12-10-2023, 14:06
si vabbè...

davids64
14-10-2023, 15:39
Buongiorno a tutti io per il momento mi sono accontentato di appoggiare le chiappe su entrambe in conce, appena posso le provo entrambe. Anteriore da 19 non mi entusiasma e visivamente la multi sembra abbia il sedere per terra. Comoda è comoda per la guida si vedrà, ma sono curiosissimo di provare pure la nuova Xr e poi vedremo cosa sceglierò. Per il momento Bmw 70% Ducati 30%.
Piccolo appunto il radar ducati è comodissimo ma dove utilizzo la moto nelle mie zone che me ne faccio?
Alpi e prealpi in lombardia e trentino

rossouno
14-10-2023, 15:45
Le sensazioni iniziali sono molto diverse tra XR e MTS. Che moto hai ora?

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

davids64
14-10-2023, 17:49
Rossouno ho una xr 2017 bella ignorante al punto giusto, e quando spalanchi prendi un calcio nel sedere:eek:

rossouno
14-10-2023, 18:52
Allora sei già addicted al 4 screamer tetesco.
La multi è più turistica.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

davids64
15-10-2023, 07:30
Yes e ti posso garantire che la mia 2017 in due andiamo con un filo di gas in sesta marcia che è una meraviglia, il v4 non so cosa combina vedremo quando lo proverò, ma ti posso assicurare che 1260 non era molto propenso. Appena mi tolgono la ferraglia faremo ste prova.

bmwer71
17-05-2024, 09:52
Ho avuto occasione qualche scorso weekend, di Riprovare questa volta in val Trebbia la Multistrada V4S sempre col cerchio da 19..curve ..curve ..e qualche rettilineo.
Ribadisco i pregi e difetti notati nel precedente giro fatto l'anno scorso con la differenza che questa volta la prova l'ho fatta in un periodo dell'anno caldo.... e si sono aggiunti solo difetti.
Pregi: motore infinito coppia e potenza in eccesso si fatica su strada a sfruttarlo! L'assetto a mio parere è perfetto sicuramente migliore rispetto l'xr! Più preciso più frenato un'altra cosa insomma!
Cambiò: il migliore mai provato ad oggi!! Forse nella mia vita motociclista!!
Il sequenziale funziona perfettamente a qualsiasi numero di giri sia in up che in down... Non si punta mai, è un piacere utilizzarlo. Frenata molto buona Ben modulabile e potente.
Difetti: TANTI, TROPPI!
Sarò sintetico, la linea non mi ha mai convinto, va a gusti ma la trovo precocemente invecchiata
Il motore è un trattore non gira rotondo è ruvido e rumoroso di meccanica sgradevole di scarico, quasi muto, consuma veramente tanto ( la media del giro si è attestata attorno ai 14.5km/l contro i 17.5 con l'Xr.
Scalda come una stufa veramente fastidiosa tra le cosce. come poche altre moto.. C'erano solo 26 gradi non immagino ad Agosto cosa possa diventare. La ciclista è " lenta" nel senso che è granitica in appoggio ma lenta in inserimento, richiede piu impegno fisico rispetto l'xr , bisogna spostare il busto verso lo specchietto interno alla curva per inserire velocemente la moto in curva.
Al netto del prezzo ..non mi ha convinto.
PS: durante il giro si è " incantato " il livello carburante, dopo il pieno per un po' non ha funzionato e si è bloccata la serratura della sella...
X 30mila euro per me non ci siamo !!!

bangi
17-05-2024, 11:16
cosa devo leggere...
ti quoto, ma ribadisco di aver dato via la seconda, una Rally, perchè non si riusciva a scalare......

Tabione
17-05-2024, 22:34
oggi ho avuto modo di riprovare una xr 2024 (la blu) e devo dire che il cambio di questa moto è una FAVOLA! Non ho mai provato un cambio così perfetto. Arrivo da un gs 1250 ma non è neanche minimamente paragonabile, ma neanche alla lontana...

