PDA

Visualizza la versione completa : E un brutto giorno.....il cambio mi ha lasciato?


chiccobel
16-01-2021, 18:31
Boh, moto del 2016, mai avuto particolari problemi tranne qualche impuntatura nell'inserimento della marcia e improvvisamente mi ritrovo con il cambio che passa dalla prima alla seconda senza problemi, anche in scalata e senza frizione (ha il Quick shift) e poi non va più in su: terza, quarta, quinta e sesta non entrano neanche a dai, con o senza frizione!!
Che ne pensate? La porto dal meccanico tra qualche giorno, ma intanto vorrei capire.... rotto il cambio, punto e a capo??? Fatemi sapere il vostro parere, grazie

Bezel
16-01-2021, 20:18
Ciao caspita mi spiace speriamo sia un problema elettronico e nn meccanico
o comunque risolvibile senza grossi problemi ����

chiccobel
16-01-2021, 21:07
Già, la speranza è quella, ma mi domando come sia stato possibile...Per come è successo, anch'io avrei pensato ad un problema di elettronica, ma il fatto che anche anche usando la frizione le marce non entrino, mi fa ritenere che sia un problema meccanico, non so che dire

GIGID
16-01-2021, 22:08
Magari si è inchiodato l’attuatore e ti blocca la cambiata, però forse non dovrebbe neppure fare prima seconda.
Ma se fosse rotto il cambio penso che qualche rumorino lo farebbe ...
Speriamo sia elettronica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gunflint
16-01-2021, 22:27
Tenterei un reset dell’elettronica.

Mi pare davvero strano sia rotto il cambio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

elio.rsvr
17-01-2021, 09:03
che io sappia non ci sono servomotori nella parte meccanica: il quickshifter ed il blipper agiscono solo su iniezione ed accensione
se non riesci ad innestare le marce con la frizione (in maniera tradizionale) immagino ci sia un problema (meccanico) al cambio, probabilmente per una "forchetta" piegata

D@go
17-01-2021, 09:23
Probabilmente si é rotta una molla dell'arpionismo del cambio ...

Ovvero il meccanismo che tramite un leverismo fa ruotare il tamburo selettore che sposta le forchette .



Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

chiccobel
17-01-2021, 09:24
Aggiungo che in due o tre occasioni, da fermo e non so perché, terza, quarta e quinta sono riuscito ad inserirle senza problemi e poi, sempre da fermo, sono riuscito a scalare e a reinserirle, in terza ci ho anche girato per qualche centinaio di metri, senza problemi, ma poi ho scalato e non è più entrata, boh, non capisco, dovrebbe essere un buon segno, o no?

elio.rsvr
17-01-2021, 09:43
mi dispiace non darti speranze ma, francamente, quello che riferisci non mi sembra darne

se non innesta e non tiene le marce innestate non è un buon segno, chiaramente: il cambio non può, e non deve, funzionare in maniera alternata ed incontrollata

che tu riesca (a volte) ad innestare le marce da fermo non vuol dire nulla: le marce deve innestarle e deve mantenerle innestate durante il funzionamento

elio.rsvr
17-01-2021, 09:46
lo faranno certamente ma quando sarai in assistenza chiedi anche controllare il giusto funzionamento del cambio elettronico: l'origine del problema (se si tratta di forchette del cambio piegate) potrebbe essere scaturita proprio dal malfunzionamento del cambio elettronico e dall'aver innestato le marce forzando sulla leva (e quindi sulle forchette)

bmwer71
17-01-2021, 09:46
Credo che sia il "selettore "...
É una piccola parte Meccanica che consente l'innesto delle marce, nulla di serio

chiccobel
17-01-2021, 09:51
Senz'altro, anch'io non mi faccio illusioni. Comunque, per la precisione, le marce, una volta innestate, restano innestate, non è che la moto passi da una marcia all'altra ad cazzum

chiccobel
17-01-2021, 09:54
@bmwer71: quindi?Dici che non è un intervento complicato?

D@go
17-01-2021, 10:00
Per quello sono quasi certo sia un problema legato al selettore ...

Una forchetta piegata comporterebbe il mancato o impreciso innesto di una singola marcia potendo però utilizzare le altre .

Un mal funzionamento del selettore invece non fa ruotare correttamente il tamburo che sposta le forchette con il risultato che le marce non entrano proprio oppure entrano solo a volte .



Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

chiccobel
17-01-2021, 10:31
Ringrazio tutti per gli interventi, lì terrò presenti anche se per me è arabo. Quello che mi pare pacifico è che il motore debba essere aperto e poi? Fosse anche 'sto selettore, bisogna smontare il mondo o ce lo troviamo lì bello bello, pronto per essere sostituito? Forse chiedo troppo, ma vi vedo preparati...

bmwer71
17-01-2021, 10:41
In genere la sostituzione del selettore non é complicata! Nessun motore da smontare!!
In BMW comunque sai con quanti soldi entri ma mai con quanti ne esci..
Facci sapere!!!!

Vincenzo
17-01-2021, 10:41
Il motore no ma il cambio in quel caso lo devi aprire e tocca smontare mezza moto [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chiccobel
17-01-2021, 10:57
Tra l'altro, sono fuori garanzia da poco tempo.... Tenuto conto di ciò, per risparmiare qualche soldo, avrei deciso preliminarmente di portarla da un amico che fino a qualche anno fa è stato capo officina Motorrad BMW e che ora lavora per conto proprio. Spero di non fare una cag@ta, se ci fosse di mezzo l'elettronica non so quanto possa essere adeguato con strumenti, software etc etc per fare un buon lavoro. Gli parlerò chiaramente e speriamo in bene

elio.rsvr
17-01-2021, 17:52
Se fosse l'arpionismo del selettore in genere si regola smontando il coperchio del carter quindi senza aprire il motore.
Se invece fosse qualche forchetta devi aprire

chiccobel
18-01-2021, 10:03
Grazie a tutti, mercoledì la porto dal mecca, vi farò sapere

chiccobel
24-01-2021, 12:20
Allora, vi dovevo una risposta: confermato il problema meccanico, pare fosse una molla che, montata attorno ad un alberino del cambio, serve per fare tornare la leva del cambio al posto suo. Si è rotta e per fortuna il pezzo è rimasto nel carter del cambio senza fare ulteriori danni. Il problema è che la molla da sola BMW non te la vende e quindi è stato necessario comprare tutto il pezzo ,alberino incluso, che costa 240 euro, ca@@o. Poi ci sarà la mano d'opera etc etc, sarà una bella spesa, ma mi consolo, poteva andar peggio

Gunflint
24-01-2021, 13:43
Importante aver trovato il problema!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

D@go
24-01-2021, 13:56
Confermata una molla dell' arpionismo cambio quindi (:

Però diamine ...Se anche BMW non la vende.una molla é una molla ...

Piuttosto me la facevo costruire da un mollificio per pochi euro ...


Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

elio.rsvr
24-01-2021, 14:24
Ottimo
Era chiaramente meglio se non fosse successo nulla ma poteva anche andare molto peggio

GIGID
24-01-2021, 14:35
Bene così .. però proverei a scrivere a bmw customer care ... se hai fatto tutti i tagliandi e non hai 200.000 km ... magari con qualcosa ti vengono incontro ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmwer71
24-01-2021, 15:02
Ma se non sei andato in concessionaria ...il tuo meccanico una molla dovrebbe Averla!

Murdoch
24-01-2021, 15:56
Il meccanico è Guido?
È sempre stato bravo e onesto. Magari ti trova la molla.
Chiedi

R 1200 Gs Adv year 2016

chiccobel
24-01-2021, 18:16
È Guido, bravo e onesto, purtroppo è lui che mi ha dato la notizia, quindi credo non ci sia molto da fare. Peraltro ormai opera per conto proprio, quindi coinvolgere BMW è escluso (peraltro non vedo perché avrebbe dovuto venirmi incontro, garanzia scaduta, pezzo rotto, pezzo da pagare)

serallye
24-01-2021, 18:24
Io avrei chiesto,male che vada ti rispondono di no,anche perchè la moto e del 2016,non tanto vecchia

Belavecio
24-01-2021, 20:26
Anch'io,con tutti i tagliandi ufficiali,avrei tentato la strada di scrivere in bmw.

Clod LC
24-02-2021, 01:57
Ciao a tutti,
oggi mentre andavo da Lecco ad Alessandria proprio sulla Gravellona Toce il cambio ha iniziato a fare rumori strani. Sono rientrato e ora la mia XR è in concessionatia. Mi sa tanto che è morto il cambio.http://www.quellidellelica.com/vbforums/images/icons/icon9.gif

polpopunk
24-02-2021, 22:19
cavolo ragazzi..questo post è da incubo.
Mi auguro tutto il bene per i vostri e il mio cambio..aggiungerei anche sticazz

Clod LC
03-03-2021, 21:13
Spiace più che altro a me :-( , ma il cambio è finito, morto.
Con la concessionaria siamo in attesa di una risposta da BMW........
* Sempre tagliandata in BMW , 22.000 km. meno di 1.000 km dall'ultimo tagliando.
Che dire ... speriamo bene. Vi tengo aggiornati.

