Entra

Visualizza la versione completa : BLACK TOPIC: Moto + Covid


chuckbird
16-01-2021, 09:53
Conscio del fatto che i problemi veri sono ben altri, vorrei capire con che spirito una persona sana di mente può pensare di acquistare qualcosa con ciò che vede all'orizzonte, dato che c'è il rischio del protrarsi a tempo indefinito di blocchi continui e reiterati specialmente nei we.
Perché ormai è appurato che appena apri poco poco, la situazione sfugge immediatamente di mano.
Dato che è ormai passato quasi un anno dal giorno X e che all'orizzonte la situazione appare più nera che mai, magari sentendo l'opinione di qualcuno a riguardo si può guardare la cosa con un'altra prospettiva.

Grazie per il tempo perso... ehm volevo dire dedicato.

Skipper
16-01-2021, 10:01
Un giorno moriremo, ma negli altri no.

MacMax
16-01-2021, 10:24
Bè, il vaccino é la miglior notizia degli ultimi tempi non credi?
Ora serve un ultima dose di pazienza.
Qui a Modena hanno già vaccinato il 10% della popolazione e stanno arrivando altre tipologie di vaccino. Mano a mano che cresce la quantità di persone protette i contagi avranno un calo verticale.
La spagnola a suo tempo scomparve in due mesi, anche se fu per altri motivi, ma il concetto rimane lo stesso.
Guardare al futuro é l’unico modo per andare avanti, pensa invece a chi oltre alla pandemia di trova in mezzo ad una guerra, che non scomparirà per il vaccino, o a chi si trova a vivere in una baraccopoli del terzo mondo.

Noi europei siamo fortunati.

Skipper
16-01-2021, 10:31
Appunto, calma e gesso. Allineati e coperti. Facciamo quello che ci viene richiesto e ne usciremo.

MacMax
16-01-2021, 10:37
Spero che questo thread non degeneri in discussioni litigiose perché non lo merita...
Come si dice qui “Tìn bòta”

unknown
16-01-2021, 11:06
purtroppo tutto bloccato. io ho nel mirino la tenere 700 usata ma come faccio a comprarla a scatola chiusa a distanza? non potrei nemmeno ritirarla fisicamente e dovrei fidarmi in toto del venditore e affidarmi a un corriere per la spedizione.

senza considerare il fatto che anche l'avessi in garage non potrei girare

davvero tutto bloccato.

Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk

alligator
16-01-2021, 11:14
Conscio del fatto che i problemi veri sono ben altri, vorrei capire con che spirito una persona sana di mente può pensare di acquistare qualcosa con ciò che vede all'orizzonte...

Si chiama speranza, fuga, desiderio e spesso è il motore che dà un senso alle nostre vite, un progetto (spero non l'unico), avere qualcosa da fare nei prossimi mesi o anni.

Oltretutto come detto già da altri, il vaccino ci da finalmente la possibilità di vederne la fine, il quando è ancora molto poco chiaro, ma la direzione sembra quella.

LucioACI
16-01-2021, 11:14
Io sto pensando di riprendermi, per la terza volta una k 1200 r. Con tutti i soldi che non ho speso questo anno...ci sta.

Bistex
16-01-2021, 11:17
Guardiamo avanti e speriamo nel vaccino. Io ho fatto in tempo a mettere in garage uno spider e poi mi son beccato il covid.
Ma se perdiamo anche la speranza cosa ci resta?

Aspide
16-01-2021, 11:28
Ottimismo, lo stato di emergenza non può diventare lo statu quo.
È un periodo transitorio, dovrà cambiare.
Certamente non sarà come prima, ma sarebbe già tantissimo il calo della letalitá e la restituzione della libertà sul nostro TN.

ChArmGo
16-01-2021, 12:05
Pure io alla finestra.. con la scimmia che sale. E, come nei cartoni animati, con le due vocine contrapposte ai lati della testa..