Questa moto è veramente fantastica, unica cosa la sella, l'ho trovata un pò troppo dura e dopo 30 minuti avevo già un piccolo indolenzimento alle terga. E pensare che quando ho provato la xr 2024 con pacchetto M la sella mi sembrava più comoda.

ad ogni modo, dovessi optare per la xr la prenderei con la sella alta, perchè con quella standard ho le gambe troppo raccolte (1.82)

iteuronet
18-05-2024, 20:24
Bmwer71
abbastanza improponibile come confronto :voce dinamica di guida.Da19 a 17 la differenza ci sta tutta.
Tornato mezz' ora fa da Bamberg dove ho fatto,approfittando di una pausa maltempo,quindi con strade asciutte,un tristissimo test ride con la XR M nera,carboniosa e affascinante.Con gomme svelte e cerchi ultraleggeri entra in curva solo pensando,impossibile un paragone con un 19 di qualsiasi marca.
Lasciata la Strom,e resomi conto del mio status economico, per cui non era possibile arrivare all ' uva ( XR M) mi sono accontentato di una R 1250R ,quella tutta colorata.Felice solo perchè per la prima volta avro le selle riscaldate (:confused: una scusa proprio del cazzo)
P.S. sono vittima dell ' effetto nocebo by mia passeggera.Sulla XR non ci monta per paura .La sente girare 'alta' nonchè avverte maggiormente l ' entrata in coppia .Tipo da quasi spenta a ingresso nell ' iperspazio.Il boxer la rassicura (anche se per me fino ai 4000mila ha piu birra).

bangi
18-05-2024, 21:29
Ci mancava solo di leggere che fanno anche provare la M XR.
Questa settimana mi hanno finalmente chiamato per dirmi che quasi sicuramente mi daranno indietro l'acconto........
Sandro per curiosità, ma se l'avessi presa, ci sono disponibili ?
Se si, mi scrivi dove.
Grazie mille

iteuronet
19-05-2024, 10:18
Giorgio quella provata è ad uso del conce che la mettera se ho ben capito in vendita ad agosto:confused:
Ne hanno una in salone espositivo (nera).In settimana devo andare e chiedo.Tedeschi ' veri' :manco i 20 euri volevano togliermi.Mi sono violentato solo perchè la passeggera vuole fare un viaggio altrimenti finiva ,come spesso accaduto, con la spedizione espresso a quel paese del fenomeno BMWaro
Il venditore ha detto che al capo delle moto fregauncass.Ad esempio ,il reparto usato e km 0 è in un capannone a parte, con saracinesche chiuse ed il tipo si è scocciato di dover prendere le chiavi per andarlo ad aprire....
Risultano pronte per la vendita (ma non so quali sono idettagli dell ' offerta).
due a Berlino con prezzi diversi (allestimento?)

https://www.mobile.de/cz/Malý-motocykl/BMW-M-1000-XR-LED-SCHEINWERFER/vhc:motorbike,pgn:1,pgs:10,srt:price,sro:desc,mld: s+1000xr+/pg:vipmotorbike/389305785.html

https://www.mobile.de/cz/Malý-motocykl/BMW-M-1000-XR-LED-SCHEINWERFER/vhc:motorbike,pgn:1,pgs:10,srt:price,sro:desc,mld: s+1000xr+/pg:vipmotorbike/389381329.html

una a Buchen

https://www.mobile.de/cz/Malý-motocykl/BMW-M-1000-XR-sofort-verfügbar/vhc:motorbike,pgn:1,pgs:10,srt:price,sro:desc,mld: s+1000xr+/pg:vipmotorbike/390629890.html

A Berlino sono di una simpatia e malleabilità uniche:confused:

bangi
22-05-2024, 22:58
Risultano pronte per la vendita (ma non so quali sono idettagli dell ' offerta).
due a Berlino con prezzi diversi (allestimento?)

https://www.mobile.de/cz/Malý-motocykl/BMW-M-1000-XR-LED-SCHEINWERFER/vhc:motorbike,pgn:1,pgs:10,srt:price,sro:desc,mld: s+1000xr+/pg:vipmotorbike/389305785.html

https://www.mobile.de/cz/Malý-motocykl/BMW-M-1000-XR-LED-SCHEINWERFER/vhc:motorbike,pgn:1,pgs:10,srt:price,sro:desc,mld: s+1000xr+/pg:vipmotorbike/389381329.html

una a Buchen

https://www.mobile.de/cz/Malý-motocykl/BMW-M-1000-XR-sofort-verfügbar/vhc:motorbike,pgn:1,pgs:10,srt:price,sro:desc,mld: s+1000xr+/pg:vipmotorbike/390629890.html

A Berlino sono di una simpatia e malleabilità uniche:confused:

Grazie Sandro,
aspetto se e quando mi ridanno l'acconto e poi glielo faccio presente che le moto, poche , ci sono.
Alla fine anche senza M XR sono riuscito a sopravvivere; cercherò di tenerlo presente nel caso prendessi mai una moto :lol:

clapsi
24-11-2024, 08:07
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241124/e4d01f59344aef569ff1e7e433df878b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk