Visualizza la versione completa : ottima spiegazione di una passione
daniele52
29-12-2020, 11:44
https://news.google.com/articles/CBMiX2h0dHBzOi8vd3d3LmlubW90by5pdC9uZXdzL2FwcHJvZm 9uZGltZW50aS8yMDIwLzEyLzI4LTM3NzQzOTcvcGVyY2hlX2Np X3BpYWNlX2d1aWRhcmVfbGFfbW90b18v0gFjaHR0cHM6Ly93d3 cuaW5tb3RvLml0L2FtcC9uZXdzL2FwcHJvZm9uZGltZW50aS8y MDIwLzEyLzI4LTM3NzQzOTcvcGVyY2hlX2NpX3BpYWNlX2d1aW RhcmVfbGFfbW90b18v?hl=it&gl=IT&ceid=IT%3Ait
er-minio
29-12-2020, 11:55
Interessante.
“Per molti l'esperienza è sublime, si tratta di vera meditazione tramite l'utilizzo di un mezzo meccanico. Accogli la natura e il mondo che ti circonda con tutti i sensi, concentri le energie solo sulla guida e ogni curva, incrocio e condizione dell'asfalto catalizza l'attenzione. Agli occhi di uno psicologo questa è una vera e propria terapia, perchè qualche volta stare da soli in sella a una moto senza altre distrazioni può provvedere allo spazio emozionale necessario per resettare la mente”
Guidare una moto richiede, come molte altre attività, una certa abilità (in linea di massima :lol: ) e concentrazione che comporta, con il tempo, a "percepire" il mezzo come una estensione di se stessi, sopratutto vista la fisicità necessaria nella guida (vera) di un motoveicolo. Il famoso "essere tutt'uno con la moto".
Specialmente al giorno d'oggi, dove la nostra attenzione è incredibilmente frammentata, le attività che richiedono completa concentrazione hanno questo – ottimo – effetto.
Ogni volta che qualcuno mi chiede perchè mi piace andare/viaggiare in moto, rispondo sempre che per me è una specie di Yoga.
Nei viaggi lunghi riesco a liberare la mente da quasi tutto, e concentrarmi unicamente sulla guida e (circa) dove devo andare.
Il che non è poco. :lol:
Una cosa simile che ho scoperto recentemente è fare i lavori di manutenzione sulla moto. Non che fosse un segreto... solo che non li avevo quasi mai fatti. :lol:
Storicamente sono sempre stato una sega a meccanica quindi non ho mai "praticato" tanto, ma durante il lockdown ho fatto una serie di lavori un po' più complessi (cablaggi vari, cuscinetti di sterzo), più dovuto risolvere un paio di cappellate fatte durante suddetti lavori (viti rovinate e una vite spezzata nella piastra forcella), sulla motina da enduro.
Sono riuscito a passare un paio di giornate intere chiuso in garage a lavorare, senza interruzioni, dove normalmente il mio "attention span" è di circa 2/3 minuti al massimo.
C'è anche da aggiungere che in alcuni momenti meno "intensi" di guida tipo: statale, autostrada, il nostro cervello tende ad andare in automatico ad esempio (quando si guida in autostrada per ore e non ci si ricorda assolutamente nulla di quanto accaduto 5 minuti prima ad esempio), ed in quel caso sono dei veri e propri momenti di riposo mentale invece. Anche se, forse, questo capita più spesso guidando la macchina che la moto.
Quoto il secondo capoverso!
Qualsiasi attività "zen" che ci obblighi a concentrarci sul qui e ora ha degli effetti davvero benefici.
Anche la meditazione (meglio un giro in moto).
Mi capita anche quando faccio immersioni.
Claudio Piccolo
29-12-2020, 12:06
Io non lo so, ma so che se parto incazzato torno sereno se parto gìà contento torno al settimo cielo.
La mototerapia è un fatto innegabile e sperimentato quotidianamente....e indipenedentemente da qualsiasi tipo di moto.....turistica, enduro o Falcone che sia. ::love3:
Poi mi dicono che anche pinciare abbia simili positivi effetti... ma non me lo ricordo :lol:
[...] capita spesso che alcune persone comprino la moto o ne facciano un utilizzo più intenso durante importanti cambiamenti come divorzio, lutto, incertezze lavorative o perdite di vario tipo
A me è successo proprio questo.
In un periodo in cui avevamo a casa la mamma di mia moglie, vecchia e malata, quindi una situazione abbastanza pesante, mi capitava spesso di fare un giro, sabato o domenica, per scaricare un po' della tensione che inevitabilmente si accumulava.
Io ho notato che meno penso al guidare la moto e meglio vado.. Più mi concentro sull'atto del guidare e peggio é.. traiettorie assurde, gestualità impacciata, insicurezza generale..
La cosa è positiva perché mi spinge va svuotare la mente (non che ci voglia poi molto [emoji51]).. Ho fatto una tirata autostradale Milano-Calais tutta d'un fiato, solo pause benza, e sono arrivato in pace zen.. Credo che l'unico pensiero cosciente avuto fu "normale o 98 ottani? "..
marco.me
29-12-2020, 12:37
Trovo che viaggiare in moto sia proprio questo che avete spiegato bene.
Andare in moto a fare fuoristrada, enduro, e fare fatica fisica, sia poi portare ad un grado superiore, queste sensazioni. Passare nei boschi o solo arrivare in cima alla montagna, è una sensazione unica.
Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
frankbons
29-12-2020, 13:07
Ecco una parola che spiega veramente il concetto del mio benessere: (cit. di Claudio) mototerapia. :!:
papipapi
29-12-2020, 13:45
Concordo pienamente il concetto riassunto, spiegato perchè mi sento un ragazzino :toothy2:
BurtBaccara
29-12-2020, 17:00
.........faccio fatica a rimanere senza moto.Anche se per vari motivi il suo utilizzo è diminuito, il pensiero di non averla più mi fa star male.
E' bello sapere che c'è, che la posso usare e provar quello che mi trasmette quando siamo assieme in giro.
Avevo letto l articolo stamattina........in effetti è proprio così almeno per me.......la vera passione ti allarga la mente ...vai al nocciolo della praticità ' motociclisticamente scrivendo.....tralasciando certi estetismi inutili ........le passioni non muoiono mai...e... se l hai venduta...........:mad:
BurtBaccara
30-12-2020, 19:15
Anche oggi per il solo piacere di salire in sella minsono sparato un'ora di tangenziale...... Zk che freddo.
Ma che belloa moto.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
30-12-2020, 19:16
Anche oggi per il solo piacere di salire in sella minsono sparato un'ora di tangenziale...... Zk che freddo.
Ma che bello la moto.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
fastfreddy
30-12-2020, 20:45
Io utilizzo spesso il termine "giocattolo" parlando di moto perché credo riassuma bene la sensazione che provo
BurtBaccara
30-12-2020, 21:16
Caro GTO ti basti sapere che al momento ho ancora addosso la maglia termica e ho aggiunto un gilet di pile.........
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
ti fa star bene in compagnia e soprattutto in solitudine dove apprezzi quello che vedi solo con lei, la tua tacita compagna che si accontenta di qualche carezza sul sebatoio e non rompe mai le palle...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |