Visualizza la versione completa : Uscita di strada che non mi spiego
slowthrottle
13-01-2021, 14:02
Buongiorno,
il video non è recentissmo, forse qualcuno lo conosce già, ma io l'ho visto solo oggi: secondo voi come è stata possibile questa uscita di strada (https://www.youtube.com/watch?v=gHAu4HVw9Pg)?
Macchia di olio, poi ha preso paura è uscito diritto diritto. Classico guidatore di GS.
E aggiungo: il duolever ha fatto il resto
er-minio
13-01-2021, 14:26
forse qualcuno lo conosce già
Si, gira da un bel po'.
I commenti su YouTube sono da antologia.
Immagino qui dentro non saremo da meno.
I GS hanno il duolever adesso? :lol:
alexcolo
13-01-2021, 14:29
Mamma mia fa impressione... pensavo si fosse fatto meno male... cmq si macchia d'olio probabile, la cosa strana è che i 2 davanti non l'hanno presa con traiettoria simile e poi nonostante abbia frenato dice che non ha rallentato quindi non è detto che non sia stato un guasto. A meno che non abbia frenato perché con l'imbarcata le pastiglie si sono spostate... avrebbe dovuto mollare e pinzare di nuovo ma sono attimi
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
caPoteAM
13-01-2021, 14:36
gli poytrbbe essere saltato qualche raggio
Pochi metri prima il cogljonazzo si è accostato oltre la linea di mezzeria e ci ha camminato per un pò per far passare delle moto.
Ha preso sporco
Si, gira da un bel po'.
I GS hanno il duolever adesso? :lol:
Solo telever? Uguale.:cool:
una bucatura no ?con l'olio solitamente si scivola senza appello ,o almeno a me è successo cosi',idem ai 2 che mi seguivano ,qua ha sbacchettato un po' prima di tirare dritto,un po' strana come caduta
Premetto che non so l'inglese..Ma se avesse bucato non lo avrebbe detto/scritto?
er-minio
13-01-2021, 19:46
Gli ha preso sotto, difficile giudicare dal video ma potrebbe essersi irrigidito e appeso al manubrio. Per questo ha cominciato a remare forse.
Poraccio s'è fatto parecchio male.
Un mio amico si è ribaltato con la mia ex BXC in pista in un incidente con dinamica simile.
Ci siamo riguardati il video 70 volte. Tornante, bassa velocità, passano tutti, passa lui traiettoria uguale agli altri niente di speciale, gli si è chiuso lo sterzo e finito nella ghiaia.
Il problema più grosso in questi casi, ci sono passato pure io, è che se non riesci a capire dove hai cannato, perdi parecchia fiducia nella guida e ci vogliono veramente tanti km a riprenderla.
slowthrottle
13-01-2021, 20:46
...io però olio non ne ho visto. Mica ti fa sbacchettare l'olio, scivoli e basta. Certo che poteva non farsi un graffio, e invece si è conciato mica male.
Queste situazioni apparentemente inspiegabili mi lasciano sempre basito, e anche un po' preoccupato. Non mi sembra che abbia fatto cazzate, non ci sono altri veicoli, è stato colto alla sprovvista e ha reagito male per il panico, cosa che succederebbe probabilmente anche a me, nonostante i molti decenni di moto.
forato! daje ragazzi non l'ha piu controllata perchè si è trovato con una gomma sgonfia all'improvviso in curva.
dove è passato lui, pochi istanti prima ci sono passati altri due e macchie d'olio nemmeno l'ombra.....oltre che per lo sbacchettamento che non va d'accordo con una scivolata.
lelecb1300
13-01-2021, 21:04
gli ha preso sotto l'anteriore perchè aveva fatto strada sullo sporco o ne ha beccato in quel punto, gli altri sono passati più larghi
se avesse accelerato invece di frenare si sarebbe autoraddrizzata.....ma farlo non è come dirlo
Olio impossibile...io ci sono caduto sull'olio...secondo me gomma bucata. Cmq queste cose mi fanno impaurire..ho passato le pene per avermi fratturato il gomito..
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
[QUOTE=xr2002;10473620]Macchia di olio, poi ha preso paura è uscito diritto Classico guidatore di GS.
non ho il GS, ma non generalizzare ;) giro a volte con gente su GS, e non sono quelli da bar :rolleyes:
in effetti dinamica strana. No olio, sarebbe scivolato di lato e forse si sarebbe fatto meno male, o ha investito un piccolo animale che attraversato al improvviso, che non si vede, e si è fatto prendere dal panico.
planetpower
13-01-2021, 21:34
Con la nuova multistrada v4 non sarebbe accaduto! Soprattutto con i radar.
La Pan America invece avrebbe proseguito come un carrarmato per campi.
[QUOTE=pepot;10473641]il cogljonazzo /QUOTE]
Andiamoci piano con gli epiteti. :)
Intanto il coglionazzo si è frantumato, e mi spiace per lui, a volte basta poco: non è che siamo tutti campioni, per strada. A volte è puro culo.
Oggi ho preso la moto, dopo oltre 2 mesi di fermo, e ho fatto una quindicina di km, giusto per farla riprendere un po' (nel territorio del mio comune, spesa inclusa).
Una simpatica signora è uscita da uno stop senza darmi la precedenza (immagino non mi avesse visto), ha inchiodato a 20 cm dalla mia gamba sinistra.
Si è pure scusata (però non si è offerta di lavarmi le mutande).
Non avrei fatto in tempo a fare nulla, con l'occhio della mente mi sono visto per terra.
Della moto bene o male me ne frego, ma di un paraurti sulla gamba ne faccio volentieri a meno.
Lamps e stateve accuort'
My 2 cents.. ha iniziato a sbacchettare quando ha dato gas (si vede il movimento del polso dx).. poi asfalto liscio/gomma post consumata avran fatto il resto..
ai minuti 0,27 e 4,30 si vedono chiaramente le gomme (nuove di pacca)
esponenziale
13-01-2021, 23:23
Per me ha perso per un attimo l'anteriore e non è riuscito ad alleggerire il culo ed è andato dietro alla moto a gas chiuso. Di sicuro un assetto troppo morbido.
come è stata possibile questa uscita di strada ... [/URL]? Andava pure piano ! E meno male, per me è una ulteriore vittima del distacco stelo forcelle. In questo caso uno solo, lo si vede dallo sbacchettare a dx e sx del manubrio mentre gli steli sottostanti "non seguono".
papipapi
14-01-2021, 06:32
I problem possono essere diversi :mad:, l'unica cosa che non mi spiego come non sia riuscito ad evitare di cappottarsi nella scarpata e si e massacrato sia lui che la moto :rolleyes: inesperienza con panico annesso?? :toothy2:
La tesi dello sporco e delle gomme nuove mi convince poco. E poi aveva fatto già qualche decina di metri ad inclinazione costante prima dello sbandamento.
Di sicuro ci mette un bel carico di sfiga, non sembrava una caduta brutta ma poi si è rotto entrambi i polsi e la gamba con tanto di osso fuori.
Addirittura dice che aveva gli stivali BMW gravel e senza quelli gli avrebbero amputato la gamba.
Appena l'ho letto ho pensato
"EH LA MADONNA"
(si, in stile Pozzetto)
Perdita olio dalle pinze dei freni ?
... l'unica cosa che non mi spiego come non sia riuscito ad evitare di cappottarsi nella scarpata ... se lo sterzo non è più collegato con la ruota non ci sono santi.
con i tubeless e gomme a carcassa piuttosto rigido puoi anche avere una perdita di pressione e finche' stai in rettilineo non te ne accorgi. Io ricordo ancora adesso una situazione emblematica che non ho ancora compreso appieno.
Parlo di minimo 10anni fa. Ho cambiato le gomme al gs , dunlop non ricordo il nome, erano quelle disponibili in primo equipaggiamento nel 2005 tra i due tre tipi, le piu' stradali.
Parto da genova verso chiavari e decido di fare l'aurelia per ripulirle dai pirulini.
Mi accorgo da subito che la guida a poco a poco diventa pesantina, ma non do' peso alla cosa, nella mia mente bacata la attribuisco alle gomme nuove (coglione...).
A meta' strada sento che la moto non e' tanto maneggevole, e ormai intestardito decido di darci dentro per rodarle bene. Arrivo a un semaforo e sento che lo sterzo non si muove piu'. Gomma anteriore a terra. Faccio i rimanenti km (pochi) sulle uova, paralizzato dalla paura di coricarmi. Eppure pochi km prima non sapendo della cosa entravo in curva col coltello tra i denti e l'anteriore a terra. Mai capito ......
alexcolo
14-01-2021, 08:36
Mai capito ......
La soluzione è molto semplice... sicuramente la valvola del pneumatico era senza tappino, e quindi finchè andavi avanti entrava l'aria e lo gonfiava, appena ti sei fermato ha smesso di entrare aria e si è sgonfiata..........:evil4::smilebox:
paralizzato dalla paura di coricarmi.
ti è andata di lusso.......
pensa se ti succedeva..... dovevi prenderti anche i complimenti di Pepot
:lol: :lol: :lol:
La soluzione è molto semplice... :
il bello e' che l'ho riletta un paio di volte per capirla..:lol:
Per questo ... non rinuncerò mai all’RDC [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La soluzione è molto semplice:
Sei forte [emoji2][emoji2]
- Al rifornimento fa una serie di controlli come se avesse già sentito qualcosa di strano alla moto.
- Sembra che la ruota improvvisamente (al minuto 1.30) non reagisca ai movimenti del manubrio ed esce di strada "per la tangente".
- Non riesce a frenare pur con la leva che dà reazione: olio sui dischi?
quatrelle
14-01-2021, 11:24
..... per me è una ulteriore vittima del distacco stelo forcelle......
nel video dice che la moto aveva fatto il richiamo, pero' anche secondo me ha ceduto qualcosa; per la mia minima esperienza di sbacchettamenti, quando ho provato qualcosa di simile era dovuto a inefficienza della ciclistica, vedi ammortizzatori scoppiati e/o gomme scalettate, poi mi son sempre salvato perche' una volta raddrizzato e rallentato un pelo la situazione si stabilizzava, mentre qua non c'e' stato verso, anche una volta raddrizzato ha continuato a sbacchettare, oltre al fatto che la moto non frenava, quindi direi che o davanti, o magari anche dietro, qualcosa e' andato a bagasce ...che siano gli steli o azzardo...un esa impazzito? un cuscinetto ruota saltato?...ma qualcosa non ha funzionato come doveva. Comunque credo che una buona perizia potesse ipotizzare o almeno escludere una causa, anche se la moto poi era scatasciata una rottura da fatica piuttosto che da impatto sono riconoscibili.
Perdita d'aderenza no, o partiva via, prendeva sotto, o ritrovava aderenza, si ripigliava , al limite gli faceva un high side, ...ma non continuava a sbacchettare...
@quatrelle, sono d'accordo con te.
papipapi
14-01-2021, 11:58
Su questo Slim ti do ragione, allora come dicono alcuni del Forum c'è stato un cedimento di qualche organo meccanico, ragione in più x farla periziare ed eventualmente chiedere i danni a mamma BMW e penso che l'avrà messo già in programma ;) :toothy2:
Aerobico
14-01-2021, 11:59
Secondo me, leggendo quello che ha scritto durante lo slowmotion, ha avuto una rottura di qualcosa. Il freno anteriore non funziona più...
slowthrottle
14-01-2021, 12:02
...ma il cedimento steli del telelever, di cui si parlava anni fa? Non potrebbe trattarsi di qualcosa del genere?
(Chiedo scusa, non sono un profondo conoscitore dei vari modelli GS)
quatrelle
14-01-2021, 12:12
prima slide del video dice "stanchion upgrade" quindi presumo la modifica oggetto del richiamo fosse stata fatta...
...ma dice 17 feb 2018 ... quasi 3 anni .... non si conosce la veritá vera?
Sent from my MI MAX using Tapatalk
marenco35
14-01-2021, 12:54
Ci sono 2 cose che non capisco: la prima e' come mai abbia perso aderenza e qualche ipotesi l'abbiamo fatta;poi non funziona il freno e cio' non e' sicuramente la causa diretta della perdita d'aderenza iniziale.Quindi e' probabile che ci sia stata una rottura che abbia causato la sbandata ,piuttosto che un problema di strada sporca?Lo sbattimento dello sterzo puo' provocare l'allontanamento delle pinze dal disco?
SAluti
Il Luca
si, lo sbattimento violento puo' farlo. E' successo anche in gara.
La mancata frenata e’ sicuramente dovuta allo sbacchettamento che ha allontanato le pastiglie (altrimenti avrebbe trovato qualcosa di rotto). Mi è già capitato con lo scooter in situazione ben diversa.
E se si sia rotto qualcosa dovrebbe dirlo lui dalle condizione della moto post incidente, sempre che si possa capire se si è rotto prima o dopo).
Sicuramente ...è tutto molto strano.
Ricordo anno fa che in autostrada ad Avigliana avevo visto una moto esattamente divisa in due ... ruota anteriore e steli da una parte il resto dall’altra e non sembrava neanche che avesse avuto un incidente, come se si fosse strappato il canotto. È stato impressionante ma il pilota mi pare ricordare che era in piedi [emoji27][emoji27]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quando scoppia il canotto sono cazzi [emoji2960][emoji2] scusa ma non ho resistito allo scherzo!
P.S.: per carità non dire la marca della moto eh ![emoji854]
Anche perché non si tratta di canotto, ma di cannotto di sterzo (sallatelo una buona volta !)
.... 2 cose che non capisco: la prima e' come mai abbia perso aderenza....poi non funziona il freno e cio' non e' sicuramente la causa diretta della perdita d'aderenza iniziale...
Come ho già detto, questi fatti e, visto che le pinze freno sono state oggetto di richiamo, mi fa propendere per una perdita d'olio del circuito frenante che abbia bagnato il (lo) pneumatico.
Spiegherebbe la perdita d'aderenza in una curva così poco pronunciata ed il mancato funzionamento del freno.
jocanguro
14-01-2021, 14:39
Terribile. certo una serie di sfighe da paura...
poveraccio come si è ridotto male, per giunta senza botto diretto contro altro (auto camion guardrail...)
propendo per
1 sporco sui fianchi delle gomme preso quando 300mt prima si era allargato troppo a sinistra fuori dalla striscia della carreggiata
2 pinze allargate o cedimento attacco forcella
3 quando ormai fuori errore di tentare di recuperare strada, gira un po a sinistra , se avesse tirato dritto o al limite un pelo destra seguendo il vallone forse faceva off e non cadeva
4 SFIGA ASSURDA !!!!
Si lo so ci fa male vedere questi filmati, ma in realtà CI FA MOLTO BENE , riflettiamo meglio e ragioniamo di piu quando guidiamo...basta un niente e si finisce in carrozzella...
meglio andare piu piano ma arrivare a 80 anni ancora sulle nostre amate motine...
p.p.s
sono comunque fortunatissimo , ho fatto tante scemenze e botti e mi sono sempre fatto pochissimo male, che se un domani la fortuna mi chiede il conto, mi ritrovo paralizzato su carrozzella per i prossimi 40 anni di dolori e sofferenze.
pensiamoci . pensiamoci.
:!:;):!:
motonauta
14-01-2021, 15:11
Certo che non è facile ragionare in situazioni del genere, ma
quando i freni non reagiscono si può scalare le marce
per rallentare. Dal filmato mi sembra, a vedere il display,
quando incomincia a sbandare fosse in quinta e cosi è rimasta
fino all'uscita di strada.
jocanguro
14-01-2021, 16:00
dopo su tastiera siamo tutti bravi, io per primo a dire o fare, ma poi quelli sono attimi, basta che eri rilassato e il tempo che ti occorre per capire, ragionare, reagire, sei già in terra...:mad::mad::mad:
a volte reagisci meglio quando stai in tiro.. che quando vai piano e rilassato
:mad::mad:
Lì di secondi c'è ne sono stati tanti, ma se il manubrio non è collegato con la ruota .... servirebbe un seggiolino di espulsione [emoji85][emoji2369]
io comunque mi chiedo, possibile che il tizio si sia preso la briga di fare il video e non di dire (o analizzare) se ha trovato i tubi dei freni scollegati, una sospensione esplosa, qualcosa ecchec....
Mettere anche il video a velocità normale pareva brutto?!
Voto anche io per un problema di connessione manubrio-ruota.
jocanguro
14-01-2021, 18:23
all'inizio è velocità normale, poi si prodiga con rallenty e fermi immagine, piuttosto non capisco dove si veda (qualcuno lo ha detto...) che le forche non seguono bene il manubrio, io non ci ho fatto caso ...
Neanche io ci ho fatto caso
P.S.: per carità non dire la marca della moto eh ![emoji854]
Sinceramente non lo so cosa fosse, ero talmente impressionato dal vedere una moto divisa in due che non ho fatto caso alla marca.
Non era un boxer di sicuro, neanche un GW, era qualcosa di carenato penso Giapponese.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
non capisco dove si veda che le forche non seguono bene il manubrio, io non ci ho fatto caso ...
Al minuto 1.30 circa si vede che muove il manubrio a dx e sx, la moto s'inclina a dx e sx ma la traiettoria non cambia e ciò farebbe pensare che è venuto meno il collegamento meccanico fra sterzo e ruota. A quel punto un po' di olio sui dischi ci sta. Così mi sembra.
fastfreddy
15-01-2021, 08:43
visto che le pinze freno sono state oggetto di richiamo
Cosa non è stato oggetto di richiamo su questa moto? che facciamo prima
Io veramente non capisco come la gente continui imperterrita a dare fiducia a BMW ... Per me è totalmente incomprensibile
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Se non ho capito male, dice che non ha avuto alcuna segnalazione dall'ABS, ma la moto non frenava né davanti, né dietro.
Potrebbe essere che le ruote girassero alla stessa velocità (quindi niente intervento ABS), ma perché la moto non frenava ?
fastfreddy
15-01-2021, 11:51
gli si è chiuso lo sterzo ...asfalto e pneumatici non sembrano male, quindi suppongo problema tecnico ...mettendolo assieme al fatto che poi la moto non fa nemmeno finta di frenare, può essere in effetti una défaillance dell'impianto frenante ...e non escluderei che in quell'imbarcata si sia nel frattempo pure rotto lo snodo del telelever (anche se in teoria dovresti ritrovarti con il muso sull'asfalto nel caso)
Ok rivisto il video ed in effetti ho saltato proprio la parte a velocità normale...
Boh, a me sembra una normale caduta, l'inizio della sbacchettata/sbandata può essere cominciata per un sasso, una buca, sporco o tutte le altre cose che succedono di solito.
Mi pare incredibile che così tanti utenti per prima cosa ci vedono chissà quale difetto della moto, tolto quello che afferma lui ( che lascia il tempo che trova) e vedendolo a velocità normale è una normale sbacchettata con conseguente partenza per la tangente e caduta fuori strada...
Non mi frega nulla di difendere la bmw o la gs ma dal video mi sembra strano che alcuni per prima cosa puntino il dito su qualche malfunzionamento della moto, anche perchè alla fine si vede che la moto rallenta e non ci fosse stato il fosso si sarebbe fermato con altri 2 o 3 metri di strada.
fastfreddy
15-01-2021, 12:20
di spazio per frenare in effetti non ce n'era molto però dice di non avere avuto il minimo riscontro dai freni
A me sembra che per un attimo abbia perso il posteriore iniziando a sbandare...
quindi per recuperare ha iniziato a muovere lo sterzo per riprenderla .
Poi il perchè non abbia frenato è tutto da capire.
ciao
bissio
Se lo si riguarda dall'inizio, si vede che si era appena fermato a fare benzina.
Se avesse sporcato col gasolio il lato sx della gomma anteriore .... potrebbe anche NON essere un problema tecnico. Non mi pare che perda il posteriore, io vedo che gli si chiude l'anteriore, mentre il posteriore rimane "al suo posto".
Tutto succede qui, quando gli si chiude già lo sterzo con una inclinazione decisamente molto limitata. Poi, per riprendere il controllo sterza a dx e sx più volte. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210115/b57930286c8973110fa30290eef5dcd5.jpg
C'è da dire che era appena stato superato da chi viaggiava ben più spedito di lui e che, posto che la gomma fosse sporca di gasolio sul lato, raddrizzando non riprende assolutamente il controllo, quindi continuo a propendere più per il guasto tecnico.
Attenzione anche alle giunzioni nere di catramina, quelle longitudinali che sembrano innocue perché "lisce". ecco, sono troppo lisce.
https://youtu.be/N9iuxdeceGM
Superteso
17-01-2021, 07:43
È il problema di tutte le moto.
Con la trazione anteriore non sarebbe mai successo, [emoji848]
utilizzando Tapatalk
Attenzione anche alle giunzioni nere di catramina, quelle longitudinali che sembrano innocue perché "lisce"...
Ho preso diverse strizze su questi "riempimenti" di catrame.In inverno o con la pioggia diventano dure e lisce, sembrano di sapone; in estate diventano molli e sembra di viaggiare sulle biglie.