Una dice: ma che fai.. aspetta.. e se poi il lavoro.. tanto non puoi usarla.. e nel caso i viaggi lunghi che ti piacevano tanto non sono una buona idea.. aspetta che finisca e poi la prendi più bella.. ecc ecc..

L'altra risponde: hai bisogno di cose belle.. anche ferma in garage ti darebbe soddisfazione.. in primavera apriranno.. la puoi usare qui attorno.. ecc ecc..

In questo istante sta vincendo la seconda.. con un ma.. nel senso che invece di una gt sono orientato a prendere qualcosa di più economico e che abbia un senso anche nelle stradine dei nostri appennini..

Vedremo..

Paolo Grandi
16-01-2021, 12:11
Personalmente non la vedo così nera.
E quoto MacMax.
Ad ogni modo, mi pare di vedere (globalmente) che prodotti molto costosi e superflui continuano a non conoscere crisi. Sarà perchè chi ha i soldi, nel mondo, non vuole portarseli necessariamente tutti nella tomba... :lol:

Io sarò già contento solo di poter tornare a girare :cool:

Kinobi
16-01-2021, 12:11
Da quel che ho visto oggi, qui tantissimi se ne fregano. Non era plausibile il traffico di sabato mattina in zona arancio.

Io ho posticipato un acquisto di una moto, ma deciso di usare quelle in garage, sfruttando ciò che la legge mi permette di fare, ovvero circolare ovunque in moto citando cause di lavoro.
Penso tanti stiano facendo il mio pensiero. O lo faranno. Lo fanno i cliclisti, lo fanno tanti altri.
Appena migliora il meteo, presumo un metro cubo di gente riprenderà la moto, magari non nei WE, ma negli altri giorni. Un amico lo si conosce dietro un passo Dolomitico, no?

Lamps
E

yuza
16-01-2021, 12:47
Io ho preso la moto (usata ma fa lo stesso) il 12 dicembre. Il 13 eravamo in zona gialla e ho fatto 200km, da allora più nulla...
E ogni giorno, compreso ora che fuori c'è un bel sole, sono in bilico tra fregarmene e fare un giretto (non potrei, in lombardia) che non nuoce a nessuno, e il senso di responsabilità che mi impone di pazientare e stare a casa
Do retta alla scimmia o al cervello? Mica facile scegliere...!

er-minio
16-01-2021, 13:04
Io ne ho comprata una usata questa estate (pagata due lire eh - non robe tipo un multistrada nuovo).
Ci sono uscito 3 volte mi pare, forse 4. Tra fuoristrada e asfalto avrò fatto si e no 600km.

Durante il lockdown me la sono sistemata un po’. Ho comprato qualche cazzata per la moto e abbigliamento completo.

Sono i nostri hobby.
Alla fine, come dicono gli altri, pianifichi per quando si potrà uscire.

In tutto questo ieri sera ho fatto fare qualche km, per andare a recuperare una cosa, al GS che se no sta fermo da quasi due mesi.
Dire che ero impacciato è sottostimare il problema.

Già uno sta forzatamente chiuso a casa a martellarsi le palle, un minimo di distrazioni...

Fagòt
16-01-2021, 13:13
Quando si può, un'uscita per scaldarsi un attimo non fa mai male

https://lh3.googleusercontent.com/mzKyt2m7Af7IiTXedhT7ELxU7WH_iVx8UDfH3RlVtPXIWPBAcO 1QLhu8fGeo8ADGHFUUr3wVctEs_qhVO8roD-P4F_jaUyguuBqyzdf45geAfIcCMF7LHFxuwMXaxnPOsXrr6sHE Jjy_REGX5VYWOmdoOANtllW43emoHmDxSYlicULiBp-C6kU7aUhc0tCIz30Wne1MCa2s3Vhf8JG17sJdHkyUX1FNHSY5R A9C_qKIViBpm7MLEBj9q0GX4fOqGh5NYB3r1JzABOMqCseZkhz _ASnA_e2omVWtJp6rlEnzQD_vqwltfkW1dRc0blp9jDb0JQ6xf ommYJqt9nvG4abw0z7YLXCasewLge8l2-42jpE3nqFZ7S51Cwc72DT1qzB9iKBwcI3UD-MCqpi01fOHUKX6FRJ3R_WSCR3xkaMUJnt4RkmH10MerL0q4Bq8 p7LCEoCvJsSF45zo70YpzUmvgozImOO-4tkUCdm08dHzL1lc-npUYT_IaSS74O40d1IDEKGxrnmWgdMk2SNBpdclI3-i0vjriTkpf6EC9jUro-qdFQOzubJlRTA_LXheAOb-8HCcR8S3FIXYeRQpg8Yo9MHyEa-jF_XV6sVFbMMofvt5ajVhpwBoLOaamz_QUsvsmZabq6X2l_ZfO cGrctYnDeYpIY-EdPU_VFPonHvatfRki8spQBmJboOXVQ=w679-h904-no?authuser=0

Quando non si può, si lavora sulla piccolina... rifatto il portatarga in acciaio, portapacchi e supporti per borse morbide... che la primavera è vicina

https://lh3.googleusercontent.com/QlfSQ-OJra1qECK7g7GGGVbLMPCUjO0lAotMUzVv6w6waJuyReE1KhUi IOG74nZ59_lB8ngh0lbIQnbzPzirVPiGb-4_pPOEQYDOQu8qveluvvIVGWLakLEXNVeV5gcdLTgtItX9ZRUb-b_EegFq9RtxD2yhqlRhXggK7EBHG2-YEa3Hxm_3PZFd8_RyrzvmsGtO4sR7Il2UgM_pFqAiqhpQn-n-2kmHZVAd5VgoQsRwwtCns6ztlKQtnfTyTtV3y41Vtual4FRInL s5YHqLOn5VzO94WlP3OIgIPjhZ9XiHAhSTovw28-HXv8JdxWn6qvxk1afgaY8syOZuFJQJw_hEqqafC_qf4Qqmj3ug rkfcVEYVxdwlef4XSrgsYihcY_qiOeYiBhpjoGnzB0Pb6z6fsQ U-Y2Vy117Bszv2HX0gqqPZiW9ZpajxRM_lFFsyi8wZgBuCGGIDJX 5SToJFjumPh2eGbNZBZqq-2DkoLvx_xKodzjE4lC0fdVJpur9rfyjaWO5YXWR_JDtS2Fp1lm YT2xnzcm6BpkLvFDHwAawOZ8lckldiAyI7h2trVlgZg9SLTUAy P_QnNR-lMX6FAtjn59VBosc-Yoi3PYEPd9GzJPehx1SX9qklYV8mDnsFsJKZH7rhTEoNLqdkeC mXRMYNx-8zAnBejoa2lVnxKcdSXTxfEuJqgNJdH3X4cg=w679-h904-no?authuser=0

https://lh3.googleusercontent.com/9hj3Ioh1c66c3VsY8xBO4R1N3_p54Wv6bRZ40h4nEQiE0eWcRr OOwlEmnSzvTYfTfeyruQaS_bUQi9-bJXlJpoaJS-awwHJidBYHMakfeK9pQerqoAYUa-MkGJPgnRF_e4bu_679OS8u7lVOSxdXY-k2gjWv_cqC_baTlKe2sNIkbRTXugDz2FK8np5-5wGA9wKK78Lue9bfRprXqXy53YoG2mdw2MB4_BhMLW-4EkQJcz79JwdB1apwyRlmux_n5w2vJ8AVlamJaSmVR-Dr8eCCB7YRDbQGcR3KYcNCTdSoE63EsmIsNbO_H6wwt9sNg5jC mYMVDL37G4zyr14XmN6Pdu9wkQWXX0L-bcrffex22GbPzKiI6fhRr3gYAJ97j_DPkOwfCv0TARUL1bjY30 TOlKgwORTgwF8bxz4KDE61ftWH8_Ep9w6RO-ZF-WPIixgakpTCRs8iVE9E9x8HN5sv15bOa1P6AYAWNfZaU1RhIiT xFPD46_JwCUqenMNK8sMFdKK9v7_puxv00gNLbLq5-Mi-8niRBuuGO4PhSmfuXmiun1O-vFDaF_1n4tKel5CCjiZGoSTs_e9896FAWbrEbkGM-emqJDrs7ur_XWiwVYctFd0gmsgdz2XN_pJuO01EMUCx3NY63Uj I0c-fSPsc5GIVbPTIY9CRHoowdbJ7435BmTp9_LdGD5ZUDw=w679-h904-no?authuser=0

stac
16-01-2021, 13:25
Qui a Modena hanno già vaccinato il 10% della popolazione
Cala-cala.

La spagnola a suo tempo scomparve in due mesi
Due anni e qualcosa oltre, ma la diffusione non fu rallentata da chiusure come quelle odierne.

MacMax
16-01-2021, 13:40
150.000 abitanti, 18.000 vaccinati a ieri, forse è anche maggiore.

Riguardo la spagnola io non c’ero ovviamente, ma ho letto che alla fine scomparve quasi all’improvviso perché tranne in Nuova Zelanda ormai aveva contagiato tutti.
Magari un epidemiologo potrebbe essere più preciso, ma così dice Wikipedia.

P.S. forse sarebbe stato più corretto chiamarla “L’americana”

stac
16-01-2021, 13:54
150.000 abitanti, 18.000 vaccinati a ieri, forse è anche maggiore.

Riguardo la spagnola...

L'E.R. ha più di 4 milioni di abitanti, ad oggi 16/1, alle 14, ne sono stati vaccinati 112000. https://salute.regione.emilia-romagna.it/tutto-sul-coronavirus/vaccino-anti-covid

La Spagnola scomparve nella primavera del 1920.

torecipo
16-01-2021, 13:55
...........io resto con le mie due in firma, uso prevalentemente il 100 per adesso in città fuori porta neanche se ne parla, il covid ha modificato in peggio sensibilmente il mio reddito, ho un b&b in centro città che in questo momento produce soltanto spese e per fortuna il mio lavoro principale è l'azienda agricola che seppur con difficoltà mi ha sempre permesso di vivere più che decorosamente, devo stare attento e fermo altro che comprare moto

MacMax
16-01-2021, 14:16
@stac, notizia del tg locale di Modena e dei quotidiani locali, non pretendo di aver ragione. Ho solo riportato quello che ho letto.

Sanny
16-01-2021, 14:39
come spesso faccio quoto er-minio e fagot.


Lombardia oggi potevi ancora uscire. io sono appena rientrato da un giretto super veloce...una cinquantina di Km giusto per accendere, guarda caso con il mio "nuovo" acquisto fatto meno di 2 mesi fa;)


poi sto' comperando cagatine da mettere su, ogni tanto vado su google map a sognare, e quando sara' sara'...
proprio 2 minuti fa il mio amico che vive in portogallo, e che si fa circa 45 mila km tutti gli anni mi ha mandato foto del suo lockdown con pesce alla griglia e caschi appesi a prendere aria....

incazzato(si fa per dire ) perche' nel 2020 ha fatto solo 15mila km e vuole venderla:lol::lol::lol::lol::lol:


Comunque che che ne diciamo io mi ritengo gia' un fortunato;);)

Sanny
16-01-2021, 14:40
ah, dimenticavo.

gia' avvisato al lavoro, appena danno il tutti fuori, il giorno dopo li chiamo mentre sono in moto per dirgli che mi vedono dopo 10 giorni;);)

brontolo
16-01-2021, 14:42
(..) ma ho letto che alla fine scomparve quasi all’improvviso perché tranne in Nuova Zelanda ormai aveva contagiato tutti.
(..)

Se dobbiamo aspettare un'eventualità come per la spagnola ho idea che andremo per le lunghe ...

MacMax
16-01-2021, 14:46
Ah si, questo è poco ma sicuro.

Olaf55
16-01-2021, 14:55
Stavo un pò facendo so stesso discorso con mia moglie ovvero se fosse il caso di acquistare la nuova moto o meno, visto che avremmo in programma ancora qualche bel giro per l'Europa e lei seraficamente mi dice "noi ci prepariamo, poi appena ci liberano partiamo ! "
Sono 43 anni che siamo felicemente sposati :lol::lol::lol:

jocanguro
16-01-2021, 15:21
Grande olaf e tua moglie, idem per me da 31 anni sposato e giriamo per tutta europa...
per ora tutto fermo. ho anche due pacchetti regalo weekend 3 gg 2 notti da usare chissà quando...
per ora sogno solo che in estate si riapra all'80% e possa andare in norvegia, chissà (mi piacerebbe tanto un week end alle terme , a mollo e massaggi vari..)

comunque i paragoni con la spagnola sono totalmente inutili, a quel tempo non c'erano cure non c'erano antibiotici non c'erano prontisoccorso e ambulanze, se la beccavi rischiavi quasi di sicuro di restarci....:mad:
ma si girava quasi nulla, erano focolai isolati per natura, ;)
oggi uno prende il covid in cina e dopo 15 gg sta in tutto il mondo :mad:con aerei treni globalizzazioni scambio merci circola tutto in pochi giorni :mad::mad:

Saetta
16-01-2021, 15:51
Penso dovremo imparare a conviverci per un certo tempo :

https://www.corriere.it/salute/malattie_infettive/21_gennaio_16/variante-brasiliana-spaventa-cosa-sta-succedendo-manaus-09fd77ac-574f-11eb-8f51-2cbbf1c2346f.shtml

Io credo sia più sano e positivo, per chi ne ha la possibilità, di dare corpo ai propri sogni , anche considerando che : "panta rei" ( cit. da Eraclito ).

Buone moto a tutti ! :eek:

yuza
16-01-2021, 16:47
Sanny la lombardia è arancione, si può girare solo per il comune...fosse stata gialla sarei andato in giro
E domani è rossa

Sanny
16-01-2021, 17:14
azz mi sono fidato di mia moglie...al ritorno sono entrato anche da te a saronno;)

aspes
16-01-2021, 17:24
io sto completamente alla finestra. Non compro uno spillo finche' non si schiarisce la situazione. Anche perche' ci sono due cambiamenti che diventeranno permanenti, ovvero blocchi alle eurovecchie e per me lo smartworking ha cambiato una abitudina ad andare in treno al lavoro, adesso vado in auto e i consumi contano. Per cui finche' non si torna a una autentica normalita' sto alla finestra.

GTO
16-01-2021, 18:03
Ne ho presa una a novembre 2020, la k1200GT
La Scrambler 800 a fine dicembre
Oggi ho detto a mia moglie che sto pensando di prendere un'altra piccola moto per fare acrobazie in città, se trovo una bella Dr-z 400 sarà un nuovo giochino
Sono fortunato e......
settimana scorsa ho "rifiutato" (o forse è opportuno dire declinato) un altro regalo importante a scelta, tutto per me, una moto (ci scappava la Multistrada V4 Granturismo o Rsv4, per dire)

Forse ho fatto male a non accettare al volo, ma non mi sembrava il caso perché ne ho già tante che uso solo per fare casa-studio

Però, forse ho fatto male a non accettare e basta :lol:

gldani
16-01-2021, 19:32
Comprata nuova il 17 agosto, usata 40 giorni poi mi sono piantato contro un ponticello rompendomi un po' di ossa.

Dopo essermi rimesso abbastanza a posto ora sto rimettendo a posto lei.

Fatalista per natura, lavorando in ospedale dopo quello che è successo quest'anno lo sono diventato ancora di più.

Ieri mi sono vaccinato. Se dovrà accadere qualcosa, che accada.

yuza
16-01-2021, 19:40
azz mi sono fidato di mia moglie...al ritorno sono entrato anche da te a saronno;)


Se sei passato dalla rotonda di rovellasca verso saronno verso le 12 ti ho visto!

GIGID
16-01-2021, 20:07
Penso che a volte le reazioni umane possano sembrare irrazionali ma siano invece perfettamente comprensibili.
Ci sta che in un momento come questo, magari avendo anche superato i 50, potendoselo ovviamente permettere e non essendo tra le categorie colpite economicamente nel portafoglio alle quali va tutta la mia assoluta solidarietà, si possa dire ...

guarda cosa sta succedendo ... sai che c’è ? F.... o il Covid e io mi cambio la moto ... si vive una volta sola.
Simile ragionamento ho fatto io nel 2019 quando avevo il 1200LC e ho preso il 1250 ... superata la linea di mezzeria tra i 50 e i 60 ... mi sono detto... per quanto ànni ancora andrò in moto ? Non certo per quelli che sino già andato.

Detto questo, mediamente faccio 10.000 km con la moto, nel 2020 ne ho fatti 8000 ma perché ho fatto un giro in meno in Francia.
Per tutto il periodo natalizio, volendo, nella regione andavi un po’ dove volevi.
Ora un po’ meno ma si spera che il tutto migliori nei prossimi mesi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chuckbird
16-01-2021, 20:39
Ma qui il problema non è dire f...o il covid, cosa alla fine sana e saggia.
Il problema è che col Covid e conseguentemente coi provvedimenti che vengono fuori, in moto non ci puoi uscire: quindi compri e molli tutto a casa pagando bollo e assicurazione?

Di fatto attueresti un cambio di magazzino del mezzo: da quello del conce a casa tua.

La questione è più pratica che filosofica.

La nota dolente di tutto ciò è che, anche a causa delle varie varianti, nel famoso tunnel è ancora buio pesto, e ahimè si stanno pure scaricando le pile della torcia...

GIGID
16-01-2021, 21:49
Non consideri il piacere di ammirare il proprio GS 40th .. o la nuova MTSV4 ... o una GW ... o qualsiasi altra moto dei propri sogni in garage ... sorniona ... che ti guarda con quegli occhi aggressivi sotto il cupolino... pronta a scatenare i cavalli ...

Non so in quale regione tu abiti, io in Piemonte, ma come ho scritto, nel 2019 ho fatto quasi gli stessi km del 2018 ( 8.000 contro 10.000), sono andato in Francia per una settimana, ho fatto un bel po’ di giri nei we anche in giornata.
Ad agosto ho girato mezza europa in auto.
Poi in effetti in autunno siamo stati un po’ fermi.
Nel periodo di Natale si poteva andare a trovare qualsiasi amico all’interno della propria regione.
Questa settimana potevo spostarmi dove volevo fino a stasera.
Se poi permettono di raggiungere le seconde case “in deroga”, ancora meglio.
Non penso (spero) che il 2021 possa essere peggio del 2019.
Sinceramente dovessi cambiare la moto, i dubbi relativi alla possibilità di muovermi non peserebbero più del 10/20 per cento.
Anche perché, per la stessa filosofia di cui ti parlavo prima, se le uscite fossero poche, meglio godere di più ad ogni uscita [emoji6][emoji4]

Sarà che sono un inguaribile ottimista ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stac
17-01-2021, 14:30
Pochi Km in moto questa estate, due volte sulle Dolomiti, un giro a Castelluccio e per il resto su e giù per l'appennino tosco-romagnolo, ma con moderazione.
A dire il vero l'arrivo dell'ebike nella primavera del 2019 aveva già contribuito al maggior riposo della moto.
Nell'estate del 2020 è arrivata pure una gravel muscolare.
Le limitazioni agli spostamenti hanno favorito l'approfondimento della conoscenza del circondario e le bici tradizionali o assistite sono perfette per questo scopo.

Ziofede
17-01-2021, 15:07
Come un po' tutti, ho fatto lavori sulle moto, mantenimento sulla GS e sistemazione di pecche varie sull'AT. Ora toccherà' alla 700 .
Ho anche acquistato un casco nuovo per i viaggi ed uno per l'uso quotidiano.
( dopo 10 anni, non aveva piu' senso utilizzarli ).

Certo, la paura e' quella di tutti. Il contagio e l'inutilizzo. E nella migliore delle ipotesi, il non poter uscire di casa per altri mesi.

Ziofede
17-01-2021, 15:13
quindi compri e molli tutto a casa pagando bollo e assicurazione ?

Avrebbe senso, almeno in queste emergenze, un dimezzamento del bollo e delle assicurazioni non sospendibili.

Moto e auto .

Purtroppo il bollo e' una tassa di possesso :confused:
( furbiiiiiiiiiiii )

Sono un eterno sognatore .




.
.
.
.
.
.

P.S. Er-minio: ....no. Grazie . Gia' sappiamo :lol:

GIGID
17-01-2021, 15:20
Eeeeh ... magari ...
E poi dovrebbero dimezzare le tasse sulle seconde case che non si possono raggiungere ...
ma intanto neanche i poveretti della ristorazione ricevono la cassa e i ristori ... quindi giusto pensare prima a loro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ziofede
17-01-2021, 15:34
E' giustissimo pensare prima a loro e sarei contento se il presunto dimezzamento andasse realmente speso in questo modo. O meglio, ben contento di non cambiare nulla se gran parte delle gabelle fossero equamente ripartite su chi ne ha piu' necessita' .

Alla fine, stiamo parlando di beni di non assoluta' necessita'. Beh, discutiamone :)

Comunque abbiamo fatto qualche acquisto proprio nella speranza di poter fare qualche "giro' un po' piu' lungo rispetto a quello dietro casa.

Sono ottimista anche se ho una certa paura .

Ziofede
17-01-2021, 15:43
oggi uno prende il covid in cina e dopo 15 gg sta in tutto il mondo

E' quanto piu' volte riportato dalla Capua e senza nulla togliere alla sua "eccellenza", anzi, orgoglioso di essere suo compatriota, .....non ci vuole la Capua per capirlo .

Ribadisco invece, l'inutilità' di bloccare anche le moto quando potrebbero circolare, anzi, renderebbero gli spostamenti molto piu' sicuri e asettici e regalerebbero quelle ore di libertà' e beneficio a chi ne fa uso (accorto).

il franz
17-01-2021, 16:59
15.000 km quest'anno per me in moto, Svizzera (spesso), Germania, Belgio, Francia (alpi e nord). 4.000 in bici.
Obbiettivamente con le ultime indicazioni le bici rispetto le moto sono ben avvantaggiate, basta che sono solo, che rientro da dove sono partito, non mi fermo in giro e posso fare tutti i km che voglio.

Sanny
17-01-2021, 17:02
Se sei passato dalla rotonda di rovellasca verso saronno verso le 12 ti ho visto!

no...sono passato piu' tardi....;) credo intorno alle 13...

c.p.2
17-01-2021, 17:52
Tra un lockdown e l'altro ho comprato una Honda Dominator, 1000 km, una restauratina nel tempo che non si poteva girare, domani gli riattivo l'assicurazione e ci giro in regione perchè in toscana siamo in zona gialla, la pandemia non è una scusa per non vivere, si fa quello che è possibile, siamo fortunati, sono altri i problemi.

Slim_
17-01-2021, 18:09
Bravo cp2 [emoji122][emoji122][emoji122]

GTO
17-01-2021, 19:22
... la pandemia non è una scusa per non vivere, si fa quello che è possibile, siamo fortunati, sono altri i problemi.

Bravo
tra l'altro in queste circostanze si impara sempre qualcosa
anche a tirare fuori qualche idea che altrimenti rimane sopita
:)