PDA

Visualizza la versione completa : Avviare un gs con batteria rotta


albatros1
30-12-2020, 19:38
Se ci si ritrova con la moto con la batteria rotta cioè un elemento guasto esiste un modo per avviarla e tornare a casa ?
Io so per certo che anche se si è in montagna quindi sfruttando la discesa per accendere le moto le moto SI accendono e si spengono subito dopo
Lo so perché successo a un mio amico
Si può collegare con un cavo il polo positivo al negativo E provare ad avviarla in discesa ?
Parlo di una qualsiasi moto che ha avviamento a batteria
Io ho una idea di come fare
Su yu tube non ho trovato nessuno che ne parla
Vediamo che mi dite poi vi dico la mia idea che è semplice forse inutile forse geniale


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Slim_
30-12-2020, 19:58
Se un elemento è guasto/rotto facendo un ponte con i cavi.... è quasi come metterla in corto. Io farei un tentativo con:
La pinza del cavo di soccorso positiva sul punto rosso e Quella nera sul telaio.
Però sarebbe un tentativo.
In alternativa stacco proprio la batteria, faccio l'avviamento e a motore acceso la rimonto al suo posto. Che dici ??

Belavecio
30-12-2020, 20:04
Se la batteria é in corto non va.

albatros1
30-12-2020, 20:14
Bene questa è vero ma secondo me esiste un modo per tornare a casa con moto accesa senza sostituirla
Vediamo altri utenti se si sono mai posti il problema
Io in agosto ero seduto al bar in montagna
Cera pareccha gente e cerano più ragazzi che spingevano una bmw penso 800 di cilindrata bicilindrico modello di 15 anni fa sicuri
La moto SI accendeva e dopo pochi secondi si spegneva
Lo spingevano di nuovo si accendeva e si rispegneva
E gli gridavano accelera accelera come a dirgli sei tu che la fai spegnere
Ma aveva la batteria rotta
Non sono andato a dirglielo perché erano troppo presi
Ed era una Pessima notizia [emoji2962][emoji2962][emoji2962][emoji1787]
Poi ho pensato SPERIAMO non mi succeda mai
Non posso portarmi dietro una batteria di scorta
I bauletto celi ho ma li monto quasi mai solo se vedo tempo brutto per portarmi dietro giacca pantaloni anti pioggia

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

albatros1
30-12-2020, 20:35
Slim si è cimentato in sue idee
Più soluzioni dimostrando di averci già pensato essendo problemi che prima o poi ti succede specie sw usi poco La moto e la batteria ne risente
Ok prima che il moderatore mi cancelli tutto vi dico la idea che ho avuto
Io di elettricità ne capisco molto poco
Ma ho imparato che se con la corrente monofase di casa colleghi il neutro con la fase salta tutto cioe fai un corto
E sufficiente metterci in mezzo una lampadina ancke piccola piccola ma,a 220 volt che non succede più niente
La mia idea prendere 20 cm di filo rame sezione grossa tipo 5 mm quadri e fissare una pinzetta da un lato e un'altra pinza,dallatro capo
In mezzo un portalmpadine da 12 volt e inserirci una lampadina da 12 volt
lasciando la batteria rotta sempre montata oppure smontarla,ma w lo stesso la si,puo,lasciare momtata e collegata attaccare una pinza su un polo e altra pinza,su altro polo e privare a spingere
SE la moto SI accende la lampadina si accende ma non dovrebbe esserci corto
Potrbbe bruciarsi?
Si mette una lampadina da 24 volt così si accende appena appena non si brucia e dovrebbe chiudere il circuito
[emoji23][emoji16][emoji3][emoji41][emoji1784][emoji1784][emoji1784][emoji41][emoji41][emoji41][emoji41][emoji122][emoji122][emoji122][emoji851]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Svaldo
30-12-2020, 20:36
Beh, il Jump Starter ha la funzione di avviamento con batteria a meno di 2 volt o assente (Override), in teoria potrebbe avviare ma per mantenere in moto credo di no.
Se la batteria è in corto rischia anche di esplodere, a me è successo una volta, per cui penso sia inutilizzabile.
Qual'è il trucco?
P.S
Ah, interessante la tua idea, tocca provare

albatros1
30-12-2020, 20:40
Il trucco telo ho scritto alle spalle [emoji16][emoji3][emoji1784][emoji2962][emoji1787]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

albatros1
30-12-2020, 20:55
Io ho messo l idea
Su yu tube si parla solo di come avviare un motore con batteria scarica
Non rotta ma scarica

Vediamo se qualcuno del forum conosce un elettricista o un meccaNico che può dirci no la tua idea non funziona per questo o quel motivo
Vediamo se qualcuno può già da subito dire no non funziona perché ci deve essere per forza Un accumulatore magari scarico ma con 11.2 volt (Se la,batteria,segna,10 volt 1,elemento e rotto ) e con tutti e 6 gli elementi funzionanti no 5 funzionanti e 1 rotto

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

lemon
30-12-2020, 21:18
Purtroppo mi è successo.
Sono riuscito ad avviare coi cavi, ma dovevo tenere su di giri il motore altrimenti si spegneva
Arrivato da un meccanico l'ho sostituito.
Brutta esperienza davvero.

supermissile
30-12-2020, 21:20
Se hai un elemento rotto.... Sei a piedi....se la centralina è sotto alimentata non fà più il suo lavoro.... Quindi non comanda più iniettori.... E vari organi di amministrazione e si spenge.... Non c'è soluzione....

lemon
30-12-2020, 21:20
Da allora sempre batterie con grande capacità di Ah. Montato ytx20ch-bs e non ho avuto più problemi per molti anni.

albatros1
30-12-2020, 21:49
Purtroppo mi è successo.
Sono riuscito ad avviare coi cavi, ma dovevo tenere su di giri il motore altrimenti si spegneva
Arrivato da un meccanico l'ho sostituito.
Brutta esperienza davvero.Credo avevi batteria scarica molto scarica
Ma tutti gli elementi funzionanti cioè collegati tra loro
Bisogna col tester controllare i volt
Se sono 10 allora manca un elemento
Ogni elemento porta 2 volt
SE segna 11 è scarica ma elementi ok

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Michelesse
30-12-2020, 22:07
...
Io di elettricità ne capisco molto poco

non essere modesto... ;)


La mia idea prendere 20 cm di filo rame sezione grossa tipo 5 mm quadri e fissare una pinzetta da un lato e un'altra pinza,dallatro capo
In mezzo un portalmpadine da 12 volt e inserirci una lampadina da 12 volt
lasciando la batteria rotta sempre montata oppure smontarla,ma w lo stesso la si,puo,lasciare momtata e collegata attaccare una pinza su un polo e altra pinza,su altro polo e privare a spingere


Ottieni lo stesso risultato uguale uguale anche se non fai nulla di tutto ciò... ;)..

.

GIGID
30-12-2020, 22:17
Se non ricordo male, ma parliamo di 35 anni fa, anche se toglievo i morsetti alla batteria l’auto rimaneva in moto anche al minimo... ma si parlava del motore della Dyane su una LN


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
30-12-2020, 22:42
E vero
Sono modesto
Un po di esperienza lo dovuta fare a forza
Vigilia Natale mi si spegne centro di tornitura mentre lavora
Mando sms al mecca non risponde
Sarà in ferie
MI sono andato a leggere schemi elettrici
A alimentare il computer e un trasformatore monofase che in uscita da 24 volt DC
Così vado a comperare uno simile da 5 ampere
Prima di montarlo lo testato com corrente di casa
1 filo neutro altro filo la fase
Trovati usando cacciavite cercafase quelli che si accende mini lampadina
La fase si accende
Il neutro non si accende
Sulla fase prendi la scossa
Sul neutro no
Perché va collegato neutro su N e fase su linea
Altri capo del alimentatore ci ho inserito e fissato il tester cioè le due punte del tester
Una pinta sul più altra punta sul meno
Poi ho dato corrente
Display digitale del tester segna 22 non 24
Il trasformatore era da 22 a 28 volt non era fisso a 24 come quello montato originale installato sul tornio
Cosi con cacciavite mini agendo su vitina apposita ho portato i volt a 24.5 / 25 infatti il valore oscillava non era fisso e ho pensato meglio più di 24 che meno
Poi staccato tutto e montato nel armadio elettrico
E dato corrente
Il centro di tornitura si è acceso
Mamdato a quel paese il mecca che mi abita a 15 minuti di distanza da casa mia
Ma,le ferie sono sacre
A me mi tocca lavora pure nelle feste per prendermi avanti






Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

geppon
31-12-2020, 11:58
Su moto con impianto elettrico primitivo bastava collegare i morsetti di + e - insieme e la moto restava in moto e funzionava senza problemi senza la batteria. Ma parlo di una Yamaha TT 350 dell'87... gran moto ma altri impianti elettrici..

Peterpan.RM
31-12-2020, 14:33
invece di dire penso credo forse è così, lascio parlare gli esperti.
però è sicuro che nelle moto moderne, come nelle macchine, se la batteria non funziona o è completamente scarica, non funziona il avviarla a spinta, perchè poi si rispegne.
se è scarica va bene avviarla con i cavi, lasciare i cavi dell'altra auto o moto collegati per un pò e tenere accelerato per fare ricaricare un pochino la propria batteria. poi staccare i cavi e mettersi in viaggio evitando di fermarsi con il motore al minimo almeno per qualche km.

millling
31-12-2020, 17:18
....io chiamo l' assistenza BMW. Per 5 anni sono apposto gratis:lol:

Dfulgo
31-12-2020, 17:36
...io chiamo l'assistenza Ducati..., ...così..., ...mi piacciono le sfide...

:-o

GIGID
31-12-2020, 17:46
Su moto con impianto elettrico primitivo bastava collegare i morsetti di + e - insieme e la moto restava in moto..

Ma così non si manda tutto in corto ?
Mi pare strano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Evangelist
31-12-2020, 17:59
impianti moto obsoleti (fino al 1969) (ovviamente BMW): se sei sotto gli 8v non l'accendi neppure se la carichi su un rullo alimentato dal Saturn V (con tutti gli F1 accesi per chi apprezza:cool:)

[Pre 1969 la batteria è un accessorio che stabilizza gli accessori]

Ma anche senza batteria, collegandone una e avviando (a pedale o con motorino) se poi stacchi resta accesa finchè ha benzina.

Il 1250 a mio avviso temo non possa : troppi servizi essenziali sono alimentati direttamente dalla batteria , se questa assente oppure in corto ... carro attrezzi

ireland
02-01-2021, 10:19
Infatti! Attedia scarica la sostituisco e amen
Se in corto chiamo l’assistenza e amen
Se non ho garanzia chiamo il negozio di batterie che viene con in furgone e la sostituisce sul posto

ROBBY
02-01-2021, 11:44
Nelle moto recenti e anche nelle auto, con un elemento in corto, quindi zero tensione, sei a piedi non si accende neanche se la butti giu' dallo stelvio... ed e' gia' molto pericolo a livello centraline e svariati componenti elettronici anche l'avviamento con cavi da altra batteria sia per moto che auto, fare danni e un attimo e dopo sono soldoni..quindi occhio..:mad:
meglio una bella telefonata e farsi venire a prendere..:)

millling
02-01-2021, 12:43
Quello che avevo detto....;) #18

Lucky59
06-01-2021, 09:45
Tutte le macchine/moto moderne hanno un circuito di "minima tensione" che inibisce il consenso alla centralina di gestione motore se la tensione è inferiore ad un valore minimo preimpostato che, per le moto BMW, mi pare sia intorno agli 11 V (da verificare). Se la tensione è inferiore, come dice giustamente ROBBY, "sei a piedi e non si accende neanche se la butti giu' dallo Stelvio" perchè la centralina inibisce il consenso all'avviamento. Quindi, tenete sempre la batteria in buone condizioni perchè il rischio di rimanere a piedi esiste; in linea di massima, se il quadro strumenti si accende regolarmente vuol dire che la centralina si è attivata e ha dato il consenso all'avviamento, il che non vuol dire che la batteria abbia spunto sufficiente ad avviare il motore ma, in quel caso, si può tentare avviamento a spinta.

Lucky59
06-01-2021, 09:47
Ovviamente in caso di rottura di uno o più elementi della batteria, l'avviamento a spinta è impossibile.

Svaldo
06-01-2021, 09:54
Ma come si fà a vedere se una batteria ha elementi rotti/ in corto, non indica nessun voltaggio?

Michelesse
06-01-2021, 09:59
Se ha un elemento interrotto non dovrebbe indicare nessuna tensione, in teoria, perché in pratica quell’elemento assume una resistenza alta e non consente di prelevare correnti molto forti.
Un elemento in corto, abbassa la tensione a vuoto di 2 volt.

Slim_
06-01-2021, 10:00
Anche avviare un gs a spinta non è semplice. Ci vorrebbe il famoso Stelvio.
La batteria in corto non da nessun segnale e se colleghi un caricabatterie segnala errore.

Michelesse
06-01-2021, 10:02
E comunque, in linea di massima, se la batteria dovesse guastarsi, con un avviamento con i cavi, dopo dovrebbe essere in grado di mantenere il mezzo in moto, grazie all’alternatore, per proseguire...

ZUZZU
06-01-2021, 10:08
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

ma dai.....nelle moto moderne, prima dell'accensione, la centralina fa tanti dei quei check da far paura.
Alla fine "avvia" il motore.

NO CHECK, NO PARTY......anzi NO CHECK, NO PARTI :lol:

Per far il check serve la batteria, e carica.

Puoi scendere anche dal Verrückt, ma senza batteria non si accenderà mai.

Michelesse
06-01-2021, 10:18
Si parlava di avviamento con i cavi, il check le centraline lo effettuano lo stesso...

ZUZZU
06-01-2021, 13:31
Il check è continuo.

Appena stacchi NO PARTI

ZAGOR
06-01-2021, 13:47
Dunque avendo letto tutti i post, in vista di un Grande viaggio meglio avere una batteria nuova o se datata meglio portarne una di scorta specie se si va oltre EU , il problema non e' da poco visto che in pratica la batteria carica e continua svolge un lavoro da "switc" come il cuore che connette tutte le vene arteriose ..nonche' il cervello!!!;)

A qualche centinaio di km da casa basta un carroattrezzi !
(problema gia' affrontato)

Lucky59
06-01-2021, 14:44
La batteria di scorta mi pare eccessivo, cambiarla con una nuova e ben "rodata" mi sembra l'opzione migliore.

er-minio
06-01-2021, 14:47
Quante volte vi si è rotta (non scaricata) una batteria?

albatros1
06-01-2021, 15:34
Io un mese fa ho notato la mia yuasa originale che dopo 4.5 anni lo sentita un Po fiacca in avviamento nonostante mantenitore attaccato
COSI mi sono messo a guardare ossa costa una nuova
Una ugulae potemzoata su ebey 90
Poi .i sono imbattuto su una al litio sktincik o qialcosaxdel genere a solo 72 euro circa su yeppon e lo presa
Non ancora montata
Ma pesa pochissimo ed è piccola
Uno se la porta dietro facile
Portarsi dietro una litio non è una cattiva idea anzi ti da serenità pesa poco ingombra poco
Io mo sono a dirvi chi fa un giro di 500 1000 km e si porta dietro una di s porta nel bauletto fa bene

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

dallemark
06-01-2021, 16:31
se la batteria non è morta del tutto...ovvero...il quadro si accende ma la energia non è sufficiente per avviare la moto...l'avviamento a spinta è assolutamente efficace. Provato sulle 1250 di un amico questa estate...dimenticava accesi i faretti aftermarket e per ben 3 volte nel giro di una settimana la moto non partiva. Leggera discesa...spintarella ...messa la terza marcia il GS in moto sempre al primo tentativo.

er-minio
06-01-2021, 16:54
L'ho fatto pure io ripetutamente un paio di anni fa che mi stava morendo la batteria del GS.
L'ho fatta partire diverse volte lanciandola in discesa da casa (con i bagagli pure è divertente).

Non penso la coppia conica gradisca la botta ogni volta :lol:


Negli ultimi 20 anni di moto, se ne sono scaricate parecchie (molte seccate in questi ultimi 3/4 anni).
Fatto partire le moto a spinta/calci/attaccate con i cavi agli oggetti più disparati...
Ma rotte mai.


Io girerei senza grossi patemi d'animo.

Romanetto
06-01-2021, 17:07
Ma se si tratta di preoccupazioni da batteria fiacca, perche', invece di un ricambio cosi' ingombrante e pesante come una batteria di riserva, anche se al litio e' sempre di dimensioni importanti, non portarsi dietro un power bank ? Ci sono in vendita adeguati per la messa in moto.

er-minio
06-01-2021, 17:30
No, all'inizio del thread specifica rotta.

Romanetto
06-01-2021, 19:29
Rispondevo ai precedenti interventi in cui si ipotizzavano viaggi, anche remoti, e in vista di problematiche relative alla batteria scarica

GIGID
06-01-2021, 19:31
... non portarsi dietro un power bank ? Ci sono in vendita adeguati per la messa in moto.

Sono sempre stato perplesso sui power bank anche se promettono miracoli ...
Uno da 20000 farà circa 4/5 cariche complete di un ipad ... mi pare (quasi) impossibile che possa far girare i pistoni di un 1200/1300.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ZUZZU
06-01-2021, 19:36
Alba comunque ha sollevato un possibile problema che può rovinarti un viaggio.
Il power bank è sempre con me, sia come starter, che x compressore che per ricaricare i vari amenicoli.
Già sperimentato l’anno scorso in Norvegia. La batteria era andata ma non rotta.
Non riusciva ad accendere la moto e uscivano tutti gli errori possibili ed immaginabili. Col power bank l’accendevo e poi tutto ok.

Ma se la batteria è rotta non risolvi.

Avere con se una piccola batteria al litio autocostruita mettendo in serie un po’ di batterie, da usare come grosso condensatore per l’alternatore potrebbe essere una buona idea. Con power bank accendi e poi la mini batteria stabilizza l’impianto.

ZUZZU
06-01-2021, 19:39
Stavamo scrivendo assieme GIGID.

Credimi che funziona alla grande. Il mio da 18.000 ha uno spunto da paura.....600A

Ho acceso la macchina di mia moglie anche.

planetpower
06-01-2021, 19:56
i powerbank funzionano alla grande per avviare la moto, testato personalmente su auto e scooter (moto no fortunatamente).

Certo se la batteria è rotta non c'è soluzione

millling
06-01-2021, 20:00
La batteria di scorta mi pare eccessivo, cambiarla con una nuova e ben "rodata" mi sembra l'opzione migliore.

L'opzione migliore è avere culo...Anche con quelle nuove.;)

millling
06-01-2021, 20:02
se la batteria non è morta del tutto...ovvero...il quadro si accende ma la energia non è sufficiente per avviare la moto...l'avviamento a spinta è assolutamente efficace. Provato sulle 1250 di un amico questa estate...dimenticava accesi i faretti aftermarket e per ben 3 volte nel giro di una settimana la moto non partiva. Leggera discesa...spintarella ...messa la terza marcia il GS in moto sempre al primo tentativo.

Ma poi...Gli hai detto che esiste il "sotto chiave" o continua a spingerla ogni volta?:lol:

millling
06-01-2021, 20:07
Alba comunque ha sollevato un possibile problema che può rovinarti un viaggio.
Il power bank è sempre con me, sia come starter, che x compressore che per ricaricare i vari amenicoli.
Già sperimentato l’anno scorso in Norvegia. La batteria era andata ma non rotta.
Non riusciva ad accendere la moto e uscivano tutti gli errori possibili ed immaginabili. Col power bank l’accendevo e poi tutto ok.
.

...Ma ogni volta accendevi col p bank?..O poi teneva la carica.:confused:

er-minio
06-01-2021, 20:14
mi pare (quasi) impossibile che possa far girare i pistoni di un 1200/1300

Non lo fa infatti.
"Travasa" quel minimo di corrente nella batteria principale.

Infatti i cavi di tutti quegli starter sono piuttosto piccoli se ci fai caso.

ZUZZU
06-01-2021, 20:34
...Ma ogni volta accendevi col p bank?..O poi teneva la carica.:confused:

Esatto.
L’ho fatto per 2gg da Slettnes a NK dove ho beccato bel tempo ma un freddo cane e penso sia stato quello. Accendevo con p bank e poi teneva.

Poi, da Alta in giù la temperatura era spettacolare (dai 15 ai 20) e non ho più avuto problemi a parte gli errori all’avvio: gestione motore, errore esa, errore abs, errore controllo trazione....
Sono arrivato a casa tranquillo.
Quando ho ripreso la moto una settimana dopo il ritorno la batt era ko.

GIGID
06-01-2021, 22:10
Mi agevolate quello che avete voi di power bank (se ancora in commercio)?
Thanks


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Belavecio
06-01-2021, 22:57
Power bank funziona si..moto auto furgone.

Michelesse
06-01-2021, 22:58
Si sta facendo un po' di confusione.
In linea di massima la batteria, con un mezzo non trascurato, può succedere che si scarichi.
Ed allora un powerbank, che non sia proprio un cinese da 2 euro, dandogli il tempo di fare il suo lavoro, inserisce nella batteria scarica quel po' di energia che potrebbe far partire il mezzo.
In quel caso comunque, la moto a spinta partirebbe.

La batteria che va in corto, devo ancora leggere che a qualcuno sia successo veramente.

Una batteria con un elemento danneggiato, stessa cosa, powerbank o batteria esterna, la moto parte e si torna a casa.

Il resto sono paranoie, sempre che non si trascuri un minimo di cura alla propria moto.

Le millemila centraline, se in qualche modo si riesce a far resuscitare la batteria, con i cavi da una batteria esterna o con powerbank, ed il motorino d'avviamento parte, partono anche loro, perchè necessitano tutte insieme un centesimo della potenza necessaria al motorino d'avviamento.

.

Belavecio
06-01-2021, 23:01
Batteria rotta non torni,no.
Puoi avere Power,spinta o cavi..

millling
06-01-2021, 23:07
Drinnn!....Drinn!.. Pronto BMW service? Vienimi a prendere va...:lol:

Michelesse
06-01-2021, 23:24
Batteria rotta.....

Cioè, vuoi dire batteria che è caduta per terra e si è spaccata a metà ?

Perchè altrimenti, le casistiche per le batterie, sono quelle che scritto.

Belavecio
06-01-2021, 23:27
Batteria rotta..corto o elemento rotto..non va,non resta accesa.
Successo anche con l'ultimo GS lc..power bank mi é servito per caricare il Telefono e chiamare il carro attrezzi.[emoji23]

Murdoch
06-01-2021, 23:47
Confermo che un Gs 2008 con probabile batteria rotta non è partito nonostante l'abbiamo spinto da una discesa molto ripida e lunga.
Batteria sostituita e la moto è ripartita senza problemi.
Statisticamente credo sia un caso raro ma può capitare.
Altre 3 moto le ho fatte partire semplicemente facendo ponte con i cavi che ho sempre con me.

R 1200 Gs Adv year 2016

Svaldo
07-01-2021, 09:41
@Michelesse
A me tempo fà è successo che sia scoppiata una batteria su una moto vecchia, forse andata in cortocircuito per livello dell'acido basso.

er-minio
07-01-2021, 09:46
Si, ma siamo nel 2021 ed esistono anche le batterie AGM oggi, piuttosto che girare con la batteria di riserva nel bauletto.

Dai ragazzi! Capisco il lockdown, ma a seghe mentali stiamo peggiorando... :lol:

Murdoch
07-01-2021, 10:58
Tutto dipende dove si verifica il guasto. Se in città è un conto se sulla via del sale o su una pista africana da soli è un altro.
A volte anche piccoli guasti possono metterci in difficoltà.

R 1200 Gs Adv year 2016

Slim_
08-01-2021, 07:39
Se ci si ritrova con la moto con la batteria rotta cioè un elemento guasto esiste un modo per avviarla e tornare a casa ?.... questa era la domanda iniziale. Quindi caro Alba tu, io e forse qualche altro, facciamo esperimenti, altri chiameranno il carro attrezzi (ricordo che soccorre solo su strade asfaltate - provato di persona), altri hanno una batteria di scorta, il tutto nell'ambito del "dipende da dove ci si trova". Tutti d'accordo ?

mike78
08-01-2021, 09:35
Il precedente proprietario della mia nell'agosto prima di venderla a me a ottobre, si ferma l passaggio a livello poco dopo la partenza da casa, spegne la moto e dopo non è più partita (batteria originale) chiamato carro attrezzi....

R1200GS My 2014 By Tapatalk

albatros1
08-01-2021, 12:28
Sta storia del power Bank che se ci si trova con battetia moto scarica riesce a farti ripartire m sembra incredibile e bisogna che chi lo ha provato sul campo spieghi dettagliatamente cosa ha fatto
Immagino abbia collegato il power Bank all accendisigari del gs
Deve essere così
E un semplice power bank da 20 mila milli amper può risolvere i problema se ci si ritrova con batteria scarica ??? [emoji848][emoji848][emoji848]

Non rotta ma scarica Quindi la batteria segnerà 11.9 volt 11.8
Rotta cioè elemento saltato quindi 10 volt la moto non la avvii mai più


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Belavecio
08-01-2021, 12:41
solo moto? tzè..ma pure il 2000 diesel di mia sorella,attaccato diretto sui morsetti batteria...e via.

mike78
08-01-2021, 13:02
Si chiamano jump starter non powerbank, io ce l'ho della 70mai e funziona, ti da solo lo spunto di partenza poi devi toglierlo, non può rimanere attaccato, quindi se la batteria è solo scarica ok puoi continuare a girare ma se la batteria è morta con elemento andato, non serve nulla...

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Svaldo
08-01-2021, 14:14
Esatto, perchè funziona a cicli, ti dà lo spunto entro tot secondi in cui devi azionare lo starter, e poi segue un tempo di raffreddamento.

Romanetto
08-01-2021, 17:00
Esattamente e' un avviatore d'emergenza che ho erroneamente chiamato io come powerbank, il mio ad esempio e'

Audew Avviatore di Emergenza Auto 1500A Corrente di Picco 20000mAh Jump Starter Fino a Gas Vari Tipi e Diesel 8.5L, 12V Schermo LCD Torcia Elettrica

Che non e' piu' in vendita altrimenti ti avrei dato il link GIGID. Comunque lo pagai una 50€ circa, mi ha avviato anche l'auto (2.0 TDI). Ha un attacco specifico con i morsetti, lo attacchi alla batteria e attendi circa 10 secondi, dopodiche puoi accendere. C'era un Thread in walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=456585&highlight=jump+start) ormai sceso in cantina

Fridurih
08-01-2021, 21:13
segue un tempo di raffreddamento.

esattamente così...il mio 15 secondi!

albatros1
08-01-2021, 23:41
https://www.ebay.it/itm/233621929104

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

albatros1
09-01-2021, 11:47
Riassumendo
UNA BATTERIA AL LITIO È PICCOLA E PESA POCO
TI RISOLVE IL PROBLEMA BATTERIA SCARICA E ANCHE BATTERIA ROTTA
SE UNO NON VUOLE PORTARSI DIETRO LA BATTERIA DI SCORTA ALLLORA PUO DARE SERENITA PORTARSI DIETRO AVVIATORE POWER BANK
CHE È DI DIMEMSIONI CONTENUTE E PUO ESSERE UTILE PER CARICARE SMARTPHONE

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

albatros1
09-01-2021, 11:50
Se si fa un viaggio in 2 o 3 motociclisti almeno 1 deve portarsi una batteria di scorta
In 3 le probabilità sono maggiori
Poi se si brucia lo statore allora BUONANOTTE [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji847][emoji847][emoji847][emoji847]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

albatros1
09-01-2021, 12:15
E poi un yunp starter immagino duri come una batteria cioè dopo 5 anni e da buttare
Immagino
Vero che nel porta attrezzi laterale del gs ci sta mentre la batteria no


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

albatros1
09-01-2021, 12:59
Se yump starter può temporaneamente essere sostituito a una batteria rotta allora interessante
Ma se non può fare da battetia sostitutiva di una rotta cioè con elemento rotto ma solo per accensione di una batteria scarica Non è risolutivo


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Lochness
10-11-2023, 12:18
Mi accodo a questo post.
“ Avviare un GS 1250 con batteria scarica usando un jump starter”
In questo caso come comportarsi?
Saranno le mie scarse conoscenze oppure non ci ho fatto mai caso, ieri non riuscivo a partire per la batteria scarica. Ho smontato il fianchetto e mi sono ritrovato in bella vista il polo negativo. Il positivo dal lato opposto praticamente impossibile da raggiungere per posizionare la pinzetta positiva sul polo .
Mi chiedo:
La batteria è stata montata male? Se il positivo era in bella vista avrei messo la pinza rossa sul positivo e la nera , negativa, anche sulla carrozzeria.
È ben montata ed allora è necessario tirare fuori tutta la batteria. ?
Non mi è mai capitato e non ci ho fatto mai caso.
Come vi comportate?
Grazie

kloontz
10-11-2023, 13:06
C'è un pillarino (rosso mi pare) proprio di fianco, che riporta il positivo in posizione accessibile.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Lochness
10-11-2023, 13:10
Grazie!
Si c’è!!
Ma ho avuto timore a collegarci la pinza positiva.
Tu dici che potrei farlo senza smontare tutto?
In alternativa potrei chiedere all’ officina di allungarmi un cavo dal positivo.
Ma se fosse possibile preferisco più là tua soluzione .

siculo1957
10-11-2023, 13:13
rispondo a Lochness: la batteria è montata così correttamente, in quanto quando bisogna estrarla e sostituirla va sempre disconnesso prima il polo negativo. Per poterla ricaricare con i morsetti bisogno utilizzare come polo positivo il cd "falso polo positivo" che trovi sulla destra della batteria ed è segnalato da un pomello rosso.

https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386373&page=10

Lochness
10-11-2023, 13:24
Oh! Perfetto. Il thread che mi hai segnalato parla del manutentore. Ma credo che lì ci posso anche mettere la pinza a coccodrillo positiva per far partire la moto. È così?
@ siculo1957 grazie
@ kloontz grazie

mike78
10-11-2023, 17:29
Si certo è fatto apposta quel piolino non è la a caso

R1200GS My 2014 by Tapatalk

Lochness
10-11-2023, 18:09
Io l’ho individuato il positivo. Qualcuno di buon cuore potrebbe postare una foto?

mike78
11-11-2023, 13:51
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231111/9beb441ba346c686e895b1e4cda7a9c1.jpg
Come vedi io l'ho anche sfruttato per prendere il positivo per alimentare il relé trombe bitonali.

R1200GS My 2014 by Tapatalk

Lochness
11-11-2023, 13:52
[…]
Come vedi io l'ho anche sfruttato per prendere il positivo per alimentare il relé trombe bitonali.

R1200GS My 2014 by Tapatalk

Grazie Mike!!! Adesso ne ho la certezza.