Entra

Visualizza la versione completa : Parerizzatemi queste borse modificate per R1150R (ma se uno sa fare le monta dovunque


feromone
07-01-2021, 11:15
Stufo di questi 3D ansiogeni durante una risposta per dare sfogo al mio rincoglionimento ho comprato un paio di borse non so neanche bene io il perché!
Louis moto, borse in canvas...poca spesa, due per circa 50 euro!
Arrivate...cavoli ben fatte e anche robuste!
Guarda e riguarda...che cazzo me ne faccio di voi...vi ho comprate solo per lo shoppppiiiinng...vai, le monto sul Caballero e sulla mia R1150R e faccio del tuning estremo!
Tiro via quei baldoni di Touring e in 30 minuti, due modifiche e via...
Mi piacciono...fisse ma che me frega, in due minuti si tolgono!
https://ibb.co/c8hQPBT
e qui sul Caballero
https://imgbb.com/hZNSDN3

tex_Zen
07-01-2021, 11:24
pero un po di foto di come si montano, come son sostenute, come son fatte ecc


dai, non c'hai na fava da fare, recensisci :D:D:D

feromone
07-01-2021, 11:35
Diciamo che io sono un perfezionista e dopo varie fissaggi con cinghiette in cuoio, tessuti in finta pelle vari, attacchi in plastica modificati, ecc.ecc. ho scoperto che la cosa migliore sono le fascette... due fascette in plastica nere e grosse, un po di guaina gommosa, 4 buchi nelle borse dopo varie misure, un rivestimento con anello in plastica per coprire i buchi, un telaietto interno per bloccarlo nel Caballero!
Nel 1150 è bastato fissarla negli stessi due punti della Touring e il gioco è fatto!
Più stabili del cemento armato!
Le borse sono fatte in maniera eccellente, sembrano grigie ma in realtà sono nere "consumate", hanno rivestimenti interni rigiidi, le fibie sono solo di bellezza in quanto hanno due innesti rapidi come quelli degli zani, sono dotate di cerniera e di tasca interna, eventualmente possono essere usate attaccate sulla sella ma io ho preferito usare quella parte a mo di attacco al telaietto!

tex_Zen
07-01-2021, 11:59
ma come stanno su?
nel senso, solo al telaio sella?
oppure hai usato telai per borse ecc??

dai, fa un bel po ti foto senno da cosi non si capisce come si sostengono

maurodami
07-01-2021, 14:11
Se co vai a 50 km/h vanno bene, ma se ci vai più veloce, con un po di vento diventano delle vele.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

feromone
07-01-2021, 15:09
No, ho provato, sono bloccate... forzandole si spostano al massimo di tre cm. (in tutto).
Avevo anche pensato a una staffa per bloccare la parte inferiore posteriore ma,come ripeto, la struttura è solida e quindi non è stato necessario!
Nel Caballero è un macigno!

Skiv
07-01-2021, 15:14
Sulla Caballero non sta per niente male, ma sulla R proprio no.
Però devo farti i complimenti che con 2 spruzzate di vernice, aggiunto 2 borsette e tolto un parafango sembra che ti sia fatto una super special :lol:

feromone
07-01-2021, 15:20
Tornato ora da un giretto fino ai 130 orari.. Sventolano solo le cinghiette in quanto mi ero dimenticato di metterle sotto il fermo.. Il resto bloccatissimo.
In realtà dal stanno benissimo sulla R.

feromone
07-01-2021, 15:21
Qui altre foto con i particolari; considerate che io sono un po pitocco e quindi per paura di graffiare qualcosa (ovviamente la mia è solo paranoia, non si sarebbe rovinato nulla) ho inserito grandi quantità di protezioni gommose senza le quali il tutto sarebbe pressochè invisibile!
https://ibb.co/zhnH8Nm

https://ibb.co/MDXhWx5

Qui la fascia con lo strep di blocco sul telaietto laterale

https://ibb.co/2tFBnYn

https://ibb.co/Xpr7Qd6

Considerate che ora la borsa è riempita con giacca e pantaloni antipioggia pesanti!
Il mio scopo non è usarla per dei viaggi ma per mettere portafogli, chiavi, occhiali e altre amenità varie!

feromone
07-01-2021, 15:52
Giusto, ti ringrazio skiv per i complimenti... mi piace troppo la R1150R per snaturarla!
La gente non ci crede ma io ho avuto un bellissimo 1150 ADV per 6 anni che ho cambiato per questa e se dovessi tornare indietro risceglierei ancora la R, sia dal punto di vista estetico che di gestione!

Skiv
07-01-2021, 16:02
Vista così cambio idea e mi piace anche sulla R, forse era la prospettiva.
Per il resto ti capisco benissimo, anche io dopo diverse GS resto in R tutta la vita.

maurodami
07-01-2021, 16:47
@feromone
Nn metto in dubbio che si spostino poco, ma a 100-120 Km/h ti assicuro che l'ergometria della parte "frontale" fa da vela.
Se vedi le originali sono studiate per avere un buon cx (coefficiente di resistenza aerodinamica).
Comunque sia esteticamente si adattano bene alla moto.

feromone
07-01-2021, 17:04
Anche io come te lo avevo pensato e infatti stavo pensando a un 4 punto di blocco (come ho detto parte inferiore posteriore), poi provando la moto ho visto che la struttura interna reggeva bene e quindi non ho fatto nulla!
Non escludo però di lavorarci in seguito!

tatarcy
08-01-2021, 11:50
Belle, a me piacciono

roberto40
08-01-2021, 11:52
LA tua moto mi piace molto, le borse insomma. Non ci stanno neanche male, ma sono per le moto originali. Quindi preferisco le plasticose touring.
Ma è una questione di forma mentis.

tex_Zen
08-01-2021, 12:05
io continuo a non capire come son fatte e quindi come si possano attaccare...
Feromone, puoi fare qualche fotodelle borse smontate, daventi e dietro cosi vediamo come son fatte, come son fatti gli attacchi, cinghi ecc?

perche sarebbero giuste per la mia r100 se capissi come poterle fissare...

feromone
08-01-2021, 13:00
Porca boia...stamattina ero a casa e così per fare qualcosa mi sono messo a costruire un telaietto interno in legno di recupero (quello delle mie porte) e successivamente ho rimontato tutto!
Appena posso faccio due foto e le posto!

feromone
08-01-2021, 13:06
Porca boia...stamattina ero a casa e così per fare qualcosa mi sono messo a costruire un telaietto interno in legno di recupero (quello delle mie porte) e successivamente ho rimontato tutto!
Appena posso faccio due foto e le posto!
Roberto40 non era mia intenzione montarla in quanto le ho comprate così per fare una prova ma una volta che mi sono arrivate e visto che erano robuste ne ho approfittato per i miei "paciarri".
La moto è praticamente tutta originale e "ripristinabile" in quanto ho usato vernice staccabile!
Il cupolino l'ho fatto io tagliando un parabrezza rottamato di un Piaggio Liberty, il parafango è di una 850 pitturato da me con una vernice goffrata,il borsello anteriore l' ho comprato su un sito di selle e poi l'ho modificato utlilizzando l'attacco del vecchio parafango ... l'unica cosa per cui "purtroppo" ho dovuto aavalermi dell'opera di un professionista sono le ruote nere lucido, colore che preferivo al dark ferro!
Non mi piace snaturare troppo le moto originali, solo qualche tocco personale e artigianale!

feromone
08-01-2021, 13:44
Tex zen se mi dai in privato il tuo numero ti spedisco altre foto con Whats'up!
In ogni caso io ho forato la borsa prendendo le misure dei possibili attacchi ma avrei potuto farli dovunque!
Nel Caballero avendo il telaietto ho potuto usufruire di 4 punti, con la mia ne avevo solo tre e quindi mi sono fatto bastare quelli più l'attacco della strep!
Queste sono le borse e se guardi vedi l'attacco strep per unirle!
https://images.app.goo.gl/XuXhzhaXWkE8Fkgz5
In ogni caso qualsiasi moto tu abbia non penso serva più di un'ora di lavoro (io in quel tempo ho fatto le due moto).
Ho preso le misure, ho forato chirurgiamente (neanche troppo) con il trapano, ho coperto i fori con una protezione forata per far passare la fascetta (ho usato i gommini per le sedie
https://i.ebayimg.com/images/g/ZbwAAOSwkfRbtMWY/s-l500.jpg e poi ho unito con delle fascette in plastica medio grandi (indistruttibili)
https://media.digikey.com/photos/Panduit%20Corp%20Photos/MFG_ILT_Black.jpg

Lone wolf 48
08-01-2021, 15:12
Io sono d’accordo con fermone. Borse touring per viaggiare, borse più piccole e più pratiche per tutti i giorni, per l anti pioggia, il ragno, il catenaccio ed altre cosucce. Normalmente di pelle fatte fare su misura da selle del Salento, impermealizzate ed agganciate con le sue cinghie al telaio, qualche punto si trova sempre. Queste sono interessanti ma, se piove?

feromone
08-01-2021, 15:40
Beh! Se piove sto a casa eheheheh!
In ogni caso io ho tre borse/borselli di selle del Salento (eccezionali) ma se piove si ininidiscono come quelle in canvas e poi hai voglia ad asciugarle!
L'altro giorno guardavo (più che altro il prezzo) quelle di unit garage
https://images.app.goo.gl/WoNBzqG2u897mGGy7

Si bagnano anche queste!

Lone wolf 48
08-01-2021, 22:33
A bagnarsi si bagnano. Ma dentro acqua non ne passa. Poi se c’è una tempesta è un altro discorso. Poi, per il prezzo che costano, vale la pena di averle. Sarà che a me le cose vintage mi piacciono molto e con queste non ti sveni. Ne ho 2 coppie di misure diverse per adattarle agli scarichi, intorno agli 80€ a coppia.

feromone
08-01-2021, 23:10
Non so se passa l'acqua in quelle della Louis ma l'interno è rivestito di una specie di gomma grossa e chiuso ermeticamente da una cerniera!

