PDA

Visualizza la versione completa : Consumo anomalo a dx e strane sensazioni lato piega dx


Andrex_88
05-01-2021, 12:10
Buongiorno a tutti,
sono possessore di una R 1200 gs rally del 2018. Ho da sempre notato che a differenza di tutte le altre moto che ho avuto, questa moto in particolare tende a consumare moltissimo lo pneumatico anteriore lato destro. Sebbene io abbia storicamente sempre piegato di più e meglio sul lato sx, con questa moto sento sempre la stessa sensazione a sx, ma la gomma invece va più giù sul lato destro e all'anteriore si chiude quasi tutta mentre a sx mi manca sempre 1 cm scarso. Non riesco a spiegarmi questa differenza, ho cambiato negli anni tutti gli pneumatici possibili, ma il problema è sempre lo stesso. E' una caratteristica del motore boxer? Sono arrivato addirittura a pensare di avere il telaio leggermente storto o di avere per qualche motivo le ruote non allineate.
Inizialmente pensavo di essere io con il mio stile di guida, pensavo di entrare troppo frenato nelle curve a dx rispetto a quelle a sx, ma con l'ultimo treno di scorpion trail ho fatto molta attenzione allo stile di guida ma il problema si è ripresentato come sempre.
Qualcuno di voi ha notato lo stesso problema o riuscirebbe a darmi qualche altro spunto?
Grazie in anticipo

max 68
05-01-2021, 12:41
Io ho un 2017 std non ho mai notato differenze di usura , percorrendo prevalentemente strade di montagna con parecchie curve le spalle del pneumatico anteriore sono quelle che finiscono prima. ..ma il consumo e uniforme da ambo i lati. ...

ZUZZU
05-01-2021, 14:05
E la posteriore come si consuma?

Andrex_88
05-01-2021, 14:32
la posteriore uniforme, e il segno della piega va più giu a sx stranamente...

Dfulgo
05-01-2021, 14:34
...tendenzialmente le curve a dx sono più strette di quelle a sx e, di conseguenza, essendo in gioco velocità inferiori, "invogliano" un po' di più la piega...

:-o

max 68
05-01-2021, 14:41
C è sempre un lato dove si piega di più 😉

Brein secondo
05-01-2021, 15:41
ma è un problema che tu non riesca a fare le curve o un problema che non riesci a consumare tutta la gomma?
Perché se guidando non ti senti limitato, chissenefrega della gomma.
Dimenticavo i campionati da bar, ho visto un video di due che chiudevano la gomma con due mattoni mentre la moto girava sul cavalletto centrale.

Romanetto
05-01-2021, 16:51
Da come la racconti io un po' mi preoccuperei, nel senso che e' normale una differenza di piega da sx e dx ma 1 cm di differenza mi sembra molto. Portala da un gommista che conosce le moto e gli fai fare la prova di allineamento, non e' difficile ne dispendiosa come prova, serve solamente conoscere la materia, avere professionalita'. Almeno ti togli il dubbio

https://www.youtube.com/watch?v=f-7RDX65wyM

RESCUE
05-01-2021, 18:37
Concordo con Romanetto.

In più se non ricordo male qualcuno con un GS LC aveva la piastra sterzo non allineata....,magari.


“GIESSISTA”. cit.

stupha
05-01-2021, 18:56
Prova a togliere le mani dal manubrio in corsa.........

Andrex_88
06-01-2021, 10:21
Ciao, allora per rispondere un po' a tutti:

@Brein secondo il problema è che nelle curve a destra mi sento un po' più legato e la moto in uscita di curva tende sempre ad andare larga, cosa che a sinistra non succede. Poi l'anteriore a destra veramente si distrugge a livello di consumo... non so.

@Romanetto si forse potrebbe essere una soluzione, in BMW non sanno nemmeno di cosa sto parlando, dovrei trovare un gommista esperto in GS in provincia di Torino.

@RESCUE potrebbe essere anche la piastra di sterzo storta, chi potrebbe controllarla ed eventualmente rimetterla a posto?

@stupha tu scherzi ma ho provato anche quello. Con il cruise attivo la moto tende a "tirare" più verso un lato (ora non ricordo se sx o dx) ma penso sia dovuto al girare dell'albero motore, perchè se lo fai a motore libero in folle la moto va dritta.

Per ora grazie, se avete altri suggerimenti per risolvere sono ben accetti.

Andrea

RESCUE
06-01-2021, 11:05
Non dico storta ma disassata rispetto agli steli.
Potresti farla controllare “seriamente” dal conce.


“GIESSISTA”. cit.

max 68
06-01-2021, 11:08
@Andrex 88 con il Cruise attivato in autostrada togliendo le mani dal manubrio la moto deve andare dritta. ..

RESCUE
06-01-2021, 11:13
Ecco io magari non le toglierei, le terrei sul volante ma lasche in modo da capire se la moto va dritta o tende a deviare.[emoji28][emoji28]


“GIESSISTA”. cit.

max 68
06-01-2021, 11:19
Giustamente non sa da fare :(

Dfulgo
06-01-2021, 11:43
...in autostrada togliendo le mani dal manubrio la moto deve andare dritta. ..

...secondo me deve andare a dx..., non credo compensi da sola la pendenza del manto per scolare le acque...

:-o

max 68
06-01-2021, 11:55
Su strada normale probabilmente...In rete ci sono video di fenomeni che guidano stando seduti sulla sella passeggero....

Evangelist
06-01-2021, 12:18
storicamente i Bmw a cardano consumano di più la gomma anteriore lato contrario al cardano. Fino alla LC si consumava di più il lato sx della gomma, adesso è il contrario.

E' dovuto alla coppia di rovesciamento che innesca la trasmissione, in pratica si tende a "contrastarla" (in maniere del tutto automatica, ovvero senza accorgersene.

Ho la LC da troppo poco per aver verificato , ho fatto 900 km scarsi dal ritiro . Globalmente mi sembra molto equilibrata , provando a staccare le mani dal manubrio questa va dritta (le altre , causa la coppia di cui sopra, tendevano a "cadere" lato trasmissione , e quindi a DX.

ireland
06-01-2021, 12:24
Giustissimo
Anche io ti avrei dato il consiglio di Stupha comunque mica è una battuta!
La prima prova che faccio sempre quando prendo una moto che non conosco!
Anzi la seconda che la prima sono i freni

Romanetto
06-01-2021, 13:05
La mia in strada aperta con il cruise va' dritta, la mia nel consumo gomme e' uniforme e si che di curve ne faccio visto dove vivo.

Andrex parti dal controllo di cui sopra e della piastra di sterzo, nella zona del torinese sicuramente ne avrai di professionisti che possano guardarti la moto. Poi se hai il meccanico BMW bravo falle fare a lui, ma se racconti che neanche ti ascolta cambia meccanico che e' meglio. Una volta eliminati i dubbi su una eventuale anomalia meccanica potrai dedicarti alla soluzione delle curve a dx nel tuo stile di guida, magari fai un corso di guida, ma nelle curve a destra uscire largo significa andare nell'altra corsia o al limite, ed e' molto pericoloso.

Vento notturno
06-01-2021, 21:10
Anche io controllerei le piastre, a me su mia segnalazione l’hanno rimessa in asse con un paio di calcioni. Era una vecchia bialbero ma sempre telelever

Andrex_88
30-01-2021, 13:05
Buongiorno a tutti. Dopo aver fatto i dovuti controlli le piastre risultano allineate, ma il problema rimane. Non so che fare...

max 68
30-01-2021, 13:46
Io ne proverei una nuova da conce per vedere se ho le stesse sensazioni di guida. ..

GIGID
30-01-2021, 14:02
Se hai preso la moto nuova è difficile che abbia telaio storto o simili, detto che te ne accorgeresti lasciando le mani lasche sul manubrio a cruise inserito.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dfulgo
30-01-2021, 19:44
...le piastre risultano allineate, ma il problema rimane. Non so che fare...

...una rilettura al 5 ed al 16..., ...non costano nulla...(per adesso)...

:-o

ZUZZU
30-01-2021, 20:51
Io forse ho una soluzione.

Anni fa mi ero appassionato alla guida in controsterzo: spingi il manubrio a sinistra per andare a sinistra, spingi a destra per andare a destra.

Morale, non ricordo consumi differenti sx dx, ma ricordo benissimo che ho demolito l’anteriore in 3000km.

Magari Guidi così e assieme al punto 5 ecco la spiegazione.

fabiofax
01-02-2021, 15:53
anche io consumo molto più l'anteriore e più la parte dx,bisogna dire che quando finisce la spalla destra a sinistra non è che rimanga tanta roba.io guido in modo aggressivo frenando molto fin dentro la curva e questo secondo me potrebbe essere una causa.

millling
01-02-2021, 21:04
Ma possiamo veder ste gomme anomalomente consumate ?

fabiofax
02-02-2021, 16:34
Purtroppo foto non ne ho mai fatte anche perché ripeto che secondo me sia una cosa normale.

ireland
02-02-2021, 16:58
...e ma allora se è una cosa normale...non è “anomalo”!!!
Se è normale è normale!
Cambiate un po’ il titolo di ‘sto 3ad please
...quellichebpensavanofosseunconsumoanomaleinvecee ranormale

ZUZZU
02-02-2021, 18:32
Purtroppo foto non ne ho mai fatte anche perché ripeto che secondo me sia una cosa normale.

Hai montato il nuovo scarico akrapovic in piombo che sbilancia la moto a destra?

fabiofax
03-02-2021, 15:07
No ragazzi perdono, io consumo di più il lato sx, mi ero confuso perché l'ultima volta ho beccato un pneumatico difettoso e mi si è distrutto il battistrada destro. Credo che il consumo anomalo nel post di apertura sia dovuto ad un non feeling nelle curve a sinistra visto che dice che da quel lato gli manca un cm.
Per farmi perdonare vi lascio il link dove si vede la mia gomma
https://ibb.co/h1xmH9Q

millling
03-02-2021, 18:11
Si ma perche' da un lato solo?...Se fai un paragone devi vedere tutto no? Mah..

fabiofax
03-02-2021, 18:32
Tu hai ragione ma la foto l'ho scattata per aprire una contestazione e ho inquadrato solo il lato rovinato.

Dfulgo
04-02-2021, 07:37
...eh ma così contesteranno a te che, non vedendosi il lato da paragonare, la gomme è semplicemente consumata.

:-o

Andrex_88
07-02-2021, 09:48
@fabiofax il non feeling è nelle curve a destra, a sinistra invece mi trovo benissimo.
Però nonostante ci sia questo non feeling a dx, la gomma anteriore a dx si chiude quasi del tutto mentre a sx manca 1 cm circa. Per questo non penso sia causato dallo stile di guida ma da qualche problema meccanico/telaistico della moto. Poi anche io guido in maniera abbastanza aggressiva e mi piace portare molto freno fin dentro la curva, e qui ho notato che il freno dentro alla curva lo si porta molto bene a dx e la moto tende a rimanere dov'è, mentre se porto lo stesso freno a sx la moto tende a rialzarsi molto di più come è giusto che faccia quando si frena davanti. Non so se questo effetto sia dovuto dal fatto che la leva del freno essendo a destra allora si è portati naturalmente a portare più freno con la mano interna alla curva, o se è dovuto alla famosa coppia di rovesciamento del cardano. Comunque sia il problema rimane, meno feeling a dx e nonostante ciò gomma anteriore dx molto più consumata (specialmente sui 3/4 dx) e chiusa quasi del tutto (mancherà 1 mm)

Dfulgo
07-02-2021, 11:48
... le curve a dx sono più strette di quelle a sx ...

:-o

...insisto...

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

fabiofax
08-02-2021, 18:27
Molto strano, magari potresti far provare la moto a qualcuno,io chiudo la gomma sia a dx che a sx, ho sempre montato Pirelli metzeller e ti posso dire che effetto raddrizzante non ne avverto.

fabiofax
08-02-2021, 18:42
Dfulgo non sono d'accordo con te, le curve a dx sono più secche ma le curve a sx sono più aperte quindi più veloci e più lunghe.

Andrex_88
08-02-2021, 19:32
Esiste un metodo scientifico per capire se la moto è DRITTA o no ?

Romanetto
08-02-2021, 20:53
Certi post diventano invisibili: #8 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10467676&postcount=8)

Dfulgo
09-02-2021, 07:29
...ma le curve a sx sono più aperte quindi più veloci e più lunghe.

...e vorresti dirmi che, perciò, si piega di più? ...io questo non creto... [cit.]

:-o

millling
09-02-2021, 10:16
Se sei in montagna a far tornanti è vero, la curva a sinistra è piu' lunga e con raggio maggiore e ovviamente la percorri piu velocemente...Se sei in pista non ce' differenza.

Alk
09-02-2021, 10:18
Non dico storta ma disassata rispetto agli steli.
Potresti farla controllare “seriamente” dal conce.


“GIESSISTA”. cit.


Seguirei questo consiglio.... A me é capitato di farla sistemare dopo che ho piegato il telaietto dello sterzo in un incidente. Era poco che avevo la moto, quindi non ho fatto caso a come guidavo “prima della sistemazione”.

Mi hanno raddrizzato il telaietto e poi rimontato la forca anteriore, ma me l’hanno montata male. Ho girato 3 anni con la moto che tirava a destra e lasciandomi convincere dalla coppia di rovesciamento e da ciò che leggevo sul forum mi ero ormai convinto fosse così la moto. La sensazione che avevo in piega era diversa da sinistra a destra, a destra sentivo che la moto scendeva da sola a sinistra faticavo a buttarla giù. Fatta controllare da diversi conce del Piemonte, mi dicevano tutti che la moto era a posto.

Non avevo consumi di gomme anomale ma percepivo che qualcosa non andava, addirittura mi ero convinto che non fosse corretta la mia postura in sella e guidavo con il busto che a sensazione era storto ma mi ero convinto fossi io a non essere sciolto e ben posizionato.

Fatto fare un tagliando a Pescara durante la Zingarata, il conce mi ha detto “ma questa moto é sotorta!”
Cazzo ma davvero? É 3 anni che guido convinto lo sia... ma tutti mi dico che é ok.

Bene... mi ha rimesso in assetto gli steli, la piastra non era perfettamente allineata. Da quel momento ha smesso di tirare ed io ho guidato normalmente, senza più sentire che tirava a destra, una goduria e soprattutto non stavo più tutto storto. I conce mi prendevano per impedito quando gli dicevo che tirava a destra. Era una cosa che ad occhio non si notava ma lui se ne é accorto facendo il giro di prova prima di riconsegnarmela.

Fai controllare la piastra, gli steli, il telaietto etc
Fai riallineare tutto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabiofax
09-02-2021, 13:18
Se vuoi avere la certezza che la moto sia in "asse" portala a fare controllare, ci sono centri specializzati(basta che cerchi su internet raddrizzatura telai moto) loro sono i più affidabili.

fabiofax
09-02-2021, 13:23
Vorrei conoscere qualcuno che va a girare in pista col gs:lol:

Dfulgo
09-02-2021, 17:16
...qui dentro? ...rimarresti sorpreso...

...comunque chiedo scusa, avevo inteso si trattasse di fenomenologia da "uso stradale" con capacità del pilota non definite..., ...chiedo venia, ...Andrè...ciai la moto storta.

:-o

millling
09-02-2021, 18:55
Vorrei conoscere qualcuno che va a girare in pista col gs:lol:

Ci rimarresti male...:rolleyes:
https://www.youtube.com/watch?v=1aTDY6UemFc&ab_channel=IsaacFeliu

ireland
09-02-2021, 19:42
Ma sono una trentina di post che tutti dicono la stessa cosa! Magari sarà cosi

fabiofax
09-02-2021, 19:47
Ad esser sincero un giro al nurburgring me lo farei pure io.... Certo che quando andavo a girare in pista non avevo il gs...... Sai che bello alle arrabbiate

millling
10-02-2021, 21:44
La pista è stata un ottima scuola...Finche' non è arrivato il momento fatidico.
Ma per fortuna BMW ha fatto il GS.:D

MIRKO78
16-03-2021, 06:21
@Andrex88 come siamo messi, novità , hai risolto?
Prima de gs che moto avevi?

fabiofax
16-03-2021, 21:41
Mi sembra che abbia risolto... L'hanno visto girare senza sosta in una rotonda[emoji16]

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

zergio
16-03-2021, 21:47
la moto non ha nessun problema.

solo che arrivi veloce e quindi "pinzi" sulle curve a destra dove non hai visibilità.

l'anteriore si consuma così.

Andrex_88
17-03-2021, 09:56
Ciao a tutti! No, purtroppo non ho risolto... la moto in piega a sx va giù praticamente da sola e invece in piega a dx la sento come se fosse legata e lenta a scendere, in uscita dalle curve a dx tendo sempre ad andare largo anche se mi impegno per non farlo. La gomma anteriore stranamente davanti si chiude tutta mentre a sx manca circa 1 cm.
A dx riesco a entrare con molto freno anteriore mentre a sx la moto tende a rialzarsi (come fanno le moto quando freni davanti) Ho notato che andando dritto col cruise e lasciando le mani c'è una leggerissima tendenza ad andare a destra, ma credo sia complice il manto stradale sempre leggermente con banking verso l'esterno. Portata in Bmw, portata da altri meccanici, piastre ok, tutto ok. Quello che penso io è che sicuramente ci sia qualcosa che non va ma bisogna capire cosa. Guardando la moto da dietro sul cavalletto centrale mi sembra che la ruota posteriore sia leggermente inclinata verso sx, per farmi capire lo indico con questo simobolo: \ fusione del braccio del cardano non perfettamente dritta forse? Bah...
Rimango in attesa di vostri consigli per provare a risolvere...
Grazie
Andrea

fabiofax
17-03-2021, 14:01
Io ti avevo già dato la soluzione, se vuoi essere sicuro devi portarla ad un centro specializzato di raddrizzatura telai loro te la mettono sulla dima e controllano tutte le misure.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

fabiofax
17-03-2021, 14:02
Oppure devi provarne un'altra e capire che sensazioni ti trasmette

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

RESCUE
17-03-2021, 14:09
Visto che visivamente dici che la ruota posteriore non è perfettamente perpendicolare, direi un APPROFONDITO controllo degli attacchi e della flangia.
Mi sembra di ricordare che un montaggio della ruota a pene di segugio o peggio ancora con pistola pneumatica può portare a danni alla flangia stessa con conseguente pericolosità in marcia.

Dfulgo
17-03-2021, 14:32
...si ma poi ci sarebbero i giochi della coppia conica ecc. (mi sembra di ricordare che mamma BMW consideri accettabile fino a 4mm), ...secondo me, con le misurazioni NON NE ESCI, come ti hanno suggerito sopra, provane un'altra e togliti il dubbio (non per 30 minuti èh? Piuttosto noleggiala), ma alla fine sarà:

1) Problema di visibilità in piega [zergio]
2) Differenza raggi-curva tra dx e sx [dfulgo]
3) C'hai la moto storta [Murphy]

...oppure una combinazione delle tre...

:-o

Andrex_88
04-05-2022, 07:19
Alk mi daresti il contatto di quello di Pescara che ti ha risolto il problema? Quando passo da li lo sento, grazie

Andrex_88
04-05-2022, 07:23
Ho la LC da troppo poco per aver verificato...

Ciao Evangelist adesso che hai avuto sicuramente modo di usare di più la moto, cosa mi puoi dire? Aggiornamenti? Grazie