Entra

Visualizza la versione completa : F900 XR ma che Brutta Sorpresa


Franco59
12-01-2021, 14:50
Ciao,
mi sono appena presentato, e ora scrivo purtroppo di un problema.
Ho da tre mesi una F900 XR e, come da oggetto, c'è già una brutta sorpresa.
Per ora ha solo 400 km, e conto di arrivare al primo controllo dei mille più o meno a marzo, io non sono un eroe in moto con il freddo.
Ma veniamo al punto.
Ho montato sotto alla moto un puntale, e lì mi sono accorto che la coppa
dell'olio era bagnata.
Ho cercato di capire cos'era, e sono giunto alla conclusione che si trattava di
paraflu.
Però il motore sul fianco dx, dove c'è la pompa, era asciutto.
Allora guardando meglio, ho notato che sotto nella coppa dell'olio, in un angolo nascosto dietro a una aletta in corrispondenza della pompa, c'è un buco.
Un buco che non è filettato, quindi non serve per una vite. Ma sembra fatto apposta per essere una specie di "sfiato" o "spurgo". E da lì arrivano le goccine di paraflu.
Bene, in officina mi dicono che è normale, e che quel buco è stato creato apposta per far uscire un pò di paraflu per evitare che vada nell'olio, e che devo attendere il primo controllo.
Tutto molto bello, però questa è una soluzione che non mi piace molto, sinceramente.
Secondo me di paraflu ne esce tanto da lì. Secondo me arriva al primo controllo con la vaschetta asciutta.
Ora chiedo ai possessori del mio stesso modello, se notano lo stesso buco e la coppa dell'olio bagnata o macchiata di paraflu.
Grazie a tutti e Auguri di Buon Anno.
Franco.

Gunflint
12-02-2021, 12:25
Ciao, non ho notato macchie di paraflu ma controllo per capire se c'è questo buco di cui parli!

Gunflint
12-02-2021, 12:26
Riesci a fare una foto del punto esatto? Non riesco a capire il punto....grazie!

Franco59
05-03-2021, 11:46
Ciao, ok come posso fare a caricare l'immagine?
Dove la carico?
Grazie
Franco.

pacpeter
05-03-2021, 11:53
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386069

RESCUE
05-03-2021, 11:54
..,,mi sono appena presentato, e ora scrivo purtroppo di un problema......
Un buco che non è filettato, quindi non serve per una vite. Ma sembra fatto apposta per essere una specie di "sfiato" o "spurgo". E da lì arrivano le goccine di paraflu.

Bene, in officina mi dicono che è normale, e che quel buco è stato creato apposta per far uscire un pò di paraflu per evitare che vada nell'olio, e che devo attendere il primo controllo......



Ragazzi stessa identica cosa che c’è sul GS se l’impianto viene riempito troppo c’è la possibilità che fuoriesca dal foro.
Sicuramente sul 1200, ricordo che il livello del liquido di raffreddamento era volutamente tenuto al minimo, per scongiurare le “scorregge”[emoji28] di paraflu


“GIESSISTA” cit.

Franco59
08-03-2021, 10:26
Riesci a fare una foto del punto esatto? Non riesco a capire il punto....grazie!

Ciao, infila bene la testa sotto alla moto, guarda attentamente tutta la coppa dell'olio. Nelle vicinanze del tappo di scarico olio, nascosto dietro a una aletta troverai questo foro. Esattamente in direzione della pompa acqua.
Io intanto cerco di capire come caricarti una foto.
Grazie
Franco

bobo1978
08-03-2021, 10:38
Sono solo più di 100 anni che costruiscono motori....
Vuoi mai che loro sappiano il motivo motivato di un foro di sfiato
Se farai caso ne troverai anche altri due che scaricano dal pozzetto della candela,nel caso si riempia d’acqua oppure l’OR non faccia più tenuta

Tutto regolare

gb.iannozzi
08-03-2021, 19:46
Senza quel foro non sapresti se l'anello di tenuta non tiene, l'anticongelante si mischierebbe all'olio, con problemi ben più gravi, stessa storia nella LC almeno prima serie, è questione di assestamento, salvo perdite copiose devi aspettare almeno 5000km prima che si stabilizzi, successo anche a me anche se ho un boxer se ne riparla al primo tagliando....se è solo leggera perdita

Franco59
09-03-2021, 10:12
Ciao,
ok grazie per le precisazioni.
Infatti nei primissimi km ne sputava fuori sicuramente di più, il livello nella vaschetta era decisamente sceso, ora sembra che ne butti fuori di meno.
Comunque, al posto di quel foro sarebbe stato molto meglio il classico tubicino,
almeno non avrebbe imbrattato la coppa dell'olio che diventa verde e devi sempre sgrassarla. Poi se monti un puntale ancora peggio lo sporca tutto.
Saluti
Franco

gb.iannozzi
09-03-2021, 13:01
Comprendo anche io ero sempre con lo straccetto in mano...il progresso, così dicono

bobo1978
09-03-2021, 13:24
Tra l’altro sembra però strano lascino ancora dispersioni di liquidi nell’ambiente
Mi pare che con €4 o 5 non si possa più “pisciare” niente per strada

bgianco.1945@
11-10-2023, 18:40
Salve a tutti ,problema riscontrato anche su la mia f 900 r presa ad inizio giugno oggi 4000 km con questo problema che mi rimane perplesso e mi fa diventare scettico nel futuro sul brand bmw,presentato questo problema con perdite minime di liquido ,portata in assistenza mi dicono 10 giorni lavorativi x arrivare la pompa dell acqua se tutto va bene,intanto moto ferma Co n la speranza che tutto si risolva x il meglio e con qualche dubbio x aver scelto la BMW come brand

bgianco.1945@
11-10-2023, 19:43
Premetto che l'assistenza nn mi ha detto che era normale,ma che andava sostituita la pompa dell 'acqua della mia f 900 r,attualmente il livello è quasi vicino al minimo

bobo1978
11-10-2023, 21:16
Si può girare comunque e rabboccare nel caso ,fino alla riparazione

Wolwerine65
11-10-2023, 22:27
Inconveniente che non è capitato alla mia F900R con all'attivo 20k km, ma ad un amico con la 900 XR con 6k km che ha notato una perdita copiosa di liquido refrigerante tanto c da scendere sotto al minimo e da dover rabboccare un paio di volte negli ultimi 500 km, ha lasciato la moto in assistenza per la sostituzione o delle tenute o della pompa acqua attualmente la sua moto è dal conce per il lavoro.

Scarpazzone
12-10-2023, 00:24
Quel foro sotto la pompa ne son certo è usuale in tutte le moto da off road,
funzione è scritta nel post N°9.(indicatore usura tenuta alberino girante pompa)

nelle moto stradali provviste di vaso espansione tubo sfiato non serve in quanto funzione
viene svolta appunto dal vaso stesso

bgianco.1945@
12-10-2023, 05:51
Nel caso di rabocco nn e che dovro tirar via la carena laterale,e quale prodotto specifico usare

bobo1978
12-10-2023, 08:56
Uguale a quello dentro
Se è blu …blu
Se è rosso….rosso

bgianco.1945@
22-10-2023, 07:05
salve quando ha dovuto attendere x l arrivo della pompa dell acqua,xche a me in concessionaria sono 20 giorni,dai 10 max che mi hanno detto,
che nn arriva

ninja 23
18-06-2024, 13:19
Confermo anch'io stesso problema, porterò la f900 in concessionaria prossima settimana...mi hanno detto x telefono che potrebbe essere la pompa dell'acqua.

Minchiorre
31-07-2024, 11:43
Domani ho appuntamento in officina della concessionaria perché ad un anno esatto e 5.600 km l'altro ieri di ritorno da un giro in montagna di due giorni ho trovato macchie d'acqua in terra e tracce di paraflu sotto la coppa dell'olio. Che palle. Vediamo che dicono.

Minchiorre
31-07-2024, 11:45
Il livello del refrigerante nel vaso d'espansione era poco sotto il minimo.

Roby67fe
31-07-2024, 20:13
Ciao da ex possessore confermo il problema alla pompa dell'acqua, sottolineo però che in 30000 km è l'unico rilevato !
Sostituita ingrazia da mamma bmw e poi via lisci come l'olio.
Anche il consumo dell'olio, all'inizio mi pareva un problema, ma dopo aver imparato bene a misurarlo, dai 5000 km in avanti è progressivamente diminuito sino a sparire completamente !
Paciosa lineare con poche emozioni, ma comoda precisa e affidabile, ottima moto !!!

Minchiorre
03-08-2024, 18:21
Moto ricoverata in concessionaria, non hanno battuto ciglio. Lunedì arriva la pompa acqua nuova.

Minchiorre
20-08-2024, 22:00
Le palle mi girano al punto che sono sul punto di spiccare il volo e se le becca il satellite me le spara in eurovisione. La pompa acqua mancava persino in Germania, ergo ad oggi la moto è ancora ferma in officina. Complice anche ferragosto siamo a 25 giorni di fermo. Vaccazza boia d'una puttana miseria.
Dopodomani faccio un giro in concessionaria e provo la CF 800 MT. Cinese per cinese magari passo da loncin a chung feng. Se mi convince e mi ritirano la mia mando bmw a pigliarsela nel sottocoda e cambio. Sono 30 anni che poso le chiappe su veicoli a due ruote ma mai prima d'ora mi son trovato a voler cambiare dopo solo un anno. Non è la sola pompa acqua. Via via mi rendo conto che non vale i quattrini spesi.
25 giorni per una pompa acqua. Una pompa acqua che manca addirittura nei magazzini della casa madre. Patisco, non poco. Piuttosto e anzi che no.

ninja 23
21-08-2024, 07:01
Mah...!!! Secondo me più che un problema di casa madre è un problema di officina ..io l'ho fatta l'altro mese pompa ordinata venerdì e arrivata martedì...sul fatto di cambiare cinese x cinese io aspetterei...sulla f900 costruiscono solo il motore in Cina sotto comunque una garanzia BMW....poi se la mettiamo su questo aspetto ci sono moltissime moto con motori cinesi e nessuno ne parla...ormai è diventata una moda.

Minchiorre
21-08-2024, 09:19
Han detto testualmente che in magazzino da loro in conce non ne avevano ed avevano interpellato bmw a Monaco di Baviera ed anche loro erano senza e che dovevano arrivare dal produttore. La concessionaria è la nuova sport car di Catania, non esattamente la caciotta motors srls di Montepidocchio marittima. Poi tutto può essere, per carità.
Quanto al resto, come dicevo non è solo la questione pompa acqua ma un insieme di cose. Più passa il tempo e più penso che non valga i soldi spesi. Mi sto pian piano stufando di questa moto e di bmw in generale.

Minchiorre
24-08-2024, 12:45
Moto ancora in officina. Evviva.

Gunflint
24-08-2024, 12:54
Veramente una situazione surreale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Enzofi
24-08-2024, 14:33
Agosto è sempre un periodo problematico, per tutto
Se si guasta un server e non si ha un contratto di assistenza speciale, rimane guasto

ninja 23
25-08-2024, 18:50
spero che su quella nuova( arriverà a settembre) che ho preso non dia lo stesso problema....speriamo che nel 2024 abbiano risolto anzichè fare tutto sto casino ogni volta!!!

Minchiorre
26-08-2024, 16:02
Ottime notizie, sono stato oggi in officina. Ad oggi non sanno quando arriverà la pompa.
27 giorni di fermo. Ho mandato una pec a bmw.
Domanda: poiché sul regolamento non ho visto nulla di specifico, lo staff con le bestemmie come si pone? Vietato o posso tranquillamente iniziare a sacramentare come un cosacco?

Minchiorre
26-08-2024, 16:07
La mia con un anno di vita, presa da loro, la valutano 8.000 euro a fronte di 14.200 pagati. Mi sa che appena me la ridanno non la porto manco in garage, vado di filato a prendere una CF 800 M e lo mando in culo ai bavaresi. Sto davvero iniziando ad odiarlo sto rottame.

Minchiorre
26-08-2024, 16:09
@Ninja23: te lo auguro, ma non so veramente cosa pensare.

Minchiorre
26-08-2024, 18:17
Poffarre, dopo pranzo è arrivata la pompa e l'han montata. Domani ritiro la moto. Domani l'altro vado in conce CF per vedere cosa dicono. S'inculi bmw.

Paolo Grandi
26-08-2024, 19:03
Per le bestemmie, punto 9 e 10

Regolamento (https://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=24&a=16)

Capisco bene. Max solidarietà. Sono cose che in piena stagione NON devono accadere. MAI. Soprattutto su una bmw.

Gunflint
26-08-2024, 20:40
Poffarre, dopo pranzo è arrivata la pompa e l'han montata. Domani ritiro la moto. Domani l'altro vado in conce CF per vedere cosa dicono.

Non ragionare d’impeto, vedrai che adesso fila tutto liscio con la nuova pompa!

Goditi il mezzo!

[emoji1]

Minchiorre
26-08-2024, 21:11
Mi sa che in conce cf di vado dopo averla ritirata, non ha senso attendere domani l'altro.

Minchiorre
28-08-2024, 08:07
Un conce non la prende in permuta. Per il momento l'ho dovuta rimettere in garage.

Minchiorre
28-08-2024, 08:10
Non ragionare d’impeto, vedrai che adesso fila tutto liscio con la nuova pompa!

Goditi il mezzo!

[emoji1]
Dalle mie parti si dice che quando una cosa ti cade dal cuore ti finisce sui coglioni.
Tamto ma taaamto vero è.

Paolo Grandi
28-08-2024, 08:21
La tua, usata, vale di più di una cinese nuova. Forse il problema è quello.
Al limite vendila privatamente e poi, con le mani libere...

Minchiorre
28-08-2024, 08:47
La tua, usata, vale di più di una cinese nuova. Forse il problema è quello.
Al limite vendila privatamente e poi, con le mani libere...
Sto provando anche quella strada. Messo annuncio su subito, è che ce ne sono più su quel sito che in giro per strada. Qualcosa vorrà dire.

Enzofi
28-08-2024, 08:58
vale di più di una cinese nuova.
Esattamente

Gunflint
28-08-2024, 15:20
Sto provando anche quella strada. Messo annuncio su subito, è che ce ne sono più su quel sito che in giro per strada.

Anch'io ho messo la mia (s1000xr) su subito da quasi un mese ma zero contatti, ce ne sono parecchie ma, a quanto pare, non si vendono…

Forse tutti cercano GS….

Paolo Grandi
28-08-2024, 15:29
Ot

Notoriamente da gennaio a marzo rimane il periodo migliore.
Ferie finite.
Capodanno passato.
Prima dell'inizio stagione.
Un anno in più di svalutazione, al netto del prezzo richiesto.

Gunflint
28-08-2024, 19:17
La svalutazione è proporzionale al fatto che la moto comunque la sto usando per cui chiedere 1000/1500€ in meno non sarebbe un problema.

Vedremo l’anno prossimo , intanto la lascio inserzionata ma ce ne sono una marea (anche se in Sardegna c’è solo la mia…).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Minchiorre
28-08-2024, 20:49
Via crucis finita. Moto mollata al conce, entro sabato immatricolano la nuova. Ho preso una CF 800 MT, allestimento explore. Fanculo alla bmw ma soprattutto alla nuova sport car di Catania.
In bocca al lupo a tutti voi per le vostre, possiate godervele al contrario di quello che è stato per me.

Enzofi
28-08-2024, 21:02
Però dovrai farci qui su questo forum, la recensione e le prime esperienze

Minchiorre
28-08-2024, 22:04
Sarà mio piacere.

Minchiorre
28-08-2024, 22:05
P.S. moto lasciata non alla bmw, ad altro concessionario.

Gunflint
28-08-2024, 22:07
Valutazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Minchiorre
29-08-2024, 21:04
10 chicchi giusti.
Praticamente 2.000 euro secchi e duri più di quanto mi offrivano dove l'avevo presa.
P.S. fregancazzo di quanto ci ho smenato, ormai dovevo disfarmene. Non la sopportavo più.
Un anno addietro l'avevo pagata 10.000 più una tracer 700 di 7 anni valutata 4.000.

Gunflint
30-08-2024, 07:08
Capisco la sensazione di disgusto pertanto hai fatto benissimo a seguire il tuo istinto.

Facci sapere come va la nuova moto!

Buona strada!

[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Minchiorre
30-08-2024, 12:42
Sarà un lungo week end, immatricolano lunedì. Mannaggia alla pupazza.

Minchiorre
03-09-2024, 22:52
Ritirata oggi la mt 800. Già di primo acchito è un gran bell'andare. Devo fare il callo alla ruota da 19, da un feedback diverso. La vecchia era più svelta nello scendere in piega, ma è fisiologico col cerchio da 17. Già dopo soli 50 km preferisco di gran lunga la mt. L'altra non la rimpiango nemmeno un po'. Seguiranno altre impressioni.

Enzofi
03-09-2024, 22:59
Peso. ?

Minchiorre
04-09-2024, 06:31
Mi pare 218 kg. Devo guardare bene.

Enzofi
04-09-2024, 09:16
Inteso come sensazione nell'uso

Minchiorre
04-09-2024, 11:18
Molto più leggera e maneggevole della vecchia.

Enzofi
04-09-2024, 11:21
Questo è bene

Claf900xr
04-09-2024, 11:25
218 è il peso a secco, in ordine di marcia si attesta intorno ai 240 kg.

Claf900xr
04-09-2024, 11:27
Io l'avevo provata l'800 MT, sarà soggettivo, ma proprio per la poca maneggevolezza l'ho scartata, a me proprio più leggera della f900xr non è sembrata per niente, però ripeto le sensazioni rimangono molto.personali

Enzofi
04-09-2024, 11:33
Spesso basta mezzo centimetro in altezza , 5° di inclinazione manubrio per trasformare una moto e farla sembrare una piuma. Anche solo rialzarla dalla stampella

Claf900xr
04-09-2024, 11:39
Si si è giustissimo, ma ripeto io i quasi 240 kg li avvertivo tutti, specialmente nelle manovre da fermo e a bassa velocita', non mi è sembrata una piuma nemmeno l'800 MT.

Enzofi
04-09-2024, 11:50
Se si vogliono moto leggere c'è una strada sola: l'arancione

Minchiorre
06-09-2024, 17:32
Pretendere leggerezza da una moto di quel genere è come aspettarsi un parlamentare onesto in Italia.
Avrei preso una KLR ad esempio, o una vecchia TTR. Non sono quello che cercavo io però. La vecchia moto si è rivelata un gran fiasco sotto tanti punti di vista, almeno per me. Ora ho trovato la quadratura del cerchio. Comodità, schiena giusta (la 800 mt non è un fulmine come non lo era la vecchia ma si muove egregiamente se sollecitata, come lo faceva la vecchia) e protezione aerodinamica nei viaggi.
Non disprezzabile il fatto che la CF è prezzata il giusto e non 4.000 euro di troppo come la F 900 XR.

Minchiorre
06-09-2024, 17:37
La tua, usata, vale di più di una cinese nuova.
Anche no. La gente ha pretese economiche assurde per l'usato, in parte per rientrare dei soldi (in più) spesi per un prodotto che a mio avviso non li vale. Spiegati certi annunci su subito con moto di due anni e 15.000 km messe fuori a 10.000 euro e rotti.
Ok pagare il marchio, ma dopo averci messo le chiappe su per un annetto la mia opinione è che il listino del nuovo è gonfiato di almeno 4.000 euro per quel che la moto offre.

mariold
07-09-2024, 13:37
Si si è giustissimo, ma ripeto io i quasi 240 kg li avvertivo tutti....

Ma no, è che la moto costa meno, e di conseguenza i Kg cinesi sono più leggeri dei Kg BMW...;):lol:

Claf900xr
07-09-2024, 15:08
A volte anche il fatto di non essersi trovati bene con un marchio porta a rabbia e lo capisco, ma le cinesi (almeno le qj e cf da me provate prima della F900XR) sono dei pesanti mammut. Può essere soggettiva l'impostazione di guida ed altro, ma il peso è quello inutile stare li a discutere. Ovviamente il prezzo è inferiore e quello come dicevi tu fa dimenticare molte cose. Ah che poi io con le promozioni di agosto l'ho presa ad un ottimo prezzo😉

Minchiorre
07-09-2024, 17:38
Ma no, è che la moto costa meno, e di conseguenza i Kg cinesi sono più leggeri dei Kg BMW...;):lol:

La moto ha il telaio in cinesio, una lega speciale che pesa un terzo meno dell'acciaio ed è resistente quanto il titanio. Cosa vuoi capirne te che non sei uno saputo. Se le.cose non le sai, salle.;):lol:

Enzofi
07-09-2024, 18:44
Il cinesio è un prodigio della tecnica. Un vanto

topo1978
07-09-2024, 20:05
Ho manovrato una kove 800x. Sotto i 10k un mezzo da 190kg in ordine di marcia, e manovrandola da ferma sembrano pure meno. Le qj sembrano dei paracarri al confronto.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

mariold
07-09-2024, 21:42
La moto ha il telaio in cinesio, una lega speciale che pesa un terzo meno dell'acciaio ed è resistente quanto il titanio. Cosa vuoi capirne te che non sei uno saputo. Se le.cose non le sai, salle.;):lol:

:lol:

E' palese, da quello che scrivi, che la delusione per un marchio che ai tuoi occhi doveva essere una garanzia di qualità ti faccia essere molto ( troppo per come la vedo io ) critico con ciò che ti ha deluso, e troppo entusiasta per la nuova che hai comprato...


Detto questo, in bocca al lupo e goditi la nuova moto, l'importante è che veramente ti piaccia e non sia un ripiego, come quando succede che una bellissima donna ti molla, e per consolarti vai con l'amica che mai avevi considerato prima perchè bruttina, convincendoti che in fin dei conti è meglio della gnoccona...

Minchiorre
08-09-2024, 08:12
Più che col il marchio, che mi ha deluso in parte, sono proprio avvelenato col modello specifico. Per quel che offre non vale i soldi spesi. Di alcune cose non posso lamentarmi eccessivamente perché ad esempio la triangolazione manubrio- sella-pedane non puoi azzeccarla per tutti. Ne fai una grossomodo standard e buona. Per me non andava manco quella ma non è colpa di bmw.
La nuova non è un ripiego, affatto. Ne sono entusiasta. Non si tratta di spendere meno ma oculatamente e di avere un prodotto da un lato valido e dall'altro fuibile ed adatto a sé. Nella 800 mt ritrovo tutto questo che non ho trovato nella vecchia moto.

Paolo Grandi
08-09-2024, 08:48
Te l'appoggio :cool:
Ora però devi aspettare di valutarne, alla distanza, l'affidabilità.

Che, ormai, data la complessità dei progetti, è di primaria importanza. Almeno per me.

Minchiorre
08-09-2024, 13:15
Ed io te lo spingo. :lol:
Ovvio che si deve vedere alla lunga. Speriamo in bene, sono fiducioso.

Enzofi
08-09-2024, 13:49
Il rischio delle cineserie è l'assistenza: non solo le officine ma anche i ricambi, potrebbero arrivare dalla Cina e non da un magazzino centralizzato in europa, con attese lunghe

mariold
08-09-2024, 16:49
[QUOTE=Minchiorre;11171153.....Nella 800 mt ritrovo tutto questo che non ho trovato nella vecchia moto.[/QUOTE]

Bene, buona strada e divertiti. L'importante è trovare quello che si cerca.

Io per il momento i cinesi non li considero perchè hanno vari difettucci di gioventù che alla lunga so che mi stufano. Se dovessi pensare a una moto dal prezzo concorrenziale mi rivolgerei ai giapponesi, che sono ancora meglio dei cinesi come qualità delle ciclistiche e assistenza post vendita, e non costano molto di più, per il momento. Fra 10 anni, quando i cinesi si saranno insediati come si deve con una rete vendita all'altezza, e faranno modelli più centrati (per i miei gusti ovviamente) magari cambierò idea.

Minchiorre
08-09-2024, 20:35
Il rischio delle cineserie è l'assistenza: non solo le officine ma anche i ricambi, potrebbero arrivare dalla Cina e non da un magazzino centralizzato in europa, con attese lunghe
A me parli di ricambi? Mi hanno tenuto la moto ferma un mese perché il motore cinese della f 900 xr rompe le pompe acqua e mancavano persino a Monaco di Baviera. La 800 mt ha meccanica ktm. Non loncin come la vecchia. La cineseria in questo caso ha il marchio dell'elica.

carlo46
08-09-2024, 20:45
mi sembri eccessivamente incattivito nei tuoi giudizi. Capisco le disavventure ed il disappunto ma che una XR900, che possiedo e dunque non parlo a vanvera, abbia da invidiare qualcosa ad una CF moto mi sembra eccessivo

Enzofi
08-09-2024, 20:49
A me parli di ricambi? guarda, nel 2018 sono andato per avvocati con Benelli Qj. Alla fine mi hanno sostituito la moto, con un'altra che si è guastata due volte in tre mesi. Adesso sono su Ktm

Minchiorre
08-09-2024, 22:15
mi sembri eccessivamente incattivito nei tuoi giudizi. Capisco le disavventure ed il disappunto ma che una XR900, che possiedo e dunque non parlo a vanvera, abbia da invidiare qualcosa ad una CF moto mi sembra eccessivo
Ti sembrerà eccessivo, mi sta benissimo. Tieni presente che io le ho avute entrambe e considero la 800 mt due spanne sopra alla vecchia.

topo1978
08-09-2024, 22:58
KTM, aspetta.... Dici quel motore con gli alberi a camme che inspiegabilmente esplodono? Quella che i mezzi ancora prima dei 10 anni di legge non hanno più i ricambi?

Sarei curioso se le FC hanno il motore 790 pre o post modifiche. Modifiche che per inciso non si sa se sono efficaci.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Enzofi
08-09-2024, 23:00
Bono...non spargiamo il panico anche qui

Minchiorre
09-09-2024, 00:58
KTM, aspetta.... Dici quel motore con gli alberi a camme che inspiegabilmente esplodono? Quella che i mezzi ancora prima dei 10 anni di legge non hanno più i ricambi?

Sarei curioso se le FC hanno il motore 790 pre o post modifiche. Modifiche che per inciso non si sa se sono efficaci.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Non saprei, il tempo è galantuomo e risponde a tutti. Io mi tocco e spero di non avere problemi. Con la vecchia moto li ho avuti e non mi ha soddisfatto per svariate ragioni. Magari con questa sarà peggio o magari no. La mia esperienza con bmw l'ho archiviata negativamente, il resto ai posteri.
P.S. non c'è bisogno di prenderla sul personale, ho solo riportato la mia esperienza negativa con la moto e col marchio, mica t'ho ciulato la fidanzata.
Piss,love and lamps.

Minchiorre
09-09-2024, 01:01
P.P.S. 350 km percorsi ed assi a camme ancora inesplosi. Nel dubbio mi sono segnato il numero del nucleo artificieri della questura di Catania, si sa mai... :lol:

Enzofi
09-09-2024, 10:37
Condivido che quando ci sono problemi, l'odio per la marca diventa totale.
A me bastò una e una sola Moto Guzzi, da cui seguirono 30 anni di Bmw. Costellati da guasti con costose riparazioni ma anche tante soddisfazioni.
Con Ktm , dopo 5 anni e tre moto (con un furto), più o meno tutto bene. Un paio di carro attrezzi in città per problemi elettrici, tutto risolto rapidamente in garanzia

Minchiorre
09-09-2024, 11:15
Quello che mi ruga davvero è la noncuranza con cui trattano gente che spende bei soldini. Trattandosi per giunta di un difetto conosciuto, come cazzo fai a non mandare tir interi di pompe acqua alle concessionarie? Te la canti e te la suoni da solo da marchio premium con millemila seghe mentali e relative pretese economiche poi mi tieni la moto ferma un mese in estate perché i pezzi ti mancano persino come casa madre? Poi mi chiama la signorina bmw dopo un mese ed una pec e mi fa " sa, mancava il ricambio". Belin, me ne sono accorto pure io che mancava. E morta lì. Neanche un gesto. Che ne so, un voucher per abbuonarmi la manodopera al prossimo tagliando. O uno sconto. Mancoperilcazzo. Se ti pago da premium pretendo, e dico pretendo, servizi adeguati. In tre giorni a farla lunga avrei dovuto posare il culo sulla moto. Non dopo un mese. Sic rebus stantibus, il valore aggiunto dove sarebbe ? Solo di doverti pagare il 30% in più per avere un prodotto ed una gestione cliente non all'altezza? Ma vai a cagare va...

Minchiorre
09-09-2024, 11:15
Bmw, non tu ovviamente. A scanso d'equivoci.

Enzofi
09-09-2024, 11:27
Era chiarissimo. se vuoi leggere cosa mi era successo con una benelli qj...

https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=473735

Minchiorre
09-09-2024, 11:43
Per ora sono su un cellularino. Pomeriggio leggo tutto il post.

Minchiorre
09-09-2024, 14:34
Ho letto la discussione, una via crucis. Perlomeno sei riuscito a darla via per una moto nuova.

Essendo nuovo di bmw non sono molto saputo nemmeno io della fisolofia dell'elica, quindi faccio parziale rettifica di quanto sopra: la pompa acqua che piscia è una caratteristica, non un difetto. Sicuramente la loncin avrà ricevuto anche indicazioni filosofiche quando han fatto il contratto di fornitura del gruppo motopropulsore. :lol::lol::lol:

Enzofi
09-09-2024, 15:00
Basta mettersi nel mood giusto

Minchiorre
09-09-2024, 15:17
Eh già, piuttosto e anzi che no.

Minchiorre
09-09-2024, 22:12
Che poi col tempo le cose tornano in mente. Altra "caratteristica" della vecchia moto: condensa nel gruppo faro anteriore. Ambo i lati.

carlo46
10-09-2024, 08:34
caratteristica della tua, la mia non ha nulla di quanto scrivi e va meravigliosamente.
Non voglio certo non credere a quanto scrivi ma l'acrimonia con cui vuoi far passare il messaggio che ciò che accaduto ad un esemplare caratterizzi tutta la produzione del modello o addirittura tutta la produzione BMW merita un commento contrario.

Claf900xr
10-09-2024, 11:16
Infatti adesso sta diventando abbastanza noioso leggere la rabbia repressa nei tuoi commenti, ci sta ovvio ma come ti dicono gli altri, non è che se il tuo esemplare è venuto fuori sfigato tutte le f900xr sono da demolire. Ti faccio il mio esempio acquistata un'auto full hybrid del famosissimo marchio Jappo (T.....) bhe un disastro totale, mille problemi e venduta dopo due anni. Tantissimi macinano migliaia di km senza alcun problema con lo stesso modello quindi???

Minchiorre
10-09-2024, 12:29
caratteristica della tua, la mia non ha nulla di quanto scrivi e va meravigliosamente.
Non voglio certo non credere a quanto scrivi ma l'acrimonia con cui vuoi far passare il messaggio che ciò che accaduto ad un esemplare caratterizzi tutta la produzione del modello o addirittura tutta la produzione BMW merita un commento contrario.
Anche no. Io ho sempre specificato che le "caratteristiche" sono riferibili solo alla vecchia moto di cui mi sono liberato. Su che base potrei mai affermare che sono tutte così? Al netto della pompa acqua che è una "caratteristica" molto comune al modello, salvo montaggio pezzo modificato sulla linea di produzione.
Acrimonia è dire poco, sono avvelenato. Ma non ho raccontato nulla che non risponda al vero.

Minchiorre
10-09-2024, 12:31
Infatti adesso sta diventando abbastanza noioso leggere la rabbia repressa nei tuoi commenti, ci sta ovvio ma come ti dicono gli altri, non è che se il tuo esemplare è venuto fuori sfigato tutte le f900xr sono da demolire. Ti faccio il mio esempio acquistata un'auto full hybrid del famosissimo marchio Jappo (T.....) bhe un disastro totale, mille problemi e venduta dopo due anni. Tantissimi macinano migliaia di km senza alcun problema con lo stesso modello quindi???
Se sta diventando noioso la soluzione è semplice: non leggere i miei post. :D

Minchiorre
27-05-2025, 16:46
Report dopo un paio di mesi e 3.000 km percorsi, con annesso viaggio di nozze fatto in moto.
Confermo che la scelta di disfarmi di quella baracca di f 900 xr in favore della 800 mt si è rivelata azzeccatissima. La nuova la trovo superiore in tutto: comodità (la baracca aveva la sella di travertino, rifatta a mie spese dopo una settimana), consumi, ciclistica egregia senza metterci su le mani (sulla baracca per rendere meno penosa la forcella m'era toccato installare un kit hyperpro). Il quickshifter funziona bene e sempre ( sulla baracca funzionava quando le pareva, se era in buona). Finora nessun difetto (la baracca m'era rimasta un mese in assistenza causa pompa acqua che pisciava) e gli assi a camme ancora non li ho tritati.
Con l'aggiornamento centralina di qualche giorno fa hanno eliminato on/off e seghettamenti ad andatura tranquilla con poco gas. Difetto che in verità era abbastanza fastidioso. Speriamo continui così.

Minchiorre
27-05-2025, 17:37
Ah, questa non scalda come una bastarda e non cuoce la gamba sinistra

lama670
31-05-2025, 23:14
Purtroppo dopo 1000 Km mi devo ricredere su questa moto....non riesco a legare, sella, forcella, piede sinistro (ma anche il destro anche se meno), cambio altalenante ..tutti problemi non indifferenti. Erano anni che non guidavo e, cercando una moto facile, ho preso questa. Purtroppo non riesco a sentirla mia e concordo con Minchiorre

carlo46
01-06-2025, 23:10
una moto eccellente che per alcuni aspetti rimpiango anche adesso che ho la Tiger Sport.

gianry
15-06-2025, 15:28
interessante leggere chi dice che non riesce a legare ed un altro dice moto eccellente.

Minchiorre
16-06-2025, 00:15
E vabbé, siamo mica tutti uguali. Ci sta eccome.
P.S. ho trovato una cosa in cui la baracca faceva meglio: segnare la temperatura.
La MT segna solo quella del liquido di raffreddamento, mentre la baracca segnava pure la temperatura ambientale. Lo trovavo comodo.

cooperste
02-07-2025, 11:24
Purtroppo dopo 1000 Km mi devo ricredere su questa moto....non riesco a legare, sella, forcella, piede sinistro (ma anche il destro anche se meno), cambio altalenante ..tutti problemi non indifferenti. Erano anni che non guidavo e, cercando una moto facile, ho preso questa. Purtroppo non riesco a sentirla mia e concordo con Minchiorre

io sono tornato in sella con la XR dopo 3 anni di stop.

non mi ci sono trovato bene subito, ora dopo 2000km direi che mi piace, ma ha dei difetti importanti che possono mettere in difficioltÀ. Poi io ho lasciato il cuore sul 4 cilindri 1000 come tipo di motore, ma la "S" era troppo.

il quickshift oltre che inutile lo trovo tra i peggiori
forcella un po troppo morbida, ma non è una moto da sparo

però facile è facile :-) e per me (170 cm) è pure comoda.

gianry
02-07-2025, 12:43
ma ha dei difetti importanti che possono mettere in difficioltÀ.
forcella un po troppo morbida, ma non è una moto da sparo

quali sono questi difetti importanti ?

anche la F900XR ha la forcella debole come la F800GS ? non è diversa come forcella ?

cooperste
03-07-2025, 09:52
quali sono questi difetti importanti ?

anche la F900XR ha la forcella debole come la F800GS ? non è diversa come forcella ?

FORCELLA:
la forcella è piuttosto morbida, è un difetto ? si e no: rende la moto più facile, ma meno adatta alla guida veloce. E mancano le regolazioni, aggiunte nella versione MY 25

CAMBIO:
il quickshifter funziona abbastanza male, è duro e brusco negli inserimenti (non lo uso mai...)
la frizione fa un saltello strano, come se si incollasse (non lo fa sempre, difetto noto, ma non lo risolvono in bmw)

GENERALE:
le pedane dietro sono troppo alte (ci tocca bene mia figlia di 7 anni, mia moglie ha le ginocchia in bocca)

detto questo sembra un cesso, ma non è così, nel complesso è una moto gradevole e consente di divertirsi perchè è maneggevole e tira quanto basta, per il pilota (almeno per un pilota basso come me) è comoda, il motore anche se non ha la castagna classica del 1000c 2cil ha un buon allungo ed è elastico. soprannome "turismo per nani"
forse non vale i 16k che costa di listino, ma i 9k che l'ho pagata d'occasione sicuramente si.
la cambierei? forse, ma io sono "fissato" per il 4 cilindri, mi piace molto di più l'erogazione dei 4 in linea di grossa cilindrata

gianry
03-07-2025, 13:16
FORCELLA:
la forcella è piuttosto morbida, è un difetto ? si e no: rende la moto più facile, ma meno adatta alla guida veloce. E mancano le regolazioni, aggiunte nella versione MY 25

effettivamente la cartuccia della forcella della F800 che è uguale aa quella della F900XR è morbidina.... sulla F900 invece è giustamente piu rigida e come dici la guida diventa piu adatta a chi ha "manico"



CAMBIO:
il quickshifter funziona abbastanza male, è duro e brusco negli inserimenti (non lo uso mai...)
la frizione fa un saltello strano, come se si incollasse (non lo fa sempre, difetto noto, ma non lo risolvono in bmw)

Ho provato negli ultimi due mesi sia F800GS che la F900GS ed effettivamente il problema del quickshifter c'è ancora.


GENERALE:
le pedane dietro sono troppo alte

soprannome "turismo per nani"
forse non vale i 16k che costa di listino, ma i 9k che l'ho pagata d'occasione sicuramente si. a

mi hai smontato ... pensavo proprio di prendere la F900XR al posto della F800GS ( ho scartato la F900GS perchè troppo votata all'offroad ). Sono alto 180cm .

come hai fatto a pagarla 9000 euro ? ma la versione 2025?

carlo46
03-07-2025, 13:28
ho avuto la F750GS, che ha la stessa forcella della F800GS, e la F900XR, la cui forcella non ha assolutamente niente a che fare con le prime due, non solo per una taratura completamente diversa e più sostenuta ma anche perchè proprio costruttivamente differente, essendo una U/D contro una forcella tradizionale.
Davvero non comprendo come si possa dire che hanno la stessa 'cartuccia' .
Detto questo io sono alto 1,78 e sulla XR mi trovavo splendidamente , durezza della sella a parte.
Il quickshifter della mia funzionava bene, a parte un leggero saltino fra seconda e terza, ottimo invece in scalata, e comunque in linea con lo standard, non elevatissimo, di BMW.
Ribadisco che si tratta di una moto eccellente, facilissima da guidare anche veloce, sicura. E perfetta anche con il passeggero.

se può essere d'aiuto https://www.youtube.com/watch?v=6sFB6xxPdkA

gianry
03-07-2025, 13:32
Davvero non comprendo come si possa dire che hanno la stessa 'cartuccia' .

la cartuccia è quella che dà alla forcella la forza di ritorno. Tutto il resto puo' essere differente.

Ed ora che hai ? Il passaggio dall GS alla XR perchè? cosa te ne è sembrato ?

carlo46
03-07-2025, 13:33
la cartuccia è un termine generale con cui si indica tutto ciò che determina il comportamento dell'idraulica, in compressione come in estensione. E non può mai essere la stessa in una forcella U/D ed una tradizionale. La taratura poi è totalmente differente ed ho avuto entrambe le moto.
Quella della F750GS, identica alla F800GS, è effettivamente molto sfrenata sia in compressione sia in estensione, risulta comoda e paciosa ma offre sostegno insufficiente nella guida anche solo brillante.
Quella della F900XR è invece perfettamente calibrata, pur non regolabile sino al my2024, per una guida sportiva e cede qualcosa solo nelle staccate un pò esasperate.
Mondi diversi completamente.

gianry
03-07-2025, 13:36
non è esattamente cosi.. ma comunque a parte questa divergenza di pensiero quali sono state le motivazioni del cambio e cosa hai adesso ?

carlo46
03-07-2025, 13:57
adesso ho una Triumph Tiger Sport 800 in sostituzione della XR900, più altre tre moto che sono con me da anni.
Non c'è stata una reale motivazione al cambio, diciamo che ogni due anni quella da 'uso' la cambio. Con valutazione sommaria posso dire che la Triumph è più sportiva, brillante e divertente nell'uso a solo e la XR900 meglio rifinita, meglio costruita e migliore nell'uso a due ove la Triumph sembra parecchio deficitaria (ma saprò dire meglio dopo il weekend che viene ove è previsto giro sino a Garmisch).

carlo46
03-07-2025, 14:02
damper unit della F900XR

https://www.bike-parts-bmw.com/bmw-motorcycle/F%20900/2019/F900/K84-0K21/Front-axle-guidance-front-wheel/Fork-tube--shock-absorber/2/2512595/31/6123461234

damper unit della F750GS

https://www.bike-parts-bmw.com/bmw-motorcycle/F%20750/2016/F-750-GS-0B08_-0B18_/K80-0B08-0B18-/Front-axle-front-wheel-control/Stanchion--damper--spring/8/31_1403/31/595430B08

cooperste
03-07-2025, 15:58
effettivamente la cartuccia della forcella della F800 che è uguale aa quella della F900XR è morbidina.... sulla F900 invece è giustamente piu rigida e come dici la guida diventa piu adatta a chi ha "manico"

come hai fatto a pagarla 9000 euro ? ma la versione 2025?

l'ho presa usata... del 2021 con 1000km, botta de cuuuuu la 25 doveva ancora uscire ma la riprenderei lo stesso anche ora che c e la 25 con la forca regolabile.
due osservazioni, 1. mi reputo un fermone allegro, sopratutto da quando ho i bimbi. 2. sulla mia ex moto, la z1000sx, tenuta 80'000 km, non ho mai regolato le sospensioni regolabili

lama670
05-07-2025, 20:15
Confermo il fatto che la forcella sia troppo morbida, non ti dà sincerità sull'anteriore. Il quick shift anche io non lo uso perchè avendo sempre avuto moto con cambio manuale non mi viene spontaneo; provandolo in sequenza non va malissimo...pecca molto in scalata. Poi ho cambiato la sella...o meglio l'ho fatta rifare e li mi è cambiata la vita. Con i rider ho trovato la giusta triangolazione. Se la ricomprerei? No...anzi sono all'opera per cambiare con la RT...