Massimo850R
09-01-2021, 08:04
ciao Feromone
vedo, in una foto sopra, un "bauletto piccolo" attaccato alla forcella sotto il faro
mi farebbe piacere prendere spunti per autocostruirmelo, pf potresti postare un paio di foto esplicative oppure inviarmele in mp ?
GRAZIE e BUONA STRADA
ps complimenti per come è tenuta la 1150

feromone
09-01-2021, 08:24
Il problema delle foto è che sono un po scarsino a scaricarle e quindi ci metto una vita!
Se volete vi mando il mio numero in MP (se vi fidate, io non sono un venditore ne altro) e vi invio tutte fotoche desiderate in whats'up!
Massimo 850 se ti posso dare un consiglio il borsello anteriore io lo comprerei direttamente in quanto il costo è abbastanza irrisorio!
Io ne ho comprati tre diversi... Il più bello è questo è lo scambio secondo il gusto del momento con quello più piccolo.
https://www.selledelsalento.it/product.php~idx~~~88~~Borsa+per+moto+a+forma+di+BA RILOTTO+Rettangolare~.html

La più piccola montata nella foto
https://images.app.goo.gl/sXZc1vAvSCpq345F7

feromone
09-01-2021, 08:28
Come borsa attrezzi posteriore avevo comprato anche questa
https://images.app.goo.gl/XHc9BXGMXyGkbZFLA

Lone wolf 48
09-01-2021, 09:09
Anche io avevo la stessa borsa posteriore. Sulla GS Urban. Legava bene con i coprivalvole vintage, i fiancheggi satinati e le 2 laterali asimmetriche per via dello scarico inclinato. Che costavano quanto la posteriore. Con queste 3 portavo tutto l’occorrente per il quotidiano e pure di più.

feromone
09-01-2021, 09:14
Va beh! ci ho messo un secolo ma due o tre foto le ho fatte
https://ibb.co/52GpLKj
https://ibb.co/XDKfwcx
https://ibb.co/Y2B7nkJ

quella ovale per me è la più bella
https://ibb.co/k4TXcsw

Le prossime però vi prego ...whats'up che se no muoro!

Lone wolf 48
09-01-2021, 09:16
Le 2 laterali sono quelle del primo link della 25. Però fatte fare su misura,da 40 e 35 cm, mi pare senza sovrapprezzo o pochi euro in più. Mi dispiace non saper postare foto

feromone
09-01-2021, 09:27
Come borse laterali devo dire la verità ...mi piacciono più in canvas!
Avevo fatto anche delle prove con quella ovale e quella quadrata ma alla fine devo dire che non si armonizzavano bene con il 1150, meglio con le Ninet dove il borsello posteriore quadrato sarebbe la morte sua!
https://ibb.co/thR57Qr

Lone wolf 48
09-01-2021, 19:44
A dire la verità così di lungo mica mi piace. Io avevo la sella Marshall, il portapacchi della Unit e sul portapacchi la borsa che hai postato. Stava alla grande

feromone
09-01-2021, 19:58
Lone l'ho appoggiato momentaneamente sulla sella per mostrare le sue dimensioni ahahhaah!

Lone wolf 48
09-01-2021, 20:39
Mi pareva strano messa così. Come non detto

Massimo850R
10-01-2021, 14:11
ciao Feromone
ti ringrazio per le spiegazioni,
ho una moto con le stesse forcelle della tua quindi ti chiedevo perché mi sembra che il tipo che hai sta particolarmente bene
mi interessavano le dimensioni perché, nel tempo libero invernale, mi diletto a costruire da me alcuni particolari tipo questa
https://funkyimg.com/i/39Y4s.jpg (https://funkyimg.com/view/39Y4s)

è un mini bauletto personalizzato con le dimensioni del portapacchi della mia moto, il risultato è questo
https://funkyimg.com/i/39Y58.jpg (https://funkyimg.com/view/39Y58)
https://funkyimg.com/i/39Y57.jpg (https://funkyimg.com/view/39Y57)
https://funkyimg.com/i/39Y5w.jpg (https://funkyimg.com/view/39Y5w)

con lo stesso materiale e tecnica vorrei farne uno da mettere nella parte anteriore come hai fatto tu
GRAZIE e BUONA STRADA

feromone
10-01-2021, 14:17
Prima possibile ti do tutte le misure del "barilotto" anteriore così puoi costruìrtelo da solo!
Con la tua manualità non dovrebbe risultarti troppo difficile io non sapendo lavorare la pelle ho preferito comprarlo considerata anche la modica spesa!

Lone wolf 48
10-01-2021, 15:12
Se poi vi piace qualcosa di più moderno, perfettamente impermeabile e per gli stessi usi, essendo da 20 litri, si può optare per la Givi UT 807C. Molto carina a più o meno un centinaio di euro.

feromone
18-01-2021, 09:16
Stavo guardando un portachiavi Bmw venduto sul forum... E guarda te che borsa monta
https://i.postimg.cc/QCTQyQX9/r1100gs2.jpg