Entra

Visualizza la versione completa : barre si o barre no?


Biancho
15-01-2021, 09:54
Buongiorno a tutti,
intanto mi presento sono Andrea, un neo possessore di una ninet gs urban.:eek:

Premetto che per me è la prima moto , quindi è tutto un mondo da scoprire.
In questo periodo di forzata chiusura in casa mi è presa la scimmia della customizzazione. Mi sono innamorato di un po troppi accessori per la personalizzazione e sto cercand odi creare il mio gusto tecnico, estetico e emozionale di guida (ahimè questa parte spero in un prossimo futuro.

ho montanto i copritestata Roland sands (ne sono rimasto colpito) . mi sorge ora però il dubbio di "proteggerli" da eventuali colpi con delle barre di protezione. Esteticamente non mi fanno impazzire, ma questi cilindri sporgenti attirano colpi come nemmeno gli spigoli di un comodino.

MA... quali? quali sono le vostre opinioni? li vorrei non troppo avvolgenti in modo da non coprire troppo i bellissimi R&S ma nenanche che siano inutili alla loro funzione.

Ho visto qualche utente ha unit garage, ho trovato rizoma, whundeiejirei (il tedesco io non lo digerisco) e su un sito "MOTEA" sconosciuto a me.

Avete esperienze da condividere con un neofita? :!:

Grazie mille..



vi metto un paio di foto se riesco a caricarle

https://ibb.co/9vBttDG

https://ibb.co/HYcd8Zh

https://ibb.co/FbtrNmz

talox
15-01-2021, 10:30
Secondo me se non metti delle barre secondo me bestemmi ogni 2 minuti. Quei copriteste vanno protetti! Secondo me i più belli sono Unit, anche perchè sono più simili a quelli vecchi ma proteggono poco. I più protettivi sono quelli di Wunderlich o Hepco&Beker.

Biancho
15-01-2021, 10:47
Grazie intanto ... mi spulcio anche il catalogo HEPCO&beker che non conoscevo!

Zanc9
15-01-2021, 10:50
Io ho comprato le copie spudorate di wunderlich su aliexpress e mi sono risparmiato più di un centone...cerca qualche taroccata su amazon e cambia le viterie, il resto sono tubi di ferro...se vuoi spalare fattele riverniciare da un amico quando ti arrivano e non avrai mai problemi

alligator
15-01-2021, 11:03
Occhio che su un forum americano qualcuno ha montato le barre cinesi, arrivate senza istruzioni ed ha usato sul punto di ancoraggio più basso una vita troppo lunga, bucando letteralmente il motore...

Io ho su le barre Hepco, di cui sono molto soddisfatto.

Su Motea ho tentato un acquisto, che tardava ad arrivare, siccome non erano in grado di darmi i tempi per problemi col loro fornitore, mi hanno rimborsato tutto di loro iniziativa. Per ora l'unica esperienza che ho fatto con loro.

Zanc9
15-01-2021, 17:09
Le istruzioni di montaggio sono le stesse delle barre wunderlich, sono una copia...almeno per quelle che ho usato io

pimpa
15-01-2021, 18:54
Per la cronaca il motea (che a mio parere è proprio bello e protettivo) è in offerta fino al 18 e ve lo vendono a 128 euro spedito.
L’unica cosa negativa a mio parere è che ad ogni tagliando (a detta del concessionario) va smontato con circa 40/50 minuti di manodopera BMW......

Biancho
16-01-2021, 08:59
Grazie a tutti. Mi state dando belle opinioni e informazioni

alligator
16-01-2021, 11:26
Pimpa, il concessionario fa il suo mestiere... per manutenzione spiccia, fino alla regolazione del gioco valvole, i coperchi si dovrebbero riuscire a smontare, senza tirar giù il para motore.

mars5150
18-01-2021, 11:53
Ciao Andrea,
complimento per il mototciclo. :) i copri testa sono bellissimi sulla Urban, specialmente con questi colori.
Tubi si, Tubi no, e' lo stesso dilemma che avevo io, per le tue stesse ragioni.
Avendo una Racer, i tubi non sono proprio in linea con il tipo di Ninet. Ho preferito andare sui paracilindri sintetici originali BMW. Minimalisti si, ma dovrebbero fare il loro mestiere. Qui il thread con foto. http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10403734#post10403734

Biancho
19-01-2021, 10:40
mars Grazie mille per il suggerimento!!


Ancora devo capire cosa mi piace un po di piu . ma sicuramente una proezione ce la metto...

alligator
19-01-2021, 10:59
Per darti un paio di idee, questa è la mia coi paramotori di Hepco & Becker, secondo me molto ben accordati con la moto

https://i.imgur.com/8Bc0j5h.jpg

O anche...

https://i.imgur.com/jZ5QTNR.jpg

Astenersi sulla pizza box (sempre Hepco&B.) che a me piace tanto, ma de gustibus... :-)

Biancho
20-01-2021, 13:22
Bellissima la gs con quella livrea, la adoro. e la pizza box comq ha una comodità stratosferica. bella davvero

le protezioni mi piacciono molto.
per un fattore estetico,per non coprire i R&S, sono indirizzato su

Motech
hepco
Unit

e grazie ancora dei consigli

mars5150
20-01-2021, 15:29
@Alligator posso dissentire? Tu infatti scrivi de gustibus.. :)
La Ninet con paramani, pizzabox e quel parafango posteriore non si possono vedere.
Parere e osservazione puramente personale. I tubi te li passo.

Domanda invece riguardo al fissaggio del pizza box. Sembra molto precaria la piccola protuberanza dopo la sella, per reggere il PB, contenuto ed eventuale appoggio come schienale del passeggero.
Sicuramente è fissato come si deve, ma il telaio BMW è sufficiente? E' omologato per l'aggancio?

Ciao

alligator
20-01-2021, 15:44
Unit esteticamente non è male, ma mi pare gli manchi la barra che protegge lateralmente il coperchio valvole.

alligator
20-01-2021, 15:49
Mars, d'altra parte hai scelto l'estremo opposto della gamma NineT. Ci mancherebbe.

Il bauletto è fissato con un portapacchi dedicato Hepco& Becker, che fra quelli disponibili per nine T è l'unico con un ancoraggio al telaio, oltre che quello in appoggio sul telaietto della sella.

Poi come tutti è omologato per i soliti 5 kg. Io ci tengo cose che voglio tenere sempre sulla moto senza caricarlo esageratamente: antipioggia, un paio di guanti di ricambio, piccolo kit soccorso, piccolo kit riparagomme, dotazione minima di attrezzi pronto intervento.

P.S. Il parafango è cinese. Proprio perché non ero sicuro della sua riuscita estetica, ho voluto spendere il minimo. Certo quella ruota cosi' con la pioggia o con un po' di fango ti inzacchera per benino. In questo caso è molto per la funzione e pochissimo per l'estetica

omnidrive
21-01-2021, 22:32
ciao!
anche io ho i coprivalvole Roland Sands e uso le barre Unit: non sono sicuro che le altre, che avvolgono meglio anche lateralmente, non tocchino i coprivalvole, che sono più tondi rispetto a quelli di serie.
Un consiglio: vista la livrea della tua moto, fai verniciare il condotto di aspirazione in tinta con i coprivalvole (nero satinato), stona un bel po con la colorazione che hai scelto!

questa la mia:
https://i.ibb.co/z7DMTNg/IMG-20201026-173533.jpg (https://ibb.co/b2D0M7V)

https://i.ibb.co/QrmX6Dm/IMG-20201026-173624.jpg (https://ibb.co/f40QCD0)

Biancho
22-01-2021, 10:03
Ciao Omnidrive!! concordo che con la la cover aria che ci sta male argentata, infatti ho già i contatti per la verniciatura. Ho preso ieri griglia faro e specchietti rizoma. ma l'obiettivo è annerire molte parti cromo argento per avere una maggior coerenza cromatica .

sulle barre mi inizia a venire il dubbio ci vadano solo le unit con i coprivalvole R&S. te hai quelle, un altro utente nel forum (tribolo mi sembra ) anche, ho trovato una ninet portoghese preparata come piace a me e anche lui monta Uniti con R&S

Visto che costano tutte piu o meno uguali (e troppo maledetti) ci sta vada su unit per non ritrovarmi con un reso da fare.

P.s. hai una ninet strepitosa!

alligator
22-01-2021, 12:26
Biancho, io farei una prova col plastidip per verniciare il condotto di aspirazione. Poca spesa, molta resa e soprattutto faccilmente reversibile. Poi se sei convinto te lo fai fare da un carrozziere per benino.

Le barre Hepco e mi pare anche Wunderlich possono essere montate con un kit di distanziali (Wunderlich ce l'ha di sicuro) che consentono di montare i coperchi più bombati.

Biancho
22-01-2021, 13:09
Grassie dei suggerimenti!!

Tribolo
22-01-2021, 14:37
Le protezioni Unit con le cover RS ci stanno, le ho su da 3 anni.
Si montano in 1 minuto, proteggono poco in caso di caduta.

omnidrive
22-01-2021, 19:57
sul tema dei coprivalvole RS: hai una chiave adatta per svitare il tappo olio? Io ne ho presa una apposita, visto il consumo d'olio è bene averla con se!

Tribolo
22-01-2021, 23:53
Ho comprato un brugolone della misura adatta. Però la mia non mangia olio, ad essere sincero.

omnidrive
23-01-2021, 21:49
Anche io ho preso un brugolone, mi sembra sia 16, se non ricordo male.
Ho fatto solo 13000 km, siamo ancora in fase allattamento a Motul, ogni 500 km una poppata

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

Biancho
24-01-2021, 11:10
Per portare sotto sella una brugola da 16 ci vuole un porto d armi!! Ahah

Comq tornando in o.t. ho preso le barre motech. In settimana arrivano e quando ho tempo le monto .


Ovviamente fotografo per dare un esperienza al forum

alligator
24-01-2021, 12:53
Ottimo. Per il montaggio consiglio di farti aiutare, la vite lunga che trapassa il telaio e il motore (quella in alto) è quella con la coppia di serraggio maggiore (se non ricordo 95-100Nm) se non ti fai aiutare da un amico a tenere il dado, mentre tu sviti è complicata da sbloccare e successivamente ri-serrare.

omnidrive
24-01-2021, 22:11
sembrano molto belle e altrettanto minimali come le Unit, ottima scelta!

Tribolo
25-01-2021, 14:49
Strano sto consumo d'olio, e comunque state in orecchia ad esagerare, tenerlo a mezza finestra finestra è sempre la condizione migliore. A metterne troppo si fanno danni grossi grossi.

pimpa
27-01-2021, 16:16
https://m.youtube.com/watch?v=JmddE1OZ5Xo&feature=share&fbclid=IwAR3lWlDPJZibUKdebAcxY0OtCMVXX8GARphWgOhS7 FGaWSpFfbrcmX3BUnQ



Interessanta

varamondo
27-01-2021, 19:30
Quelle per la NINET non sono così protettive

mars5150
28-01-2021, 11:17
@Pimpa il video è "carino" anche se come dice il tester mette un pò i brividi.
Diciamo che se la moto ti cade così è sicuramente a fronte di qualcuno che te la fa cadere dal cavalletto. Secondo me le protezioni, in quanto tali, possono essere utili e proteggere a patto che la dinamica, della moto per terra, sia di un certo tipo.
Nessuna protezione sarà mai efficiente al 100% in tutti i casi.
Il mio pensiero è in relazione a una situazione non estrema. Se cadi, la moto cade come nel video o altro di non prevedibile, i risultati possono sempre essere disastrosi.
Io considero la protezione per una leggera disattenzione o situazione non estrema, come mi sono capitate molte volte.
Ti fermi, c'e' della ghiaietta dove metti il piede e ti sdrai da fermo.
Moto carica e perdi l'equilibrio; sempre da fermo.
Pavimento scivoloso in Box e la moto ti scappa di mano entrandoci.
Per il resto non mi sono mai sdraiato in marcia e, tocco ferro, spero di non sperimentarlo.
:D

Biancho
16-02-2021, 08:43
https://funkyimg.com/i/3aQwQ.jpeg
[https://funkyimg.com/i/3aQwP.jpeg
https://funkyimg.com/i/3aQwN.jpeg


Come promesso posto il lavoro che ho fatto ieri

mars5150
16-02-2021, 09:11
@Biancho Ottimo lavoro e stanno benissimo. :D

Qualche domanda.
Marca delle barre che hai montato alla fine?
Chi è il produttore della protezione radiatore?

Biancho
16-02-2021, 11:15
allora le barre sono motech . belle belle ma protettive poco.
se picchio in un panettone in parcheggio forse mi salvano.
ma se mi si appoggia in terra dubito mi salvi il copricilindro

il pararadiatore è unit garage

varamondo
16-02-2021, 15:19
Infatti come dici sono belle ma poco protettive. X il copriradiatore vedi su AliExpress sono praticamente uguali al decimo del costo.