Bezel
03-03-2021, 21:41
Caspita solo 22.000 km, credo che ci siano ben poche scuse da parte della casa se dovesse essere un problema meccanico....tienici aggiornati, in bocca al lupo

cordialità
Bezel

bmwer71
04-03-2021, 12:49
Non so se è il tuo caso e se c'entra.. Ma io uso la frizione e solo raramente mi affido al quickshifter..
Ho notato che se il regime non è corretto se sto toccando il freno.. O comunque per motivi non sempre chiari ( ad es a moto inclinata) il quickshifter non funziona e la cambiata di fatto avviene senza frizione e senza mollare il gas. Mi accorgo perche la leva del cambio oppone troppa resistenza mentre se con attenzione porto il regime di giri tra i 6/7mila giri appena imprimo pressione sulla leva, la marcia entra senza resistenza.
Temo ( ma ovvio solo un ipotesi) che, almeno nel mio caso, la metà delle cambiate che faccio avvengono in modo forzato e questo per un funzionamento approssimativo del quickshifter.
Cambiare senza frizione e senza mollare il gas.. Non fa certo bene agli organi del cambio!!
Ho deciso quindi di usare tranne rari casi sempre comunque la frizione!!

Roth
04-03-2021, 14:51
Il tuo ragionamento ha senso.

Anche io con il GSA facevo come te ma in questo caso il quickshifter è oggettivamente meno performante di quello della serie S quindi preferivo cambiare spesso con frizione tirata e solo alcune volte senza.

Pero se il tuo ragionamento fosse esatto di cambi rotti ne avremo tantissimi giacché ritengo che la maggior parte dei possessori di S utilizzano quasi esclusivamente il quickshifter.

Gnolo
04-03-2021, 21:31
Io sono uno di quelli e posso dire che quello del gs è molto più impreciso e duro dell’xr

JEAN_BUITRE
04-03-2021, 21:45
Hai ragione e condivido.
Probabilmente dovuto al 2 cilindri.
Con il 4 cilindri in motore gira più "rotondo" e il quickshifter va meglio.

Jean

bmwer71
04-03-2021, 22:52
Il quattro cilindri soprattutto gira più alto.. e il quickshifter lavora meglio a regimi alti!!

polpopunk
05-03-2021, 01:04
il selettore del cambio è duro solo se usato a bassi regimi, quando inizio a salire di giri da 5k in su diventa morbido e preciso.Il meccanico bmw mi ha sconsigliato di usare la frizione che fra l'altro ha quello scatto innaturale causato dall'Antisaltellamento.
in bocca al lupo

elio.rsvr
05-03-2021, 07:18
Il meccanico bmw mi ha sconsigliato di usare la frizione che fra l'altro ha quello scatto innaturale causato dall'Antisaltellamento.
in bocca al lupo

se non ci fosse stato un fraintendimento tra te e lui ti consiglio di cambiare meccanico

polpopunk
05-03-2021, 11:01
Elio cosi' mi fai crollare il mito del mio meccanico...quindi te come lo utilizzi il cambio? usi sempre la frizione anche in salita?

elio.rsvr
06-03-2021, 22:38
io uso spesso la frizione in salita anche se mi piace usare il cambio elettronico,
ma sconsigliare di usare la frizione da un meccanico su una moto stradale non si può veramente sentire
;)

polpopunk
07-03-2021, 17:31
mah.. senti alla fine speriamo che non si rompa niente a nessuno ma per noi del nostro gruppo xr la frizione è un optional per partire e fermarsi .
fra l'altro abbiamo dai 30k ai 50k km di percorrenza ed i cambi funzionano bene e nessuno lo ha mai rotto.
ti confermo la sensazione sgradevole che da l'antisaltellamento.

Clod LC
18-03-2021, 23:31
Devo dire 3 grazie al concessionario , e a BMW, tanto di cappello, sono riusciti nella sostutuzione del motore completo in garanzia!!!

GRAZIE !

avel
19-03-2021, 12:18
io uso la frizione solo a bassi regimi fino a 4000 circa, oltre il cambio funziona bene con il quick, naturalmente a motore caldo e warm up finito....,
In genere bisogna abituarsi a tenere il gas aperto, contrariamente a quanto si faceva una volta, per esempio con le giapponesi, quando si cambiava senza frizione e senza quick, chiudendo un po il gas e via...

Gnolo
19-03-2021, 14:27
Bellissime cose ;)