Certe strade sono piene di crepe riempite di queste schifezze, sembrano delle zebre...:(
esponenziale
17-01-2021, 09:39
A me sembra che vi facciate un po di seghe mentali....
Per me è una semplice perdita di aderenza sull'anteriore mal gestita.
A quella inclinazione non perdi aderenza senza motivo. Tu sei esperto [emoji85][emoji57]
esponenziale
17-01-2021, 13:10
Ma che risposta del menga...... Di solito una perdita di aderenza dipende sempre da qualcosa!
Io mi sono spaccato mezzo per una perdita di aderenza dell'anteriore col Tenere' a fine tornante in mezza piega e ci ho lasciato un piede, una tibia e il femore! In terra non si vedeva quasi ma c'era una striscia di unto come fosse uno scarico di un camper perché non puzzava di carburante....
Di voli purtroppo tra la strada e le garemi hanno dato parecchia esperienza!
Comunque i due davanti non andavano pianissimo dall'angolo di inclinazione. Poi, a me pare una caduta molto strana, e non sarei stupito di un cedimento meccanico. Quale, non saprei bene... Comunque la decerelazione è pari al solo freno motore.
fastfreddy
17-01-2021, 18:53
Tutto è possibile però sulle piccole sconnessioni e i difetti dell'asfalto di solito ritrovi aderenza subito (soprattutto se vai abbastanza veloce come in questo caso) ... Uno sterzo che si chiude a questo modo suggerisce qualche problema di altro tipo ... giustamente qualcuno ha notato che il tizio ha controllato visivamente la gomma anteriore prima di ripartire dalla stazione di servizio ... magari ha ceduto di colpo il pneumatico per una banale foratura
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Fastfreddy, lo avevo segnalato perché mi è parso strano. Non è che ogni volta che facciamo benzina controlliamo in quel modo.
Esponenziale, in tutta calma dico che se si fa una affermazione del menga, si ottiene altrettanto. Poi chi si è rotto di più tra gare e anni di moto... potremmo fare un bel match [emoji106]
Claudio Piccolo
17-01-2021, 20:09
comunque poteva andare peggio....oltre che poteva piovere (cit.).... poteva fare un frontale con qualcuno che veniva in su.
Neanche tanto fortunato mi pare però, mi pare si sia frantumato contro una pietra nascosta nell'erba o sbaglio?
Claudio Piccolo
17-01-2021, 20:13
...brutto vedere quella gamba messa così però. :pale:
esponenziale
17-01-2021, 20:17
Putroppo Slim la lista dei danni alla mia persona sono ben di più.....
Cmq quello che vedo chiaramente è che il tipo rimane piantato sulla sella fino alla fine prendendo tutto il colpo sui polsi, non ha per niente alleggerito il culo dalla sella! Sembra proprio di essere stato in balia della moto.
Ipotesi se ne possono fare infinite, io mi baso sul video.
Esponenziale, in fondo hai ragione, si fa giusto per parlare un pò... visti i tempi... ciò che hai appena detto è una considerazione che mi sono fatto anch'io, forse memore di quel che accade soprattutto in off ma non solo, la prima cosa è alzare il culo dalla sella, il dietro sbanda ma caricando davanti molto spesso si recupera. Poi vabbè... si fa presto a dire, se tutto fosse accudo semplicemente mentre guardava a dx o a sx, già diventerebbe impossibile a causa anche della distrazione.
P.S.: sulle fratture sto sulla parola, io ti batto sugli anni [emoji2][emoji2]
Intanto ha avuto una sfiga terribile per farsi così male in una caduta del cavolo simile.
Forse anziano, forse sovrappeso , boh.
Di sicuro è che guida la moto come fosse un’auto girando il manubrio .
E in quel modo è appeso.
Ogni cazzata fa la moto così la amplifica e ha portato la moto di sotto praticamente apposta .
Avrà pure dato gas appendendosi.
Comunque due cose sono istruttive :
Mai il bauletto
Mai la cam
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In effetti però le reazioni sul manubrio sono così veloci che sembra davvero non ci sia connessione con la ruota
Bohhh
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Crash5wv297
18-01-2021, 04:25
Secondo me: accelera, gli parte un poco dietro, tenta di controllare la sbandata e non la tiene più.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |