Entra

Visualizza la versione completa : Frenata GS 1250


BOXERCUBE
02-01-2021, 15:18
Salve a tutti, qualcuno ha pensato ad ottimizzare la frenata dei nostri GS 1250? Quando l'ho presa,vengo da un gs1200 LC del 2013, mi sembrava migliorata, alla prova dei fatti le pinze attaccano prima pero' la frenata poi non e' migliore. Il mio Mecca ha sempre detto che dischi freno da 305 sono piccoli per il GS. Di solito gli altri possessors di GS mi dicono che va bene cosi'. Ho visto che Una nota ditta vende il kit cioe' dischi 320 + distanziali. Che ne pensate?

GIGID
02-01-2021, 15:40
Che il tuo impianto frenante non sarebbe più omologato ... e in caso di revisione, o controllo o peggio incidente, sarebbero grane significative.

Che uso fai della moto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BOXERCUBE
02-01-2021, 16:17
Hai ragione per l'omologazione. Detto questo, a volte Faccio uso diciamo sportiveggiante del GS, con I cavalli del 1250 ci puo' stare. Ma penso che anche il turista Puro, con passeggero, armi e bagagli, in estate e in montagna potrebbe darmi ragione.

tex_Zen
04-01-2021, 12:10
fuoristrada a parte... la potenza frenante non è mai troppa... perooooooooo
quanto costa sto kit?

perchè se vuoi migliorare la frenata su un impianto che da originale non è na schifezza, io cambierei il mono anteriore con un bel bitubo o wilbers e li si sentirai un gran cambiamento:D:D:D

GIGID
04-01-2021, 12:16
... Ma penso che anche il turista Puro, con passeggero, armi e bagagli, in estate e in montagna potrebbe darmi ragione.

Salvo qualche raro caso come il tuo, non ricordo che qui ci sia mai particolarmente lamentati dei freni del GS, se non per le lacrime delle Hayes, dalle quali le mie so o fortunatamente esenti.
Che poi anch’io abbia sentito la differenza dalla R bialbero con brembo e dischi da 320, questo si.
Ma appena fatti pochi km, ho trovato un impianto assolutamente adeguato, anche sui colli francesi con zavorrina, tris e borsa da serbatio.

PS: per chi vuole la forca ... suggerisco di guardare il 3d della MTS V4 ... a noi lasciateci il tele e il paralever... grassieeee [emoji120]
Che poi avere moto non omologate e identiche, è il bello del mercato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alligator
04-01-2021, 12:29
Magari cambiando pasticche... qualcosa di meglio può uscire con una spesa limitata.

Paolo Grandi
04-01-2021, 13:32
Magari cambiando pasticche...

La prima cosa a cui pensare, in effetti.

BOXERCUBE
04-01-2021, 22:59
Ringrazio tutti, anche per non avermi deriso di fronte alla mia idea (di solito e' quello che succede).
Credo che all fine montero' il kit di maggiorazione dischi, cambiare le pastiche mi sembra un rimedio blando, e' un intervento reversibile che costa il giusto circa 300 eu, lo vende un noto produttore che comincia con WR.. I dischi sono brembo Oro accoppiati da 4,5 mm mentre quelli di serie sono 4 mm. Poi postero' foto e commenti.

BOXERCUBE
04-01-2021, 23:03
Si' in futuro anche un mono anteriore come Dio comanda sarebbe auspicabile, aiuta un po' tutto frenata compresa, pero' solo se tengo la moto ��

hornet
04-01-2021, 23:05
.....Che poi anch’io abbia sentito la differenza dalla R bialbero con brembo e dischi da 320, questo si....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fai un confronto impari su molti aspetti tutti a vantaggio della bialbero R:

1)peso sensibilmente inferiore della moto
2)dischi di maggior diametro
3)ruota di minor diametro

ovvio che ci sia una netta differenza.....

BOXERCUBE
06-01-2021, 10:57
Sono d'accordo, ma se Tu riuscissi ad avere la stessa frenata anche sul GS ti dispiacerebbe?

BOXERCUBE
06-01-2021, 11:01
Tex Zen il problema mio Forse e' proprio che ho varie Moto, tra cui Dorsoduro 1200, che conosci, il confronto e' impietoso.

tex_Zen
07-01-2021, 11:06
dorso comprata nuova o usata? che magari è la mia:D:D:D
moto terribile quella, venduta perche non la sopportavo piu ma.. la ricomprerei :D


comunque se il gs frenasse come la dorso, il manubrio lo perderesti alla prima staccata :D

comunque la dorso frena cosi non perche ha dei freni super mega turbo cazzola ma perche ha due belle forche, ben sostenute, che assorbono lo spostamento del carico.

i ns gs lc frenano nettamente meglio della versione ad aria... perche hanno delle sospensioni migliori, piu sostenute

non so se hai mai cambiato un mono su un telelever, io l' ho fatto sulla r1200r ed è diventata un altra moto, da non cfrederci... per questo ti consiglio di puntare su un mono piuttosto di spender 300 per rimanere deluso:(

BOXERCUBE
09-01-2021, 15:55
per questo ti consiglio di puntare su un mono piuttosto di spender 300 per rimanere deluso:([/QUOTE]

La Mia dorso l'ho presa a Perugia...va bene che le suspensioni contano, ma se la frenata e' solo sufficiente occorre intervenire. Non vorrei invece prendere un mono davanti e poi essere ancora insoddisfatto. Tempo fa misi le M4 brembo su un k1300r, potevo frenare come e dove volevo :cool:;)

GIGID
09-01-2021, 17:34
Anche il k1300r ... frenava poco [emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tex_Zen
11-01-2021, 11:28
ma il 1250 monta pinze brembo???

BOXERCUBE
12-01-2021, 21:13
col cavolo, è stato un argomento spinoso per mesi anche qui dentro, hanno scelto pinze di una ditta americana (HAYES) nemmeno monoblocco.

BOXERCUBE
12-01-2021, 21:16
non so se hai mai cambiato un mono su un telelever, io l' ho fatto sulla r1200r ed è diventata un altra moto, da non cfrederci... per questo ti consiglio di puntare su un mono piuttosto di spender 300 per rimanere deluso:([/QUOTE]

bhe però un mono di qualità costa almeno 500 euro ...

tex_Zen
13-01-2021, 11:27
Ecco, non ricordavo se fosse il 1250 oppure gli ultimi 1200 con tft a montare ste pinze….
Magari con delle brembo già migliori a sufficienza ed arrivi allo scopo…


riguardo il mono si, costa caro, ma il risultato è talmente sorprendente che poi benedici la spesa :D

scolta, vai in concessionario e fatti prestare un 1200 con pinze brembo e vedi come va. la moto e le sospensioni son le stesse... fai un giro, scaldi l' impianto e fai un paio di frenate cosi vedi se le pinze fanno la differenza.
in alcuni articoli leggevo che ste americane frenavano bene ma che riscaldandosi diventavano un po morbide... sempre frenanti ma a sensazione piu morbidosa sulla leva

pepot
13-01-2021, 12:29
Oppure prendi la multi v4 e stai a posto...

GIGID
13-01-2021, 12:53
Ecco, non ricordavo se fosse il 1250 oppure gli ultimi 1200 con tft a montare ste pinze….
Magari con delle brembo già migliori a sufficienza ed arrivi allo scopo…

Sul mercatino da molti giorni c’è un annuncio di vendita di pinze Brembo per il GS a’d un prezzo più che onesto.

... ancora invendute a ieri ... e penso anche ad oggi.
Te la dice lunga ....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Manera
13-01-2021, 13:39
pastiglie ZCOO e si risolve tutto.

tatarcy
13-01-2021, 16:16
Io penso che se una casa com BMW monta i 305 è perchè sia la scelta ottimale; non mi sembra che il trend del marchio sia quello di risparmiare sulla componentistica. Se poi vuoi staccare come Schwanz ad Hockenaim, allora il discorso cambia.....

tex_Zen
14-01-2021, 11:07
ecco...
riguardo il risparmiare sulla componentistica direi proprio che non ci siamo
bmw anno dopo anno risparmia utilizzando materiale e componenti sempre piu economici, ne sono un esempio queste pinze freno che costeranno meno delle brembo o le lavorazioni/ meteriali dei cardani che si arrugginiscono o delle cuffie snodo fatte male....

meglio non continuare va :)

frenkyninet
14-01-2021, 11:14
Beh se montare le pinze heyes non vuol dire risparmiare allora di che parliamo

L-7
16-01-2021, 12:45
frenata adeguata al mezzo secondo me

all' inizio mi sembrava non frenasse, venendo da una speed triple (che ho ancora), poi però basta solo prenderci la mano

BOXERCUBE
24-01-2021, 15:41
Frenata adeguata al mezzo con utilizzo turistico, però basta girare un po' la manopola del gas e si sente la debolezza della frenata, siamo sinceri. Il GS 1250 non è il GS 1100....Poi a tutto si fa l'abitudine, ci mancherebbe.

tex_Zen
25-01-2021, 13:04
allora, hai ordinato o no sto mono??? :):)