PDA

Visualizza la versione completa : k1600 va in pensione


Karlo1200S
30-12-2020, 20:39
non supera le normative Euro5:confused:

https://www.motorradonline.de/ratgeber/motorraeder-ohne-euro-5-diese-modelle-fallen-raus/

Skiv
30-12-2020, 20:45
Dovevano chiedere consiglio ai cugini di VW

Superteso
30-12-2020, 20:47
Si troveranno a due carrubi.

utilizzando Tapatalk

happyfox
30-12-2020, 21:17
... me lo aspettavo purtroppo!
Le sport tourer :!: non vanno più...:mad:

pilu
30-12-2020, 21:27
Penso che staranno facendo la nuova, per il 2022; o no!!!!

Superteso
30-12-2020, 21:38
Non passa eruro5, dici che si buttano direttamente su euro6?

utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
30-12-2020, 22:11
l'articolo dice che probbiblmente la faranno... ma non si sa quando... non penso proprio già nel 2022...

salvoilsiculo
31-12-2020, 10:30
È da quel dì che purtroppo lo vado dicendo....ma trovo autolesionista perdere troppo tempo a far uscire un serio restalyng o un nuovo modello...visto che una volta emigrati altrove non sarà facile far tornare gli acquirenti

Karlo1200S
31-12-2020, 13:11
e quindi la nuova ammiraglia touring è la r1250rt!

salvoilsiculo
31-12-2020, 13:16
Beh al momento pure su quella, dopo la pseudo presentazione, è calato il silenzio.

T1z1an0
31-12-2020, 13:21
Magari ci sarà la caccia all’usato...

albio59
31-12-2020, 13:47
Penso anch'io che gli usati possano trarne beneficio, soprattutto i più recenti e devo riconoscere che anche sul fronte GW sia calato il silenzio in quanto non sono ancora stati presentati i colori per il 2021, cosa che normalmente avviene prima della fine anno...
Visto poi che le immatricolazioni di Euro 4 in stock sono state prorogate (https://www.omnimoto.it/news/450537/moto-euro-4-stock-ancora-vendita-2021/) per tutto il 2021 purchè si tratti di veicoli già prodotti, praticamente le scorte di magazzino, penso che almeno per i primi mesi si possa ancora acquistare il K, ammesso che qualcuno voglia farlo, magari a prezzi interessanti.
Sul configuratore BMW MOTORRAD è ancora presente quindi a meno di una "dimenticanza" dovrebbe ancora essere possibile l'acquisto senza problemi anche perchè visto l'andamento delle vendite deficitario nel 2020 i magazzini saranno ancora ben forniti immagino.

albio59
31-12-2020, 13:55
l'articolo dice che probbiblmente la faranno... ma non si sa quando... non penso proprio già nel 2022...

A dire il vero l'articolo parla di interruzione senza sostituzione del K6 e che non è dato sapere quale sarà la megatour e se ci sarà.....

salvoilsiculo
31-12-2020, 14:05
Strano, strano, strano...mi sembra davvero uno strano comportamento. Evidentemente ci sfugge qualcosa per comprendere pienamente la notizia. L'ho detto che mi sembra strano? [emoji16]

albio59
31-12-2020, 14:15
strano???? cosa?????

salvoilsiculo
31-12-2020, 14:50
Che se ne stiano più di un anno prima di tirare fuori un modello nuovo...sembra più un abbandono annunciato del settore e puntare sulla RT dove con in motore fanno almeno 4-5 moto diverse.

Svaldo
31-12-2020, 15:22
Potrebbe anche essere una manovra per creare maggiore richiesta, per poi smentire una volta vendute le scorte.
Non dicevano anche del bialbero che non sarebbe stato + prodotto, e poi miracolosamente ecco che trovano il modo di adeguarlo alle normative ?

albio59
31-12-2020, 15:53
A meno che non sia tutto scritto da tempo e che faccia tutto parte di un progetto che ha radici lontane.
Nel 2010,anno di uscita del K6, scriveva sul forum un utente con nik Sgomma,persona preparata e molto addentro al mondo BMW e ricordo che fummo tra i primi ad acquistare il K e già allora disse che il progetto K6 sarebbe durato 10 anni e quindi non oltre il 2020.Tali parole risultano ora profeticamente molto reali e ammesso che non sia stata una boutade indovinata, questa mancanza di novità tranne miglioramenti minimali ,che ne hanno anche depresso le vendite, non rappresenti che l'epilogo di un progetto a scadenza decennale dove BMW da un paio d'anni ha deciso di non destinare ulteriori fondi e ricerche ma indirizzarle in altre direzioni.
Se ricordo bene le ultime implementazioni risalenti ormai a qualche anno fa, sono state il QS e la retromarcia a filo,entrambe soluzioni di modica spesa e senza la necessità di modifiche strutturali importanti al progetto iniziale e alla luce di questa notizia assumono una connotazione logica e razionale.

Patù 767
01-01-2021, 16:32
Comunque rimarrà in vendita per tutto io 2021 con le nuove colorazioni e tutte con motore e telaio nero :cool: e non credo nemmeno a poco prezzo

TAG
01-01-2021, 18:25
la fine della serie K nel catalogo bmw?

non lo so

pilu
01-01-2021, 18:35
Ma no! Negli USA ne vendono parecchie. Arriverà il modello nuovo, I think��

happyfox
01-01-2021, 19:30
La storia sembra simile a quella dell'FJR, non passaggio a euro 5 e fine produzione dal 2021...
Sono ormai poche le sport-tourer rimaste sul mercato...:mad: tutti (o quasi) pensano alle crossover e simili! Il motivo principale (visto che il fenomeno pare più evidente in Italia), secondo me, è dovuto allo stato (abbastanza disastrato) delle nostre strade!

salvoilsiculo
01-01-2021, 19:36
Ma anche alla mancanza di ammodernamento dei modelli!

Superteso
01-01-2021, 19:48
Ma anche perché un camper, non a molti piace

utilizzando Tapatalk

RESCUE
01-01-2021, 20:43
Io scrivo che invece arriverà....secondo me.


“GIESSISTA”. cit.

salvoilsiculo
01-01-2021, 20:48
Personalmente spero tu abbia ragione, sperando che non sia sulla falsa riga della mezza delusione della nuova RT.

albio59
01-01-2021, 20:50
Anche perchè , riferito all'altro thread non sarebbe GW l'ammazzakappa ma si tratterebbe di un suicidio da parte di BMW ed in ogni caso sarebbe un'opzione di scelta in meno...

RESCUE
01-01-2021, 20:51
Sul fatto che la RT sia una delusione sarà da vedere.
BMW è andata incontro alle richieste della clientela, anche qui, più di una volta ho letto sulla richiesta

1 fari a Led
2 luci Cornering
3 tft
Pur rimanendo con la classica architettura.

Tornando in IT
Il 6 cilindri nel panorama del mercato è unico (assieme alla GW) ma declinata verso lo sport touring e credo che rimarrà ancora.
Anche con il boxer molti ne avevano decretato la fine con l’avvento delle nuove normative inquinanti e del rumore.

“GIESSISTA”. cit.

serallye
01-01-2021, 20:55
Non penso che abbandonino la linea K.......sicuramente ci saranno novità

salvoilsiculo
01-01-2021, 20:57
Per me la delusione è riferita ad alcune criticità nella conformazione e collocazione del TFT e del vano porta telefono che risulterebbe sottodimensionato alle reali misure degli attuali smart.

RESCUE
01-01-2021, 20:58
Va be Salvo se scegli una moto per questo te la sei cercata.....

......ti meriti una ducati!


“GIESSISTA”. cit.

salvoilsiculo
01-01-2021, 21:04
Beh se voglio una tourer e come dici tu finalmente BMW avrebbe accontentato le pressanti richieste, certe cose le cerco o le gradisco. Ma bmw ha ascoltato un pò ad minchiam quindi è normale che non mi sento poi così soddisfatto. Su una tourer oggi più che mai non dispiace avere certe cose tra cui anche vani porta oggetti. Non dimenticare che sulla RT il secondo vano te lo davano solo se acquistavi la radio...un pò caro come prezzo.

Patù 767
01-01-2021, 23:29
Per me la delusione è riferita ad alcune criticità nella conformazione e collocazione del TFT e del vano porta telefono che risulterebbe sottodimensionato alle reali misure degli attuali smart.



Salvo ti fai il nuovo Motorola RAZR pieghevole e risolvi il discorso del vano :lol:

salvoilsiculo
01-01-2021, 23:31
Sei un grande @Pat� 767 ...noblesse oblige! [emoji41]

Patù 767
02-01-2021, 00:11
Salvo sai che ti voglio bene :) quindi ti cerco la soluzione :lol::cool:

salvoilsiculo
02-01-2021, 06:28
@Pat� 767 chi trova un amico....[emoji6]

jocanguro
12-01-2021, 15:20
Nooo non può finire cosi ...
sarebbe proprio buttare la spugna, i k devono continuare...

1 opzione poco costosa:
ad es un S1100rs / GT , prendi una s1000xr , la porti a 1100 , cali un po la potenza (diciamo ti fermi a 150cv ) e aumenti la coppia , la careni per bene, molti accessori , avresti una nuova versione delle 1200 1300gt , certo non è 6cil , ma hai una gt a 4 cilindri, e non obblighi il vasto pubblico acquirente delle bmw da viaggio a comprare per forza una 2cilindri.

2 opzione impegnativa:
progetti un nuovo 6 cilindri a v stretto 60gradi, 1400 1500cc lo fai da 170cv belle carene e borse e hai una nuova mega GT da sogno :D:D:D
(certo occorre investire un bel po...)

3 opzione prendi la k1600gt attuale e riprogetti la testata , ricircolo vapori, marmitte e la fai euro 5 .. dai che si puo fare...

barney 1
12-01-2021, 15:37
Sei un grande @Pat� 767 ...noblesse oblige! [emoji41]

In concomitanza esce l'iphone pieghevole...

pilu
12-01-2021, 17:49
Nooo non può finire cosi ...
sarebbe proprio buttare la spugna, i k devono continuare...

3 opzione prendi la k1600gt attuale e riprogetti la testata , ricircolo vapori, marmitte e la fai euro 5 .. dai che si puo fare...

Io penso che andranno su questa soluzione, almeno spero;)

Paolo Grandi
12-01-2021, 18:14
Imho.
Tecnicamente non vedo problemi a rivedere quel motore.
Bisogna vedere però se l'investimento è giustificato dalle previsioni di vendita.

albio59
12-01-2021, 18:31
Premetto che spero anch'io che mantengano a listino una vera sportourer ma vivacchiare con poche modifiche solo per rientrare nella normativa Euro 5 è comunque una strada senza uscita per BMW.
Nonostante le implementazioni degli ultimi anni come QS e retromarcia, i numeri di vendita sono stati in calo costante non perchè non sia un'ottima moto ma perchè dopo dieci anni ha fatto il suo tempo e anche magari l'aggiunta del radar non basterà, a mio modesto avviso , a riaccendere l'entusiasmo verso questo modello.
Ci vorrà un cambiamento radicale,anche perchè se ci pensiamo ne LT ne GT 1200/1300 sono rimasti sul mercato così a lungo, probabilmente un nuovo motore ed un nuovo telaio magari con 30 kg in meno potrebbero attirare tanti utenti che sono migrati verso altri modelli e quindi BMW dovrà decidere se investire parecchi denari in questa tipologia di moto che non ha mai fatto numeri importanti, pensando che comunque a listino ha una Tourer come RT alla quale sottrarrebbe clienti.
C'è da sperare che BMW non faccia un mero calcolo economico e mantenga a listino una moto TOP all'avanguardia per soluzioni e tecnologia anche come spot per il marchio, certo è che una decisione difficile soprattutto in questo periodo sarà ben ponderata nei piani alti a Monaco.
Reputo anche il 4 cilindri 1.000 attuale,che conosco, non adatto ad equipaggiare un moto tourer in quanto per tanto che si intervenga con le mappature, la coppia è comunque non sufficiente e troppo in alto per un uso turistico quindi bisognerebbe creare un propulsore nuovo che sia 4 / 6 cilindri ma con una cubatura superiore. Ricordo che questo discorso fu affrontato sul forum all'uscita del 1.600 , quando i nostalgici del 1.300 si lamentarono di un pensionamento precoce di questo propulsore che in effetti aveva potenzialità ma BMW decise di toglierlo dal listino e puntare sul 1.600, chissà che non venga rispolverato o che il K non stupisca il mercato ed esca con una ibrida ed in questo caso il 1.000 potrebbe essere affiancato da un elettrico che darebbe la coppia in basso che serve....

Luponero
12-01-2021, 19:21
Bisogna vedere però se l'investimento è giustificato dalle previsioni di vendita.

Con quei prezzi!!!

Patù 767
13-01-2021, 00:18
Secondo il mio modesto parere BMW la farà una nuova Tourer basta avere pazienza :cool:

salvoilsiculo
13-01-2021, 08:09
Tecnicamente non vedo problemi a rivedere quel motore.Se l'ufficio R/S non ha fatto vacanza negli ultimi, mi tengo basso, 3 anni dovrebbero avere di certo già la soluzione operativa e magari questa volta credere ancora di più nel progetto o volere stupire o sbaragliare la concorrenza….ma è poco tedesco tutto ciò! :mad:

jocanguro
13-01-2021, 10:09
Mbè , quando uscii il k1600 6 cilindri stupirono parecchio e sbaragliarono,
e per fare sbaraglio piu forte si tagliarono le pall..
cioè ,
tolsero le k 4 cil per dare piu trono alla k6:lol:

TAG
13-01-2021, 19:32
per mantenere serie K nel suo listino
vedrei bene che BMW introducesse il turbo

albio59
13-01-2021, 19:51
Potrebbe essere un 'idea, meno cilindrata, meno emissioni , meno peso e poi oggi grazie all'elettronica sofisticata c'è un 'erogazione costante fin dai bassi ed un allungo come l'aspirato...

TAG
13-01-2021, 20:56
per altro è una tecnologia che nel mondo auto conoscono bene e la serie K ha sempre "ereditato" di più e prima delle altre serie, dalle auto

happyfox
13-01-2021, 21:59
Guardando sul sito Kawasaki, la Ninja H2 SX non compare più!:mad:
Uscirà anch'essa di produzione? Evidentemente ne avranno vendute troppo poche... e mi dispiace!