Minchiorre
10-07-2025, 01:21
la cartuccia è un termine generale con cui si indica tutto ciò che determina il comportamento dell'idraulica, in compressione come in estensione. E non può mai essere la stessa in una forcella U/D ed una tradizionale. La taratura poi è totalmente differente ed ho avuto entrambe le moto.
Quella della F750GS, identica alla F800GS, è effettivamente molto sfrenata sia in compressione sia in estensione, risulta comoda e paciosa ma offre sostegno insufficiente nella guida anche solo brillante.
Quella della F900XR è invece perfettamente calibrata, pur non regolabile sino al my2024, per una guida sportiva e cede qualcosa solo nelle staccate un pò esasperate.
Mondi diversi completamente.

Non esagerare nella difesa, la forcella della f 900 xr fino al 2024 affonda solo a guardarla, altro che staccate un po' esasperate. Del MY 2025 non parlo non avendola provata.

carlo46
10-07-2025, 08:56
la mia era un my2023 e non affondava per nulla solo a guardarla e non è che mi manchino i termini di paragone.

Minchiorre
11-07-2025, 07:16
Non mancano nemmeno a me i termini di paragone, e ribadisco che per renderla degna di chiamarsi forcella, ci ho dovuto spendere soldi per un kit hyperpro. Di serie restituiva brutte sensazioni, in primis l'affondamento eccessivo.

lama670
11-07-2025, 19:37
Alla fine ho risolto i problemi con questa bella moto ma con la quale non sono riuscito ad entrare in sintonia.....venduta

Minchiorre
12-07-2025, 14:00
Ti posso consigliare una 800 MT? :toothy7:

lama670
12-07-2025, 16:02
Sono rimasto nell'elica.

mariold
13-07-2025, 11:49
Quella della F900XR è invece perfettamente calibrata, pur non regolabile sino al my2024, per una guida sportiva e cede qualcosa solo nelle staccate un pò esasperate.


Beh, diciamo che nella guida brillante ma fluida nel misto va bene, se però capita che si entra un pò troppo alla garibaldina dentro a una curva e si frena per limitare i danni l'effetto non è gradevole. Detto questo a me la F900XR è piaciuta per la posizione di guida e l'ho trovata nel complesso buona anche se non l'ho comprata. Non comprerei mai una eudurona cinese perchè pesano come dei paracarri. Probabilmente in futuro circoleranno solo moto cinesi, per ora l'unico motivo per cui si comprano è il prezzo basso rispetto alla concorrenza, non certo perchè da guidare sono migliori delle europee o delle giapponesi.

Minchiorre
13-07-2025, 19:19
E questo lo affermi senza mai esserci salito, quindi senza la seppur minima cognizione di causa.
In questi casi mi torna sempre in mente la mai troppo compianta sora Lella.

mariold
13-07-2025, 21:01
Sai già tutto...sei un genio...
Piuttosto di una bellissima cinese prendo una brutta Vstrom 800 senza pensarci su un attimo...per fortuna possiamo ancora provare a scegliere ciò che ci piace...
Buona giornata

Minchiorre
13-07-2025, 21:27
Naah, non sono un genio, come elegantemente affermi. Semplicemente prima di parlare di qualcosa di solito ne ho contezza/esperienza diretta. Non faccio affermazioni campate in aria del tipo "chi compra una cinese lo fa perché costa meno".
Non mi piacciono pregiudizi e preconcetti, questo è poco ma sicuro.
Io ho posato le chiappe su entrambe e la 800 mt sta due spanne sopra la F 800 XR. Con la baracca ho sprecato soldi, sia in termini di prezzo più elevato che di qualità intrinseche della moto. Senza contare il bagno di sangue di rivendere una moto un anno dopo l'acquisto. Me l'hanno pagata 10 cucuzze ma ci ho comunque smenato 4.300 euro. Che non saranno un'enormità in senso assoluto, ma sono comunque 8.600.000 lire.
Se la MT non mi avesse soddisfatto provandola mi sarei orientato su altro. Sulla carta il progetto sembrava valido. Provandola m'è piaciuta. L'ho comprata. I fatti finora confermano la mia scelta valida, sia di disfarmi della BMW che di acquistare la CF.
La moto è ben fatta, la meccanica KTM funziona a dovere, le rifiniture che tu ci creda o no sono al pari se non superiori a quelle della vecchia moto.
Per carità, compra pure quello che più ti aggrada, ci mancherebbe. Nessuno ha mai detto il contrario.
Trovo solo stupido denigrare per partito preso, senza aver provato una cosa. Potrei sbagliarmi ma mi sembra che sia esattamente quel che stai facendo.

mariold
13-07-2025, 21:50
Giudichi senza conoscere e poi dici che sono io che ho preconcetti...

Te lo ripeto, e poi basta, piuttosto di una endurona cinese che pesa un accienti, ha un comando del gas che è ancora in fase di messa a punto e crea fastidiosi effetti on off, e come ciclistica non è nulla di così speciale, prendo una Vstrom 800 perchè da guidare regala più soddisfazione. A te potrà anche non piacere e preferisci la cinese, benissimo, ma la mia opinione è questa, e siccome siamo in democrazia credo di poterlo scrivere. Come tu scrivi che la F900XR è una baracca, e io non penso che lo sia, ma rispetto la tua opinione, tu rispetta la mia.
Buona serata.

Minchiorre
14-07-2025, 11:00
Ok.............

nic65
14-07-2025, 11:04
Non comprerei mai una eudurona cinese perchè pesano come dei paracarri.
i pesi dichiarati sono noti?

Minchiorre
14-07-2025, 17:04
218 kg a secco per la MT.
206 kg per la f 900 xr MT 2021-2024

iteuronet
16-07-2025, 18:12
piuttosto di una endurona cinese che pesa un accienti, .

concordo.Anche sul fatto che la Strom 800 possa regalare soddisfazioni nella guida.
Altrimenti non si capisce il motivo della vittoria nell ' Alpenmaster 2023.
Tuttavia sui pesi,nello stesso numero di InMoto per la Suzu,con il pieno,sono stati rilevati 231kg.Quella lì.Non quella del fortunato forumista al quale l ' han venduta + leggera.
Non male per una 800cc,sopratutto rilevando,per non fare pere con mele,che rispetto ad alcune ciana mancano molti accessori.Che pesicchiano.Tipo tubi paramotore,fari supplementari ed altre quisquilie.
Quindi sul peso eviterei di fare paragoni:confused: